SlideShare a Scribd company logo
PAES: l’esperienza del comune di piacenza S t r a t e g i e  d i  s v i l u p p o  u r b a n o  i n t e g r a t o Milano, 28 novembre 2011
? Perché la città Rem Koolhaas, 20 ottobre 2011, Cornell University Lecture  2% 50% 75% 80%
0 INDICE 1. Il target e l’orizzonte temporale 2. Le azioni su edifici, mobilità, rinnovabili 3. Integrazione politiche urbanistiche 4. Partecipazione e coinvolgimento attori 5. Criticità e opportunità
1 Target e orizzonte temporale Il progetto del PAES i consumi, i vettori energetici, le emissioni: Piano energetico comunale 2008 La linea tendenziale “senza iniziative” e gli obiettivi fissati
[object Object],1 Target e orizzonte temporale layout del programma Gas naturale:   91.745.000  m 3 Energia elettrica:  507.738  MWh Prodotti petroliferi:  96.211.750  litri Indicatore complessivo C0 2   :  832.347  t/a Piano Azione Energia Sostenibile OBIETTIVI DEL PIANO: RIDUZIONE 20% CO 2 , RINNOVABILI AL 20%, RISPARMIO 20% Settori di intervento del Piano e progetti attuativi monitorabili 1 2 3 4 5 individuare i consumi (2008): utilizzare le tecniche SMART per attuare il PAES 2011 fissare gli obiettivi: individuare le azioni: innovare le politiche: 2011 >>> 2013 >>> 2020 2010
1 Target e orizzonte temporale piacenza territorio  118,46  km 2 area urbanizzata  30% territorio agricolo  70 % rete stradale  346  km abitazioni  47.124 semafori  48 punti luce  14.500 rete teleriscaldamento  18  km aree produttive  861  ha wifi pubblici  16 RSU  750  kg/ab RD  54% Popolazione  103.570 abitazioni esterne  2.355 Emissioni:  8,3  t/CO 2
1 Target e orizzonte temporale
1 Target e orizzonte temporale obiettivo di PAES 1990 615.452 t CO2 emissioni totali a Piacenza 1990 284.462 t CO2 emissioni senza industrie e autostrade 284.462 – 20% = 227.569 t CO2 obiettivo – 20% sul 1990 2020 338.259 t CO2 proiezione emissioni al 2020 338.259 – 227.569   = 110.689 t CO2 taglio per il Patto dei Sindaci 2020 111.926  t CO2 PROGETTO DEL PAES ( - 20,4%)
2 Azioni nei settori Si tratta di posizionare l’esperienza delle città innovative nei programmi di rigenerazione urbana promossi dalla UE. Le carte europee sulla città propongono un percorso di politiche urbane utili ad accompagnare le fasi post-industriali affrontando le nuove idee sulle città post analogiche. I programmi sulle smart cities e gli obiettivi Europa 2020.
[object Object],[object Object],[object Object],Tecnopoli Ricerca e Sviluppo Innovazione Università Formazione Ciclo RSU I settori di azione del PAES 2011 Imprese e gestione RSU: - 5,78% CO 2 Agricoltura e forestazione: - 4,85% CO 2 Mobilità sostenibile: - 31% CO 2 Comune consumatore: - 8,45% CO 2 1 2 3 4 5 SMART CITY Teleriscaldamento Illuminazione pubblica Immobili comunali Risparmio idrico Fotovoltaico Parco mezzi Pianificazione Regolazione edilizia Impianti termici Smart grid Fonti rinnovabili Rete ecologica Risparmio suolo Verde urbano Trasporti ferroviari Trasporto pubblico Ciclabilità Veicoli elettrici Bike sharing Logistica merci urbane Infomobility Parking Tutela aree agricole Corridoi ecologici Forestazione Reti idrauliche Tutela acque
2 Azioni nei settori Edifici PUBBLICI PRIVATI 5 impianti gasolio >>> metano allacci rete gas >>> teleriscaldamento 6 sedi comunali >>> accorpamento 14 scuole >>> contratti energia plus tetti >>> solare termico e fotovoltaico incentivi >>> solare termico e fotovoltaico Impianti termici >>> bollino blu norme >>> regolamento regionale 2008 vincoli >>> allaccio teleriscaldamento favorire >>> diagnosi energetica RETI metano >>> turboespansore lavori >>> teleriscaldamento semafori >>> a led II.PP. >>> controllo puntuale lavori >>> teleriscaldamento II.PP. >>> lampade basso consumo
2 Azioni nei settori Mobilità pgtu 2005 e 2009 centro storico >>> ZTL rete ciclabile >>> connessioni TPL >>> bus elettrici circolazione >>> limitazioni programmate 6/12 area urbana >>> zone 30 centro storico >>> pedonalizzazione ciclabilità >>> parcheggi custoditi circolazione >>> infomobilità circolazione >>> pedibus scolastici circolazione >>> rotatorie TPL >>> parcheggi scambiatori TPL >>> bus navetta centro ciclabilità >>> bike sharing ciclabilità >>> bike plan sosta >>> tariffazioni sosta >>> parcheggi interrati sosta >>> a corona 129 vetture >>> 22 metano + + + circolazione >>> stazioni ricarica elettriche TPL >>> aggregazioni TPL >>> AVM + paline intelligenti
2 Azioni nei settori Rinnovabili acquisti energia >>> da rinnovabili metano >>> teleriscaldamento metano >>> turboespansore RSU >>> termoutilizzatore RSU >>> RD metano >>> fotovoltaico metano >>> solare termico imprese >>> APEA + fotovoltaico forestazione >>> aree pubbliche forestazione >>> aree private reti >>> smart grid
2 Azioni nei settori il laboratorio Piacenza smart city autunno 2010 onde convogliate: i dati sulla rete elettrica
LA STRUTTURA URBANA E I PROGETTI SMART “AREA BASED” CENTRO STORICO (comunicazione urbana) PERIFERIA (trasferimento dati) AREE INDUSTRIALI (IIPP, sicurezza) bersaglio territoriale circoscritto
Rosso Tiziano S. Matteo Urban Center Liceo Artistico Museo Teatini Politecnico AQR Gallerie Laboratori Biblioteca Laboratori Mediateca c o n n e c t i n g  h u b L a  v i a  F r a n c i g e n a A s s e  u r b a n o  d i  s p e r i m e n t a z i o n e d e l l e  t e c n o l o g i e  s m a r t P i a c e n z a s m a r t  t o w n Biffi Università Jazz club Teatro Apple Store
LA STRUTTURA URBANA E I PROGETTI SMART “AREA BASED” Le qualità digitali dell’ambiente urbano: lo spazio pubblico 2.0
2 Azioni e settori piazza tecnologia spazio pubblico 10 dicembre 2011: la piazza  2.0
3 PAES e governo territorio Il PAES, la Carta di Lipsia e la Dichiarazione di Toledo sulle città. Città intelligenti, inclusive, sostenibili, in rete. Il Piano Strutturale Comunale, il Piano Operativo Comunale, il Regolamento Urbanistico Edilizio. Il Regolamento Urbanistico Edilizio per normare l’attività del settore edile.
CITTA’ IN TRANSIZIONE città industriale città post analogica Low CO 2  emissions High CO 2  emissions città post industriale comunicazione analogica comunicazione digitale 1950 1973 1990 2011
5 24 1 baltico adriatico PIACENZA, CITTA’ MEDIA NELLA PIANURA PADANA la via Francigena le grandi reti europee: infrastrutturali, culturali, ecologiche PO Affrontare la dimensione strategica:
dal PRG anni ’90 la città post industriale al PSC del 2011 la città post analogica 1.  PRG 2001 2.  Territorio snodo 2009: le grandi reti europee 3.  PSC 2011 Il piano comunale città compatta hub di reti energia smart
4 Partecipazione e attori 2003 2007 2008 2009 2010 2011 pgtu tpl rsu/rd pec patto dei sindaci paes cittadini, associazioni, categorie, consulte
4 Partecipazione e attori http://www.alexandra.dk/uk/services/Publications/Documents/IoT_Comic_Book.pdf comunicare ai non addetti
4 Partecipazione e attori comunicare ai non addetti
5 Criticità e opportunità Cosa può ostacolare il cammino dal 2011 al 2020 Quali sono gli strumenti per l’attuazione del PAES I programmi sulle smart cities e gli obiettivi Europa 2020: la nuova programmazione UE 2013-2020
5 Criticità e opportunità criticità nuove tecnologie >>> soggetti terzi finanza generale PA >>> debito pubblico risorse proprie PA >>> vincoli spesa contratti di servizi >>> rigidità temporali risorse umane PA >>> interne / esterne programmazione >>> contingenza finanziamenti PA >>> no indebitamento capacità progettuale PA >>> soggetti terzi priorità >>> aree metropolitane famiglie >>> capacità spesa imprese >>> accesso credito
5 Criticità e opportunità opportunità 87 ml € >>> 6 ml € >>> 6,9% domanda >>> offerta finanziare interventi >>> con i risparmi energetici UE >>> 2013-2020
5 Criticità e opportunità cosa stiamo facendo coordinamento collaboratori modello per medie città 2 nd  Lab
XL  L  M  S europe renewable shared energy grid 2050 “ la città è il luogo della negoziazione fra il potere pubblico ed il potere privato in questi anni assistiamo al declino del potere pubblico ed all’ascesa del potere privato”
XL  L  M  S europe renewable shared energy grid 2050 “ la città è il luogo della negoziazione fra il potere pubblico ed il potere privato in questi anni assistiamo al declino del potere pubblico ed all’ascesa del potere privato”  h t  t p : / / p i e r a n g e l o c a r b o n e . t u m b l r . c o m

More Related Content

What's hot

Piacenza Smart City
Piacenza Smart CityPiacenza Smart City
Piacenza Smart City
pierangelo carbone
 
Efficienza energetica: strategie, strumenti e professione
Efficienza energetica: strategie, strumenti e professione Efficienza energetica: strategie, strumenti e professione
Efficienza energetica: strategie, strumenti e professione
Pasquale Capezzuto
 
Modulo power point pa sostenibile e resiliente 2020 template ppt - copia
Modulo power point pa sostenibile e resiliente 2020   template ppt - copiaModulo power point pa sostenibile e resiliente 2020   template ppt - copia
Modulo power point pa sostenibile e resiliente 2020 template ppt - copia
mauriziomusio
 
Piacenza smart ottobre 2010
Piacenza smart ottobre 2010Piacenza smart ottobre 2010
Piacenza smart ottobre 2010
pierangelo carbone
 
Piano Lombardia sostenibile
Piano Lombardia sostenibilePiano Lombardia sostenibile
Piano Lombardia sostenibilepuntolino
 
Tesla Club Italy Revolution 2019 - Per un futuro elettrico semplice, oggi.
Tesla Club Italy Revolution 2019 - Per un futuro elettrico semplice, oggi.Tesla Club Italy Revolution 2019 - Per un futuro elettrico semplice, oggi.
Tesla Club Italy Revolution 2019 - Per un futuro elettrico semplice, oggi.
Tesla Club Italy
 
Come l'ICT sta cambiando il mondo dell'energia
Come l'ICT sta cambiando il mondo dell'energiaCome l'ICT sta cambiando il mondo dell'energia
Come l'ICT sta cambiando il mondo dell'energia
CSI Piemonte
 
TerniEnergia Hub - Turn on the energy saving
TerniEnergia Hub - Turn on the energy savingTerniEnergia Hub - Turn on the energy saving
TerniEnergia Hub - Turn on the energy saving
Italeaf S.p.A.
 
Premio forum pa 2018 cmm
Premio forum pa 2018 cmmPremio forum pa 2018 cmm
Premio forum pa 2018 cmm
rdonati
 
Premio 3per3 Forum PA sud Italia Zinfollino Ignazio
Premio 3per3 Forum PA sud Italia Zinfollino IgnazioPremio 3per3 Forum PA sud Italia Zinfollino Ignazio
Premio 3per3 Forum PA sud Italia Zinfollino Ignazio
IgnazioZinfollino
 
Energia paradigma di sviluppo 9 ott 2014
Energia paradigma di sviluppo   9 ott 2014Energia paradigma di sviluppo   9 ott 2014
Energia paradigma di sviluppo 9 ott 2014
ANCI - Emilia Romagna
 
2012 osservazioni per pea 2013 2020 pat. marco tomasi
2012   osservazioni per pea 2013 2020 pat. marco tomasi2012   osservazioni per pea 2013 2020 pat. marco tomasi
2012 osservazioni per pea 2013 2020 pat. marco tomasi
Marco Tomasi
 
Opportunità di mercato, obiettivi e le linee guida dell’Unione Europea a favo...
Opportunità di mercato, obiettivi e le linee guida dell’Unione Europea a favo...Opportunità di mercato, obiettivi e le linee guida dell’Unione Europea a favo...
Opportunità di mercato, obiettivi e le linee guida dell’Unione Europea a favo...
Sardegna Ricerche
 
Atlante delle Smart City Modelli virtuosi di comunità efficienti
Atlante delle Smart City Modelli virtuosi di comunità efficientiAtlante delle Smart City Modelli virtuosi di comunità efficienti
Atlante delle Smart City Modelli virtuosi di comunità efficienti
Consorzio ARCA
 
Digital transformation: il nuovo, grande, obiettivo nazionale
Digital transformation: il nuovo, grande, obiettivo nazionaleDigital transformation: il nuovo, grande, obiettivo nazionale
Digital transformation: il nuovo, grande, obiettivo nazionale
Italeaf S.p.A.
 
2012 - La Mobilità elettrica in Trentino come valore per il territorio. Marco...
2012 - La Mobilità elettrica in Trentino come valore per il territorio. Marco...2012 - La Mobilità elettrica in Trentino come valore per il territorio. Marco...
2012 - La Mobilità elettrica in Trentino come valore per il territorio. Marco...
Marco Tomasi
 
Azzano power point energy
Azzano   power point energyAzzano   power point energy
Azzano power point energydavidethinks
 
Smau Milano 2019 Carlo Castaldi (PON Imprese e Competitività)
Smau Milano 2019 Carlo Castaldi (PON Imprese e Competitività)Smau Milano 2019 Carlo Castaldi (PON Imprese e Competitività)
Smau Milano 2019 Carlo Castaldi (PON Imprese e Competitività)
SMAU
 
Forum pa 2018 treviso green_schools
Forum pa 2018 treviso green_schoolsForum pa 2018 treviso green_schools
Forum pa 2018 treviso green_schools
Antonio Zonta
 
Workshop Formativo_Il Patto dei Sindaci_Inventario delle Emissioni_Vicentini
Workshop Formativo_Il Patto dei Sindaci_Inventario delle Emissioni_VicentiniWorkshop Formativo_Il Patto dei Sindaci_Inventario delle Emissioni_Vicentini
Workshop Formativo_Il Patto dei Sindaci_Inventario delle Emissioni_Vicentini
Empowering Project
 

What's hot (20)

Piacenza Smart City
Piacenza Smart CityPiacenza Smart City
Piacenza Smart City
 
Efficienza energetica: strategie, strumenti e professione
Efficienza energetica: strategie, strumenti e professione Efficienza energetica: strategie, strumenti e professione
Efficienza energetica: strategie, strumenti e professione
 
Modulo power point pa sostenibile e resiliente 2020 template ppt - copia
Modulo power point pa sostenibile e resiliente 2020   template ppt - copiaModulo power point pa sostenibile e resiliente 2020   template ppt - copia
Modulo power point pa sostenibile e resiliente 2020 template ppt - copia
 
Piacenza smart ottobre 2010
Piacenza smart ottobre 2010Piacenza smart ottobre 2010
Piacenza smart ottobre 2010
 
Piano Lombardia sostenibile
Piano Lombardia sostenibilePiano Lombardia sostenibile
Piano Lombardia sostenibile
 
Tesla Club Italy Revolution 2019 - Per un futuro elettrico semplice, oggi.
Tesla Club Italy Revolution 2019 - Per un futuro elettrico semplice, oggi.Tesla Club Italy Revolution 2019 - Per un futuro elettrico semplice, oggi.
Tesla Club Italy Revolution 2019 - Per un futuro elettrico semplice, oggi.
 
Come l'ICT sta cambiando il mondo dell'energia
Come l'ICT sta cambiando il mondo dell'energiaCome l'ICT sta cambiando il mondo dell'energia
Come l'ICT sta cambiando il mondo dell'energia
 
TerniEnergia Hub - Turn on the energy saving
TerniEnergia Hub - Turn on the energy savingTerniEnergia Hub - Turn on the energy saving
TerniEnergia Hub - Turn on the energy saving
 
Premio forum pa 2018 cmm
Premio forum pa 2018 cmmPremio forum pa 2018 cmm
Premio forum pa 2018 cmm
 
Premio 3per3 Forum PA sud Italia Zinfollino Ignazio
Premio 3per3 Forum PA sud Italia Zinfollino IgnazioPremio 3per3 Forum PA sud Italia Zinfollino Ignazio
Premio 3per3 Forum PA sud Italia Zinfollino Ignazio
 
Energia paradigma di sviluppo 9 ott 2014
Energia paradigma di sviluppo   9 ott 2014Energia paradigma di sviluppo   9 ott 2014
Energia paradigma di sviluppo 9 ott 2014
 
2012 osservazioni per pea 2013 2020 pat. marco tomasi
2012   osservazioni per pea 2013 2020 pat. marco tomasi2012   osservazioni per pea 2013 2020 pat. marco tomasi
2012 osservazioni per pea 2013 2020 pat. marco tomasi
 
Opportunità di mercato, obiettivi e le linee guida dell’Unione Europea a favo...
Opportunità di mercato, obiettivi e le linee guida dell’Unione Europea a favo...Opportunità di mercato, obiettivi e le linee guida dell’Unione Europea a favo...
Opportunità di mercato, obiettivi e le linee guida dell’Unione Europea a favo...
 
Atlante delle Smart City Modelli virtuosi di comunità efficienti
Atlante delle Smart City Modelli virtuosi di comunità efficientiAtlante delle Smart City Modelli virtuosi di comunità efficienti
Atlante delle Smart City Modelli virtuosi di comunità efficienti
 
Digital transformation: il nuovo, grande, obiettivo nazionale
Digital transformation: il nuovo, grande, obiettivo nazionaleDigital transformation: il nuovo, grande, obiettivo nazionale
Digital transformation: il nuovo, grande, obiettivo nazionale
 
2012 - La Mobilità elettrica in Trentino come valore per il territorio. Marco...
2012 - La Mobilità elettrica in Trentino come valore per il territorio. Marco...2012 - La Mobilità elettrica in Trentino come valore per il territorio. Marco...
2012 - La Mobilità elettrica in Trentino come valore per il territorio. Marco...
 
Azzano power point energy
Azzano   power point energyAzzano   power point energy
Azzano power point energy
 
Smau Milano 2019 Carlo Castaldi (PON Imprese e Competitività)
Smau Milano 2019 Carlo Castaldi (PON Imprese e Competitività)Smau Milano 2019 Carlo Castaldi (PON Imprese e Competitività)
Smau Milano 2019 Carlo Castaldi (PON Imprese e Competitività)
 
Forum pa 2018 treviso green_schools
Forum pa 2018 treviso green_schoolsForum pa 2018 treviso green_schools
Forum pa 2018 treviso green_schools
 
Workshop Formativo_Il Patto dei Sindaci_Inventario delle Emissioni_Vicentini
Workshop Formativo_Il Patto dei Sindaci_Inventario delle Emissioni_VicentiniWorkshop Formativo_Il Patto dei Sindaci_Inventario delle Emissioni_Vicentini
Workshop Formativo_Il Patto dei Sindaci_Inventario delle Emissioni_Vicentini
 

Similar to Piacenza smart novembre 2011 polimi

Piacenza smart ottobre 2011 smau
Piacenza smart ottobre 2011 smauPiacenza smart ottobre 2011 smau
Piacenza smart ottobre 2011 smaupierangelo carbone
 
Piacenza smart city paes 2010 commissione 2 luglio 2010
Piacenza smart city paes 2010 commissione 2   luglio 2010Piacenza smart city paes 2010 commissione 2   luglio 2010
Piacenza smart city paes 2010 commissione 2 luglio 2010
pierangelo carbone
 
Monitoraggio e risparmio energetico, di casa in casa: il progetto realizzato ...
Monitoraggio e risparmio energetico, di casa in casa: il progetto realizzato ...Monitoraggio e risparmio energetico, di casa in casa: il progetto realizzato ...
Monitoraggio e risparmio energetico, di casa in casa: il progetto realizzato ...
Dedagroup
 
Smart City Exhibition and Energy - GeoSmartCity project
Smart City Exhibition and Energy - GeoSmartCity projectSmart City Exhibition and Energy - GeoSmartCity project
Smart City Exhibition and Energy - GeoSmartCity project
Piergiorgio Cipriano
 
GeoSmartCity: open geo-data for innovative services and user applications tow...
GeoSmartCity: open geo-data for innovative services and user applications tow...GeoSmartCity: open geo-data for innovative services and user applications tow...
GeoSmartCity: open geo-data for innovative services and user applications tow...
Geographical Information Systems International Group
 
Efficienza energetica: strategie, strumenti e professione
Efficienza energetica: strategie, strumenti e professione Efficienza energetica: strategie, strumenti e professione
Efficienza energetica: strategie, strumenti e professione
Pasquale Capezzuto
 
Piano d'azione per l'efficienza energetica
Piano d'azione per l'efficienza energeticaPiano d'azione per l'efficienza energetica
Piano d'azione per l'efficienza energeticacanaleenergia
 
Obiettivo sostenibilità: approccio strategico e tecnologico in AQP per la tut...
Obiettivo sostenibilità: approccio strategico e tecnologico in AQP per la tut...Obiettivo sostenibilità: approccio strategico e tecnologico in AQP per la tut...
Obiettivo sostenibilità: approccio strategico e tecnologico in AQP per la tut...
Servizi a rete
 
Sostenibilità energetica e ambientale per la logistica
Sostenibilità energetica e ambientale per la logisticaSostenibilità energetica e ambientale per la logistica
Sostenibilità energetica e ambientale per la logistica
Dario Di Santo
 
Smart cities : governare la compessita' urbana
Smart cities  :  governare la compessita' urbana Smart cities  :  governare la compessita' urbana
Smart cities : governare la compessita' urbana
Pasquale Capezzuto
 
La formazione professionale e l'efficienza energetica ing. p.capezzuto
La formazione professionale e l'efficienza energetica   ing. p.capezzuto La formazione professionale e l'efficienza energetica   ing. p.capezzuto
La formazione professionale e l'efficienza energetica ing. p.capezzuto
Pasquale Capezzuto
 
La formazione e l'efficienza energetica
La formazione e l'efficienza energeticaLa formazione e l'efficienza energetica
La formazione e l'efficienza energetica
Pasquale Capezzuto
 
E COMMUNICATION
E COMMUNICATIONE COMMUNICATION
E COMMUNICATION
Daniele Rocchi
 
L'ICT per lo sviluppo di buone pratiche nelle PA piemontesi
L'ICT per lo sviluppo di buone pratiche nelle PA piemontesiL'ICT per lo sviluppo di buone pratiche nelle PA piemontesi
L'ICT per lo sviluppo di buone pratiche nelle PA piemontesi
CSI Piemonte
 
Lo stato della ricerca sulle nuove tecnologie del costruire - carbonaro
Lo stato della ricerca sulle nuove tecnologie del costruire - carbonaroLo stato della ricerca sulle nuove tecnologie del costruire - carbonaro
Lo stato della ricerca sulle nuove tecnologie del costruire - carbonaroinfoprogetto
 
Smau Milano 2019 PON Imprese e Competitività - 3
Smau Milano 2019 PON Imprese e Competitività - 3Smau Milano 2019 PON Imprese e Competitività - 3
Smau Milano 2019 PON Imprese e Competitività - 3
SMAU
 
Solair per le Smart Cities
Solair per le Smart CitiesSolair per le Smart Cities
Solair per le Smart Cities
Solair
 
Smart City: i temi e le idee per la città del futuro Etna Hitech_corso ISVI 2...
Smart City: i temi e le idee per la città del futuro Etna Hitech_corso ISVI 2...Smart City: i temi e le idee per la città del futuro Etna Hitech_corso ISVI 2...
Smart City: i temi e le idee per la città del futuro Etna Hitech_corso ISVI 2...
Etna Hitech
 
Smart Water Management per la trasformazione digitale delle reti | CACCETTA A...
Smart Water Management per la trasformazione digitale delle reti | CACCETTA A...Smart Water Management per la trasformazione digitale delle reti | CACCETTA A...
Smart Water Management per la trasformazione digitale delle reti | CACCETTA A...
Servizi a rete
 
Improve Smart City - Allegato B
Improve Smart City - Allegato BImprove Smart City - Allegato B
Improve Smart City - Allegato B
Felicetto Massa
 

Similar to Piacenza smart novembre 2011 polimi (20)

Piacenza smart ottobre 2011 smau
Piacenza smart ottobre 2011 smauPiacenza smart ottobre 2011 smau
Piacenza smart ottobre 2011 smau
 
Piacenza smart city paes 2010 commissione 2 luglio 2010
Piacenza smart city paes 2010 commissione 2   luglio 2010Piacenza smart city paes 2010 commissione 2   luglio 2010
Piacenza smart city paes 2010 commissione 2 luglio 2010
 
Monitoraggio e risparmio energetico, di casa in casa: il progetto realizzato ...
Monitoraggio e risparmio energetico, di casa in casa: il progetto realizzato ...Monitoraggio e risparmio energetico, di casa in casa: il progetto realizzato ...
Monitoraggio e risparmio energetico, di casa in casa: il progetto realizzato ...
 
Smart City Exhibition and Energy - GeoSmartCity project
Smart City Exhibition and Energy - GeoSmartCity projectSmart City Exhibition and Energy - GeoSmartCity project
Smart City Exhibition and Energy - GeoSmartCity project
 
GeoSmartCity: open geo-data for innovative services and user applications tow...
GeoSmartCity: open geo-data for innovative services and user applications tow...GeoSmartCity: open geo-data for innovative services and user applications tow...
GeoSmartCity: open geo-data for innovative services and user applications tow...
 
Efficienza energetica: strategie, strumenti e professione
Efficienza energetica: strategie, strumenti e professione Efficienza energetica: strategie, strumenti e professione
Efficienza energetica: strategie, strumenti e professione
 
Piano d'azione per l'efficienza energetica
Piano d'azione per l'efficienza energeticaPiano d'azione per l'efficienza energetica
Piano d'azione per l'efficienza energetica
 
Obiettivo sostenibilità: approccio strategico e tecnologico in AQP per la tut...
Obiettivo sostenibilità: approccio strategico e tecnologico in AQP per la tut...Obiettivo sostenibilità: approccio strategico e tecnologico in AQP per la tut...
Obiettivo sostenibilità: approccio strategico e tecnologico in AQP per la tut...
 
Sostenibilità energetica e ambientale per la logistica
Sostenibilità energetica e ambientale per la logisticaSostenibilità energetica e ambientale per la logistica
Sostenibilità energetica e ambientale per la logistica
 
Smart cities : governare la compessita' urbana
Smart cities  :  governare la compessita' urbana Smart cities  :  governare la compessita' urbana
Smart cities : governare la compessita' urbana
 
La formazione professionale e l'efficienza energetica ing. p.capezzuto
La formazione professionale e l'efficienza energetica   ing. p.capezzuto La formazione professionale e l'efficienza energetica   ing. p.capezzuto
La formazione professionale e l'efficienza energetica ing. p.capezzuto
 
La formazione e l'efficienza energetica
La formazione e l'efficienza energeticaLa formazione e l'efficienza energetica
La formazione e l'efficienza energetica
 
E COMMUNICATION
E COMMUNICATIONE COMMUNICATION
E COMMUNICATION
 
L'ICT per lo sviluppo di buone pratiche nelle PA piemontesi
L'ICT per lo sviluppo di buone pratiche nelle PA piemontesiL'ICT per lo sviluppo di buone pratiche nelle PA piemontesi
L'ICT per lo sviluppo di buone pratiche nelle PA piemontesi
 
Lo stato della ricerca sulle nuove tecnologie del costruire - carbonaro
Lo stato della ricerca sulle nuove tecnologie del costruire - carbonaroLo stato della ricerca sulle nuove tecnologie del costruire - carbonaro
Lo stato della ricerca sulle nuove tecnologie del costruire - carbonaro
 
Smau Milano 2019 PON Imprese e Competitività - 3
Smau Milano 2019 PON Imprese e Competitività - 3Smau Milano 2019 PON Imprese e Competitività - 3
Smau Milano 2019 PON Imprese e Competitività - 3
 
Solair per le Smart Cities
Solair per le Smart CitiesSolair per le Smart Cities
Solair per le Smart Cities
 
Smart City: i temi e le idee per la città del futuro Etna Hitech_corso ISVI 2...
Smart City: i temi e le idee per la città del futuro Etna Hitech_corso ISVI 2...Smart City: i temi e le idee per la città del futuro Etna Hitech_corso ISVI 2...
Smart City: i temi e le idee per la città del futuro Etna Hitech_corso ISVI 2...
 
Smart Water Management per la trasformazione digitale delle reti | CACCETTA A...
Smart Water Management per la trasformazione digitale delle reti | CACCETTA A...Smart Water Management per la trasformazione digitale delle reti | CACCETTA A...
Smart Water Management per la trasformazione digitale delle reti | CACCETTA A...
 
Improve Smart City - Allegato B
Improve Smart City - Allegato BImprove Smart City - Allegato B
Improve Smart City - Allegato B
 

More from pierangelo carbone

Social map
Social mapSocial map
Social map
pierangelo carbone
 
Città e territori innovativi forum gennaio 2012
Città e territori innovativi forum gennaio 2012Città e territori innovativi forum gennaio 2012
Città e territori innovativi forum gennaio 2012
pierangelo carbone
 
Piacenza snodo urban promo 2011 bologna
Piacenza snodo urban promo 2011 bolognaPiacenza snodo urban promo 2011 bologna
Piacenza snodo urban promo 2011 bologna
pierangelo carbone
 
Oc 2011 pierangelo carbone
Oc 2011 pierangelo carboneOc 2011 pierangelo carbone
Oc 2011 pierangelo carbone
pierangelo carbone
 
Ciclo di vita_citta_piacenza
Ciclo di vita_citta_piacenzaCiclo di vita_citta_piacenza
Ciclo di vita_citta_piacenza
pierangelo carbone
 
Piacenza jesi 11_7_2011
Piacenza jesi 11_7_2011Piacenza jesi 11_7_2011
Piacenza jesi 11_7_2011
pierangelo carbone
 
Piacenza territorio snodo2
Piacenza territorio snodo2Piacenza territorio snodo2
Piacenza territorio snodo2
pierangelo carbone
 
Infrastrutture verdi e blu
Infrastrutture verdi e bluInfrastrutture verdi e blu
Infrastrutture verdi e blu
pierangelo carbone
 
Infrastructures green & blue
Infrastructures green & blueInfrastructures green & blue
Infrastructures green & blue
pierangelo carbone
 
Piacenza territorio snodo aprile 2010
Piacenza territorio snodo aprile 2010Piacenza territorio snodo aprile 2010
Piacenza territorio snodo aprile 2010pierangelo carbone
 
Piacenza smart city english 2010
Piacenza smart city english  2010Piacenza smart city english  2010
Piacenza smart city english 2010
pierangelo carbone
 
Piacenza Territorio Snodo Dicembre 2009
Piacenza Territorio Snodo Dicembre 2009Piacenza Territorio Snodo Dicembre 2009
Piacenza Territorio Snodo Dicembre 2009pierangelo carbone
 
Piacenza snodo
Piacenza snodoPiacenza snodo
Piacenza snodo
pierangelo carbone
 
S M X XL
S M X XLS M X XL
Piacenza territorio snodo: una baia sul Po
Piacenza territorio snodo: una baia sul PoPiacenza territorio snodo: una baia sul Po
Piacenza territorio snodo: una baia sul Po
pierangelo carbone
 
Piacenza Territorio Snodo Luglio 2009
Piacenza Territorio Snodo Luglio 2009Piacenza Territorio Snodo Luglio 2009
Piacenza Territorio Snodo Luglio 2009pierangelo carbone
 
Aggiornamento Pgtu 2009
Aggiornamento Pgtu 2009Aggiornamento Pgtu 2009
Aggiornamento Pgtu 2009
pierangelo carbone
 
Audizione Commissione Consiliare n.2 del 16 giugno 2008
Audizione Commissione Consiliare n.2 del 16 giugno 2008Audizione Commissione Consiliare n.2 del 16 giugno 2008
Audizione Commissione Consiliare n.2 del 16 giugno 2008
pierangelo carbone
 

More from pierangelo carbone (20)

Social map
Social mapSocial map
Social map
 
Waterfront Piacenza IT
Waterfront Piacenza ITWaterfront Piacenza IT
Waterfront Piacenza IT
 
Città e territori innovativi forum gennaio 2012
Città e territori innovativi forum gennaio 2012Città e territori innovativi forum gennaio 2012
Città e territori innovativi forum gennaio 2012
 
Piacenza snodo urban promo 2011 bologna
Piacenza snodo urban promo 2011 bolognaPiacenza snodo urban promo 2011 bologna
Piacenza snodo urban promo 2011 bologna
 
Oc 2011 pierangelo carbone
Oc 2011 pierangelo carboneOc 2011 pierangelo carbone
Oc 2011 pierangelo carbone
 
Ciclo di vita_citta_piacenza
Ciclo di vita_citta_piacenzaCiclo di vita_citta_piacenza
Ciclo di vita_citta_piacenza
 
Piacenza jesi 11_7_2011
Piacenza jesi 11_7_2011Piacenza jesi 11_7_2011
Piacenza jesi 11_7_2011
 
Piacenza territorio snodo2
Piacenza territorio snodo2Piacenza territorio snodo2
Piacenza territorio snodo2
 
Infrastrutture verdi e blu
Infrastrutture verdi e bluInfrastrutture verdi e blu
Infrastrutture verdi e blu
 
Infrastructures green & blue
Infrastructures green & blueInfrastructures green & blue
Infrastructures green & blue
 
Snodi Reti Piacenza Po
Snodi Reti Piacenza PoSnodi Reti Piacenza Po
Snodi Reti Piacenza Po
 
Piacenza territorio snodo aprile 2010
Piacenza territorio snodo aprile 2010Piacenza territorio snodo aprile 2010
Piacenza territorio snodo aprile 2010
 
Piacenza smart city english 2010
Piacenza smart city english  2010Piacenza smart city english  2010
Piacenza smart city english 2010
 
Piacenza Territorio Snodo Dicembre 2009
Piacenza Territorio Snodo Dicembre 2009Piacenza Territorio Snodo Dicembre 2009
Piacenza Territorio Snodo Dicembre 2009
 
Piacenza snodo
Piacenza snodoPiacenza snodo
Piacenza snodo
 
S M X XL
S M X XLS M X XL
S M X XL
 
Piacenza territorio snodo: una baia sul Po
Piacenza territorio snodo: una baia sul PoPiacenza territorio snodo: una baia sul Po
Piacenza territorio snodo: una baia sul Po
 
Piacenza Territorio Snodo Luglio 2009
Piacenza Territorio Snodo Luglio 2009Piacenza Territorio Snodo Luglio 2009
Piacenza Territorio Snodo Luglio 2009
 
Aggiornamento Pgtu 2009
Aggiornamento Pgtu 2009Aggiornamento Pgtu 2009
Aggiornamento Pgtu 2009
 
Audizione Commissione Consiliare n.2 del 16 giugno 2008
Audizione Commissione Consiliare n.2 del 16 giugno 2008Audizione Commissione Consiliare n.2 del 16 giugno 2008
Audizione Commissione Consiliare n.2 del 16 giugno 2008
 

Piacenza smart novembre 2011 polimi

  • 1. PAES: l’esperienza del comune di piacenza S t r a t e g i e d i s v i l u p p o u r b a n o i n t e g r a t o Milano, 28 novembre 2011
  • 2. ? Perché la città Rem Koolhaas, 20 ottobre 2011, Cornell University Lecture 2% 50% 75% 80%
  • 3. 0 INDICE 1. Il target e l’orizzonte temporale 2. Le azioni su edifici, mobilità, rinnovabili 3. Integrazione politiche urbanistiche 4. Partecipazione e coinvolgimento attori 5. Criticità e opportunità
  • 4. 1 Target e orizzonte temporale Il progetto del PAES i consumi, i vettori energetici, le emissioni: Piano energetico comunale 2008 La linea tendenziale “senza iniziative” e gli obiettivi fissati
  • 5.
  • 6. 1 Target e orizzonte temporale piacenza territorio 118,46 km 2 area urbanizzata 30% territorio agricolo 70 % rete stradale 346 km abitazioni 47.124 semafori 48 punti luce 14.500 rete teleriscaldamento 18 km aree produttive 861 ha wifi pubblici 16 RSU 750 kg/ab RD 54% Popolazione 103.570 abitazioni esterne 2.355 Emissioni: 8,3 t/CO 2
  • 7. 1 Target e orizzonte temporale
  • 8. 1 Target e orizzonte temporale obiettivo di PAES 1990 615.452 t CO2 emissioni totali a Piacenza 1990 284.462 t CO2 emissioni senza industrie e autostrade 284.462 – 20% = 227.569 t CO2 obiettivo – 20% sul 1990 2020 338.259 t CO2 proiezione emissioni al 2020 338.259 – 227.569 = 110.689 t CO2 taglio per il Patto dei Sindaci 2020 111.926 t CO2 PROGETTO DEL PAES ( - 20,4%)
  • 9. 2 Azioni nei settori Si tratta di posizionare l’esperienza delle città innovative nei programmi di rigenerazione urbana promossi dalla UE. Le carte europee sulla città propongono un percorso di politiche urbane utili ad accompagnare le fasi post-industriali affrontando le nuove idee sulle città post analogiche. I programmi sulle smart cities e gli obiettivi Europa 2020.
  • 10.
  • 11. 2 Azioni nei settori Edifici PUBBLICI PRIVATI 5 impianti gasolio >>> metano allacci rete gas >>> teleriscaldamento 6 sedi comunali >>> accorpamento 14 scuole >>> contratti energia plus tetti >>> solare termico e fotovoltaico incentivi >>> solare termico e fotovoltaico Impianti termici >>> bollino blu norme >>> regolamento regionale 2008 vincoli >>> allaccio teleriscaldamento favorire >>> diagnosi energetica RETI metano >>> turboespansore lavori >>> teleriscaldamento semafori >>> a led II.PP. >>> controllo puntuale lavori >>> teleriscaldamento II.PP. >>> lampade basso consumo
  • 12. 2 Azioni nei settori Mobilità pgtu 2005 e 2009 centro storico >>> ZTL rete ciclabile >>> connessioni TPL >>> bus elettrici circolazione >>> limitazioni programmate 6/12 area urbana >>> zone 30 centro storico >>> pedonalizzazione ciclabilità >>> parcheggi custoditi circolazione >>> infomobilità circolazione >>> pedibus scolastici circolazione >>> rotatorie TPL >>> parcheggi scambiatori TPL >>> bus navetta centro ciclabilità >>> bike sharing ciclabilità >>> bike plan sosta >>> tariffazioni sosta >>> parcheggi interrati sosta >>> a corona 129 vetture >>> 22 metano + + + circolazione >>> stazioni ricarica elettriche TPL >>> aggregazioni TPL >>> AVM + paline intelligenti
  • 13. 2 Azioni nei settori Rinnovabili acquisti energia >>> da rinnovabili metano >>> teleriscaldamento metano >>> turboespansore RSU >>> termoutilizzatore RSU >>> RD metano >>> fotovoltaico metano >>> solare termico imprese >>> APEA + fotovoltaico forestazione >>> aree pubbliche forestazione >>> aree private reti >>> smart grid
  • 14. 2 Azioni nei settori il laboratorio Piacenza smart city autunno 2010 onde convogliate: i dati sulla rete elettrica
  • 15. LA STRUTTURA URBANA E I PROGETTI SMART “AREA BASED” CENTRO STORICO (comunicazione urbana) PERIFERIA (trasferimento dati) AREE INDUSTRIALI (IIPP, sicurezza) bersaglio territoriale circoscritto
  • 16. Rosso Tiziano S. Matteo Urban Center Liceo Artistico Museo Teatini Politecnico AQR Gallerie Laboratori Biblioteca Laboratori Mediateca c o n n e c t i n g h u b L a v i a F r a n c i g e n a A s s e u r b a n o d i s p e r i m e n t a z i o n e d e l l e t e c n o l o g i e s m a r t P i a c e n z a s m a r t t o w n Biffi Università Jazz club Teatro Apple Store
  • 17. LA STRUTTURA URBANA E I PROGETTI SMART “AREA BASED” Le qualità digitali dell’ambiente urbano: lo spazio pubblico 2.0
  • 18. 2 Azioni e settori piazza tecnologia spazio pubblico 10 dicembre 2011: la piazza 2.0
  • 19. 3 PAES e governo territorio Il PAES, la Carta di Lipsia e la Dichiarazione di Toledo sulle città. Città intelligenti, inclusive, sostenibili, in rete. Il Piano Strutturale Comunale, il Piano Operativo Comunale, il Regolamento Urbanistico Edilizio. Il Regolamento Urbanistico Edilizio per normare l’attività del settore edile.
  • 20. CITTA’ IN TRANSIZIONE città industriale città post analogica Low CO 2 emissions High CO 2 emissions città post industriale comunicazione analogica comunicazione digitale 1950 1973 1990 2011
  • 21. 5 24 1 baltico adriatico PIACENZA, CITTA’ MEDIA NELLA PIANURA PADANA la via Francigena le grandi reti europee: infrastrutturali, culturali, ecologiche PO Affrontare la dimensione strategica:
  • 22. dal PRG anni ’90 la città post industriale al PSC del 2011 la città post analogica 1. PRG 2001 2. Territorio snodo 2009: le grandi reti europee 3. PSC 2011 Il piano comunale città compatta hub di reti energia smart
  • 23. 4 Partecipazione e attori 2003 2007 2008 2009 2010 2011 pgtu tpl rsu/rd pec patto dei sindaci paes cittadini, associazioni, categorie, consulte
  • 24. 4 Partecipazione e attori http://www.alexandra.dk/uk/services/Publications/Documents/IoT_Comic_Book.pdf comunicare ai non addetti
  • 25. 4 Partecipazione e attori comunicare ai non addetti
  • 26. 5 Criticità e opportunità Cosa può ostacolare il cammino dal 2011 al 2020 Quali sono gli strumenti per l’attuazione del PAES I programmi sulle smart cities e gli obiettivi Europa 2020: la nuova programmazione UE 2013-2020
  • 27. 5 Criticità e opportunità criticità nuove tecnologie >>> soggetti terzi finanza generale PA >>> debito pubblico risorse proprie PA >>> vincoli spesa contratti di servizi >>> rigidità temporali risorse umane PA >>> interne / esterne programmazione >>> contingenza finanziamenti PA >>> no indebitamento capacità progettuale PA >>> soggetti terzi priorità >>> aree metropolitane famiglie >>> capacità spesa imprese >>> accesso credito
  • 28. 5 Criticità e opportunità opportunità 87 ml € >>> 6 ml € >>> 6,9% domanda >>> offerta finanziare interventi >>> con i risparmi energetici UE >>> 2013-2020
  • 29. 5 Criticità e opportunità cosa stiamo facendo coordinamento collaboratori modello per medie città 2 nd Lab
  • 30. XL L M S europe renewable shared energy grid 2050 “ la città è il luogo della negoziazione fra il potere pubblico ed il potere privato in questi anni assistiamo al declino del potere pubblico ed all’ascesa del potere privato”
  • 31. XL L M S europe renewable shared energy grid 2050 “ la città è il luogo della negoziazione fra il potere pubblico ed il potere privato in questi anni assistiamo al declino del potere pubblico ed all’ascesa del potere privato” h t t p : / / p i e r a n g e l o c a r b o n e . t u m b l r . c o m