SlideShare a Scribd company logo
I LUOGHI DELL’AMORE

Con la quarta edizione de “I Luoghi dell’Amore”, Bolzano festeggia San Valentino con tre giornate ricche di eventi. Da venerdì 14 a
domenica 16 febbraio, un lungo week-end di visite guidate e appuntamenti culturali all’insegna del senso dell’amore.
Un viaggio nei sentimenti, alla scoperta di tappe inconsuete.
L’itinerario prevede due percorsi guidati e anche quest’anno, l’iniziativa è arricchita dalla partecipazione di scrittori, studiosi, artisti,
storici, che sveleranno aneddoti, personaggi ed angoli della città. I
nostri accompagnatori “d’eccezione” Vi condurranno tra storia, arte,
personaggi e leggende della città.
VENERDÌ, 14 FEBBRAIO

> Ore 10.30

Visita guidata nel cuore della città con Gertrud Rass.
Il percorso si snoda tra palazzi storici, monumenti e vecchie strade:
piazza Walther con la statua del poeta Walther von der Vogelweide,
- Palais Campofranco con la sua commovente storia d’amore; il
Duomo con i racconti custoditi nella cripta, via Argentieri, Palazzo
Mercantile; l’Antico Municipio e gli struggenti sottopassaggi dei
Portici.
Punto d’incontro: Ufficio Informazioni, piazza Walther 8.
Visita del Duomo con Werner Wallnöfer.

> Ore 15.00

Amori travagliati di dame e cavalieri.
Appuntamento con lo storico Helmut Rizzolli a Castel Roncolo.
L’amor cortese è uno dei temi principali rappresentati negli straordinari affreschi di Castel Roncolo che compongono il più vasto
ciclo profano del Medioevo. I borghesi Franz e Niklaus Vintler hanno scelto di raffigurare il romanzo di Tristano ed Isotta che illustra
in maniera esemplare le diverse sfaccettature dell’amor cortese.
Ingresso gratuito.
Servizio di navetta gratuito da piazza Walther dalle ore 14.00.

> Ore 17.30

Strani amori in città.
Appuntamento con la scrittrice Brunamaria Dal Lago Veneri.
Racconti al caminetto con aneddoti curiosi su cittadine e cittadini.
Luogo dell’incontro: Parkhotel Laurin, via Laurin 4, Salone delle dame.

i luoghi dell‘amore 11–12/02/2012
VISITE GUIDATE

SABATO, 15 FEBBRAIO

> Ore 10.00

Visita guidata tra le pendici del Virgolo con Gertrud Rass.
Un luogo che conserva un fascino e una spiritualità del tutto particolari. Una visita alla scoperta delle credenze e delle speranze legate
alla Chiesa del Santo Sepolcro, alla piccola chiesa romanica di San
Vigilio e a Castel Flavon.
Punto d’incontro: Ufficio Informazioni, piazza Walther 8.
Trasferimento con minibus. È gradita la prenotazione.

> Ore 10.15

>

L’attesa dell’amore: un percorso tra le sculture di Guido Anton Muss.
Un incontro con Andrea Maistrello, giovane critico bolzanino, curatore del recente libro “Guido Anton Muss - uno sguardo altrove” che racconta la vita e le opere del artista gardenese e bolzanino d’adozione.
Breve itinerario tra le opere di Muss nelle strade del centro storico fino
al cinema Capitol in via Streiter, dove il racconto proseguirà con immagini per approfondire l’universo artistico e umano dello scultore.
Punto d’incontro alle ore 10.15 davanti alla statua del Toro all’incrocio
tra via Portici e piazza delle Erbe.

>

Visita guidata nel cuore della città con Elena Righi.
Il percorso si snoda tra palazzi storici, monumenti e vecchie strade:
piazza Walther con la statua del poeta Walther von der Vogelweide,
Palais Campofranco con la sua commovente storia d’amore; il Duomo con i racconti custoditi nella cripta, via Argentieri, Palazzo Mercantile; l’Antico Municipio e gli struggenti sottopassaggi dei Portici.
Punto d’incontro: Ufficio Informazioni, piazza Walther 8.
Visita del Duomo con Werner Wallnöfer.

>

> Ore 14.00

> Ore 16.30

Mareccio, un tesoro nascosto nel cuore di Bolzano.
Appuntamento con lo storico dell’arte Leo Andergassen.
Una visita imperdibile nello splendido maniero di Bolzano, ricco di
storie e leggende. Sulle orme dell’affresco che narra l’amore contrastato tra Piramo e Tisbe che ispirò Shakespeare per Romeo e
Giulietta, si scopriranno gli angoli meno conosciuti e più affascinanti
del castello, tra figure mitologiche, riferimenti biblici, affreschi che
raccontano di dame e cavalieri.
Luogo d’incontro: nel cortile di Castel Mareccio, ingresso libero.

URlaubspakete
VISITE GUIDATE

VISITE GUIDATE

>

DOMENICA, 16 FEBBRAIO
Ore 10.30
Visita guidata nel cuore della città con Elena Righi.
Il percorso si snoda tra palazzi storici, monumenti e vecchie strade:
piazza Walther con la statua del poeta Walther von der Vogelweide,
Palais Campofranco con la sua commovente storia d’amore; il
Duomo con i racconti custoditi nella cripta, via Argentieri, Palazzo
Mercantile, l’Antico Municipio e gli struggenti sottopassaggi dei
Portici; Punto d’incontro: Ufficio Informazioni, piazza Walther 8.
Visita del Duomo con Werner Wallnöfer.
Ore 10.30
Matinée Jazz a Palazzo Mercantile.
Appuntamento con “Acusticando” …. Incontro con gli artisti e musicisti Maura Bruschetti, Cristiano Giongo e Corrado Pastore. Evento
gratuito, organizzato dall’Associazione Culturale Tandem. Approfittando della mostra che il Museo Mercantile ospita, il viaggio
nell’amore e nell’arte può proseguire con la visita guidata del palazzo e delle opere del pittore Ulrich Glantschnigg.
Visita guidata alle ore 12.00. Punto d’incontro: entrata del museo;
ingresso ridotto: e 2,00 a persona.
Ore 14.00
Visita guidata tra le pendici del Virgolo con Gertrud Rass.
Un luogo che conserva un fascino e una spiritualità del tutto particolari. Una visita alla scoperta delle credenze e delle speranze legate
alla Chiesa del Santo Sepolcro, alla piccola chiesa romanica di San
Vigilio e a Castel Flavon.
Punto d’incontro: Ufficio Informazioni, piazza Walther 8.
Trasferimento con minibus. È gradita la prenotazione.
Ore 16.30
La cerniera di Bolzano, le “due” città dall’alto.
Appuntamento con l’architetto Oswald Zöggeler al Museo Civico
che per il giorno di San Valentino interpreta la sequenza degli
avvenimenti che legano l’architetto Marcello Piacentini alla città
di Bolzano come un curioso, casuale, forzato e truccato rapporto
d’amore. Nel 1926 arriva quasi per caso a Bolzano, per una giuria
di un concorso di scultura e per i prossimi trent’anni si occuperà di
Bolzano con potere, con cultura e con mosse ambigue e lascerà, più di chiunque altro, un contributo e un’ impronta per la città.
Punto d’incontro: Museo Civico; ingresso libero.

ALTRE TAPPE DA NON PERDERE
Il Museo Mercantile racconta la storia del
palazzo come nodo vitale del commercio
bolzanino, ma a noi piace sottolineare
l’aspetto ludico che le fastose stanze
rappresentavano all’epoca della famiglia
Menz. Imperdibile “è il dipinto “Scene di una
cantina”, dove l’ambiente buio della cantina
è rischiarato soltanto da una candela, la segretezza del luogo trasforma la lettura in un
che di misterioso, di proibito. Non può che
trattarsi di una lettera d’amore introdotta
furtivamente e recapitata da una donna…”.
Visite guidate alle ore 10.30, 12, 15. e 16.30.
Ingresso e 2,00 guida inclusa.
Castel Roncolo conserva tra i suoi affreschi tante storie d’amore tra
cui anche quella di Tristano e Isotta. Visite guidate in italiano alle
ore 11, 14 e 16. Ingresso e 5,50, guida inclusa.
Servizio di navetta gratuito da piazza Walther.
Castel Flavon: Una cena al castello può essere una valida proposta
per concludere in modo romantico una giornata di visite guidate
a “I Luoghi dell’Amore”. Sabato 15 febbraio su richiesta si terrà una
visita guidata notturna per gli ospiti che cenano al Ristorante di
Castel Flavon. Prenotazioni al numero 0471 402130.

Azienda di Soggiorno e Turismo
Piazza Walther 8
39100 Bolzano
T 0471 307 000, F 0471 980 128
info@bolzano-bozen.it
www.bolzano-bozen.it

https://www.facebook.com/SanValentinoiLuoghiDellamoreBolzanoBozen

I Luoghi
dell’Amore
Visite guidate
14 – 16 febbraio 2014

More Related Content

What's hot

Si come siviglia, si come siena
Si come siviglia, si come sienaSi come siviglia, si come siena
Si come siviglia, si come siena
benatti31
 
Straordinariamente Vercelli
Straordinariamente VercelliStraordinariamente Vercelli
Straordinariamente Vercelli
Quotidiano Piemontese
 
Primavera a Palazzo - Gorgonzola MI
Primavera a Palazzo - Gorgonzola MIPrimavera a Palazzo - Gorgonzola MI
Primavera a Palazzo - Gorgonzola MIFrattura Scomposta
 
L’ALTRA META’ DEL CIELO, L’ALTRA META’ DELLA TAVOLOZZA
L’ALTRA META’ DEL CIELO, L’ALTRA META’ DELLA TAVOLOZZAL’ALTRA META’ DEL CIELO, L’ALTRA META’ DELLA TAVOLOZZA
L’ALTRA META’ DEL CIELO, L’ALTRA META’ DELLA TAVOLOZZA
FormEduca
 
Dal pallonetto a s lucia
Dal pallonetto a s luciaDal pallonetto a s lucia
Dal pallonetto a s lucia
My own sweet home
 
Ciak d'Arte
Ciak d'ArteCiak d'Arte
Ciak d'Arte
Mauro Vetriani
 
Teatro, rassegna teatro+tempo arte a monza
Teatro, rassegna teatro+tempo arte a monzaTeatro, rassegna teatro+tempo arte a monza
Teatro, rassegna teatro+tempo arte a monza
Agnese Cremaschi
 
Parini
PariniParini
Un giorno al museo diocesano di Monreale
Un giorno al museo diocesano di MonrealeUn giorno al museo diocesano di Monreale
Un giorno al museo diocesano di Monreale
Leila Orlando
 
Effetto notte 2016
Effetto notte 2016Effetto notte 2016
Effetto notte 2016
Mauro Vetriani
 
Scheda del XII Festival Pergolesi Spontini: programma approfondito
Scheda del XII Festival Pergolesi Spontini: programma approfonditoScheda del XII Festival Pergolesi Spontini: programma approfondito
Scheda del XII Festival Pergolesi Spontini: programma approfonditoPaolo Picci
 
Venezia: la Repubblica a teatro tra Cinquecento e Settecento
Venezia: la Repubblica a teatro tra Cinquecento e SettecentoVenezia: la Repubblica a teatro tra Cinquecento e Settecento
Venezia: la Repubblica a teatro tra Cinquecento e Settecento
Jasmin Spinelli
 
Giornale umbria 26:04:2014 Dottori Gabriel
Giornale umbria 26:04:2014 Dottori GabrielGiornale umbria 26:04:2014 Dottori Gabriel
Giornale umbria 26:04:2014 Dottori Gabriel
Raul Gabriel
 
Cs con in search of simurgh al via arte franca
Cs con in search of simurgh al via arte francaCs con in search of simurgh al via arte franca
Cs con in search of simurgh al via arte francaredazione gioianet
 
“Locandine teatrali di un tempo che fu”. Rassegna Stampa
“Locandine teatrali di un tempo che fu”. Rassegna Stampa“Locandine teatrali di un tempo che fu”. Rassegna Stampa
“Locandine teatrali di un tempo che fu”. Rassegna Stampa
Servizio Biblioteca e Comunicazione Istituzionale del Consiglio Regionale della Puglia
 
Giornate Europee del Patrimonio
Giornate Europee del PatrimonioGiornate Europee del Patrimonio
Giornate Europee del Patrimonio
Mauro Vetriani
 
Pavia e i due uomini d'acciaio: Fedegari e Mo
Pavia e i due uomini d'acciaio: Fedegari e MoPavia e i due uomini d'acciaio: Fedegari e Mo
Pavia e i due uomini d'acciaio: Fedegari e Mo
Fedegari Group
 
Saturno contro. All’ombra dei giganti del Rinascimento. 4. Manierismo I
Saturno contro. All’ombra dei giganti del Rinascimento. 4. Manierismo ISaturno contro. All’ombra dei giganti del Rinascimento. 4. Manierismo I
Saturno contro. All’ombra dei giganti del Rinascimento. 4. Manierismo I
Erika Vecchietti
 
Cs per luigi rogasi
Cs per luigi rogasiCs per luigi rogasi
Cs per luigi rogasi
Giovanni Criscione
 

What's hot (20)

Si come siviglia, si come siena
Si come siviglia, si come sienaSi come siviglia, si come siena
Si come siviglia, si come siena
 
Straordinariamente Vercelli
Straordinariamente VercelliStraordinariamente Vercelli
Straordinariamente Vercelli
 
Primavera a Palazzo - Gorgonzola MI
Primavera a Palazzo - Gorgonzola MIPrimavera a Palazzo - Gorgonzola MI
Primavera a Palazzo - Gorgonzola MI
 
L’ALTRA META’ DEL CIELO, L’ALTRA META’ DELLA TAVOLOZZA
L’ALTRA META’ DEL CIELO, L’ALTRA META’ DELLA TAVOLOZZAL’ALTRA META’ DEL CIELO, L’ALTRA META’ DELLA TAVOLOZZA
L’ALTRA META’ DEL CIELO, L’ALTRA META’ DELLA TAVOLOZZA
 
Dal pallonetto a s lucia
Dal pallonetto a s luciaDal pallonetto a s lucia
Dal pallonetto a s lucia
 
Parini
PariniParini
Parini
 
Ciak d'Arte
Ciak d'ArteCiak d'Arte
Ciak d'Arte
 
Teatro, rassegna teatro+tempo arte a monza
Teatro, rassegna teatro+tempo arte a monzaTeatro, rassegna teatro+tempo arte a monza
Teatro, rassegna teatro+tempo arte a monza
 
Parini
PariniParini
Parini
 
Un giorno al museo diocesano di Monreale
Un giorno al museo diocesano di MonrealeUn giorno al museo diocesano di Monreale
Un giorno al museo diocesano di Monreale
 
Effetto notte 2016
Effetto notte 2016Effetto notte 2016
Effetto notte 2016
 
Scheda del XII Festival Pergolesi Spontini: programma approfondito
Scheda del XII Festival Pergolesi Spontini: programma approfonditoScheda del XII Festival Pergolesi Spontini: programma approfondito
Scheda del XII Festival Pergolesi Spontini: programma approfondito
 
Venezia: la Repubblica a teatro tra Cinquecento e Settecento
Venezia: la Repubblica a teatro tra Cinquecento e SettecentoVenezia: la Repubblica a teatro tra Cinquecento e Settecento
Venezia: la Repubblica a teatro tra Cinquecento e Settecento
 
Giornale umbria 26:04:2014 Dottori Gabriel
Giornale umbria 26:04:2014 Dottori GabrielGiornale umbria 26:04:2014 Dottori Gabriel
Giornale umbria 26:04:2014 Dottori Gabriel
 
Cs con in search of simurgh al via arte franca
Cs con in search of simurgh al via arte francaCs con in search of simurgh al via arte franca
Cs con in search of simurgh al via arte franca
 
“Locandine teatrali di un tempo che fu”. Rassegna Stampa
“Locandine teatrali di un tempo che fu”. Rassegna Stampa“Locandine teatrali di un tempo che fu”. Rassegna Stampa
“Locandine teatrali di un tempo che fu”. Rassegna Stampa
 
Giornate Europee del Patrimonio
Giornate Europee del PatrimonioGiornate Europee del Patrimonio
Giornate Europee del Patrimonio
 
Pavia e i due uomini d'acciaio: Fedegari e Mo
Pavia e i due uomini d'acciaio: Fedegari e MoPavia e i due uomini d'acciaio: Fedegari e Mo
Pavia e i due uomini d'acciaio: Fedegari e Mo
 
Saturno contro. All’ombra dei giganti del Rinascimento. 4. Manierismo I
Saturno contro. All’ombra dei giganti del Rinascimento. 4. Manierismo ISaturno contro. All’ombra dei giganti del Rinascimento. 4. Manierismo I
Saturno contro. All’ombra dei giganti del Rinascimento. 4. Manierismo I
 
Cs per luigi rogasi
Cs per luigi rogasiCs per luigi rogasi
Cs per luigi rogasi
 

Viewers also liked

MTMXI - Final Project: Destination Monitor (3/3)
MTMXI - Final Project: Destination Monitor (3/3)MTMXI - Final Project: Destination Monitor (3/3)
MTMXI - Final Project: Destination Monitor (3/3)
MTM IULM
 
HPV Vaccination Recommendation
HPV Vaccination RecommendationHPV Vaccination Recommendation
HPV Vaccination RecommendationNikki Davis
 
A place called_earth_
A place called_earth_A place called_earth_
A place called_earth_enquica
 
Marco Tullio Giordano, La Tutela dell'Identità Digitale e la Reputazione Onli...
Marco Tullio Giordano, La Tutela dell'Identità Digitale e la Reputazione Onli...Marco Tullio Giordano, La Tutela dell'Identità Digitale e la Reputazione Onli...
Marco Tullio Giordano, La Tutela dell'Identità Digitale e la Reputazione Onli...
HTLaw
 
Lavorare in Eni
Lavorare in EniLavorare in Eni
Lavorare in Eni
Eni
 
Hpv vaccination gpsnew
Hpv vaccination gpsnewHpv vaccination gpsnew
Hpv vaccination gpsnew
Debbie Lewis
 
Buschtrommel 268
Buschtrommel 268Buschtrommel 268
Buschtrommel 268
Katharina Kokoska
 
KublaiCamp2010 - Elevator pitch -Foo Tour
KublaiCamp2010 - Elevator pitch -Foo TourKublaiCamp2010 - Elevator pitch -Foo Tour
KublaiCamp2010 - Elevator pitch -Foo Tour
Walter Giacovelli
 
Maggi Iulm Innovative Content Generation
Maggi Iulm Innovative Content GenerationMaggi Iulm Innovative Content Generation
L’OSSERVATORE ROMANO (19/01/2014)
L’OSSERVATORE ROMANO (19/01/2014)L’OSSERVATORE ROMANO (19/01/2014)
L’OSSERVATORE ROMANO (19/01/2014)Luís Carvalho
 
Fisica
FisicaFisica
Fisica
uagrmweb
 
Dalla valutazione delle prestazioni alla gestione delle competenze, modulo 1 ...
Dalla valutazione delle prestazioni alla gestione delle competenze, modulo 1 ...Dalla valutazione delle prestazioni alla gestione delle competenze, modulo 1 ...
Dalla valutazione delle prestazioni alla gestione delle competenze, modulo 1 ...
LEN Learning Education Network
 
Metodos d busqueda 2
Metodos d busqueda 2Metodos d busqueda 2
Metodos d busqueda 2
paolarussi
 
Inauteriak 2011 fernan
Inauteriak 2011 fernanInauteriak 2011 fernan
Inauteriak 2011 fernan
garazikastola
 
Emergenza lavoro?
Emergenza lavoro?Emergenza lavoro?
Emergenza lavoro?
Gabriele Levy
 

Viewers also liked (20)

Ritardi pagamento PA
Ritardi pagamento PARitardi pagamento PA
Ritardi pagamento PA
 
MTMXI - Final Project: Destination Monitor (3/3)
MTMXI - Final Project: Destination Monitor (3/3)MTMXI - Final Project: Destination Monitor (3/3)
MTMXI - Final Project: Destination Monitor (3/3)
 
L A P O S I B L E C U R A D E L S I D A
L A  P O S I B L E  C U R A  D E L  S I D AL A  P O S I B L E  C U R A  D E L  S I D A
L A P O S I B L E C U R A D E L S I D A
 
HPV Vaccination Recommendation
HPV Vaccination RecommendationHPV Vaccination Recommendation
HPV Vaccination Recommendation
 
About dsw
About dswAbout dsw
About dsw
 
A place called_earth_
A place called_earth_A place called_earth_
A place called_earth_
 
Marco Tullio Giordano, La Tutela dell'Identità Digitale e la Reputazione Onli...
Marco Tullio Giordano, La Tutela dell'Identità Digitale e la Reputazione Onli...Marco Tullio Giordano, La Tutela dell'Identità Digitale e la Reputazione Onli...
Marco Tullio Giordano, La Tutela dell'Identità Digitale e la Reputazione Onli...
 
Lavorare in Eni
Lavorare in EniLavorare in Eni
Lavorare in Eni
 
Hpv vaccination gpsnew
Hpv vaccination gpsnewHpv vaccination gpsnew
Hpv vaccination gpsnew
 
Buschtrommel 268
Buschtrommel 268Buschtrommel 268
Buschtrommel 268
 
KublaiCamp2010 - Elevator pitch -Foo Tour
KublaiCamp2010 - Elevator pitch -Foo TourKublaiCamp2010 - Elevator pitch -Foo Tour
KublaiCamp2010 - Elevator pitch -Foo Tour
 
Maggi Iulm Innovative Content Generation
Maggi Iulm Innovative Content GenerationMaggi Iulm Innovative Content Generation
Maggi Iulm Innovative Content Generation
 
L’OSSERVATORE ROMANO (19/01/2014)
L’OSSERVATORE ROMANO (19/01/2014)L’OSSERVATORE ROMANO (19/01/2014)
L’OSSERVATORE ROMANO (19/01/2014)
 
Fisica
FisicaFisica
Fisica
 
Dalla valutazione delle prestazioni alla gestione delle competenze, modulo 1 ...
Dalla valutazione delle prestazioni alla gestione delle competenze, modulo 1 ...Dalla valutazione delle prestazioni alla gestione delle competenze, modulo 1 ...
Dalla valutazione delle prestazioni alla gestione delle competenze, modulo 1 ...
 
Metodos d busqueda 2
Metodos d busqueda 2Metodos d busqueda 2
Metodos d busqueda 2
 
Contributi ds
Contributi dsContributi ds
Contributi ds
 
Inauteriak 2011 fernan
Inauteriak 2011 fernanInauteriak 2011 fernan
Inauteriak 2011 fernan
 
Emergenza lavoro?
Emergenza lavoro?Emergenza lavoro?
Emergenza lavoro?
 
Jb vorwort
Jb vorwortJb vorwort
Jb vorwort
 

Similar to Flyer italiano

Presentazione volume "odonomastica sabaudiana"
Presentazione volume "odonomastica sabaudiana"Presentazione volume "odonomastica sabaudiana"
Presentazione volume "odonomastica sabaudiana"
Franco Brugnola
 
Natale roma 2016
Natale roma 2016Natale roma 2016
Natale roma 2016
Mauro Vetriani
 
Palazzi di Roma a porte aperte 2017
Palazzi di Roma a porte aperte 2017Palazzi di Roma a porte aperte 2017
Palazzi di Roma a porte aperte 2017
mauvet52
 
Visita guidata di Cosenza
Visita guidata di CosenzaVisita guidata di Cosenza
Cividale e dintorni / Agenda Appuntamenti Novembre 2011
Cividale e dintorni / Agenda Appuntamenti  Novembre 2011Cividale e dintorni / Agenda Appuntamenti  Novembre 2011
Cividale e dintorni / Agenda Appuntamenti Novembre 2011
Comunicatecivi
 
La nostra Italia: 150 e non li dimostra
La nostra Italia: 150 e non li dimostraLa nostra Italia: 150 e non li dimostra
La nostra Italia: 150 e non li dimostra
ic giovanni paolo II
 
Programma Notte dei Musei 2016
Programma Notte dei Musei 2016Programma Notte dei Musei 2016
Programma Notte dei Musei 2016
Mauro Vetriani
 
Cs+domenica+1++ottobre+gratuita
Cs+domenica+1++ottobre+gratuitaCs+domenica+1++ottobre+gratuita
Cs+domenica+1++ottobre+gratuita
mauvet52
 
Gep programma 2018
Gep programma 2018Gep programma 2018
Gep programma 2018
mauvet52
 
Natale coi fiocchi, Programma 2017
Natale coi fiocchi, Programma 2017 Natale coi fiocchi, Programma 2017
Natale coi fiocchi, Programma 2017
Quotidiano Piemontese
 
Museo dell'oro e della pietra di Salussola
Museo dell'oro e della pietra di SalussolaMuseo dell'oro e della pietra di Salussola
Museo dell'oro e della pietra di Salussola
Simona C. Perolo
 
Spezie. Il Sapore della Storia
Spezie. Il Sapore della StoriaSpezie. Il Sapore della Storia
Spezie. Il Sapore della Storia
mauvet52
 
Educare alla parità parlando di Beni culturali
Educare alla parità parlando di Beni culturaliEducare alla parità parlando di Beni culturali
Educare alla parità parlando di Beni culturali
MariaPiaDellErba
 
Itinerario sulla Storia della Musica a Venezia
Itinerario sulla Storia della Musica a VeneziaItinerario sulla Storia della Musica a Venezia
Itinerario sulla Storia della Musica a Venezia
Walter Fano
 
Palio di San Donato 2014 / Multi-lingual Program
Palio di San Donato 2014 / Multi-lingual ProgramPalio di San Donato 2014 / Multi-lingual Program
Palio di San Donato 2014 / Multi-lingual Program
Comunicatecivi
 
Programma un Natale coi Fiocchi a Torino
Programma un Natale coi Fiocchi a TorinoProgramma un Natale coi Fiocchi a Torino
Programma un Natale coi Fiocchi a Torino
Quotidiano Piemontese
 
"Sulle tracce di Victimula, un 'percorso romano' nel basso Biellese", di Simo...
"Sulle tracce di Victimula, un 'percorso romano' nel basso Biellese", di Simo..."Sulle tracce di Victimula, un 'percorso romano' nel basso Biellese", di Simo...
"Sulle tracce di Victimula, un 'percorso romano' nel basso Biellese", di Simo...
Simona C. Perolo
 
Carnevale Rinascimentale. Il calendario completo delle iniziative
Carnevale Rinascimentale. Il calendario completo delle iniziativeCarnevale Rinascimentale. Il calendario completo delle iniziative
Carnevale Rinascimentale. Il calendario completo delle iniziative
Estensecom
 
Domenica 3 febbraio 2019
Domenica 3 febbraio 2019Domenica 3 febbraio 2019
Domenica 3 febbraio 2019
mauvet52
 
Cs passeggiate barocche
Cs passeggiate baroccheCs passeggiate barocche
Cs passeggiate barocchenoi stessi
 

Similar to Flyer italiano (20)

Presentazione volume "odonomastica sabaudiana"
Presentazione volume "odonomastica sabaudiana"Presentazione volume "odonomastica sabaudiana"
Presentazione volume "odonomastica sabaudiana"
 
Natale roma 2016
Natale roma 2016Natale roma 2016
Natale roma 2016
 
Palazzi di Roma a porte aperte 2017
Palazzi di Roma a porte aperte 2017Palazzi di Roma a porte aperte 2017
Palazzi di Roma a porte aperte 2017
 
Visita guidata di Cosenza
Visita guidata di CosenzaVisita guidata di Cosenza
Visita guidata di Cosenza
 
Cividale e dintorni / Agenda Appuntamenti Novembre 2011
Cividale e dintorni / Agenda Appuntamenti  Novembre 2011Cividale e dintorni / Agenda Appuntamenti  Novembre 2011
Cividale e dintorni / Agenda Appuntamenti Novembre 2011
 
La nostra Italia: 150 e non li dimostra
La nostra Italia: 150 e non li dimostraLa nostra Italia: 150 e non li dimostra
La nostra Italia: 150 e non li dimostra
 
Programma Notte dei Musei 2016
Programma Notte dei Musei 2016Programma Notte dei Musei 2016
Programma Notte dei Musei 2016
 
Cs+domenica+1++ottobre+gratuita
Cs+domenica+1++ottobre+gratuitaCs+domenica+1++ottobre+gratuita
Cs+domenica+1++ottobre+gratuita
 
Gep programma 2018
Gep programma 2018Gep programma 2018
Gep programma 2018
 
Natale coi fiocchi, Programma 2017
Natale coi fiocchi, Programma 2017 Natale coi fiocchi, Programma 2017
Natale coi fiocchi, Programma 2017
 
Museo dell'oro e della pietra di Salussola
Museo dell'oro e della pietra di SalussolaMuseo dell'oro e della pietra di Salussola
Museo dell'oro e della pietra di Salussola
 
Spezie. Il Sapore della Storia
Spezie. Il Sapore della StoriaSpezie. Il Sapore della Storia
Spezie. Il Sapore della Storia
 
Educare alla parità parlando di Beni culturali
Educare alla parità parlando di Beni culturaliEducare alla parità parlando di Beni culturali
Educare alla parità parlando di Beni culturali
 
Itinerario sulla Storia della Musica a Venezia
Itinerario sulla Storia della Musica a VeneziaItinerario sulla Storia della Musica a Venezia
Itinerario sulla Storia della Musica a Venezia
 
Palio di San Donato 2014 / Multi-lingual Program
Palio di San Donato 2014 / Multi-lingual ProgramPalio di San Donato 2014 / Multi-lingual Program
Palio di San Donato 2014 / Multi-lingual Program
 
Programma un Natale coi Fiocchi a Torino
Programma un Natale coi Fiocchi a TorinoProgramma un Natale coi Fiocchi a Torino
Programma un Natale coi Fiocchi a Torino
 
"Sulle tracce di Victimula, un 'percorso romano' nel basso Biellese", di Simo...
"Sulle tracce di Victimula, un 'percorso romano' nel basso Biellese", di Simo..."Sulle tracce di Victimula, un 'percorso romano' nel basso Biellese", di Simo...
"Sulle tracce di Victimula, un 'percorso romano' nel basso Biellese", di Simo...
 
Carnevale Rinascimentale. Il calendario completo delle iniziative
Carnevale Rinascimentale. Il calendario completo delle iniziativeCarnevale Rinascimentale. Il calendario completo delle iniziative
Carnevale Rinascimentale. Il calendario completo delle iniziative
 
Domenica 3 febbraio 2019
Domenica 3 febbraio 2019Domenica 3 febbraio 2019
Domenica 3 febbraio 2019
 
Cs passeggiate barocche
Cs passeggiate baroccheCs passeggiate barocche
Cs passeggiate barocche
 

Flyer italiano

  • 1. I LUOGHI DELL’AMORE Con la quarta edizione de “I Luoghi dell’Amore”, Bolzano festeggia San Valentino con tre giornate ricche di eventi. Da venerdì 14 a domenica 16 febbraio, un lungo week-end di visite guidate e appuntamenti culturali all’insegna del senso dell’amore. Un viaggio nei sentimenti, alla scoperta di tappe inconsuete. L’itinerario prevede due percorsi guidati e anche quest’anno, l’iniziativa è arricchita dalla partecipazione di scrittori, studiosi, artisti, storici, che sveleranno aneddoti, personaggi ed angoli della città. I nostri accompagnatori “d’eccezione” Vi condurranno tra storia, arte, personaggi e leggende della città. VENERDÌ, 14 FEBBRAIO > Ore 10.30 Visita guidata nel cuore della città con Gertrud Rass. Il percorso si snoda tra palazzi storici, monumenti e vecchie strade: piazza Walther con la statua del poeta Walther von der Vogelweide, - Palais Campofranco con la sua commovente storia d’amore; il Duomo con i racconti custoditi nella cripta, via Argentieri, Palazzo Mercantile; l’Antico Municipio e gli struggenti sottopassaggi dei Portici. Punto d’incontro: Ufficio Informazioni, piazza Walther 8. Visita del Duomo con Werner Wallnöfer. > Ore 15.00 Amori travagliati di dame e cavalieri. Appuntamento con lo storico Helmut Rizzolli a Castel Roncolo. L’amor cortese è uno dei temi principali rappresentati negli straordinari affreschi di Castel Roncolo che compongono il più vasto ciclo profano del Medioevo. I borghesi Franz e Niklaus Vintler hanno scelto di raffigurare il romanzo di Tristano ed Isotta che illustra in maniera esemplare le diverse sfaccettature dell’amor cortese. Ingresso gratuito. Servizio di navetta gratuito da piazza Walther dalle ore 14.00. > Ore 17.30 Strani amori in città. Appuntamento con la scrittrice Brunamaria Dal Lago Veneri. Racconti al caminetto con aneddoti curiosi su cittadine e cittadini. Luogo dell’incontro: Parkhotel Laurin, via Laurin 4, Salone delle dame. i luoghi dell‘amore 11–12/02/2012 VISITE GUIDATE SABATO, 15 FEBBRAIO > Ore 10.00 Visita guidata tra le pendici del Virgolo con Gertrud Rass. Un luogo che conserva un fascino e una spiritualità del tutto particolari. Una visita alla scoperta delle credenze e delle speranze legate alla Chiesa del Santo Sepolcro, alla piccola chiesa romanica di San Vigilio e a Castel Flavon. Punto d’incontro: Ufficio Informazioni, piazza Walther 8. Trasferimento con minibus. È gradita la prenotazione. > Ore 10.15 > L’attesa dell’amore: un percorso tra le sculture di Guido Anton Muss. Un incontro con Andrea Maistrello, giovane critico bolzanino, curatore del recente libro “Guido Anton Muss - uno sguardo altrove” che racconta la vita e le opere del artista gardenese e bolzanino d’adozione. Breve itinerario tra le opere di Muss nelle strade del centro storico fino al cinema Capitol in via Streiter, dove il racconto proseguirà con immagini per approfondire l’universo artistico e umano dello scultore. Punto d’incontro alle ore 10.15 davanti alla statua del Toro all’incrocio tra via Portici e piazza delle Erbe. > Visita guidata nel cuore della città con Elena Righi. Il percorso si snoda tra palazzi storici, monumenti e vecchie strade: piazza Walther con la statua del poeta Walther von der Vogelweide, Palais Campofranco con la sua commovente storia d’amore; il Duomo con i racconti custoditi nella cripta, via Argentieri, Palazzo Mercantile; l’Antico Municipio e gli struggenti sottopassaggi dei Portici. Punto d’incontro: Ufficio Informazioni, piazza Walther 8. Visita del Duomo con Werner Wallnöfer. > > Ore 14.00 > Ore 16.30 Mareccio, un tesoro nascosto nel cuore di Bolzano. Appuntamento con lo storico dell’arte Leo Andergassen. Una visita imperdibile nello splendido maniero di Bolzano, ricco di storie e leggende. Sulle orme dell’affresco che narra l’amore contrastato tra Piramo e Tisbe che ispirò Shakespeare per Romeo e Giulietta, si scopriranno gli angoli meno conosciuti e più affascinanti del castello, tra figure mitologiche, riferimenti biblici, affreschi che raccontano di dame e cavalieri. Luogo d’incontro: nel cortile di Castel Mareccio, ingresso libero. URlaubspakete VISITE GUIDATE VISITE GUIDATE > DOMENICA, 16 FEBBRAIO Ore 10.30 Visita guidata nel cuore della città con Elena Righi. Il percorso si snoda tra palazzi storici, monumenti e vecchie strade: piazza Walther con la statua del poeta Walther von der Vogelweide, Palais Campofranco con la sua commovente storia d’amore; il Duomo con i racconti custoditi nella cripta, via Argentieri, Palazzo Mercantile, l’Antico Municipio e gli struggenti sottopassaggi dei Portici; Punto d’incontro: Ufficio Informazioni, piazza Walther 8. Visita del Duomo con Werner Wallnöfer. Ore 10.30 Matinée Jazz a Palazzo Mercantile. Appuntamento con “Acusticando” …. Incontro con gli artisti e musicisti Maura Bruschetti, Cristiano Giongo e Corrado Pastore. Evento gratuito, organizzato dall’Associazione Culturale Tandem. Approfittando della mostra che il Museo Mercantile ospita, il viaggio nell’amore e nell’arte può proseguire con la visita guidata del palazzo e delle opere del pittore Ulrich Glantschnigg. Visita guidata alle ore 12.00. Punto d’incontro: entrata del museo; ingresso ridotto: e 2,00 a persona. Ore 14.00 Visita guidata tra le pendici del Virgolo con Gertrud Rass. Un luogo che conserva un fascino e una spiritualità del tutto particolari. Una visita alla scoperta delle credenze e delle speranze legate alla Chiesa del Santo Sepolcro, alla piccola chiesa romanica di San Vigilio e a Castel Flavon. Punto d’incontro: Ufficio Informazioni, piazza Walther 8. Trasferimento con minibus. È gradita la prenotazione. Ore 16.30 La cerniera di Bolzano, le “due” città dall’alto. Appuntamento con l’architetto Oswald Zöggeler al Museo Civico che per il giorno di San Valentino interpreta la sequenza degli avvenimenti che legano l’architetto Marcello Piacentini alla città di Bolzano come un curioso, casuale, forzato e truccato rapporto d’amore. Nel 1926 arriva quasi per caso a Bolzano, per una giuria di un concorso di scultura e per i prossimi trent’anni si occuperà di Bolzano con potere, con cultura e con mosse ambigue e lascerà, più di chiunque altro, un contributo e un’ impronta per la città. Punto d’incontro: Museo Civico; ingresso libero. ALTRE TAPPE DA NON PERDERE Il Museo Mercantile racconta la storia del palazzo come nodo vitale del commercio bolzanino, ma a noi piace sottolineare l’aspetto ludico che le fastose stanze rappresentavano all’epoca della famiglia Menz. Imperdibile “è il dipinto “Scene di una cantina”, dove l’ambiente buio della cantina è rischiarato soltanto da una candela, la segretezza del luogo trasforma la lettura in un che di misterioso, di proibito. Non può che trattarsi di una lettera d’amore introdotta furtivamente e recapitata da una donna…”. Visite guidate alle ore 10.30, 12, 15. e 16.30. Ingresso e 2,00 guida inclusa. Castel Roncolo conserva tra i suoi affreschi tante storie d’amore tra cui anche quella di Tristano e Isotta. Visite guidate in italiano alle ore 11, 14 e 16. Ingresso e 5,50, guida inclusa. Servizio di navetta gratuito da piazza Walther. Castel Flavon: Una cena al castello può essere una valida proposta per concludere in modo romantico una giornata di visite guidate a “I Luoghi dell’Amore”. Sabato 15 febbraio su richiesta si terrà una visita guidata notturna per gli ospiti che cenano al Ristorante di Castel Flavon. Prenotazioni al numero 0471 402130. Azienda di Soggiorno e Turismo Piazza Walther 8 39100 Bolzano T 0471 307 000, F 0471 980 128 info@bolzano-bozen.it www.bolzano-bozen.it https://www.facebook.com/SanValentinoiLuoghiDellamoreBolzanoBozen I Luoghi dell’Amore Visite guidate 14 – 16 febbraio 2014