SlideShare a Scribd company logo
La  Musica Storia della musica La musica sacra . Il canto pregoriano . La musica nell'umanesimo e nel rinascimento . La scrittura neumatica . Il classicismo e la musica romantica Jazz  e Blus La populare musica del xx secolo (Pop e Rock) Un esempio di rock e folk due suoni
La  Musica La  musica  è l' arte  e la  scienza  dei suoni nel tempo. Si tratta di arte in quanto complesso di norme pratiche idonee a conseguire determinati gradevoli effetti sonori, che riescono ad esprimere l'interiorità dell'individuo; si tratta di scienza in quanto studio della nascita, dell'evoluzione e dell'analisi dell'intima struttura della musica. Il generare suoni avviene mediante il  canto  o mediante strumenti musicali che, attraverso i principi del' acustica , provocano la  percezione artista  uditiva e l'esperienza emotiva voluta dall'artista.
Storia  della Musica ,[object Object],[object Object]
La musica sacra ,[object Object]
Sì, ipotizza che la forma iniziale della muscia liturgica fosse monodica(cioè affidata ad un solista,nella parola greca che significa una voce sola .
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
La musica Contemporanea ,[object Object]
Arnold Schoenberg (1874-1951)
è stato un compositore Austriaco
naturalizzato statunitense, uno dei
primi compositori del xx secolo scrivere

More Related Content

What's hot

La musica presso i popoli antichi
La musica presso i popoli antichiLa musica presso i popoli antichi
La musica presso i popoli antichi
piemmemusic
 
Dalla preistoria ai popoli antichi
Dalla preistoria ai popoli antichiDalla preistoria ai popoli antichi
Dalla preistoria ai popoli antichi
piemmemusic
 
Itinerario sulla Storia della Musica a Venezia
Itinerario sulla Storia della Musica a VeneziaItinerario sulla Storia della Musica a Venezia
Itinerario sulla Storia della Musica a Venezia
Walter Fano
 
Antiche civiltà
Antiche civiltàAntiche civiltà
Antiche civiltà
Giuseppe Toscano
 
Historia de La Musica
Historia de La  MusicaHistoria de La  Musica
Historia de La Musica
MELVI25
 
Forme e generi del barocco (Elisa)
Forme e generi del barocco (Elisa)Forme e generi del barocco (Elisa)
Forme e generi del barocco (Elisa)
26digitali
 
La danza jazz hip hop e break dance
La danza jazz hip hop e break danceLa danza jazz hip hop e break dance
La danza jazz hip hop e break danceclassidigitali
 
Danza
DanzaDanza
Recensione Chiavi d'Argento Chiavenna 2012
Recensione Chiavi d'Argento Chiavenna 2012Recensione Chiavi d'Argento Chiavenna 2012
Recensione Chiavi d'Argento Chiavenna 2012
Fabio Alberti
 
Freschi giulia 2012-2013es3
Freschi giulia 2012-2013es3Freschi giulia 2012-2013es3
Freschi giulia 2012-2013es3giuliafreschi
 
Monsignor gianni carrù un monumento di confine
Monsignor gianni carrù un monumento di confineMonsignor gianni carrù un monumento di confine
Monsignor gianni carrù un monumento di confine
DailyFocusNews
 
Danza E Balletto
Danza E BallettoDanza E Balletto
Danza E Ballettocalvanese
 

What's hot (17)

La musica presso i popoli antichi
La musica presso i popoli antichiLa musica presso i popoli antichi
La musica presso i popoli antichi
 
Dalla preistoria ai popoli antichi
Dalla preistoria ai popoli antichiDalla preistoria ai popoli antichi
Dalla preistoria ai popoli antichi
 
Il barocco
Il baroccoIl barocco
Il barocco
 
Itinerario sulla Storia della Musica a Venezia
Itinerario sulla Storia della Musica a VeneziaItinerario sulla Storia della Musica a Venezia
Itinerario sulla Storia della Musica a Venezia
 
Antiche civiltà
Antiche civiltàAntiche civiltà
Antiche civiltà
 
Historia de La Musica
Historia de La  MusicaHistoria de La  Musica
Historia de La Musica
 
La polis musica
La polis musicaLa polis musica
La polis musica
 
Forme e generi del barocco (Elisa)
Forme e generi del barocco (Elisa)Forme e generi del barocco (Elisa)
Forme e generi del barocco (Elisa)
 
Di nota in nota
Di nota in notaDi nota in nota
Di nota in nota
 
Strumenti medievali
Strumenti medievaliStrumenti medievali
Strumenti medievali
 
La danza jazz hip hop e break dance
La danza jazz hip hop e break danceLa danza jazz hip hop e break dance
La danza jazz hip hop e break dance
 
Danza
DanzaDanza
Danza
 
Recensione Chiavi d'Argento Chiavenna 2012
Recensione Chiavi d'Argento Chiavenna 2012Recensione Chiavi d'Argento Chiavenna 2012
Recensione Chiavi d'Argento Chiavenna 2012
 
Freschi giulia 2012-2013es3
Freschi giulia 2012-2013es3Freschi giulia 2012-2013es3
Freschi giulia 2012-2013es3
 
Monsignor gianni carrù un monumento di confine
Monsignor gianni carrù un monumento di confineMonsignor gianni carrù un monumento di confine
Monsignor gianni carrù un monumento di confine
 
Un corso di musica
Un corso di musicaUn corso di musica
Un corso di musica
 
Danza E Balletto
Danza E BallettoDanza E Balletto
Danza E Balletto
 

Similar to Senza nome la musica

Melvi Valenzuela. La musica
Melvi  Valenzuela.  La  musicaMelvi  Valenzuela.  La  musica
Melvi Valenzuela. La musicaMELVI25
 
Senza nome la musica
Senza nome   la  musicaSenza nome   la  musica
Senza nome la musicaMELVI25
 
Cultura musica dell’antica Grecia e Roma bez.pptx
Cultura musica dell’antica Grecia e Roma bez.pptxCultura musica dell’antica Grecia e Roma bez.pptx
Cultura musica dell’antica Grecia e Roma bez.pptx
AnaDebeljuh1
 
Gazzetta del sud 12 luglio 2012
Gazzetta del sud 12 luglio 2012 Gazzetta del sud 12 luglio 2012
Gazzetta del sud 12 luglio 2012 Angela Amato
 
Razzismo
Razzismo Razzismo
L’evoluzione musicale e la vocalita’ nel gospel 25 set 2010
L’evoluzione musicale e la vocalita’ nel gospel 25 set 2010L’evoluzione musicale e la vocalita’ nel gospel 25 set 2010
L’evoluzione musicale e la vocalita’ nel gospel 25 set 2010
RobertaVannucchiOtorino
 
Lorenzo perosi e gli anni della riforma della musica sacra
Lorenzo perosi e gli anni della riforma della musica sacraLorenzo perosi e gli anni della riforma della musica sacra
Lorenzo perosi e gli anni della riforma della musica sacra
Enrico Vercesi
 
La musica italiana
La musica italianaLa musica italiana
La musica italiana
Pogimnazija
 
Note marine
Note marineNote marine
La cultura orale greco arcaica
La cultura orale greco arcaicaLa cultura orale greco arcaica
La cultura orale greco arcaica
rannacond
 
Moda E Fuori Moda Cap Iii
Moda E Fuori Moda Cap IiiModa E Fuori Moda Cap Iii
Moda E Fuori Moda Cap Iii
guest2ea0d1
 
Polifonia 2
Polifonia 2Polifonia 2
Polifonia 2
Mario Maestri
 
Innovare il patrimonio immateriale della banda per rigenerare la comunità_Ema...
Innovare il patrimonio immateriale della banda per rigenerare la comunità_Ema...Innovare il patrimonio immateriale della banda per rigenerare la comunità_Ema...
Innovare il patrimonio immateriale della banda per rigenerare la comunità_Ema...
EsperoSrl
 
Moda E Fuorimoda Capitolo Ii
Moda E Fuorimoda Capitolo IiModa E Fuorimoda Capitolo Ii
Moda E Fuorimoda Capitolo Ii
guest2ea0d1
 

Similar to Senza nome la musica (20)

Melvi Valenzuela. La musica
Melvi  Valenzuela.  La  musicaMelvi  Valenzuela.  La  musica
Melvi Valenzuela. La musica
 
Senza nome la musica
Senza nome   la  musicaSenza nome   la  musica
Senza nome la musica
 
Cultura musica dell’antica Grecia e Roma bez.pptx
Cultura musica dell’antica Grecia e Roma bez.pptxCultura musica dell’antica Grecia e Roma bez.pptx
Cultura musica dell’antica Grecia e Roma bez.pptx
 
Musica del xx sec.
Musica del xx sec.Musica del xx sec.
Musica del xx sec.
 
Gazzetta del sud 12 luglio 2012
Gazzetta del sud 12 luglio 2012 Gazzetta del sud 12 luglio 2012
Gazzetta del sud 12 luglio 2012
 
Razzismo
Razzismo Razzismo
Razzismo
 
Romanticismo
RomanticismoRomanticismo
Romanticismo
 
L’evoluzione musicale e la vocalita’ nel gospel 25 set 2010
L’evoluzione musicale e la vocalita’ nel gospel 25 set 2010L’evoluzione musicale e la vocalita’ nel gospel 25 set 2010
L’evoluzione musicale e la vocalita’ nel gospel 25 set 2010
 
Birds Of Passage
Birds Of PassageBirds Of Passage
Birds Of Passage
 
Lorenzo perosi e gli anni della riforma della musica sacra
Lorenzo perosi e gli anni della riforma della musica sacraLorenzo perosi e gli anni della riforma della musica sacra
Lorenzo perosi e gli anni della riforma della musica sacra
 
La musica italiana
La musica italianaLa musica italiana
La musica italiana
 
Note marine
Note marineNote marine
Note marine
 
Jazz
JazzJazz
Jazz
 
Jazz ulisse 56-60
Jazz ulisse 56-60Jazz ulisse 56-60
Jazz ulisse 56-60
 
La cultura orale greco arcaica
La cultura orale greco arcaicaLa cultura orale greco arcaica
La cultura orale greco arcaica
 
Moda E Fuori Moda Cap Iii
Moda E Fuori Moda Cap IiiModa E Fuori Moda Cap Iii
Moda E Fuori Moda Cap Iii
 
Polifonia 2
Polifonia 2Polifonia 2
Polifonia 2
 
Innovare il patrimonio immateriale della banda per rigenerare la comunità_Ema...
Innovare il patrimonio immateriale della banda per rigenerare la comunità_Ema...Innovare il patrimonio immateriale della banda per rigenerare la comunità_Ema...
Innovare il patrimonio immateriale della banda per rigenerare la comunità_Ema...
 
Moda E Fuorimoda Capitolo Ii
Moda E Fuorimoda Capitolo IiModa E Fuorimoda Capitolo Ii
Moda E Fuorimoda Capitolo Ii
 
Cs terraro ss bruxelles
Cs   terraro ss bruxellesCs   terraro ss bruxelles
Cs terraro ss bruxelles
 

Senza nome la musica

  • 1. La Musica Storia della musica La musica sacra . Il canto pregoriano . La musica nell'umanesimo e nel rinascimento . La scrittura neumatica . Il classicismo e la musica romantica Jazz e Blus La populare musica del xx secolo (Pop e Rock) Un esempio di rock e folk due suoni
  • 2. La Musica La musica è l' arte e la scienza dei suoni nel tempo. Si tratta di arte in quanto complesso di norme pratiche idonee a conseguire determinati gradevoli effetti sonori, che riescono ad esprimere l'interiorità dell'individuo; si tratta di scienza in quanto studio della nascita, dell'evoluzione e dell'analisi dell'intima struttura della musica. Il generare suoni avviene mediante il canto o mediante strumenti musicali che, attraverso i principi del' acustica , provocano la percezione artista uditiva e l'esperienza emotiva voluta dall'artista.
  • 3.
  • 4.
  • 5. Sì, ipotizza che la forma iniziale della muscia liturgica fosse monodica(cioè affidata ad un solista,nella parola greca che significa una voce sola .
  • 6.
  • 7.
  • 9. è stato un compositore Austriaco
  • 11. primi compositori del xx secolo scrivere
  • 12. musica completamente al di fuori dalle regole
  • 14.
  • 15.
  • 16.
  • 17.
  • 18. Un esempio di rock e folk due suoni