SlideShare a Scribd company logo
Le scuole nazionali
Già durante la prima metà
dell’800 alcuni compositori
dimostrano interesse per la
madrepatria e nascono le
scuole Nazionali che si
sviluppano soprattutto nei
paesi dell’Est europea, nei
Paesi scandinavi e in Spagna.
L’intento dei musicisti delle
scuole nazionali è di creare
uno stile “nazionale”, cioè una
musica che rispecchi i
caratteri delle loro terre,
usando melodie , ritmi e
strumenti musicali tipici
delle loro tradizioni.
Si dedicano all’opera, al
balletto, ma soprattutto al
poema sinfonico, una
composizione per orchestra
che illustra un argomento o
una situazione.
Il poema sinfonico ha una
struttura più libera. Tra i
musicisti più importanti delle
scuole nazionali ricordiamo i
boemi Bedrich Smetana e
Antonin Dvorak, Edvard Grieg
e Modest Mussorgskij.
Musicista e compositore
russo Membro del
cosiddetto Gruppo dei
cinque, lottò come i suoi
compagni per il
raggiungimento d'una
musica nazionale. Si avviò
tuttavia per una strada
differente, realizzando
una musica
immediatamente
espressiva e
antidecorativa, che ha
tratto unicamente origine
dalla parola e dal gesto del
popolo russo.
Musorgskij
Le suoe opere:
• Quadri di
un’esposizione: un
brano col pianoforte
formato da molti
pezzi brevi ognuno
dei quali descrive un
quadro
• Boris Godunov: un
melodramma basato
su un episodio della
scuola russa
Isaac Albéniz
Fin da giovanissimo studia
pianoforte e diventa un
virtuoso iniziando la
carriera che lo porterà a
viaggiare.
Dopo aver studiato le
tradizioni musicali del suo
paese , inserisce il folklore
spagnolo nei suoi brani
Le sue opere
• La Suite espanola : brani legati alle località
spagnole.
• Sevilla (Siviglia): canzone cantata e ballata
durante le feste popolari .

More Related Content

What's hot

Tra ‘800 e ‘900 - tuttiabordo-dislessia
Tra ‘800 e ‘900 - tuttiabordo-dislessiaTra ‘800 e ‘900 - tuttiabordo-dislessia
Tra ‘800 e ‘900 - tuttiabordo-dislessia
tuttiabordodislessia
 
06 - Giorno Della Memoria - Gennaio 27
06 - Giorno Della Memoria - Gennaio 2706 - Giorno Della Memoria - Gennaio 27
06 - Giorno Della Memoria - Gennaio 27Istituto Comprensivo
 
La Rivoluzione Industriale
La Rivoluzione IndustrialeLa Rivoluzione Industriale
La Rivoluzione Industriale
Gianfranco Marini
 
Il Romanticismo
Il Romanticismo Il Romanticismo
Il Romanticismo
La Scuoleria
 
La letteratura tra fine ottocento e inizio novecento
La letteratura tra fine ottocento e inizio novecentoLa letteratura tra fine ottocento e inizio novecento
La letteratura tra fine ottocento e inizio novecento
Simona Martini
 
Art Nouveau
Art NouveauArt Nouveau
Francesco Hayez
Francesco HayezFrancesco Hayez
Paesi Bassi
Paesi BassiPaesi Bassi
Paesi Bassiclasse20
 
Propaganda fascista
Propaganda   fascistaPropaganda   fascista
Propaganda fascista
Alessiam96
 
Belle Epoque
Belle EpoqueBelle Epoque
L'inno di Mameli
L'inno di MameliL'inno di Mameli
L'inno di Mameli
Simona Martini
 
Diritti umani
Diritti umaniDiritti umani
Diritti umani
LeMafalde
 
Forme e generi del barocco (Elisa)
Forme e generi del barocco (Elisa)Forme e generi del barocco (Elisa)
Forme e generi del barocco (Elisa)
26digitali
 
Razzismo
Razzismo Razzismo
Tesina Per L’Esame Di Licenza Di Terza Media (2)
Tesina Per L’Esame Di Licenza Di Terza Media (2)Tesina Per L’Esame Di Licenza Di Terza Media (2)
Tesina Per L’Esame Di Licenza Di Terza Media (2)homeralone
 
MAPPE PER STUDIARE. Tecnologia. Le miniere del carbone
MAPPE PER STUDIARE. Tecnologia. Le miniere del carboneMAPPE PER STUDIARE. Tecnologia. Le miniere del carbone
MAPPE PER STUDIARE. Tecnologia. Le miniere del carbone
scrivarolo13
 
Marocco
MaroccoMarocco
Marocco
Secondaria
 
STORIA. La Scoperta dell'America
STORIA. La Scoperta dell'America STORIA. La Scoperta dell'America
STORIA. La Scoperta dell'America
scrivarolo13
 

What's hot (20)

Tra ‘800 e ‘900 - tuttiabordo-dislessia
Tra ‘800 e ‘900 - tuttiabordo-dislessiaTra ‘800 e ‘900 - tuttiabordo-dislessia
Tra ‘800 e ‘900 - tuttiabordo-dislessia
 
06 - Giorno Della Memoria - Gennaio 27
06 - Giorno Della Memoria - Gennaio 2706 - Giorno Della Memoria - Gennaio 27
06 - Giorno Della Memoria - Gennaio 27
 
La Rivoluzione Industriale
La Rivoluzione IndustrialeLa Rivoluzione Industriale
La Rivoluzione Industriale
 
Il Romanticismo
Il Romanticismo Il Romanticismo
Il Romanticismo
 
La letteratura tra fine ottocento e inizio novecento
La letteratura tra fine ottocento e inizio novecentoLa letteratura tra fine ottocento e inizio novecento
La letteratura tra fine ottocento e inizio novecento
 
Art Nouveau
Art NouveauArt Nouveau
Art Nouveau
 
Francesco Hayez
Francesco HayezFrancesco Hayez
Francesco Hayez
 
Paesi Bassi
Paesi BassiPaesi Bassi
Paesi Bassi
 
Propaganda fascista
Propaganda   fascistaPropaganda   fascista
Propaganda fascista
 
Belle Epoque
Belle EpoqueBelle Epoque
Belle Epoque
 
L'inno di Mameli
L'inno di MameliL'inno di Mameli
L'inno di Mameli
 
Il romanticismo
Il romanticismoIl romanticismo
Il romanticismo
 
Totalitarismi
TotalitarismiTotalitarismi
Totalitarismi
 
Diritti umani
Diritti umaniDiritti umani
Diritti umani
 
Forme e generi del barocco (Elisa)
Forme e generi del barocco (Elisa)Forme e generi del barocco (Elisa)
Forme e generi del barocco (Elisa)
 
Razzismo
Razzismo Razzismo
Razzismo
 
Tesina Per L’Esame Di Licenza Di Terza Media (2)
Tesina Per L’Esame Di Licenza Di Terza Media (2)Tesina Per L’Esame Di Licenza Di Terza Media (2)
Tesina Per L’Esame Di Licenza Di Terza Media (2)
 
MAPPE PER STUDIARE. Tecnologia. Le miniere del carbone
MAPPE PER STUDIARE. Tecnologia. Le miniere del carboneMAPPE PER STUDIARE. Tecnologia. Le miniere del carbone
MAPPE PER STUDIARE. Tecnologia. Le miniere del carbone
 
Marocco
MaroccoMarocco
Marocco
 
STORIA. La Scoperta dell'America
STORIA. La Scoperta dell'America STORIA. La Scoperta dell'America
STORIA. La Scoperta dell'America
 

Viewers also liked

proceso de manufactura
proceso de manufacturaproceso de manufactura
proceso de manufactura
danagrego
 
The public victory
The public victoryThe public victory
The public victory
mikeynapolitano
 
Tanzania Country Profile
Tanzania Country ProfileTanzania Country Profile
Tanzania Country ProfileNick Power
 
I combustibili fossili 2
I combustibili fossili 2I combustibili fossili 2
I combustibili fossili 2
elisa addaris
 
La tour eiffel
La tour eiffelLa tour eiffel
La tour eiffel
elisa addaris
 
The public victory
The public victoryThe public victory
The public victory
mikeynapolitano
 
Ecologia jhovanny
Ecologia jhovannyEcologia jhovanny
Ecologia jhovanny
jhovannyirazabal16
 
Poor listening styles
Poor listening stylesPoor listening styles
Poor listening styles
mikeynapolitano
 
The New Funding Model and Domestic Funding
The New Funding Model and Domestic FundingThe New Funding Model and Domestic Funding
The New Funding Model and Domestic FundingNick Power
 
Il relativismo in Pirandello e LOST
Il relativismo in Pirandello e LOSTIl relativismo in Pirandello e LOST
Il relativismo in Pirandello e LOST
Francesco Bonadiman
 
Moda anni 50 60
Moda anni 50 60Moda anni 50 60
Moda anni 50 60
elisa addaris
 
I combustibili fossili 2
I combustibili fossili 2I combustibili fossili 2
I combustibili fossili 2
elisa addaris
 
GPUFish_technical_report
GPUFish_technical_reportGPUFish_technical_report
GPUFish_technical_reportCharles Hubbard
 
Literacy Technology Community_The Importance of Smart Technology in Workforce...
Literacy Technology Community_The Importance of Smart Technology in Workforce...Literacy Technology Community_The Importance of Smart Technology in Workforce...
Literacy Technology Community_The Importance of Smart Technology in Workforce...Jan Stephens PhD
 
The titanic disaster
The titanic disasterThe titanic disaster
The titanic disaster
elisa addaris
 
Volleyball
VolleyballVolleyball
Volleyball
elisa addaris
 

Viewers also liked (20)

Musica del xx sec.
Musica del xx sec.Musica del xx sec.
Musica del xx sec.
 
Il novecento
Il novecentoIl novecento
Il novecento
 
proceso de manufactura
proceso de manufacturaproceso de manufactura
proceso de manufactura
 
final_phm
final_phmfinal_phm
final_phm
 
Simon CV.doc
Simon CV.docSimon CV.doc
Simon CV.doc
 
The public victory
The public victoryThe public victory
The public victory
 
Tanzania Country Profile
Tanzania Country ProfileTanzania Country Profile
Tanzania Country Profile
 
I combustibili fossili 2
I combustibili fossili 2I combustibili fossili 2
I combustibili fossili 2
 
La tour eiffel
La tour eiffelLa tour eiffel
La tour eiffel
 
The public victory
The public victoryThe public victory
The public victory
 
Ecologia jhovanny
Ecologia jhovannyEcologia jhovanny
Ecologia jhovanny
 
Poor listening styles
Poor listening stylesPoor listening styles
Poor listening styles
 
The New Funding Model and Domestic Funding
The New Funding Model and Domestic FundingThe New Funding Model and Domestic Funding
The New Funding Model and Domestic Funding
 
Il relativismo in Pirandello e LOST
Il relativismo in Pirandello e LOSTIl relativismo in Pirandello e LOST
Il relativismo in Pirandello e LOST
 
Moda anni 50 60
Moda anni 50 60Moda anni 50 60
Moda anni 50 60
 
I combustibili fossili 2
I combustibili fossili 2I combustibili fossili 2
I combustibili fossili 2
 
GPUFish_technical_report
GPUFish_technical_reportGPUFish_technical_report
GPUFish_technical_report
 
Literacy Technology Community_The Importance of Smart Technology in Workforce...
Literacy Technology Community_The Importance of Smart Technology in Workforce...Literacy Technology Community_The Importance of Smart Technology in Workforce...
Literacy Technology Community_The Importance of Smart Technology in Workforce...
 
The titanic disaster
The titanic disasterThe titanic disaster
The titanic disaster
 
Volleyball
VolleyballVolleyball
Volleyball
 

Similar to Scuole nazionali

Haydn + classicismo
 Haydn + classicismo Haydn + classicismo
Haydn + classicismo
SofiaHufflepuff
 
274.итальянский язык «l’arte lirica»
274.итальянский язык «l’arte lirica»274.итальянский язык «l’arte lirica»
274.итальянский язык «l’arte lirica»ivanov15666688
 
Lorenzo perosi e gli anni della riforma della musica sacra
Lorenzo perosi e gli anni della riforma della musica sacraLorenzo perosi e gli anni della riforma della musica sacra
Lorenzo perosi e gli anni della riforma della musica sacra
Enrico Vercesi
 
SAVERIO MERCADANTE
SAVERIO MERCADANTESAVERIO MERCADANTE
SAVERIO MERCADANTE
Alessia Viti
 
Foglio monaco 143_de_fbassa
Foglio monaco 143_de_fbassaFoglio monaco 143_de_fbassa
Foglio monaco 143_de_fbassalalynxy
 
Workandinskij
WorkandinskijWorkandinskij
Workandinskij
rivera reyes
 
Historia de La Musica
Historia de La  MusicaHistoria de La  Musica
Historia de La Musica
MELVI25
 
Melvi Valenzuela. La musica
Melvi  Valenzuela.  La  musicaMelvi  Valenzuela.  La  musica
Melvi Valenzuela. La musicaMELVI25
 
Senza nome la musica
Senza nome   la  musicaSenza nome   la  musica
Senza nome la musicaMELVI25
 
La musica italiana
La musica italianaLa musica italiana
La musica italiana
Pogimnazija
 

Similar to Scuole nazionali (13)

Italian_Max
Italian_MaxItalian_Max
Italian_Max
 
Haydn + classicismo
 Haydn + classicismo Haydn + classicismo
Haydn + classicismo
 
Tesina matematica je
Tesina matematica jeTesina matematica je
Tesina matematica je
 
274.итальянский язык «l’arte lirica»
274.итальянский язык «l’arte lirica»274.итальянский язык «l’arte lirica»
274.итальянский язык «l’arte lirica»
 
Lorenzo perosi e gli anni della riforma della musica sacra
Lorenzo perosi e gli anni della riforma della musica sacraLorenzo perosi e gli anni della riforma della musica sacra
Lorenzo perosi e gli anni della riforma della musica sacra
 
SAVERIO MERCADANTE
SAVERIO MERCADANTESAVERIO MERCADANTE
SAVERIO MERCADANTE
 
Romanticismo
RomanticismoRomanticismo
Romanticismo
 
Foglio monaco 143_de_fbassa
Foglio monaco 143_de_fbassaFoglio monaco 143_de_fbassa
Foglio monaco 143_de_fbassa
 
Workandinskij
WorkandinskijWorkandinskij
Workandinskij
 
Historia de La Musica
Historia de La  MusicaHistoria de La  Musica
Historia de La Musica
 
Melvi Valenzuela. La musica
Melvi  Valenzuela.  La  musicaMelvi  Valenzuela.  La  musica
Melvi Valenzuela. La musica
 
Senza nome la musica
Senza nome   la  musicaSenza nome   la  musica
Senza nome la musica
 
La musica italiana
La musica italianaLa musica italiana
La musica italiana
 

More from elisa addaris

I combustibili fossili
I combustibili fossiliI combustibili fossili
I combustibili fossili
elisa addaris
 
Le emigrazioni negli usa nell’800 e 900
Le emigrazioni negli usa nell’800 e 900Le emigrazioni negli usa nell’800 e 900
Le emigrazioni negli usa nell’800 e 900
elisa addaris
 
La poesia
La  poesiaLa  poesia
La poesia
elisa addaris
 
Le emigrazioni negli usa nell’800 e la fine (2)
Le emigrazioni negli usa nell’800 e la fine (2)Le emigrazioni negli usa nell’800 e la fine (2)
Le emigrazioni negli usa nell’800 e la fine (2)
elisa addaris
 
Invenzioni 800
Invenzioni 800Invenzioni 800
Invenzioni 800
elisa addaris
 
Scuola di Parigi
Scuola di ParigiScuola di Parigi
Scuola di Parigi
elisa addaris
 
New york corretto
New york correttoNew york corretto
New york corretto
elisa addaris
 
La poesia corretto
La  poesia correttoLa  poesia corretto
La poesia corretto
elisa addaris
 
Le emigrazioni negli usa nell’800
Le emigrazioni negli usa nell’800Le emigrazioni negli usa nell’800
Le emigrazioni negli usa nell’800
elisa addaris
 
La tour eiffel
La tour eiffelLa tour eiffel
La tour eiffel
elisa addaris
 

More from elisa addaris (10)

I combustibili fossili
I combustibili fossiliI combustibili fossili
I combustibili fossili
 
Le emigrazioni negli usa nell’800 e 900
Le emigrazioni negli usa nell’800 e 900Le emigrazioni negli usa nell’800 e 900
Le emigrazioni negli usa nell’800 e 900
 
La poesia
La  poesiaLa  poesia
La poesia
 
Le emigrazioni negli usa nell’800 e la fine (2)
Le emigrazioni negli usa nell’800 e la fine (2)Le emigrazioni negli usa nell’800 e la fine (2)
Le emigrazioni negli usa nell’800 e la fine (2)
 
Invenzioni 800
Invenzioni 800Invenzioni 800
Invenzioni 800
 
Scuola di Parigi
Scuola di ParigiScuola di Parigi
Scuola di Parigi
 
New york corretto
New york correttoNew york corretto
New york corretto
 
La poesia corretto
La  poesia correttoLa  poesia corretto
La poesia corretto
 
Le emigrazioni negli usa nell’800
Le emigrazioni negli usa nell’800Le emigrazioni negli usa nell’800
Le emigrazioni negli usa nell’800
 
La tour eiffel
La tour eiffelLa tour eiffel
La tour eiffel
 

Scuole nazionali

  • 2. Già durante la prima metà dell’800 alcuni compositori dimostrano interesse per la madrepatria e nascono le scuole Nazionali che si sviluppano soprattutto nei paesi dell’Est europea, nei Paesi scandinavi e in Spagna. L’intento dei musicisti delle scuole nazionali è di creare uno stile “nazionale”, cioè una musica che rispecchi i caratteri delle loro terre, usando melodie , ritmi e strumenti musicali tipici delle loro tradizioni.
  • 3. Si dedicano all’opera, al balletto, ma soprattutto al poema sinfonico, una composizione per orchestra che illustra un argomento o una situazione. Il poema sinfonico ha una struttura più libera. Tra i musicisti più importanti delle scuole nazionali ricordiamo i boemi Bedrich Smetana e Antonin Dvorak, Edvard Grieg e Modest Mussorgskij.
  • 4. Musicista e compositore russo Membro del cosiddetto Gruppo dei cinque, lottò come i suoi compagni per il raggiungimento d'una musica nazionale. Si avviò tuttavia per una strada differente, realizzando una musica immediatamente espressiva e antidecorativa, che ha tratto unicamente origine dalla parola e dal gesto del popolo russo. Musorgskij
  • 5. Le suoe opere: • Quadri di un’esposizione: un brano col pianoforte formato da molti pezzi brevi ognuno dei quali descrive un quadro • Boris Godunov: un melodramma basato su un episodio della scuola russa
  • 6. Isaac Albéniz Fin da giovanissimo studia pianoforte e diventa un virtuoso iniziando la carriera che lo porterà a viaggiare. Dopo aver studiato le tradizioni musicali del suo paese , inserisce il folklore spagnolo nei suoi brani
  • 7. Le sue opere • La Suite espanola : brani legati alle località spagnole. • Sevilla (Siviglia): canzone cantata e ballata durante le feste popolari .