SlideShare a Scribd company logo
Mirtilli:
il mercato mondiale ed europeo
in 11 domande a 56 risposte
Maggio 2014
Cosa vuole il consumatore di mirtilli?
Conoscere Origine – Trasparenza – Storie – Identità
Usare i sensi Profumo – Consistenza – Gusto
Apprezzare l’attimo Tempo reale – Connettività – Mobilità
Vivere in prima persona Emozione – Esperienza – Piacere
Stare bene Nutrizione – Salute – Personalizzazione
In cosa è speciale il consumatore di piccoli frutti?
Capacità di spesa Spende il doppio di un normale consumatore
Non è stagionale In crescita gli acquisti fuori stagione
Qualità prima del prezzo Se c’è la qualità, il prezzo non conta per l’89% di
tutti i consumatori
Impulso L’acquisto di piccoli frutti è altamente ad impulso
Come crescere nel mercato europeo?
Creare la domanda Producendo e vendendo prodotto buono e bello
Soddisfare la domanda Produzione e commercio in sinergia
Innovare le varietà Per differenziare per segmenti e aree geografiche
Sfruttare i trend Conoscere le macro-tendenze e adeguare le strategie
Sei un fornitore di successo?
Varietà Conosci e hai accesso alle varietà migliori?
Produttori Hai produttori forti e competenti?
Commercializzazione Hai un team marketing e vendita con esperienza?
Catena del freddo Conosci le sfide della logistica e della catena del freddo?
Perché l’innovazione varietale?
Differenziazione Soddisfare supermercati e consumatori
Produzione Migliorare le caratteristiche agronomiche
Consumo Offrire migliore qualità al consumatore
Segmentazione consumo Sapore, rapporto acidi:zuccheri
Consistenza ed aroma
Aspetto: calibro, forma, colore, lucentezza
Shelf-life e durata utile dopo la vendita
Segmentazione produzione Tempi, rese, clima, avversità, terreni, raccolta, nutrizione
Quali sono i trend globali nel mercato?
Grande distribuzione Chiede maggior influenza su varietà (licenze e genetica)
Destagionalizzazione Nuove varietà, tecniche produttive, zone di produzione
Locale Produzione più vicina ai luoghi di consumo
Biologico Focus sulle produzione biologiche
Concentrazione Anticipare la concentrazione di produttori e distributori
Automazione Crescente automazione in tutte le fasi
Cosa valuta il consumatore?
Conoscenza Informazione sui benefici salutistici
Utilizzo Occasioni e modalità d’uso
Prezzo In confronto ad altra frutta o alternative negli snack
Qualità Se non positiva, influenza il riacquisto
Disponibilità Non sempre il prodotto è disponibile tutto l’anno
Cosa valuta la grande distribuzione?
Informazione La scarsa conoscenza limita gli acquisti dei consumatori
Logistica Qualità e tempistica delle consegne
Presentazione Presentare meglio il prodotto e ottimizzare spazi nel pdv
Margini Gestione prezzi e redditività
Scarti Gestione scarti e invenduto
Come promuovere i piccoli frutti?
Sinergie Collaborazione tra tutti gli attori della filiera
Casistiche Fare conoscere le case-history di successo
Segmentazione Identificare i segmenti e le abitudini di acquisto
Strumenti Sviluppare promozioni più incisive e flessibili
Obiettivi Aumentare la penetrazione nei pdv e la visibilità
Esposizione Migliorare esposizione e display nei punti vendita
Cosa comunicare?
Formazione Training e incentivi per il personale sui punti vendita
Materiale pdv Volantini e materiali per il punto vendita
Occasioni d’uso Promuovere nuove occasioni d’uso e ricette
Canali Potenzialità d’uso nei segmenti horeca e chef
Salute Associare il prodotto ai benefici sulla salute
In-store Eventi promozionali nei punti vendita
New media Contenuti su social media, e-commerce, shopping tv
Vuoi approfondire?
I contenuti di questa presentazione sono basati sul materiale presentato
nell’aprile 2014 dai relatori al Global Berry Congress.
Per il download delle relazioni [inglese] visita il sito.
Mirtilli 2014 - il mercato mondiale in 11 domande e 56 risposte

More Related Content

Similar to Mirtilli 2014 - il mercato mondiale in 11 domande e 56 risposte

Tradecorp - Soluzioni integrali nella nutrizione delle colture
Tradecorp - Soluzioni integrali nella nutrizione delle coltureTradecorp - Soluzioni integrali nella nutrizione delle colture
Tradecorp - Soluzioni integrali nella nutrizione delle colture
Image Line
 
Convegno "Baby care" 2015
Convegno "Baby care" 2015Convegno "Baby care" 2015
Convegno "Baby care" 2015
Paola Gallas Networking Srl
 
Grin app - research
Grin app - researchGrin app - research
Grin app - research
Valeria Aufiero
 
Ricerca di Mercato e internazionalizzazione
Ricerca di Mercato e internazionalizzazioneRicerca di Mercato e internazionalizzazione
Ricerca di Mercato e internazionalizzazioneRita Bonucchi
 
L'Informatore Agrario - Fieragricola 2012 la vendita diretta e il marketing...
L'Informatore Agrario - Fieragricola 2012   la vendita diretta e il marketing...L'Informatore Agrario - Fieragricola 2012   la vendita diretta e il marketing...
L'Informatore Agrario - Fieragricola 2012 la vendita diretta e il marketing...
L'Informatore Agrario
 
Analisi Sistema Motivante Yogurt
Analisi Sistema Motivante YogurtAnalisi Sistema Motivante Yogurt
Analisi Sistema Motivante Yogurtsaverio4zanetti
 
Bisceglia green marketing
Bisceglia   green marketingBisceglia   green marketing
Bisceglia green marketing
EcoWorldHotel
 
Gpf food trends sintesi
Gpf food trends sintesiGpf food trends sintesi
Gpf food trends sintesi
GPF_Research
 
Progetto 2 Marketing
Progetto 2 MarketingProgetto 2 Marketing
Progetto 2 Marketing
Cesare Trabucchi
 
Progetto Ortofrutta Conad
Progetto Ortofrutta ConadProgetto Ortofrutta Conad
Progetto Ortofrutta Conad
Luca Galvani
 
Valori della sostenibilità per le aziende
Valori della sostenibilità per le aziendeValori della sostenibilità per le aziende
Valori della sostenibilità per le aziende
Marketing Scout
 
Valori della sostenibilità per le aziende
Valori della sostenibilità per le aziendeValori della sostenibilità per le aziende
Valori della sostenibilità per le aziende
Marketing Scout
 
Business Game - CONAD
Business Game - CONADBusiness Game - CONAD
Business Game - CONAD
Gaia de Nicolo
 
2013 12-16 commodity branding per università bologna slide share
2013 12-16 commodity branding per università bologna slide share2013 12-16 commodity branding per università bologna slide share
2013 12-16 commodity branding per università bologna slide share
Maurizio Pisani
 
Progetto marketing DOP&CO per il Premio Marketing 2015 organizzato dalla SIM
Progetto marketing DOP&CO per il Premio Marketing 2015 organizzato dalla SIMProgetto marketing DOP&CO per il Premio Marketing 2015 organizzato dalla SIM
Progetto marketing DOP&CO per il Premio Marketing 2015 organizzato dalla SIM
Francesco De Ninno
 
Comunicazione integrata di marketing:Skema Advertising 2009
Comunicazione integrata di marketing:Skema Advertising 2009Comunicazione integrata di marketing:Skema Advertising 2009
Comunicazione integrata di marketing:Skema Advertising 2009
SAPIENZA, University of Rome
 
Brand responsibility: l'etica del successo. Il caso "olio di palma"
Brand responsibility: l'etica del successo. Il caso "olio di palma"Brand responsibility: l'etica del successo. Il caso "olio di palma"
Brand responsibility: l'etica del successo. Il caso "olio di palma"
Angela Di Donato
 
Ldb Branded Entertainment_Danilo De Vigili - Il Sustainbranding
Ldb Branded Entertainment_Danilo De Vigili - Il SustainbrandingLdb Branded Entertainment_Danilo De Vigili - Il Sustainbranding
Ldb Branded Entertainment_Danilo De Vigili - Il Sustainbranding
laboratoridalbasso
 

Similar to Mirtilli 2014 - il mercato mondiale in 11 domande e 56 risposte (20)

Tradecorp - Soluzioni integrali nella nutrizione delle colture
Tradecorp - Soluzioni integrali nella nutrizione delle coltureTradecorp - Soluzioni integrali nella nutrizione delle colture
Tradecorp - Soluzioni integrali nella nutrizione delle colture
 
Communication Day Oceano Blu
Communication Day    Oceano BluCommunication Day    Oceano Blu
Communication Day Oceano Blu
 
Convegno "Baby care" 2015
Convegno "Baby care" 2015Convegno "Baby care" 2015
Convegno "Baby care" 2015
 
Grin app - research
Grin app - researchGrin app - research
Grin app - research
 
Ricerca di Mercato e internazionalizzazione
Ricerca di Mercato e internazionalizzazioneRicerca di Mercato e internazionalizzazione
Ricerca di Mercato e internazionalizzazione
 
L'Informatore Agrario - Fieragricola 2012 la vendita diretta e il marketing...
L'Informatore Agrario - Fieragricola 2012   la vendita diretta e il marketing...L'Informatore Agrario - Fieragricola 2012   la vendita diretta e il marketing...
L'Informatore Agrario - Fieragricola 2012 la vendita diretta e il marketing...
 
Analisi Sistema Motivante Yogurt
Analisi Sistema Motivante YogurtAnalisi Sistema Motivante Yogurt
Analisi Sistema Motivante Yogurt
 
Bisceglia green marketing
Bisceglia   green marketingBisceglia   green marketing
Bisceglia green marketing
 
Progetto e commerce
Progetto e commerceProgetto e commerce
Progetto e commerce
 
Gpf food trends sintesi
Gpf food trends sintesiGpf food trends sintesi
Gpf food trends sintesi
 
Progetto 2 Marketing
Progetto 2 MarketingProgetto 2 Marketing
Progetto 2 Marketing
 
Progetto Ortofrutta Conad
Progetto Ortofrutta ConadProgetto Ortofrutta Conad
Progetto Ortofrutta Conad
 
Valori della sostenibilità per le aziende
Valori della sostenibilità per le aziendeValori della sostenibilità per le aziende
Valori della sostenibilità per le aziende
 
Valori della sostenibilità per le aziende
Valori della sostenibilità per le aziendeValori della sostenibilità per le aziende
Valori della sostenibilità per le aziende
 
Business Game - CONAD
Business Game - CONADBusiness Game - CONAD
Business Game - CONAD
 
2013 12-16 commodity branding per università bologna slide share
2013 12-16 commodity branding per università bologna slide share2013 12-16 commodity branding per università bologna slide share
2013 12-16 commodity branding per università bologna slide share
 
Progetto marketing DOP&CO per il Premio Marketing 2015 organizzato dalla SIM
Progetto marketing DOP&CO per il Premio Marketing 2015 organizzato dalla SIMProgetto marketing DOP&CO per il Premio Marketing 2015 organizzato dalla SIM
Progetto marketing DOP&CO per il Premio Marketing 2015 organizzato dalla SIM
 
Comunicazione integrata di marketing:Skema Advertising 2009
Comunicazione integrata di marketing:Skema Advertising 2009Comunicazione integrata di marketing:Skema Advertising 2009
Comunicazione integrata di marketing:Skema Advertising 2009
 
Brand responsibility: l'etica del successo. Il caso "olio di palma"
Brand responsibility: l'etica del successo. Il caso "olio di palma"Brand responsibility: l'etica del successo. Il caso "olio di palma"
Brand responsibility: l'etica del successo. Il caso "olio di palma"
 
Ldb Branded Entertainment_Danilo De Vigili - Il Sustainbranding
Ldb Branded Entertainment_Danilo De Vigili - Il SustainbrandingLdb Branded Entertainment_Danilo De Vigili - Il Sustainbranding
Ldb Branded Entertainment_Danilo De Vigili - Il Sustainbranding
 

More from Thomas Drahorad

Global supply of berries
Global supply of berriesGlobal supply of berries
Global supply of berries
Thomas Drahorad
 
Italian blueberries production and export - Global Berry Congress 2019 - Thom...
Italian blueberries production and export - Global Berry Congress 2019 - Thom...Italian blueberries production and export - Global Berry Congress 2019 - Thom...
Italian blueberries production and export - Global Berry Congress 2019 - Thom...
Thomas Drahorad
 
Bella Vigna 2018
Bella Vigna 2018Bella Vigna 2018
Bella Vigna 2018
Thomas Drahorad
 
Piccoli frutti 2018
Piccoli frutti 2018Piccoli frutti 2018
Piccoli frutti 2018
Thomas Drahorad
 
20 cose che non sapevi sull’uva da tavola
20 cose che non sapevi sull’uva da tavola20 cose che non sapevi sull’uva da tavola
20 cose che non sapevi sull’uva da tavola
Thomas Drahorad
 
Blood oranges from Sicily (Italy)
Blood oranges from Sicily (Italy)Blood oranges from Sicily (Italy)
Blood oranges from Sicily (Italy)
Thomas Drahorad
 
Ncx Business - people, relations and produce - Report 2014
Ncx Business - people, relations and produce - Report 2014Ncx Business - people, relations and produce - Report 2014
Ncx Business - people, relations and produce - Report 2014
Thomas Drahorad
 
Ortofrutta italiana: il nostro punto di vista sul posizionamento competitivo
Ortofrutta italiana: il nostro punto di vista sul posizionamento competitivoOrtofrutta italiana: il nostro punto di vista sul posizionamento competitivo
Ortofrutta italiana: il nostro punto di vista sul posizionamento competitivo
Thomas Drahorad
 
Il mercato del mirtillo nel Regno Unito 2012-2013
Il mercato del mirtillo nel Regno Unito 2012-2013Il mercato del mirtillo nel Regno Unito 2012-2013
Il mercato del mirtillo nel Regno Unito 2012-2013
Thomas Drahorad
 
Marketing e promozione del mirtillo
Marketing e promozione del mirtilloMarketing e promozione del mirtillo
Marketing e promozione del mirtillo
Thomas Drahorad
 
India - il mercato ortofrutticolo - Rapporto Monografico Oltrefrutta - Maggio...
India - il mercato ortofrutticolo - Rapporto Monografico Oltrefrutta - Maggio...India - il mercato ortofrutticolo - Rapporto Monografico Oltrefrutta - Maggio...
India - il mercato ortofrutticolo - Rapporto Monografico Oltrefrutta - Maggio...
Thomas Drahorad
 
Il kiwi italiano in Corea del Sud - Rapporto Monografico Oltrefrutta - aprile...
Il kiwi italiano in Corea del Sud - Rapporto Monografico Oltrefrutta - aprile...Il kiwi italiano in Corea del Sud - Rapporto Monografico Oltrefrutta - aprile...
Il kiwi italiano in Corea del Sud - Rapporto Monografico Oltrefrutta - aprile...
Thomas Drahorad
 
Russia Il Mercato Ortofrutticolo
Russia Il Mercato OrtofrutticoloRussia Il Mercato Ortofrutticolo
Russia Il Mercato Ortofrutticolo
Thomas Drahorad
 

More from Thomas Drahorad (13)

Global supply of berries
Global supply of berriesGlobal supply of berries
Global supply of berries
 
Italian blueberries production and export - Global Berry Congress 2019 - Thom...
Italian blueberries production and export - Global Berry Congress 2019 - Thom...Italian blueberries production and export - Global Berry Congress 2019 - Thom...
Italian blueberries production and export - Global Berry Congress 2019 - Thom...
 
Bella Vigna 2018
Bella Vigna 2018Bella Vigna 2018
Bella Vigna 2018
 
Piccoli frutti 2018
Piccoli frutti 2018Piccoli frutti 2018
Piccoli frutti 2018
 
20 cose che non sapevi sull’uva da tavola
20 cose che non sapevi sull’uva da tavola20 cose che non sapevi sull’uva da tavola
20 cose che non sapevi sull’uva da tavola
 
Blood oranges from Sicily (Italy)
Blood oranges from Sicily (Italy)Blood oranges from Sicily (Italy)
Blood oranges from Sicily (Italy)
 
Ncx Business - people, relations and produce - Report 2014
Ncx Business - people, relations and produce - Report 2014Ncx Business - people, relations and produce - Report 2014
Ncx Business - people, relations and produce - Report 2014
 
Ortofrutta italiana: il nostro punto di vista sul posizionamento competitivo
Ortofrutta italiana: il nostro punto di vista sul posizionamento competitivoOrtofrutta italiana: il nostro punto di vista sul posizionamento competitivo
Ortofrutta italiana: il nostro punto di vista sul posizionamento competitivo
 
Il mercato del mirtillo nel Regno Unito 2012-2013
Il mercato del mirtillo nel Regno Unito 2012-2013Il mercato del mirtillo nel Regno Unito 2012-2013
Il mercato del mirtillo nel Regno Unito 2012-2013
 
Marketing e promozione del mirtillo
Marketing e promozione del mirtilloMarketing e promozione del mirtillo
Marketing e promozione del mirtillo
 
India - il mercato ortofrutticolo - Rapporto Monografico Oltrefrutta - Maggio...
India - il mercato ortofrutticolo - Rapporto Monografico Oltrefrutta - Maggio...India - il mercato ortofrutticolo - Rapporto Monografico Oltrefrutta - Maggio...
India - il mercato ortofrutticolo - Rapporto Monografico Oltrefrutta - Maggio...
 
Il kiwi italiano in Corea del Sud - Rapporto Monografico Oltrefrutta - aprile...
Il kiwi italiano in Corea del Sud - Rapporto Monografico Oltrefrutta - aprile...Il kiwi italiano in Corea del Sud - Rapporto Monografico Oltrefrutta - aprile...
Il kiwi italiano in Corea del Sud - Rapporto Monografico Oltrefrutta - aprile...
 
Russia Il Mercato Ortofrutticolo
Russia Il Mercato OrtofrutticoloRussia Il Mercato Ortofrutticolo
Russia Il Mercato Ortofrutticolo
 

Mirtilli 2014 - il mercato mondiale in 11 domande e 56 risposte

  • 1. Mirtilli: il mercato mondiale ed europeo in 11 domande a 56 risposte Maggio 2014
  • 2. Cosa vuole il consumatore di mirtilli? Conoscere Origine – Trasparenza – Storie – Identità Usare i sensi Profumo – Consistenza – Gusto Apprezzare l’attimo Tempo reale – Connettività – Mobilità Vivere in prima persona Emozione – Esperienza – Piacere Stare bene Nutrizione – Salute – Personalizzazione
  • 3. In cosa è speciale il consumatore di piccoli frutti? Capacità di spesa Spende il doppio di un normale consumatore Non è stagionale In crescita gli acquisti fuori stagione Qualità prima del prezzo Se c’è la qualità, il prezzo non conta per l’89% di tutti i consumatori Impulso L’acquisto di piccoli frutti è altamente ad impulso
  • 4. Come crescere nel mercato europeo? Creare la domanda Producendo e vendendo prodotto buono e bello Soddisfare la domanda Produzione e commercio in sinergia Innovare le varietà Per differenziare per segmenti e aree geografiche Sfruttare i trend Conoscere le macro-tendenze e adeguare le strategie
  • 5. Sei un fornitore di successo? Varietà Conosci e hai accesso alle varietà migliori? Produttori Hai produttori forti e competenti? Commercializzazione Hai un team marketing e vendita con esperienza? Catena del freddo Conosci le sfide della logistica e della catena del freddo?
  • 6. Perché l’innovazione varietale? Differenziazione Soddisfare supermercati e consumatori Produzione Migliorare le caratteristiche agronomiche Consumo Offrire migliore qualità al consumatore Segmentazione consumo Sapore, rapporto acidi:zuccheri Consistenza ed aroma Aspetto: calibro, forma, colore, lucentezza Shelf-life e durata utile dopo la vendita Segmentazione produzione Tempi, rese, clima, avversità, terreni, raccolta, nutrizione
  • 7. Quali sono i trend globali nel mercato? Grande distribuzione Chiede maggior influenza su varietà (licenze e genetica) Destagionalizzazione Nuove varietà, tecniche produttive, zone di produzione Locale Produzione più vicina ai luoghi di consumo Biologico Focus sulle produzione biologiche Concentrazione Anticipare la concentrazione di produttori e distributori Automazione Crescente automazione in tutte le fasi
  • 8. Cosa valuta il consumatore? Conoscenza Informazione sui benefici salutistici Utilizzo Occasioni e modalità d’uso Prezzo In confronto ad altra frutta o alternative negli snack Qualità Se non positiva, influenza il riacquisto Disponibilità Non sempre il prodotto è disponibile tutto l’anno
  • 9. Cosa valuta la grande distribuzione? Informazione La scarsa conoscenza limita gli acquisti dei consumatori Logistica Qualità e tempistica delle consegne Presentazione Presentare meglio il prodotto e ottimizzare spazi nel pdv Margini Gestione prezzi e redditività Scarti Gestione scarti e invenduto
  • 10. Come promuovere i piccoli frutti? Sinergie Collaborazione tra tutti gli attori della filiera Casistiche Fare conoscere le case-history di successo Segmentazione Identificare i segmenti e le abitudini di acquisto Strumenti Sviluppare promozioni più incisive e flessibili Obiettivi Aumentare la penetrazione nei pdv e la visibilità Esposizione Migliorare esposizione e display nei punti vendita
  • 11. Cosa comunicare? Formazione Training e incentivi per il personale sui punti vendita Materiale pdv Volantini e materiali per il punto vendita Occasioni d’uso Promuovere nuove occasioni d’uso e ricette Canali Potenzialità d’uso nei segmenti horeca e chef Salute Associare il prodotto ai benefici sulla salute In-store Eventi promozionali nei punti vendita New media Contenuti su social media, e-commerce, shopping tv
  • 12. Vuoi approfondire? I contenuti di questa presentazione sono basati sul materiale presentato nell’aprile 2014 dai relatori al Global Berry Congress. Per il download delle relazioni [inglese] visita il sito.