SlideShare a Scribd company logo
La  Musica La  musica  è l' arte  e la  scienza  dei suoni nel tempo. Si tratta di arte in quanto complesso di norme pratiche idonee a conseguire determinati gradevoli effetti sonori, che riescono ad esprimere l'interiorità dell'individuo; si tratta di scienza in quanto studio della nascita, dell'evoluzione e dell'analisi dell'intima struttura della musica. Il generare suoni avviene mediante il  canto  o mediante strumenti musicali che, attraverso i principi del' acustica , provocano la  percezione artista  uditiva e l'esperienza emotiva voluta dall'artista.
Storia  della Musica ,[object Object],[object Object]
La musica sacra ,[object Object]
Sì, ipotizza che la forma iniziale della muscia liturgica fosse monodica(cioè affidata ad un solista,nella parola greca che significa una voce sola .
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
La musica Contemporanea ,[object Object]
Arnold Schoenberg (1874-1951)
è stato un compositore Austriaco
naturalizzato statunitense, uno dei
primi compositori del xx secolo scrivere

More Related Content

What's hot

Il Rinascimento - La musica
Il Rinascimento - La musicaIl Rinascimento - La musica
Il Rinascimento - La musica
Maurizio Chatel
 
La musica nel Barocco (Alex)
La musica nel Barocco (Alex)La musica nel Barocco (Alex)
La musica nel Barocco (Alex)
26digitali
 
La danza jazz hip hop e break dance
La danza jazz hip hop e break danceLa danza jazz hip hop e break dance
La danza jazz hip hop e break danceclassidigitali
 
Scuole nazionali
Scuole nazionaliScuole nazionali
Scuole nazionali
elisa addaris
 
La musica medioevale
La musica medioevaleLa musica medioevale
La musica medioevalepiemmemusic
 
Danza E Balletto
Danza E BallettoDanza E Balletto
Danza E Ballettocalvanese
 
Gazzetta del sud 12 luglio 2012
Gazzetta del sud 12 luglio 2012 Gazzetta del sud 12 luglio 2012
Gazzetta del sud 12 luglio 2012 Angela Amato
 
Forme e generi del barocco (Elisa)
Forme e generi del barocco (Elisa)Forme e generi del barocco (Elisa)
Forme e generi del barocco (Elisa)
26digitali
 
Danza
DanzaDanza

What's hot (16)

Il Rinascimento - La musica
Il Rinascimento - La musicaIl Rinascimento - La musica
Il Rinascimento - La musica
 
Di nota in nota
Di nota in notaDi nota in nota
Di nota in nota
 
LA MUSICA NEL MEDIOEVO
LA MUSICA NEL MEDIOEVOLA MUSICA NEL MEDIOEVO
LA MUSICA NEL MEDIOEVO
 
La musica nel Barocco (Alex)
La musica nel Barocco (Alex)La musica nel Barocco (Alex)
La musica nel Barocco (Alex)
 
Musica medievale
Musica medievaleMusica medievale
Musica medievale
 
Musica del xx sec.
Musica del xx sec.Musica del xx sec.
Musica del xx sec.
 
Il classicismo
Il classicismoIl classicismo
Il classicismo
 
La danza jazz hip hop e break dance
La danza jazz hip hop e break danceLa danza jazz hip hop e break dance
La danza jazz hip hop e break dance
 
Scuole nazionali
Scuole nazionaliScuole nazionali
Scuole nazionali
 
La musica medioevale
La musica medioevaleLa musica medioevale
La musica medioevale
 
Danza E Balletto
Danza E BallettoDanza E Balletto
Danza E Balletto
 
Gazzetta del sud 12 luglio 2012
Gazzetta del sud 12 luglio 2012 Gazzetta del sud 12 luglio 2012
Gazzetta del sud 12 luglio 2012
 
Il barocco
Il baroccoIl barocco
Il barocco
 
Forme e generi del barocco (Elisa)
Forme e generi del barocco (Elisa)Forme e generi del barocco (Elisa)
Forme e generi del barocco (Elisa)
 
Danza
DanzaDanza
Danza
 
Bach lavoro lim
Bach lavoro limBach lavoro lim
Bach lavoro lim
 

Viewers also liked

Le Caratteristiche Delle Imprese Industrisli
Le Caratteristiche Delle Imprese IndustrisliLe Caratteristiche Delle Imprese Industrisli
Le Caratteristiche Delle Imprese Industrisliguestdb497
 
Внедрение дистанционных технологий. Опыт г. Тулы
Внедрение дистанционных технологий. Опыт г. ТулыВнедрение дистанционных технологий. Опыт г. Тулы
Внедрение дистанционных технологий. Опыт г. Тулы
fonelene elengone
 
Gianluca Trainito - Smart Communication
Gianluca Trainito -  Smart CommunicationGianluca Trainito -  Smart Communication
Gianluca Trainito - Smart Communication
Gianluca Trainito
 
Realidades 1 - 3B: Para mantener la salud
Realidades 1 - 3B: Para mantener la saludRealidades 1 - 3B: Para mantener la salud
Realidades 1 - 3B: Para mantener la salud
rdemeij
 
Bonaventure and metaphor
Bonaventure and metaphorBonaventure and metaphor
Bonaventure and metaphorotdotrl
 
Analysis of Web Tools
Analysis of Web ToolsAnalysis of Web Tools
Analysis of Web Toolscbreaux12
 
6 Step per un Sito Funzionale: 2. Progetto del Website
6 Step per un Sito Funzionale: 2. Progetto del Website6 Step per un Sito Funzionale: 2. Progetto del Website
6 Step per un Sito Funzionale: 2. Progetto del WebsiteFormazioneTurismo
 
I will give unto thee the keys
I will give unto thee the keysI will give unto thee the keys
I will give unto thee the keys
hougdebr
 
2011 Career Day - Architect
2011 Career Day - Architect2011 Career Day - Architect
2011 Career Day - Architect
Christopher Algmin
 
13 долговременная память
13 долговременная память13 долговременная память
13 долговременная память
Игорь Высоков
 
CANCOM 360-Grad - IT Lösungen für Ihren Geschäftserfolg
CANCOM 360-Grad - IT Lösungen für Ihren Geschäftserfolg CANCOM 360-Grad - IT Lösungen für Ihren Geschäftserfolg
CANCOM 360-Grad - IT Lösungen für Ihren Geschäftserfolg
CANCOM
 
FontFinder Demo Insight 2016B
FontFinder Demo Insight 2016BFontFinder Demo Insight 2016B
FontFinder Demo Insight 2016B
Michel Trottier-McDonald
 
632 einstein%20v7n3p372-5 port
632 einstein%20v7n3p372-5 port632 einstein%20v7n3p372-5 port
632 einstein%20v7n3p372-5 portidaval_1
 
A. hargreaves1
A. hargreaves1A. hargreaves1
A. hargreaves1
johana123321
 
Présentation du Technicentre - Zone industrielle de Yopougon - Abidjan, Côte ...
Présentation du Technicentre - Zone industrielle de Yopougon - Abidjan, Côte ...Présentation du Technicentre - Zone industrielle de Yopougon - Abidjan, Côte ...
Présentation du Technicentre - Zone industrielle de Yopougon - Abidjan, Côte ...
Ivoire Académie
 

Viewers also liked (17)

Presentazione1
Presentazione1Presentazione1
Presentazione1
 
Le Caratteristiche Delle Imprese Industrisli
Le Caratteristiche Delle Imprese IndustrisliLe Caratteristiche Delle Imprese Industrisli
Le Caratteristiche Delle Imprese Industrisli
 
Внедрение дистанционных технологий. Опыт г. Тулы
Внедрение дистанционных технологий. Опыт г. ТулыВнедрение дистанционных технологий. Опыт г. Тулы
Внедрение дистанционных технологий. Опыт г. Тулы
 
Gianluca Trainito - Smart Communication
Gianluca Trainito -  Smart CommunicationGianluca Trainito -  Smart Communication
Gianluca Trainito - Smart Communication
 
Realidades 1 - 3B: Para mantener la salud
Realidades 1 - 3B: Para mantener la saludRealidades 1 - 3B: Para mantener la salud
Realidades 1 - 3B: Para mantener la salud
 
Pichenleon Yhany Cmaptool
Pichenleon Yhany CmaptoolPichenleon Yhany Cmaptool
Pichenleon Yhany Cmaptool
 
Bonaventure and metaphor
Bonaventure and metaphorBonaventure and metaphor
Bonaventure and metaphor
 
Analysis of Web Tools
Analysis of Web ToolsAnalysis of Web Tools
Analysis of Web Tools
 
6 Step per un Sito Funzionale: 2. Progetto del Website
6 Step per un Sito Funzionale: 2. Progetto del Website6 Step per un Sito Funzionale: 2. Progetto del Website
6 Step per un Sito Funzionale: 2. Progetto del Website
 
I will give unto thee the keys
I will give unto thee the keysI will give unto thee the keys
I will give unto thee the keys
 
2011 Career Day - Architect
2011 Career Day - Architect2011 Career Day - Architect
2011 Career Day - Architect
 
13 долговременная память
13 долговременная память13 долговременная память
13 долговременная память
 
CANCOM 360-Grad - IT Lösungen für Ihren Geschäftserfolg
CANCOM 360-Grad - IT Lösungen für Ihren Geschäftserfolg CANCOM 360-Grad - IT Lösungen für Ihren Geschäftserfolg
CANCOM 360-Grad - IT Lösungen für Ihren Geschäftserfolg
 
FontFinder Demo Insight 2016B
FontFinder Demo Insight 2016BFontFinder Demo Insight 2016B
FontFinder Demo Insight 2016B
 
632 einstein%20v7n3p372-5 port
632 einstein%20v7n3p372-5 port632 einstein%20v7n3p372-5 port
632 einstein%20v7n3p372-5 port
 
A. hargreaves1
A. hargreaves1A. hargreaves1
A. hargreaves1
 
Présentation du Technicentre - Zone industrielle de Yopougon - Abidjan, Côte ...
Présentation du Technicentre - Zone industrielle de Yopougon - Abidjan, Côte ...Présentation du Technicentre - Zone industrielle de Yopougon - Abidjan, Côte ...
Présentation du Technicentre - Zone industrielle de Yopougon - Abidjan, Côte ...
 

Similar to Melvi Valenzuela. La musica

Senza nome la musica
Senza nome   la  musicaSenza nome   la  musica
Senza nome la musicaMELVI25
 
Senza nome la musica
Senza nome   la  musicaSenza nome   la  musica
Senza nome la musicaMELVI25
 
Senza nome la musica
Senza nome   la  musicaSenza nome   la  musica
Senza nome la musicaMELVI25
 
Cultura musica dell’antica Grecia e Roma bez.pptx
Cultura musica dell’antica Grecia e Roma bez.pptxCultura musica dell’antica Grecia e Roma bez.pptx
Cultura musica dell’antica Grecia e Roma bez.pptx
AnaDebeljuh1
 
Lorenzo perosi e gli anni della riforma della musica sacra
Lorenzo perosi e gli anni della riforma della musica sacraLorenzo perosi e gli anni della riforma della musica sacra
Lorenzo perosi e gli anni della riforma della musica sacra
Enrico Vercesi
 
La musica italiana
La musica italianaLa musica italiana
La musica italiana
Pogimnazija
 
La cultura orale greco arcaica
La cultura orale greco arcaicaLa cultura orale greco arcaica
La cultura orale greco arcaica
rannacond
 
L’evoluzione musicale e la vocalita’ nel gospel 25 set 2010
L’evoluzione musicale e la vocalita’ nel gospel 25 set 2010L’evoluzione musicale e la vocalita’ nel gospel 25 set 2010
L’evoluzione musicale e la vocalita’ nel gospel 25 set 2010
RobertaVannucchiOtorino
 
Libretto organo Arezzo San Donato 2015 OK
Libretto organo Arezzo San Donato 2015 OKLibretto organo Arezzo San Donato 2015 OK
Libretto organo Arezzo San Donato 2015 OKEugenio Fagiani
 
Pitagora e la musica
Pitagora e la musicaPitagora e la musica
Pitagora e la musicagiusi rasà
 
Band
BandBand
Band
slosink
 
Polifonia 1
Polifonia 1Polifonia 1
Polifonia 1
Mario Maestri
 
Polifonia 2
Polifonia 2Polifonia 2
Polifonia 2
Mario Maestri
 
il linguaggio della musica - gino stefani (edizioni paoline) vip
 il linguaggio della musica - gino stefani (edizioni paoline) vip il linguaggio della musica - gino stefani (edizioni paoline) vip
il linguaggio della musica - gino stefani (edizioni paoline) vip
anna_tinti_1967
 
Razzismo
Razzismo Razzismo
Note marine
Note marineNote marine

Similar to Melvi Valenzuela. La musica (20)

Senza nome la musica
Senza nome   la  musicaSenza nome   la  musica
Senza nome la musica
 
Senza nome la musica
Senza nome   la  musicaSenza nome   la  musica
Senza nome la musica
 
Senza nome la musica
Senza nome   la  musicaSenza nome   la  musica
Senza nome la musica
 
Cultura musica dell’antica Grecia e Roma bez.pptx
Cultura musica dell’antica Grecia e Roma bez.pptxCultura musica dell’antica Grecia e Roma bez.pptx
Cultura musica dell’antica Grecia e Roma bez.pptx
 
Lorenzo perosi e gli anni della riforma della musica sacra
Lorenzo perosi e gli anni della riforma della musica sacraLorenzo perosi e gli anni della riforma della musica sacra
Lorenzo perosi e gli anni della riforma della musica sacra
 
Romanticismo
RomanticismoRomanticismo
Romanticismo
 
Birds Of Passage
Birds Of PassageBirds Of Passage
Birds Of Passage
 
La musica italiana
La musica italianaLa musica italiana
La musica italiana
 
La cultura orale greco arcaica
La cultura orale greco arcaicaLa cultura orale greco arcaica
La cultura orale greco arcaica
 
L’evoluzione musicale e la vocalita’ nel gospel 25 set 2010
L’evoluzione musicale e la vocalita’ nel gospel 25 set 2010L’evoluzione musicale e la vocalita’ nel gospel 25 set 2010
L’evoluzione musicale e la vocalita’ nel gospel 25 set 2010
 
Libretto organo Arezzo San Donato 2015 OK
Libretto organo Arezzo San Donato 2015 OKLibretto organo Arezzo San Donato 2015 OK
Libretto organo Arezzo San Donato 2015 OK
 
Pitagora e la musica
Pitagora e la musicaPitagora e la musica
Pitagora e la musica
 
musica matematica
musica matematicamusica matematica
musica matematica
 
Band
BandBand
Band
 
Polifonia 1
Polifonia 1Polifonia 1
Polifonia 1
 
Polifonia 2
Polifonia 2Polifonia 2
Polifonia 2
 
il linguaggio della musica - gino stefani (edizioni paoline) vip
 il linguaggio della musica - gino stefani (edizioni paoline) vip il linguaggio della musica - gino stefani (edizioni paoline) vip
il linguaggio della musica - gino stefani (edizioni paoline) vip
 
Razzismo
Razzismo Razzismo
Razzismo
 
Note marine
Note marineNote marine
Note marine
 
Berlin Klingt
Berlin KlingtBerlin Klingt
Berlin Klingt
 

Melvi Valenzuela. La musica

  • 1. La Musica La musica è l' arte e la scienza dei suoni nel tempo. Si tratta di arte in quanto complesso di norme pratiche idonee a conseguire determinati gradevoli effetti sonori, che riescono ad esprimere l'interiorità dell'individuo; si tratta di scienza in quanto studio della nascita, dell'evoluzione e dell'analisi dell'intima struttura della musica. Il generare suoni avviene mediante il canto o mediante strumenti musicali che, attraverso i principi del' acustica , provocano la percezione artista uditiva e l'esperienza emotiva voluta dall'artista.
  • 2.
  • 3.
  • 4. Sì, ipotizza che la forma iniziale della muscia liturgica fosse monodica(cioè affidata ad un solista,nella parola greca che significa una voce sola .
  • 5.
  • 6.
  • 8. è stato un compositore Austriaco
  • 10. primi compositori del xx secolo scrivere
  • 11. musica completamente al di fuori dalle regole
  • 13.
  • 14.
  • 15.
  • 16.
  • 17. Un esempio di rock e folk due suoni