SlideShare a Scribd company logo
Estratto dal sito
www.ilfuturomigliore.org
L’ELETTORATO ITALIANO
E … L’IMPERFETTA TRINITÀ
sergio benassai
Nonostante tutto quello che è successo e sta succedendo, dopo le elezioni politiche di febbraio
2013, a guardare i sondaggi non cambia molto: il centrodestra ed il centrosinistra intorno al 30-
35%, il M5S intorno al 20% (ma, attenzione, fino al 50% dell’elettorato è incerto o deciso a non
votare).
Questo significa che, a meno di un “pesante” intervento su indecisi/non votanti, con qualunque
legge elettorale si vada a votare, probabilmente né centrodestra, né centrosinistra, né M5S saranno
in grado di governare da soli.
Cioè, appunto, una “imperfetta” trinità.
Se dunque la “trinità” funziona (funziona ?) nella teologia cattolica, non altrettanto si può dunque
dire della “trinità” politica italiana.
E allora ?
Prima di avanzare qualche ipotesi di soluzione, vediamo un po’ meglio come è strutturata questa
“trinità”.
Centrodestra e M5S hanno una caratteristica in comune: dipendono in tutto e per tutto da una sola
persona (Berlusconi e Grillo), mentre il centrosinistra è ormai campo di battaglia fra diversi
“leaderini”.
Ne deriva che centrodestra e M5S sono molto più compatti e, quindi, anche capaci di definire
(ovviamente è il leader che definisce) con nettezza cosa vogliono e cosa non vogliono.
E, visto che, fra quante/i si esprimono elettoralmente, a queste due figure della “trinità” va la
maggioranza dei consensi, ciò significa che, fra quante/i si esprimono, c’è un grande consenso verso
una forma politica che si caratterizzi, che si identifichi, in un leader.
Può piacere o non piacere, ma è un dato di fatto.
Dal momento che a me non piace (ma non piace proprio tanto !), e dal momento che sono anche in
minoranza, se voglio cambiare, devo indicare, praticare e rendere vincente un percorso
“alternativo”.
Credo sia doveroso, per chiunque voglia indicare e percorrere un itinerario politico, fare i conti con
la storia.
Il che, però, non aiuta molto.
Ho appena finito di rileggere “Antistoria degli italiani” di Giordano Bruno Guerri: beh, lì, trovate le
radici storiche di quello che (purtroppo) siamo. E, quindi, volendo, quello che dovremmo provare a
non essere.
In due parole: non possiamo “salvarci” se continuiamo ad essere “italiani”, cioè legati all’interesse
“particulare” : quello della famiglia, degli amici, dei comuni, delle regioni, di ogni particolarismo.
C’è poi da tener presente che la crisi che stiamo vivendo è pesantemente determinata dalla
globalizzazione (soprattutto finanziaria).
E allora dobbiamo reagire globalmente !
Ma, come dicevo, facendo i conti con quello che siamo (da tempo), abbiamo (anche se li
dimentichiamo nella pratica concreta, salvo magari sbandierarli a sproposito) due importanti
riferimenti: la cultura cristiana e quella comunista, che hanno almeno tentato di guardare all’intera
umanità, e che, per evitare “guerre di religioni”, potremmo ricondurre ambedue alle parole d’ordine
della rivoluzione francese “liberté, egalité, fraternité”: riferimenti che, almeno nelle intenzioni
originali, non sono certo circoscrivibili ad un solo paese.
Il nostro obiettivo dovrebbe dunque essere l’intero mondo, a partire dall’Unione Europea.
Già sento le obiezioni: ma che si fa, domani (non fra un decennio) per l’Italia, per la mia città, per la
mia comunità ?
Si può fare poco o tanto; ma se non è inserito in un quadro globale, fra un mese, un anno, qualche
anno, il problema tornerà !
Detto tutto ciò, allora, ecco cosa dovrebbe fare il centrosinistra, o la sinistra, o chiunque voglia
risolvere i problemi.
Porre in atto, ovviamente, politiche in grado di garantire sempre di più “liberté, egalité, fraternité”.
E cioè ?
Libertà: in questa fase significa non porre lacci e laccioli inutili alla libera iniziativa. Quindi:
semplificazione della burocrazia. Ma anche, ricordando che la libertà di ogni persona non deve
limitare la libertà delle altre persone, rispetto rigoroso delle leggi (ma, ovviamente, garantendo che
le leggi siano facilmente applicabili e non, come adesso, un coacervo di norme fra loro intrecciate e
talvolta incomprensibili).
Uguaglianza: secondo le teorie correnti ciò significa eguaglianza di opportunità (il che però
comporta tante cose, ad esempio: accesso gratuito alle scuole di ogni ordine e grado, università
compresa)
Fraternità: ahimè, questo non si può ottenere se non con una educazione/formazione che renda ogni
persona consapevole del fatto che ogni essere umano, ovunque sia nato, ha diritto a vivere, e vivere
in condizioni accettabili (come del resto afferma la “Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo”
dell’ONU, ovviamente firmata anche dal nostro paese).,
Allora, come mi piacerebbe se il centrosinistra dicesse che “liberté, egalité, fraternité”, nel senso
sopra detto, è il suo programma e che, di conseguenza, si impegnasse in tal senso, definendo, a
grandi linee, i provvedimenti legislativi che intende proporre in tal senso.
Che poi, a realizzare tali programmi, sia un governo presieduto da Letta, o Bersani, o Civati, o
Cuperlo, o Vendola, o chi altra/o volete ….. non ha molta importanza !

More Related Content

Viewers also liked

Il septomnimetro dall' 11 al 24 agosto 2014
Il septomnimetro dall' 11 al 24 agosto 2014Il septomnimetro dall' 11 al 24 agosto 2014
Il septomnimetro dall' 11 al 24 agosto 2014
tramerper
 
Uscire dalla crisi
Uscire dalla crisiUscire dalla crisi
Uscire dalla crisi
tramerper
 
Pianonazionalelogistica20112020
Pianonazionalelogistica20112020Pianonazionalelogistica20112020
Pianonazionalelogistica20112020
tramerper
 
Septomnimetro da 8luglio a 11agosto 2013
 Septomnimetro da 8luglio a 11agosto 2013 Septomnimetro da 8luglio a 11agosto 2013
Septomnimetro da 8luglio a 11agosto 2013
tramerper
 
EX LIBRIS (parte prima)
EX LIBRIS  (parte prima)EX LIBRIS  (parte prima)
EX LIBRIS (parte prima)
tramerper
 
Domanda per il pd
Domanda per il pdDomanda per il pd
Domanda per il pdtramerper
 
Milioni di € “sprecati” per il controllo del trasporto delle merci pericolose
Milioni di € “sprecati”  per il controllo del trasporto delle merci pericolose Milioni di € “sprecati”  per il controllo del trasporto delle merci pericolose
Milioni di € “sprecati” per il controllo del trasporto delle merci pericolose
tramerper
 
DEFINIZIONE DI RIFIUTO
DEFINIZIONE DI RIFIUTODEFINIZIONE DI RIFIUTO
DEFINIZIONE DI RIFIUTO
tramerper
 
Elfoscienze
ElfoscienzeElfoscienze
Elfoscienze
tramerper
 
I MOVIMENTI INVECE DEI PARTITI: LA FALLIMENTARE ILLUSIONE DELLA SINISTRA
I MOVIMENTI INVECE DEI PARTITI:  LA FALLIMENTARE ILLUSIONE DELLA SINISTRAI MOVIMENTI INVECE DEI PARTITI:  LA FALLIMENTARE ILLUSIONE DELLA SINISTRA
I MOVIMENTI INVECE DEI PARTITI: LA FALLIMENTARE ILLUSIONE DELLA SINISTRA
tramerper
 
ARRABBIATE/I COL TELEFONINO ? DALLA FINLANDIA LA SOLUZIONE !
ARRABBIATE/I   COL  TELEFONINO  ? DALLA  FINLANDIA  LA  SOLUZIONE   !ARRABBIATE/I   COL  TELEFONINO  ? DALLA  FINLANDIA  LA  SOLUZIONE   !
ARRABBIATE/I COL TELEFONINO ? DALLA FINLANDIA LA SOLUZIONE !
tramerper
 
EUROPA : una espressione geografica ? una entità geopolitica ? un sogno del...
EUROPA :  una espressione geografica ? una entità geopolitica ?  un sogno del...EUROPA :  una espressione geografica ? una entità geopolitica ?  un sogno del...
EUROPA : una espressione geografica ? una entità geopolitica ? un sogno del...
tramerper
 
Sistreide
SistreideSistreide
Sistreide
tramerper
 
QUAL’È MERCE DI SCAMBIO?
QUAL’È  MERCE  DI  SCAMBIO?QUAL’È  MERCE  DI  SCAMBIO?
QUAL’È MERCE DI SCAMBIO?
tramerper
 
PAROLE STRANE (1)
PAROLE STRANE (1)PAROLE STRANE (1)
PAROLE STRANE (1)
tramerper
 
Ma quanto ci costa il gambero rosso ?
Ma quanto ci costa il gambero rosso ?Ma quanto ci costa il gambero rosso ?
Ma quanto ci costa il gambero rosso ?
tramerper
 
Whisky, normative europee e Camera del Lord
Whisky, normative europee e Camera del LordWhisky, normative europee e Camera del Lord
Whisky, normative europee e Camera del Lord
tramerper
 

Viewers also liked (17)

Il septomnimetro dall' 11 al 24 agosto 2014
Il septomnimetro dall' 11 al 24 agosto 2014Il septomnimetro dall' 11 al 24 agosto 2014
Il septomnimetro dall' 11 al 24 agosto 2014
 
Uscire dalla crisi
Uscire dalla crisiUscire dalla crisi
Uscire dalla crisi
 
Pianonazionalelogistica20112020
Pianonazionalelogistica20112020Pianonazionalelogistica20112020
Pianonazionalelogistica20112020
 
Septomnimetro da 8luglio a 11agosto 2013
 Septomnimetro da 8luglio a 11agosto 2013 Septomnimetro da 8luglio a 11agosto 2013
Septomnimetro da 8luglio a 11agosto 2013
 
EX LIBRIS (parte prima)
EX LIBRIS  (parte prima)EX LIBRIS  (parte prima)
EX LIBRIS (parte prima)
 
Domanda per il pd
Domanda per il pdDomanda per il pd
Domanda per il pd
 
Milioni di € “sprecati” per il controllo del trasporto delle merci pericolose
Milioni di € “sprecati”  per il controllo del trasporto delle merci pericolose Milioni di € “sprecati”  per il controllo del trasporto delle merci pericolose
Milioni di € “sprecati” per il controllo del trasporto delle merci pericolose
 
DEFINIZIONE DI RIFIUTO
DEFINIZIONE DI RIFIUTODEFINIZIONE DI RIFIUTO
DEFINIZIONE DI RIFIUTO
 
Elfoscienze
ElfoscienzeElfoscienze
Elfoscienze
 
I MOVIMENTI INVECE DEI PARTITI: LA FALLIMENTARE ILLUSIONE DELLA SINISTRA
I MOVIMENTI INVECE DEI PARTITI:  LA FALLIMENTARE ILLUSIONE DELLA SINISTRAI MOVIMENTI INVECE DEI PARTITI:  LA FALLIMENTARE ILLUSIONE DELLA SINISTRA
I MOVIMENTI INVECE DEI PARTITI: LA FALLIMENTARE ILLUSIONE DELLA SINISTRA
 
ARRABBIATE/I COL TELEFONINO ? DALLA FINLANDIA LA SOLUZIONE !
ARRABBIATE/I   COL  TELEFONINO  ? DALLA  FINLANDIA  LA  SOLUZIONE   !ARRABBIATE/I   COL  TELEFONINO  ? DALLA  FINLANDIA  LA  SOLUZIONE   !
ARRABBIATE/I COL TELEFONINO ? DALLA FINLANDIA LA SOLUZIONE !
 
EUROPA : una espressione geografica ? una entità geopolitica ? un sogno del...
EUROPA :  una espressione geografica ? una entità geopolitica ?  un sogno del...EUROPA :  una espressione geografica ? una entità geopolitica ?  un sogno del...
EUROPA : una espressione geografica ? una entità geopolitica ? un sogno del...
 
Sistreide
SistreideSistreide
Sistreide
 
QUAL’È MERCE DI SCAMBIO?
QUAL’È  MERCE  DI  SCAMBIO?QUAL’È  MERCE  DI  SCAMBIO?
QUAL’È MERCE DI SCAMBIO?
 
PAROLE STRANE (1)
PAROLE STRANE (1)PAROLE STRANE (1)
PAROLE STRANE (1)
 
Ma quanto ci costa il gambero rosso ?
Ma quanto ci costa il gambero rosso ?Ma quanto ci costa il gambero rosso ?
Ma quanto ci costa il gambero rosso ?
 
Whisky, normative europee e Camera del Lord
Whisky, normative europee e Camera del LordWhisky, normative europee e Camera del Lord
Whisky, normative europee e Camera del Lord
 

Similar to L’ELETTORATO ITALIANO E … L’IMPERFETTA TRINITÀ

16 Pagine - Numero 9
16 Pagine - Numero 916 Pagine - Numero 9
16 Pagine - Numero 9
Paolo Micunco
 
Consigli di lettura per tremonti
Consigli di lettura per tremontiConsigli di lettura per tremonti
Consigli di lettura per tremonti
Alessandro Prunesti
 
Avanti, insieme.
Avanti, insieme.Avanti, insieme.
Avanti, insieme.
Partito democratico
 
Perchè così votai nel Febbraio 2013
Perchè così votai nel Febbraio 2013Perchè così votai nel Febbraio 2013
Perchè così votai nel Febbraio 2013
Nicola_C_Salerno
 
Come e perchè ho votato nel Febbraio 2013
Come e perchè ho votato nel Febbraio 2013Come e perchè ho votato nel Febbraio 2013
Come e perchè ho votato nel Febbraio 2013Nicola_C_Salerno
 
Rigenerare la democrazia
Rigenerare la democraziaRigenerare la democrazia
Rigenerare la democrazia
Dino Bertocco
 
16 Pagine - Numero 2
16 Pagine - Numero 216 Pagine - Numero 2
16 Pagine - Numero 2
Paolo Micunco
 
Democrazia senza partiti
Democrazia senza partiti Democrazia senza partiti
Democrazia senza partiti
Fabio Chiusi
 
Geopolitical republicanism.pdf massimo morigi
Geopolitical republicanism.pdf massimo morigiGeopolitical republicanism.pdf massimo morigi
Geopolitical republicanism.pdf massimo morigi
UNIVERSITY OF COIMBRA
 
Negri, Barca o Renzi. 30, Luglio, 2013
Negri, Barca o Renzi.  30, Luglio, 2013Negri, Barca o Renzi.  30, Luglio, 2013
Negri, Barca o Renzi. 30, Luglio, 2013
Massimo Micucci
 
Festival del racconto (Verucchi Samuele matr. 55706)
Festival del racconto (Verucchi Samuele matr. 55706)Festival del racconto (Verucchi Samuele matr. 55706)
Festival del racconto (Verucchi Samuele matr. 55706)Samuele Verucchi
 
Antonio panigalli 12mesi-febbraio_12
Antonio panigalli 12mesi-febbraio_12Antonio panigalli 12mesi-febbraio_12
Antonio panigalli 12mesi-febbraio_12Antonio Panigalli
 
Antonio panigalli 12mesi-febbraio_12
Antonio panigalli 12mesi-febbraio_12Antonio panigalli 12mesi-febbraio_12
Antonio panigalli 12mesi-febbraio_12
Antonio Panigalli
 
Discorso sulla Costituzione
Discorso sulla CostituzioneDiscorso sulla Costituzione
Discorso sulla Costituzione
Mary Poppins
 
Antonio panigalli 12mesi-ottobre_12
Antonio panigalli 12mesi-ottobre_12Antonio panigalli 12mesi-ottobre_12
Antonio panigalli 12mesi-ottobre_12
Antonio Panigalli
 

Similar to L’ELETTORATO ITALIANO E … L’IMPERFETTA TRINITÀ (20)

16 Pagine - Numero 9
16 Pagine - Numero 916 Pagine - Numero 9
16 Pagine - Numero 9
 
Consigli di lettura per tremonti
Consigli di lettura per tremontiConsigli di lettura per tremonti
Consigli di lettura per tremonti
 
Britalyca La Voce Alternativa
Britalyca La Voce Alternativa Britalyca La Voce Alternativa
Britalyca La Voce Alternativa
 
Avanti, insieme.
Avanti, insieme.Avanti, insieme.
Avanti, insieme.
 
Perchè così votai nel Febbraio 2013
Perchè così votai nel Febbraio 2013Perchè così votai nel Febbraio 2013
Perchè così votai nel Febbraio 2013
 
Come e perchè ho votato nel Febbraio 2013
Come e perchè ho votato nel Febbraio 2013Come e perchè ho votato nel Febbraio 2013
Come e perchè ho votato nel Febbraio 2013
 
La voce alternativa3
La voce alternativa3La voce alternativa3
La voce alternativa3
 
Rigenerare la democrazia
Rigenerare la democraziaRigenerare la democrazia
Rigenerare la democrazia
 
16 Pagine - Numero 2
16 Pagine - Numero 216 Pagine - Numero 2
16 Pagine - Numero 2
 
Democrazia senza partiti
Democrazia senza partiti Democrazia senza partiti
Democrazia senza partiti
 
Geopolitical republicanism.pdf massimo morigi
Geopolitical republicanism.pdf massimo morigiGeopolitical republicanism.pdf massimo morigi
Geopolitical republicanism.pdf massimo morigi
 
Negri, Barca o Renzi. 30, Luglio, 2013
Negri, Barca o Renzi.  30, Luglio, 2013Negri, Barca o Renzi.  30, Luglio, 2013
Negri, Barca o Renzi. 30, Luglio, 2013
 
BritalycaNewsLondra " LaVoce Alternativa"
BritalycaNewsLondra " LaVoce Alternativa" BritalycaNewsLondra " LaVoce Alternativa"
BritalycaNewsLondra " LaVoce Alternativa"
 
Scienze sociali
Scienze socialiScienze sociali
Scienze sociali
 
Traccia istituto scienze sociali
Traccia istituto scienze socialiTraccia istituto scienze sociali
Traccia istituto scienze sociali
 
Festival del racconto (Verucchi Samuele matr. 55706)
Festival del racconto (Verucchi Samuele matr. 55706)Festival del racconto (Verucchi Samuele matr. 55706)
Festival del racconto (Verucchi Samuele matr. 55706)
 
Antonio panigalli 12mesi-febbraio_12
Antonio panigalli 12mesi-febbraio_12Antonio panigalli 12mesi-febbraio_12
Antonio panigalli 12mesi-febbraio_12
 
Antonio panigalli 12mesi-febbraio_12
Antonio panigalli 12mesi-febbraio_12Antonio panigalli 12mesi-febbraio_12
Antonio panigalli 12mesi-febbraio_12
 
Discorso sulla Costituzione
Discorso sulla CostituzioneDiscorso sulla Costituzione
Discorso sulla Costituzione
 
Antonio panigalli 12mesi-ottobre_12
Antonio panigalli 12mesi-ottobre_12Antonio panigalli 12mesi-ottobre_12
Antonio panigalli 12mesi-ottobre_12
 

More from tramerper

LA NON DIVINA COMMEDIA (5)
LA NON DIVINA COMMEDIA  (5)LA NON DIVINA COMMEDIA  (5)
LA NON DIVINA COMMEDIA (5)
tramerper
 
LA NON DIVINA COMMEDIA (4)
LA NON DIVINA COMMEDIA  (4)LA NON DIVINA COMMEDIA  (4)
LA NON DIVINA COMMEDIA (4)
tramerper
 
La "non" Divina Commedia (3)
La "non" Divina Commedia (3)La "non" Divina Commedia (3)
La "non" Divina Commedia (3)
tramerper
 
La "non" Divina Commedia (2)
La "non"  Divina Commedia  (2)La "non"  Divina Commedia  (2)
La "non" Divina Commedia (2)
tramerper
 
La "non" Divina Commedia (1)
La "non" Divina Commedia (1)La "non" Divina Commedia (1)
La "non" Divina Commedia (1)
tramerper
 
NICOLA ZINGARETTI ... UN OLOGRAMMA ?
NICOLA ZINGARETTI ... UN OLOGRAMMA ?NICOLA ZINGARETTI ... UN OLOGRAMMA ?
NICOLA ZINGARETTI ... UN OLOGRAMMA ?
tramerper
 
VITO CRIMI ... SI, ANZI NO; NO, ANZI SI
VITO CRIMI  ... SI, ANZI NO;  NO, ANZI SIVITO CRIMI  ... SI, ANZI NO;  NO, ANZI SI
VITO CRIMI ... SI, ANZI NO; NO, ANZI SI
tramerper
 
MATTEO RENZI E .... IL RINASCIMENTO ARABO
MATTEO RENZI E .... IL RINASCIMENTO ARABOMATTEO RENZI E .... IL RINASCIMENTO ARABO
MATTEO RENZI E .... IL RINASCIMENTO ARABO
tramerper
 
GIUSEPPE CONTE SALUTA … PER ADESSO
GIUSEPPE CONTE SALUTA … PER ADESSOGIUSEPPE CONTE SALUTA … PER ADESSO
GIUSEPPE CONTE SALUTA … PER ADESSO
tramerper
 
A PROPOSITO DELLA SENTENZA DI CONDANNA DI BERLUSCONI E DELLE DICHIAR...
A  PROPOSITO  DELLA  SENTENZA  DI  CONDANNA  DI  BERLUSCONI  E DELLE  DICHIAR...A  PROPOSITO  DELLA  SENTENZA  DI  CONDANNA  DI  BERLUSCONI  E DELLE  DICHIAR...
A PROPOSITO DELLA SENTENZA DI CONDANNA DI BERLUSCONI E DELLE DICHIAR...
tramerper
 
Se fossi dio
Se fossi dioSe fossi dio
Se fossi dio
tramerper
 
UN IMPEGNO DI EDUCAZIONE
UN IMPEGNO DI EDUCAZIONEUN IMPEGNO DI EDUCAZIONE
UN IMPEGNO DI EDUCAZIONE
tramerper
 
ALCUNI DATI SUL CORONAVIRUS NON HANNO SENSO (come avere statistiche pi...
ALCUNI   DATI  SUL  CORONAVIRUS  NON  HANNO  SENSO (come avere statistiche pi...ALCUNI   DATI  SUL  CORONAVIRUS  NON  HANNO  SENSO (come avere statistiche pi...
ALCUNI DATI SUL CORONAVIRUS NON HANNO SENSO (come avere statistiche pi...
tramerper
 
LE MASCHERE E IL CORONAVIRUS
LE MASCHERE E IL CORONAVIRUSLE MASCHERE E IL CORONAVIRUS
LE MASCHERE E IL CORONAVIRUS
tramerper
 
IL DEMIURGO, IL VIRUS E L’ARBITER Un dialogo su Codiv-19
IL  DEMIURGO,  IL  VIRUS  E  L’ARBITER  Un dialogo su Codiv-19IL  DEMIURGO,  IL  VIRUS  E  L’ARBITER  Un dialogo su Codiv-19
IL DEMIURGO, IL VIRUS E L’ARBITER Un dialogo su Codiv-19
tramerper
 
Ma(donna) finale
Ma(donna) finaleMa(donna) finale
Ma(donna) finale
tramerper
 
E SE DECIDESSE IL PARLAMENTO INVECE DEL GOVERNO ?
E SE DECIDESSE IL PARLAMENTO INVECE DEL GOVERNO ?E SE DECIDESSE IL PARLAMENTO INVECE DEL GOVERNO ?
E SE DECIDESSE IL PARLAMENTO INVECE DEL GOVERNO ?
tramerper
 
INCROCIARE DOMANDA E OFFERTA DI LAVORO
INCROCIARE DOMANDA E OFFERTA DI LAVOROINCROCIARE DOMANDA E OFFERTA DI LAVORO
INCROCIARE DOMANDA E OFFERTA DI LAVORO
tramerper
 
UN’ANALISI PARTICOLARE DEI RISULTATI ELETTORALI 2014-2018-2019
UN’ANALISI PARTICOLARE DEI RISULTATI ELETTORALI  2014-2018-2019UN’ANALISI PARTICOLARE DEI RISULTATI ELETTORALI  2014-2018-2019
UN’ANALISI PARTICOLARE DEI RISULTATI ELETTORALI 2014-2018-2019
tramerper
 
L'incredibile storia del SISTRI
L'incredibile storia del SISTRIL'incredibile storia del SISTRI
L'incredibile storia del SISTRI
tramerper
 

More from tramerper (20)

LA NON DIVINA COMMEDIA (5)
LA NON DIVINA COMMEDIA  (5)LA NON DIVINA COMMEDIA  (5)
LA NON DIVINA COMMEDIA (5)
 
LA NON DIVINA COMMEDIA (4)
LA NON DIVINA COMMEDIA  (4)LA NON DIVINA COMMEDIA  (4)
LA NON DIVINA COMMEDIA (4)
 
La "non" Divina Commedia (3)
La "non" Divina Commedia (3)La "non" Divina Commedia (3)
La "non" Divina Commedia (3)
 
La "non" Divina Commedia (2)
La "non"  Divina Commedia  (2)La "non"  Divina Commedia  (2)
La "non" Divina Commedia (2)
 
La "non" Divina Commedia (1)
La "non" Divina Commedia (1)La "non" Divina Commedia (1)
La "non" Divina Commedia (1)
 
NICOLA ZINGARETTI ... UN OLOGRAMMA ?
NICOLA ZINGARETTI ... UN OLOGRAMMA ?NICOLA ZINGARETTI ... UN OLOGRAMMA ?
NICOLA ZINGARETTI ... UN OLOGRAMMA ?
 
VITO CRIMI ... SI, ANZI NO; NO, ANZI SI
VITO CRIMI  ... SI, ANZI NO;  NO, ANZI SIVITO CRIMI  ... SI, ANZI NO;  NO, ANZI SI
VITO CRIMI ... SI, ANZI NO; NO, ANZI SI
 
MATTEO RENZI E .... IL RINASCIMENTO ARABO
MATTEO RENZI E .... IL RINASCIMENTO ARABOMATTEO RENZI E .... IL RINASCIMENTO ARABO
MATTEO RENZI E .... IL RINASCIMENTO ARABO
 
GIUSEPPE CONTE SALUTA … PER ADESSO
GIUSEPPE CONTE SALUTA … PER ADESSOGIUSEPPE CONTE SALUTA … PER ADESSO
GIUSEPPE CONTE SALUTA … PER ADESSO
 
A PROPOSITO DELLA SENTENZA DI CONDANNA DI BERLUSCONI E DELLE DICHIAR...
A  PROPOSITO  DELLA  SENTENZA  DI  CONDANNA  DI  BERLUSCONI  E DELLE  DICHIAR...A  PROPOSITO  DELLA  SENTENZA  DI  CONDANNA  DI  BERLUSCONI  E DELLE  DICHIAR...
A PROPOSITO DELLA SENTENZA DI CONDANNA DI BERLUSCONI E DELLE DICHIAR...
 
Se fossi dio
Se fossi dioSe fossi dio
Se fossi dio
 
UN IMPEGNO DI EDUCAZIONE
UN IMPEGNO DI EDUCAZIONEUN IMPEGNO DI EDUCAZIONE
UN IMPEGNO DI EDUCAZIONE
 
ALCUNI DATI SUL CORONAVIRUS NON HANNO SENSO (come avere statistiche pi...
ALCUNI   DATI  SUL  CORONAVIRUS  NON  HANNO  SENSO (come avere statistiche pi...ALCUNI   DATI  SUL  CORONAVIRUS  NON  HANNO  SENSO (come avere statistiche pi...
ALCUNI DATI SUL CORONAVIRUS NON HANNO SENSO (come avere statistiche pi...
 
LE MASCHERE E IL CORONAVIRUS
LE MASCHERE E IL CORONAVIRUSLE MASCHERE E IL CORONAVIRUS
LE MASCHERE E IL CORONAVIRUS
 
IL DEMIURGO, IL VIRUS E L’ARBITER Un dialogo su Codiv-19
IL  DEMIURGO,  IL  VIRUS  E  L’ARBITER  Un dialogo su Codiv-19IL  DEMIURGO,  IL  VIRUS  E  L’ARBITER  Un dialogo su Codiv-19
IL DEMIURGO, IL VIRUS E L’ARBITER Un dialogo su Codiv-19
 
Ma(donna) finale
Ma(donna) finaleMa(donna) finale
Ma(donna) finale
 
E SE DECIDESSE IL PARLAMENTO INVECE DEL GOVERNO ?
E SE DECIDESSE IL PARLAMENTO INVECE DEL GOVERNO ?E SE DECIDESSE IL PARLAMENTO INVECE DEL GOVERNO ?
E SE DECIDESSE IL PARLAMENTO INVECE DEL GOVERNO ?
 
INCROCIARE DOMANDA E OFFERTA DI LAVORO
INCROCIARE DOMANDA E OFFERTA DI LAVOROINCROCIARE DOMANDA E OFFERTA DI LAVORO
INCROCIARE DOMANDA E OFFERTA DI LAVORO
 
UN’ANALISI PARTICOLARE DEI RISULTATI ELETTORALI 2014-2018-2019
UN’ANALISI PARTICOLARE DEI RISULTATI ELETTORALI  2014-2018-2019UN’ANALISI PARTICOLARE DEI RISULTATI ELETTORALI  2014-2018-2019
UN’ANALISI PARTICOLARE DEI RISULTATI ELETTORALI 2014-2018-2019
 
L'incredibile storia del SISTRI
L'incredibile storia del SISTRIL'incredibile storia del SISTRI
L'incredibile storia del SISTRI
 

L’ELETTORATO ITALIANO E … L’IMPERFETTA TRINITÀ

  • 1. Estratto dal sito www.ilfuturomigliore.org L’ELETTORATO ITALIANO E … L’IMPERFETTA TRINITÀ sergio benassai Nonostante tutto quello che è successo e sta succedendo, dopo le elezioni politiche di febbraio 2013, a guardare i sondaggi non cambia molto: il centrodestra ed il centrosinistra intorno al 30- 35%, il M5S intorno al 20% (ma, attenzione, fino al 50% dell’elettorato è incerto o deciso a non votare). Questo significa che, a meno di un “pesante” intervento su indecisi/non votanti, con qualunque legge elettorale si vada a votare, probabilmente né centrodestra, né centrosinistra, né M5S saranno in grado di governare da soli. Cioè, appunto, una “imperfetta” trinità. Se dunque la “trinità” funziona (funziona ?) nella teologia cattolica, non altrettanto si può dunque dire della “trinità” politica italiana. E allora ? Prima di avanzare qualche ipotesi di soluzione, vediamo un po’ meglio come è strutturata questa “trinità”. Centrodestra e M5S hanno una caratteristica in comune: dipendono in tutto e per tutto da una sola persona (Berlusconi e Grillo), mentre il centrosinistra è ormai campo di battaglia fra diversi “leaderini”. Ne deriva che centrodestra e M5S sono molto più compatti e, quindi, anche capaci di definire (ovviamente è il leader che definisce) con nettezza cosa vogliono e cosa non vogliono. E, visto che, fra quante/i si esprimono elettoralmente, a queste due figure della “trinità” va la maggioranza dei consensi, ciò significa che, fra quante/i si esprimono, c’è un grande consenso verso una forma politica che si caratterizzi, che si identifichi, in un leader. Può piacere o non piacere, ma è un dato di fatto.
  • 2. Dal momento che a me non piace (ma non piace proprio tanto !), e dal momento che sono anche in minoranza, se voglio cambiare, devo indicare, praticare e rendere vincente un percorso “alternativo”. Credo sia doveroso, per chiunque voglia indicare e percorrere un itinerario politico, fare i conti con la storia. Il che, però, non aiuta molto. Ho appena finito di rileggere “Antistoria degli italiani” di Giordano Bruno Guerri: beh, lì, trovate le radici storiche di quello che (purtroppo) siamo. E, quindi, volendo, quello che dovremmo provare a non essere. In due parole: non possiamo “salvarci” se continuiamo ad essere “italiani”, cioè legati all’interesse “particulare” : quello della famiglia, degli amici, dei comuni, delle regioni, di ogni particolarismo. C’è poi da tener presente che la crisi che stiamo vivendo è pesantemente determinata dalla globalizzazione (soprattutto finanziaria). E allora dobbiamo reagire globalmente ! Ma, come dicevo, facendo i conti con quello che siamo (da tempo), abbiamo (anche se li dimentichiamo nella pratica concreta, salvo magari sbandierarli a sproposito) due importanti riferimenti: la cultura cristiana e quella comunista, che hanno almeno tentato di guardare all’intera umanità, e che, per evitare “guerre di religioni”, potremmo ricondurre ambedue alle parole d’ordine della rivoluzione francese “liberté, egalité, fraternité”: riferimenti che, almeno nelle intenzioni originali, non sono certo circoscrivibili ad un solo paese. Il nostro obiettivo dovrebbe dunque essere l’intero mondo, a partire dall’Unione Europea. Già sento le obiezioni: ma che si fa, domani (non fra un decennio) per l’Italia, per la mia città, per la mia comunità ? Si può fare poco o tanto; ma se non è inserito in un quadro globale, fra un mese, un anno, qualche anno, il problema tornerà ! Detto tutto ciò, allora, ecco cosa dovrebbe fare il centrosinistra, o la sinistra, o chiunque voglia risolvere i problemi. Porre in atto, ovviamente, politiche in grado di garantire sempre di più “liberté, egalité, fraternité”. E cioè ? Libertà: in questa fase significa non porre lacci e laccioli inutili alla libera iniziativa. Quindi: semplificazione della burocrazia. Ma anche, ricordando che la libertà di ogni persona non deve limitare la libertà delle altre persone, rispetto rigoroso delle leggi (ma, ovviamente, garantendo che le leggi siano facilmente applicabili e non, come adesso, un coacervo di norme fra loro intrecciate e talvolta incomprensibili). Uguaglianza: secondo le teorie correnti ciò significa eguaglianza di opportunità (il che però comporta tante cose, ad esempio: accesso gratuito alle scuole di ogni ordine e grado, università compresa) Fraternità: ahimè, questo non si può ottenere se non con una educazione/formazione che renda ogni persona consapevole del fatto che ogni essere umano, ovunque sia nato, ha diritto a vivere, e vivere in condizioni accettabili (come del resto afferma la “Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo” dell’ONU, ovviamente firmata anche dal nostro paese).,
  • 3. Allora, come mi piacerebbe se il centrosinistra dicesse che “liberté, egalité, fraternité”, nel senso sopra detto, è il suo programma e che, di conseguenza, si impegnasse in tal senso, definendo, a grandi linee, i provvedimenti legislativi che intende proporre in tal senso. Che poi, a realizzare tali programmi, sia un governo presieduto da Letta, o Bersani, o Civati, o Cuperlo, o Vendola, o chi altra/o volete ….. non ha molta importanza !