SlideShare a Scribd company logo
CONSIGLIO REGIONALE
ASSEMBLEA LEGISLATIVA DELLA LIGURIA
PROPOSTA DI LEGGE
INIZIATIVA
DEL CONSIGLIERE
GIOVANNI B. PASTORINO
Informazione e partecipazione nel governo
del territorio
Relazione	
  
La proposta di legge introduce in Liguria l’obbligo di sviluppare processi d’informazione e
partecipazione rispetto a tutti gli atti di governo del territorio.
Gli Articoli 3 e 4, in particolare, impongono lo svolgimento di un dibattito pubblico per la
realizzazione di grandi opere e interventi. Il dibattito s’informa a principi di trasparenza,
imparzialità e laicità dinnanzi a tutte le opzioni, inclusa la cosiddetta “opzione zero”. Il
soggetto attuatore deve rendere pubblicamente conto delle sue scelte rispetto agli esiti del
dibattito ed è obbligato a modificare il progetto, o anche non realizzarlo, in presenza di
indicazioni assunte con largo consenso.
Il finanziamento delle nuove disposizioni è sostenuto con il capitolo “Spese per attività di
informazione e comunicazione”, incrementato di 150.000 euro provenienti dal bilancio
dell’Assemblea legislativa.
Proposta	
  di	
  legge	
  regionale:	
  Informazione	
  e	
  partecipazione	
  nel	
  governo	
  del	
  territorio	
  
Articolo 1: Obbligo d’informazione e partecipazione
1. Gli atti che riguardano il governo del territorio sono adottati in modo trasparente,
con l’informazione e partecipazione delle persone che abitano nelle località coinvolte,
inclusi i cittadini stranieri e apolidi, gli studenti e lavoratori fuori sede e tutti coloro che ne
fanno richiesta quando sono altrimenti interessati.
2. Gli atti amministrativi adottati in violazione della presente Legge sono nulli.
Articolo 2: Processi d’informazione e partecipazione
1. La Regione promuove e sostiene processi d’informazione e partecipazione degli
abitanti interessati nell’ambito dei procedimenti stabiliti dalla normativa vigente per
l’approvazione degli atti di governo del territorio.
2. Gli esiti dei processi d’informazione e partecipazione previsti dal comma 1
concorrono alla formazione e attuazione degli atti di governo del territorio.
3. Al fine dell’applicazione del presente Articolo, la Regione stipula le opportune intese
con gli Enti locali.
Articolo 3: Dibattito pubblico sulle grandi opere
1. La Giunta regionale, d’intesa con gli Enti locali coinvolti, organizza dei dibattiti
pubblici sulla realizzazione, gli obiettivi e le caratteristiche dei progetti di grandi opere o
interventi con un impatto sociale, ambientale, territoriale o economico potenzialmente
rilevante.
2. La Giunta regionale organizza il dibattito pubblico d’ufficio, altrimenti su richiesta del
Difensore civico.
3. Gli Enti locali coinvolti, il soggetto pubblico o privato che propone il progetto, le
associazioni o comitati più rappresentativi oppure almeno duecento abitanti possono
domandare al Difensore civico di richiedere alla Giunta regionale un dibattito pubblico. Se
il Difensore civico non avanza la richiesta alla Giunta, ne dà motivazione entro trenta giorni
rispetto alla manifesta irrilevanza dell’impatto sociale, ambientale, territoriale ed
economico dell’opera o intervento.
4. Il dibattito pubblico ha inizio nella fase antecedente all’adozione di qualunque atto
amministrativo inerente al progetto preliminare.
Articolo 4: Svolgimento e conclusione del dibattito pubblico
1. La Giunta regionale, con la delibera di apertura del dibattito pubblico:
a) Ne nomina un responsabile, tra esperti nelle metodologie e pratiche partecipative;
b) Definisce la durata del processo nel limite di sei mesi, salvo proroghe motivate per un
massimo complessivo di altri tre mesi;
c) Stabilisce le fasi d’informazione e partecipazione, nonché le garanzie d’imparzialità,
valutazione oggettiva delle diverse opzioni disponibili, inclusa quella di non realizzare
l’opera o intervento, e parità di espressione di tutti i punti di vista e di accesso ai momenti di
confronto.
2. Il responsabile, entro trenta giorni dal termine del dibattito pubblico, presenta alla
Giunta regionale e all’Assemblea legislativa, nonché agli Enti locali coinvolti, al soggetto
pubblico o privato che propone il progetto e alle associazioni, comitati o cittadini che
hanno domandato il processo partecipativo, un rapporto per riferire dello svolgimento e
degli argomenti sollevati nel corso del dibattito, nonché delle proposte conclusive cui ha
dato luogo; dà pubblicazione del rapporto sul sito Internet della Regione.
3. In base ai contenuti del rapporto, entro tre mesi dalla sua pubblicazione, il soggetto
pubblico o privato che lo propone dichiara in modo pubblico e motivato se intende
rinunciare al progetto o presentarne uno alternativo, apportarvi delle modificazioni
specifiche oppure continuare a sostenerlo.
4. Se il dibattito pubblico dà luogo a proposte conclusive con largo consenso,
registrato dal responsabile nel rapporto, queste sono assunte nel progetto. Se tali
proposte conclusive indicano di non realizzare l’opera o intervento, il progetto non è
attuato.
Articolo 5: Disposizioni finanziarie
1. Le nuove spese per l’applicazione della presente Legge sono sostenute con lo
stanziamento del capitolo 301 “Spese per attività di informazione e comunicazione”, che è
incrementato di 150.000 euro detratti dal capitolo 1 “Spesa per l’Assemblea legislativa
regionale”.

More Related Content

What's hot

SCIA e L. 241/1990 - 10 ottobre 2018
SCIA e L. 241/1990 - 10 ottobre 2018SCIA e L. 241/1990 - 10 ottobre 2018
SCIA e L. 241/1990 - 10 ottobre 2018
Simone Chiarelli
 
Normativa nazionale sulla trasparenza nella pa
Normativa nazionale sulla trasparenza nella paNormativa nazionale sulla trasparenza nella pa
Normativa nazionale sulla trasparenza nella pa
Marco Grondacci
 
Come cambiano gli adempimenti sulla trasparenza con il nuovo 'modello' FOIA i...
Come cambiano gli adempimenti sulla trasparenza con il nuovo 'modello' FOIA i...Come cambiano gli adempimenti sulla trasparenza con il nuovo 'modello' FOIA i...
Come cambiano gli adempimenti sulla trasparenza con il nuovo 'modello' FOIA i...
IFEL Fondazione ANCI
 
Corso di preparazione ai concorsi - Lezione 11 di 13
Corso di preparazione ai concorsi - Lezione 11 di 13Corso di preparazione ai concorsi - Lezione 11 di 13
Corso di preparazione ai concorsi - Lezione 11 di 13
Simone Chiarelli
 
Corso di preparazione ai concorsi - Lezione 08 di 13
Corso di preparazione ai concorsi - Lezione 08 di 13Corso di preparazione ai concorsi - Lezione 08 di 13
Corso di preparazione ai concorsi - Lezione 08 di 13
Simone Chiarelli
 
Lezione n. 03 (2 ore) - Appalti e contratti: approfondimenti sulle principali...
Lezione n. 03 (2 ore) - Appalti e contratti: approfondimenti sulle principali...Lezione n. 03 (2 ore) - Appalti e contratti: approfondimenti sulle principali...
Lezione n. 03 (2 ore) - Appalti e contratti: approfondimenti sulle principali...
Simone Chiarelli
 
SUAP (Sportello Unico per le Attività produttive) - 15 gennaio 2019
SUAP (Sportello Unico per le Attività produttive) - 15 gennaio 2019SUAP (Sportello Unico per le Attività produttive) - 15 gennaio 2019
SUAP (Sportello Unico per le Attività produttive) - 15 gennaio 2019
Simone Chiarelli
 
Lezione 11 - Approfondimenti: modalità di stipula del contratto, corretta ese...
Lezione 11 - Approfondimenti: modalità di stipula del contratto, corretta ese...Lezione 11 - Approfondimenti: modalità di stipula del contratto, corretta ese...
Lezione 11 - Approfondimenti: modalità di stipula del contratto, corretta ese...
Simone Chiarelli
 
Procedimento amministrativo e informatica giuridica - 5 febbraio 2019
Procedimento amministrativo e informatica giuridica - 5 febbraio 2019Procedimento amministrativo e informatica giuridica - 5 febbraio 2019
Procedimento amministrativo e informatica giuridica - 5 febbraio 2019
Simone Chiarelli
 
Lezione n. 08 - La disciplina del pubblico impiego: La normativa sul lavoro a...
Lezione n. 08 - La disciplina del pubblico impiego: La normativa sul lavoro a...Lezione n. 08 - La disciplina del pubblico impiego: La normativa sul lavoro a...
Lezione n. 08 - La disciplina del pubblico impiego: La normativa sul lavoro a...
Simone Chiarelli
 
Lezione 12 - Linee guida ANAC, giurisprudenza e dottrina: approfondimenti e r...
Lezione 12 - Linee guida ANAC, giurisprudenza e dottrina: approfondimenti e r...Lezione 12 - Linee guida ANAC, giurisprudenza e dottrina: approfondimenti e r...
Lezione 12 - Linee guida ANAC, giurisprudenza e dottrina: approfondimenti e r...
Simone Chiarelli
 
Tecniche di redazione degli atti - 15 gennaio 2019
Tecniche di redazione degli atti - 15 gennaio 2019Tecniche di redazione degli atti - 15 gennaio 2019
Tecniche di redazione degli atti - 15 gennaio 2019
Simone Chiarelli
 
Legge anticorruzione "Disposizioni per la prevenzione e la repressione della ...
Legge anticorruzione "Disposizioni per la prevenzione e la repressione della ...Legge anticorruzione "Disposizioni per la prevenzione e la repressione della ...
Legge anticorruzione "Disposizioni per la prevenzione e la repressione della ...
TrecentoSessanta
 
Lezione n. 05 - La disciplina del pubblico impiego: La normativa sul lavoro a...
Lezione n. 05 - La disciplina del pubblico impiego: La normativa sul lavoro a...Lezione n. 05 - La disciplina del pubblico impiego: La normativa sul lavoro a...
Lezione n. 05 - La disciplina del pubblico impiego: La normativa sul lavoro a...
Simone Chiarelli
 
Gli appalti di servizi secondo il Codice dei contratti pubblici, il decreto l...
Gli appalti di servizi secondo il Codice dei contratti pubblici, il decreto l...Gli appalti di servizi secondo il Codice dei contratti pubblici, il decreto l...
Gli appalti di servizi secondo il Codice dei contratti pubblici, il decreto l...nomenick
 
Lezione n. 04 (2 ore) - La disciplina dei procedimenti amministrativi nella L...
Lezione n. 04 (2 ore) - La disciplina dei procedimenti amministrativi nella L...Lezione n. 04 (2 ore) - La disciplina dei procedimenti amministrativi nella L...
Lezione n. 04 (2 ore) - La disciplina dei procedimenti amministrativi nella L...
Simone Chiarelli
 
Corso di preparazione ai concorsi - Lezione 00 di 13
Corso di preparazione ai concorsi - Lezione 00 di 13Corso di preparazione ai concorsi - Lezione 00 di 13
Corso di preparazione ai concorsi - Lezione 00 di 13
Simone Chiarelli
 
Carlo Malinconico - Il nuovo codice dei contratti pubblici e direttive europee
Carlo Malinconico - Il nuovo codice dei contratti pubblici e direttive europeeCarlo Malinconico - Il nuovo codice dei contratti pubblici e direttive europee
Carlo Malinconico - Il nuovo codice dei contratti pubblici e direttive europee
Carlo Malinconico
 
Lezione n. 01 (2 ore) - Simulazione di prova scritta con domande a risposta a...
Lezione n. 01 (2 ore) - Simulazione di prova scritta con domande a risposta a...Lezione n. 01 (2 ore) - Simulazione di prova scritta con domande a risposta a...
Lezione n. 01 (2 ore) - Simulazione di prova scritta con domande a risposta a...
Simone Chiarelli
 
Lezione n. 08 - La semplificazione: normativa, amministrativa e documentale
Lezione n. 08 - La semplificazione: normativa, amministrativa e documentaleLezione n. 08 - La semplificazione: normativa, amministrativa e documentale
Lezione n. 08 - La semplificazione: normativa, amministrativa e documentale
Simone Chiarelli
 

What's hot (20)

SCIA e L. 241/1990 - 10 ottobre 2018
SCIA e L. 241/1990 - 10 ottobre 2018SCIA e L. 241/1990 - 10 ottobre 2018
SCIA e L. 241/1990 - 10 ottobre 2018
 
Normativa nazionale sulla trasparenza nella pa
Normativa nazionale sulla trasparenza nella paNormativa nazionale sulla trasparenza nella pa
Normativa nazionale sulla trasparenza nella pa
 
Come cambiano gli adempimenti sulla trasparenza con il nuovo 'modello' FOIA i...
Come cambiano gli adempimenti sulla trasparenza con il nuovo 'modello' FOIA i...Come cambiano gli adempimenti sulla trasparenza con il nuovo 'modello' FOIA i...
Come cambiano gli adempimenti sulla trasparenza con il nuovo 'modello' FOIA i...
 
Corso di preparazione ai concorsi - Lezione 11 di 13
Corso di preparazione ai concorsi - Lezione 11 di 13Corso di preparazione ai concorsi - Lezione 11 di 13
Corso di preparazione ai concorsi - Lezione 11 di 13
 
Corso di preparazione ai concorsi - Lezione 08 di 13
Corso di preparazione ai concorsi - Lezione 08 di 13Corso di preparazione ai concorsi - Lezione 08 di 13
Corso di preparazione ai concorsi - Lezione 08 di 13
 
Lezione n. 03 (2 ore) - Appalti e contratti: approfondimenti sulle principali...
Lezione n. 03 (2 ore) - Appalti e contratti: approfondimenti sulle principali...Lezione n. 03 (2 ore) - Appalti e contratti: approfondimenti sulle principali...
Lezione n. 03 (2 ore) - Appalti e contratti: approfondimenti sulle principali...
 
SUAP (Sportello Unico per le Attività produttive) - 15 gennaio 2019
SUAP (Sportello Unico per le Attività produttive) - 15 gennaio 2019SUAP (Sportello Unico per le Attività produttive) - 15 gennaio 2019
SUAP (Sportello Unico per le Attività produttive) - 15 gennaio 2019
 
Lezione 11 - Approfondimenti: modalità di stipula del contratto, corretta ese...
Lezione 11 - Approfondimenti: modalità di stipula del contratto, corretta ese...Lezione 11 - Approfondimenti: modalità di stipula del contratto, corretta ese...
Lezione 11 - Approfondimenti: modalità di stipula del contratto, corretta ese...
 
Procedimento amministrativo e informatica giuridica - 5 febbraio 2019
Procedimento amministrativo e informatica giuridica - 5 febbraio 2019Procedimento amministrativo e informatica giuridica - 5 febbraio 2019
Procedimento amministrativo e informatica giuridica - 5 febbraio 2019
 
Lezione n. 08 - La disciplina del pubblico impiego: La normativa sul lavoro a...
Lezione n. 08 - La disciplina del pubblico impiego: La normativa sul lavoro a...Lezione n. 08 - La disciplina del pubblico impiego: La normativa sul lavoro a...
Lezione n. 08 - La disciplina del pubblico impiego: La normativa sul lavoro a...
 
Lezione 12 - Linee guida ANAC, giurisprudenza e dottrina: approfondimenti e r...
Lezione 12 - Linee guida ANAC, giurisprudenza e dottrina: approfondimenti e r...Lezione 12 - Linee guida ANAC, giurisprudenza e dottrina: approfondimenti e r...
Lezione 12 - Linee guida ANAC, giurisprudenza e dottrina: approfondimenti e r...
 
Tecniche di redazione degli atti - 15 gennaio 2019
Tecniche di redazione degli atti - 15 gennaio 2019Tecniche di redazione degli atti - 15 gennaio 2019
Tecniche di redazione degli atti - 15 gennaio 2019
 
Legge anticorruzione "Disposizioni per la prevenzione e la repressione della ...
Legge anticorruzione "Disposizioni per la prevenzione e la repressione della ...Legge anticorruzione "Disposizioni per la prevenzione e la repressione della ...
Legge anticorruzione "Disposizioni per la prevenzione e la repressione della ...
 
Lezione n. 05 - La disciplina del pubblico impiego: La normativa sul lavoro a...
Lezione n. 05 - La disciplina del pubblico impiego: La normativa sul lavoro a...Lezione n. 05 - La disciplina del pubblico impiego: La normativa sul lavoro a...
Lezione n. 05 - La disciplina del pubblico impiego: La normativa sul lavoro a...
 
Gli appalti di servizi secondo il Codice dei contratti pubblici, il decreto l...
Gli appalti di servizi secondo il Codice dei contratti pubblici, il decreto l...Gli appalti di servizi secondo il Codice dei contratti pubblici, il decreto l...
Gli appalti di servizi secondo il Codice dei contratti pubblici, il decreto l...
 
Lezione n. 04 (2 ore) - La disciplina dei procedimenti amministrativi nella L...
Lezione n. 04 (2 ore) - La disciplina dei procedimenti amministrativi nella L...Lezione n. 04 (2 ore) - La disciplina dei procedimenti amministrativi nella L...
Lezione n. 04 (2 ore) - La disciplina dei procedimenti amministrativi nella L...
 
Corso di preparazione ai concorsi - Lezione 00 di 13
Corso di preparazione ai concorsi - Lezione 00 di 13Corso di preparazione ai concorsi - Lezione 00 di 13
Corso di preparazione ai concorsi - Lezione 00 di 13
 
Carlo Malinconico - Il nuovo codice dei contratti pubblici e direttive europee
Carlo Malinconico - Il nuovo codice dei contratti pubblici e direttive europeeCarlo Malinconico - Il nuovo codice dei contratti pubblici e direttive europee
Carlo Malinconico - Il nuovo codice dei contratti pubblici e direttive europee
 
Lezione n. 01 (2 ore) - Simulazione di prova scritta con domande a risposta a...
Lezione n. 01 (2 ore) - Simulazione di prova scritta con domande a risposta a...Lezione n. 01 (2 ore) - Simulazione di prova scritta con domande a risposta a...
Lezione n. 01 (2 ore) - Simulazione di prova scritta con domande a risposta a...
 
Lezione n. 08 - La semplificazione: normativa, amministrativa e documentale
Lezione n. 08 - La semplificazione: normativa, amministrativa e documentaleLezione n. 08 - La semplificazione: normativa, amministrativa e documentale
Lezione n. 08 - La semplificazione: normativa, amministrativa e documentale
 

Viewers also liked

Luminare, inc
Luminare, incLuminare, inc
Luminare, inc
alextomasulo
 
Avviso garasmall scale gnl Panigaglia La Spezia
Avviso garasmall scale gnl Panigaglia La SpeziaAvviso garasmall scale gnl Panigaglia La Spezia
Avviso garasmall scale gnl Panigaglia La Spezia
Marco Grondacci
 
La spezia 2016 lewanski
La spezia 2016 lewanski La spezia 2016 lewanski
La spezia 2016 lewanski
Marco Grondacci
 
Ning
NingNing
Aggiorna aia 2015 LOTTO 5 DISCARICA SANREMO TAGGIA
Aggiorna aia 2015 LOTTO 5 DISCARICA SANREMO TAGGIAAggiorna aia 2015 LOTTO 5 DISCARICA SANREMO TAGGIA
Aggiorna aia 2015 LOTTO 5 DISCARICA SANREMO TAGGIA
Marco Grondacci
 
Parere cons sup lavori pubblici del 10 12-014 adeguamento PRP Spezia
Parere cons sup lavori pubblici del 10 12-014 adeguamento PRP SpeziaParere cons sup lavori pubblici del 10 12-014 adeguamento PRP Spezia
Parere cons sup lavori pubblici del 10 12-014 adeguamento PRP SpeziaMarco Grondacci
 
Autorizzazione 2016 impianto trattamento rifiuti pericolosi Follo SP
Autorizzazione 2016 impianto trattamento rifiuti pericolosi Follo SPAutorizzazione 2016 impianto trattamento rifiuti pericolosi Follo SP
Autorizzazione 2016 impianto trattamento rifiuti pericolosi Follo SP
Marco Grondacci
 
Luminare, inc.html
Luminare, inc.htmlLuminare, inc.html
Luminare, inc.html
alextomasulo
 
4 luglio 2013 convenzione enel - comune della spezia - completa
4 luglio 2013   convenzione enel - comune della spezia - completa4 luglio 2013   convenzione enel - comune della spezia - completa
4 luglio 2013 convenzione enel - comune della spezia - completaMarco Grondacci
 
Decreto bonus idrocarburi testo coordinato al 2014
Decreto bonus idrocarburi testo coordinato al 2014Decreto bonus idrocarburi testo coordinato al 2014
Decreto bonus idrocarburi testo coordinato al 2014
Marco Grondacci
 
Ricorso TAR comune di Sarzana
Ricorso TAR comune di SarzanaRicorso TAR comune di Sarzana
Ricorso TAR comune di Sarzana
Marco Grondacci
 
Le linee guida verifica VIA 2015
Le linee guida verifica VIA 2015Le linee guida verifica VIA 2015
Le linee guida verifica VIA 2015Marco Grondacci
 
Lotto 6 variante delibera
Lotto 6 variante deliberaLotto 6 variante delibera
Lotto 6 variante delibera
Marco Grondacci
 
Viias e vas via-aia 2015
Viias e vas via-aia 2015Viias e vas via-aia 2015
Viias e vas via-aia 2015
Marco Grondacci
 
Inspekce zdrojového kódu J2EE aplikací s generováním komplexních fragmentů už...
Inspekce zdrojového kódu J2EE aplikací s generováním komplexních fragmentů už...Inspekce zdrojového kódu J2EE aplikací s generováním komplexních fragmentů už...
Inspekce zdrojového kódu J2EE aplikací s generováním komplexních fragmentů už...JFormBuilder
 
Sub saharan africa a fulcrum of the future_Final
Sub saharan africa a fulcrum of the future_FinalSub saharan africa a fulcrum of the future_Final
Sub saharan africa a fulcrum of the future_Final
pettym3
 

Viewers also liked (17)

Luminare, inc
Luminare, incLuminare, inc
Luminare, inc
 
Avviso garasmall scale gnl Panigaglia La Spezia
Avviso garasmall scale gnl Panigaglia La SpeziaAvviso garasmall scale gnl Panigaglia La Spezia
Avviso garasmall scale gnl Panigaglia La Spezia
 
Vas guida UE
Vas guida UEVas guida UE
Vas guida UE
 
La spezia 2016 lewanski
La spezia 2016 lewanski La spezia 2016 lewanski
La spezia 2016 lewanski
 
Ning
NingNing
Ning
 
Aggiorna aia 2015 LOTTO 5 DISCARICA SANREMO TAGGIA
Aggiorna aia 2015 LOTTO 5 DISCARICA SANREMO TAGGIAAggiorna aia 2015 LOTTO 5 DISCARICA SANREMO TAGGIA
Aggiorna aia 2015 LOTTO 5 DISCARICA SANREMO TAGGIA
 
Parere cons sup lavori pubblici del 10 12-014 adeguamento PRP Spezia
Parere cons sup lavori pubblici del 10 12-014 adeguamento PRP SpeziaParere cons sup lavori pubblici del 10 12-014 adeguamento PRP Spezia
Parere cons sup lavori pubblici del 10 12-014 adeguamento PRP Spezia
 
Autorizzazione 2016 impianto trattamento rifiuti pericolosi Follo SP
Autorizzazione 2016 impianto trattamento rifiuti pericolosi Follo SPAutorizzazione 2016 impianto trattamento rifiuti pericolosi Follo SP
Autorizzazione 2016 impianto trattamento rifiuti pericolosi Follo SP
 
Luminare, inc.html
Luminare, inc.htmlLuminare, inc.html
Luminare, inc.html
 
4 luglio 2013 convenzione enel - comune della spezia - completa
4 luglio 2013   convenzione enel - comune della spezia - completa4 luglio 2013   convenzione enel - comune della spezia - completa
4 luglio 2013 convenzione enel - comune della spezia - completa
 
Decreto bonus idrocarburi testo coordinato al 2014
Decreto bonus idrocarburi testo coordinato al 2014Decreto bonus idrocarburi testo coordinato al 2014
Decreto bonus idrocarburi testo coordinato al 2014
 
Ricorso TAR comune di Sarzana
Ricorso TAR comune di SarzanaRicorso TAR comune di Sarzana
Ricorso TAR comune di Sarzana
 
Le linee guida verifica VIA 2015
Le linee guida verifica VIA 2015Le linee guida verifica VIA 2015
Le linee guida verifica VIA 2015
 
Lotto 6 variante delibera
Lotto 6 variante deliberaLotto 6 variante delibera
Lotto 6 variante delibera
 
Viias e vas via-aia 2015
Viias e vas via-aia 2015Viias e vas via-aia 2015
Viias e vas via-aia 2015
 
Inspekce zdrojového kódu J2EE aplikací s generováním komplexních fragmentů už...
Inspekce zdrojového kódu J2EE aplikací s generováním komplexních fragmentů už...Inspekce zdrojového kódu J2EE aplikací s generováním komplexních fragmentů už...
Inspekce zdrojového kódu J2EE aplikací s generováním komplexních fragmentů už...
 
Sub saharan africa a fulcrum of the future_Final
Sub saharan africa a fulcrum of the future_FinalSub saharan africa a fulcrum of the future_Final
Sub saharan africa a fulcrum of the future_Final
 

Similar to P.d.l. partecipazione rete a sinistra

DocPp progetto "Officina dei saperi, viaggio nelle frazioni"
DocPp progetto "Officina dei saperi, viaggio nelle frazioni"DocPp progetto "Officina dei saperi, viaggio nelle frazioni"
DocPp progetto "Officina dei saperi, viaggio nelle frazioni"
3ferrara
 
Ferrara mia - Documento di Proposta Partecipata
Ferrara mia - Documento di Proposta PartecipataFerrara mia - Documento di Proposta Partecipata
Ferrara mia - Documento di Proposta Partecipata
3ferrara
 
Cittadini protagonisti in Comune per attuare la Costituzione
Cittadini protagonisti in Comune per attuare la CostituzioneCittadini protagonisti in Comune per attuare la Costituzione
Cittadini protagonisti in Comune per attuare la Costituzione
Franco Brugnola
 
PROGETTO ISEA ONLUS: Pontecagnano Faiano per la sussidiarieta': PROGETTO DEFI...
PROGETTO ISEA ONLUS: Pontecagnano Faiano per la sussidiarieta': PROGETTO DEFI...PROGETTO ISEA ONLUS: Pontecagnano Faiano per la sussidiarieta': PROGETTO DEFI...
PROGETTO ISEA ONLUS: Pontecagnano Faiano per la sussidiarieta': PROGETTO DEFI...
ISEA ODV
 
6 adozione del regolamento per la gestione e cura delle aree verdi di roma c...
6  adozione del regolamento per la gestione e cura delle aree verdi di roma c...6  adozione del regolamento per la gestione e cura delle aree verdi di roma c...
6 adozione del regolamento per la gestione e cura delle aree verdi di roma c...
Romabella
 
Ogp Italian Forum prima proposta del Movimento Roosevelt
Ogp Italian Forum prima proposta del Movimento RooseveltOgp Italian Forum prima proposta del Movimento Roosevelt
Ogp Italian Forum prima proposta del Movimento Roosevelt
Minni Pace
 
Bozza regolamento partecipazione popolare
Bozza regolamento partecipazione popolareBozza regolamento partecipazione popolare
Bozza regolamento partecipazione popolare
3ferrara
 
Open Data Day 2014 Milano, l'Anagrafe pubblica di eletti e nominati su milano...
Open Data Day 2014 Milano, l'Anagrafe pubblica di eletti e nominati su milano...Open Data Day 2014 Milano, l'Anagrafe pubblica di eletti e nominati su milano...
Open Data Day 2014 Milano, l'Anagrafe pubblica di eletti e nominati su milano...
Lorenzo Lipparini
 
Open Data Day 2014 Milano Bicocca - Anagrafe pubblica di eletti e nominati
Open Data Day 2014 Milano Bicocca - Anagrafe pubblica di eletti e nominatiOpen Data Day 2014 Milano Bicocca - Anagrafe pubblica di eletti e nominati
Open Data Day 2014 Milano Bicocca - Anagrafe pubblica di eletti e nominati
Gaia Sinnona
 
OpenCoesione e le strategie di comunicazione 2014 2020
OpenCoesione e le strategie di comunicazione 2014 2020OpenCoesione e le strategie di comunicazione 2014 2020
OpenCoesione e le strategie di comunicazione 2014 2020
OpenCoesione
 
Comunicazione istituzionale e principio di trasparenza
Comunicazione istituzionale e principio di trasparenzaComunicazione istituzionale e principio di trasparenza
Comunicazione istituzionale e principio di trasparenzaAlberto Ardizzone
 
Delibera di consiglio_reg_partecipazione_popolare
Delibera di consiglio_reg_partecipazione_popolareDelibera di consiglio_reg_partecipazione_popolare
Delibera di consiglio_reg_partecipazione_popolare
3ferrara
 
Premio pa sostenibile-2018 regione puglia
Premio pa sostenibile-2018 regione pugliaPremio pa sostenibile-2018 regione puglia
Premio pa sostenibile-2018 regione puglia
SilviaPiemonte
 
La trasparenza può aiutare l’emergenza casa?
La trasparenza può aiutare l’emergenza casa?La trasparenza può aiutare l’emergenza casa?
La trasparenza può aiutare l’emergenza casa?
Roberto Scano
 
Trasparenza pa 2008
Trasparenza pa 2008Trasparenza pa 2008
Trasparenza pa 2008
Alberto Ardizzone
 
La Torino di domani: partecipazione e trasparenza
La Torino di domani: partecipazione e trasparenza La Torino di domani: partecipazione e trasparenza
La Torino di domani: partecipazione e trasparenza
Chiara Appendino
 
Gli appalti dei servizi sociali alle cooperative
Gli appalti dei servizi sociali alle cooperativeGli appalti dei servizi sociali alle cooperative
Gli appalti dei servizi sociali alle cooperative
Franco Pesaresi
 

Similar to P.d.l. partecipazione rete a sinistra (20)

DocPp progetto "Officina dei saperi, viaggio nelle frazioni"
DocPp progetto "Officina dei saperi, viaggio nelle frazioni"DocPp progetto "Officina dei saperi, viaggio nelle frazioni"
DocPp progetto "Officina dei saperi, viaggio nelle frazioni"
 
Ferrara mia - Documento di Proposta Partecipata
Ferrara mia - Documento di Proposta PartecipataFerrara mia - Documento di Proposta Partecipata
Ferrara mia - Documento di Proposta Partecipata
 
Cittadini protagonisti in Comune per attuare la Costituzione
Cittadini protagonisti in Comune per attuare la CostituzioneCittadini protagonisti in Comune per attuare la Costituzione
Cittadini protagonisti in Comune per attuare la Costituzione
 
PROGETTO ISEA ONLUS: Pontecagnano Faiano per la sussidiarieta': PROGETTO DEFI...
PROGETTO ISEA ONLUS: Pontecagnano Faiano per la sussidiarieta': PROGETTO DEFI...PROGETTO ISEA ONLUS: Pontecagnano Faiano per la sussidiarieta': PROGETTO DEFI...
PROGETTO ISEA ONLUS: Pontecagnano Faiano per la sussidiarieta': PROGETTO DEFI...
 
6 adozione del regolamento per la gestione e cura delle aree verdi di roma c...
6  adozione del regolamento per la gestione e cura delle aree verdi di roma c...6  adozione del regolamento per la gestione e cura delle aree verdi di roma c...
6 adozione del regolamento per la gestione e cura delle aree verdi di roma c...
 
Ogp Italian Forum prima proposta del Movimento Roosevelt
Ogp Italian Forum prima proposta del Movimento RooseveltOgp Italian Forum prima proposta del Movimento Roosevelt
Ogp Italian Forum prima proposta del Movimento Roosevelt
 
Bozza regolamento partecipazione popolare
Bozza regolamento partecipazione popolareBozza regolamento partecipazione popolare
Bozza regolamento partecipazione popolare
 
Open Data Day 2014 Milano, l'Anagrafe pubblica di eletti e nominati su milano...
Open Data Day 2014 Milano, l'Anagrafe pubblica di eletti e nominati su milano...Open Data Day 2014 Milano, l'Anagrafe pubblica di eletti e nominati su milano...
Open Data Day 2014 Milano, l'Anagrafe pubblica di eletti e nominati su milano...
 
Open Data Day 2014 Milano Bicocca - Anagrafe pubblica di eletti e nominati
Open Data Day 2014 Milano Bicocca - Anagrafe pubblica di eletti e nominatiOpen Data Day 2014 Milano Bicocca - Anagrafe pubblica di eletti e nominati
Open Data Day 2014 Milano Bicocca - Anagrafe pubblica di eletti e nominati
 
OpenCoesione e le strategie di comunicazione 2014 2020
OpenCoesione e le strategie di comunicazione 2014 2020OpenCoesione e le strategie di comunicazione 2014 2020
OpenCoesione e le strategie di comunicazione 2014 2020
 
Comunicazione istituzionale e principio di trasparenza
Comunicazione istituzionale e principio di trasparenzaComunicazione istituzionale e principio di trasparenza
Comunicazione istituzionale e principio di trasparenza
 
Delibera di consiglio_reg_partecipazione_popolare
Delibera di consiglio_reg_partecipazione_popolareDelibera di consiglio_reg_partecipazione_popolare
Delibera di consiglio_reg_partecipazione_popolare
 
Premio pa sostenibile-2018 regione puglia
Premio pa sostenibile-2018 regione pugliaPremio pa sostenibile-2018 regione puglia
Premio pa sostenibile-2018 regione puglia
 
Andamento living lab municip@zione
Andamento living lab municip@zioneAndamento living lab municip@zione
Andamento living lab municip@zione
 
Rivoluzione civile 2.0 2
Rivoluzione civile 2.0 2Rivoluzione civile 2.0 2
Rivoluzione civile 2.0 2
 
La trasparenza può aiutare l’emergenza casa?
La trasparenza può aiutare l’emergenza casa?La trasparenza può aiutare l’emergenza casa?
La trasparenza può aiutare l’emergenza casa?
 
Trasparenza pa 2008
Trasparenza pa 2008Trasparenza pa 2008
Trasparenza pa 2008
 
La Torino di domani: partecipazione e trasparenza
La Torino di domani: partecipazione e trasparenza La Torino di domani: partecipazione e trasparenza
La Torino di domani: partecipazione e trasparenza
 
Gli appalti dei servizi sociali alle cooperative
Gli appalti dei servizi sociali alle cooperativeGli appalti dei servizi sociali alle cooperative
Gli appalti dei servizi sociali alle cooperative
 
Presentazione Municip@zione
Presentazione Municip@zionePresentazione Municip@zione
Presentazione Municip@zione
 

More from Marco Grondacci

News doc ambiente dicembre 2020
News doc ambiente dicembre 2020News doc ambiente dicembre 2020
News doc ambiente dicembre 2020
Marco Grondacci
 
News lex AMBIENTE dicembre 2020
News lex AMBIENTE dicembre 2020News lex AMBIENTE dicembre 2020
News lex AMBIENTE dicembre 2020
Marco Grondacci
 
Lettera ministro a toti impianto saliceti
Lettera ministro a toti impianto saliceti  Lettera ministro a toti impianto saliceti
Lettera ministro a toti impianto saliceti
Marco Grondacci
 
24769 (3)
24769 (3)24769 (3)
24769 (3)
Marco Grondacci
 
Lettera ministro ambiente a toti impianto saliceti signed
Lettera ministro ambiente a toti impianto saliceti  signedLettera ministro ambiente a toti impianto saliceti  signed
Lettera ministro ambiente a toti impianto saliceti signed
Marco Grondacci
 
News doc AMBIENTE novembre 2020
News doc AMBIENTE novembre 2020News doc AMBIENTE novembre 2020
News doc AMBIENTE novembre 2020
Marco Grondacci
 
News lex ambiente novembre 2020
News lex ambiente novembre 2020News lex ambiente novembre 2020
News lex ambiente novembre 2020
Marco Grondacci
 
Proposta c.c.progetto urbanistico trasf...loc. fossamastra pagliari a colori
Proposta c.c.progetto urbanistico trasf...loc. fossamastra pagliari a coloriProposta c.c.progetto urbanistico trasf...loc. fossamastra pagliari a colori
Proposta c.c.progetto urbanistico trasf...loc. fossamastra pagliari a colori
Marco Grondacci
 
News doc ambiente ottobre 2020
News doc ambiente ottobre 2020News doc ambiente ottobre 2020
News doc ambiente ottobre 2020
Marco Grondacci
 
News lex ambiente ottobre 2020
News lex ambiente  ottobre 2020News lex ambiente  ottobre 2020
News lex ambiente ottobre 2020
Marco Grondacci
 
Poteri sindacali in materia di prevenzione nella tutela della salute pubblica
Poteri sindacali in materia di prevenzione nella tutela della salute pubblicaPoteri sindacali in materia di prevenzione nella tutela della salute pubblica
Poteri sindacali in materia di prevenzione nella tutela della salute pubblica
Marco Grondacci
 
News doc Agosto - Settembre 2020
News doc Agosto - Settembre 2020News doc Agosto - Settembre 2020
News doc Agosto - Settembre 2020
Marco Grondacci
 
News lex settembre 2020
News lex settembre 2020News lex settembre 2020
News lex settembre 2020
Marco Grondacci
 
News lex-sentenze Ambiente agosto 2020
News lex-sentenze  Ambiente agosto 2020News lex-sentenze  Ambiente agosto 2020
News lex-sentenze Ambiente agosto 2020
Marco Grondacci
 
Dgr Liguria odori n.810-2020
Dgr Liguria odori n.810-2020 Dgr Liguria odori n.810-2020
Dgr Liguria odori n.810-2020
Marco Grondacci
 
News lex luglio 2020
News lex luglio 2020News lex luglio 2020
News lex luglio 2020
Marco Grondacci
 
News lex giugno 2020
News lex giugno 2020News lex giugno 2020
News lex giugno 2020
Marco Grondacci
 
Vdpss relazione giunta regionale
Vdpss relazione giunta regionaleVdpss relazione giunta regionale
Vdpss relazione giunta regionale
Marco Grondacci
 
Allegato su procedure dpss e prsp e percorsi partecipativi
Allegato su procedure dpss e prsp e percorsi partecipativiAllegato su procedure dpss e prsp e percorsi partecipativi
Allegato su procedure dpss e prsp e percorsi partecipativi
Marco Grondacci
 
News doc maggio 2020
News doc maggio 2020News doc maggio 2020
News doc maggio 2020
Marco Grondacci
 

More from Marco Grondacci (20)

News doc ambiente dicembre 2020
News doc ambiente dicembre 2020News doc ambiente dicembre 2020
News doc ambiente dicembre 2020
 
News lex AMBIENTE dicembre 2020
News lex AMBIENTE dicembre 2020News lex AMBIENTE dicembre 2020
News lex AMBIENTE dicembre 2020
 
Lettera ministro a toti impianto saliceti
Lettera ministro a toti impianto saliceti  Lettera ministro a toti impianto saliceti
Lettera ministro a toti impianto saliceti
 
24769 (3)
24769 (3)24769 (3)
24769 (3)
 
Lettera ministro ambiente a toti impianto saliceti signed
Lettera ministro ambiente a toti impianto saliceti  signedLettera ministro ambiente a toti impianto saliceti  signed
Lettera ministro ambiente a toti impianto saliceti signed
 
News doc AMBIENTE novembre 2020
News doc AMBIENTE novembre 2020News doc AMBIENTE novembre 2020
News doc AMBIENTE novembre 2020
 
News lex ambiente novembre 2020
News lex ambiente novembre 2020News lex ambiente novembre 2020
News lex ambiente novembre 2020
 
Proposta c.c.progetto urbanistico trasf...loc. fossamastra pagliari a colori
Proposta c.c.progetto urbanistico trasf...loc. fossamastra pagliari a coloriProposta c.c.progetto urbanistico trasf...loc. fossamastra pagliari a colori
Proposta c.c.progetto urbanistico trasf...loc. fossamastra pagliari a colori
 
News doc ambiente ottobre 2020
News doc ambiente ottobre 2020News doc ambiente ottobre 2020
News doc ambiente ottobre 2020
 
News lex ambiente ottobre 2020
News lex ambiente  ottobre 2020News lex ambiente  ottobre 2020
News lex ambiente ottobre 2020
 
Poteri sindacali in materia di prevenzione nella tutela della salute pubblica
Poteri sindacali in materia di prevenzione nella tutela della salute pubblicaPoteri sindacali in materia di prevenzione nella tutela della salute pubblica
Poteri sindacali in materia di prevenzione nella tutela della salute pubblica
 
News doc Agosto - Settembre 2020
News doc Agosto - Settembre 2020News doc Agosto - Settembre 2020
News doc Agosto - Settembre 2020
 
News lex settembre 2020
News lex settembre 2020News lex settembre 2020
News lex settembre 2020
 
News lex-sentenze Ambiente agosto 2020
News lex-sentenze  Ambiente agosto 2020News lex-sentenze  Ambiente agosto 2020
News lex-sentenze Ambiente agosto 2020
 
Dgr Liguria odori n.810-2020
Dgr Liguria odori n.810-2020 Dgr Liguria odori n.810-2020
Dgr Liguria odori n.810-2020
 
News lex luglio 2020
News lex luglio 2020News lex luglio 2020
News lex luglio 2020
 
News lex giugno 2020
News lex giugno 2020News lex giugno 2020
News lex giugno 2020
 
Vdpss relazione giunta regionale
Vdpss relazione giunta regionaleVdpss relazione giunta regionale
Vdpss relazione giunta regionale
 
Allegato su procedure dpss e prsp e percorsi partecipativi
Allegato su procedure dpss e prsp e percorsi partecipativiAllegato su procedure dpss e prsp e percorsi partecipativi
Allegato su procedure dpss e prsp e percorsi partecipativi
 
News doc maggio 2020
News doc maggio 2020News doc maggio 2020
News doc maggio 2020
 

P.d.l. partecipazione rete a sinistra

  • 1. CONSIGLIO REGIONALE ASSEMBLEA LEGISLATIVA DELLA LIGURIA PROPOSTA DI LEGGE INIZIATIVA DEL CONSIGLIERE GIOVANNI B. PASTORINO Informazione e partecipazione nel governo del territorio
  • 2. Relazione   La proposta di legge introduce in Liguria l’obbligo di sviluppare processi d’informazione e partecipazione rispetto a tutti gli atti di governo del territorio. Gli Articoli 3 e 4, in particolare, impongono lo svolgimento di un dibattito pubblico per la realizzazione di grandi opere e interventi. Il dibattito s’informa a principi di trasparenza, imparzialità e laicità dinnanzi a tutte le opzioni, inclusa la cosiddetta “opzione zero”. Il soggetto attuatore deve rendere pubblicamente conto delle sue scelte rispetto agli esiti del dibattito ed è obbligato a modificare il progetto, o anche non realizzarlo, in presenza di indicazioni assunte con largo consenso. Il finanziamento delle nuove disposizioni è sostenuto con il capitolo “Spese per attività di informazione e comunicazione”, incrementato di 150.000 euro provenienti dal bilancio dell’Assemblea legislativa.
  • 3. Proposta  di  legge  regionale:  Informazione  e  partecipazione  nel  governo  del  territorio   Articolo 1: Obbligo d’informazione e partecipazione 1. Gli atti che riguardano il governo del territorio sono adottati in modo trasparente, con l’informazione e partecipazione delle persone che abitano nelle località coinvolte, inclusi i cittadini stranieri e apolidi, gli studenti e lavoratori fuori sede e tutti coloro che ne fanno richiesta quando sono altrimenti interessati. 2. Gli atti amministrativi adottati in violazione della presente Legge sono nulli. Articolo 2: Processi d’informazione e partecipazione 1. La Regione promuove e sostiene processi d’informazione e partecipazione degli abitanti interessati nell’ambito dei procedimenti stabiliti dalla normativa vigente per l’approvazione degli atti di governo del territorio. 2. Gli esiti dei processi d’informazione e partecipazione previsti dal comma 1 concorrono alla formazione e attuazione degli atti di governo del territorio. 3. Al fine dell’applicazione del presente Articolo, la Regione stipula le opportune intese con gli Enti locali. Articolo 3: Dibattito pubblico sulle grandi opere 1. La Giunta regionale, d’intesa con gli Enti locali coinvolti, organizza dei dibattiti pubblici sulla realizzazione, gli obiettivi e le caratteristiche dei progetti di grandi opere o interventi con un impatto sociale, ambientale, territoriale o economico potenzialmente rilevante. 2. La Giunta regionale organizza il dibattito pubblico d’ufficio, altrimenti su richiesta del Difensore civico. 3. Gli Enti locali coinvolti, il soggetto pubblico o privato che propone il progetto, le associazioni o comitati più rappresentativi oppure almeno duecento abitanti possono domandare al Difensore civico di richiedere alla Giunta regionale un dibattito pubblico. Se il Difensore civico non avanza la richiesta alla Giunta, ne dà motivazione entro trenta giorni rispetto alla manifesta irrilevanza dell’impatto sociale, ambientale, territoriale ed economico dell’opera o intervento. 4. Il dibattito pubblico ha inizio nella fase antecedente all’adozione di qualunque atto amministrativo inerente al progetto preliminare. Articolo 4: Svolgimento e conclusione del dibattito pubblico 1. La Giunta regionale, con la delibera di apertura del dibattito pubblico: a) Ne nomina un responsabile, tra esperti nelle metodologie e pratiche partecipative; b) Definisce la durata del processo nel limite di sei mesi, salvo proroghe motivate per un massimo complessivo di altri tre mesi; c) Stabilisce le fasi d’informazione e partecipazione, nonché le garanzie d’imparzialità, valutazione oggettiva delle diverse opzioni disponibili, inclusa quella di non realizzare l’opera o intervento, e parità di espressione di tutti i punti di vista e di accesso ai momenti di confronto. 2. Il responsabile, entro trenta giorni dal termine del dibattito pubblico, presenta alla Giunta regionale e all’Assemblea legislativa, nonché agli Enti locali coinvolti, al soggetto pubblico o privato che propone il progetto e alle associazioni, comitati o cittadini che hanno domandato il processo partecipativo, un rapporto per riferire dello svolgimento e degli argomenti sollevati nel corso del dibattito, nonché delle proposte conclusive cui ha dato luogo; dà pubblicazione del rapporto sul sito Internet della Regione. 3. In base ai contenuti del rapporto, entro tre mesi dalla sua pubblicazione, il soggetto pubblico o privato che lo propone dichiara in modo pubblico e motivato se intende
  • 4. rinunciare al progetto o presentarne uno alternativo, apportarvi delle modificazioni specifiche oppure continuare a sostenerlo. 4. Se il dibattito pubblico dà luogo a proposte conclusive con largo consenso, registrato dal responsabile nel rapporto, queste sono assunte nel progetto. Se tali proposte conclusive indicano di non realizzare l’opera o intervento, il progetto non è attuato. Articolo 5: Disposizioni finanziarie 1. Le nuove spese per l’applicazione della presente Legge sono sostenute con lo stanziamento del capitolo 301 “Spese per attività di informazione e comunicazione”, che è incrementato di 150.000 euro detratti dal capitolo 1 “Spesa per l’Assemblea legislativa regionale”.