SlideShare a Scribd company logo
153° CORSO V.P.P.
LA POLIZIA GIUDIZIARIA
253° CORSO V.P.P.
ATTIVITA’ DI POLIZIA
• ATTIVITÀ
DELLO STATO
VOLTA AD
ASSICURARE
CONDIZIONI DI
VITA ORDINATA
E TRANQUILLA
353° CORSO V.P.P.
FUNZIONI DELLO STATO:
• POTERE GIUDIZIARIO (MAGISTRATURA)
• POTERE LEGISLATIVO (PARLAMENTO)
• POTERE ESECUTIVO (GOVERNO)
TRE POTERI FONDAMENTALI DELLO STATO!
453° CORSO V.P.P.
ATTIVITA’ DI POLIZIA
• POLIZIA GIUDIZIARIA
–FINALITÀ REPRESSIVA
•POLIZIA AMMINISTRATIVA
–FINALITÀ PREVENTIVA
553° CORSO V.P.P.
ATTIVITÀ DI POLIZIA
GIUDIZIARIA
• E’ SOLO QUELLA CHE SI COMPIE
DOPO CHE SI È VERIFICATO
(COMMESSO) UN FATTO PREVISTO
DALLA LEGGE - PENALE - COME
REATO, IN VISTA DELLA SUA
REPRESSIONE.
653° CORSO V.P.P.
POLIZIA AMMINISTRATIVA
POLIZIA TRIBUTARIA
ATTIVITÀ SVOLTA DALLO STATO O
ENTI PUBBLICI VOLTA A :
ACCERTAMENTO DELL’OSSERVANZA
DI LEGGI E ATTI AMMINISTRATIVI
VIGILANZA IN MERITO ALL’ORDINE
PUBBLICO E TUTELA PROPRIETÀ
ESEMPI:
POLIZIA DI SICUREZZA
POLIZIA SANITARIA
753° CORSO V.P.P.
POLIZIA GIUDIZIARIA
(ART. 55 C.P.P.)
INDIVIDUARE E ASSICURARE LE FONTI DI
PROVA…
PRENDERE NOTIZIA DEI REATI…
IMPEDIRE CHE I REATI VENGANO
PORTATI A CONSEGUENZE ULTERIORI…
RICERCARE GLI AUTORI DEI REATI...
DESCRIZIONE DELL’ATTIVITA’ DI P.G.
853° CORSO V.P.P.
FUNZIONI DI POLIZIA
GIUDIZIARIA
(ART. 56 C.P.P.)
3) UFFICIALI ED AGENTI APPARTENENTI AD
ORGANISMI DIVERSI
ALLA DIPENDENZA E SOTTO LA DIREZIONE
DELL’AUTORITÀ GIUDIZIARIA
1) SERVIZI DI POLIZIA GIUDIZIARIA
2) SEZIONI DI POLIZIA GIUDIZIARIA
953° CORSO V.P.P.
1) SERVIZI DI POLIZIA
GIUDIZIARIA
• REPARTI OPERATIVI DEI
CARABINIERI
• SQUADRE MOBILI DELLE QUESTURE
DOVE SONO:
1053° CORSO V.P.P.
2) SEZIONI DI POLIZIA
GIUDIZIARIA
• COMPOSIZIONI INTERFORZE
ISTITUITE PRESSO LE PROCURE
DELLA REPUBBLICA DEI TRIBUNALI
E DEI TRIBUNALI DEI MINORENNI
COSA E DOVE SONO:
1153° CORSO V.P.P.
3) UFFICIALI ED AGENTI DI
POLIZIA GIUDIZIARIA
(ART. 57 C.P.P)
-A COMPETENZA LIMITATA…
O SETTORIALE PER ALCUNI REATI …
-A COMPETENZA GENERALE
… TUTTI I REATI
COMPETENZE:
VIGILI DEL FUOCO
1253° CORSO V.P.P.
UFFICIALI ED AGENTI DI
P.G. APPARTENENTI AD
ORGANISMI DIVERSI
• SINDACO DEI COMUNI DOVE NON HA SEDE LA
P.S., CC, G. D. F., ETC
• CARABINIERI
• PUBBLICA SICUREZZA
• GUARDIA DI FINANZA
1353° CORSO V.P.P.
REATO
A SECONDA DELLA DIVERSA PENA, PER ESSO
STABILITA, I REATI SI DIVIDONO IN
DELITTI E CONTRAVVENZIONI
QUALSIASI FATTO ILLECITO PER IL
QUALE È PREVISTA UNA SANZIONE
PENALE
DEFINIZIONE:
TIPO:
1453° CORSO V.P.P.
REATO DI “DELITTO”
-MULTA
(PECUNARIA)
PER IL REATO DEFINITO “DELITTO”
LE SANZIONI SONO:
–ERGASTOLO
(DETENZIONE PERPETUA)
–RECLUSIONE
(DETENZIONE TEMPORANEA)
1553° CORSO V.P.P.
REATO DI
“CONTRAVVENZIONE”
- AMMENDA
(PENA PECUNARIA)
PER IL REATO DEFINITO “CONTRAVVENZIONE”
LE SANZIONI SONO:
- ARRESTO
(PENA DETENTIVA TEMPORANEA)
1653° CORSO V.P.P.
ELEMENTI ESSENZIALI DEL
REATO
•ELEMENTO SOGGETTIVO
SONO QUELLI SENZA I QUALI LO STESSO
REATO NON PUÒ SUSSISTERE;
PERTANTO DISTINGUIAMO:
•ELEMENTO OGGETTIVO
1753° CORSO V.P.P.
ELEMENO OGGETTIVO DEL
REATO
• NESSO DI CAUSALITÀ
(LEGAME FRA CONDOTTA ED EVENTO
CHE DEVE ESSERE CONSEGUENZA
DELLA CONDOTTA)
• CONDOTTA
(AZIONE OD OMISSIONE)
• EVENTO
(RISULTATO DELLA CONDOTTA)
1853° CORSO V.P.P.
ELEMENTO SOGGETTIVO
DEL REATO
•PRETERINTEZIONALITÀ
•NESSO PSICHICO
COSCIENZA E VOLONTÀ DELLA AZIONE OD
OMISSIONE
•RAPPORTO FRA VOLONTÀ ED EVENTO
DOLO
COLPA
1953° CORSO V.P.P.
FORME DI MANIFESTAZIONE
DEL REATO
• CONCORSO:
DELLE PERSONE NEL REATO
• CIRCOSTANZE DEL REATO:
AGGRAVANTI e/o ATTENUANTI)
• TENTATIVO:
ATTI FINALIZZATI A COMMETTERE UN
DELITTO
2053° CORSO V.P.P.
PROCEDIMENTO PENALE
2153° CORSO V.P.P.
L’ATTIVITÀ DI POLIZIA
GIUDIZIARIA NELL’AMBITO
DELLE INDAGINI PRELIMINARI
• ATTIVITÀ DIRETTA AD IMPEDIRE CHE I
REATI VENGANO PORTATI A
CONSEGUENZE ULTERIORI
• ATTIVITÀ DI INFORMAZIONE
• ATTIVITÀ DI INVESTIGAZIONE
• ATTIVITÀ DI ASSICURAZIONE
2253° CORSO V.P.P.
ATTIVITÀ DI POLIZIA
GIUDIZIARIA NELL’AMBITO
DELLE INDAGINI PRELIMINARI
• ATTIVITÀ DELEGATA
OVVERO QUANTO STABILITO
DAGLI ART. DAL 347 AL 357 C.P.P.
•ATTIVITÀ DI INIZIATIVA
•ATTIVITÀ GUIDATA
2353° CORSO V.P.P.
ATTIVITÀ DI POLIZIA
GIUDIZIARIA NELL’AMBITO DEL
CORPO NAZIONALE DEI VV.F.
•SERVIZI TECNICI
•RICERCA ED ACCERTAMENTO SOLO DEI
REATI ATTINENTI ALL’ESERCIZIO DELLE
FUNZIONI (COMPITI DI ISTITUTO)
•PREVENZIONE E VIGILANZA ANTINCENDI
•ESTINZIONE INCENDI
2453° CORSO V.P.P.
L’ATTIVITÀ DI POLIZIA
GIUDIZIARIA NELL’AMBITO DEL
CORPO NAZIONALE DEI VV.F.
ATTIVITÀ DI P.G. A COMPETENZA LIMITATA:
AGENTI DI P.G.
PERMANENTEMENTE
PER
AGENTI DI P.G.
SOLO IN SERVIZIO
PER
ESTINZIONE INCENDI
SERVIZI TECNICI
PREVENZIONE
E
VIGILANZA ANTINCENDI
2553° CORSO V.P.P.
AGENTI DI P.G.
PERMANENTEMENTE AI SENSI
“CHE IL PERSONALE DEVE TENER CONTO DI OGNI
INDIZIO O VOCE DI INCENDI E DEVE ACCORRERE E
PRESTARE LA SUA OPERA OVUNQUE POSSA
TORNARE UTILE ALLA INCOLUMITÀ DEI CITTADINI
ED ALLA SALVAGUARDIA DEI BENI”.
DEL R.D. 16/03/1942 N°699
“PERCHÉ IL PERSONALE VF DEVE CONSIDERARSI
IN SERVIZIO CONTINUO…”
“CHE IL PERSONALE DEVE PRESTARE LA SUA
OPERA IN TUTTO IL TERRITORIO DEL REGNO …”
2653° CORSO V.P.P.
L’ATTIVITÀ DI POLIZIA
GIUDIZIARIA NELL’AMBITO DEL
CORPO NAZIONALE DEI VV.F.
• AGENTI DI P.G. PERMANENTEMENTE AI
SENSI DELLA LEGGE 469/61 ART. 14
DISPONENDO ANCHE CHE CONTINUANO
AD APPLICARSI LE NORME E DISPOSIZIONI
DEL R.D. 16/03/1942 N°699 FINO
ALL’EMANAZIONE DEL REGOLAMENTO DEL
CORPO...
•ATTIVITÀ DI P.G. A COMPETENZA LIMITATA
2753° CORSO V.P.P.
L’ATTIVITÀ DI POLIZIA
GIUDIZIARIA NELL’AMBITO DEL
CORPO NAZIONALE DEI VV.F.
• AGENTI DI P.G. SOLO IN SERVIZIO
IN QUANTO LA PREVENZIONE INCENDI E
VIGILANZA COSTITUISCONO COMPITI DI
ISTITUTO AI SENSI DELL’ART. 3 DEL D.P.R.
29/07/1982 N°577 E QUINDI IN EPOCA
SUCCESSIVA AL R.D. N°699 DEL 1942.
•ATTIVITÀ DI P.G. A COMPETENZA LIMITATA
2853° CORSO V.P.P.
REATI (DELITTI) CONTRO
L’INCOLUMITÀ PUBBLICA DI NS.
COMPETENZA
•ART.423 INCENDIO
•ART.424 DANNEGGIAMENTO SEGUITO
DA INCENDIO
•ART.449 INCENDIO COLPOSO
•ART.426 INONDAZIONE
2953° CORSO V.P.P.
REATI (DELITTI) CONTRO
L’INCOLUMITÀ PUBBLICA DI NS.
COMPETENZA
• ART.451 OMISSIONE COLPOSA
•ART.427 DANNEGGIAMENTO SEGUITO
DA… FRANA
•ART.434 CROLLO DI COSTRUZIONI
•ART.436 OSTACOLO AL SOCCORSO
•ART.437 OMISSIONE DOLOSA
3053° CORSO V.P.P.
• ART.674 INQUINAMENTO
REATI (CONTRAVVENZIONI) DI
NS. COMPETENZA
•ART.650 INOSSERVANZA
PROVVEDIMENTI
AUTORITÀ
•ART.651 RIFIUTO DI INDICARE
L’IDENTITÀ PERSONALE
•ART.659 DISTURBO QUIETE
PUBBLICA
3153° CORSO V.P.P.
L’ATTIVITÀ DI POLIZIA
GIUDIZIARIA NELL’AMBITO DEL
CORPO NAZIONALE DEI VV.F.
•ATTIVITÀ DI ASSICURAZIONE - SEQUESTRO
PENALE -
•ATTIVITÀ DI INIZIATIVA DELLA P.G.
ARTICOLI DA 347 A 357 DEL C.P.P.
•ATTIVITÀ DI INFORMAZIONE AL P.M.
•ATTIVITÀ DI INVESTIGAZIONE (LIBERA
NELLA FORMA E CONTENUTI)
3253° CORSO V.P.P.
• VERBALE - MODO FORMALE
L’ATTIVITÀ DI POLIZIA
GIUDIZIARIA NELL’AMBITO DEL
CORPO NAZIONALE DEI VV.F.
•ATTIVITÀ DI INIZIATIVA DELLA P.G.
•DOCUMENTAZIONE DELL’ATTIVITÀ DI
P.G.
•ANNOTAZIONE - MODO ORDINARIO
3353° CORSO V.P.P.
DELITTI CONTRO
LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
• ART. 328 OMISSIONE D’ATTI D’UFFICIO
•ART. 314 PECULATO
•ART. 317 CONCUSSIONE
•ART. 318 CORRUZIONE
•ART. 322 ISTIGAZIONE ALLA
CORRUZIONE
•ART. 323 ABUSO D’UFFICIO
•ART. 324 INTERESSE PRIVATO IN ATTI
D’UFFICIO
3453° CORSO V.P.P.
CODICE DI COMPORTAMENTO
DEI DIPENDENTI DELLE
PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI
• ASTENSIONE
•PRINCIPI
•REGALI E UTILITÀ
•TRASPARENZA
3553° CORSO V.P.P.
CODICE DI COMPORTAMENTO
DEI DIPENDENTI DELLE
PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI
• CONTRATTI
•IMPARZIALITÀ
•COMPORTAMENTO SOCIALE ED IN SERVIZIO
•RAPPORTI CON IL PUBBLICO

More Related Content

What's hot

Lezione n. 05 - Il procedimento sanzionatorio pecuniario: La L. 689/1981 (par...
Lezione n. 05 - Il procedimento sanzionatorio pecuniario: La L. 689/1981 (par...Lezione n. 05 - Il procedimento sanzionatorio pecuniario: La L. 689/1981 (par...
Lezione n. 05 - Il procedimento sanzionatorio pecuniario: La L. 689/1981 (par...
Simone Chiarelli
 
Corso di preparazione ai concorsi - Lezione 10 di 13
Corso di preparazione ai concorsi - Lezione 10 di 13Corso di preparazione ai concorsi - Lezione 10 di 13
Corso di preparazione ai concorsi - Lezione 10 di 13
Simone Chiarelli
 
Corso di preparazione ai concorsi - Lezione 08 di 13
Corso di preparazione ai concorsi - Lezione 08 di 13Corso di preparazione ai concorsi - Lezione 08 di 13
Corso di preparazione ai concorsi - Lezione 08 di 13
Simone Chiarelli
 
Corso di preparazione ai concorsi - Lezione 06 di 13
Corso di preparazione ai concorsi - Lezione 06 di 13Corso di preparazione ai concorsi - Lezione 06 di 13
Corso di preparazione ai concorsi - Lezione 06 di 13
Simone Chiarelli
 
Corso di preparazione ai concorsi - Lezione 13 di 13
Corso di preparazione ai concorsi - Lezione 13 di 13Corso di preparazione ai concorsi - Lezione 13 di 13
Corso di preparazione ai concorsi - Lezione 13 di 13
Simone Chiarelli
 
Lezione n. 07 - Diritto degli Enti Locali e TUEL: La disciplina del Comune fr...
Lezione n. 07 - Diritto degli Enti Locali e TUEL: La disciplina del Comune fr...Lezione n. 07 - Diritto degli Enti Locali e TUEL: La disciplina del Comune fr...
Lezione n. 07 - Diritto degli Enti Locali e TUEL: La disciplina del Comune fr...
Simone Chiarelli
 
Procedimento amministrativo e L. 241/1990 - 9 giugno 2016
Procedimento amministrativo e L. 241/1990 - 9 giugno 2016Procedimento amministrativo e L. 241/1990 - 9 giugno 2016
Procedimento amministrativo e L. 241/1990 - 9 giugno 2016
Simone Chiarelli
 
Sanzioni e L. 689/1981 - 9 novembre 2016
Sanzioni e L. 689/1981 - 9 novembre 2016Sanzioni e L. 689/1981 - 9 novembre 2016
Sanzioni e L. 689/1981 - 9 novembre 2016
Simone Chiarelli
 
Lezione n. 03 (2 ore) - Elementi di diritto amministrativo: situazioni giurid...
Lezione n. 03 (2 ore) - Elementi di diritto amministrativo: situazioni giurid...Lezione n. 03 (2 ore) - Elementi di diritto amministrativo: situazioni giurid...
Lezione n. 03 (2 ore) - Elementi di diritto amministrativo: situazioni giurid...
Simone Chiarelli
 
Lezione n. 08 - La semplificazione: normativa, amministrativa e documentale
Lezione n. 08 - La semplificazione: normativa, amministrativa e documentaleLezione n. 08 - La semplificazione: normativa, amministrativa e documentale
Lezione n. 08 - La semplificazione: normativa, amministrativa e documentale
Simone Chiarelli
 
La gestione del procedimento amministrativo - 5 gennaio 2019
La gestione del procedimento amministrativo - 5 gennaio 2019La gestione del procedimento amministrativo - 5 gennaio 2019
La gestione del procedimento amministrativo - 5 gennaio 2019
Simone Chiarelli
 
Lezione n. 11 - Videosorveglianza e tutela dei dati personali: La tutela dell...
Lezione n. 11 - Videosorveglianza e tutela dei dati personali: La tutela dell...Lezione n. 11 - Videosorveglianza e tutela dei dati personali: La tutela dell...
Lezione n. 11 - Videosorveglianza e tutela dei dati personali: La tutela dell...
Simone Chiarelli
 
Corso di preparazione ai concorsi - Lezione 01 di 13
Corso di preparazione ai concorsi - Lezione 01 di 13Corso di preparazione ai concorsi - Lezione 01 di 13
Corso di preparazione ai concorsi - Lezione 01 di 13
Simone Chiarelli
 
Corso di preparazione ai concorsi - Lezione 11 di 13
Corso di preparazione ai concorsi - Lezione 11 di 13Corso di preparazione ai concorsi - Lezione 11 di 13
Corso di preparazione ai concorsi - Lezione 11 di 13
Simone Chiarelli
 
Lezione n. 06 - Contabilità pubblica (programmazione finanziaria, armonizzazi...
Lezione n. 06 - Contabilità pubblica (programmazione finanziaria, armonizzazi...Lezione n. 06 - Contabilità pubblica (programmazione finanziaria, armonizzazi...
Lezione n. 06 - Contabilità pubblica (programmazione finanziaria, armonizzazi...
Simone Chiarelli
 
Lezione n. 04 (2 ore) - La disciplina dei procedimenti amministrativi nella L...
Lezione n. 04 (2 ore) - La disciplina dei procedimenti amministrativi nella L...Lezione n. 04 (2 ore) - La disciplina dei procedimenti amministrativi nella L...
Lezione n. 04 (2 ore) - La disciplina dei procedimenti amministrativi nella L...
Simone Chiarelli
 
Corso di preparazione ai concorsi - Lezione 03 di 13
Corso di preparazione ai concorsi - Lezione 03 di 13Corso di preparazione ai concorsi - Lezione 03 di 13
Corso di preparazione ai concorsi - Lezione 03 di 13
Simone Chiarelli
 
Lezione n. 10 - Il codice della strada (2): La classificazione e disciplina d...
Lezione n. 10 - Il codice della strada (2): La classificazione e disciplina d...Lezione n. 10 - Il codice della strada (2): La classificazione e disciplina d...
Lezione n. 10 - Il codice della strada (2): La classificazione e disciplina d...
Simone Chiarelli
 
Corso di preparazione ai concorsi - Lezione 02 di 13
Corso di preparazione ai concorsi - Lezione 02 di 13Corso di preparazione ai concorsi - Lezione 02 di 13
Corso di preparazione ai concorsi - Lezione 02 di 13
Simone Chiarelli
 
Lezione n. 04 (2 ore) - Appalti e contratti: approfondimenti su specifiche e ...
Lezione n. 04 (2 ore) - Appalti e contratti: approfondimenti su specifiche e ...Lezione n. 04 (2 ore) - Appalti e contratti: approfondimenti su specifiche e ...
Lezione n. 04 (2 ore) - Appalti e contratti: approfondimenti su specifiche e ...
Simone Chiarelli
 

What's hot (20)

Lezione n. 05 - Il procedimento sanzionatorio pecuniario: La L. 689/1981 (par...
Lezione n. 05 - Il procedimento sanzionatorio pecuniario: La L. 689/1981 (par...Lezione n. 05 - Il procedimento sanzionatorio pecuniario: La L. 689/1981 (par...
Lezione n. 05 - Il procedimento sanzionatorio pecuniario: La L. 689/1981 (par...
 
Corso di preparazione ai concorsi - Lezione 10 di 13
Corso di preparazione ai concorsi - Lezione 10 di 13Corso di preparazione ai concorsi - Lezione 10 di 13
Corso di preparazione ai concorsi - Lezione 10 di 13
 
Corso di preparazione ai concorsi - Lezione 08 di 13
Corso di preparazione ai concorsi - Lezione 08 di 13Corso di preparazione ai concorsi - Lezione 08 di 13
Corso di preparazione ai concorsi - Lezione 08 di 13
 
Corso di preparazione ai concorsi - Lezione 06 di 13
Corso di preparazione ai concorsi - Lezione 06 di 13Corso di preparazione ai concorsi - Lezione 06 di 13
Corso di preparazione ai concorsi - Lezione 06 di 13
 
Corso di preparazione ai concorsi - Lezione 13 di 13
Corso di preparazione ai concorsi - Lezione 13 di 13Corso di preparazione ai concorsi - Lezione 13 di 13
Corso di preparazione ai concorsi - Lezione 13 di 13
 
Lezione n. 07 - Diritto degli Enti Locali e TUEL: La disciplina del Comune fr...
Lezione n. 07 - Diritto degli Enti Locali e TUEL: La disciplina del Comune fr...Lezione n. 07 - Diritto degli Enti Locali e TUEL: La disciplina del Comune fr...
Lezione n. 07 - Diritto degli Enti Locali e TUEL: La disciplina del Comune fr...
 
Procedimento amministrativo e L. 241/1990 - 9 giugno 2016
Procedimento amministrativo e L. 241/1990 - 9 giugno 2016Procedimento amministrativo e L. 241/1990 - 9 giugno 2016
Procedimento amministrativo e L. 241/1990 - 9 giugno 2016
 
Sanzioni e L. 689/1981 - 9 novembre 2016
Sanzioni e L. 689/1981 - 9 novembre 2016Sanzioni e L. 689/1981 - 9 novembre 2016
Sanzioni e L. 689/1981 - 9 novembre 2016
 
Lezione n. 03 (2 ore) - Elementi di diritto amministrativo: situazioni giurid...
Lezione n. 03 (2 ore) - Elementi di diritto amministrativo: situazioni giurid...Lezione n. 03 (2 ore) - Elementi di diritto amministrativo: situazioni giurid...
Lezione n. 03 (2 ore) - Elementi di diritto amministrativo: situazioni giurid...
 
Lezione n. 08 - La semplificazione: normativa, amministrativa e documentale
Lezione n. 08 - La semplificazione: normativa, amministrativa e documentaleLezione n. 08 - La semplificazione: normativa, amministrativa e documentale
Lezione n. 08 - La semplificazione: normativa, amministrativa e documentale
 
La gestione del procedimento amministrativo - 5 gennaio 2019
La gestione del procedimento amministrativo - 5 gennaio 2019La gestione del procedimento amministrativo - 5 gennaio 2019
La gestione del procedimento amministrativo - 5 gennaio 2019
 
Lezione n. 11 - Videosorveglianza e tutela dei dati personali: La tutela dell...
Lezione n. 11 - Videosorveglianza e tutela dei dati personali: La tutela dell...Lezione n. 11 - Videosorveglianza e tutela dei dati personali: La tutela dell...
Lezione n. 11 - Videosorveglianza e tutela dei dati personali: La tutela dell...
 
Corso di preparazione ai concorsi - Lezione 01 di 13
Corso di preparazione ai concorsi - Lezione 01 di 13Corso di preparazione ai concorsi - Lezione 01 di 13
Corso di preparazione ai concorsi - Lezione 01 di 13
 
Corso di preparazione ai concorsi - Lezione 11 di 13
Corso di preparazione ai concorsi - Lezione 11 di 13Corso di preparazione ai concorsi - Lezione 11 di 13
Corso di preparazione ai concorsi - Lezione 11 di 13
 
Lezione n. 06 - Contabilità pubblica (programmazione finanziaria, armonizzazi...
Lezione n. 06 - Contabilità pubblica (programmazione finanziaria, armonizzazi...Lezione n. 06 - Contabilità pubblica (programmazione finanziaria, armonizzazi...
Lezione n. 06 - Contabilità pubblica (programmazione finanziaria, armonizzazi...
 
Lezione n. 04 (2 ore) - La disciplina dei procedimenti amministrativi nella L...
Lezione n. 04 (2 ore) - La disciplina dei procedimenti amministrativi nella L...Lezione n. 04 (2 ore) - La disciplina dei procedimenti amministrativi nella L...
Lezione n. 04 (2 ore) - La disciplina dei procedimenti amministrativi nella L...
 
Corso di preparazione ai concorsi - Lezione 03 di 13
Corso di preparazione ai concorsi - Lezione 03 di 13Corso di preparazione ai concorsi - Lezione 03 di 13
Corso di preparazione ai concorsi - Lezione 03 di 13
 
Lezione n. 10 - Il codice della strada (2): La classificazione e disciplina d...
Lezione n. 10 - Il codice della strada (2): La classificazione e disciplina d...Lezione n. 10 - Il codice della strada (2): La classificazione e disciplina d...
Lezione n. 10 - Il codice della strada (2): La classificazione e disciplina d...
 
Corso di preparazione ai concorsi - Lezione 02 di 13
Corso di preparazione ai concorsi - Lezione 02 di 13Corso di preparazione ai concorsi - Lezione 02 di 13
Corso di preparazione ai concorsi - Lezione 02 di 13
 
Lezione n. 04 (2 ore) - Appalti e contratti: approfondimenti su specifiche e ...
Lezione n. 04 (2 ore) - Appalti e contratti: approfondimenti su specifiche e ...Lezione n. 04 (2 ore) - Appalti e contratti: approfondimenti su specifiche e ...
Lezione n. 04 (2 ore) - Appalti e contratti: approfondimenti su specifiche e ...
 

More from i6dxa

Prevenzione incendi
Prevenzione incendiPrevenzione incendi
Prevenzione incendi
i6dxa
 
Lezione motopompa
Lezione motopompa Lezione motopompa
Lezione motopompa
i6dxa
 
Filtri
FiltriFiltri
Filtri
i6dxa
 
Dpi ptt.
Dpi ptt.Dpi ptt.
Dpi ptt.
i6dxa
 
Dpi mascherine ffp3
Dpi mascherine ffp3Dpi mascherine ffp3
Dpi mascherine ffp3
i6dxa
 
Roberto base datum
Roberto base datumRoberto base datum
Roberto base datum
i6dxa
 
Saf vigili del fuoco
Saf vigili del fuocoSaf vigili del fuoco
Saf vigili del fuoco
i6dxa
 
Roberto anvvfc gps
Roberto anvvfc gpsRoberto anvvfc gps
Roberto anvvfc gps
i6dxa
 
Presentazione cartografia
Presentazione cartografiaPresentazione cartografia
Presentazione cartografia
i6dxa
 
Lezione evaquazione scuola sicura
Lezione evaquazione scuola sicuraLezione evaquazione scuola sicura
Lezione evaquazione scuola sicura
i6dxa
 
Sostanze pericolose
Sostanze pericoloseSostanze pericolose
Sostanze pericolose
i6dxa
 
Sostanze estinguenti
Sostanze estinguentiSostanze estinguenti
Sostanze estinguenti
i6dxa
 
Estintori che cosa sono
Estintori che cosa sonoEstintori che cosa sono
Estintori che cosa sono
i6dxa
 
Esplosivi
EsplosiviEsplosivi
Esplosivi
i6dxa
 
Corso incendio
Corso incendio Corso incendio
Corso incendio
i6dxa
 
Corso base sostanze estinguenti
Corso base sostanze estinguentiCorso base sostanze estinguenti
Corso base sostanze estinguenti
i6dxa
 
Corso addetti antincendi 1 2-3- parte
Corso addetti antincendi 1 2-3- parte Corso addetti antincendi 1 2-3- parte
Corso addetti antincendi 1 2-3- parte
i6dxa
 
Ucl Ricerca a persona
Ucl Ricerca a persona Ucl Ricerca a persona
Ucl Ricerca a persona
i6dxa
 
Ricerca a persona
Ricerca a personaRicerca a persona
Ricerca a persona
i6dxa
 
Il triage nelle maxiemergenze
Il triage nelle maxiemergenzeIl triage nelle maxiemergenze
Il triage nelle maxiemergenze
i6dxa
 

More from i6dxa (20)

Prevenzione incendi
Prevenzione incendiPrevenzione incendi
Prevenzione incendi
 
Lezione motopompa
Lezione motopompa Lezione motopompa
Lezione motopompa
 
Filtri
FiltriFiltri
Filtri
 
Dpi ptt.
Dpi ptt.Dpi ptt.
Dpi ptt.
 
Dpi mascherine ffp3
Dpi mascherine ffp3Dpi mascherine ffp3
Dpi mascherine ffp3
 
Roberto base datum
Roberto base datumRoberto base datum
Roberto base datum
 
Saf vigili del fuoco
Saf vigili del fuocoSaf vigili del fuoco
Saf vigili del fuoco
 
Roberto anvvfc gps
Roberto anvvfc gpsRoberto anvvfc gps
Roberto anvvfc gps
 
Presentazione cartografia
Presentazione cartografiaPresentazione cartografia
Presentazione cartografia
 
Lezione evaquazione scuola sicura
Lezione evaquazione scuola sicuraLezione evaquazione scuola sicura
Lezione evaquazione scuola sicura
 
Sostanze pericolose
Sostanze pericoloseSostanze pericolose
Sostanze pericolose
 
Sostanze estinguenti
Sostanze estinguentiSostanze estinguenti
Sostanze estinguenti
 
Estintori che cosa sono
Estintori che cosa sonoEstintori che cosa sono
Estintori che cosa sono
 
Esplosivi
EsplosiviEsplosivi
Esplosivi
 
Corso incendio
Corso incendio Corso incendio
Corso incendio
 
Corso base sostanze estinguenti
Corso base sostanze estinguentiCorso base sostanze estinguenti
Corso base sostanze estinguenti
 
Corso addetti antincendi 1 2-3- parte
Corso addetti antincendi 1 2-3- parte Corso addetti antincendi 1 2-3- parte
Corso addetti antincendi 1 2-3- parte
 
Ucl Ricerca a persona
Ucl Ricerca a persona Ucl Ricerca a persona
Ucl Ricerca a persona
 
Ricerca a persona
Ricerca a personaRicerca a persona
Ricerca a persona
 
Il triage nelle maxiemergenze
Il triage nelle maxiemergenzeIl triage nelle maxiemergenze
Il triage nelle maxiemergenze
 

Polizia giudiziaria

  • 1. 153° CORSO V.P.P. LA POLIZIA GIUDIZIARIA
  • 2. 253° CORSO V.P.P. ATTIVITA’ DI POLIZIA • ATTIVITÀ DELLO STATO VOLTA AD ASSICURARE CONDIZIONI DI VITA ORDINATA E TRANQUILLA
  • 3. 353° CORSO V.P.P. FUNZIONI DELLO STATO: • POTERE GIUDIZIARIO (MAGISTRATURA) • POTERE LEGISLATIVO (PARLAMENTO) • POTERE ESECUTIVO (GOVERNO) TRE POTERI FONDAMENTALI DELLO STATO!
  • 4. 453° CORSO V.P.P. ATTIVITA’ DI POLIZIA • POLIZIA GIUDIZIARIA –FINALITÀ REPRESSIVA •POLIZIA AMMINISTRATIVA –FINALITÀ PREVENTIVA
  • 5. 553° CORSO V.P.P. ATTIVITÀ DI POLIZIA GIUDIZIARIA • E’ SOLO QUELLA CHE SI COMPIE DOPO CHE SI È VERIFICATO (COMMESSO) UN FATTO PREVISTO DALLA LEGGE - PENALE - COME REATO, IN VISTA DELLA SUA REPRESSIONE.
  • 6. 653° CORSO V.P.P. POLIZIA AMMINISTRATIVA POLIZIA TRIBUTARIA ATTIVITÀ SVOLTA DALLO STATO O ENTI PUBBLICI VOLTA A : ACCERTAMENTO DELL’OSSERVANZA DI LEGGI E ATTI AMMINISTRATIVI VIGILANZA IN MERITO ALL’ORDINE PUBBLICO E TUTELA PROPRIETÀ ESEMPI: POLIZIA DI SICUREZZA POLIZIA SANITARIA
  • 7. 753° CORSO V.P.P. POLIZIA GIUDIZIARIA (ART. 55 C.P.P.) INDIVIDUARE E ASSICURARE LE FONTI DI PROVA… PRENDERE NOTIZIA DEI REATI… IMPEDIRE CHE I REATI VENGANO PORTATI A CONSEGUENZE ULTERIORI… RICERCARE GLI AUTORI DEI REATI... DESCRIZIONE DELL’ATTIVITA’ DI P.G.
  • 8. 853° CORSO V.P.P. FUNZIONI DI POLIZIA GIUDIZIARIA (ART. 56 C.P.P.) 3) UFFICIALI ED AGENTI APPARTENENTI AD ORGANISMI DIVERSI ALLA DIPENDENZA E SOTTO LA DIREZIONE DELL’AUTORITÀ GIUDIZIARIA 1) SERVIZI DI POLIZIA GIUDIZIARIA 2) SEZIONI DI POLIZIA GIUDIZIARIA
  • 9. 953° CORSO V.P.P. 1) SERVIZI DI POLIZIA GIUDIZIARIA • REPARTI OPERATIVI DEI CARABINIERI • SQUADRE MOBILI DELLE QUESTURE DOVE SONO:
  • 10. 1053° CORSO V.P.P. 2) SEZIONI DI POLIZIA GIUDIZIARIA • COMPOSIZIONI INTERFORZE ISTITUITE PRESSO LE PROCURE DELLA REPUBBLICA DEI TRIBUNALI E DEI TRIBUNALI DEI MINORENNI COSA E DOVE SONO:
  • 11. 1153° CORSO V.P.P. 3) UFFICIALI ED AGENTI DI POLIZIA GIUDIZIARIA (ART. 57 C.P.P) -A COMPETENZA LIMITATA… O SETTORIALE PER ALCUNI REATI … -A COMPETENZA GENERALE … TUTTI I REATI COMPETENZE: VIGILI DEL FUOCO
  • 12. 1253° CORSO V.P.P. UFFICIALI ED AGENTI DI P.G. APPARTENENTI AD ORGANISMI DIVERSI • SINDACO DEI COMUNI DOVE NON HA SEDE LA P.S., CC, G. D. F., ETC • CARABINIERI • PUBBLICA SICUREZZA • GUARDIA DI FINANZA
  • 13. 1353° CORSO V.P.P. REATO A SECONDA DELLA DIVERSA PENA, PER ESSO STABILITA, I REATI SI DIVIDONO IN DELITTI E CONTRAVVENZIONI QUALSIASI FATTO ILLECITO PER IL QUALE È PREVISTA UNA SANZIONE PENALE DEFINIZIONE: TIPO:
  • 14. 1453° CORSO V.P.P. REATO DI “DELITTO” -MULTA (PECUNARIA) PER IL REATO DEFINITO “DELITTO” LE SANZIONI SONO: –ERGASTOLO (DETENZIONE PERPETUA) –RECLUSIONE (DETENZIONE TEMPORANEA)
  • 15. 1553° CORSO V.P.P. REATO DI “CONTRAVVENZIONE” - AMMENDA (PENA PECUNARIA) PER IL REATO DEFINITO “CONTRAVVENZIONE” LE SANZIONI SONO: - ARRESTO (PENA DETENTIVA TEMPORANEA)
  • 16. 1653° CORSO V.P.P. ELEMENTI ESSENZIALI DEL REATO •ELEMENTO SOGGETTIVO SONO QUELLI SENZA I QUALI LO STESSO REATO NON PUÒ SUSSISTERE; PERTANTO DISTINGUIAMO: •ELEMENTO OGGETTIVO
  • 17. 1753° CORSO V.P.P. ELEMENO OGGETTIVO DEL REATO • NESSO DI CAUSALITÀ (LEGAME FRA CONDOTTA ED EVENTO CHE DEVE ESSERE CONSEGUENZA DELLA CONDOTTA) • CONDOTTA (AZIONE OD OMISSIONE) • EVENTO (RISULTATO DELLA CONDOTTA)
  • 18. 1853° CORSO V.P.P. ELEMENTO SOGGETTIVO DEL REATO •PRETERINTEZIONALITÀ •NESSO PSICHICO COSCIENZA E VOLONTÀ DELLA AZIONE OD OMISSIONE •RAPPORTO FRA VOLONTÀ ED EVENTO DOLO COLPA
  • 19. 1953° CORSO V.P.P. FORME DI MANIFESTAZIONE DEL REATO • CONCORSO: DELLE PERSONE NEL REATO • CIRCOSTANZE DEL REATO: AGGRAVANTI e/o ATTENUANTI) • TENTATIVO: ATTI FINALIZZATI A COMMETTERE UN DELITTO
  • 21. 2153° CORSO V.P.P. L’ATTIVITÀ DI POLIZIA GIUDIZIARIA NELL’AMBITO DELLE INDAGINI PRELIMINARI • ATTIVITÀ DIRETTA AD IMPEDIRE CHE I REATI VENGANO PORTATI A CONSEGUENZE ULTERIORI • ATTIVITÀ DI INFORMAZIONE • ATTIVITÀ DI INVESTIGAZIONE • ATTIVITÀ DI ASSICURAZIONE
  • 22. 2253° CORSO V.P.P. ATTIVITÀ DI POLIZIA GIUDIZIARIA NELL’AMBITO DELLE INDAGINI PRELIMINARI • ATTIVITÀ DELEGATA OVVERO QUANTO STABILITO DAGLI ART. DAL 347 AL 357 C.P.P. •ATTIVITÀ DI INIZIATIVA •ATTIVITÀ GUIDATA
  • 23. 2353° CORSO V.P.P. ATTIVITÀ DI POLIZIA GIUDIZIARIA NELL’AMBITO DEL CORPO NAZIONALE DEI VV.F. •SERVIZI TECNICI •RICERCA ED ACCERTAMENTO SOLO DEI REATI ATTINENTI ALL’ESERCIZIO DELLE FUNZIONI (COMPITI DI ISTITUTO) •PREVENZIONE E VIGILANZA ANTINCENDI •ESTINZIONE INCENDI
  • 24. 2453° CORSO V.P.P. L’ATTIVITÀ DI POLIZIA GIUDIZIARIA NELL’AMBITO DEL CORPO NAZIONALE DEI VV.F. ATTIVITÀ DI P.G. A COMPETENZA LIMITATA: AGENTI DI P.G. PERMANENTEMENTE PER AGENTI DI P.G. SOLO IN SERVIZIO PER ESTINZIONE INCENDI SERVIZI TECNICI PREVENZIONE E VIGILANZA ANTINCENDI
  • 25. 2553° CORSO V.P.P. AGENTI DI P.G. PERMANENTEMENTE AI SENSI “CHE IL PERSONALE DEVE TENER CONTO DI OGNI INDIZIO O VOCE DI INCENDI E DEVE ACCORRERE E PRESTARE LA SUA OPERA OVUNQUE POSSA TORNARE UTILE ALLA INCOLUMITÀ DEI CITTADINI ED ALLA SALVAGUARDIA DEI BENI”. DEL R.D. 16/03/1942 N°699 “PERCHÉ IL PERSONALE VF DEVE CONSIDERARSI IN SERVIZIO CONTINUO…” “CHE IL PERSONALE DEVE PRESTARE LA SUA OPERA IN TUTTO IL TERRITORIO DEL REGNO …”
  • 26. 2653° CORSO V.P.P. L’ATTIVITÀ DI POLIZIA GIUDIZIARIA NELL’AMBITO DEL CORPO NAZIONALE DEI VV.F. • AGENTI DI P.G. PERMANENTEMENTE AI SENSI DELLA LEGGE 469/61 ART. 14 DISPONENDO ANCHE CHE CONTINUANO AD APPLICARSI LE NORME E DISPOSIZIONI DEL R.D. 16/03/1942 N°699 FINO ALL’EMANAZIONE DEL REGOLAMENTO DEL CORPO... •ATTIVITÀ DI P.G. A COMPETENZA LIMITATA
  • 27. 2753° CORSO V.P.P. L’ATTIVITÀ DI POLIZIA GIUDIZIARIA NELL’AMBITO DEL CORPO NAZIONALE DEI VV.F. • AGENTI DI P.G. SOLO IN SERVIZIO IN QUANTO LA PREVENZIONE INCENDI E VIGILANZA COSTITUISCONO COMPITI DI ISTITUTO AI SENSI DELL’ART. 3 DEL D.P.R. 29/07/1982 N°577 E QUINDI IN EPOCA SUCCESSIVA AL R.D. N°699 DEL 1942. •ATTIVITÀ DI P.G. A COMPETENZA LIMITATA
  • 28. 2853° CORSO V.P.P. REATI (DELITTI) CONTRO L’INCOLUMITÀ PUBBLICA DI NS. COMPETENZA •ART.423 INCENDIO •ART.424 DANNEGGIAMENTO SEGUITO DA INCENDIO •ART.449 INCENDIO COLPOSO •ART.426 INONDAZIONE
  • 29. 2953° CORSO V.P.P. REATI (DELITTI) CONTRO L’INCOLUMITÀ PUBBLICA DI NS. COMPETENZA • ART.451 OMISSIONE COLPOSA •ART.427 DANNEGGIAMENTO SEGUITO DA… FRANA •ART.434 CROLLO DI COSTRUZIONI •ART.436 OSTACOLO AL SOCCORSO •ART.437 OMISSIONE DOLOSA
  • 30. 3053° CORSO V.P.P. • ART.674 INQUINAMENTO REATI (CONTRAVVENZIONI) DI NS. COMPETENZA •ART.650 INOSSERVANZA PROVVEDIMENTI AUTORITÀ •ART.651 RIFIUTO DI INDICARE L’IDENTITÀ PERSONALE •ART.659 DISTURBO QUIETE PUBBLICA
  • 31. 3153° CORSO V.P.P. L’ATTIVITÀ DI POLIZIA GIUDIZIARIA NELL’AMBITO DEL CORPO NAZIONALE DEI VV.F. •ATTIVITÀ DI ASSICURAZIONE - SEQUESTRO PENALE - •ATTIVITÀ DI INIZIATIVA DELLA P.G. ARTICOLI DA 347 A 357 DEL C.P.P. •ATTIVITÀ DI INFORMAZIONE AL P.M. •ATTIVITÀ DI INVESTIGAZIONE (LIBERA NELLA FORMA E CONTENUTI)
  • 32. 3253° CORSO V.P.P. • VERBALE - MODO FORMALE L’ATTIVITÀ DI POLIZIA GIUDIZIARIA NELL’AMBITO DEL CORPO NAZIONALE DEI VV.F. •ATTIVITÀ DI INIZIATIVA DELLA P.G. •DOCUMENTAZIONE DELL’ATTIVITÀ DI P.G. •ANNOTAZIONE - MODO ORDINARIO
  • 33. 3353° CORSO V.P.P. DELITTI CONTRO LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE • ART. 328 OMISSIONE D’ATTI D’UFFICIO •ART. 314 PECULATO •ART. 317 CONCUSSIONE •ART. 318 CORRUZIONE •ART. 322 ISTIGAZIONE ALLA CORRUZIONE •ART. 323 ABUSO D’UFFICIO •ART. 324 INTERESSE PRIVATO IN ATTI D’UFFICIO
  • 34. 3453° CORSO V.P.P. CODICE DI COMPORTAMENTO DEI DIPENDENTI DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI • ASTENSIONE •PRINCIPI •REGALI E UTILITÀ •TRASPARENZA
  • 35. 3553° CORSO V.P.P. CODICE DI COMPORTAMENTO DEI DIPENDENTI DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI • CONTRATTI •IMPARZIALITÀ •COMPORTAMENTO SOCIALE ED IN SERVIZIO •RAPPORTI CON IL PUBBLICO