SlideShare a Scribd company logo
Come nasce il tricolore?

  Tra il 1848 e il 1870, si formò per la prima
      volta una coscienza nazionale : fu il
     tempo delle cosiddette Repubbliche
    giacobine che sorsero in Italia quali la
     Cispadana, la Cisalpina, la Ligure, la
  Romana, la gloriosa Napoletana ed infine
             la Repubblica italiana.
  È proprio dalla Repubblica Cispadana che
  nacque la bandiera bianco, rosso e verde.
Qual è il significato dei colori
  della nostra bandiera?
 Dopo la seconda guerra mondiale si
diffonde in Italia il significato dei colori
quali: Verde dal colore delle divise dei
militari, Bianco dal colore della neve sui
  monti italiani e Rosso dal colore del
sangue versato dai caduti per la nostra
                  Patria
Festa del tricolore : 7 Gennaio
 Ogni anno , il 7 Gennaio , il Presidente
   della Repubblica rende gli onori al
    primo tricolore, a Reggio Emilia.
La giornata venne istituita dalla legge n.
 671 del 31 dicembre 1996, intendendo
celebrare il bicentenario della nascita a
Reggio Emilia del tricolore italiano, che
avvenne ufficialmente il 7 gennaio 1797
  e per l'occasione venne istituito un
          Comitato Nazionale.
Celebrazioni
  In occasione della festa presso il Palazzo del
    Quirinale viene eseguito il Cambio della
   Guardia in forma solenne, che i Corazzieri
  svolgono in uniforme di gala; solamente il 2
   giugno viene svolto lo stesso rito in forma
                      solenne.
   A Reggio Emilia la Giornata viene celebrata
 con la visita di una delle più alte cariche della
   Repubblica Italiana (il Capo dello Stato o il
 Presidente di una delle Camere), che passa in
   rassegna una selezione di truppe armate e
       tiene un proprio discorso ufficiale.
Come in altre date solenni, la bandiera italiana
deve essere esposta in tutti gli uffici pubblici e
                  delle istituzioni.
Lavoro realizzato da :

Anastasia , Jessica , Caterina e Pamela

More Related Content

What's hot

La Riforma Protestante e la Controriforma
La Riforma Protestante e la ControriformaLa Riforma Protestante e la Controriforma
La Riforma Protestante e la Controriformaclasse3Achiavari
 
Cavour, mazzini e garibaldi
Cavour, mazzini e garibaldiCavour, mazzini e garibaldi
Cavour, mazzini e garibaldi
secondag dicambio
 
Articolo 3 costituzione
Articolo 3 costituzioneArticolo 3 costituzione
Articolo 3 costituzione
alessiabalsamo1
 
Ugo Foscolo
Ugo FoscoloUgo Foscolo
Ugo Foscolo
La Scuoleria
 
Mazzini: Giovine Italia e Europa!
Mazzini: Giovine Italia e Europa!Mazzini: Giovine Italia e Europa!
Mazzini: Giovine Italia e Europa!AsiaYoon
 
Autori1300 Dante - Divina Commedia
Autori1300 Dante - Divina CommediaAutori1300 Dante - Divina Commedia
Autori1300 Dante - Divina Commedia
fms
 
Il Risorgimento italiano, 1831- 1848
Il Risorgimento italiano, 1831- 1848Il Risorgimento italiano, 1831- 1848
Il Risorgimento italiano, 1831- 1848
Giorgio Scudeletti
 
1. Il Congresso di Vienna e la Restaurazione
1. Il Congresso di Vienna e la Restaurazione1. Il Congresso di Vienna e la Restaurazione
1. Il Congresso di Vienna e la RestaurazioneFrancesca D'Alessio
 
La costituzione italiana
La  costituzione italianaLa  costituzione italiana
La costituzione italiana
pippo pippo
 
AGENDA 2030 OBBIETTIVO 10 (3).pptx
AGENDA 2030 OBBIETTIVO 10 (3).pptxAGENDA 2030 OBBIETTIVO 10 (3).pptx
AGENDA 2030 OBBIETTIVO 10 (3).pptx
CristianCoscarella
 
Il 1848 dei popoli e delle nazioni
Il 1848 dei popoli e delle nazioniIl 1848 dei popoli e delle nazioni
Il 1848 dei popoli e delle nazioniGiorgio Scudeletti
 
Dai Severi a Diocleziano
Dai Severi a DioclezianoDai Severi a Diocleziano
Dai Severi a Diocleziano
Giorgio Scudeletti
 
Dallo Statuto Albertino alla Costituzione repubblicana
Dallo Statuto Albertino alla Costituzione repubblicanaDallo Statuto Albertino alla Costituzione repubblicana
Dallo Statuto Albertino alla Costituzione repubblicana
dirittoeconomiacreativi
 
L'Inno Italiano (Elisa)
L'Inno Italiano (Elisa)L'Inno Italiano (Elisa)
L'Inno Italiano (Elisa)
26digitali
 
La nascita e lo spirito della Costituzione Italiana
La nascita e lo spirito della Costituzione ItalianaLa nascita e lo spirito della Costituzione Italiana
La nascita e lo spirito della Costituzione Italiana
CristinaGalizia
 
16 - Festa Della Repubblica - Giugno 2
16 - Festa Della Repubblica - Giugno 216 - Festa Della Repubblica - Giugno 2
16 - Festa Della Repubblica - Giugno 2Istituto Comprensivo
 
Napoleone Bonaparte - Età napoleonica
Napoleone Bonaparte - Età napoleonicaNapoleone Bonaparte - Età napoleonica
Napoleone Bonaparte - Età napoleonica
Gianfranco Marini
 
Napoleone Bonaparte
Napoleone BonaparteNapoleone Bonaparte
Napoleone Bonaparte
La Scuoleria
 
Giovanni Verga, vita e opere
Giovanni Verga, vita e opereGiovanni Verga, vita e opere
Giovanni Verga, vita e opere
fms
 

What's hot (20)

La Riforma Protestante e la Controriforma
La Riforma Protestante e la ControriformaLa Riforma Protestante e la Controriforma
La Riforma Protestante e la Controriforma
 
Cavour, mazzini e garibaldi
Cavour, mazzini e garibaldiCavour, mazzini e garibaldi
Cavour, mazzini e garibaldi
 
Articolo 3 costituzione
Articolo 3 costituzioneArticolo 3 costituzione
Articolo 3 costituzione
 
Ugo Foscolo
Ugo FoscoloUgo Foscolo
Ugo Foscolo
 
Mazzini: Giovine Italia e Europa!
Mazzini: Giovine Italia e Europa!Mazzini: Giovine Italia e Europa!
Mazzini: Giovine Italia e Europa!
 
Autori1300 Dante - Divina Commedia
Autori1300 Dante - Divina CommediaAutori1300 Dante - Divina Commedia
Autori1300 Dante - Divina Commedia
 
Il Risorgimento italiano, 1831- 1848
Il Risorgimento italiano, 1831- 1848Il Risorgimento italiano, 1831- 1848
Il Risorgimento italiano, 1831- 1848
 
1. Il Congresso di Vienna e la Restaurazione
1. Il Congresso di Vienna e la Restaurazione1. Il Congresso di Vienna e la Restaurazione
1. Il Congresso di Vienna e la Restaurazione
 
La costituzione italiana
La  costituzione italianaLa  costituzione italiana
La costituzione italiana
 
AGENDA 2030 OBBIETTIVO 10 (3).pptx
AGENDA 2030 OBBIETTIVO 10 (3).pptxAGENDA 2030 OBBIETTIVO 10 (3).pptx
AGENDA 2030 OBBIETTIVO 10 (3).pptx
 
Il 1848 dei popoli e delle nazioni
Il 1848 dei popoli e delle nazioniIl 1848 dei popoli e delle nazioni
Il 1848 dei popoli e delle nazioni
 
Dai Severi a Diocleziano
Dai Severi a DioclezianoDai Severi a Diocleziano
Dai Severi a Diocleziano
 
Dallo Statuto Albertino alla Costituzione repubblicana
Dallo Statuto Albertino alla Costituzione repubblicanaDallo Statuto Albertino alla Costituzione repubblicana
Dallo Statuto Albertino alla Costituzione repubblicana
 
L'Inno Italiano (Elisa)
L'Inno Italiano (Elisa)L'Inno Italiano (Elisa)
L'Inno Italiano (Elisa)
 
La nascita e lo spirito della Costituzione Italiana
La nascita e lo spirito della Costituzione ItalianaLa nascita e lo spirito della Costituzione Italiana
La nascita e lo spirito della Costituzione Italiana
 
16 - Festa Della Repubblica - Giugno 2
16 - Festa Della Repubblica - Giugno 216 - Festa Della Repubblica - Giugno 2
16 - Festa Della Repubblica - Giugno 2
 
Napoleone Bonaparte - Età napoleonica
Napoleone Bonaparte - Età napoleonicaNapoleone Bonaparte - Età napoleonica
Napoleone Bonaparte - Età napoleonica
 
Giovanni pascoli
Giovanni pascoliGiovanni pascoli
Giovanni pascoli
 
Napoleone Bonaparte
Napoleone BonaparteNapoleone Bonaparte
Napoleone Bonaparte
 
Giovanni Verga, vita e opere
Giovanni Verga, vita e opereGiovanni Verga, vita e opere
Giovanni Verga, vita e opere
 

Viewers also liked

Costituzione_cl_quarta_Marchesane
Costituzione_cl_quarta_MarchesaneCostituzione_cl_quarta_Marchesane
Costituzione_cl_quarta_Marchesane
iocittadinooggi
 
Inno Italiano (Alex)
Inno Italiano (Alex)Inno Italiano (Alex)
Inno Italiano (Alex)
26digitali
 
Roma 150 ANNI Dell'Unione Italiana
Roma 150 ANNI Dell'Unione ItalianaRoma 150 ANNI Dell'Unione Italiana
Roma 150 ANNI Dell'Unione Italiana
Claudio Di Pietro
 
Inno Di Mameli - il Risorgimento Italiano
Inno Di Mameli - il Risorgimento ItalianoInno Di Mameli - il Risorgimento Italiano
Inno Di Mameli - il Risorgimento Italiano
Stilinski24
 
Simboli della repubblica
Simboli della repubblicaSimboli della repubblica
Simboli della repubblicaEmilia Peatini
 
Settori economia
Settori economiaSettori economia
Settori economia
Rosanna Pandolfo
 
L'Italia unita, 1861-1890
L'Italia unita, 1861-1890L'Italia unita, 1861-1890
L'Italia unita, 1861-1890
Giorgio Scudeletti
 
Progetto Cittadinanza e Costituzione
Progetto Cittadinanza e CostituzioneProgetto Cittadinanza e Costituzione
Progetto Cittadinanza e Costituzione
iocittadinooggi
 
Costituzione Italiana
Costituzione ItalianaCostituzione Italiana
Costituzione Italiana
fms
 

Viewers also liked (11)

Costituzione_cl_quarta_Marchesane
Costituzione_cl_quarta_MarchesaneCostituzione_cl_quarta_Marchesane
Costituzione_cl_quarta_Marchesane
 
05 - Festa del Tricolore
05 - Festa del Tricolore05 - Festa del Tricolore
05 - Festa del Tricolore
 
Inno Italiano (Alex)
Inno Italiano (Alex)Inno Italiano (Alex)
Inno Italiano (Alex)
 
Roma 150 ANNI Dell'Unione Italiana
Roma 150 ANNI Dell'Unione ItalianaRoma 150 ANNI Dell'Unione Italiana
Roma 150 ANNI Dell'Unione Italiana
 
Inno Di Mameli - il Risorgimento Italiano
Inno Di Mameli - il Risorgimento ItalianoInno Di Mameli - il Risorgimento Italiano
Inno Di Mameli - il Risorgimento Italiano
 
Simboli della repubblica
Simboli della repubblicaSimboli della repubblica
Simboli della repubblica
 
Settori economia
Settori economiaSettori economia
Settori economia
 
L'Italia unita, 1861-1890
L'Italia unita, 1861-1890L'Italia unita, 1861-1890
L'Italia unita, 1861-1890
 
Progetto Cittadinanza e Costituzione
Progetto Cittadinanza e CostituzioneProgetto Cittadinanza e Costituzione
Progetto Cittadinanza e Costituzione
 
Costituzione Italiana
Costituzione ItalianaCostituzione Italiana
Costituzione Italiana
 
Il Risorgimento
Il RisorgimentoIl Risorgimento
Il Risorgimento
 

Similar to Nascita e storia del Tricolore

La Bandiera - Cenni storici e norme per l'esposizione
La Bandiera - Cenni storici e norme per l'esposizioneLa Bandiera - Cenni storici e norme per l'esposizione
La Bandiera - Cenni storici e norme per l'esposizione
Palazzo Chigi - Governo Italiano
 
Importanti festività italiane
Importanti festività italianeImportanti festività italiane
Importanti festività italiane
Simona Martini
 
2 giugno 1946- 2 giugno 2011
2 giugno 1946- 2 giugno 20112 giugno 1946- 2 giugno 2011
2 giugno 1946- 2 giugno 2011
Istituto Comprensivo
 
150° unita' d'italia
150° unita' d'italia150° unita' d'italia
150° unita' d'italia
Istituto Comprensivo
 
150° Anniversario Unità d'Italia
150° Anniversario Unità d'Italia150° Anniversario Unità d'Italia
150° Anniversario Unità d'Italia
Istituto Comprensivo
 
150°unità d'italia
150°unità d'italia150°unità d'italia
150°unità d'italiamarylinca
 
17 marzo festa dell'unità d'italia
17 marzo festa dell'unità d'italia17 marzo festa dell'unità d'italia
17 marzo festa dell'unità d'italia
Silvia Offria
 
17 marzo festa dell'unità d'italia
17 marzo festa dell'unità d'italia17 marzo festa dell'unità d'italia
17 marzo festa dell'unità d'italia
Silvia Offria
 
Prospettive italiane
Prospettive italianeProspettive italiane
Prospettive italiane
Valentina Busi
 

Similar to Nascita e storia del Tricolore (9)

La Bandiera - Cenni storici e norme per l'esposizione
La Bandiera - Cenni storici e norme per l'esposizioneLa Bandiera - Cenni storici e norme per l'esposizione
La Bandiera - Cenni storici e norme per l'esposizione
 
Importanti festività italiane
Importanti festività italianeImportanti festività italiane
Importanti festività italiane
 
2 giugno 1946- 2 giugno 2011
2 giugno 1946- 2 giugno 20112 giugno 1946- 2 giugno 2011
2 giugno 1946- 2 giugno 2011
 
150° unita' d'italia
150° unita' d'italia150° unita' d'italia
150° unita' d'italia
 
150° Anniversario Unità d'Italia
150° Anniversario Unità d'Italia150° Anniversario Unità d'Italia
150° Anniversario Unità d'Italia
 
150°unità d'italia
150°unità d'italia150°unità d'italia
150°unità d'italia
 
17 marzo festa dell'unità d'italia
17 marzo festa dell'unità d'italia17 marzo festa dell'unità d'italia
17 marzo festa dell'unità d'italia
 
17 marzo festa dell'unità d'italia
17 marzo festa dell'unità d'italia17 marzo festa dell'unità d'italia
17 marzo festa dell'unità d'italia
 
Prospettive italiane
Prospettive italianeProspettive italiane
Prospettive italiane
 

More from Simona Martini

Scheda progetto
Scheda progettoScheda progetto
Scheda progetto
Simona Martini
 
La letteratura tra fine ottocento e inizio novecento
La letteratura tra fine ottocento e inizio novecentoLa letteratura tra fine ottocento e inizio novecento
La letteratura tra fine ottocento e inizio novecento
Simona Martini
 
Regole per scrivere bene un articolo
Regole per scrivere bene un articoloRegole per scrivere bene un articolo
Regole per scrivere bene un articolo
Simona Martini
 
I pronomi relativi
I pronomi relativiI pronomi relativi
I pronomi relativi
Simona Martini
 
Benvenuta redazione!
Benvenuta redazione!Benvenuta redazione!
Benvenuta redazione!
Simona Martini
 
La giornata del ricordo
La giornata del ricordoLa giornata del ricordo
La giornata del ricordo
Simona Martini
 
Oltre il filo spinato
Oltre il filo spinatoOltre il filo spinato
Oltre il filo spinato
Simona Martini
 
L’età giolittiana
L’età giolittianaL’età giolittiana
L’età giolittiana
Simona Martini
 
Il soggetto
Il soggettoIl soggetto
Il soggetto
Simona Martini
 
Giochin'Arte
Giochin'ArteGiochin'Arte
Giochin'Arte
Simona Martini
 
Florian nel cassonetto
Florian nel cassonettoFlorian nel cassonetto
Florian nel cassonetto
Simona Martini
 
Sotto il burqua
Sotto il burqua   Sotto il burqua
Sotto il burqua
Simona Martini
 
Banana football club
Banana football clubBanana football club
Banana football club
Simona Martini
 
Non avrò più paura
Non avrò più pauraNon avrò più paura
Non avrò più paura
Simona Martini
 
Vacanze al cimitero
Vacanze al cimiteroVacanze al cimitero
Vacanze al cimitero
Simona Martini
 
Zanna bianca
Zanna biancaZanna bianca
Zanna bianca
Simona Martini
 
L' amico ritrovato
L' amico  ritrovatoL' amico  ritrovato
L' amico ritrovato
Simona Martini
 
Tour in Umbria
Tour in UmbriaTour in Umbria
Tour in Umbria
Simona Martini
 
Laghi d'Europa
Laghi d'EuropaLaghi d'Europa
Laghi d'Europa
Simona Martini
 
Le montagne d’europa
Le montagne d’europaLe montagne d’europa
Le montagne d’europa
Simona Martini
 

More from Simona Martini (20)

Scheda progetto
Scheda progettoScheda progetto
Scheda progetto
 
La letteratura tra fine ottocento e inizio novecento
La letteratura tra fine ottocento e inizio novecentoLa letteratura tra fine ottocento e inizio novecento
La letteratura tra fine ottocento e inizio novecento
 
Regole per scrivere bene un articolo
Regole per scrivere bene un articoloRegole per scrivere bene un articolo
Regole per scrivere bene un articolo
 
I pronomi relativi
I pronomi relativiI pronomi relativi
I pronomi relativi
 
Benvenuta redazione!
Benvenuta redazione!Benvenuta redazione!
Benvenuta redazione!
 
La giornata del ricordo
La giornata del ricordoLa giornata del ricordo
La giornata del ricordo
 
Oltre il filo spinato
Oltre il filo spinatoOltre il filo spinato
Oltre il filo spinato
 
L’età giolittiana
L’età giolittianaL’età giolittiana
L’età giolittiana
 
Il soggetto
Il soggettoIl soggetto
Il soggetto
 
Giochin'Arte
Giochin'ArteGiochin'Arte
Giochin'Arte
 
Florian nel cassonetto
Florian nel cassonettoFlorian nel cassonetto
Florian nel cassonetto
 
Sotto il burqua
Sotto il burqua   Sotto il burqua
Sotto il burqua
 
Banana football club
Banana football clubBanana football club
Banana football club
 
Non avrò più paura
Non avrò più pauraNon avrò più paura
Non avrò più paura
 
Vacanze al cimitero
Vacanze al cimiteroVacanze al cimitero
Vacanze al cimitero
 
Zanna bianca
Zanna biancaZanna bianca
Zanna bianca
 
L' amico ritrovato
L' amico  ritrovatoL' amico  ritrovato
L' amico ritrovato
 
Tour in Umbria
Tour in UmbriaTour in Umbria
Tour in Umbria
 
Laghi d'Europa
Laghi d'EuropaLaghi d'Europa
Laghi d'Europa
 
Le montagne d’europa
Le montagne d’europaLe montagne d’europa
Le montagne d’europa
 

Nascita e storia del Tricolore

  • 1.
  • 2. Come nasce il tricolore? Tra il 1848 e il 1870, si formò per la prima volta una coscienza nazionale : fu il tempo delle cosiddette Repubbliche giacobine che sorsero in Italia quali la Cispadana, la Cisalpina, la Ligure, la Romana, la gloriosa Napoletana ed infine la Repubblica italiana. È proprio dalla Repubblica Cispadana che nacque la bandiera bianco, rosso e verde.
  • 3.
  • 4. Qual è il significato dei colori della nostra bandiera? Dopo la seconda guerra mondiale si diffonde in Italia il significato dei colori quali: Verde dal colore delle divise dei militari, Bianco dal colore della neve sui monti italiani e Rosso dal colore del sangue versato dai caduti per la nostra Patria
  • 5. Festa del tricolore : 7 Gennaio Ogni anno , il 7 Gennaio , il Presidente della Repubblica rende gli onori al primo tricolore, a Reggio Emilia. La giornata venne istituita dalla legge n. 671 del 31 dicembre 1996, intendendo celebrare il bicentenario della nascita a Reggio Emilia del tricolore italiano, che avvenne ufficialmente il 7 gennaio 1797 e per l'occasione venne istituito un Comitato Nazionale.
  • 6. Celebrazioni In occasione della festa presso il Palazzo del Quirinale viene eseguito il Cambio della Guardia in forma solenne, che i Corazzieri svolgono in uniforme di gala; solamente il 2 giugno viene svolto lo stesso rito in forma solenne. A Reggio Emilia la Giornata viene celebrata con la visita di una delle più alte cariche della Repubblica Italiana (il Capo dello Stato o il Presidente di una delle Camere), che passa in rassegna una selezione di truppe armate e tiene un proprio discorso ufficiale. Come in altre date solenni, la bandiera italiana deve essere esposta in tutti gli uffici pubblici e delle istituzioni.
  • 7. Lavoro realizzato da : Anastasia , Jessica , Caterina e Pamela