SlideShare a Scribd company logo
La metropolitana di Stoccolma è composta da 3 gruppi, per un totale di sette linee: 
T10, T11 (blu), T13, T14, (Rosso), T17, T18 e T19 (verde)
La metropolitana di 
Stoccolma 
è considerata la 
"Galleria d'Arte più 
lunga del mondo. "
Tutte le stazioni hanno almeno 
una decorazione in 
una ambientazione eccezionale.
Questo affresco é direttamente sulla roccia
metalli, intarsi di materiali 
diversi, varie pitture vivaci e 
colori luminosi.
Si è utilizzato in vari periodi, la roccia naturale del tunnel come 
materia prima e viene utilizzata anche come parte della decorazione 
delle varie forme d'arte e di espressione creativa.
Il risultato è semplicemente spettacolare e bello.
Nella stazione Rissne, un 
affresco lungo la parete 
della banchina, racconta la 
storia della civilizzazione 
della terra.
I dipinti sono stati creati con il messaggio di benvenuto 
al mondo con cui l’artista svedese Helga Henschen, ha 
voluto riempire la grotta, plasmando la storia della vita 
con gli uccelli, gli animali, i fiori, l'uomo e la donna.
La prima linea del metro di Stoccolma é stata aperta nel 1950,
...da allora, tutte le stazioni 
incorporano arte, sempre facendo 
attenzione che le opere si integrino 
con quanto già fa parte dell’ambiente.
Nel centinaio di stazioni, si possono trovare opere di circa 150 artisti diversi.
In molte delle stazioni, si può incontrare 
roccia pura, é come essere immersi nell’ epoca 
delle caverne però in pieno secolo XXI.
Al prezzo di un biglietto della metropolitana, a Stoccolma si può godere nella 
maggior parte delle stazioni, di sculture, mosaici, pitture, installazioni, iscrizioni 
e rilievi che vanno dagli anni '50 agli anni 2000.
Sembra il set di un 
film di fantascienza,
...tanto nella forma delle 
decorazioni, come nella 
ambientazione delle luci.
… Si è sempre detto che la bellezza 
dipende dal come si guarda, ma senza 
dubbio attendere un treno in questa …
... e in altre stazioni della 
metropolitana, è qualcosa 
che è fuori dal comune..
La stazione "Solna Centrum", è nota per il suo 
soffitto cavernoso di colore rosso luminoso, 
che sembra “opprimere” sulla banchina.
Metrò di stoccolma
Metrò di stoccolma

More Related Content

What's hot

Benvenuti a teatro
Benvenuti a teatroBenvenuti a teatro
Benvenuti a teatro
La Scuoleria
 
Rassegna stampa teatro - recensioni 11-17 febbraio 2013
Rassegna stampa teatro - recensioni 11-17 febbraio 2013Rassegna stampa teatro - recensioni 11-17 febbraio 2013
Rassegna stampa teatro - recensioni 11-17 febbraio 2013
Foglio di sala
 
Museo vittoriano
Museo vittorianoMuseo vittoriano
Museo vittoriano
Paola Forte
 
"Trappa, l'utopia si realizza 200 anni dopo", di Simona Perolo
"Trappa, l'utopia si realizza 200 anni dopo", di Simona Perolo"Trappa, l'utopia si realizza 200 anni dopo", di Simona Perolo
"Trappa, l'utopia si realizza 200 anni dopo", di Simona Perolo
Simona C. Perolo
 
Helsinki Antonio Cipolletta
Helsinki Antonio CipollettaHelsinki Antonio Cipolletta
Helsinki Antonio CipollettaCancro2
 
XII Festival Pergolesi Spontini: le biografie
XII Festival Pergolesi Spontini: le biografieXII Festival Pergolesi Spontini: le biografie
XII Festival Pergolesi Spontini: le biografiePaolo Picci
 
Rassegna stampa-teatro-recensioni-21-27-gennaio-2013
Rassegna stampa-teatro-recensioni-21-27-gennaio-2013Rassegna stampa-teatro-recensioni-21-27-gennaio-2013
Rassegna stampa-teatro-recensioni-21-27-gennaio-2013
Foglio di sala
 
Teatro, rassegna teatro+tempo arte a monza
Teatro, rassegna teatro+tempo arte a monzaTeatro, rassegna teatro+tempo arte a monza
Teatro, rassegna teatro+tempo arte a monza
Agnese Cremaschi
 
Teatro cairo scuola
Teatro cairo scuolaTeatro cairo scuola
Teatro cairo scuolaKawashiyma
 
Programma Verdi in Città
Programma Verdi in CittàProgramma Verdi in Città
Programma Verdi in Città
Edison S.p.A.
 
Teatro Ristori Cividale - Campagna abbonamenti 2013/2014
Teatro Ristori Cividale - Campagna abbonamenti 2013/2014Teatro Ristori Cividale - Campagna abbonamenti 2013/2014
Teatro Ristori Cividale - Campagna abbonamenti 2013/2014
Comunicatecivi
 
Antonio salieri (Elisa)
Antonio salieri (Elisa)Antonio salieri (Elisa)
Antonio salieri (Elisa)
26digitali
 
La storia della scenografia
La storia della scenografiaLa storia della scenografia
La storia della scenografia
Maria Francesca Vidone
 
Programma novembre 2013 sta
Programma novembre 2013 staProgramma novembre 2013 sta
Programma novembre 2013 sta
GIOVANNI CARLI
 
8 Storia Della Scenografia, Neoclassicismo E Romanticismo
8 Storia Della Scenografia, Neoclassicismo E Romanticismo8 Storia Della Scenografia, Neoclassicismo E Romanticismo
8 Storia Della Scenografia, Neoclassicismo E Romanticismo
Sewing Pattern Lab (formerly Arteinscena) by Maria Adele Cipolla
 
"Vita a giudizio" di Maria Rosa Menzio - Teatro e Scienza
"Vita a giudizio" di Maria Rosa Menzio - Teatro e Scienza "Vita a giudizio" di Maria Rosa Menzio - Teatro e Scienza
"Vita a giudizio" di Maria Rosa Menzio - Teatro e Scienza
Gravità Zero
 
Il Giorno - Parenti, un'estate di teatro e successi
Il Giorno - Parenti, un'estate di teatro e successi Il Giorno - Parenti, un'estate di teatro e successi
Il Giorno - Parenti, un'estate di teatro e successi
Francesco Malcangio
 
Politiken sulla mostra "Stairs" di Silvio Zangarini ospitata nella Residenza ...
Politiken sulla mostra "Stairs" di Silvio Zangarini ospitata nella Residenza ...Politiken sulla mostra "Stairs" di Silvio Zangarini ospitata nella Residenza ...
Politiken sulla mostra "Stairs" di Silvio Zangarini ospitata nella Residenza ...
Embassy of Italy Copenhagen
 
Neoclassicismo
NeoclassicismoNeoclassicismo
Neoclassicismo
chesarmani
 

What's hot (20)

Benvenuti a teatro
Benvenuti a teatroBenvenuti a teatro
Benvenuti a teatro
 
Stagione rossini
Stagione rossiniStagione rossini
Stagione rossini
 
Rassegna stampa teatro - recensioni 11-17 febbraio 2013
Rassegna stampa teatro - recensioni 11-17 febbraio 2013Rassegna stampa teatro - recensioni 11-17 febbraio 2013
Rassegna stampa teatro - recensioni 11-17 febbraio 2013
 
Museo vittoriano
Museo vittorianoMuseo vittoriano
Museo vittoriano
 
"Trappa, l'utopia si realizza 200 anni dopo", di Simona Perolo
"Trappa, l'utopia si realizza 200 anni dopo", di Simona Perolo"Trappa, l'utopia si realizza 200 anni dopo", di Simona Perolo
"Trappa, l'utopia si realizza 200 anni dopo", di Simona Perolo
 
Helsinki Antonio Cipolletta
Helsinki Antonio CipollettaHelsinki Antonio Cipolletta
Helsinki Antonio Cipolletta
 
XII Festival Pergolesi Spontini: le biografie
XII Festival Pergolesi Spontini: le biografieXII Festival Pergolesi Spontini: le biografie
XII Festival Pergolesi Spontini: le biografie
 
Rassegna stampa-teatro-recensioni-21-27-gennaio-2013
Rassegna stampa-teatro-recensioni-21-27-gennaio-2013Rassegna stampa-teatro-recensioni-21-27-gennaio-2013
Rassegna stampa-teatro-recensioni-21-27-gennaio-2013
 
Teatro, rassegna teatro+tempo arte a monza
Teatro, rassegna teatro+tempo arte a monzaTeatro, rassegna teatro+tempo arte a monza
Teatro, rassegna teatro+tempo arte a monza
 
Teatro cairo scuola
Teatro cairo scuolaTeatro cairo scuola
Teatro cairo scuola
 
Programma Verdi in Città
Programma Verdi in CittàProgramma Verdi in Città
Programma Verdi in Città
 
Teatro Ristori Cividale - Campagna abbonamenti 2013/2014
Teatro Ristori Cividale - Campagna abbonamenti 2013/2014Teatro Ristori Cividale - Campagna abbonamenti 2013/2014
Teatro Ristori Cividale - Campagna abbonamenti 2013/2014
 
Antonio salieri (Elisa)
Antonio salieri (Elisa)Antonio salieri (Elisa)
Antonio salieri (Elisa)
 
La storia della scenografia
La storia della scenografiaLa storia della scenografia
La storia della scenografia
 
Programma novembre 2013 sta
Programma novembre 2013 staProgramma novembre 2013 sta
Programma novembre 2013 sta
 
8 Storia Della Scenografia, Neoclassicismo E Romanticismo
8 Storia Della Scenografia, Neoclassicismo E Romanticismo8 Storia Della Scenografia, Neoclassicismo E Romanticismo
8 Storia Della Scenografia, Neoclassicismo E Romanticismo
 
"Vita a giudizio" di Maria Rosa Menzio - Teatro e Scienza
"Vita a giudizio" di Maria Rosa Menzio - Teatro e Scienza "Vita a giudizio" di Maria Rosa Menzio - Teatro e Scienza
"Vita a giudizio" di Maria Rosa Menzio - Teatro e Scienza
 
Il Giorno - Parenti, un'estate di teatro e successi
Il Giorno - Parenti, un'estate di teatro e successi Il Giorno - Parenti, un'estate di teatro e successi
Il Giorno - Parenti, un'estate di teatro e successi
 
Politiken sulla mostra "Stairs" di Silvio Zangarini ospitata nella Residenza ...
Politiken sulla mostra "Stairs" di Silvio Zangarini ospitata nella Residenza ...Politiken sulla mostra "Stairs" di Silvio Zangarini ospitata nella Residenza ...
Politiken sulla mostra "Stairs" di Silvio Zangarini ospitata nella Residenza ...
 
Neoclassicismo
NeoclassicismoNeoclassicismo
Neoclassicismo
 

Viewers also liked

Museo reina sofia
Museo reina sofiaMuseo reina sofia
Museo reina sofiamarsita2009
 
Presentazione Winter School
Presentazione Winter SchoolPresentazione Winter School
Presentazione Winter Schoolsrigroup
 
Stoccolma cosa vedere in 1 giorno
Stoccolma cosa vedere in 1 giornoStoccolma cosa vedere in 1 giorno
Stoccolma cosa vedere in 1 giorno
Pecora Verde
 
Servizi Manutenzione e Assistenza - 3. Metodo di allocazione Ponderata dei Costi
Servizi Manutenzione e Assistenza - 3. Metodo di allocazione Ponderata dei CostiServizi Manutenzione e Assistenza - 3. Metodo di allocazione Ponderata dei Costi
Servizi Manutenzione e Assistenza - 3. Metodo di allocazione Ponderata dei Costi
Manager.it
 
3. Analisi delle Spese Generali e Budget Flessibile
3. Analisi delle Spese Generali e Budget Flessibile3. Analisi delle Spese Generali e Budget Flessibile
3. Analisi delle Spese Generali e Budget Flessibile
Manager.it
 
Dx team building_ok
Dx team building_okDx team building_ok
Dx team building_okDaboliù
 

Viewers also liked (6)

Museo reina sofia
Museo reina sofiaMuseo reina sofia
Museo reina sofia
 
Presentazione Winter School
Presentazione Winter SchoolPresentazione Winter School
Presentazione Winter School
 
Stoccolma cosa vedere in 1 giorno
Stoccolma cosa vedere in 1 giornoStoccolma cosa vedere in 1 giorno
Stoccolma cosa vedere in 1 giorno
 
Servizi Manutenzione e Assistenza - 3. Metodo di allocazione Ponderata dei Costi
Servizi Manutenzione e Assistenza - 3. Metodo di allocazione Ponderata dei CostiServizi Manutenzione e Assistenza - 3. Metodo di allocazione Ponderata dei Costi
Servizi Manutenzione e Assistenza - 3. Metodo di allocazione Ponderata dei Costi
 
3. Analisi delle Spese Generali e Budget Flessibile
3. Analisi delle Spese Generali e Budget Flessibile3. Analisi delle Spese Generali e Budget Flessibile
3. Analisi delle Spese Generali e Budget Flessibile
 
Dx team building_ok
Dx team building_okDx team building_ok
Dx team building_ok
 

Similar to Metrò di stoccolma

2 medioevo e rinascimento
2 medioevo e rinascimento2 medioevo e rinascimento
2 medioevo e rinascimentoluisates
 
Ciak d'Arte
Ciak d'ArteCiak d'Arte
Ciak d'Arte
Mauro Vetriani
 
Ldb_TAZ Zanchetta 02
Ldb_TAZ Zanchetta 02Ldb_TAZ Zanchetta 02
Ldb_TAZ Zanchetta 02
laboratoridalbasso
 
5 Storia Della Scenografia, Il Rinascimento, Parte B
5 Storia Della Scenografia, Il Rinascimento, Parte B5 Storia Della Scenografia, Il Rinascimento, Parte B
5 Storia Della Scenografia, Il Rinascimento, Parte B
Sewing Pattern Lab (formerly Arteinscena) by Maria Adele Cipolla
 
Domenica 5 novembre gratuita
Domenica 5 novembre gratuitaDomenica 5 novembre gratuita
Domenica 5 novembre gratuita
mauvet52
 
Apertura gratuita per i residenti dei Musei Civici il 4/8/2019
Apertura gratuita per i residenti dei Musei Civici il 4/8/2019Apertura gratuita per i residenti dei Musei Civici il 4/8/2019
Apertura gratuita per i residenti dei Musei Civici il 4/8/2019
mauvet52
 
Ldb_TAZ Zanchetta 03
Ldb_TAZ Zanchetta 03Ldb_TAZ Zanchetta 03
Ldb_TAZ Zanchetta 03
laboratoridalbasso
 
Scansione 15 nov 2020 (1)
Scansione 15 nov 2020 (1)Scansione 15 nov 2020 (1)
Scansione 15 nov 2020 (1)
mauvet52
 
Fortunato Depero ed il Teatro plastico
Fortunato Depero ed il Teatro plasticoFortunato Depero ed il Teatro plastico
Fortunato Depero ed il Teatro plastico
Serena Nello
 
Giornate Europee del Patrimonio
Giornate Europee del PatrimonioGiornate Europee del Patrimonio
Giornate Europee del Patrimonio
Mauro Vetriani
 
Flyer italiano
Flyer italianoFlyer italiano
Flyer italianogiappina63
 
Banda vigili storia
Banda vigili storiaBanda vigili storia
Banda vigili storia
mauvet52
 
4 Storia Della Scenografia, Il Rinascimento Parte A
4 Storia Della Scenografia, Il Rinascimento Parte A4 Storia Della Scenografia, Il Rinascimento Parte A
4 Storia Della Scenografia, Il Rinascimento Parte A
Sewing Pattern Lab (formerly Arteinscena) by Maria Adele Cipolla
 
Futurismo
FuturismoFuturismo
Futurismo
Orru Antonella
 
teatri_e_teatri_d_opera_in_italia_tra_.pdf
teatri_e_teatri_d_opera_in_italia_tra_.pdfteatri_e_teatri_d_opera_in_italia_tra_.pdf
teatri_e_teatri_d_opera_in_italia_tra_.pdf
DenisseKAyllonMascco
 
Il Museo della Passione di Sordevolo
Il Museo della Passione di SordevoloIl Museo della Passione di Sordevolo
Il Museo della Passione di Sordevolo
Simona C. Perolo
 
12ª edizione di Teatro e Scienza 2019: "Fisica e Dintorni"
12ª edizione  di Teatro e Scienza 2019: "Fisica e Dintorni" 12ª edizione  di Teatro e Scienza 2019: "Fisica e Dintorni"
12ª edizione di Teatro e Scienza 2019: "Fisica e Dintorni"
Gravità Zero
 
Programma ndm 2011
Programma ndm 2011Programma ndm 2011
Programma ndm 2011
parcodemedici
 
Lo scultore Park Eun Sun presenta a Milano “Il Ritmo delle Pietra” per festeg...
Lo scultore Park Eun Sun presenta a Milano “Il Ritmo delle Pietra” per festeg...Lo scultore Park Eun Sun presenta a Milano “Il Ritmo delle Pietra” per festeg...
Lo scultore Park Eun Sun presenta a Milano “Il Ritmo delle Pietra” per festeg...
News E-PR
 

Similar to Metrò di stoccolma (20)

2 medioevo e rinascimento
2 medioevo e rinascimento2 medioevo e rinascimento
2 medioevo e rinascimento
 
Ciak d'Arte
Ciak d'ArteCiak d'Arte
Ciak d'Arte
 
Ldb_TAZ Zanchetta 02
Ldb_TAZ Zanchetta 02Ldb_TAZ Zanchetta 02
Ldb_TAZ Zanchetta 02
 
5 Storia Della Scenografia, Il Rinascimento, Parte B
5 Storia Della Scenografia, Il Rinascimento, Parte B5 Storia Della Scenografia, Il Rinascimento, Parte B
5 Storia Della Scenografia, Il Rinascimento, Parte B
 
Domenica 5 novembre gratuita
Domenica 5 novembre gratuitaDomenica 5 novembre gratuita
Domenica 5 novembre gratuita
 
Apertura gratuita per i residenti dei Musei Civici il 4/8/2019
Apertura gratuita per i residenti dei Musei Civici il 4/8/2019Apertura gratuita per i residenti dei Musei Civici il 4/8/2019
Apertura gratuita per i residenti dei Musei Civici il 4/8/2019
 
Ldb_TAZ Zanchetta 03
Ldb_TAZ Zanchetta 03Ldb_TAZ Zanchetta 03
Ldb_TAZ Zanchetta 03
 
Scansione 15 nov 2020 (1)
Scansione 15 nov 2020 (1)Scansione 15 nov 2020 (1)
Scansione 15 nov 2020 (1)
 
Fortunato Depero ed il Teatro plastico
Fortunato Depero ed il Teatro plasticoFortunato Depero ed il Teatro plastico
Fortunato Depero ed il Teatro plastico
 
Giornate Europee del Patrimonio
Giornate Europee del PatrimonioGiornate Europee del Patrimonio
Giornate Europee del Patrimonio
 
Flyer italiano
Flyer italianoFlyer italiano
Flyer italiano
 
Banda vigili storia
Banda vigili storiaBanda vigili storia
Banda vigili storia
 
4 Storia Della Scenografia, Il Rinascimento Parte A
4 Storia Della Scenografia, Il Rinascimento Parte A4 Storia Della Scenografia, Il Rinascimento Parte A
4 Storia Della Scenografia, Il Rinascimento Parte A
 
Futurismo
FuturismoFuturismo
Futurismo
 
teatri_e_teatri_d_opera_in_italia_tra_.pdf
teatri_e_teatri_d_opera_in_italia_tra_.pdfteatri_e_teatri_d_opera_in_italia_tra_.pdf
teatri_e_teatri_d_opera_in_italia_tra_.pdf
 
Il Museo della Passione di Sordevolo
Il Museo della Passione di SordevoloIl Museo della Passione di Sordevolo
Il Museo della Passione di Sordevolo
 
12ª edizione di Teatro e Scienza 2019: "Fisica e Dintorni"
12ª edizione  di Teatro e Scienza 2019: "Fisica e Dintorni" 12ª edizione  di Teatro e Scienza 2019: "Fisica e Dintorni"
12ª edizione di Teatro e Scienza 2019: "Fisica e Dintorni"
 
1900
19001900
1900
 
Programma ndm 2011
Programma ndm 2011Programma ndm 2011
Programma ndm 2011
 
Lo scultore Park Eun Sun presenta a Milano “Il Ritmo delle Pietra” per festeg...
Lo scultore Park Eun Sun presenta a Milano “Il Ritmo delle Pietra” per festeg...Lo scultore Park Eun Sun presenta a Milano “Il Ritmo delle Pietra” per festeg...
Lo scultore Park Eun Sun presenta a Milano “Il Ritmo delle Pietra” per festeg...
 

Metrò di stoccolma

  • 1.
  • 2. La metropolitana di Stoccolma è composta da 3 gruppi, per un totale di sette linee: T10, T11 (blu), T13, T14, (Rosso), T17, T18 e T19 (verde)
  • 3. La metropolitana di Stoccolma è considerata la "Galleria d'Arte più lunga del mondo. "
  • 4. Tutte le stazioni hanno almeno una decorazione in una ambientazione eccezionale.
  • 5.
  • 6. Questo affresco é direttamente sulla roccia
  • 7.
  • 8. metalli, intarsi di materiali diversi, varie pitture vivaci e colori luminosi.
  • 9.
  • 10.
  • 11.
  • 12.
  • 13. Si è utilizzato in vari periodi, la roccia naturale del tunnel come materia prima e viene utilizzata anche come parte della decorazione delle varie forme d'arte e di espressione creativa.
  • 14. Il risultato è semplicemente spettacolare e bello.
  • 15.
  • 16. Nella stazione Rissne, un affresco lungo la parete della banchina, racconta la storia della civilizzazione della terra.
  • 17. I dipinti sono stati creati con il messaggio di benvenuto al mondo con cui l’artista svedese Helga Henschen, ha voluto riempire la grotta, plasmando la storia della vita con gli uccelli, gli animali, i fiori, l'uomo e la donna.
  • 18.
  • 19. La prima linea del metro di Stoccolma é stata aperta nel 1950,
  • 20. ...da allora, tutte le stazioni incorporano arte, sempre facendo attenzione che le opere si integrino con quanto già fa parte dell’ambiente.
  • 21. Nel centinaio di stazioni, si possono trovare opere di circa 150 artisti diversi.
  • 22.
  • 23.
  • 24.
  • 25.
  • 26.
  • 27.
  • 28. In molte delle stazioni, si può incontrare roccia pura, é come essere immersi nell’ epoca delle caverne però in pieno secolo XXI.
  • 29.
  • 30.
  • 31. Al prezzo di un biglietto della metropolitana, a Stoccolma si può godere nella maggior parte delle stazioni, di sculture, mosaici, pitture, installazioni, iscrizioni e rilievi che vanno dagli anni '50 agli anni 2000.
  • 32.
  • 33. Sembra il set di un film di fantascienza,
  • 34. ...tanto nella forma delle decorazioni, come nella ambientazione delle luci.
  • 35.
  • 36.
  • 37.
  • 38.
  • 39.
  • 40. … Si è sempre detto che la bellezza dipende dal come si guarda, ma senza dubbio attendere un treno in questa …
  • 41. ... e in altre stazioni della metropolitana, è qualcosa che è fuori dal comune..
  • 42.
  • 43. La stazione "Solna Centrum", è nota per il suo soffitto cavernoso di colore rosso luminoso, che sembra “opprimere” sulla banchina.