SlideShare a Scribd company logo
MYSTERIOUS WAYS


PARLIAMO DI… CONTRATTI
WORDCAMP ITALA 2021
MYSTERIOUS WAYS
PIERO - @PIEROTAGLIA
▸ Digital Strategist


▸ aiuto a capire cosa fare


▸ Project Manager


▸ vediamo insieme come farlo


▸ Hypernova


▸ Coop di freelance
NELLA GIORNATA DI OGGI
Scrittura di contratti e aspetti legali ai
quali fare attenzione
Ri
fl
essione su cosa è un contratto e le
tipologie di lavoro
A COSA SERVONO?
Mettersi d’accordo su alcuni punti


▸ Cosa facciamo - Obiettivi


▸ Cosa NON facciamo - Con
fi
ni


▸ Come lo facciamo - Metodo
ESEMPIO: UN SITO
MI DICI COSA VUOI


LO FACCIO


MI PAGHI
SCRITTURA DELLE POLICY


CREAZIONE DEI CONTENUTI


MANUTENZIONE POST CONSEGNA
INSTALLO WORDPRESS


PERSONALIZZO UN TEMA


INSERISCO I CONTENUTI
DISPOSITIVO DI GESTIONE DEL RISCHIO
Rischio - effetto dell’incertezza sugli obiettivi
Opportunità - accadono cose belle
Pericoli - accadono cose brutte
PERCHÉ GESTIRE IL RISCHIO?
Contratto come sostituto (o stampella) della
fi
ducia
Cliente


Non voglio farmi fregare
dal fornitore
Fornitore


Non voglio farmi
strangolare dal cliente
UNA VISIONE ROMANTICA
Troviamo il punto d’incontro


- la condivisione del rischio -


tra Obiettivi, Con
fi
ni, Come
Cliente


Avrei bisogno di fare
alcune cose
Fornitore


Insieme potremmo fare
una serie di cose
COLLABORANDO
Photo by Zaksheuskaya from Pexels
Agile Manifesto
Individuals and interactions over processes and tools


Working software over comprehensive documentation


Customer collaboration over contract negotiation


Responding to change over following a plan


That is, while there is value in the items on the right, we value the items
on the left more.
NON ESISTONO CONTRATTI “CATTIVI”
Se non conosco le tipologie,
non comprendo i rischi e
non analizzo il contesto…
TANTE OPZIONI…
Time & Material Fixed
TANTE OPZIONI… ESISTONO
Time & Material Fixed
TIME & MATERIAL
▸ Si de
fi
nisce un costo per
unità di tempo (ore o
giornate)


▸ Il cliente può chiedere “la
qualunque”
Tempo
Costi
Prezzo
Pro
fi
tti
TIME & MATERIAL
Posso gestire facilmente l’incertezza


Nessun rischio per il fornitore


È chiaro di cosa si parla
Il rischio è tutto sul cliente


Focus sul costo e non sul valore


Nessun incentivo per il fornitore
TIME & MATERIAL
Ci sono dubbi su cosa di debba
realmente fare


C’è
fi
ducia tra cliente e fornitore
Servono delle certezze su date e costi
fi
nali


Si paga il tempo e non il valore
FIXED - CORPO
▸ Si de
fi
niscono all’inizio
obiettivi, con
fi
ni, tempi e
costi


▸ Quanto esterno ai con
fi
ni è
escluso dalle attività
Tempo
Costi
Prezzo
Pro
fi
tti
FIXED - CORPO
Non devo gestire incertezza


Nessun rischio per il cliente


Sappiamo cosa succederà
Il rischio è tutto sul fornitore


Focus sul piano e non sul valore


Il cambiamento è considerato negativo
FIXED - CORPO
Possiamo rispettare le date di
consegna dati degli obiettivi


Sappiamo cosa dobbiamo fare
Non possono esserci cambiamenti
all’interno del progetto


Le stime devono essere giuste
E QUINDI
Time & Material


Perfetto per gestire insieme le incertezze
Fixed - Corpo


Ottimo se ci sono vincoli molto forti
INCREMENTAL
▸ Si scompone il lavoro in
unità e si procede un blocco
alla volta


▸ Ragioniamo un po’ alla volta
su quello che serve
Tempo
Costi
Prezzo
Pro
fi
tti
INCREMENTAL
Il rischio è condiviso tra le parti


Piani
fi
cazione sul medio periodo


Il blocco può essere qualunque cosa
Non sappiamo quanto durerà il progetto


Il cliente non ha idea del costo
fi
nale


È necessaria collaborazione tra le parti
INCREMENTAL
Lavoriamo in base a quello che ha più
valore


Abbiamo un minimo di previsione
Non sappiamo se e quando
fi
nirà il
progetto


Il futuro rimane incerto
CAPPED T&M
▸ Si de
fi
niscono dei limiti di
progetto e attività


▸ All’interno di quel perimetro
lavoriamo in T&M
Tempo
Costi
Prezzo
Pro
fi
tti
CAPPED T&M
Abbiamo un’idea generale


Sappiamo che ci possono essere modi
fi
che


Rischio ridotto per entrambi
Rischio di insoddisfazione per entrambi


Errori di perimetro aumentano i rischi


Incertezza limitata
CAPPED T&M
Abbiamo una descrizione sommaria
di cosa si deve fare, ma non i dettagli


Piccoli cambiamenti
Quando si ha un idea e non un
progetto


Grandi cambiamenti
SHARED TARGET
▸ Si de
fi
nisce il perimetro e gli
obiettivi


▸ Si condividono extra margini
o extra costi
Tempo
Costi
SHARED TARGET
Idea abbastanza precisa del progetto


Condivisione del rischio


Incentivi per cliente e fornitore
De
fi
nizione dell’obiettivo


De
fi
nizione dei margini


Cambiamenti gestiti con estrema attenzione
SHARED TARGET
Cliente e fornitore sono motivati a
fare in modo che tutto vada al meglio


Grande collaborazione tra le parti
La de
fi
nizione dell’obiettivo rimane
critica


Grande collaborazione tra le parti
CONTESTO
Photo by Fiona Art from Pexels
COSA FACCIO?
▸ Valuto il progetto


▸ Livello di incertezza?


▸ Valuto il cliente


▸ Livello di collaborazione?


▸ Valore


▸ Come lavorare al meglio?
EVERYTHING IS AWESOME
PROGETTO
INCERTEZZA TEMPI FISSI ESPLORAZIONE
GRAZIE A TUTTI
piero.tagliapietra@hypernovacoop.it


@pierotaglia


Ci trovate su Slack - wcit21-hypernova
Photo by alleksana from Pexels

More Related Content

Similar to Parliamo di Contratti

10 regole per fare un preventivo
10 regole per fare un preventivo10 regole per fare un preventivo
10 regole per fare un preventivo
Pietro Mantovani
 
1 introduzione
1 introduzione1 introduzione
1 introduzione
gianni raducci
 
Progettiamo casa
Progettiamo casaProgettiamo casa
Progettiamo casa
Alessandro Contadini
 
Una crescita armoniosa
Una crescita armoniosaUna crescita armoniosa
Una crescita armoniosa
Emanuele DelBono
 
Lean thinking /riduzione degli sprechi in azienda e Innovazione
Lean thinking /riduzione degli sprechi in azienda e Innovazione Lean thinking /riduzione degli sprechi in azienda e Innovazione
Lean thinking /riduzione degli sprechi in azienda e Innovazione
Imprenditori 2.0
 
Presentazione odontotecnici 2022
Presentazione odontotecnici 2022Presentazione odontotecnici 2022
Presentazione odontotecnici 2022
Gaetano Toffali
 
Business Plan slideshare
Business Plan   slideshareBusiness Plan   slideshare
Business Plan slideshare
Giorgia Pizzuti
 
Come trasformare la proposta commerciale in ordine?
Come trasformare la proposta commerciale in ordine?Come trasformare la proposta commerciale in ordine?
Come trasformare la proposta commerciale in ordine?
Colfert S.p.A.
 
Freelance Day 2018 - Ok, il prezzo è giusto - Augusto Pirovano
Freelance Day 2018 - Ok, il prezzo è giusto - Augusto PirovanoFreelance Day 2018 - Ok, il prezzo è giusto - Augusto Pirovano
Freelance Day 2018 - Ok, il prezzo è giusto - Augusto Pirovano
Toolbox Coworking
 
Boracom Luglio2007
Boracom Luglio2007Boracom Luglio2007
Boracom Luglio2007
Cristian Candela
 
Vendere l' azienda: le fasi del processo di vendita e la gestione dei momenti...
Vendere l' azienda: le fasi del processo di vendita e la gestione dei momenti...Vendere l' azienda: le fasi del processo di vendita e la gestione dei momenti...
Vendere l' azienda: le fasi del processo di vendita e la gestione dei momenti...
Carlo Serroni
 
Mobile App Development - Strategie di web marketing e comunicazione - Parte 1
Mobile App Development - Strategie di web marketing e comunicazione - Parte 1Mobile App Development - Strategie di web marketing e comunicazione - Parte 1
Mobile App Development - Strategie di web marketing e comunicazione - Parte 1
Paolo Bolpet
 
Lean Web Solutions with WP [versione italiana]
Lean Web Solutions with WP [versione italiana]Lean Web Solutions with WP [versione italiana]
Lean Web Solutions with WP [versione italiana]
Carlo Beschi
 
Business Conversation su Web Marketing e SEO.pdf
Business Conversation su Web Marketing e SEO.pdfBusiness Conversation su Web Marketing e SEO.pdf
Business Conversation su Web Marketing e SEO.pdf
Luca Calderan
 
Smart working:da crisi ad opportunità
Smart working:da crisi ad opportunitàSmart working:da crisi ad opportunità
Smart working:da crisi ad opportunità
Noemi Taccarelli
 
Tutti i segreti della lead-generation [SMAU Padova 2017 - Inside Factory]
Tutti i segreti della lead-generation [SMAU Padova 2017 - Inside Factory]Tutti i segreti della lead-generation [SMAU Padova 2017 - Inside Factory]
Tutti i segreti della lead-generation [SMAU Padova 2017 - Inside Factory]
Alessandro Frangioni
 
Contratti agili per lo sviluppo software
Contratti agili per lo sviluppo softwareContratti agili per lo sviluppo software
Contratti agili per lo sviluppo software
SoftInstigate
 
Come affrontare l'incertezza - Il digital marketing ai tempi del covid
Come affrontare l'incertezza - Il digital marketing ai tempi del covidCome affrontare l'incertezza - Il digital marketing ai tempi del covid
Come affrontare l'incertezza - Il digital marketing ai tempi del covid
DanieleDeMarchi3
 
Keep Calm & Business Plan - Faresti la valigia senza sapere dove stai andando?
Keep Calm & Business Plan - Faresti la valigia senza sapere dove stai andando?Keep Calm & Business Plan - Faresti la valigia senza sapere dove stai andando?
Keep Calm & Business Plan - Faresti la valigia senza sapere dove stai andando?
Toolbox Coworking
 
Hr service per HRC
Hr service per HRCHr service per HRC

Similar to Parliamo di Contratti (20)

10 regole per fare un preventivo
10 regole per fare un preventivo10 regole per fare un preventivo
10 regole per fare un preventivo
 
1 introduzione
1 introduzione1 introduzione
1 introduzione
 
Progettiamo casa
Progettiamo casaProgettiamo casa
Progettiamo casa
 
Una crescita armoniosa
Una crescita armoniosaUna crescita armoniosa
Una crescita armoniosa
 
Lean thinking /riduzione degli sprechi in azienda e Innovazione
Lean thinking /riduzione degli sprechi in azienda e Innovazione Lean thinking /riduzione degli sprechi in azienda e Innovazione
Lean thinking /riduzione degli sprechi in azienda e Innovazione
 
Presentazione odontotecnici 2022
Presentazione odontotecnici 2022Presentazione odontotecnici 2022
Presentazione odontotecnici 2022
 
Business Plan slideshare
Business Plan   slideshareBusiness Plan   slideshare
Business Plan slideshare
 
Come trasformare la proposta commerciale in ordine?
Come trasformare la proposta commerciale in ordine?Come trasformare la proposta commerciale in ordine?
Come trasformare la proposta commerciale in ordine?
 
Freelance Day 2018 - Ok, il prezzo è giusto - Augusto Pirovano
Freelance Day 2018 - Ok, il prezzo è giusto - Augusto PirovanoFreelance Day 2018 - Ok, il prezzo è giusto - Augusto Pirovano
Freelance Day 2018 - Ok, il prezzo è giusto - Augusto Pirovano
 
Boracom Luglio2007
Boracom Luglio2007Boracom Luglio2007
Boracom Luglio2007
 
Vendere l' azienda: le fasi del processo di vendita e la gestione dei momenti...
Vendere l' azienda: le fasi del processo di vendita e la gestione dei momenti...Vendere l' azienda: le fasi del processo di vendita e la gestione dei momenti...
Vendere l' azienda: le fasi del processo di vendita e la gestione dei momenti...
 
Mobile App Development - Strategie di web marketing e comunicazione - Parte 1
Mobile App Development - Strategie di web marketing e comunicazione - Parte 1Mobile App Development - Strategie di web marketing e comunicazione - Parte 1
Mobile App Development - Strategie di web marketing e comunicazione - Parte 1
 
Lean Web Solutions with WP [versione italiana]
Lean Web Solutions with WP [versione italiana]Lean Web Solutions with WP [versione italiana]
Lean Web Solutions with WP [versione italiana]
 
Business Conversation su Web Marketing e SEO.pdf
Business Conversation su Web Marketing e SEO.pdfBusiness Conversation su Web Marketing e SEO.pdf
Business Conversation su Web Marketing e SEO.pdf
 
Smart working:da crisi ad opportunità
Smart working:da crisi ad opportunitàSmart working:da crisi ad opportunità
Smart working:da crisi ad opportunità
 
Tutti i segreti della lead-generation [SMAU Padova 2017 - Inside Factory]
Tutti i segreti della lead-generation [SMAU Padova 2017 - Inside Factory]Tutti i segreti della lead-generation [SMAU Padova 2017 - Inside Factory]
Tutti i segreti della lead-generation [SMAU Padova 2017 - Inside Factory]
 
Contratti agili per lo sviluppo software
Contratti agili per lo sviluppo softwareContratti agili per lo sviluppo software
Contratti agili per lo sviluppo software
 
Come affrontare l'incertezza - Il digital marketing ai tempi del covid
Come affrontare l'incertezza - Il digital marketing ai tempi del covidCome affrontare l'incertezza - Il digital marketing ai tempi del covid
Come affrontare l'incertezza - Il digital marketing ai tempi del covid
 
Keep Calm & Business Plan - Faresti la valigia senza sapere dove stai andando?
Keep Calm & Business Plan - Faresti la valigia senza sapere dove stai andando?Keep Calm & Business Plan - Faresti la valigia senza sapere dove stai andando?
Keep Calm & Business Plan - Faresti la valigia senza sapere dove stai andando?
 
Hr service per HRC
Hr service per HRCHr service per HRC
Hr service per HRC
 

More from Piero Tagliapietra

I superpoteri del Digital PR - Augure aPRtivo
I superpoteri del Digital PR - Augure aPRtivoI superpoteri del Digital PR - Augure aPRtivo
I superpoteri del Digital PR - Augure aPRtivo
Piero Tagliapietra
 
Salone del Risparmio 2015 - Leader digitali
Salone del Risparmio 2015 - Leader digitaliSalone del Risparmio 2015 - Leader digitali
Salone del Risparmio 2015 - Leader digitali
Piero Tagliapietra
 
SMW Milan 2015: Reputation Mobile Scenario
SMW Milan 2015: Reputation Mobile ScenarioSMW Milan 2015: Reputation Mobile Scenario
SMW Milan 2015: Reputation Mobile Scenario
Piero Tagliapietra
 
SMW Milan 2015: Agile PR
SMW Milan 2015: Agile PR SMW Milan 2015: Agile PR
SMW Milan 2015: Agile PR
Piero Tagliapietra
 
Lean Social Media Monitoring
Lean Social Media MonitoringLean Social Media Monitoring
Lean Social Media Monitoring
Piero Tagliapietra
 
I rischi dei Social Media in Ambito Aziendale
I rischi dei Social Media in Ambito AziendaleI rischi dei Social Media in Ambito Aziendale
I rischi dei Social Media in Ambito Aziendale
Piero Tagliapietra
 
Social Media Policy - SMW Milan
Social Media Policy - SMW MilanSocial Media Policy - SMW Milan
Social Media Policy - SMW Milan
Piero Tagliapietra
 
Social Media Policy - Handnote
Social Media Policy - HandnoteSocial Media Policy - Handnote
Social Media Policy - Handnote
Piero Tagliapietra
 
20 termini per conoscere il Social Media Monitoring
20 termini per conoscere il Social Media Monitoring20 termini per conoscere il Social Media Monitoring
20 termini per conoscere il Social Media Monitoring
Piero Tagliapietra
 
Una tool chain per la Social VA
Una tool chain per la Social VAUna tool chain per la Social VA
Una tool chain per la Social VA
Piero Tagliapietra
 
I rischi dei Social Media
I rischi dei Social MediaI rischi dei Social Media
I rischi dei Social Media
Piero Tagliapietra
 
Supercharing reach and engagement on Twitter and Facebook
Supercharing reach and engagement on Twitter and FacebookSupercharing reach and engagement on Twitter and Facebook
Supercharing reach and engagement on Twitter and Facebook
Piero Tagliapietra
 
Romagnacamp13 socialmediaengineering
Romagnacamp13 socialmediaengineeringRomagnacamp13 socialmediaengineering
Romagnacamp13 socialmediaengineering
Piero Tagliapietra
 
Matrimonio: Basi Sociobiologiche
Matrimonio: Basi SociobiologicheMatrimonio: Basi Sociobiologiche
Matrimonio: Basi Sociobiologiche
Piero Tagliapietra
 
Avis 03 Opportunità
Avis 03 OpportunitàAvis 03 Opportunità
Avis 03 Opportunità
Piero Tagliapietra
 
Avis 02 Pericoli
Avis 02 PericoliAvis 02 Pericoli
Avis 02 Pericoli
Piero Tagliapietra
 
Avis 01 Scenario
Avis 01 ScenarioAvis 01 Scenario
Avis 01 Scenario
Piero Tagliapietra
 
Scrivere una Social Media Policy
Scrivere una Social Media PolicyScrivere una Social Media Policy
Scrivere una Social Media Policy
Piero Tagliapietra
 
Presentare un bilancio
Presentare un bilancio Presentare un bilancio
Presentare un bilancio
Piero Tagliapietra
 

More from Piero Tagliapietra (20)

I superpoteri del Digital PR - Augure aPRtivo
I superpoteri del Digital PR - Augure aPRtivoI superpoteri del Digital PR - Augure aPRtivo
I superpoteri del Digital PR - Augure aPRtivo
 
Salone del Risparmio 2015 - Leader digitali
Salone del Risparmio 2015 - Leader digitaliSalone del Risparmio 2015 - Leader digitali
Salone del Risparmio 2015 - Leader digitali
 
SMW Milan 2015: Reputation Mobile Scenario
SMW Milan 2015: Reputation Mobile ScenarioSMW Milan 2015: Reputation Mobile Scenario
SMW Milan 2015: Reputation Mobile Scenario
 
SMW Milan 2015: Agile PR
SMW Milan 2015: Agile PR SMW Milan 2015: Agile PR
SMW Milan 2015: Agile PR
 
Lean Social Media Monitoring
Lean Social Media MonitoringLean Social Media Monitoring
Lean Social Media Monitoring
 
I rischi dei Social Media in Ambito Aziendale
I rischi dei Social Media in Ambito AziendaleI rischi dei Social Media in Ambito Aziendale
I rischi dei Social Media in Ambito Aziendale
 
Social Media Policy - SMW Milan
Social Media Policy - SMW MilanSocial Media Policy - SMW Milan
Social Media Policy - SMW Milan
 
Social Media Policy - Handnote
Social Media Policy - HandnoteSocial Media Policy - Handnote
Social Media Policy - Handnote
 
20 termini per conoscere il Social Media Monitoring
20 termini per conoscere il Social Media Monitoring20 termini per conoscere il Social Media Monitoring
20 termini per conoscere il Social Media Monitoring
 
Una tool chain per la Social VA
Una tool chain per la Social VAUna tool chain per la Social VA
Una tool chain per la Social VA
 
I rischi dei Social Media
I rischi dei Social MediaI rischi dei Social Media
I rischi dei Social Media
 
Supercharing reach and engagement on Twitter and Facebook
Supercharing reach and engagement on Twitter and FacebookSupercharing reach and engagement on Twitter and Facebook
Supercharing reach and engagement on Twitter and Facebook
 
Romagnacamp13 socialmediaengineering
Romagnacamp13 socialmediaengineeringRomagnacamp13 socialmediaengineering
Romagnacamp13 socialmediaengineering
 
Matrimonio: Basi Sociobiologiche
Matrimonio: Basi SociobiologicheMatrimonio: Basi Sociobiologiche
Matrimonio: Basi Sociobiologiche
 
Avis 03 Opportunità
Avis 03 OpportunitàAvis 03 Opportunità
Avis 03 Opportunità
 
Avis 02 Pericoli
Avis 02 PericoliAvis 02 Pericoli
Avis 02 Pericoli
 
Avis 01 Scenario
Avis 01 ScenarioAvis 01 Scenario
Avis 01 Scenario
 
Diabete italia 131012
Diabete italia 131012Diabete italia 131012
Diabete italia 131012
 
Scrivere una Social Media Policy
Scrivere una Social Media PolicyScrivere una Social Media Policy
Scrivere una Social Media Policy
 
Presentare un bilancio
Presentare un bilancio Presentare un bilancio
Presentare un bilancio
 

Parliamo di Contratti

  • 1. MYSTERIOUS WAYS PARLIAMO DI… CONTRATTI WORDCAMP ITALA 2021
  • 2. MYSTERIOUS WAYS PIERO - @PIEROTAGLIA ▸ Digital Strategist ▸ aiuto a capire cosa fare ▸ Project Manager ▸ vediamo insieme come farlo ▸ Hypernova ▸ Coop di freelance
  • 3. NELLA GIORNATA DI OGGI Scrittura di contratti e aspetti legali ai quali fare attenzione Ri fl essione su cosa è un contratto e le tipologie di lavoro
  • 4. A COSA SERVONO? Mettersi d’accordo su alcuni punti ▸ Cosa facciamo - Obiettivi ▸ Cosa NON facciamo - Con fi ni ▸ Come lo facciamo - Metodo
  • 5. ESEMPIO: UN SITO MI DICI COSA VUOI LO FACCIO MI PAGHI SCRITTURA DELLE POLICY CREAZIONE DEI CONTENUTI MANUTENZIONE POST CONSEGNA INSTALLO WORDPRESS PERSONALIZZO UN TEMA INSERISCO I CONTENUTI
  • 6. DISPOSITIVO DI GESTIONE DEL RISCHIO Rischio - effetto dell’incertezza sugli obiettivi Opportunità - accadono cose belle Pericoli - accadono cose brutte
  • 7. PERCHÉ GESTIRE IL RISCHIO? Contratto come sostituto (o stampella) della fi ducia Cliente Non voglio farmi fregare dal fornitore Fornitore Non voglio farmi strangolare dal cliente
  • 8. UNA VISIONE ROMANTICA Troviamo il punto d’incontro - la condivisione del rischio - tra Obiettivi, Con fi ni, Come Cliente Avrei bisogno di fare alcune cose Fornitore Insieme potremmo fare una serie di cose
  • 10. Agile Manifesto Individuals and interactions over processes and tools 
 Working software over comprehensive documentation 
 Customer collaboration over contract negotiation 
 Responding to change over following a plan 
 That is, while there is value in the items on the right, we value the items on the left more.
  • 11. NON ESISTONO CONTRATTI “CATTIVI” Se non conosco le tipologie, non comprendo i rischi e non analizzo il contesto…
  • 12. TANTE OPZIONI… Time & Material Fixed
  • 13. TANTE OPZIONI… ESISTONO Time & Material Fixed
  • 14. TIME & MATERIAL ▸ Si de fi nisce un costo per unità di tempo (ore o giornate) ▸ Il cliente può chiedere “la qualunque” Tempo Costi Prezzo Pro fi tti
  • 15. TIME & MATERIAL Posso gestire facilmente l’incertezza Nessun rischio per il fornitore È chiaro di cosa si parla Il rischio è tutto sul cliente Focus sul costo e non sul valore Nessun incentivo per il fornitore
  • 16. TIME & MATERIAL Ci sono dubbi su cosa di debba realmente fare C’è fi ducia tra cliente e fornitore Servono delle certezze su date e costi fi nali Si paga il tempo e non il valore
  • 17. FIXED - CORPO ▸ Si de fi niscono all’inizio obiettivi, con fi ni, tempi e costi ▸ Quanto esterno ai con fi ni è escluso dalle attività Tempo Costi Prezzo Pro fi tti
  • 18. FIXED - CORPO Non devo gestire incertezza Nessun rischio per il cliente Sappiamo cosa succederà Il rischio è tutto sul fornitore Focus sul piano e non sul valore Il cambiamento è considerato negativo
  • 19. FIXED - CORPO Possiamo rispettare le date di consegna dati degli obiettivi Sappiamo cosa dobbiamo fare Non possono esserci cambiamenti all’interno del progetto Le stime devono essere giuste
  • 20. E QUINDI Time & Material Perfetto per gestire insieme le incertezze Fixed - Corpo Ottimo se ci sono vincoli molto forti
  • 21. INCREMENTAL ▸ Si scompone il lavoro in unità e si procede un blocco alla volta ▸ Ragioniamo un po’ alla volta su quello che serve Tempo Costi Prezzo Pro fi tti
  • 22. INCREMENTAL Il rischio è condiviso tra le parti Piani fi cazione sul medio periodo Il blocco può essere qualunque cosa Non sappiamo quanto durerà il progetto Il cliente non ha idea del costo fi nale È necessaria collaborazione tra le parti
  • 23. INCREMENTAL Lavoriamo in base a quello che ha più valore Abbiamo un minimo di previsione Non sappiamo se e quando fi nirà il progetto Il futuro rimane incerto
  • 24. CAPPED T&M ▸ Si de fi niscono dei limiti di progetto e attività ▸ All’interno di quel perimetro lavoriamo in T&M Tempo Costi Prezzo Pro fi tti
  • 25. CAPPED T&M Abbiamo un’idea generale Sappiamo che ci possono essere modi fi che Rischio ridotto per entrambi Rischio di insoddisfazione per entrambi Errori di perimetro aumentano i rischi Incertezza limitata
  • 26. CAPPED T&M Abbiamo una descrizione sommaria di cosa si deve fare, ma non i dettagli Piccoli cambiamenti Quando si ha un idea e non un progetto Grandi cambiamenti
  • 27. SHARED TARGET ▸ Si de fi nisce il perimetro e gli obiettivi ▸ Si condividono extra margini o extra costi Tempo Costi
  • 28. SHARED TARGET Idea abbastanza precisa del progetto Condivisione del rischio Incentivi per cliente e fornitore De fi nizione dell’obiettivo De fi nizione dei margini Cambiamenti gestiti con estrema attenzione
  • 29. SHARED TARGET Cliente e fornitore sono motivati a fare in modo che tutto vada al meglio Grande collaborazione tra le parti La de fi nizione dell’obiettivo rimane critica Grande collaborazione tra le parti
  • 31. COSA FACCIO? ▸ Valuto il progetto ▸ Livello di incertezza? ▸ Valuto il cliente ▸ Livello di collaborazione? ▸ Valore ▸ Come lavorare al meglio?
  • 32. EVERYTHING IS AWESOME PROGETTO INCERTEZZA TEMPI FISSI ESPLORAZIONE
  • 33. GRAZIE A TUTTI piero.tagliapietra@hypernovacoop.it @pierotaglia Ci trovate su Slack - wcit21-hypernova Photo by alleksana from Pexels