More Related Content
Similar to Social network e business
Similar to Social network e business(20)
More from Studio Pleiadi(9)
Social network e business
- 2. Studio Pleiadi
Nuovi Social – Nuove vie per il tuo business
Cosa è Social? (e cosa non lo è)
Dov’è il confine?
Può essere estremamente difficile distinguere cosa è Social Network e cosa non lo è, e
probabilmente un confine netto non esiste proprio.
Per convenzione quindi, consideriamo Social tutte le piattaforme (siti) che soddisfano questi
requisiti, poiché sono quelli che permettono un adv efficace:
• Creare un profilo
• Creare liste di utenti
• Interagire con le liste di utenti
• Pubblicare contenuti
Per creare liste di utenti, e quindi connessioni, distinguiamo la differenza tra il concetto di Add e
quello di Follow:
• Add: per vedere il profilo e le pubblicazioni di un altro utente, bisogna che questo accetti e me
ne dia il permesso.
• Follow: posso vedere profilo e pubblicazioni di un altro utente anche senza il suo permesso.
© Copyright Studio Pleiadi 2013. All rights reserved.
- 3. Studio Pleiadi
Nuovi Social – Nuove vie per il tuo business
I “quasi” social
Social News e Social Bookmarks
I servizi di social news consentono agli utenti, attraverso siti web dedicati, di inviare
e votare nuove storie, articoli o semplici link, determinando così cosa sarà
pubblicato e la sua rilevanza.
Il social bookmarking è un servizio dove vengono resi disponibili elenchi di
segnalibri creati dagli utenti.
Questi elenchi sono liberamente consultabili e condivisibili con gli altri utenti
appartenenti alla stessa comunità virtuale.
© Copyright Studio Pleiadi 2013. All rights reserved.
- 4. Studio Pleiadi
Nuovi Social – Nuove vie per il tuo business
L’appassionante storia d’amore tra Social e Brand
10 anni di social network, e di brand che li usano per comunicare
© Copyright Studio Pleiadi 2013. All rights reserved.
- 5. Studio Pleiadi
Nuovi Social – Nuove vie per il tuo business
La Preistoria
Gli attuali social network presentano caratteristiche in larga parte derivanti dai loro
predecessori (ad oggi tutti sopravvissuti):
• Forum:
Il sistema dei forum è il primo che contempla una discussione collettiva (e non privata come la
chat), con possibilità di risposte e commenti
• Rss:
L’rss (Really Simple Sindacatyion) è il primo sistema di “follow” ovvero quello che oggi è il like
su facebook o il follow su twitter
• Gruppi:
I gruppi (google, yahoo…) anticipano quello che oggi sono le cerchie di google plus o gli amici
di facebook
© Copyright Studio Pleiadi 2013. All rights reserved.
- 6. Studio Pleiadi
Nuovi Social – Nuove vie per il tuo business
MySpace (e Windows live space)
E’ difficile poter stabilire quale sia il primo social network in termini cronologici. Di
sicuro la prima piattaforma sociale ad avere un vero successo in termini di numeri è
MySpace (clonata subito da Microsoft e dal suo Windows live space).
Nata nel 2003, la piattaforma non attirò molti brand, del resto il meccanismo del
“follow” era assente, a favore di quello di “add”.
Fonte: Wikipedia © Copyright Studio Pleiadi 2013. All rights reserved.
- 7. Studio Pleiadi
Nuovi Social – Nuove vie per il tuo business
Youtube
il Concetto di Viral Marketing
Youtube nasce nel 2005, e in poco tempo
integra tutte le caratteristiche per essere
definito social: amici, follow, interazioni e
commenti ai video.
Per la prima volta nasce una vera attività di
adv sui social network, poiché uno strumento
come il video è facilmente sfruttabile a fini
pubblicitari.
Nasce inoltre il concetto di Viral marketing,
esteso poi a tutti i social network, che altro
non è che una reinterpretazione del buon
vecchio passaparola.
Quali brand lo usano?
o Chiunque abbia materiale video
o Chi decide di produrre materiale video
a fini promozionali
Fonte: Wikipedia © Copyright Studio Pleiadi 2013. All rights reserved.
- 8. Studio Pleiadi
Nuovi Social – Nuove vie per il tuo business
Facebook
Facebook nasce nel 2004, ma apre a tutto il mondo (sopra i 13 anni) nel 2006.
Ciò che ha reso facebook la piattaforma più usata è una serie di eventi difficili da
individuare, ma sicuramente una rivoluzione è quella di far portare se stessi sul
web, a differenza di tutti i precedenti servizi, che richiedevano un alias.
Con Facebook, e non prima, prende davvero il via quello che è oggi è il marketing
sui social media… come?
Quali brand lo usano?
o Qualunque brand che abbia una attività
rivolta al consumatore e non solo alle
aziende (B2C)
Fonte: Wikipedia © Copyright Studio Pleiadi 2013. All rights reserved.
- 9. Studio Pleiadi
Nuovi Social – Nuove vie per il tuo business
Diventa Fan -> Esprimi il Gradimento -> Like
Come su youtube e per gli rss, la
funzionalità di facebook che da spazio alle
aziende è quella del “follow”.
Utilizzata inizialmente per cause o per
umorismo, la Fan Page, diventa ben presto
una piattaforma ideale per le aziende, che
facendosi appunto seguire dagli utenti
pianificano la loro comunicazione online su
facebook.
Il tasto Diventa fan viene successivamente
cambiato nel più attraente e semplice Like
(Mi piace).
La semplicità del like porta l’interazione sul
web 2.0 ad un nuovo livello, copiata
immediatamente dai concorrenti di youtube,
e successivamente da tutti gli altri.
© Copyright Studio Pleiadi 2013. All rights reserved.
- 10. Studio Pleiadi
Nuovi Social – Nuove vie per il tuo business
Facebook Api
Facebook è anche la prima piattaforma a “sforare” lo spazio del proprio sito, e il
web la accoglie a braccia aperte intuendo le potenzialità di creazione di rete sociale.
Vediamo quindi iniziare ad apparire tasti share o like sotto gli articoli dei blog, o
possibilità di registrarsi ad un sito tramite facebook.
Quali brand lo usano?
o Chiunque abbia un sito internet
© Copyright Studio Pleiadi 2013. All rights reserved.
- 11. Studio Pleiadi
Nuovi Social – Nuove vie per il tuo business
Il Social e le immagini
I contenuti visivi generano sul web piattaforme dedicate, nonostante siano
largamente diffusi, soprattutto via facebook.
• Flickr:
Nato come semplice storage online per le immagini e le foto, diventa presto una comunità
virtuale introducendo sistemi di condivisione, voto, follow e add
• Pinterest:
Pinterest scavalca Flickr (in termini di innovazione, e presto di utilizzo) introducendo la
possibilità di condividere (Pin) immagini da tutto il web, e non solo tramite l’upload
• Instagram:
Instagram si lega inizialmente all’utilizzo da mobile (la versione desktop è recentissima)
creando un social network per editare e condividere le foto scattate con il cellulare
Quali brand lo usano?
o Brand con prodotti “fotogenici”, o che manifestino un interesse visivo
© Copyright Studio Pleiadi 2013. All rights reserved.
- 12. Studio Pleiadi
Nuovi Social – Nuove vie per il tuo business
Linkedin
Linkedin è in realtà online ben dal 2003, ma raggiunge la redditività solo nel 2006, e
il successo ancora dopo.
Il social network è ideato per professionisti e aziende, e diventa presto un potente
strumento di recruitment e di creazione di curriculum.
Per le aziende è soprattutto un nuovo potente canale per creare contatti diretti
con potenziali clienti.
Quali brand lo usano?
o Chiunque abbia
interesse nel B2B
Fonte: Wikipedia © Copyright Studio Pleiadi 2013. All rights reserved.
- 13. Studio Pleiadi
Nuovi Social – Nuove vie per il tuo business
Foursquare
Il successo di questa piattaforma è dovuto alla sua intuizione di sfruttare appieno le
potenzialità degli smartphone (Gps e portabilità soprattutto).
Foursquare permette infatti di indicare la propria posizione e di legare a luoghi
fisici commenti e interazioni.
Quali brand lo usano?
o Chiunque abbia diversi punti
vendita dislocato nel territorio
© Copyright Studio Pleiadi 2013. All rights reserved.
- 14. Studio Pleiadi
Nuovi Social – Nuove vie per il tuo business
Twitter
i 140 caratteri e gli hashtag
Creato nel 2006, Twitter introduce l’utilizzo
dei trend topic (tramite uno strumento
chiamato Hashtag), prima nella propria
piattaforma, per poi dilagare in tutto il web
(oggi è il secondo social network più usato al
mondo).
L’Hashtag infatti non è altro che un link da
inserire in un post, che permette ad ogni
utente del social network di indicare
l’argomento di cui sta parlando, entrando
automaticamente a far parte dello stream di
quell’hashtag.
In questo modo il profilo ha modo di darsi
Quali brand lo usano?
visibilità intervenendo sugli hashtag più
o Chiunque individui hashtag in tema con il
utilizzati.
proprio brand, o presume di poterne
creare di nuovi con un sufficiente volume
di conversazione,
Fonte: Wikipedia © Copyright Studio Pleiadi 2013. All rights reserved.
- 15. Studio Pleiadi
Nuovi Social – Nuove vie per il tuo business
Tumblr
Questa piattaforma ha il merito di unire
il Blog con il social network.
Offre infatti sia le possibilità di follow
proposte da twitter e facebook, con un
editor e uno spazio per creare veri e
propri blog-post con elementi
multimediali e formattazione html della
pagina, in contrasto a tweeter e
facebook che offrono semplici
aggiornamenti di stato.
Quali brand lo usano?
o Trattandosi di una piattaforma di
Blogging, chiunque trovi cose interessanti
da dire a da mostrare
© Copyright Studio Pleiadi 2013. All rights reserved.
- 16. Studio Pleiadi
Nuovi Social – Nuove vie per il tuo business
Google +
Introduce il concetto di cerchie di contatti, permettendo di diversificare la visibilità
di ogni post, o di mostrare lo stream di una sola cerchia di contatti, divisi ad
esempio per tipologia di interesse, o di intimità di amicizia.
Google + ripropone molte soluzioni risultate funzionanti in altri social network, ma
probabilmente non propone nulla di così nuovo da incentivarne l’utilizzo.
Il risultato è un social con un altissimo numero di iscritti, ma una bassa frequenza di
post.
Quali brand lo usano?
o La piattaforma implica alcuni bonus SEO
o Per ora, solo chi vuole insignirsi della
presenza su google plus
© Copyright Studio Pleiadi 2013. All rights reserved.
- 17. Studio Pleiadi
Nuovi Social – Nuove vie per il tuo business
Social Web
Ancora deboli in Italia, ma in crescita, sono quei social network ( a metà strada con
i social news o bookmark, di cui prima) che hanno in comune la peculiarità di creare
interazioni, commenti e voti su pagine web esterne al social stesso, ovvero su tutto
il web.
• Digg:
Nasce come un social bookmark, ma integra successivamente collegamenti sociali, e una
bacheca di tipo stream con le pagine più votate in evidenza
• Reddit:
Nasce come un social news, ed oggi è simile a reddit, aggiungendo la possibilità di scrivere
contenuti direttamente sulla piattaforma
• Stumble upon:
integra le caratteristiche di una di Social bookmarking, un Social Network e quelle di un blog.
Consiste in una barra aggiuntiva per browser dove recensire, condividere, o votare la pagina
web in cui ci si trova
Quali brand lo usano?
o Chiunque abbia a un attività di blogging o di news
© Copyright Studio Pleiadi 2013. All rights reserved.
- 18. Studio Pleiadi
Nuovi Social – Nuove vie per il tuo business
…tutti gli altri…
La sfera dei social network è davvero grande e in costante espansione. Quelli
elencati fino ad ora sono una buona fetta di utenza, ma una piccola percentuale
della totalità dei siti di social networking.
Ne nascono e muoiono diversi ogni anno, e nel giro di sei mesi una nuova
piattaforma può ritrovarsi tra le 10 più usate al mondo (vedi Pinterest).
© Copyright Studio Pleiadi 2013. All rights reserved.
- 19. Studio Pleiadi
Nuovi Social – Nuove vie per il tuo business
…e il “non-occidente”
Infine è bene tenere presente quelle
piattaforma meno internazionali che
per una ragione o un’altra si sono
affermati solo in specifiche zone
geografiche, dove tutt’ora sono le più
utilizzate. Alcuni esempi sono:
• Cina : RenRen, Qzone, Weibo
• Portogallo e Romania :Hi5
• Polonia : Nasza-klasa
• Paesi Bassi : Hyves
• Ungheria : Iwiw
• Russia : V Kontakte,
Odnoklassniki
• Grecia : Maktoob
• Brasile e India: Orkut
© Copyright Studio Pleiadi 2013. All rights reserved.
- 20. Studio Pleiadi
Nuovi Social – Nuove vie per il tuo business
I Brand sui social network
perché utilizzare i social?
© Copyright Studio Pleiadi 2013. All rights reserved.
- 21. Studio Pleiadi
Nuovi Social – Nuove vie per il tuo business
Comunicazione e Adv
I social network, per le aziende, sono prima di tutto un ulteriore canale dove
proporre la propria comunicazione e pubblicità, come lo è un sito web, un
inserzione su un giornale, uno spot tv.
Il fatto che la piattaforma sia (di base) gratuita non cambia di fatto la sua natura.
Questo significa che il brand riporta le linee che lo identificano a livello di immagine,
profilo, grafica e stile comunicativo all’interno delle varie piattaforme.
© Copyright Studio Pleiadi 2013. All rights reserved.
- 22. Studio Pleiadi
Nuovi Social – Nuove vie per il tuo business
Social Leads
Con la maggiore facilità rispetto a qualsiasi media tradizionale, le piattaforme social
ci danno la possibilità di generare contatti, quelli che nel marketing vengono
chiamati leads ovvero un’utenza “agganciata” in qualche modo al brand, da
“guidare” passo passo all’acquisto.
Un follow su un social network è sicuramente il lead più economico che si possa
ottenere oggi.
© Copyright Studio Pleiadi 2013. All rights reserved.
- 23. Studio Pleiadi
Nuovi Social – Nuove vie per il tuo business
Avere un contatto diretto con l’utenza
La prima possibilità che ci offre il media Social Network è quella di poter avere
diverse tipologie di feedback da parte dell’utenza e dei nostri consumatori.
Possiamo inoltre chiarire dubbi o domande velocemente, nonché dare informazioni.
© Copyright Studio Pleiadi 2013. All rights reserved.
- 24. Studio Pleiadi
Nuovi Social – Nuove vie per il tuo business
Brand monitoring
Il monitoraggio del comportamento dell’utenza (sulla nostra pagina e non) ci dà
inoltre importanti informazioni sulla percezione del nostro brand e prodotto.
Questo può arrivare ad influenzare decisioni di comunicazione, ma in ultima battuta
anche di produzione stessa.
© Copyright Studio Pleiadi 2013. All rights reserved.
- 25. Studio Pleiadi
Nuovi Social – Nuove vie per il tuo business
Word of mouth
Usando le giuste leve, inoltre, si possono sfruttare le piattaforme social per
incentivare un passaparola e generare nuovi contatti.
Di nuovo, è la piattaforma che facilità questo canale, tramite gli share, retweet,
repin ecc.
© Copyright Studio Pleiadi 2013. All rights reserved.
- 26. Studio Pleiadi
Nuovi Social – Nuove vie per il tuo business
Viralità
Il concetto di passaparola diventa virale,
quando la condivisione è spontanea e
con un moltiplicatore positivo (quando ad
X condivisioni ne seguono almeno X+1).
Questo può avvenire tramite la
pubblicazione di contenuti estremamente
memorabili, di natura virale, o ad
esempio con sistemi di gamefication
(vediamo più avanti).
© Copyright Studio Pleiadi 2013. All rights reserved.
- 27. Studio Pleiadi
Nuovi Social – Nuove vie per il tuo business
I Brand sui social network
come utilizzare i social?
© Copyright Studio Pleiadi 2013. All rights reserved.
- 28. Studio Pleiadi
Nuovi Social – Nuove vie per il tuo business
Il profilo
Il profilo social, per molte piattaforme, è centrale nella definizione dell’identità del
brand.
E’ quindi importante curare e rendere incisive le informazioni che la piattaforma dà
la possibilità di inserire, e sfruttare al meglio il layout declinandolo alla
comunicazione del brand.
© Copyright Studio Pleiadi 2013. All rights reserved.
- 29. Studio Pleiadi
Nuovi Social – Nuove vie per il tuo business
Case Study: Coca Cola
Già all’indomani dell’uscita del diario,
l’ultimo layout di facebook per le fan
page, Coca Cola presenta un profilo
eccezionale
Compila infatti tutta la timeline dalla
nascita dell’azienda ad oggi, con
news, adv, eventi e curiosità,
rendendola di fatto una enciclopedia
© Copyright Studio Pleiadi 2013. All rights reserved.
- 30. Studio Pleiadi
Nuovi Social – Nuove vie per il tuo business
Registro linguistico
La prima differenza con la quasi
totalità dei media (sito web
compreso) ed i social network sta
nella bidirezionalità della
comunicazione.
Non si manda infatti un messaggio
unidirezionale agli ascoltatori, ma
si intrattiene una discussione
continua ed aperta con l’utenza.
La prima conseguenza di questa
caratteristica investe il lessico e la
sintassi da utilizzare, che non
possono più seguire logiche legate
al marketing e all’impatto, ma
devono essere orientate al
dialogo.
© Copyright Studio Pleiadi 2013. All rights reserved.
- 31. Studio Pleiadi
Nuovi Social – Nuove vie per il tuo business
I Contenuti
La seconda demarcazione della comunicazione social è quella del contenuto:
nei media classici (quasi sempre) siamo impegnati a promuovere il prodotto o il
brand.
Per il meccanismo del “follow“ già descritto, è più efficace alternare contenuti
pubblicitari con altri post interessanti riguardanti argomenti tangenti o altri dal
brand.
In questo modo l’utenza che rimane interessata alla “voce” del brand non è solo
quella disposta a fruire dell’adv ma anche quella interessata agli argomenti del
brand.
Alcuni esempi di tipologie di contenuti:
• Marchetta (la regola dice 1 su 3)
• Curiosità, news e articoli sul settore merceologico dell’azienda
• Contenuti umoristici riguardanti tipologie di prodotto che interessano
all’ascoltatore
• Condivisione di post di propri follower
• Video, immagini o altri contenuti multimediali, slegati dal prodotto o dal
brand
© Copyright Studio Pleiadi 2013. All rights reserved.
- 32. Studio Pleiadi
Nuovi Social – Nuove vie per il tuo business
Gestire l’interazione con l’utenza
Come vedremo, l’efficacia dell’attività sul
social media si misura anche in base al
livello di interazione che si riesci a
sviluppare con l’utenza.
Per migliorare questo parametro, oltre agli
esempi già detti, è bene prevedere fin da
subito post del tipo:
• Domande dirette all’ascoltatore
• Sondaggi
• Inviti a condivisione
© Copyright Studio Pleiadi 2013. All rights reserved.
- 33. Studio Pleiadi
Nuovi Social – Nuove vie per il tuo business
Social tag
Nell’attività editoriale è importante introdurre tutte le tipologie di tag, come il tag di
facebook, l’hashtag di twitter ecc.
Questo oltre a stimolare l’interazione dona visibilità al profilo del brand.
© Copyright Studio Pleiadi 2013. All rights reserved.
- 34. Studio Pleiadi
Nuovi Social – Nuove vie per il tuo business
Case Study: Media World
Sfruttando l’alto volume di hashtag nel settore
tecnologia, Media World riesce ad arrivare a
moltissimi nuovi utenti con ogni tweet
© Copyright Studio Pleiadi 2013. All rights reserved.
- 35. Studio Pleiadi
Nuovi Social – Nuove vie per il tuo business
Ads e sponsorizzazioni
Costruita una buona base, diverse piattaforme mettono a
disposizione molti strumenti per raggiungere più ascoltatori in
linea con il target della nostra comunicazione.
Naturalmente questo aumento di lead non corrisponde in
automatico ad una maggiore interazione: compete alla
comunicazione dell’azienda fare in modo che questi contatti
non siano solo un numero.
© Copyright Studio Pleiadi 2013. All rights reserved.
- 36. Studio Pleiadi
Nuovi Social – Nuove vie per il tuo business
Opinioni negative
La gestione delle opinioni negative è centrale
nelle bacheche dei social network, soprattutto
perché il 90% di queste sono facilmente
placabili e trasformabili in positive.
Il trattamento di questa questione meriterebbe
una presentazione a sé, ma per riassumere
alcuni punti:
o Rispondere nel minor tempo possibile
o Educazione, diplomazia, rispetto e
gentilezza
o Rispondere onestamente e scusarsi
sulle questioni su cui si ha torto
o Spiegare le proprie ragioni e come si
intende risolvere il problema sollevato
o Mettersi nei panni del cliente
o Firmarsi con nome e cognome, e ruolo
ricoperto nell’azienda
© Copyright Studio Pleiadi 2013. All rights reserved.
- 37. Studio Pleiadi
Nuovi Social – Nuove vie per il tuo business
Case Study: Pagine Gialle (892424)
L’account twitter non è
proprio ben visto e spesso
riceve tweet negativi, che
gestisce nel modo più
corretto.
© Copyright Studio Pleiadi 2013. All rights reserved.
- 38. Studio Pleiadi
Nuovi Social – Nuove vie per il tuo business
Gamefication
Per stimolare viralità e partecipazione dell’utenza, esistono meccanismi cosiddetti di
“gamefication” (letteralmente “giochificazione”) che consistono nel regalare, tramite
un gioco più o meno competitivo, un bonus di qualche tipo (punti, sconti ecc.).
Il gioco in questione può prevedere l’aumento dei bonus a fronte della condivisione
del gioco o dell’invito di altri utenti a giocare.
© Copyright Studio Pleiadi 2013. All rights reserved.
- 39. Studio Pleiadi
Nuovi Social – Nuove vie per il tuo business
Case Study: Red Bull
La pagina facebook di Red Bull
propone una vera sala giochi
virtuale, con possibilità di entrare in
classifiche (sfidando i propri amici) e
vincere premi
La partecipazione e la condivisione
portano costante afflusso di nuovi
fan alla pagina, e ne aumentano
l’egagement
© Copyright Studio Pleiadi 2013. All rights reserved.
- 40. Studio Pleiadi
Nuovi Social – Nuove vie per il tuo business
Social network
funzionalità esterne
© Copyright Studio Pleiadi 2013. All rights reserved.
- 41. Studio Pleiadi
Nuovi Social – Nuove vie per il tuo business
Social button
I primi apparsi sul web, sono ancora la funzionalità più utilizzata sui siti web di tutto
il mondo.
Un utente social mediamente esperto, cercherà in fondo alla pagina web che gli
piace lo strumento per esprimere l’apprezzamento o per condividere, in uno o al
massimo due click.
© Copyright Studio Pleiadi 2013. All rights reserved.
- 42. Studio Pleiadi
Nuovi Social – Nuove vie per il tuo business
Social Api
Oltre ai bottoni esistono diverse
funzionalità che i social ci offrono per
migliorare le percentuali di interazione
anche sul sito web. Ad esempio:
• Login
• Registrazione
• Commenti
Oggi esistono servizi che rendono
quasi automatica l’installazione delle
api dei social network, e la risposta
dell’utenza va nella stessa direzione di
utilizzo.
© Copyright Studio Pleiadi 2013. All rights reserved.
- 43. Studio Pleiadi
Nuovi Social – Nuove vie per il tuo business
Case Study: Ninja Marketing
Il sito di ninja marketing, attento ad incentivare la condivisione, la partecipazione e la
permanenza sul sito, include:
- social button laterali che seguono l’utente mentre legge l’articolo
- commenti interfacciati con il profilo facebook
- un ulteriore plugin che suggerisce altri articoli a seconda delle affinità social di chi legge
© Copyright Studio Pleiadi 2013. All rights reserved.
- 44. Studio Pleiadi
Nuovi Social – Nuove vie per il tuo business
Le App
Esistono poi le funzionalità avanzate
che permettono di legare sito e
social e di realizzare ad esempio
• Giochi interattivi con
classifiche social all’interno del
sito web
• Pagine personalizzate
all’interno del social con elementi
del sito
• Pagine social di lead generation
o pagine sul sito di follower
generation
© Copyright Studio Pleiadi 2013. All rights reserved.
- 45. Studio Pleiadi
Nuovi Social – Nuove vie per il tuo business
I Brand sui social network
breve manuale operativo
© Copyright Studio Pleiadi 2013. All rights reserved.
- 46. Studio Pleiadi
Nuovi Social – Nuove vie per il tuo business
Ma quale social?!
Non esistono regole precise per definire quali social
network vanno presidiati. Va comunque prevista
un’analisi preliminare e uno studio ad hoc.
Sicuramente è bene tenere presente un paio di linee
guida:
• Non aprire profili social per poi abbandonarli
senza aggiornamenti
• Non duplicare l’attività su diverse piattaforme
(es. stessi post su twitter e facebook)
• Scegliere in base ai contenuti che si intende
postare
• Scegliere in base alla natura e al target dei
propri prodotti
• Scegliere in base alla competizione già esistente
sui social nel settore del brand
© Copyright Studio Pleiadi 2013. All rights reserved.
- 47. Studio Pleiadi
Nuovi Social – Nuove vie per il tuo business
Pianificare una strategia
Prima di aprire anche solo un profilo,
pianificare i post da pubblicare, la
frequenza e le tipologie, differenziate
per le varie piattaforme.
È bene pianificare inoltre il tono della
comunicazione.
Soprattutto occorre stabilire chi e
quando se ne occupa, anche per
rispondere tempestivamente ad
eventuali lamentele o post dannosi
per il brand.
© Copyright Studio Pleiadi 2013. All rights reserved.
- 48. Studio Pleiadi
Nuovi Social – Nuove vie per il tuo business
Misurare e agire di conseguenza
Come misurare il risultato della propria attività, analizzare i dati e prendere
decisioni di conseguenza.
(Per approfondire questo capitolo è disponibile online il precedente web meeting “Come
misurare l’efficacia della propria attività web”)
• Applausi (like, favorite tweet, +1…):
Numero di apprezzamenti medi per post o elemento pubblicato
• Commenti (risposte su twitter):
Numero medio di commenti o risposte ricevute per ogni elemento pubblicato
• Condivisione (share, retweet, pin, embed…):
Numero medio di repost per contenuto pubblicato
• Sentiment
Percezione del brand e della sua immagine da parte dei follower e in generale di tutto il social
network
© Copyright Studio Pleiadi 2013. All rights reserved.
- 49. Studio Pleiadi
Nuovi Social – Nuove vie per il tuo business
Tools utili
• Schedulazione Post:
Esistono diversi software che permettono di programmare la pubblicazione dei post sui vari
profili social. Questo aiuta a non diminuire la frequenza di aggiornamento.
Alcuni esempi: Hootsuite, Buffer, Sendible
• Misurazione attività:
Diversi script, con motori semantici più e meno efficaci, permettono di misurare
automaticamente le variabili appena descritte
Alcuni esempi: Klout, Blog Meter, Virtue Envaluetor, Tweetreach
• Insight e Analytics:
Le insight di alcuni social permettono di monitorare l’andamento nel tempo dei like, e delle visite
al sito provenienti dai social network
Alcuni esempi: Facebook Insight, Google analytics
© Copyright Studio Pleiadi 2013. All rights reserved.
- 50. Studio Pleiadi
Nuovi Social – Nuove vie per il tuo business
Grazie per aver partecipato al nostro web meeting!
A tutti voi riserviamo la possibilità di avere una analisi e
strategia personalizzata Gratuita per presidiare il mondo
social.
Se siete interessati, contattate Valentina Grilli:
v.grilli@studiopleiadi.it
www.studiopleiadi.it
marketing@studiopleiadi.it
© Copyright Studio Pleiadi 2013. All rights reserved.