SlideShare a Scribd company logo
Qualità Innovazione PMI 
e Reti di Imprese 
Bologna 
13 Ottobre 2014
Programma Convegno 
ore 15.30 Presentazione incontro e saluto di benvenuto 
Oliviero Casale, Segretario AICQ Emilia Romagna, 
Maily Anna Maria Nguyen –Responsabile Contratti di Rete, Unioncamere ER 
ore 15:50 La nuova versione 2015 della norma ISO 9001 sui Sistemi di Gestione 
Piero Mignardi, Consigliere di AICQ Emilia Romagna 
ore 16:10 La gestione dell’innovazione nelle PMI 
Michele Frascaroli, direttore tecnico CRIT Research 
ore 16:40 Le Reti di Imprese per le PMI: una realtà in evoluzione 
Eugenio Ferrari, Presidente di AssoRetiPMI 
ore 17:10 Internazionalizzazione delle Reti di Imprese 
Luciano Consolati - AICQ ER, responsabile reti di Unimpresa 
ore 17:30 Horizon 2020: le opportunità per le Reti di Imprese e le PMI 
Marlene Mastrolia, Aster 
ore 18:00 La leadership; assertività e delega nelle Reti di Imprese 
Sergio Marchesini, Consigliere di AICQ Emilia Romagna 
ore 18:20 Conclusioni 
Fabio Rangoni, Presidente Aster 
Qualità Innovazione PMI Reti di Imprese 23:21 
Pagina 2 di 3
QUALITÀ, INNOVAZIONE, PPMMII EE RREETTII DDII IIMMPPRREESSEE 
HHoorriizzoonn 22002200:: llee ooppppoorrttuunniittàà ppeerr 
lllleeee RRRReeeettttiiii ddddiiii IIIImmmmpppprrrreeeesssseeee eeee lllleeee PPPPMMMMIIII 
MMaarrlleennee MMaassttrroolliiaa 
AASSTTEERR,, SSppoorrtteelllloo AAPPRREE EEmmiilliiaa-RRoommaaggnnaa 
Bologna, 13 ottobre 2014
ASTER 
ASTER è la società regionale che, dal 
1985, promuove e supporta: 
 l’innovazione del sistema produttivo 
regionale 
Regione 
 lo sviluppo di strutture e servizi per 
la ricerca industriale e strategica 
 la collaborazione tra ricerca e 
impresa 
 la valorizzazione del capitale umano 
impegnato negli ambiti RD e 
Trasferimento di Conoscenza 
Ricerca Impresa
COS’È 
HORIZON 2020: in pillole 
 il nuovo PROGRAMMA QUADRO PER LA RICERCA E L’INNOVAZIONE 
dell’Unione Europea 
 un quadro di finanziamento da 70,2 MILIARDI DI EURO destinati ad 
investimenti per la ricerca e l’innovazione e per l’attuazione della 
strategia Europa 2020 per una crescita intelligente, sostenibile e 
inclusiva 
 maggiore enfasi sull’INNOVAZIONE in ogni forma e ogni fase, 
dall’idea al mercato 
 ACCESSO E REGOLE SEMPLIFICATE 
 PERIODO DI RIFERIMENTO 2014-2020
OBIETTIVI E STRUTTURA 
EXCELLENT SCIENCE 
 European Research Council 
(ERC) 
 Future and Emerging 
Technologies (FET) 
 Marie Sklodowska-Curie 
actions 
 Research infrastructures 
INDUSTRIAL LEADERSHIP 
 Leadership in enabling and 
industrial technologies: 
• ICT 
• Nanotechnologies 
• Advanced materials 
• Biotechnology 
• Advanced manufacturing 
SOCIETAL CHALLENGES 
 Health, demographics change 
and wellbeing 
 Food security, sustainable 
agriculture, marine and 
maritime research and the 
bio-economy 
 Secure, clean and efficient 
(including e-infrastructures) 
and processing 
• Space 
 Access to risk finance 
 Innovation in SMEs 
energy 
 Smart, green and integrated 
transport 
 Climate action, resource 
efficiency and raw materials 
 Inclusive, innovative and 
reflective societies 
 Secure societies 
European Institute of Innovation and Technology (EIT) 
Spreading Excellence and Widening Participation 
Science with and for society 
Joint Research Center (JRC)
IL BUDGET APPROVATO 
Leadership 
industriale 17,0 
Sfide per la società 
29,7 
HORIZON 2020 BUDGET 
77 miliardi (prezzi correnti) 
Eccellenza 
scientifica 24,4 
Altro 3,2 
Istituto europeo di 
innovazione e 
tecnologia (EIT) 2,7
ECCELLENZA SCIENTIFICA 
OBIETTIVI SPECIFICI: 
 rafforzamento della ricerca di frontiera, 
mediante le attività del CONSIGLIO EUROPEO 
DELLA RICERCA 
EXCELLENT SCIENCE 
 European Research Council 
(ERC) 
 Future and Emerging 
Technologies (FET) 
 Marie Sklodowska-Curie 
actions 
 Research infrastructures 
 potenziamento della ricerca nel settore delle 
TECNOLOGIE FUTURE ED EMERGENTI (FET) 
 rafforzamento delle competenze, della 
formazione e dello sviluppo della carriera, 
mediante le iniziative Marie Skłodowska-Curie 
(AZIONIMARIE CURIE) 
 rafforzamento delle INFRASTRUTTURE DI 
RICERCA europee, comprese le e-infrastrutture 
(including e-infrastructures)
LEADERSHIP INDUSTRIALE 
OBIETTIVI SPECIFICI 
 rafforzamento della leadership industriale 
dell'Europa mediante la ricerca, lo sviluppo 
tecnologico, la dimostrazione e L'INNOVAZIONE 
INDUSTRIAL LEADERSHIP 
 Leadership in enabling and 
industrial technologies: 
• ICT 
• Nanotechnologies 
• Advanced materials 
• Biotechnology 
• Advanced manufacturing 
NEL SETTORE DELLE TECNOLOGIE ABILITANTI E 
INDUSTRIALI (LEIT) 
 migliorare l'accesso al CAPITALE DI RISCHIO per 
investire nella ricerca e nell'innovazione 
 rafforzare l'innovazione nelle PICCOLE E MEDIE 
IMPRESE 
and processing 
• Space 
 Access to risk finance 
 Innovation in SMEs
KEY ENABLING TECHNOLOGIES 
COSA SONO? 
Tecnologie “ad alta intensità di conoscenza e associate ad 
elevata intensità di RS, a cicli d’innovazione rapidi, a 
consistenti spese di investimento e a posti di lavoro 
altamente qualificati. Rendono possibile l’innovazione nei 
processi, nei beni e nei servizi in tutti i settori economici e 
hanno quindi rilevanza sistemica. Sono multidisciplinari, 
interessano tecnologie di diversi settori e tendono a 
QUALI SONO? 
Photonics 
Manufacturing 
Biotechnology 
convergere e a integrarsi. Possono aiutare i leader nelle 
tecnologie di altri settori a trarre il massimo vantaggio dalle 
loro attività di ricerca” 
Advanced Materials 
Micro/Nanoelectronics 
Nanotechnologies
SFIDE PER LA SOCIETÀ 
OBIETTIVO 
priorità che rispecchia le priorità strategiche della 
strategia Europa 2020 e affronta grandi 
preoccupazioni condivise dai cittadini europei e di 
altri paesi 
SOCIETAL CHALLENGES 
 Health, demographics change 
and wellbeing 
 Food security, sustainable 
agriculture, marine and 
maritime research and the 
bio-economy 
 Secure, clean and efficient 
SFIDE 
1. Health, demographics change and wellbeing 
2. Food security, sustainable agriculture, marine and 
maritime research and the bio-economy 
3. Secure, clean and efficient energy 
4. Smart, green and integrated transport 
5. Climate action, resource efficiency and raw materials 
6. Inclusive, innovative and reflective societies 
7. Secure societies 
energy 
 Smart, green and integrated 
transport 
 Climate action, resource 
efficiency and raw materials 
 Inclusive, innovative and 
reflective societies 
 Secure societies
I TEMI PREDEFINITI 
 ICT 
 Nanotechnologies, Advanced materials, 
Biotechnology, Advanced manufacturing 
and processing 
 SPACE 
 HEALTH, demographics change and 
wellbeing 
NMP+B 
TOP - 
DOWN 
 FOOD security, sustainable agriculture, 
marine and maritime research and the 
bio-economy 
 Secure, clean and efficient ENERGY 
 Smart, green and integrated TRANSPORT 
 Climate action, resource efficiency and 
raw materials (ENVIRONMENT) 
 INCLUSIVE, INNOVATIVE and REFLECTIVE 
SOCIETIES 
 SECURE societies (SECURITY)
TECHNOLOGY READINESS LEVEL (TRL) 
TRL 1 basic pprriinncciipplleess oobbsseerrvveedd 
TRL 2 technology concept formulated 
TRL 3 experimental proof of concept 
TRL 4 technology validated in lab 
TRL 5 technology validated in relevant environment (industrially relevant environment in 
the case of key enabling technologies) 
TRL 6 technology demonstrated in relevant environment (industrially relevant 
environment in the case of key enabling technologies) 
TRL 7 system prototype demonstration in operational environment 
TRL 8 system complete and qualified 
TRL 9 actual system proven in operational environment (competitive manufacturing in the 
case of key enabling technologies; or in space)
Le priorità di H2020 
Climate 
change 
35% 
Sustainability 
60% 
SMEs 
20% 
(budget di 
LEITs e SC)
SEMPLIFICAZIONE IN BREVE 
 ACCESSO FACILITATO 
 PRESENTAZIONE DELLE PROPOSTE FACILITATA 
 MENO REPORTING 
 TIME TTOO GGRRAANNTT PPIIÙÙ VVEELLOOCCEE 
 PAGAMENTI PIÙ VELOCI 
 MENO AUDIT
CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE 
CHI PUÒ PARTECIPARE? CHI PUÒ RICEVERE FINANZIAMENTO? 
qualsiasi soggetto giuridico stabilito in 
uno stato membro o associato* 
soggetti sprovvisti di personalità giuridica 
(purché con responsabilità contrattuale e 
finanziaria a carico dei legali 
rappresentanti) stabiliti in uno stato 
membro o associato* 
 Joint Research Centre 
qualsiasi soggetto giuridico stabilito in 
uno stato membro o associato* 
Joint Research Centre 
Paesi ICPC 
organizzazioni internazionali di interesse 
EU 
organizzazioni internazionali e soggetti 
stabiliti in paesi terzi non ICPC solo se 
organizzazioni internazionali di interesse 
EU (CERN, ESA, etc.) 
organizzazioni internazionali e soggetti 
stabiliti in Paesi Terzi (in aggiunta alle 
condizioni minime) 
soggetti giuridici non-profit 
previsto dai Work Programme e accordi 
bilaterali oppure se essenziale per 
l’azione 
Possibilità di JOINT CALL 
con paesi terzi e organizzazioni internazionali 
* Norvegia, Islanda, Albania, Bosnia-Herzegovina, FYR Macedonia, 
Moldavia, Montenegro, Serbia, Turchia, Israele, Isole Faroe (da 
autunno 2014), Svizzera [dal 15/09/14 al 31/12/16 al 1° pilastro, 
Euratom, Spreading Excellence]
CONDIZIONI MINIME DI PARTECIPAZIONE 
CONDIZIONIMINIME in generale: 
 almeno 3 soggetti giuridici 
 ognuno di essi deve essere stabilito in uno Stato membro o un paese 
associato diverso 
 tutti e tre i soggetti giuridici devono essere indipendenti l’uno dall’altro 
DEROGHE: 
 azioni di ricerca di frontiera del Consiglio europeo della ricerca (ERC) 
 strumento per le PMI (con evidente valore aggiunto europeo) 
 cofinanziamento di programmi di ricerca 
 Azioni di Supporto e Coordinamento 
 Marie Curie 
 dove indicato dai programmi di lavoro o i piani di lavoro
CASI SPECIFICI 
ATI e ATS 
• carattere 
occasionale 
temporaneo 
SOCIETÀ di PERSONE 
• trasferimento 
della titolarità dei 
beni conferiti dal 
patrimonio dei 
soci a quello della 
DI 
RETE 
• se con personalità 
giuridica = ok 
• se privo di 
personalità 
• assenza organismo 
comune 
• assenza di un 
fondo/patrimonio 
comune 
società secondo il 
parere della corte 
di cassazione 
• soggetto di diritto 
a cui si possono 
imputare diritti e 
obblighi derivanti 
dall’attività sociale 
CONTRATTO giuridica = 
l’eleggibilità 
valutata caso per 
caso (verificare se 
il contratto 
autorizza l’organo 
comune ad agire in 
rappresentanza 
della rete e non 
dei singoli 
imprenditori)
STRUMENTI H2020 
CSA 
Co 
–Fund 
Ricerca collaborativa 
Research and 
innovation 
action 
Innovation 
action 
Eranet 
Marie Curie 
Cofund 
(+) Innovazione 
Strumento 
PMI ( 1 PMI) 
Pre – 
commercial 
procurement 
(PCP) 
Pubblic 
Procurement 
of Innovative 
solution (PPI) 
Coordination 
and Support 
Action 
Prize 
Fast track to 
innovation 
Strumento 
PMI (1 PMI)
RICERCA COLLABORATIVA 
RESEARCH AND INNOVATION ACTION (RIA) INNOVATION ACTION (IA) 
realizzazione di PIANI, PROGETTI O 
DISEGNI PER 
PRODOTTI/PROCESSI/SERVIZI nuovi, 
migliorati o modificati 
prototipazione, sperimentazione, 
creare NUOVE CONOSCENZE e/o 
verificare la FATTIBILITÀ di una 
nuova tecnologia, prodotto, 
processo, servizio o soluzione 
ricerca di base e applicata, sviluppo e 
integrazione tecnologica, test e 
dimostrazione, validazione del 
prodotto su larga scala e 
replicazione sul mercato 
+ eventuale ma limitata attività di ricerca 
e sviluppo 
70% dei costi diretti (100% per gli 
organismi no profit) 
flat rate del 25% per i costi indiretti 
validazione su un prototipo su piccola 
scala in un laboratorio o in un ambiente 
controllato 
+ eventuale ma limitata attività pilota o 
di dimostrazione 
100% dei costi diretti 
flat rate del 25% per i costi 
indiretti
COORDINATION AND SUPPORT ACTIONS (CSA) 
COORDINARE E SUPPORTARE le attività di ricerca 
e di innovazione 
misure di accompagnamento come 
standardizzazione, ddiisssseemmiinnaazziioonnee,, 
sensibilizzazione e comunicazione, networking, 
coordinamento o servizi di supporto, confronti 
sulle politiche, esercizi di apprendimento 
reciproco e studi 
100% dei costi diretti 
flat rate del 25% per i costi indiretti
PARTECIPAZIONE ALLE PRIME CALL 
 sono pervenute 16.000 proposte progettuali (quasi il doppio di 
quelle pervenute per i primi bandi del 7PQ) 
 il tasso di successo medio per questo primo round di progetti 
sarà pari all'11% circa (la metà rispetto al 7PQ) 
 tra i paesi che hanno presentato più proposte: Italia e Spagna 
 il 44% dei partecipanti sono imprese (29% nel 7PQ), di cui 
circa la metà sono PMI 
 le aree in cui sono pervenute più proposte sono: 
salute, food, ICT e cyber-security
FFaasstt TTrraacckk ttoo IInnnnoovvaattiioonn PPiilloott 
iiiinnnn HHHHoooorrrriiiizzzzoooonnnn 2222000022220000
CONTESTO DEL 
FAST TRACK TO INNOVATION PILOT (FTI) 
CRESCITA per EU capacità di creare nuova conoscenza e di 
trasformare le nuove idee in prodotti, processi 
e servizi commercialmente attraenti 
SERVIZI 
PRODOTTI 
PROCESSI 
SUL MERCATO 
VELOCEMENTE 
ATTRAVERSO 
RI 
SCHEMA DI FINANZIAMENTO 
APERTO E AGILE
FAST TRACK TO INNOVATION PILOT (FTI) 
PROGETTI INNOVATIVI dalla fase della 
dimostrazione alla diffusione sul mercato 
FASE PILOTA 
da TRL 6!! 
TEST-BEDS 
VALIDAZIONE IN AMBIENTE REALE 
VALIDAZIONE DI MODELLI DI BUSINESS 
RICERCA PRE-NORMATIVA 
STANDARDIZZAZIONE
LE REGOLE DEL FTI 
 Tipologia di azione = INNOVATION ACTION finanziamento al 70% 
 MASSIMO 5 PARTECIPANTI (SOLO DI STATIMEMBRI O STATI ASSOCIATI) 
 CONTRIBUTO INDICATIVO per progetto = tra 1 e 2 M€ 
 RISPETTO DI 1 DELLE SEGUENTI CONDIZIONIMINIME: 
o ALMENO il 60% del BUDGET complessivo della proposta ddeevvee eesssseerree aallllooccaattoo aa 
ORGANIZZAZIONI PRIVATE FOR PROFIT 
o il NUMERO MINIMO DI PARTECIPANTI PROVENIENTI DALL’INDUSTRIA 2 su 3/4 
partner e 3 su 5 partner 
 CONTRIBUTOMASSIMO per progetto = 3 MILIONI di € 
 TOTALMENTE BOTTOM UP = le proposte possono riguardare qualsiasi 
“Societal Challenges” e “LEIT” 
 LA PROPOSTA DEVE INCLUDERE UN BUSINESS PLAN
LE CALL = OPEN CALL 
APERTURA CALL: 6 gennaio 2015 
SCADENZE/CUT OFF DATES: 2015 
29/04/2015 
01/09/2015 
1/12/2015 
BUDGET COMPLESSIVO 2015 (distribuito equamente): 100 M€ 
E DAL 2016 SI VALUTERÀ
LLoo SSMMEE iinnssttrruummeenntt 
iiiinnnn HHHHoooorrrriiiizzzzoooonnnn 2222000022220000
HORIZON 2020 E LE PMI 
PMI 
Dimensioni modeste, agilità e capacità di focalizzarsi in nicchie di 
mercato == ppoossiizziioonnee iiddeeaallee ppeerr 
 cogliere opportunità e trend emergenti 
 apportare vere e proprie svolte tecnologiche e servizi innovativi 
al mercato 
DRIVER dell’INNOVAZIONE
DEFINIZIONE DI PMI 
La definizione di PMI utilizzata dalla Commissione (da 01/01/2005): 
• Impegnata in una attività economica 
•  250 addetti 
• Fatturato annuo di ≤ € 50 Milioni oppure un bilancio totale di ≤ € 43 Milioni 
• Autonoma 
Definizione: 
http://ec.europa.eu/enterprise/policies/sme/facts-figures-analysis/ 
sme-definition/index_en.htm 
Guida alla definizione: 
http://ec.europa.eu/enterprise/enterprise_policy/sme_definiti 
on/sme_user_guide_it.pdf
HORIZON 2020 E LA COMPETITIVITÀ DELLE PMI 
LO STRUMENTO 
PER LE PMI 
RICERCA 
COLLABORATIVA 
CON 
ISTITUZIONI DI 
RICERCA 
STRUMENTI 
FINANZIARI
LO STRUMENTO PER LE PMI: obiettivo 
COLMARE il GAP di FINANZIAMENTO per PMI INNOVATIVE con AMBIZIONI INTERNAZIONALI
LO STRUMENTO PER LE PMI: in breve 
Fase 1: 
Fase 2: 
€ € 
valutazione dell’idea 
e della fattibilità 
RS, dimostrazione, 
prima applicazione 
commerciale 
Fase 3: 
commercializzazione 
COACHING
FASE 1 
LO STRUMENTO PER LE PMI: le 3 fasi 
VALUTAZIONE DELL’IDEA 
E DELLA FATTIBILITÀ 
Lump sum 50.000 € 
Input: Business Plan I“ 
(~ 10 pp.) 
VERIFICA DELLA FATTIBILITÀ 
• Verifica della fattibilità 
tecnica e commerciale 
• Esplorazione del regime di 
FASE 2 
RS, DIMOSTRAZIONE, 
PRIMA APPLICAZIONE 
COMMERCIALE 
70% (~0.5 – 2.5 M€) 
Input: Business plan II + 
“Descrizione del progetto da 
realizzare in fase 2 (~ 30 pp.) 
DIMOSTRAZIONE DEL 
POTENZIALE COMMERCIALE 
• Prototipazione 
• Testing 
FASE 3 
COMMERCIALIZZAZIONE 
nessun finanziamento 
diretto 
Input: Business plan III“ 
COMMERCIALIZZAZIONE 
• EU 'Quality label' 
(promozione e networking 
con finanziatori e clienti) 
• Formazione 
Proprietà intellettuale 
•Design study 
• Sviluppo dell’applicazione 
pilota 
• Risk Assessment 
Output: Business plan II“ 
• Piloting 
•Miniaturiizzazione 
• Scaling-up 
•Market replication 
Output: investor-ready 
Business plan III 
~ 6 MESI ~ 12-24 MESI 
sull’Investment Readiness 
• SME window negli 
strumenti finanziari 
(strumenti di capitale di 
rischio e di debito) 
• Possibile link a network di 
public procurement
LE CARATTERISTICHE 
 Indirizzato a TUTTI I TIPI di PMI INNOVATIVE con forte volontà di 
crescere, svilupparsi e internazionalizzarsi 
 SOLO le PMI potranno richiedere finanziamenti (il sostegno a una sola 
impresa è possibile, ma la collaborazione certamente consigliabile) 
 COMPETITIVO, dimensione EU = solo le migliori iiddeeee ppaassssaannoo llaa ffaassee 11 
 Orientato al MERCATO: attività close-to-market: finanziamento al 70% 
(eccezioni possibili) 
 Possibilità di entrare nella fase 1 e fase 2 
 Applicato in tutte le 'societal challenges' e nei ‘key enabling 
technologies’ ma
LE CALL = OPEN CALL 
APERTURA CALL: 1° MARZO 2014 (FASE 1 e 2) 
SCADENZE/CUT OFF DATES: 
22001144 22001155 
FASE 1 FASE 2 FASE 1 FASE 2 
18/06/2014 09/10/2014 18/03/2015 18/03/2015 
24/09/2014 17/12/2014 17/06/2015 17/06/2015 
17/12/2014 17/09/2015 17/09/2015 
16/12/2015 16/12/2015
PARTECIPAZIONE AL 1° CUT OFF 
(18 GIUGNO 2014) 
2.666 
PROPOSTE 
PRESENTATE 
164 
PROPOSTE 
FFIINNAANNZZIIAATTEE
PARTECIPAZIONE AL 1° CUT OFF 
(18 GIUGNO 2014)
Tipologia di partnership 
6% 
PMI in partnership 
(per lo più di 2 PMI) 
PARTECIPAZIONE AL 1° CUT OFF 
(18 GIUGNO 2014) 
ITALIA 
94% 
PMI singola
PARTECIPAZIONE AL 2° CUT OFF 
(24 settembre 2014) 
1944 
PROPOSTE 
PRESENTATE 
4600 
PROPOSTE 
PRESENTATE 
IN TOTALE
PARTECIPAZIONE AL 2° CUT OFF 
(24 settembre 2014)
I servizi a supporto della 
partecipazione delle imprese 
iinn EEmmiilliiaa--RRoommaaggnnaa
I REFERENTI NAZIONALI 
NATIONAL CONTACT POINT RAPPRESENTANTI NAZIONALI PER I 
COMITATI DEL PROGRAMMA 
fornire informazioni sulle modalità di 
partecipazione al PQ 
fornire assistenza alla presentazione di progetti 
di ricerca 
assicurare una buona copertura geografica nello 
stato in cui opera 
competenza e impegno nel ruolo 
collaborazione con la struttura del MUR 
collaborazione con la rete dei NCP 
supporto nella elaborazione di strategie paese 
assicurare il contatto con la Commissione e con 
gli omologhi negli altri Stati membri 
segnalare ad altre reti comunitarie (es. 
Enterprise Europe Network) quei potenziali 
partecipanti che hanno bisogno di assistenza (es. 
brevetti e/o trasferimento tecnologico) 
a sostegno della partecipazione al PQ 
partecipazione ai comitati di programma 
partecipazione alla consultazione in fase di 
elaborazione dei programmi di lavoro 
http://www.apre.it/ricerca-europea/horizon-2020/ncp/ 
http://www.apre.it/ricerca-europea/horizon- 
2020/rappresentanti-comitato-h2020/
ASTER: I SERVIZI PER L’ACCESSO AAII FFOONNDDII EEUURROOPPEEII 
INFORMAZIONE 
APPROFONDIMENTO 
ORIENTAMENTO E 
SUPPORTO 
FORMAZIONE 
RICERCA PARTNER 
TRANSNAZIONALE
PER ULTERIORI IINNFFOORRMMAAZZIIOONNII 
ASTER S. Cons. p. a. 
Via P. Gobetti, 101 I-40129 Bologna 
Tel: +39 051 639 8099 
e-mail: apre@aster.it 
www.aster.it first.aster.it 
GRAZIE PER L’ATTENZIONE!

More Related Content

Viewers also liked

Project Work Scienziati in Azienda: i biosimilari
Project Work Scienziati in Azienda: i biosimilariProject Work Scienziati in Azienda: i biosimilari
Project Work Scienziati in Azienda: i biosimilari
Free Your Talent
 
Orientamento strategico azienda
Orientamento strategico aziendaOrientamento strategico azienda
Orientamento strategico azienda
luca delcol
 
Tecnologie mediche coniugare innovazione e sostenibilità_Market access
Tecnologie mediche coniugare innovazione e sostenibilità_Market access Tecnologie mediche coniugare innovazione e sostenibilità_Market access
Tecnologie mediche coniugare innovazione e sostenibilità_Market access
Annamaria Frezza
 
festival ICT 2013: Linux in azienda: le problematiche relative alle risorse u...
festival ICT 2013: Linux in azienda: le problematiche relative alle risorse u...festival ICT 2013: Linux in azienda: le problematiche relative alle risorse u...
festival ICT 2013: Linux in azienda: le problematiche relative alle risorse u...festival ICT 2016
 
Strategia di business farmaci maturi classe A
Strategia di business farmaci maturi classe AStrategia di business farmaci maturi classe A
Strategia di business farmaci maturi classe Aorne83
 
Presentazione 'i venerdì dell'agcom' [15 04-11]
Presentazione  'i venerdì dell'agcom' [15 04-11]Presentazione  'i venerdì dell'agcom' [15 04-11]
Presentazione 'i venerdì dell'agcom' [15 04-11]antonioamendolaagcom
 

Viewers also liked (6)

Project Work Scienziati in Azienda: i biosimilari
Project Work Scienziati in Azienda: i biosimilariProject Work Scienziati in Azienda: i biosimilari
Project Work Scienziati in Azienda: i biosimilari
 
Orientamento strategico azienda
Orientamento strategico aziendaOrientamento strategico azienda
Orientamento strategico azienda
 
Tecnologie mediche coniugare innovazione e sostenibilità_Market access
Tecnologie mediche coniugare innovazione e sostenibilità_Market access Tecnologie mediche coniugare innovazione e sostenibilità_Market access
Tecnologie mediche coniugare innovazione e sostenibilità_Market access
 
festival ICT 2013: Linux in azienda: le problematiche relative alle risorse u...
festival ICT 2013: Linux in azienda: le problematiche relative alle risorse u...festival ICT 2013: Linux in azienda: le problematiche relative alle risorse u...
festival ICT 2013: Linux in azienda: le problematiche relative alle risorse u...
 
Strategia di business farmaci maturi classe A
Strategia di business farmaci maturi classe AStrategia di business farmaci maturi classe A
Strategia di business farmaci maturi classe A
 
Presentazione 'i venerdì dell'agcom' [15 04-11]
Presentazione  'i venerdì dell'agcom' [15 04-11]Presentazione  'i venerdì dell'agcom' [15 04-11]
Presentazione 'i venerdì dell'agcom' [15 04-11]
 

Similar to Presentazione 5 Qualità Innovazione PMI e RdI @ 13 ott 2014

Ricerca e innovazione: Orizzonte 2020, sfide e opportunità
Ricerca e innovazione: Orizzonte 2020, sfide e opportunitàRicerca e innovazione: Orizzonte 2020, sfide e opportunità
Ricerca e innovazione: Orizzonte 2020, sfide e opportunità
DAElocal_IT
 
Laboratorio "SMART PUGLIA: Verso la strategia di specializzazione intelligent...
Laboratorio "SMART PUGLIA: Verso la strategia di specializzazione intelligent...Laboratorio "SMART PUGLIA: Verso la strategia di specializzazione intelligent...
Laboratorio "SMART PUGLIA: Verso la strategia di specializzazione intelligent...
FormezPA - Capacity SUD
 
Finanziamenti Horizon 2020
Finanziamenti Horizon 2020Finanziamenti Horizon 2020
Finanziamenti Horizon 2020
Romagna Tech
 
Introduzione a Horizon 2020 - Programma quadro europeo per la ricerca e inno...
Introduzione a Horizon 2020  - Programma quadro europeo per la ricerca e inno...Introduzione a Horizon 2020  - Programma quadro europeo per la ricerca e inno...
Introduzione a Horizon 2020 - Programma quadro europeo per la ricerca e inno...
Giuseppe (Pino) Rossi
 
Smau Padova 2018 - Fasi.biz
Smau Padova 2018 - Fasi.bizSmau Padova 2018 - Fasi.biz
Smau Padova 2018 - Fasi.biz
SMAU
 
Smau Milano 2018 Andrea Gallo - FASI
Smau Milano 2018 Andrea Gallo - FASISmau Milano 2018 Andrea Gallo - FASI
Smau Milano 2018 Andrea Gallo - FASI
SMAU
 
FondiAmo - Vetralla Marzo 2016 - Adriana Calì - 3/4
FondiAmo - Vetralla Marzo 2016 - Adriana Calì - 3/4FondiAmo - Vetralla Marzo 2016 - Adriana Calì - 3/4
FondiAmo - Vetralla Marzo 2016 - Adriana Calì - 3/4
MoVimento 5 Stelle Vetralla
 
Smart strategy
Smart strategySmart strategy
Smart strategy
Apulian ICT Living Labs
 
Presentazione Living Lab 13 marzo 2014 - Francesco Surico
Presentazione Living Lab 13 marzo 2014 - Francesco SuricoPresentazione Living Lab 13 marzo 2014 - Francesco Surico
Presentazione Living Lab 13 marzo 2014 - Francesco SuricoApulian ICT Living Labs
 
Le opportunità in Horizon 2020 - Marcella Dalla Cia
Le opportunità in Horizon 2020 - Marcella Dalla CiaLe opportunità in Horizon 2020 - Marcella Dalla Cia
Le opportunità in Horizon 2020 - Marcella Dalla Cia
Sardegna Ricerche
 
Smau Bologna 2018 - Fasi.biz
Smau Bologna 2018 - Fasi.bizSmau Bologna 2018 - Fasi.biz
Smau Bologna 2018 - Fasi.biz
SMAU
 
Smart Specialisation Strategy Lazio Focus Group Cultural Heritage
Smart Specialisation Strategy Lazio Focus Group Cultural Heritage Smart Specialisation Strategy Lazio Focus Group Cultural Heritage
Smart Specialisation Strategy Lazio Focus Group Cultural Heritage
Filas S.p.A.
 
2014 06-04 humanitas eu programmes
2014 06-04 humanitas eu programmes2014 06-04 humanitas eu programmes
2014 06-04 humanitas eu programmesStefano Lariccia
 
Nuove soluzioni tecnologiche e politiche locali per il benessere dei cittadin...
Nuove soluzioni tecnologiche e politiche locali per il benessere dei cittadin...Nuove soluzioni tecnologiche e politiche locali per il benessere dei cittadin...
Nuove soluzioni tecnologiche e politiche locali per il benessere dei cittadin...
Margot Bezzi
 
Puglia digitale open lab salute - smau
Puglia digitale open lab salute - smauPuglia digitale open lab salute - smau
Puglia digitale open lab salute - smau
Apulian ICT Living Labs
 
Linee guida della nuova programmazione europea Horizon 2020 e il sistema scie...
Linee guida della nuova programmazione europea Horizon 2020 e il sistema scie...Linee guida della nuova programmazione europea Horizon 2020 e il sistema scie...
Linee guida della nuova programmazione europea Horizon 2020 e il sistema scie...
CentroMalattieRareFVG
 

Similar to Presentazione 5 Qualità Innovazione PMI e RdI @ 13 ott 2014 (20)

Ricerca e innovazione: Orizzonte 2020, sfide e opportunità
Ricerca e innovazione: Orizzonte 2020, sfide e opportunitàRicerca e innovazione: Orizzonte 2020, sfide e opportunità
Ricerca e innovazione: Orizzonte 2020, sfide e opportunità
 
Laboratorio "SMART PUGLIA: Verso la strategia di specializzazione intelligent...
Laboratorio "SMART PUGLIA: Verso la strategia di specializzazione intelligent...Laboratorio "SMART PUGLIA: Verso la strategia di specializzazione intelligent...
Laboratorio "SMART PUGLIA: Verso la strategia di specializzazione intelligent...
 
Finanziamenti Horizon 2020
Finanziamenti Horizon 2020Finanziamenti Horizon 2020
Finanziamenti Horizon 2020
 
Introduzione a Horizon 2020 - Programma quadro europeo per la ricerca e inno...
Introduzione a Horizon 2020  - Programma quadro europeo per la ricerca e inno...Introduzione a Horizon 2020  - Programma quadro europeo per la ricerca e inno...
Introduzione a Horizon 2020 - Programma quadro europeo per la ricerca e inno...
 
Smau Padova 2018 - Fasi.biz
Smau Padova 2018 - Fasi.bizSmau Padova 2018 - Fasi.biz
Smau Padova 2018 - Fasi.biz
 
Horizon 2020 - Unioncamere Lombardia
Horizon 2020 - Unioncamere LombardiaHorizon 2020 - Unioncamere Lombardia
Horizon 2020 - Unioncamere Lombardia
 
Smau Milano 2018 Andrea Gallo - FASI
Smau Milano 2018 Andrea Gallo - FASISmau Milano 2018 Andrea Gallo - FASI
Smau Milano 2018 Andrea Gallo - FASI
 
FondiAmo - Vetralla Marzo 2016 - Adriana Calì - 3/4
FondiAmo - Vetralla Marzo 2016 - Adriana Calì - 3/4FondiAmo - Vetralla Marzo 2016 - Adriana Calì - 3/4
FondiAmo - Vetralla Marzo 2016 - Adriana Calì - 3/4
 
Convegno oat
Convegno oatConvegno oat
Convegno oat
 
Convegno oat
Convegno oatConvegno oat
Convegno oat
 
Smart strategy
Smart strategySmart strategy
Smart strategy
 
Presentazione Living Lab 13 marzo 2014 - Francesco Surico
Presentazione Living Lab 13 marzo 2014 - Francesco SuricoPresentazione Living Lab 13 marzo 2014 - Francesco Surico
Presentazione Living Lab 13 marzo 2014 - Francesco Surico
 
Le opportunità in Horizon 2020 - Marcella Dalla Cia
Le opportunità in Horizon 2020 - Marcella Dalla CiaLe opportunità in Horizon 2020 - Marcella Dalla Cia
Le opportunità in Horizon 2020 - Marcella Dalla Cia
 
Smau Bologna 2018 - Fasi.biz
Smau Bologna 2018 - Fasi.bizSmau Bologna 2018 - Fasi.biz
Smau Bologna 2018 - Fasi.biz
 
Smart Specialisation Strategy Lazio Focus Group Cultural Heritage
Smart Specialisation Strategy Lazio Focus Group Cultural Heritage Smart Specialisation Strategy Lazio Focus Group Cultural Heritage
Smart Specialisation Strategy Lazio Focus Group Cultural Heritage
 
2014 06-04 humanitas eu programmes
2014 06-04 humanitas eu programmes2014 06-04 humanitas eu programmes
2014 06-04 humanitas eu programmes
 
Nuove soluzioni tecnologiche e politiche locali per il benessere dei cittadin...
Nuove soluzioni tecnologiche e politiche locali per il benessere dei cittadin...Nuove soluzioni tecnologiche e politiche locali per il benessere dei cittadin...
Nuove soluzioni tecnologiche e politiche locali per il benessere dei cittadin...
 
Puglia digitale open lab salute - smau
Puglia digitale open lab salute - smauPuglia digitale open lab salute - smau
Puglia digitale open lab salute - smau
 
ASPxEXPO2015
ASPxEXPO2015ASPxEXPO2015
ASPxEXPO2015
 
Linee guida della nuova programmazione europea Horizon 2020 e il sistema scie...
Linee guida della nuova programmazione europea Horizon 2020 e il sistema scie...Linee guida della nuova programmazione europea Horizon 2020 e il sistema scie...
Linee guida della nuova programmazione europea Horizon 2020 e il sistema scie...
 

More from Piero Mignardi

10 - Gestione del Rischio Assicurativo
10 - Gestione del Rischio Assicurativo10 - Gestione del Rischio Assicurativo
10 - Gestione del Rischio Assicurativo
Piero Mignardi
 
9 - Norme Tecniche e Risk Management
9 - Norme Tecniche e Risk Management9 - Norme Tecniche e Risk Management
9 - Norme Tecniche e Risk Management
Piero Mignardi
 
8 - System Health Care Zero Errors : Nuove Soluzioni Aziendali
8 - System Health Care Zero Errors : Nuove Soluzioni Aziendali8 - System Health Care Zero Errors : Nuove Soluzioni Aziendali
8 - System Health Care Zero Errors : Nuove Soluzioni Aziendali
Piero Mignardi
 
7 - Gestione Rischio Clinico - Nuovi Indirizzi
7 - Gestione Rischio Clinico - Nuovi Indirizzi7 - Gestione Rischio Clinico - Nuovi Indirizzi
7 - Gestione Rischio Clinico - Nuovi Indirizzi
Piero Mignardi
 
6 - Aviation Safety Management Vs Healthcare Risk Management: analogie ed opp...
6 - Aviation Safety Management Vs Healthcare Risk Management: analogie ed opp...6 - Aviation Safety Management Vs Healthcare Risk Management: analogie ed opp...
6 - Aviation Safety Management Vs Healthcare Risk Management: analogie ed opp...
Piero Mignardi
 
5 - Migliorare la sicurezza dei pazienti e degli operatori sanitari: opportun...
5 - Migliorare la sicurezza dei pazienti e degli operatori sanitari: opportun...5 - Migliorare la sicurezza dei pazienti e degli operatori sanitari: opportun...
5 - Migliorare la sicurezza dei pazienti e degli operatori sanitari: opportun...
Piero Mignardi
 
4 - Gestione del Rischio e le Strutture Sanitarie Private
4 - Gestione del Rischio e le Strutture Sanitarie Private4 - Gestione del Rischio e le Strutture Sanitarie Private
4 - Gestione del Rischio e le Strutture Sanitarie Private
Piero Mignardi
 
3.a - VISITARE: uno strumento per la promozione delle Sicurezze
3.a - VISITARE: uno strumento per la promozione delle Sicurezze3.a - VISITARE: uno strumento per la promozione delle Sicurezze
3.a - VISITARE: uno strumento per la promozione delle Sicurezze
Piero Mignardi
 
2 - Il rischio clinico e la gestione del contenzioso nell'Asl di Matera
2 - Il rischio clinico e la gestione del contenzioso nell'Asl di Matera2 - Il rischio clinico e la gestione del contenzioso nell'Asl di Matera
2 - Il rischio clinico e la gestione del contenzioso nell'Asl di Matera
Piero Mignardi
 
1 - L'applicazione "sul campo" della gestione del rischio. Un approccio pragm...
1 - L'applicazione "sul campo" della gestione del rischio. Un approccio pragm...1 - L'applicazione "sul campo" della gestione del rischio. Un approccio pragm...
1 - L'applicazione "sul campo" della gestione del rischio. Un approccio pragm...
Piero Mignardi
 
04 aicq er mignardi pradella pubblicato
04 aicq er mignardi pradella pubblicato04 aicq er mignardi pradella pubblicato
04 aicq er mignardi pradella pubblicato
Piero Mignardi
 
03 tuv italia_francesca_valenti
03 tuv italia_francesca_valenti03 tuv italia_francesca_valenti
03 tuv italia_francesca_valenti
Piero Mignardi
 
02 blulink stefano_setti
02 blulink stefano_setti02 blulink stefano_setti
02 blulink stefano_setti
Piero Mignardi
 
01 staufen italia_giancarlo_oriani
01 staufen italia_giancarlo_oriani01 staufen italia_giancarlo_oriani
01 staufen italia_giancarlo_oriani
Piero Mignardi
 
Presentazione 3 Qualità Innovazione PMI e RdI @ 13 ott 2014
Presentazione 3 Qualità Innovazione PMI e RdI @ 13 ott 2014Presentazione 3 Qualità Innovazione PMI e RdI @ 13 ott 2014
Presentazione 3 Qualità Innovazione PMI e RdI @ 13 ott 2014
Piero Mignardi
 
Presentazione 6 Qualità Innovazione PMI e RdI @ 13 ott 2014
Presentazione 6 Qualità Innovazione PMI e RdI @ 13 ott 2014Presentazione 6 Qualità Innovazione PMI e RdI @ 13 ott 2014
Presentazione 6 Qualità Innovazione PMI e RdI @ 13 ott 2014
Piero Mignardi
 
Presentazione 4 Qualità Innovazione PMI e RdI @ 13 ott 2014
Presentazione 4 Qualità Innovazione PMI e RdI @ 13 ott 2014Presentazione 4 Qualità Innovazione PMI e RdI @ 13 ott 2014
Presentazione 4 Qualità Innovazione PMI e RdI @ 13 ott 2014
Piero Mignardi
 
Presentazione 2 Qualità Innovazione PMI e RdI @ 13 ott 2014
Presentazione 2 Qualità Innovazione PMI e RdI @ 13 ott 2014Presentazione 2 Qualità Innovazione PMI e RdI @ 13 ott 2014
Presentazione 2 Qualità Innovazione PMI e RdI @ 13 ott 2014
Piero Mignardi
 
Presentazione 1 Qualità Innovazione PMI e RdI @ 13 ott 2014
Presentazione 1 Qualità Innovazione PMI e RdI @ 13 ott 2014Presentazione 1 Qualità Innovazione PMI e RdI @ 13 ott 2014
Presentazione 1 Qualità Innovazione PMI e RdI @ 13 ott 2014
Piero Mignardi
 

More from Piero Mignardi (19)

10 - Gestione del Rischio Assicurativo
10 - Gestione del Rischio Assicurativo10 - Gestione del Rischio Assicurativo
10 - Gestione del Rischio Assicurativo
 
9 - Norme Tecniche e Risk Management
9 - Norme Tecniche e Risk Management9 - Norme Tecniche e Risk Management
9 - Norme Tecniche e Risk Management
 
8 - System Health Care Zero Errors : Nuove Soluzioni Aziendali
8 - System Health Care Zero Errors : Nuove Soluzioni Aziendali8 - System Health Care Zero Errors : Nuove Soluzioni Aziendali
8 - System Health Care Zero Errors : Nuove Soluzioni Aziendali
 
7 - Gestione Rischio Clinico - Nuovi Indirizzi
7 - Gestione Rischio Clinico - Nuovi Indirizzi7 - Gestione Rischio Clinico - Nuovi Indirizzi
7 - Gestione Rischio Clinico - Nuovi Indirizzi
 
6 - Aviation Safety Management Vs Healthcare Risk Management: analogie ed opp...
6 - Aviation Safety Management Vs Healthcare Risk Management: analogie ed opp...6 - Aviation Safety Management Vs Healthcare Risk Management: analogie ed opp...
6 - Aviation Safety Management Vs Healthcare Risk Management: analogie ed opp...
 
5 - Migliorare la sicurezza dei pazienti e degli operatori sanitari: opportun...
5 - Migliorare la sicurezza dei pazienti e degli operatori sanitari: opportun...5 - Migliorare la sicurezza dei pazienti e degli operatori sanitari: opportun...
5 - Migliorare la sicurezza dei pazienti e degli operatori sanitari: opportun...
 
4 - Gestione del Rischio e le Strutture Sanitarie Private
4 - Gestione del Rischio e le Strutture Sanitarie Private4 - Gestione del Rischio e le Strutture Sanitarie Private
4 - Gestione del Rischio e le Strutture Sanitarie Private
 
3.a - VISITARE: uno strumento per la promozione delle Sicurezze
3.a - VISITARE: uno strumento per la promozione delle Sicurezze3.a - VISITARE: uno strumento per la promozione delle Sicurezze
3.a - VISITARE: uno strumento per la promozione delle Sicurezze
 
2 - Il rischio clinico e la gestione del contenzioso nell'Asl di Matera
2 - Il rischio clinico e la gestione del contenzioso nell'Asl di Matera2 - Il rischio clinico e la gestione del contenzioso nell'Asl di Matera
2 - Il rischio clinico e la gestione del contenzioso nell'Asl di Matera
 
1 - L'applicazione "sul campo" della gestione del rischio. Un approccio pragm...
1 - L'applicazione "sul campo" della gestione del rischio. Un approccio pragm...1 - L'applicazione "sul campo" della gestione del rischio. Un approccio pragm...
1 - L'applicazione "sul campo" della gestione del rischio. Un approccio pragm...
 
04 aicq er mignardi pradella pubblicato
04 aicq er mignardi pradella pubblicato04 aicq er mignardi pradella pubblicato
04 aicq er mignardi pradella pubblicato
 
03 tuv italia_francesca_valenti
03 tuv italia_francesca_valenti03 tuv italia_francesca_valenti
03 tuv italia_francesca_valenti
 
02 blulink stefano_setti
02 blulink stefano_setti02 blulink stefano_setti
02 blulink stefano_setti
 
01 staufen italia_giancarlo_oriani
01 staufen italia_giancarlo_oriani01 staufen italia_giancarlo_oriani
01 staufen italia_giancarlo_oriani
 
Presentazione 3 Qualità Innovazione PMI e RdI @ 13 ott 2014
Presentazione 3 Qualità Innovazione PMI e RdI @ 13 ott 2014Presentazione 3 Qualità Innovazione PMI e RdI @ 13 ott 2014
Presentazione 3 Qualità Innovazione PMI e RdI @ 13 ott 2014
 
Presentazione 6 Qualità Innovazione PMI e RdI @ 13 ott 2014
Presentazione 6 Qualità Innovazione PMI e RdI @ 13 ott 2014Presentazione 6 Qualità Innovazione PMI e RdI @ 13 ott 2014
Presentazione 6 Qualità Innovazione PMI e RdI @ 13 ott 2014
 
Presentazione 4 Qualità Innovazione PMI e RdI @ 13 ott 2014
Presentazione 4 Qualità Innovazione PMI e RdI @ 13 ott 2014Presentazione 4 Qualità Innovazione PMI e RdI @ 13 ott 2014
Presentazione 4 Qualità Innovazione PMI e RdI @ 13 ott 2014
 
Presentazione 2 Qualità Innovazione PMI e RdI @ 13 ott 2014
Presentazione 2 Qualità Innovazione PMI e RdI @ 13 ott 2014Presentazione 2 Qualità Innovazione PMI e RdI @ 13 ott 2014
Presentazione 2 Qualità Innovazione PMI e RdI @ 13 ott 2014
 
Presentazione 1 Qualità Innovazione PMI e RdI @ 13 ott 2014
Presentazione 1 Qualità Innovazione PMI e RdI @ 13 ott 2014Presentazione 1 Qualità Innovazione PMI e RdI @ 13 ott 2014
Presentazione 1 Qualità Innovazione PMI e RdI @ 13 ott 2014
 

Presentazione 5 Qualità Innovazione PMI e RdI @ 13 ott 2014

  • 1. Qualità Innovazione PMI e Reti di Imprese Bologna 13 Ottobre 2014
  • 2. Programma Convegno ore 15.30 Presentazione incontro e saluto di benvenuto Oliviero Casale, Segretario AICQ Emilia Romagna, Maily Anna Maria Nguyen –Responsabile Contratti di Rete, Unioncamere ER ore 15:50 La nuova versione 2015 della norma ISO 9001 sui Sistemi di Gestione Piero Mignardi, Consigliere di AICQ Emilia Romagna ore 16:10 La gestione dell’innovazione nelle PMI Michele Frascaroli, direttore tecnico CRIT Research ore 16:40 Le Reti di Imprese per le PMI: una realtà in evoluzione Eugenio Ferrari, Presidente di AssoRetiPMI ore 17:10 Internazionalizzazione delle Reti di Imprese Luciano Consolati - AICQ ER, responsabile reti di Unimpresa ore 17:30 Horizon 2020: le opportunità per le Reti di Imprese e le PMI Marlene Mastrolia, Aster ore 18:00 La leadership; assertività e delega nelle Reti di Imprese Sergio Marchesini, Consigliere di AICQ Emilia Romagna ore 18:20 Conclusioni Fabio Rangoni, Presidente Aster Qualità Innovazione PMI Reti di Imprese 23:21 Pagina 2 di 3
  • 3. QUALITÀ, INNOVAZIONE, PPMMII EE RREETTII DDII IIMMPPRREESSEE HHoorriizzoonn 22002200:: llee ooppppoorrttuunniittàà ppeerr lllleeee RRRReeeettttiiii ddddiiii IIIImmmmpppprrrreeeesssseeee eeee lllleeee PPPPMMMMIIII MMaarrlleennee MMaassttrroolliiaa AASSTTEERR,, SSppoorrtteelllloo AAPPRREE EEmmiilliiaa-RRoommaaggnnaa Bologna, 13 ottobre 2014
  • 4. ASTER ASTER è la società regionale che, dal 1985, promuove e supporta: l’innovazione del sistema produttivo regionale Regione lo sviluppo di strutture e servizi per la ricerca industriale e strategica la collaborazione tra ricerca e impresa la valorizzazione del capitale umano impegnato negli ambiti RD e Trasferimento di Conoscenza Ricerca Impresa
  • 5. COS’È HORIZON 2020: in pillole il nuovo PROGRAMMA QUADRO PER LA RICERCA E L’INNOVAZIONE dell’Unione Europea un quadro di finanziamento da 70,2 MILIARDI DI EURO destinati ad investimenti per la ricerca e l’innovazione e per l’attuazione della strategia Europa 2020 per una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva maggiore enfasi sull’INNOVAZIONE in ogni forma e ogni fase, dall’idea al mercato ACCESSO E REGOLE SEMPLIFICATE PERIODO DI RIFERIMENTO 2014-2020
  • 6. OBIETTIVI E STRUTTURA EXCELLENT SCIENCE European Research Council (ERC) Future and Emerging Technologies (FET) Marie Sklodowska-Curie actions Research infrastructures INDUSTRIAL LEADERSHIP Leadership in enabling and industrial technologies: • ICT • Nanotechnologies • Advanced materials • Biotechnology • Advanced manufacturing SOCIETAL CHALLENGES Health, demographics change and wellbeing Food security, sustainable agriculture, marine and maritime research and the bio-economy Secure, clean and efficient (including e-infrastructures) and processing • Space Access to risk finance Innovation in SMEs energy Smart, green and integrated transport Climate action, resource efficiency and raw materials Inclusive, innovative and reflective societies Secure societies European Institute of Innovation and Technology (EIT) Spreading Excellence and Widening Participation Science with and for society Joint Research Center (JRC)
  • 7. IL BUDGET APPROVATO Leadership industriale 17,0 Sfide per la società 29,7 HORIZON 2020 BUDGET 77 miliardi (prezzi correnti) Eccellenza scientifica 24,4 Altro 3,2 Istituto europeo di innovazione e tecnologia (EIT) 2,7
  • 8. ECCELLENZA SCIENTIFICA OBIETTIVI SPECIFICI: rafforzamento della ricerca di frontiera, mediante le attività del CONSIGLIO EUROPEO DELLA RICERCA EXCELLENT SCIENCE European Research Council (ERC) Future and Emerging Technologies (FET) Marie Sklodowska-Curie actions Research infrastructures potenziamento della ricerca nel settore delle TECNOLOGIE FUTURE ED EMERGENTI (FET) rafforzamento delle competenze, della formazione e dello sviluppo della carriera, mediante le iniziative Marie Skłodowska-Curie (AZIONIMARIE CURIE) rafforzamento delle INFRASTRUTTURE DI RICERCA europee, comprese le e-infrastrutture (including e-infrastructures)
  • 9. LEADERSHIP INDUSTRIALE OBIETTIVI SPECIFICI rafforzamento della leadership industriale dell'Europa mediante la ricerca, lo sviluppo tecnologico, la dimostrazione e L'INNOVAZIONE INDUSTRIAL LEADERSHIP Leadership in enabling and industrial technologies: • ICT • Nanotechnologies • Advanced materials • Biotechnology • Advanced manufacturing NEL SETTORE DELLE TECNOLOGIE ABILITANTI E INDUSTRIALI (LEIT) migliorare l'accesso al CAPITALE DI RISCHIO per investire nella ricerca e nell'innovazione rafforzare l'innovazione nelle PICCOLE E MEDIE IMPRESE and processing • Space Access to risk finance Innovation in SMEs
  • 10. KEY ENABLING TECHNOLOGIES COSA SONO? Tecnologie “ad alta intensità di conoscenza e associate ad elevata intensità di RS, a cicli d’innovazione rapidi, a consistenti spese di investimento e a posti di lavoro altamente qualificati. Rendono possibile l’innovazione nei processi, nei beni e nei servizi in tutti i settori economici e hanno quindi rilevanza sistemica. Sono multidisciplinari, interessano tecnologie di diversi settori e tendono a QUALI SONO? Photonics Manufacturing Biotechnology convergere e a integrarsi. Possono aiutare i leader nelle tecnologie di altri settori a trarre il massimo vantaggio dalle loro attività di ricerca” Advanced Materials Micro/Nanoelectronics Nanotechnologies
  • 11. SFIDE PER LA SOCIETÀ OBIETTIVO priorità che rispecchia le priorità strategiche della strategia Europa 2020 e affronta grandi preoccupazioni condivise dai cittadini europei e di altri paesi SOCIETAL CHALLENGES Health, demographics change and wellbeing Food security, sustainable agriculture, marine and maritime research and the bio-economy Secure, clean and efficient SFIDE 1. Health, demographics change and wellbeing 2. Food security, sustainable agriculture, marine and maritime research and the bio-economy 3. Secure, clean and efficient energy 4. Smart, green and integrated transport 5. Climate action, resource efficiency and raw materials 6. Inclusive, innovative and reflective societies 7. Secure societies energy Smart, green and integrated transport Climate action, resource efficiency and raw materials Inclusive, innovative and reflective societies Secure societies
  • 12. I TEMI PREDEFINITI ICT Nanotechnologies, Advanced materials, Biotechnology, Advanced manufacturing and processing SPACE HEALTH, demographics change and wellbeing NMP+B TOP - DOWN FOOD security, sustainable agriculture, marine and maritime research and the bio-economy Secure, clean and efficient ENERGY Smart, green and integrated TRANSPORT Climate action, resource efficiency and raw materials (ENVIRONMENT) INCLUSIVE, INNOVATIVE and REFLECTIVE SOCIETIES SECURE societies (SECURITY)
  • 13. TECHNOLOGY READINESS LEVEL (TRL) TRL 1 basic pprriinncciipplleess oobbsseerrvveedd TRL 2 technology concept formulated TRL 3 experimental proof of concept TRL 4 technology validated in lab TRL 5 technology validated in relevant environment (industrially relevant environment in the case of key enabling technologies) TRL 6 technology demonstrated in relevant environment (industrially relevant environment in the case of key enabling technologies) TRL 7 system prototype demonstration in operational environment TRL 8 system complete and qualified TRL 9 actual system proven in operational environment (competitive manufacturing in the case of key enabling technologies; or in space)
  • 14. Le priorità di H2020 Climate change 35% Sustainability 60% SMEs 20% (budget di LEITs e SC)
  • 15. SEMPLIFICAZIONE IN BREVE ACCESSO FACILITATO PRESENTAZIONE DELLE PROPOSTE FACILITATA MENO REPORTING TIME TTOO GGRRAANNTT PPIIÙÙ VVEELLOOCCEE PAGAMENTI PIÙ VELOCI MENO AUDIT
  • 16. CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE CHI PUÒ PARTECIPARE? CHI PUÒ RICEVERE FINANZIAMENTO? qualsiasi soggetto giuridico stabilito in uno stato membro o associato* soggetti sprovvisti di personalità giuridica (purché con responsabilità contrattuale e finanziaria a carico dei legali rappresentanti) stabiliti in uno stato membro o associato* Joint Research Centre qualsiasi soggetto giuridico stabilito in uno stato membro o associato* Joint Research Centre Paesi ICPC organizzazioni internazionali di interesse EU organizzazioni internazionali e soggetti stabiliti in paesi terzi non ICPC solo se organizzazioni internazionali di interesse EU (CERN, ESA, etc.) organizzazioni internazionali e soggetti stabiliti in Paesi Terzi (in aggiunta alle condizioni minime) soggetti giuridici non-profit previsto dai Work Programme e accordi bilaterali oppure se essenziale per l’azione Possibilità di JOINT CALL con paesi terzi e organizzazioni internazionali * Norvegia, Islanda, Albania, Bosnia-Herzegovina, FYR Macedonia, Moldavia, Montenegro, Serbia, Turchia, Israele, Isole Faroe (da autunno 2014), Svizzera [dal 15/09/14 al 31/12/16 al 1° pilastro, Euratom, Spreading Excellence]
  • 17. CONDIZIONI MINIME DI PARTECIPAZIONE CONDIZIONIMINIME in generale: almeno 3 soggetti giuridici ognuno di essi deve essere stabilito in uno Stato membro o un paese associato diverso tutti e tre i soggetti giuridici devono essere indipendenti l’uno dall’altro DEROGHE: azioni di ricerca di frontiera del Consiglio europeo della ricerca (ERC) strumento per le PMI (con evidente valore aggiunto europeo) cofinanziamento di programmi di ricerca Azioni di Supporto e Coordinamento Marie Curie dove indicato dai programmi di lavoro o i piani di lavoro
  • 18. CASI SPECIFICI ATI e ATS • carattere occasionale temporaneo SOCIETÀ di PERSONE • trasferimento della titolarità dei beni conferiti dal patrimonio dei soci a quello della DI RETE • se con personalità giuridica = ok • se privo di personalità • assenza organismo comune • assenza di un fondo/patrimonio comune società secondo il parere della corte di cassazione • soggetto di diritto a cui si possono imputare diritti e obblighi derivanti dall’attività sociale CONTRATTO giuridica = l’eleggibilità valutata caso per caso (verificare se il contratto autorizza l’organo comune ad agire in rappresentanza della rete e non dei singoli imprenditori)
  • 19. STRUMENTI H2020 CSA Co –Fund Ricerca collaborativa Research and innovation action Innovation action Eranet Marie Curie Cofund (+) Innovazione Strumento PMI ( 1 PMI) Pre – commercial procurement (PCP) Pubblic Procurement of Innovative solution (PPI) Coordination and Support Action Prize Fast track to innovation Strumento PMI (1 PMI)
  • 20. RICERCA COLLABORATIVA RESEARCH AND INNOVATION ACTION (RIA) INNOVATION ACTION (IA) realizzazione di PIANI, PROGETTI O DISEGNI PER PRODOTTI/PROCESSI/SERVIZI nuovi, migliorati o modificati prototipazione, sperimentazione, creare NUOVE CONOSCENZE e/o verificare la FATTIBILITÀ di una nuova tecnologia, prodotto, processo, servizio o soluzione ricerca di base e applicata, sviluppo e integrazione tecnologica, test e dimostrazione, validazione del prodotto su larga scala e replicazione sul mercato + eventuale ma limitata attività di ricerca e sviluppo 70% dei costi diretti (100% per gli organismi no profit) flat rate del 25% per i costi indiretti validazione su un prototipo su piccola scala in un laboratorio o in un ambiente controllato + eventuale ma limitata attività pilota o di dimostrazione 100% dei costi diretti flat rate del 25% per i costi indiretti
  • 21. COORDINATION AND SUPPORT ACTIONS (CSA) COORDINARE E SUPPORTARE le attività di ricerca e di innovazione misure di accompagnamento come standardizzazione, ddiisssseemmiinnaazziioonnee,, sensibilizzazione e comunicazione, networking, coordinamento o servizi di supporto, confronti sulle politiche, esercizi di apprendimento reciproco e studi 100% dei costi diretti flat rate del 25% per i costi indiretti
  • 22. PARTECIPAZIONE ALLE PRIME CALL sono pervenute 16.000 proposte progettuali (quasi il doppio di quelle pervenute per i primi bandi del 7PQ) il tasso di successo medio per questo primo round di progetti sarà pari all'11% circa (la metà rispetto al 7PQ) tra i paesi che hanno presentato più proposte: Italia e Spagna il 44% dei partecipanti sono imprese (29% nel 7PQ), di cui circa la metà sono PMI le aree in cui sono pervenute più proposte sono: salute, food, ICT e cyber-security
  • 23. FFaasstt TTrraacckk ttoo IInnnnoovvaattiioonn PPiilloott iiiinnnn HHHHoooorrrriiiizzzzoooonnnn 2222000022220000
  • 24. CONTESTO DEL FAST TRACK TO INNOVATION PILOT (FTI) CRESCITA per EU capacità di creare nuova conoscenza e di trasformare le nuove idee in prodotti, processi e servizi commercialmente attraenti SERVIZI PRODOTTI PROCESSI SUL MERCATO VELOCEMENTE ATTRAVERSO RI SCHEMA DI FINANZIAMENTO APERTO E AGILE
  • 25. FAST TRACK TO INNOVATION PILOT (FTI) PROGETTI INNOVATIVI dalla fase della dimostrazione alla diffusione sul mercato FASE PILOTA da TRL 6!! TEST-BEDS VALIDAZIONE IN AMBIENTE REALE VALIDAZIONE DI MODELLI DI BUSINESS RICERCA PRE-NORMATIVA STANDARDIZZAZIONE
  • 26. LE REGOLE DEL FTI Tipologia di azione = INNOVATION ACTION finanziamento al 70% MASSIMO 5 PARTECIPANTI (SOLO DI STATIMEMBRI O STATI ASSOCIATI) CONTRIBUTO INDICATIVO per progetto = tra 1 e 2 M€ RISPETTO DI 1 DELLE SEGUENTI CONDIZIONIMINIME: o ALMENO il 60% del BUDGET complessivo della proposta ddeevvee eesssseerree aallllooccaattoo aa ORGANIZZAZIONI PRIVATE FOR PROFIT o il NUMERO MINIMO DI PARTECIPANTI PROVENIENTI DALL’INDUSTRIA 2 su 3/4 partner e 3 su 5 partner CONTRIBUTOMASSIMO per progetto = 3 MILIONI di € TOTALMENTE BOTTOM UP = le proposte possono riguardare qualsiasi “Societal Challenges” e “LEIT” LA PROPOSTA DEVE INCLUDERE UN BUSINESS PLAN
  • 27. LE CALL = OPEN CALL APERTURA CALL: 6 gennaio 2015 SCADENZE/CUT OFF DATES: 2015 29/04/2015 01/09/2015 1/12/2015 BUDGET COMPLESSIVO 2015 (distribuito equamente): 100 M€ E DAL 2016 SI VALUTERÀ
  • 28. LLoo SSMMEE iinnssttrruummeenntt iiiinnnn HHHHoooorrrriiiizzzzoooonnnn 2222000022220000
  • 29. HORIZON 2020 E LE PMI PMI Dimensioni modeste, agilità e capacità di focalizzarsi in nicchie di mercato == ppoossiizziioonnee iiddeeaallee ppeerr cogliere opportunità e trend emergenti apportare vere e proprie svolte tecnologiche e servizi innovativi al mercato DRIVER dell’INNOVAZIONE
  • 30. DEFINIZIONE DI PMI La definizione di PMI utilizzata dalla Commissione (da 01/01/2005): • Impegnata in una attività economica • 250 addetti • Fatturato annuo di ≤ € 50 Milioni oppure un bilancio totale di ≤ € 43 Milioni • Autonoma Definizione: http://ec.europa.eu/enterprise/policies/sme/facts-figures-analysis/ sme-definition/index_en.htm Guida alla definizione: http://ec.europa.eu/enterprise/enterprise_policy/sme_definiti on/sme_user_guide_it.pdf
  • 31. HORIZON 2020 E LA COMPETITIVITÀ DELLE PMI LO STRUMENTO PER LE PMI RICERCA COLLABORATIVA CON ISTITUZIONI DI RICERCA STRUMENTI FINANZIARI
  • 32. LO STRUMENTO PER LE PMI: obiettivo COLMARE il GAP di FINANZIAMENTO per PMI INNOVATIVE con AMBIZIONI INTERNAZIONALI
  • 33. LO STRUMENTO PER LE PMI: in breve Fase 1: Fase 2: € € valutazione dell’idea e della fattibilità RS, dimostrazione, prima applicazione commerciale Fase 3: commercializzazione COACHING
  • 34. FASE 1 LO STRUMENTO PER LE PMI: le 3 fasi VALUTAZIONE DELL’IDEA E DELLA FATTIBILITÀ Lump sum 50.000 € Input: Business Plan I“ (~ 10 pp.) VERIFICA DELLA FATTIBILITÀ • Verifica della fattibilità tecnica e commerciale • Esplorazione del regime di FASE 2 RS, DIMOSTRAZIONE, PRIMA APPLICAZIONE COMMERCIALE 70% (~0.5 – 2.5 M€) Input: Business plan II + “Descrizione del progetto da realizzare in fase 2 (~ 30 pp.) DIMOSTRAZIONE DEL POTENZIALE COMMERCIALE • Prototipazione • Testing FASE 3 COMMERCIALIZZAZIONE nessun finanziamento diretto Input: Business plan III“ COMMERCIALIZZAZIONE • EU 'Quality label' (promozione e networking con finanziatori e clienti) • Formazione Proprietà intellettuale •Design study • Sviluppo dell’applicazione pilota • Risk Assessment Output: Business plan II“ • Piloting •Miniaturiizzazione • Scaling-up •Market replication Output: investor-ready Business plan III ~ 6 MESI ~ 12-24 MESI sull’Investment Readiness • SME window negli strumenti finanziari (strumenti di capitale di rischio e di debito) • Possibile link a network di public procurement
  • 35. LE CARATTERISTICHE Indirizzato a TUTTI I TIPI di PMI INNOVATIVE con forte volontà di crescere, svilupparsi e internazionalizzarsi SOLO le PMI potranno richiedere finanziamenti (il sostegno a una sola impresa è possibile, ma la collaborazione certamente consigliabile) COMPETITIVO, dimensione EU = solo le migliori iiddeeee ppaassssaannoo llaa ffaassee 11 Orientato al MERCATO: attività close-to-market: finanziamento al 70% (eccezioni possibili) Possibilità di entrare nella fase 1 e fase 2 Applicato in tutte le 'societal challenges' e nei ‘key enabling technologies’ ma
  • 36. LE CALL = OPEN CALL APERTURA CALL: 1° MARZO 2014 (FASE 1 e 2) SCADENZE/CUT OFF DATES: 22001144 22001155 FASE 1 FASE 2 FASE 1 FASE 2 18/06/2014 09/10/2014 18/03/2015 18/03/2015 24/09/2014 17/12/2014 17/06/2015 17/06/2015 17/12/2014 17/09/2015 17/09/2015 16/12/2015 16/12/2015
  • 37. PARTECIPAZIONE AL 1° CUT OFF (18 GIUGNO 2014) 2.666 PROPOSTE PRESENTATE 164 PROPOSTE FFIINNAANNZZIIAATTEE
  • 38. PARTECIPAZIONE AL 1° CUT OFF (18 GIUGNO 2014)
  • 39. Tipologia di partnership 6% PMI in partnership (per lo più di 2 PMI) PARTECIPAZIONE AL 1° CUT OFF (18 GIUGNO 2014) ITALIA 94% PMI singola
  • 40. PARTECIPAZIONE AL 2° CUT OFF (24 settembre 2014) 1944 PROPOSTE PRESENTATE 4600 PROPOSTE PRESENTATE IN TOTALE
  • 41. PARTECIPAZIONE AL 2° CUT OFF (24 settembre 2014)
  • 42.
  • 43. I servizi a supporto della partecipazione delle imprese iinn EEmmiilliiaa--RRoommaaggnnaa
  • 44. I REFERENTI NAZIONALI NATIONAL CONTACT POINT RAPPRESENTANTI NAZIONALI PER I COMITATI DEL PROGRAMMA fornire informazioni sulle modalità di partecipazione al PQ fornire assistenza alla presentazione di progetti di ricerca assicurare una buona copertura geografica nello stato in cui opera competenza e impegno nel ruolo collaborazione con la struttura del MUR collaborazione con la rete dei NCP supporto nella elaborazione di strategie paese assicurare il contatto con la Commissione e con gli omologhi negli altri Stati membri segnalare ad altre reti comunitarie (es. Enterprise Europe Network) quei potenziali partecipanti che hanno bisogno di assistenza (es. brevetti e/o trasferimento tecnologico) a sostegno della partecipazione al PQ partecipazione ai comitati di programma partecipazione alla consultazione in fase di elaborazione dei programmi di lavoro http://www.apre.it/ricerca-europea/horizon-2020/ncp/ http://www.apre.it/ricerca-europea/horizon- 2020/rappresentanti-comitato-h2020/
  • 45. ASTER: I SERVIZI PER L’ACCESSO AAII FFOONNDDII EEUURROOPPEEII INFORMAZIONE APPROFONDIMENTO ORIENTAMENTO E SUPPORTO FORMAZIONE RICERCA PARTNER TRANSNAZIONALE
  • 46. PER ULTERIORI IINNFFOORRMMAAZZIIOONNII ASTER S. Cons. p. a. Via P. Gobetti, 101 I-40129 Bologna Tel: +39 051 639 8099 e-mail: apre@aster.it www.aster.it first.aster.it GRAZIE PER L’ATTENZIONE!