SlideShare a Scribd company logo
Corso di contabilità base
GForm Srl
Sede legale:
21013 – GALLARATE (VA) Piazza Garibaldi n. 7
P. IVA 02407270020
Certificazione di qualità: ISO9001:2008
Introduzione al corso di contabilità base
Il corso di contabilità base è organizzato in modo da trasmettere tutte le conoscenze fondamentali che un
Addetto alla Contabilità necessità per intraprendere un’efficiente professione.

Il contabile è una figura essenziale per ogni realtà aziendale, e proprio per questo è fondamentale che sia
competente ed operativo in tutto ciò che concerne la rilevazione delle operazioni contabili all’interni di studi,
imprese e attività commerciali.

Ogni partecipante al corso di contabilità base avrà così la possibilità di imparare efficacemente l’utilizzo delle
funzioni basilari e delle procedure in materia di contabilità ordinaria.

Mediante il corso di contabilità base saranno approfonditi tutti gli strumenti di valutazione e misurazione dei
risultati aziendali per un corretto controllo gestionale e strategico, insieme a concetti basilari che ineriscono
l’analisi economica dei processi aziendali e conoscenze basilari della redazione del bilancio d’esercizio e degli
eventi nazionali.
Introduzione al corso di contabilità base
Per il corso di contabilità base, la formazione avverrà in aula e le lezioni verranno effettuate con l'ausilio di
materiale audiovisivo (power point, filmati ecc..) intervallato con esercitazioni pratiche di supporto (case
histories, esercitazioni pratiche) proposti dal relatore e condivisi con i partecipanti.

Durante il corso di contabilità base verrà fornito del materiale, a sostegno ed integrazione della didattica e del
programma stesso, insieme all’attestato di partecipazione e qualifica del corso al raggiungimento del 80% di ore
di frequenza.

La gestione tecnica e la docenza del corso di contabilità base è svolta da professionisti del settore, con una
pluriennale esperienza nel campo della contabilità, tale da fornire competenze adeguate e reali nel campo
dell’amministrazione e della contabilità di ogni impresa.
Programma del corso
   Il concetto di conto economico e di stato patrimoniale;
   Registrazione contabile di fatture ricevute dai fornitori;
   L’ indetraibilità dell’ iva;
   Registrazione contabile delle fatture emesse;
   Registrazione contabile dei passaggi successivi alla fatturazione attiva (contabilizzazione delle ricevute
    bancarie);
   Contabilizzare incassi da clienti e pagamenti ai fornitori;
   Contabilizzare il costo del personale;
   Adempimenti fiscali mensili con modello f24 (calcolo e versamento dell'iva e versamento dei contributi
    dipendenti);
   Chiusura e riapertura dello stato patrimoniale;
   Chiusura dei conti economici e rilevazione dell’utile o della perdita d’esercizio.
Obiettivo del corso


 Il corso di contabilità base si pone l’obiettivo di fornire una serie di nozioni che permettano ai candidati di
  eseguire le operazioni contabili di base, dalla conoscenza delle singole operazioni alla contabilizzazione dei
  costi aziendali.
 Il candidato al corso di contabilità base sarà in grado di esaminare la logica della contabilità generale,
  insieme alle rilevazioni contabili, coniugando ai supporti tradizionali anche quelli informatici di modo da
  operare qualitativamente nel settore ammnistrativo.
Dati tecnici del corso
• Requisiti: maggiore età e possesso del diploma di scuola secondaria di secondo grado, preferibilmente
  inerente all’area di appartenenza del corso.
• Certificazioni rilasciate : Attestato di frequenza
• Durata del corso: 32 ore di formazione in aula
• Metodologia: Lezioni frontali
• Destinatari: privati e aziende*
• Qualità certificata: GForm è una società certificata ISO9001:2008 da Bureau Veritas leader mondiale nel
  settore




*Per le aziende: in caso di iscrizione di più persone provenienti dalla medesima azienda, sono previste delle scontistiche.
E’ inoltre possibile finanziare parzialmente o interamente il costo del corso: verifica nella bacheca corsi finanziati se ci sono già
delle edizioni disponibili e la loro durata.
Tel: 0331 717671
Email: info@gform.it
Sito: www.gform.it
Link di riferimento: Corso contabilità base
Seguici!

  www.facebook.com/gform

  www.twitter.com/GFORMITALIA

  www.linkedin.com/company/gform

More Related Content

What's hot

La Formazione Edupool - Veb.ch di Collaboratore qualificato della contabilità
La Formazione Edupool - Veb.ch di Collaboratore qualificato della contabilitàLa Formazione Edupool - Veb.ch di Collaboratore qualificato della contabilità
La Formazione Edupool - Veb.ch di Collaboratore qualificato della contabilitàMassimo Nardotto
 
La rendicontazione dei progetti FSE - La liquidazione dei compensi
La rendicontazione dei progetti FSE - La liquidazione dei compensi La rendicontazione dei progetti FSE - La liquidazione dei compensi
La rendicontazione dei progetti FSE - La liquidazione dei compensi
Ubaldo Casamichiela
 
Le scritture di assestamento
Le scritture di assestamentoLe scritture di assestamento
Le scritture di assestamento
Giuseppe Albezzano
 
Contabilità e Fiscale - Modulo 1 - Le scritture di assestamento, di riepilogo...
Contabilità e Fiscale - Modulo 1 - Le scritture di assestamento, di riepilogo...Contabilità e Fiscale - Modulo 1 - Le scritture di assestamento, di riepilogo...
Contabilità e Fiscale - Modulo 1 - Le scritture di assestamento, di riepilogo...mondo formazione
 
Le scritture di assestamento e chiusura dei conti
Le scritture di assestamento e chiusura dei contiLe scritture di assestamento e chiusura dei conti
Le scritture di assestamento e chiusura dei conti
Giuseppe Albezzano
 
L’armonizzazione contabile e il pareggio di bilancio negli enti di area vasta
L’armonizzazione contabile e il pareggio di bilancio negli enti di area vastaL’armonizzazione contabile e il pareggio di bilancio negli enti di area vasta
L’armonizzazione contabile e il pareggio di bilancio negli enti di area vasta
cittametro
 
Le Scritture Di Fine Esercizio
Le Scritture Di Fine EsercizioLe Scritture Di Fine Esercizio
Le Scritture Di Fine Esercizio
Edi Dal Farra
 
Contabilità gestionale e break even analysis
Contabilità gestionale e break even analysisContabilità gestionale e break even analysis
Contabilità gestionale e break even analysis
Giuseppe Albezzano
 
Le basi della pianificazione: budget di previsione e analisi degli scostamenti
Le basi della pianificazione: budget di previsione e analisi degli scostamentiLe basi della pianificazione: budget di previsione e analisi degli scostamenti
Le basi della pianificazione: budget di previsione e analisi degli scostamenti
CentoCinquanta srl
 
Il rendiconto armonizzato: il risultato di amministrazione
Il rendiconto armonizzato: il risultato di amministrazioneIl rendiconto armonizzato: il risultato di amministrazione
Il rendiconto armonizzato: il risultato di amministrazione
IFEL Fondazione ANCI
 
Lezione dichiarazione Stradini 3
Lezione dichiarazione Stradini 3Lezione dichiarazione Stradini 3
Lezione dichiarazione Stradini 3Thomas Tassani
 
Dai conti al bilancio
Dai conti al bilancioDai conti al bilancio
Dai conti al bilancio
Giuseppe Albezzano
 
Il patrimonio
Il patrimonioIl patrimonio
Il patrimonio
Giuseppe Albezzano
 
Il processo di budget
Il processo di budget Il processo di budget
Il processo di budget
CentoCinquanta srl
 
I cicli aziendali
I cicli aziendaliI cicli aziendali
I cicli aziendali
Giuseppe Albezzano
 

What's hot (20)

La Formazione Edupool - Veb.ch di Collaboratore qualificato della contabilità
La Formazione Edupool - Veb.ch di Collaboratore qualificato della contabilitàLa Formazione Edupool - Veb.ch di Collaboratore qualificato della contabilità
La Formazione Edupool - Veb.ch di Collaboratore qualificato della contabilità
 
La rendicontazione dei progetti FSE - La liquidazione dei compensi
La rendicontazione dei progetti FSE - La liquidazione dei compensi La rendicontazione dei progetti FSE - La liquidazione dei compensi
La rendicontazione dei progetti FSE - La liquidazione dei compensi
 
Le scritture di assestamento
Le scritture di assestamentoLe scritture di assestamento
Le scritture di assestamento
 
Contabilità e Fiscale - Modulo 1 - Le scritture di assestamento, di riepilogo...
Contabilità e Fiscale - Modulo 1 - Le scritture di assestamento, di riepilogo...Contabilità e Fiscale - Modulo 1 - Le scritture di assestamento, di riepilogo...
Contabilità e Fiscale - Modulo 1 - Le scritture di assestamento, di riepilogo...
 
Le scritture di assestamento e chiusura dei conti
Le scritture di assestamento e chiusura dei contiLe scritture di assestamento e chiusura dei conti
Le scritture di assestamento e chiusura dei conti
 
L’armonizzazione contabile e il pareggio di bilancio negli enti di area vasta
L’armonizzazione contabile e il pareggio di bilancio negli enti di area vastaL’armonizzazione contabile e il pareggio di bilancio negli enti di area vasta
L’armonizzazione contabile e il pareggio di bilancio negli enti di area vasta
 
Le Scritture Di Fine Esercizio
Le Scritture Di Fine EsercizioLe Scritture Di Fine Esercizio
Le Scritture Di Fine Esercizio
 
Contabilità gestionale e break even analysis
Contabilità gestionale e break even analysisContabilità gestionale e break even analysis
Contabilità gestionale e break even analysis
 
Analisi per flussi
Analisi per flussiAnalisi per flussi
Analisi per flussi
 
Le basi della pianificazione: budget di previsione e analisi degli scostamenti
Le basi della pianificazione: budget di previsione e analisi degli scostamentiLe basi della pianificazione: budget di previsione e analisi degli scostamenti
Le basi della pianificazione: budget di previsione e analisi degli scostamenti
 
Scrittureassestamento
ScrittureassestamentoScrittureassestamento
Scrittureassestamento
 
Il rendiconto armonizzato: il risultato di amministrazione
Il rendiconto armonizzato: il risultato di amministrazioneIl rendiconto armonizzato: il risultato di amministrazione
Il rendiconto armonizzato: il risultato di amministrazione
 
Lezione dichiarazione Stradini 3
Lezione dichiarazione Stradini 3Lezione dichiarazione Stradini 3
Lezione dichiarazione Stradini 3
 
Dai conti al bilancio
Dai conti al bilancioDai conti al bilancio
Dai conti al bilancio
 
Budget
BudgetBudget
Budget
 
Il patrimonio
Il patrimonioIl patrimonio
Il patrimonio
 
Conto Economico
Conto EconomicoConto Economico
Conto Economico
 
Il processo di budget
Il processo di budget Il processo di budget
Il processo di budget
 
Bilancio
BilancioBilancio
Bilancio
 
I cicli aziendali
I cicli aziendaliI cicli aziendali
I cicli aziendali
 

Viewers also liked

Principi di contabilità generale
Principi di contabilità generalePrincipi di contabilità generale
Principi di contabilità generale
Marco Consiglio
 
Redazione e conservazione delle scritture contabili: aspetti civilistici e fi...
Redazione e conservazione delle scritture contabili: aspetti civilistici e fi...Redazione e conservazione delle scritture contabili: aspetti civilistici e fi...
Redazione e conservazione delle scritture contabili: aspetti civilistici e fi...Luigi Savino
 
Scritture in partita doppia
Scritture in partita doppiaScritture in partita doppia
Scritture in partita doppia
Marco Consiglio
 
La partita doppia slides
La partita doppia slidesLa partita doppia slides
La partita doppia slidespinucciua
 
La contabilità generale
La contabilità generaleLa contabilità generale
La contabilità generale
Giuseppe Albezzano
 
Il metodo della partita doppia
Il metodo della partita doppiaIl metodo della partita doppia
Il metodo della partita doppiaEdi Dal Farra
 
fattura
fatturafattura
fattura
geeanag
 
TUTTO SULL'IVA
TUTTO SULL'IVATUTTO SULL'IVA
TUTTO SULL'IVA
SaguSanto911
 
I Documenti Di Vendita
I Documenti Di VenditaI Documenti Di Vendita
I Documenti Di VenditaEdi Dal Farra
 
Documenti Compravendita: fattura, scontrino, ricevuta fiscale
Documenti Compravendita: fattura, scontrino, ricevuta fiscaleDocumenti Compravendita: fattura, scontrino, ricevuta fiscale
Documenti Compravendita: fattura, scontrino, ricevuta fiscale
guest76e3bb
 
Slide fattura
Slide fatturaSlide fattura
Slide fattura
paola zappalorti
 
Appunti di Ragioneria
Appunti di RagioneriaAppunti di Ragioneria
Appunti di Ragioneria
profman
 
Iva fattura
Iva fatturaIva fattura
Iva fattura
1csia1415
 
Presentazione IVA
Presentazione IVAPresentazione IVA
Presentazione IVA
lore10sl
 
Presentazione IVA
Presentazione IVAPresentazione IVA
Presentazione IVA
prunepinzo
 
Budgeting e controllo di gestione magnani prev
Budgeting e controllo di gestione magnani prevBudgeting e controllo di gestione magnani prev
Budgeting e controllo di gestione magnani prev
Lifenergy
 
Contabilità e bilancio
Contabilità e bilancioContabilità e bilancio
Contabilità e bilancio
Monica Vitali
 

Viewers also liked (20)

Principi di contabilità generale
Principi di contabilità generalePrincipi di contabilità generale
Principi di contabilità generale
 
Redazione e conservazione delle scritture contabili: aspetti civilistici e fi...
Redazione e conservazione delle scritture contabili: aspetti civilistici e fi...Redazione e conservazione delle scritture contabili: aspetti civilistici e fi...
Redazione e conservazione delle scritture contabili: aspetti civilistici e fi...
 
Scritture in partita doppia
Scritture in partita doppiaScritture in partita doppia
Scritture in partita doppia
 
La partita doppia slides
La partita doppia slidesLa partita doppia slides
La partita doppia slides
 
La contabilità generale
La contabilità generaleLa contabilità generale
La contabilità generale
 
Il metodo della partita doppia
Il metodo della partita doppiaIl metodo della partita doppia
Il metodo della partita doppia
 
Appunti ragioneria generale
Appunti ragioneria generaleAppunti ragioneria generale
Appunti ragioneria generale
 
fattura
fatturafattura
fattura
 
Fattura
FatturaFattura
Fattura
 
TUTTO SULL'IVA
TUTTO SULL'IVATUTTO SULL'IVA
TUTTO SULL'IVA
 
I Documenti Di Vendita
I Documenti Di VenditaI Documenti Di Vendita
I Documenti Di Vendita
 
Documenti Compravendita: fattura, scontrino, ricevuta fiscale
Documenti Compravendita: fattura, scontrino, ricevuta fiscaleDocumenti Compravendita: fattura, scontrino, ricevuta fiscale
Documenti Compravendita: fattura, scontrino, ricevuta fiscale
 
Slide fattura
Slide fatturaSlide fattura
Slide fattura
 
Appunti di Ragioneria
Appunti di RagioneriaAppunti di Ragioneria
Appunti di Ragioneria
 
Iva fattura
Iva fatturaIva fattura
Iva fattura
 
Presentazione IVA
Presentazione IVAPresentazione IVA
Presentazione IVA
 
Presentazione IVA
Presentazione IVAPresentazione IVA
Presentazione IVA
 
Bilancio d'esercizio
Bilancio d'esercizioBilancio d'esercizio
Bilancio d'esercizio
 
Budgeting e controllo di gestione magnani prev
Budgeting e controllo di gestione magnani prevBudgeting e controllo di gestione magnani prev
Budgeting e controllo di gestione magnani prev
 
Contabilità e bilancio
Contabilità e bilancioContabilità e bilancio
Contabilità e bilancio
 

Similar to Corso di contabilità base

Corso paghe avanzato
Corso paghe avanzatoCorso paghe avanzato
Corso paghe avanzato
GForm
 
Corso paghe
Corso paghe Corso paghe
Corso paghe
GForm
 
Unimore: corso esperto di gestione della tesoreria di impresa 2018
Unimore: corso esperto di gestione della tesoreria di impresa 2018Unimore: corso esperto di gestione della tesoreria di impresa 2018
Unimore: corso esperto di gestione della tesoreria di impresa 2018
Nevio Boscariol
 
Relazione finale di tirocinio - Final internship report
Relazione finale di tirocinio - Final internship reportRelazione finale di tirocinio - Final internship report
Relazione finale di tirocinio - Final internship report
Alessandro Iudicone
 
Management ristorazione
Management ristorazioneManagement ristorazione
Management ristorazione
Giacomo Favaro
 
Microimprenditore: l'implementazione del processo di Pianificazione & Control...
Microimprenditore: l'implementazione del processo di Pianificazione & Control...Microimprenditore: l'implementazione del processo di Pianificazione & Control...
Microimprenditore: l'implementazione del processo di Pianificazione & Control...
Vincenzo Renne
 
Corso paghe bs
Corso paghe bsCorso paghe bs
Corso paghe bsGform srl
 
Corso paghe
Corso pagheCorso paghe
Corso paghe
Gform srl
 
Redditività e organizzazione aziendale
Redditività e organizzazione aziendaleRedditività e organizzazione aziendale
Redditività e organizzazione aziendalesoformpn
 
Master Finanza, Analisi di Bilancio e Controllo di Gestione
Master Finanza, Analisi di Bilancio e Controllo di GestioneMaster Finanza, Analisi di Bilancio e Controllo di Gestione
Master Finanza, Analisi di Bilancio e Controllo di Gestione
Alma Laboris
 
Catalogo corsi Sive Formazione 2012
Catalogo corsi Sive Formazione 2012Catalogo corsi Sive Formazione 2012
Catalogo corsi Sive Formazione 2012
Sive Formazione
 
Alma Laboris Formazione Finanza, Analisi di Bilancio e Controllo di Gestione
Alma Laboris Formazione Finanza, Analisi di Bilancio e Controllo di GestioneAlma Laboris Formazione Finanza, Analisi di Bilancio e Controllo di Gestione
Alma Laboris Formazione Finanza, Analisi di Bilancio e Controllo di Gestione
Alma Laboris
 
Brochure governo dei rischi
Brochure governo dei rischiBrochure governo dei rischi
Brochure governo dei rischi
Andrea Giovannetti
 
SAA_Master IT Governance & Compliance_Leaflet_6Ed_01fs
SAA_Master IT Governance & Compliance_Leaflet_6Ed_01fsSAA_Master IT Governance & Compliance_Leaflet_6Ed_01fs
SAA_Master IT Governance & Compliance_Leaflet_6Ed_01fsfsenati
 
Gli strumenti necessari per un controllo delle attività degli studi professio...
Gli strumenti necessari per un controllo delle attività degli studi professio...Gli strumenti necessari per un controllo delle attività degli studi professio...
Gli strumenti necessari per un controllo delle attività degli studi professio...
roberto spaggiari
 
Master in Lean Management
Master in Lean ManagementMaster in Lean Management
Master in Lean Management
Alma Laboris
 
Presentazione CLEA 2021
Presentazione CLEA 2021Presentazione CLEA 2021
Presentazione CLEA 2021
Luca Moscardelli
 
Formazione 4.0
Formazione 4.0Formazione 4.0
Formazione 4.0
Formorienta Srl
 
Corso antiriciclaggio bergamo avvocati e commercialisti
Corso antiriciclaggio bergamo avvocati e commercialistiCorso antiriciclaggio bergamo avvocati e commercialisti
Corso antiriciclaggio bergamo avvocati e commercialisti
Veda Formazione
 
Credito di imposta su ricerca e sviluppo istruzioni per l'uso
Credito di imposta su ricerca e sviluppo   istruzioni per l'usoCredito di imposta su ricerca e sviluppo   istruzioni per l'uso
Credito di imposta su ricerca e sviluppo istruzioni per l'uso
Bruno Piperno
 

Similar to Corso di contabilità base (20)

Corso paghe avanzato
Corso paghe avanzatoCorso paghe avanzato
Corso paghe avanzato
 
Corso paghe
Corso paghe Corso paghe
Corso paghe
 
Unimore: corso esperto di gestione della tesoreria di impresa 2018
Unimore: corso esperto di gestione della tesoreria di impresa 2018Unimore: corso esperto di gestione della tesoreria di impresa 2018
Unimore: corso esperto di gestione della tesoreria di impresa 2018
 
Relazione finale di tirocinio - Final internship report
Relazione finale di tirocinio - Final internship reportRelazione finale di tirocinio - Final internship report
Relazione finale di tirocinio - Final internship report
 
Management ristorazione
Management ristorazioneManagement ristorazione
Management ristorazione
 
Microimprenditore: l'implementazione del processo di Pianificazione & Control...
Microimprenditore: l'implementazione del processo di Pianificazione & Control...Microimprenditore: l'implementazione del processo di Pianificazione & Control...
Microimprenditore: l'implementazione del processo di Pianificazione & Control...
 
Corso paghe bs
Corso paghe bsCorso paghe bs
Corso paghe bs
 
Corso paghe
Corso pagheCorso paghe
Corso paghe
 
Redditività e organizzazione aziendale
Redditività e organizzazione aziendaleRedditività e organizzazione aziendale
Redditività e organizzazione aziendale
 
Master Finanza, Analisi di Bilancio e Controllo di Gestione
Master Finanza, Analisi di Bilancio e Controllo di GestioneMaster Finanza, Analisi di Bilancio e Controllo di Gestione
Master Finanza, Analisi di Bilancio e Controllo di Gestione
 
Catalogo corsi Sive Formazione 2012
Catalogo corsi Sive Formazione 2012Catalogo corsi Sive Formazione 2012
Catalogo corsi Sive Formazione 2012
 
Alma Laboris Formazione Finanza, Analisi di Bilancio e Controllo di Gestione
Alma Laboris Formazione Finanza, Analisi di Bilancio e Controllo di GestioneAlma Laboris Formazione Finanza, Analisi di Bilancio e Controllo di Gestione
Alma Laboris Formazione Finanza, Analisi di Bilancio e Controllo di Gestione
 
Brochure governo dei rischi
Brochure governo dei rischiBrochure governo dei rischi
Brochure governo dei rischi
 
SAA_Master IT Governance & Compliance_Leaflet_6Ed_01fs
SAA_Master IT Governance & Compliance_Leaflet_6Ed_01fsSAA_Master IT Governance & Compliance_Leaflet_6Ed_01fs
SAA_Master IT Governance & Compliance_Leaflet_6Ed_01fs
 
Gli strumenti necessari per un controllo delle attività degli studi professio...
Gli strumenti necessari per un controllo delle attività degli studi professio...Gli strumenti necessari per un controllo delle attività degli studi professio...
Gli strumenti necessari per un controllo delle attività degli studi professio...
 
Master in Lean Management
Master in Lean ManagementMaster in Lean Management
Master in Lean Management
 
Presentazione CLEA 2021
Presentazione CLEA 2021Presentazione CLEA 2021
Presentazione CLEA 2021
 
Formazione 4.0
Formazione 4.0Formazione 4.0
Formazione 4.0
 
Corso antiriciclaggio bergamo avvocati e commercialisti
Corso antiriciclaggio bergamo avvocati e commercialistiCorso antiriciclaggio bergamo avvocati e commercialisti
Corso antiriciclaggio bergamo avvocati e commercialisti
 
Credito di imposta su ricerca e sviluppo istruzioni per l'uso
Credito di imposta su ricerca e sviluppo   istruzioni per l'usoCredito di imposta su ricerca e sviluppo   istruzioni per l'uso
Credito di imposta su ricerca e sviluppo istruzioni per l'uso
 

More from GForm

Corso preposti
Corso prepostiCorso preposti
Corso preposti
GForm
 
Corso RLS
Corso RLSCorso RLS
Corso RLS
GForm
 
Corso primo soccorso
Corso primo soccorsoCorso primo soccorso
Corso primo soccorso
GForm
 
Corso internet
Corso internetCorso internet
Corso internet
GForm
 
Corso formazione e informazione
Corso formazione e informazioneCorso formazione e informazione
Corso formazione e informazione
GForm
 
Corso antincendio rm
Corso antincendio rmCorso antincendio rm
Corso antincendio rm
GForm
 
Corso di inglese base
Corso di inglese baseCorso di inglese base
Corso di inglese base
GForm
 
Corso spagnolo avanzato
Corso spagnolo avanzatoCorso spagnolo avanzato
Corso spagnolo avanzato
GForm
 
Corso di italiano per stranieri
Corso di italiano per stranieriCorso di italiano per stranieri
Corso di italiano per stranieri
GForm
 
Corso di francese base
Corso di francese baseCorso di francese base
Corso di francese base
GForm
 
Corso di tedesco base
Corso di tedesco baseCorso di tedesco base
Corso di tedesco base
GForm
 
Corso spagnolo base
Corso spagnolo baseCorso spagnolo base
Corso spagnolo base
GForm
 
Corso carrellisti
Corso carrellistiCorso carrellisti
Corso carrellisti
GForm
 
Corso francese avanzato
Corso francese avanzatoCorso francese avanzato
Corso francese avanzato
GForm
 
Corso business english
Corso business englishCorso business english
Corso business english
GForm
 
Corso anticendio basso rischio
Corso anticendio basso rischioCorso anticendio basso rischio
Corso anticendio basso rischio
GForm
 

More from GForm (16)

Corso preposti
Corso prepostiCorso preposti
Corso preposti
 
Corso RLS
Corso RLSCorso RLS
Corso RLS
 
Corso primo soccorso
Corso primo soccorsoCorso primo soccorso
Corso primo soccorso
 
Corso internet
Corso internetCorso internet
Corso internet
 
Corso formazione e informazione
Corso formazione e informazioneCorso formazione e informazione
Corso formazione e informazione
 
Corso antincendio rm
Corso antincendio rmCorso antincendio rm
Corso antincendio rm
 
Corso di inglese base
Corso di inglese baseCorso di inglese base
Corso di inglese base
 
Corso spagnolo avanzato
Corso spagnolo avanzatoCorso spagnolo avanzato
Corso spagnolo avanzato
 
Corso di italiano per stranieri
Corso di italiano per stranieriCorso di italiano per stranieri
Corso di italiano per stranieri
 
Corso di francese base
Corso di francese baseCorso di francese base
Corso di francese base
 
Corso di tedesco base
Corso di tedesco baseCorso di tedesco base
Corso di tedesco base
 
Corso spagnolo base
Corso spagnolo baseCorso spagnolo base
Corso spagnolo base
 
Corso carrellisti
Corso carrellistiCorso carrellisti
Corso carrellisti
 
Corso francese avanzato
Corso francese avanzatoCorso francese avanzato
Corso francese avanzato
 
Corso business english
Corso business englishCorso business english
Corso business english
 
Corso anticendio basso rischio
Corso anticendio basso rischioCorso anticendio basso rischio
Corso anticendio basso rischio
 

Corso di contabilità base

  • 1. Corso di contabilità base GForm Srl Sede legale: 21013 – GALLARATE (VA) Piazza Garibaldi n. 7 P. IVA 02407270020 Certificazione di qualità: ISO9001:2008
  • 2. Introduzione al corso di contabilità base Il corso di contabilità base è organizzato in modo da trasmettere tutte le conoscenze fondamentali che un Addetto alla Contabilità necessità per intraprendere un’efficiente professione. Il contabile è una figura essenziale per ogni realtà aziendale, e proprio per questo è fondamentale che sia competente ed operativo in tutto ciò che concerne la rilevazione delle operazioni contabili all’interni di studi, imprese e attività commerciali. Ogni partecipante al corso di contabilità base avrà così la possibilità di imparare efficacemente l’utilizzo delle funzioni basilari e delle procedure in materia di contabilità ordinaria. Mediante il corso di contabilità base saranno approfonditi tutti gli strumenti di valutazione e misurazione dei risultati aziendali per un corretto controllo gestionale e strategico, insieme a concetti basilari che ineriscono l’analisi economica dei processi aziendali e conoscenze basilari della redazione del bilancio d’esercizio e degli eventi nazionali.
  • 3. Introduzione al corso di contabilità base Per il corso di contabilità base, la formazione avverrà in aula e le lezioni verranno effettuate con l'ausilio di materiale audiovisivo (power point, filmati ecc..) intervallato con esercitazioni pratiche di supporto (case histories, esercitazioni pratiche) proposti dal relatore e condivisi con i partecipanti. Durante il corso di contabilità base verrà fornito del materiale, a sostegno ed integrazione della didattica e del programma stesso, insieme all’attestato di partecipazione e qualifica del corso al raggiungimento del 80% di ore di frequenza. La gestione tecnica e la docenza del corso di contabilità base è svolta da professionisti del settore, con una pluriennale esperienza nel campo della contabilità, tale da fornire competenze adeguate e reali nel campo dell’amministrazione e della contabilità di ogni impresa.
  • 4. Programma del corso  Il concetto di conto economico e di stato patrimoniale;  Registrazione contabile di fatture ricevute dai fornitori;  L’ indetraibilità dell’ iva;  Registrazione contabile delle fatture emesse;  Registrazione contabile dei passaggi successivi alla fatturazione attiva (contabilizzazione delle ricevute bancarie);  Contabilizzare incassi da clienti e pagamenti ai fornitori;  Contabilizzare il costo del personale;  Adempimenti fiscali mensili con modello f24 (calcolo e versamento dell'iva e versamento dei contributi dipendenti);  Chiusura e riapertura dello stato patrimoniale;  Chiusura dei conti economici e rilevazione dell’utile o della perdita d’esercizio.
  • 5. Obiettivo del corso  Il corso di contabilità base si pone l’obiettivo di fornire una serie di nozioni che permettano ai candidati di eseguire le operazioni contabili di base, dalla conoscenza delle singole operazioni alla contabilizzazione dei costi aziendali.  Il candidato al corso di contabilità base sarà in grado di esaminare la logica della contabilità generale, insieme alle rilevazioni contabili, coniugando ai supporti tradizionali anche quelli informatici di modo da operare qualitativamente nel settore ammnistrativo.
  • 6. Dati tecnici del corso • Requisiti: maggiore età e possesso del diploma di scuola secondaria di secondo grado, preferibilmente inerente all’area di appartenenza del corso. • Certificazioni rilasciate : Attestato di frequenza • Durata del corso: 32 ore di formazione in aula • Metodologia: Lezioni frontali • Destinatari: privati e aziende* • Qualità certificata: GForm è una società certificata ISO9001:2008 da Bureau Veritas leader mondiale nel settore *Per le aziende: in caso di iscrizione di più persone provenienti dalla medesima azienda, sono previste delle scontistiche. E’ inoltre possibile finanziare parzialmente o interamente il costo del corso: verifica nella bacheca corsi finanziati se ci sono già delle edizioni disponibili e la loro durata.
  • 7. Tel: 0331 717671 Email: info@gform.it Sito: www.gform.it Link di riferimento: Corso contabilità base
  • 8. Seguici! www.facebook.com/gform www.twitter.com/GFORMITALIA www.linkedin.com/company/gform