SlideShare a Scribd company logo
PRESENTAZIONE DI SARA ARDUINI
20/3/10 29/4/10 Classe  2° a I.C .      Quattro castella/ vezzano s/c    Secondaria di Vezzano S.C  PROGETTO    CENTRO STORICO Attività didattica di approfondimento e ricerca sul centro storico di Reggio Emilia. Progetto interdisciplinare: arte e immagine, tecnologia. Progetto rivolto alle classi seconde della scuola secondaria di Vezzano S/C.
2°A
1° USCITA Siamo partiti…
…con il pulmino…
…dalla nostra scuola.
Stop Ecco la nostra prima meta!
ILDUOMO
E SUL SAGRATO… !
…ABBIAMO ASPETTATO  I RAGAZZI DEL CHIERICI!!!
COME PRIMA COSA ABBIAMO  PARLATO DELLA FACCIATA.
La facciata è a capanna. In alto è in stile romanico e in basso in stile gotico. Fu ricoperta di lastre di marmo solo fino a metà perché mancarono i fondi. Un tempo era decorata con affreschi e, sotto gli archetti pensili, si trovavano volti di apostoli. Tutte queste decorazioni, però, sono state tolte e messe nei musei civici per evitare che venissero rovinati. Stessa cosa successe al quadro che si trovava nel tiburio, poi  sostituito  da una scultura in rame: la Madonna col bambino.
e’ ora di entrare
Una breve carrellata  delle opere  più importanti osservate
CAPPELLA DIS.LUCIA vi troviamo  la statua DELLA MITICA  SANTA CON IN MANO IL SIMBOLO DEI MARTIRI: LA  Palma
…AI LATI TROVIAMO IL QUADRO INTITOLATO:  “MADONNA DELLA RONDINE” E IL BUSTO DI UN VESCOVO.
CAPPELLA RUGGERI BRAMI ESSA CONTIENE BELLISSIMI STEMMI COLORATI E  IL FAVOLOSO DIPINTO DELLA PIETA’
TOMBA MALAGUZZI IN QUESTA RAPPRESENTAZONE  MALAGUZZI ESCE DALLA TOMBA  E VA VERSO DIO
CAPPELLA TOSCHI E’ RICCA DI DECORI DEGNI DELLA CASA DELLE  NOBIL DONNE DEL TEMPO, CONSERVA I QUADRI: LA VISITAZIONE DI MARIA A SUA CUGINA ELISABETTA, LA NATIVITA’, LA RESURREZIONE,  L’ANNUNCIAZIONE.
CAPPELLA DEL CRISTO NERO Opera francese del 1662 poi restaurata.
SEPOLCRO DI GIROLAMO FOSSA MARMO CHIARO AI LATI DELL’ENORME VASO TROVIAMO DUE CARIATIDI
CAPPELLA UGO RANGONE
QUADRO IN CUI VIENE RAPPRESENTATA  MARIA. SARCOFAGO DI S. GIOVANNA SCOPELLI
RIESUMAZIONE DEL CORPO DELLA SANTA
CAPPELLA DEL SACRAMENTO AL CENTRO VEDIAMO UN CIBORIO CON Piccole statueDI EVANGELISTI E LE RAPPRESENTAZIONI DEI CAPOSTIPITI.  SUI LATI DELL’INGRESSO SONO POSTE 2 STATUE:  S. PROSPERO, CON IN MANO LA RIPRODUZIONE IN SCALA DI REGGIO EMILIA, E  S. STEFANO RICOPERTO DA FRECCE.
AI LATI DELL’ALTARE TROVIAMO DUE GRANDI QUADRI DI ORAZIO TALAMI INTITOLATI: “LA CACCIATA DEI PROFANATORI DAL TEMPIO” “LA CACCIATA DI ELIODORO DAL TEMPIO”
CAPPELLA FIORDIBELLI LASCIA CHI LA OSSERVA A BOCCA APERTA PER LE SUE STUPENDE DECORAZIONI. E’ DEDICATA ALLA MADONNA ASSUNTA
CAPPELLA CALCAGNI INTITOLATA A S. CATERINA. IL SUO SIMBOLO E’ LA RUOTA: LO STRUMENTO CON CUI E’ STATA MARTIRIZZATA.
CAPPELLA DELLA  MADONNA DELLA SALUTE VI TROVIAMO UN’IMMAGINE  DELLA  MADONNA. TROVIAMO ANCHE  UN QUADRO CHE RAPPRESENTA L’APPARIZZIONE  DELLA MADONNA A S. LUCA E  S. CATERINA.
CAPPELLA MAGGIORE/ABSIDE
CORO LIGNEO: COMPOSTO DA 69 POSTI DISPOSTI SU DUE ORDINI. I POSTI MAGGIORI ERANO RISERVATI AL VESCOVO E AI CANONICI. I CORISTI RIMANEVANO IN PIEDI AI LORO POSTI CON I GOMITI APPOGGIATI NELL’APPOSITO SPAZIO. FACENDO SCENDERE UN’ ASSE DI LEGNO  POTEVANO SEDERSI.
VENIVA UTILIZZATO SOLO UN GRANDE  LIBRO CON LE NOTE E LE PAROLE DEI CANTI.  ERA POSTO SUL LEGGIO CORALE  AL CENTRO DELL’ABSIDE.
DIETRO AL CORO VEDIAMO UN GRANDE QUADRO: IL GUERCINO. RAPPRESENTA L’ASSUNZIONE DELLA MADONNA.
2° USCITA DI NUOVO IN VIAGGIO E…
…UNA NUOVA  FERMATA.
MA QUESTA VOLTA…
…AL TEATRO ARIOSTO!!!
MA DAVANTI AL TEATRO LA CLASSE NON ERA AL COMPLETO! LA PROF CI AVEVA INFATTI DIVISI IN 2 GRUPPI. IL GRUPPO B SCENDEVA PER PRIMO, NOI, GRUPPO A, DAVANTI ALL’ARIOSTO.
CHIESA DI S. STEFANO LA CHIESA E’ PRECEDUTA DA UN PORTICO…
…CON VOLTE A CROCIERA.
LA CHIESA SI PRESENTA A TRE NAVATE: QUELLA CENTRALE A BOTTE, LE LATERALI  A CROCIERA.
NELL’ABSIDE  VI  TROVIAMO IL CORO, 2 FINESTRE, L’ALTARE , UNA NICCHIA CON LA MADONNA E IL CROCIFISSO.
I CAPITELLI ROMANICI AVEVANO AFFASCINANTI  DECORAZIONI
C’ERANO,INOLTRE, PILASTRI LASCIATI APERTI PER FAR VEDERE COME ERANO ORIGINALMENTE IN STILE ROMANICO
LA PRIMA CHIESA ERA STATA VISITATA. LA NOSTRA PROSSIMA META ERA LA GHIARA. MA PER ARRIVARCI BISOGNAVA ORIENTARSI USANDO  LA CARTINA DEL NOSTRO PERCORSO.
GHIARA
DOPO AVER PARLATO SUL SAGRATO DELLE CARATTERISTICHE DELLA CUPOLA, DEL CAMPANILE E DELLA FACCIATA , ENTRIAMO.
OSSERVIAMO I NUMEROSISSIMI DIPINTI CROCEFISSIONE DEL QUERCINO
IN QUESTA CHIESA L’ABSIDE NON CONTIENE  SOLO L’ALTARE MA ANCHE L’ORGANO E IL CORO .
QUESTACHIESA E’ STATA COSTRUITA PERCHE’, DOVE ORA E’ STATO REALIZZATO UN MONUMENTO, UN BAMBINO SORDOMUTO HA AVUTO IL MIRACOLO DI RIAVERE LA PAROLA E L’UDITO PREGANDO DAVANTI AL QUADRO MIRACOLOSO  CHE ORA SI TROVA DIETRO ALL’ALTARE NELLA CHIESA.
QUADRO MIRACOLOSO
MONUMENTO IN RICORDO DEL MIRACOLO
E ORA VIA VERSO  S.AGOSTINO
E ORA…CHIESA DEL CRISTO!!
POI..S.GIORGIO
E, PER FINIRE… CHIESA DI S. PROSPERO!
PURTROPPO NON SIAMO POTUTI ENTRARE PERCHE’  LA CHIESA ERA CHIUSA. CI SIAMO QUINDI FERMATI SUL SAGRATO E…
ABBIAMO PARLATO  DELLA FACCIATA…
…DEI 6 LEONI STILOFORI IN  MARMO ROSSO CHE IN REALTA’ NON  SORREGGONO NESSUN PROTIRO…
…DEL BELLISSIMO CAMPANILE IN BLOCCHI DI PIETRA.
FINE

More Related Content

Similar to Ppt x arte

Raccontavaldobbiadene
RaccontavaldobbiadeneRaccontavaldobbiadene
Raccontavaldobbiadene
antonio.defilippo
 
La nostra Italia: 150 e non li dimostra
La nostra Italia: 150 e non li dimostraLa nostra Italia: 150 e non li dimostra
La nostra Italia: 150 e non li dimostra
ic giovanni paolo II
 
Trieste 2013 - Trieste 2013 ...nell'anno della fede, alle radici della evan...
Trieste 2013 - Trieste 2013  ...nell'anno della fede,  alle radici della evan...Trieste 2013 - Trieste 2013  ...nell'anno della fede,  alle radici della evan...
Trieste 2013 - Trieste 2013 ...nell'anno della fede, alle radici della evan...
neple
 
Il barocco a Matera
Il barocco a Matera Il barocco a Matera
Il barocco a Matera ornyalta
 
Bollettino panta crei gen aprile 2012 (3)
Bollettino panta crei gen aprile 2012 (3)Bollettino panta crei gen aprile 2012 (3)
Bollettino panta crei gen aprile 2012 (3)Fabio Bolo
 
Pittura Gotica e Pietro Cavallini
Pittura Gotica e Pietro CavalliniPittura Gotica e Pietro Cavallini
Pittura Gotica e Pietro Cavallini
Liceo Scientifico Charles Darwin
 
FOTOGRAFIE DI SIRACUSA
FOTOGRAFIE DI SIRACUSAFOTOGRAFIE DI SIRACUSA
FOTOGRAFIE DI SIRACUSA
GIUSEPPE SAMPOGNARO
 
Giotto
GiottoGiotto
Il duomo di amalfi il chiostro e il tesoro
Il duomo di amalfi il chiostro e il tesoroIl duomo di amalfi il chiostro e il tesoro
Il duomo di amalfi il chiostro e il tesoro
My own sweet home
 
Isola
IsolaIsola
Pellegrinaggio - Subiaco - San Benedetto
Pellegrinaggio - Subiaco - San BenedettoPellegrinaggio - Subiaco - San Benedetto
Pellegrinaggio - Subiaco - San Benedetto
neple
 
La Madonna della Colletta, da rito di luce e festa religiosa: il rapporto tra...
La Madonna della Colletta, da rito di luce e festa religiosa: il rapporto tra...La Madonna della Colletta, da rito di luce e festa religiosa: il rapporto tra...
La Madonna della Colletta, da rito di luce e festa religiosa: il rapporto tra...
Landexplorer
 
Cittadella
CittadellaCittadella
Cittadella
Il Veneto Per me
 
La basilica di s. chiara
La basilica di s. chiaraLa basilica di s. chiara
La basilica di s. chiara
My own sweet home
 
Il monte jato finito
Il monte jato finitoIl monte jato finito
Il monte jato finito
Loredana Messineo
 
Museo dell'oro e della pietra di Salussola
Museo dell'oro e della pietra di SalussolaMuseo dell'oro e della pietra di Salussola
Museo dell'oro e della pietra di Salussola
Simona C. Perolo
 
R. Villano - La Spezieria della Certosa di S. Martino a Napoli
R. Villano - La Spezieria della Certosa di S. Martino a NapoliR. Villano - La Spezieria della Certosa di S. Martino a Napoli
R. Villano - La Spezieria della Certosa di S. Martino a Napoli
Raimondo Villano
 
Vino da Gesù strizzato
Vino da Gesù strizzatoVino da Gesù strizzato
Vino da Gesù strizzato
Roberta Bosco
 
Jacopo della Quercia
Jacopo della QuerciaJacopo della Quercia
Jacopo della Quercia
Liceo Scientifico Charles Darwin
 

Similar to Ppt x arte (20)

Raccontavaldobbiadene
RaccontavaldobbiadeneRaccontavaldobbiadene
Raccontavaldobbiadene
 
La nostra Italia: 150 e non li dimostra
La nostra Italia: 150 e non li dimostraLa nostra Italia: 150 e non li dimostra
La nostra Italia: 150 e non li dimostra
 
Trieste 2013 - Trieste 2013 ...nell'anno della fede, alle radici della evan...
Trieste 2013 - Trieste 2013  ...nell'anno della fede,  alle radici della evan...Trieste 2013 - Trieste 2013  ...nell'anno della fede,  alle radici della evan...
Trieste 2013 - Trieste 2013 ...nell'anno della fede, alle radici della evan...
 
Il barocco a Matera
Il barocco a Matera Il barocco a Matera
Il barocco a Matera
 
Bollettino panta crei gen aprile 2012 (3)
Bollettino panta crei gen aprile 2012 (3)Bollettino panta crei gen aprile 2012 (3)
Bollettino panta crei gen aprile 2012 (3)
 
Pittura Gotica e Pietro Cavallini
Pittura Gotica e Pietro CavalliniPittura Gotica e Pietro Cavallini
Pittura Gotica e Pietro Cavallini
 
FOTOGRAFIE DI SIRACUSA
FOTOGRAFIE DI SIRACUSAFOTOGRAFIE DI SIRACUSA
FOTOGRAFIE DI SIRACUSA
 
Giotto
GiottoGiotto
Giotto
 
Il duomo di amalfi il chiostro e il tesoro
Il duomo di amalfi il chiostro e il tesoroIl duomo di amalfi il chiostro e il tesoro
Il duomo di amalfi il chiostro e il tesoro
 
Isola
IsolaIsola
Isola
 
Pellegrinaggio - Subiaco - San Benedetto
Pellegrinaggio - Subiaco - San BenedettoPellegrinaggio - Subiaco - San Benedetto
Pellegrinaggio - Subiaco - San Benedetto
 
Pompei
PompeiPompei
Pompei
 
La Madonna della Colletta, da rito di luce e festa religiosa: il rapporto tra...
La Madonna della Colletta, da rito di luce e festa religiosa: il rapporto tra...La Madonna della Colletta, da rito di luce e festa religiosa: il rapporto tra...
La Madonna della Colletta, da rito di luce e festa religiosa: il rapporto tra...
 
Cittadella
CittadellaCittadella
Cittadella
 
La basilica di s. chiara
La basilica di s. chiaraLa basilica di s. chiara
La basilica di s. chiara
 
Il monte jato finito
Il monte jato finitoIl monte jato finito
Il monte jato finito
 
Museo dell'oro e della pietra di Salussola
Museo dell'oro e della pietra di SalussolaMuseo dell'oro e della pietra di Salussola
Museo dell'oro e della pietra di Salussola
 
R. Villano - La Spezieria della Certosa di S. Martino a Napoli
R. Villano - La Spezieria della Certosa di S. Martino a NapoliR. Villano - La Spezieria della Certosa di S. Martino a Napoli
R. Villano - La Spezieria della Certosa di S. Martino a Napoli
 
Vino da Gesù strizzato
Vino da Gesù strizzatoVino da Gesù strizzato
Vino da Gesù strizzato
 
Jacopo della Quercia
Jacopo della QuerciaJacopo della Quercia
Jacopo della Quercia
 

More from Roberto Raimondi

Progetto Atelier 3
Progetto Atelier 3Progetto Atelier 3
Progetto Atelier 3
Roberto Raimondi
 
Progetto Atelier 2
Progetto Atelier 2Progetto Atelier 2
Progetto Atelier 2
Roberto Raimondi
 
Progetto Atelier 1
Progetto Atelier 1Progetto Atelier 1
Progetto Atelier 1
Roberto Raimondi
 
Relazioni di sentimenti
Relazioni di sentimentiRelazioni di sentimenti
Relazioni di sentimenti
Roberto Raimondi
 
Incontri del cuore
Incontri del cuoreIncontri del cuore
Incontri del cuore
Roberto Raimondi
 
Atelier 2012 '13
Atelier 2012 '13Atelier 2012 '13
Atelier 2012 '13
Roberto Raimondi
 
Se il mondo è tutto uguale è una tristezza
Se il mondo è tutto uguale è una tristezzaSe il mondo è tutto uguale è una tristezza
Se il mondo è tutto uguale è una tristezza
Roberto Raimondi
 
Quando c'è scuro la luce viene
Quando c'è scuro la luce vieneQuando c'è scuro la luce viene
Quando c'è scuro la luce viene
Roberto Raimondi
 
Perchè io lo leggio
Perchè io lo leggioPerchè io lo leggio
Perchè io lo leggio
Roberto Raimondi
 
Intorno al parco
Intorno al parcoIntorno al parco
Intorno al parco
Roberto Raimondi
 
L'acqua e i suoi doppi
L'acqua e i suoi doppiL'acqua e i suoi doppi
L'acqua e i suoi doppi
Roberto Raimondi
 
Document...azioni
Document...azioniDocument...azioni
Document...azioni
Roberto Raimondi
 
Abecedario
AbecedarioAbecedario
Abecedario
Roberto Raimondi
 
Meraviglioso...
Meraviglioso...Meraviglioso...
Meraviglioso...
Roberto Raimondi
 
Tenerezze
TenerezzeTenerezze
Tenerezze
Roberto Raimondi
 
Arriva dal mare
Arriva dal mareArriva dal mare
Arriva dal mare
Roberto Raimondi
 
Progetto L'Atelier
Progetto L'AtelierProgetto L'Atelier
Progetto L'Atelier
Roberto Raimondi
 
Uscita al duomo di reggio emilia
Uscita al duomo di reggio emiliaUscita al duomo di reggio emilia
Uscita al duomo di reggio emiliaRoberto Raimondi
 

More from Roberto Raimondi (20)

Progetto Atelier 3
Progetto Atelier 3Progetto Atelier 3
Progetto Atelier 3
 
Progetto Atelier 2
Progetto Atelier 2Progetto Atelier 2
Progetto Atelier 2
 
Progetto Atelier 1
Progetto Atelier 1Progetto Atelier 1
Progetto Atelier 1
 
Relazioni di sentimenti
Relazioni di sentimentiRelazioni di sentimenti
Relazioni di sentimenti
 
Incontri del cuore
Incontri del cuoreIncontri del cuore
Incontri del cuore
 
Atelier 2012 '13
Atelier 2012 '13Atelier 2012 '13
Atelier 2012 '13
 
Se il mondo è tutto uguale è una tristezza
Se il mondo è tutto uguale è una tristezzaSe il mondo è tutto uguale è una tristezza
Se il mondo è tutto uguale è una tristezza
 
Quando c'è scuro la luce viene
Quando c'è scuro la luce vieneQuando c'è scuro la luce viene
Quando c'è scuro la luce viene
 
Perchè io lo leggio
Perchè io lo leggioPerchè io lo leggio
Perchè io lo leggio
 
Intorno al parco
Intorno al parcoIntorno al parco
Intorno al parco
 
L'acqua e i suoi doppi
L'acqua e i suoi doppiL'acqua e i suoi doppi
L'acqua e i suoi doppi
 
Document...azioni
Document...azioniDocument...azioni
Document...azioni
 
Abecedario
AbecedarioAbecedario
Abecedario
 
Meraviglioso...
Meraviglioso...Meraviglioso...
Meraviglioso...
 
Tenerezze
TenerezzeTenerezze
Tenerezze
 
Arriva dal mare
Arriva dal mareArriva dal mare
Arriva dal mare
 
Progetto L'Atelier
Progetto L'AtelierProgetto L'Atelier
Progetto L'Atelier
 
Uscita al duomo di reggio emilia
Uscita al duomo di reggio emiliaUscita al duomo di reggio emilia
Uscita al duomo di reggio emilia
 
Monumenti centro storico
Monumenti centro storicoMonumenti centro storico
Monumenti centro storico
 
Meraviglioso...
Meraviglioso...Meraviglioso...
Meraviglioso...
 

Ppt x arte