SlideShare a Scribd company logo
list:
                       iling
              eb  e ma
      bo ok, w li per
Face utilizzar
 come tività di
       ra          e
  l’ope ociazion
         s
   un’as
                    tra
           agliapie
    Piero T
}  Piero Tagliapietra (pierotaglia)

}  Semiotica e Sicurezza

}  Social Media
}  Piattaforme, tecnologie e
  applicazioni online che
  permettono di produrre e
  scambiare contenuti


}  Mezzi digitali per comunicare,
  stabilire e coltivare relazioni
}  Strumenti che potenziano le
  nostre capacità sociali


}  Sorgenti fresche e abbondanti
  di informazioni e notizie
}  1 miliardo di utenti su
  Facebook


}  la principale attività degli utenti
}  27 milioni di Italiani online

}  22 milioni di utenti attivi su
  Facebook


}  4 milioni su Twitter
}  Possono essere utilizzati dalle associazioni?
}  Le persone passano molto
  più tempo online


}  Ottimizzare le attività

}  Scegliere strumenti efficaci e
  semplici da usare
}  Portale Diabete: le varie
  community avevano bisogno
  di spazi informativi e per
  parlare
}  Jada: molte realtà già
  presenti nel territorio ma
  dedicate soprattutto al
  diabete di tipo 2
}  Online tante notizie: molte
  vere, molte false. Come
  districarsi?


}  Necessità di essere
  rassicurati e di trovare
  risposte in tempi rapidi
}  una fonte primaria
  d’informazioni


}  Aggiornata regolarmente

}  Credibile e autorevole
}  Non dimenticarsi mai del
  sito


}  Social Network sono
  trascendenti, il sito è
  immanente
}  Racconto personale

}  Rispetto al sito maggior
  interazione


}  Ben indicizzato
}  140 caratteri per condividere

}  Opinioni, notizie, link, risposte

}  Rapido, immediato, veloce
}  Diffusione d’informazioni

}  Risposte

}  Condivisione

}  Interazione
}  Profili

}  Pagine

}  Gruppi
}  Scambio d’informazioni
}  Verifica delle informazioni
}  Organizzazione eventi
}  Gestione delle attività
}  Senso di appartenenza
}  Necessità di fare gruppo
}  Passato: potevo avere
  relazioni solo con chi mi era
  vicino fisicamente


}  Oggi: posso entrare in
  contatto con persone che
  condividono i miei stessi
  interessi o condizioni
Offline           Online


   interazione continua
}  Non sono gratis

}  Richiedono tempo

}  Richiedono conoscenza
}  Guardate cosa stanno facendo gli
  altri


}  Sperimentate in piccolo

}  Cercate online “come fare”
}  Sono strumenti che possono
  aiutare le associazioni


}  Non sostituiscono, ma si
  aggiungono


}  Protesi magnificative

More Related Content

Viewers also liked

2010 linee guida SID
2010 linee guida SID2010 linee guida SID
2010 linee guida SIDMerqurio
 
turise.me
turise.meturise.me
Avis 01 Scenario
Avis 01 ScenarioAvis 01 Scenario
Avis 01 Scenario
Piero Tagliapietra
 
I Qr Code con bit.ly
I Qr Code con bit.lyI Qr Code con bit.ly
I Qr Code con bit.ly
Piero Tagliapietra
 
Social Media for Business
Social Media for Business Social Media for Business
Social Media for Business
Piero Tagliapietra
 
Social Media Policy - Handnote
Social Media Policy - HandnoteSocial Media Policy - Handnote
Social Media Policy - Handnote
Piero Tagliapietra
 
20 termini per conoscere il Social Media Monitoring
20 termini per conoscere il Social Media Monitoring20 termini per conoscere il Social Media Monitoring
20 termini per conoscere il Social Media Monitoring
Piero Tagliapietra
 
Convergiamo
ConvergiamoConvergiamo
Convergiamo
Piero Tagliapietra
 
Salone del Risparmio 2015 - Leader digitali
Salone del Risparmio 2015 - Leader digitaliSalone del Risparmio 2015 - Leader digitali
Salone del Risparmio 2015 - Leader digitali
Piero Tagliapietra
 
Tesi Camp
Tesi CampTesi Camp
Avis 03 Opportunità
Avis 03 OpportunitàAvis 03 Opportunità
Avis 03 Opportunità
Piero Tagliapietra
 
Identità e Cultura
Identità e CulturaIdentità e Cultura
Identità e Cultura
Piero Tagliapietra
 
I superpoteri del Digital PR - Augure aPRtivo
I superpoteri del Digital PR - Augure aPRtivoI superpoteri del Digital PR - Augure aPRtivo
I superpoteri del Digital PR - Augure aPRtivo
Piero Tagliapietra
 
SMW Milan 2015: Reputation Mobile Scenario
SMW Milan 2015: Reputation Mobile ScenarioSMW Milan 2015: Reputation Mobile Scenario
SMW Milan 2015: Reputation Mobile Scenario
Piero Tagliapietra
 
SMW Milan 2015: Agile PR
SMW Milan 2015: Agile PR SMW Milan 2015: Agile PR
SMW Milan 2015: Agile PR
Piero Tagliapietra
 
Quando un Semiotico incontra una Biologa
Quando un Semiotico incontra una BiologaQuando un Semiotico incontra una Biologa
Quando un Semiotico incontra una Biologa
Piero Tagliapietra
 

Viewers also liked (18)

2010 linee guida SID
2010 linee guida SID2010 linee guida SID
2010 linee guida SID
 
turise.me
turise.meturise.me
turise.me
 
Avis 01 Scenario
Avis 01 ScenarioAvis 01 Scenario
Avis 01 Scenario
 
I Qr Code con bit.ly
I Qr Code con bit.lyI Qr Code con bit.ly
I Qr Code con bit.ly
 
Social Media for Business
Social Media for Business Social Media for Business
Social Media for Business
 
Social Media Policy - Handnote
Social Media Policy - HandnoteSocial Media Policy - Handnote
Social Media Policy - Handnote
 
20 termini per conoscere il Social Media Monitoring
20 termini per conoscere il Social Media Monitoring20 termini per conoscere il Social Media Monitoring
20 termini per conoscere il Social Media Monitoring
 
Convergiamo
ConvergiamoConvergiamo
Convergiamo
 
User Camp Bologna09
User Camp Bologna09User Camp Bologna09
User Camp Bologna09
 
Post ms tag
Post ms tagPost ms tag
Post ms tag
 
Salone del Risparmio 2015 - Leader digitali
Salone del Risparmio 2015 - Leader digitaliSalone del Risparmio 2015 - Leader digitali
Salone del Risparmio 2015 - Leader digitali
 
Tesi Camp
Tesi CampTesi Camp
Tesi Camp
 
Avis 03 Opportunità
Avis 03 OpportunitàAvis 03 Opportunità
Avis 03 Opportunità
 
Identità e Cultura
Identità e CulturaIdentità e Cultura
Identità e Cultura
 
I superpoteri del Digital PR - Augure aPRtivo
I superpoteri del Digital PR - Augure aPRtivoI superpoteri del Digital PR - Augure aPRtivo
I superpoteri del Digital PR - Augure aPRtivo
 
SMW Milan 2015: Reputation Mobile Scenario
SMW Milan 2015: Reputation Mobile ScenarioSMW Milan 2015: Reputation Mobile Scenario
SMW Milan 2015: Reputation Mobile Scenario
 
SMW Milan 2015: Agile PR
SMW Milan 2015: Agile PR SMW Milan 2015: Agile PR
SMW Milan 2015: Agile PR
 
Quando un Semiotico incontra una Biologa
Quando un Semiotico incontra una BiologaQuando un Semiotico incontra una Biologa
Quando un Semiotico incontra una Biologa
 

Similar to Diabete italia 131012

Social Media, perché la Pubblica Amministrazione non può farne a meno
Social Media, perché la Pubblica Amministrazione non può farne a menoSocial Media, perché la Pubblica Amministrazione non può farne a meno
Social Media, perché la Pubblica Amministrazione non può farne a meno
Gianni L'Abbate
 
New & Social Media - MGM Digital Communication
New & Social Media - MGM Digital CommunicationNew & Social Media - MGM Digital Communication
New & Social Media - MGM Digital Communication
Asseprim
 
PROGETTO AMMINISTRAZIONE 2.0 E COMUNICAZIONE TURISTICA CENTOLA-PALINURO 2012 ...
PROGETTO AMMINISTRAZIONE 2.0 E COMUNICAZIONE TURISTICA CENTOLA-PALINURO 2012 ...PROGETTO AMMINISTRAZIONE 2.0 E COMUNICAZIONE TURISTICA CENTOLA-PALINURO 2012 ...
PROGETTO AMMINISTRAZIONE 2.0 E COMUNICAZIONE TURISTICA CENTOLA-PALINURO 2012 ...
Alfredo Capurso
 
Strategie virali e nuovi linguaggi: quando i social network promuovono l'ambi...
Strategie virali e nuovi linguaggi: quando i social network promuovono l'ambi...Strategie virali e nuovi linguaggi: quando i social network promuovono l'ambi...
Strategie virali e nuovi linguaggi: quando i social network promuovono l'ambi...
Rosy Battaglia
 
La comunicazione 2.0 - Presentazione a Schio
La comunicazione 2.0 - Presentazione a SchioLa comunicazione 2.0 - Presentazione a Schio
La comunicazione 2.0 - Presentazione a Schio
AssociazioneWakonda
 
Lezione 5 ICT4D: Frontlinesms&Ushahidi
Lezione 5 ICT4D: Frontlinesms&UshahidiLezione 5 ICT4D: Frontlinesms&Ushahidi
Lezione 5 ICT4D: Frontlinesms&UshahidiOng 2.0
 
Comunicazione pubblica e Amministrazioni digitali
Comunicazione pubblica e Amministrazioni digitaliComunicazione pubblica e Amministrazioni digitali
Comunicazione pubblica e Amministrazioni digitali
WISTER: Women for Intelligent and Smart TERritories
 
Il ruolo dei social media nella comunicazione e nel no-profit
Il ruolo dei social media nella comunicazione e nel no-profitIl ruolo dei social media nella comunicazione e nel no-profit
Il ruolo dei social media nella comunicazione e nel no-profit
Laboratorio delle Idee
 
Il Potere Dei Networks Store Ngo Bis 1213429173038267 9
Il Potere Dei Networks Store Ngo Bis 1213429173038267 9Il Potere Dei Networks Store Ngo Bis 1213429173038267 9
Il Potere Dei Networks Store Ngo Bis 1213429173038267 9
Reti
 
Il Potere Dei Networks Store Ngo Bis
Il Potere Dei Networks Store Ngo BisIl Potere Dei Networks Store Ngo Bis
Il Potere Dei Networks Store Ngo BisMassimo Micucci
 
2014 10 10 Treviso Scuola Partecipazione 2.0 Open Data - parte 2
2014 10 10 Treviso Scuola Partecipazione 2.0  Open Data - parte 22014 10 10 Treviso Scuola Partecipazione 2.0  Open Data - parte 2
2014 10 10 Treviso Scuola Partecipazione 2.0 Open Data - parte 2
Daniele Crespi
 
Reference digitale roma biblionova_2011
Reference digitale roma biblionova_2011Reference digitale roma biblionova_2011
Reference digitale roma biblionova_2011Virginia Gentilini
 
FPA - Premio PA Sostenibile e Resiliente 2021
FPA - Premio PA Sostenibile e Resiliente 2021  FPA - Premio PA Sostenibile e Resiliente 2021
FPA - Premio PA Sostenibile e Resiliente 2021
Agata Quattrone
 
Comunicazione biblioteca monza 2012
Comunicazione biblioteca monza 2012Comunicazione biblioteca monza 2012
Comunicazione biblioteca monza 2012
Virginia Gentilini
 
Gli usi del web tra democrazia e controllo
Gli usi del web tra democrazia e controlloGli usi del web tra democrazia e controllo
Gli usi del web tra democrazia e controllo
USAC Program
 
Civic Hacking
Civic HackingCivic Hacking
Civic Hacking
Alvise Angelini
 
I Diritti (Digitali) dei cittadini
I Diritti (Digitali) dei cittadiniI Diritti (Digitali) dei cittadini
I Diritti (Digitali) dei cittadiniFlavia Marzano
 
Dalla Comunicazione Istituzionale Alla Conversazione Con Il Nuovo Cittadino ...
Dalla Comunicazione Istituzionale Alla Conversazione Con Il Nuovo Cittadino  ...Dalla Comunicazione Istituzionale Alla Conversazione Con Il Nuovo Cittadino  ...
Dalla Comunicazione Istituzionale Alla Conversazione Con Il Nuovo Cittadino ...
Vincenzo Cosenza
 

Similar to Diabete italia 131012 (20)

Social Media, perché la Pubblica Amministrazione non può farne a meno
Social Media, perché la Pubblica Amministrazione non può farne a menoSocial Media, perché la Pubblica Amministrazione non può farne a meno
Social Media, perché la Pubblica Amministrazione non può farne a meno
 
New & Social Media - MGM Digital Communication
New & Social Media - MGM Digital CommunicationNew & Social Media - MGM Digital Communication
New & Social Media - MGM Digital Communication
 
PROGETTO AMMINISTRAZIONE 2.0 E COMUNICAZIONE TURISTICA CENTOLA-PALINURO 2012 ...
PROGETTO AMMINISTRAZIONE 2.0 E COMUNICAZIONE TURISTICA CENTOLA-PALINURO 2012 ...PROGETTO AMMINISTRAZIONE 2.0 E COMUNICAZIONE TURISTICA CENTOLA-PALINURO 2012 ...
PROGETTO AMMINISTRAZIONE 2.0 E COMUNICAZIONE TURISTICA CENTOLA-PALINURO 2012 ...
 
Strategie virali e nuovi linguaggi: quando i social network promuovono l'ambi...
Strategie virali e nuovi linguaggi: quando i social network promuovono l'ambi...Strategie virali e nuovi linguaggi: quando i social network promuovono l'ambi...
Strategie virali e nuovi linguaggi: quando i social network promuovono l'ambi...
 
Sica web 2.0
Sica web 2.0 Sica web 2.0
Sica web 2.0
 
La comunicazione 2.0 - Presentazione a Schio
La comunicazione 2.0 - Presentazione a SchioLa comunicazione 2.0 - Presentazione a Schio
La comunicazione 2.0 - Presentazione a Schio
 
Lezione 5 ICT4D: Frontlinesms&Ushahidi
Lezione 5 ICT4D: Frontlinesms&UshahidiLezione 5 ICT4D: Frontlinesms&Ushahidi
Lezione 5 ICT4D: Frontlinesms&Ushahidi
 
Comunicazione pubblica e Amministrazioni digitali
Comunicazione pubblica e Amministrazioni digitaliComunicazione pubblica e Amministrazioni digitali
Comunicazione pubblica e Amministrazioni digitali
 
Il ruolo dei social media nella comunicazione e nel no-profit
Il ruolo dei social media nella comunicazione e nel no-profitIl ruolo dei social media nella comunicazione e nel no-profit
Il ruolo dei social media nella comunicazione e nel no-profit
 
Il Potere Dei Networks Store Ngo Bis 1213429173038267 9
Il Potere Dei Networks Store Ngo Bis 1213429173038267 9Il Potere Dei Networks Store Ngo Bis 1213429173038267 9
Il Potere Dei Networks Store Ngo Bis 1213429173038267 9
 
Il Potere Dei Networks Store Ngo Bis
Il Potere Dei Networks Store Ngo BisIl Potere Dei Networks Store Ngo Bis
Il Potere Dei Networks Store Ngo Bis
 
2014 10 10 Treviso Scuola Partecipazione 2.0 Open Data - parte 2
2014 10 10 Treviso Scuola Partecipazione 2.0  Open Data - parte 22014 10 10 Treviso Scuola Partecipazione 2.0  Open Data - parte 2
2014 10 10 Treviso Scuola Partecipazione 2.0 Open Data - parte 2
 
Reference digitale roma biblionova_2011
Reference digitale roma biblionova_2011Reference digitale roma biblionova_2011
Reference digitale roma biblionova_2011
 
FPA - Premio PA Sostenibile e Resiliente 2021
FPA - Premio PA Sostenibile e Resiliente 2021  FPA - Premio PA Sostenibile e Resiliente 2021
FPA - Premio PA Sostenibile e Resiliente 2021
 
Comunicazione biblioteca monza 2012
Comunicazione biblioteca monza 2012Comunicazione biblioteca monza 2012
Comunicazione biblioteca monza 2012
 
Gli usi del web tra democrazia e controllo
Gli usi del web tra democrazia e controlloGli usi del web tra democrazia e controllo
Gli usi del web tra democrazia e controllo
 
Social libraries aprile 2013
Social libraries aprile 2013Social libraries aprile 2013
Social libraries aprile 2013
 
Civic Hacking
Civic HackingCivic Hacking
Civic Hacking
 
I Diritti (Digitali) dei cittadini
I Diritti (Digitali) dei cittadiniI Diritti (Digitali) dei cittadini
I Diritti (Digitali) dei cittadini
 
Dalla Comunicazione Istituzionale Alla Conversazione Con Il Nuovo Cittadino ...
Dalla Comunicazione Istituzionale Alla Conversazione Con Il Nuovo Cittadino  ...Dalla Comunicazione Istituzionale Alla Conversazione Con Il Nuovo Cittadino  ...
Dalla Comunicazione Istituzionale Alla Conversazione Con Il Nuovo Cittadino ...
 

More from Piero Tagliapietra

Parliamo di Contratti
Parliamo di ContrattiParliamo di Contratti
Parliamo di Contratti
Piero Tagliapietra
 
Lean Social Media Monitoring
Lean Social Media MonitoringLean Social Media Monitoring
Lean Social Media Monitoring
Piero Tagliapietra
 
I rischi dei Social Media in Ambito Aziendale
I rischi dei Social Media in Ambito AziendaleI rischi dei Social Media in Ambito Aziendale
I rischi dei Social Media in Ambito Aziendale
Piero Tagliapietra
 
Social Media Policy - SMW Milan
Social Media Policy - SMW MilanSocial Media Policy - SMW Milan
Social Media Policy - SMW Milan
Piero Tagliapietra
 
Una tool chain per la Social VA
Una tool chain per la Social VAUna tool chain per la Social VA
Una tool chain per la Social VA
Piero Tagliapietra
 
I rischi dei Social Media
I rischi dei Social MediaI rischi dei Social Media
I rischi dei Social Media
Piero Tagliapietra
 
Supercharing reach and engagement on Twitter and Facebook
Supercharing reach and engagement on Twitter and FacebookSupercharing reach and engagement on Twitter and Facebook
Supercharing reach and engagement on Twitter and Facebook
Piero Tagliapietra
 
Romagnacamp13 socialmediaengineering
Romagnacamp13 socialmediaengineeringRomagnacamp13 socialmediaengineering
Romagnacamp13 socialmediaengineering
Piero Tagliapietra
 
Matrimonio: Basi Sociobiologiche
Matrimonio: Basi SociobiologicheMatrimonio: Basi Sociobiologiche
Matrimonio: Basi Sociobiologiche
Piero Tagliapietra
 
Avis 02 Pericoli
Avis 02 PericoliAvis 02 Pericoli
Avis 02 Pericoli
Piero Tagliapietra
 
Scrivere una Social Media Policy
Scrivere una Social Media PolicyScrivere una Social Media Policy
Scrivere una Social Media Policy
Piero Tagliapietra
 
Presentare un bilancio
Presentare un bilancio Presentare un bilancio
Presentare un bilancio
Piero Tagliapietra
 
Campagna ADV Facebook Letizia Moratti
Campagna ADV Facebook Letizia Moratti Campagna ADV Facebook Letizia Moratti
Campagna ADV Facebook Letizia Moratti
Piero Tagliapietra
 

More from Piero Tagliapietra (13)

Parliamo di Contratti
Parliamo di ContrattiParliamo di Contratti
Parliamo di Contratti
 
Lean Social Media Monitoring
Lean Social Media MonitoringLean Social Media Monitoring
Lean Social Media Monitoring
 
I rischi dei Social Media in Ambito Aziendale
I rischi dei Social Media in Ambito AziendaleI rischi dei Social Media in Ambito Aziendale
I rischi dei Social Media in Ambito Aziendale
 
Social Media Policy - SMW Milan
Social Media Policy - SMW MilanSocial Media Policy - SMW Milan
Social Media Policy - SMW Milan
 
Una tool chain per la Social VA
Una tool chain per la Social VAUna tool chain per la Social VA
Una tool chain per la Social VA
 
I rischi dei Social Media
I rischi dei Social MediaI rischi dei Social Media
I rischi dei Social Media
 
Supercharing reach and engagement on Twitter and Facebook
Supercharing reach and engagement on Twitter and FacebookSupercharing reach and engagement on Twitter and Facebook
Supercharing reach and engagement on Twitter and Facebook
 
Romagnacamp13 socialmediaengineering
Romagnacamp13 socialmediaengineeringRomagnacamp13 socialmediaengineering
Romagnacamp13 socialmediaengineering
 
Matrimonio: Basi Sociobiologiche
Matrimonio: Basi SociobiologicheMatrimonio: Basi Sociobiologiche
Matrimonio: Basi Sociobiologiche
 
Avis 02 Pericoli
Avis 02 PericoliAvis 02 Pericoli
Avis 02 Pericoli
 
Scrivere una Social Media Policy
Scrivere una Social Media PolicyScrivere una Social Media Policy
Scrivere una Social Media Policy
 
Presentare un bilancio
Presentare un bilancio Presentare un bilancio
Presentare un bilancio
 
Campagna ADV Facebook Letizia Moratti
Campagna ADV Facebook Letizia Moratti Campagna ADV Facebook Letizia Moratti
Campagna ADV Facebook Letizia Moratti
 

Diabete italia 131012

  • 1. list: iling eb e ma bo ok, w li per Face utilizzar come tività di ra e l’ope ociazion s un’as tra agliapie Piero T
  • 2. }  Piero Tagliapietra (pierotaglia) }  Semiotica e Sicurezza }  Social Media
  • 3.
  • 4. }  Piattaforme, tecnologie e applicazioni online che permettono di produrre e scambiare contenuti }  Mezzi digitali per comunicare, stabilire e coltivare relazioni
  • 5. }  Strumenti che potenziano le nostre capacità sociali }  Sorgenti fresche e abbondanti di informazioni e notizie
  • 6.
  • 7. }  1 miliardo di utenti su Facebook }  la principale attività degli utenti
  • 8. }  27 milioni di Italiani online }  22 milioni di utenti attivi su Facebook }  4 milioni su Twitter
  • 9. }  Possono essere utilizzati dalle associazioni?
  • 10. }  Le persone passano molto più tempo online }  Ottimizzare le attività }  Scegliere strumenti efficaci e semplici da usare
  • 11.
  • 12. }  Portale Diabete: le varie community avevano bisogno di spazi informativi e per parlare }  Jada: molte realtà già presenti nel territorio ma dedicate soprattutto al diabete di tipo 2
  • 13. }  Online tante notizie: molte vere, molte false. Come districarsi? }  Necessità di essere rassicurati e di trovare risposte in tempi rapidi
  • 14. }  una fonte primaria d’informazioni }  Aggiornata regolarmente }  Credibile e autorevole
  • 15. }  Non dimenticarsi mai del sito }  Social Network sono trascendenti, il sito è immanente
  • 16. }  Racconto personale }  Rispetto al sito maggior interazione }  Ben indicizzato
  • 17. }  140 caratteri per condividere }  Opinioni, notizie, link, risposte }  Rapido, immediato, veloce
  • 18. }  Diffusione d’informazioni }  Risposte }  Condivisione }  Interazione
  • 20.
  • 21. }  Scambio d’informazioni }  Verifica delle informazioni }  Organizzazione eventi }  Gestione delle attività }  Senso di appartenenza }  Necessità di fare gruppo
  • 22. }  Passato: potevo avere relazioni solo con chi mi era vicino fisicamente }  Oggi: posso entrare in contatto con persone che condividono i miei stessi interessi o condizioni
  • 23. Offline Online interazione continua
  • 24.
  • 25. }  Non sono gratis }  Richiedono tempo }  Richiedono conoscenza
  • 26. }  Guardate cosa stanno facendo gli altri }  Sperimentate in piccolo }  Cercate online “come fare”
  • 27. }  Sono strumenti che possono aiutare le associazioni }  Non sostituiscono, ma si aggiungono }  Protesi magnificative