SlideShare a Scribd company logo
STEFANIA CIOCCA | LA LIBRAIA FOTOGRAFA
TEMI&PROGETTI
SU
MELODY
“Le parole mi turbinano intorno
da sempre come fiocchi di neve,
tutte delicate e diverse,
e tutte mi si sciolgono in mano
prima che le tocchi”
STEFANIA CIOCCA | LA LIBRAIA FOTOGRAFA
TITOLO: Melody
AUTORE: Sharon M.Draper
PAGINE: 249
PREZZO: € 13,00
ETA’: young adult
TRAMA: Melody, 12 anni, una mente arguta che nessuno conosce, nemmeno i
suoi genitori o i medici, ma solo qualcuno intuisce. Melody è una brillante
ragazzina che, a causa di una paralisi cerebrale, è costretta in un corpo che la
limita in tutto. La descrizione in prima persona della sua situazione, fatta di
ostacoli e impedimenti, contrasta con la poesia, l’ironia, la pungente
intelligenza di questa ragazzina. Finché un giorno, affrontando un compito
dedicato alla biografia e all’autobiografia, scopre Stephen Hawking e scopre
che esistono computer che danno voce ai pensieri.
Da quel momento tutti sentono cosa pensa Melody.
Ma il confronto con il mondo non sempre è facile...
STEFANIA CIOCCA | LA LIBRAIA FOTOGRAFA
Un libro su una “diversità” così complessa può risultare pesante,
invece è poetico e ricco di emozioni.
In questa sua esplorazione del mondo, narrata in prima persona, alla
ricerca di un mezzo per farsi comprendere, tante sono le emozioni che
Melody restituisce: la gioia incontenibile, l’affetto per chi le sa stare
davvero vicino, per chi la fa crescere, la sferzante frustrazione,
l’autocommiserazione che si trasforma in rabbia e poi in
determinazione.
STEFANIA CIOCCA | LA LIBRAIA FOTOGRAFA
Melody è un romanzo di formazione perché la protagonista,
acquisendo nuove capacità, si impadronisce anche di nuovi strumenti
per valutare davvero chi le sta intorno, imparando a riconoscere e ad
accettare non solo se stessa ma anche le ipocrisie, le debolezze, le
ingiustizie e le difficoltà del mondo che la circonda.
Alla fine del suo percorso Melody impara a guardare se stessa in
maniera diversa, obiettiva, più consapevole e preparata ad affrontare la
vita.
Termina proprio con la stesura della sua autobiografia.
Le parole compongono il mondo, le parole riempiono una mente.
Quando le si sa mettere in ordine, le parole costruiscono una vita.
STEFANIA CIOCCA | LA LIBRAIA FOTOGRAFA
Di seguito sono riportati i temi e gli spunti che il libro offre,
indicazioni che ciascun docente può declinare secondo il proprio
lavoro, impostando singoli progetti didattici o concatenando
differenti argomenti.
STEFANIA CIOCCA | LA LIBRAIA FOTOGRAFA
L’accettazione di sé
L’esplorazione dei propri limiti
La tenacia nel perseguimento degli obiettivi
Il rapporto tra se stessi e gli altri
L’inclusione
La disabilità
L’ipocrisia che a volte si cela dietro l’inclusione
Il bullismo
L’amicizia
La scuola
Le sfide
Emotività
Rapporti famigliari
La rappresentazione del mondo attraverso le sensazioni
(compaiono molte sinestesie)
STEFANIA CIOCCA | LA LIBRAIA FOTOGRAFA
1. Schede domande (materiale in preparazione)
2. Vite interessanti > scrivere la biografia di una persona che si ammira
e in seguito scrivere la propria autobiografia
3. Sinestesia > Melody vede i colori e sente i profumi quando ascolta la
musica. Proporre un esercizio di ascolto e attenzione mescolando
sensazioni e sentimenti.
SUGGERIMENTI PER PROGETTI DIDATTICI
STEFANIA CIOCCA | LA LIBRAIA FOTOGRAFA
4. Cover > La copertina di questo libro rappresenta, attraverso l’arte e
la poesia, quello che è lo stato d’animo di Melody.
Attraverso l’approccio che mescola arteterapia e autobiografia
proporre un esercizio di pittura e disegno dove si rappresenta il
proprio mondo interiore. Ognuno realizzerà così la copertina della
propria autobiografica. Se può essere di supporto si rimanda al libro
“A che pensi” di Orecchio Acerbo
STEFANIA CIOCCA
LA LIBRAIA FOTOGRAFA
CHI SONO?
COMUNICARE E RACCONTARE I LIBRI
Nasco fotografa di eventi, sviluppo le mie competenze tra gli eventi culturali, la creazione di testi
e contenuti, la comunicazione e la promozione di immagine.
Dal momento in cui ho iniziato a lavorare con i libri ho trovato il modo di connettere insieme
tutte le mie vite precedenti con il solo obiettivo di promuovere, in maniera creativa e originale,
tutte le esperienze che si creano intorno al libro: molti sanno vendere libri, pochi sanno
raccontare storie. Esco dalla libreria per raggiungere, attraverso racconti, immagini, servizi
personalizzati il maggior numero di persone possibili.
Siamo tutti fatti di storie, bisogna solo imparare a raccontare...
CONTATTI E SOCIAL
Mail: stefania.ciocca@gmail.com
FB: facebook.com/stefaniacioccalalibraiafotografa
Slideshare: slideshare.net/smsciocca
Youtube: Stefania Ciocca, la libraia fotografa
Instagram: lalibraiafotografa
STEFANIA CIOCCA
LA LIBRAIA FOTOGRAFA

More Related Content

What's hot

Tutto Hegel sintesi by Lucia Gangale
Tutto Hegel sintesi by Lucia GangaleTutto Hegel sintesi by Lucia Gangale
Tutto Hegel sintesi by Lucia Gangale
reportages1
 
Carlo-Magno-e-lImpero-carolingio-1_copia_2.ppt
Carlo-Magno-e-lImpero-carolingio-1_copia_2.pptCarlo-Magno-e-lImpero-carolingio-1_copia_2.ppt
Carlo-Magno-e-lImpero-carolingio-1_copia_2.ppt
PaoloBufalini
 
Anglicanesimo
AnglicanesimoAnglicanesimo
Anglicanesimo
Professore Religione
 
Alessandro manzoni
Alessandro manzoniAlessandro manzoni
Alessandro manzoni
Caterina Rebecchi
 
Goniometria
Goniometria  Goniometria
Goniometria
giancarlocazzulini
 
Giordano Bruno
Giordano BrunoGiordano Bruno
Giordano BrunoAnTo.eLy
 
Nascita lingue romanze e volgare italiano
Nascita lingue romanze e volgare italianoNascita lingue romanze e volgare italiano
Nascita lingue romanze e volgare italianofrancescapiras
 
HEGEL
HEGEL HEGEL
HEGEL
Aleeee95
 
Le monarchie europee e le guerre d'Italia
Le monarchie europee e le guerre d'ItaliaLe monarchie europee e le guerre d'Italia
Le monarchie europee e le guerre d'Italia
Giorgio Scudeletti
 
Seicento
SeicentoSeicento
La controriforma
La controriformaLa controriforma
La controriforma
Giorgio Scudeletti
 
La restaurazione
La restaurazioneLa restaurazione
La restaurazione
Giorgio Scudeletti
 
Crisi del Trecento
Crisi del TrecentoCrisi del Trecento
Crisi del Trecento
Francesco Baldassarre
 
Il settecento 700
Il settecento 700Il settecento 700
Il settecento 700
francescofedeli2
 
La Riforma protestante e Carlo V
La Riforma protestante e Carlo VLa Riforma protestante e Carlo V
La Riforma protestante e Carlo V
Francesco Baldassarre
 
Ludovico Ariosto. Vita e opere
Ludovico Ariosto. Vita e opereLudovico Ariosto. Vita e opere
Ludovico Ariosto. Vita e opere
La Scuoleria
 
Giovanna d'arco
Giovanna d'arcoGiovanna d'arco
Giovanna d'arcoclasse3bo
 

What's hot (20)

Tutto Hegel sintesi by Lucia Gangale
Tutto Hegel sintesi by Lucia GangaleTutto Hegel sintesi by Lucia Gangale
Tutto Hegel sintesi by Lucia Gangale
 
Carlo-Magno-e-lImpero-carolingio-1_copia_2.ppt
Carlo-Magno-e-lImpero-carolingio-1_copia_2.pptCarlo-Magno-e-lImpero-carolingio-1_copia_2.ppt
Carlo-Magno-e-lImpero-carolingio-1_copia_2.ppt
 
Anglicanesimo
AnglicanesimoAnglicanesimo
Anglicanesimo
 
Dante alighieri
Dante alighieriDante alighieri
Dante alighieri
 
Alessandro manzoni
Alessandro manzoniAlessandro manzoni
Alessandro manzoni
 
Goniometria
Goniometria  Goniometria
Goniometria
 
Giordano Bruno
Giordano BrunoGiordano Bruno
Giordano Bruno
 
Nascita lingue romanze e volgare italiano
Nascita lingue romanze e volgare italianoNascita lingue romanze e volgare italiano
Nascita lingue romanze e volgare italiano
 
Carlo V
Carlo VCarlo V
Carlo V
 
HEGEL
HEGEL HEGEL
HEGEL
 
Le monarchie europee e le guerre d'Italia
Le monarchie europee e le guerre d'ItaliaLe monarchie europee e le guerre d'Italia
Le monarchie europee e le guerre d'Italia
 
Seicento
SeicentoSeicento
Seicento
 
La controriforma
La controriformaLa controriforma
La controriforma
 
La restaurazione
La restaurazioneLa restaurazione
La restaurazione
 
Crisi del Trecento
Crisi del TrecentoCrisi del Trecento
Crisi del Trecento
 
Il settecento 700
Il settecento 700Il settecento 700
Il settecento 700
 
Cesare beccaria
Cesare beccariaCesare beccaria
Cesare beccaria
 
La Riforma protestante e Carlo V
La Riforma protestante e Carlo VLa Riforma protestante e Carlo V
La Riforma protestante e Carlo V
 
Ludovico Ariosto. Vita e opere
Ludovico Ariosto. Vita e opereLudovico Ariosto. Vita e opere
Ludovico Ariosto. Vita e opere
 
Giovanna d'arco
Giovanna d'arcoGiovanna d'arco
Giovanna d'arco
 

Similar to Melody | Pensieri e parole

Favoliamo
FavoliamoFavoliamo
Favoliamo
SCUOLAPR
 
Il fantasma del lettore. Libro e biblioteca nell’immaginario adolescenziale, ...
Il fantasma del lettore. Libro e biblioteca nell’immaginario adolescenziale, ...Il fantasma del lettore. Libro e biblioteca nell’immaginario adolescenziale, ...
Il fantasma del lettore. Libro e biblioteca nell’immaginario adolescenziale, ...
Luisa Marquardt
 
Musicoterapia e autismo f
 Musicoterapia e autismo f Musicoterapia e autismo f
Musicoterapia e autismo fimartini
 
I libri che divorarono mio padre | Un viaggio nella letteratura
I libri che divorarono mio padre | Un viaggio nella letteraturaI libri che divorarono mio padre | Un viaggio nella letteratura
I libri che divorarono mio padre | Un viaggio nella letteratura
Stefania Ciocca
 
Viaggio fluido Identità di genere e relazione di cura
Viaggio fluido  Identità di genere e relazione di curaViaggio fluido  Identità di genere e relazione di cura
Viaggio fluido Identità di genere e relazione di curaAlessandra Parroni
 
Promozione della salute a scuola
Promozione della salute a scuola Promozione della salute a scuola
Promozione della salute a scuola
Beatrice Lorenzoni
 
La scuola diventa galleria - Opere di Sara Montani
La scuola diventa galleria - Opere di Sara MontaniLa scuola diventa galleria - Opere di Sara Montani
La scuola diventa galleria - Opere di Sara Montani
Sara Montani
 
Quanti libri in un libro di Paola Romagnoli
Quanti libri in un libro di Paola RomagnoliQuanti libri in un libro di Paola Romagnoli
Quanti libri in un libro di Paola Romagnoli
Sistema Bibliotecario Ovest Bresciano
 
Promuovere la lettura in età prescolare. Alcuni criteri per scegliere i libri.
Promuovere la lettura in età prescolare. Alcuni criteri per scegliere i libri.Promuovere la lettura in età prescolare. Alcuni criteri per scegliere i libri.
Promuovere la lettura in età prescolare. Alcuni criteri per scegliere i libri.
Elisa Rocco
 
2015 cataloghi-ragionati-primi-passi-babalibri
2015 cataloghi-ragionati-primi-passi-babalibri2015 cataloghi-ragionati-primi-passi-babalibri
2015 cataloghi-ragionati-primi-passi-babalibri
BLOGGER
 
Altre Svolte
Altre SvolteAltre Svolte
Altre Svolte
GiveMeAChance srl
 
Un anno di poesia
Un anno di poesiaUn anno di poesia
Un anno di poesia
Rosa Battista
 
Il piacere di Leggere - dal testo di Aidan Chambers (Sonda Edizioni)
Il piacere di Leggere - dal testo di Aidan Chambers (Sonda Edizioni)Il piacere di Leggere - dal testo di Aidan Chambers (Sonda Edizioni)
Il piacere di Leggere - dal testo di Aidan Chambers (Sonda Edizioni)
Milena Galeoto
 
L’arte di leggere. Aforismi sulla lettura
L’arte di leggere. Aforismi sulla letturaL’arte di leggere. Aforismi sulla lettura
L’arte di leggere. Aforismi sulla letturaDaria Contrada
 
Schema Training della personalità adulta di G.C. Giacobbe
Schema Training della personalità adulta di G.C. GiacobbeSchema Training della personalità adulta di G.C. Giacobbe
Schema Training della personalità adulta di G.C. Giacobbe
Gennaro Romagnoli
 
Incontro_ Scuola_Donati_ Fiaba_ 26 aprile 2012
Incontro_ Scuola_Donati_ Fiaba_ 26 aprile 2012Incontro_ Scuola_Donati_ Fiaba_ 26 aprile 2012
Incontro_ Scuola_Donati_ Fiaba_ 26 aprile 2012
francicarubbi
 
Billitteri, narrazioni taormina
Billitteri, narrazioni taorminaBillitteri, narrazioni taormina
Billitteri, narrazioni taorminasepulvi
 
Scuola e hospice di antonio loperfido per festival del saper vivere
Scuola e hospice di antonio loperfido per festival del saper vivereScuola e hospice di antonio loperfido per festival del saper vivere
Scuola e hospice di antonio loperfido per festival del saper vivereFino alla Fine
 

Similar to Melody | Pensieri e parole (20)

Favoliamo
FavoliamoFavoliamo
Favoliamo
 
Il fantasma del lettore. Libro e biblioteca nell’immaginario adolescenziale, ...
Il fantasma del lettore. Libro e biblioteca nell’immaginario adolescenziale, ...Il fantasma del lettore. Libro e biblioteca nell’immaginario adolescenziale, ...
Il fantasma del lettore. Libro e biblioteca nell’immaginario adolescenziale, ...
 
Musicoterapia e autismo f
 Musicoterapia e autismo f Musicoterapia e autismo f
Musicoterapia e autismo f
 
I libri che divorarono mio padre | Un viaggio nella letteratura
I libri che divorarono mio padre | Un viaggio nella letteraturaI libri che divorarono mio padre | Un viaggio nella letteratura
I libri che divorarono mio padre | Un viaggio nella letteratura
 
Viaggio fluido Identità di genere e relazione di cura
Viaggio fluido  Identità di genere e relazione di curaViaggio fluido  Identità di genere e relazione di cura
Viaggio fluido Identità di genere e relazione di cura
 
Promozione della salute a scuola
Promozione della salute a scuola Promozione della salute a scuola
Promozione della salute a scuola
 
La scuola diventa galleria - Opere di Sara Montani
La scuola diventa galleria - Opere di Sara MontaniLa scuola diventa galleria - Opere di Sara Montani
La scuola diventa galleria - Opere di Sara Montani
 
Quanti libri in un libro di Paola Romagnoli
Quanti libri in un libro di Paola RomagnoliQuanti libri in un libro di Paola Romagnoli
Quanti libri in un libro di Paola Romagnoli
 
Promuovere la lettura in età prescolare. Alcuni criteri per scegliere i libri.
Promuovere la lettura in età prescolare. Alcuni criteri per scegliere i libri.Promuovere la lettura in età prescolare. Alcuni criteri per scegliere i libri.
Promuovere la lettura in età prescolare. Alcuni criteri per scegliere i libri.
 
2015 cataloghi-ragionati-primi-passi-babalibri
2015 cataloghi-ragionati-primi-passi-babalibri2015 cataloghi-ragionati-primi-passi-babalibri
2015 cataloghi-ragionati-primi-passi-babalibri
 
Altre Svolte
Altre SvolteAltre Svolte
Altre Svolte
 
Un anno di poesia
Un anno di poesiaUn anno di poesia
Un anno di poesia
 
Il piacere di Leggere - dal testo di Aidan Chambers (Sonda Edizioni)
Il piacere di Leggere - dal testo di Aidan Chambers (Sonda Edizioni)Il piacere di Leggere - dal testo di Aidan Chambers (Sonda Edizioni)
Il piacere di Leggere - dal testo di Aidan Chambers (Sonda Edizioni)
 
L’arte di leggere. Aforismi sulla lettura
L’arte di leggere. Aforismi sulla letturaL’arte di leggere. Aforismi sulla lettura
L’arte di leggere. Aforismi sulla lettura
 
Fiaba
FiabaFiaba
Fiaba
 
Fiaba
FiabaFiaba
Fiaba
 
Schema Training della personalità adulta di G.C. Giacobbe
Schema Training della personalità adulta di G.C. GiacobbeSchema Training della personalità adulta di G.C. Giacobbe
Schema Training della personalità adulta di G.C. Giacobbe
 
Incontro_ Scuola_Donati_ Fiaba_ 26 aprile 2012
Incontro_ Scuola_Donati_ Fiaba_ 26 aprile 2012Incontro_ Scuola_Donati_ Fiaba_ 26 aprile 2012
Incontro_ Scuola_Donati_ Fiaba_ 26 aprile 2012
 
Billitteri, narrazioni taormina
Billitteri, narrazioni taorminaBillitteri, narrazioni taormina
Billitteri, narrazioni taormina
 
Scuola e hospice di antonio loperfido per festival del saper vivere
Scuola e hospice di antonio loperfido per festival del saper vivereScuola e hospice di antonio loperfido per festival del saper vivere
Scuola e hospice di antonio loperfido per festival del saper vivere
 

Melody | Pensieri e parole

  • 1. STEFANIA CIOCCA | LA LIBRAIA FOTOGRAFA TEMI&PROGETTI SU MELODY “Le parole mi turbinano intorno da sempre come fiocchi di neve, tutte delicate e diverse, e tutte mi si sciolgono in mano prima che le tocchi”
  • 2. STEFANIA CIOCCA | LA LIBRAIA FOTOGRAFA TITOLO: Melody AUTORE: Sharon M.Draper PAGINE: 249 PREZZO: € 13,00 ETA’: young adult TRAMA: Melody, 12 anni, una mente arguta che nessuno conosce, nemmeno i suoi genitori o i medici, ma solo qualcuno intuisce. Melody è una brillante ragazzina che, a causa di una paralisi cerebrale, è costretta in un corpo che la limita in tutto. La descrizione in prima persona della sua situazione, fatta di ostacoli e impedimenti, contrasta con la poesia, l’ironia, la pungente intelligenza di questa ragazzina. Finché un giorno, affrontando un compito dedicato alla biografia e all’autobiografia, scopre Stephen Hawking e scopre che esistono computer che danno voce ai pensieri. Da quel momento tutti sentono cosa pensa Melody. Ma il confronto con il mondo non sempre è facile...
  • 3. STEFANIA CIOCCA | LA LIBRAIA FOTOGRAFA Un libro su una “diversità” così complessa può risultare pesante, invece è poetico e ricco di emozioni. In questa sua esplorazione del mondo, narrata in prima persona, alla ricerca di un mezzo per farsi comprendere, tante sono le emozioni che Melody restituisce: la gioia incontenibile, l’affetto per chi le sa stare davvero vicino, per chi la fa crescere, la sferzante frustrazione, l’autocommiserazione che si trasforma in rabbia e poi in determinazione.
  • 4. STEFANIA CIOCCA | LA LIBRAIA FOTOGRAFA Melody è un romanzo di formazione perché la protagonista, acquisendo nuove capacità, si impadronisce anche di nuovi strumenti per valutare davvero chi le sta intorno, imparando a riconoscere e ad accettare non solo se stessa ma anche le ipocrisie, le debolezze, le ingiustizie e le difficoltà del mondo che la circonda. Alla fine del suo percorso Melody impara a guardare se stessa in maniera diversa, obiettiva, più consapevole e preparata ad affrontare la vita. Termina proprio con la stesura della sua autobiografia. Le parole compongono il mondo, le parole riempiono una mente. Quando le si sa mettere in ordine, le parole costruiscono una vita.
  • 5. STEFANIA CIOCCA | LA LIBRAIA FOTOGRAFA Di seguito sono riportati i temi e gli spunti che il libro offre, indicazioni che ciascun docente può declinare secondo il proprio lavoro, impostando singoli progetti didattici o concatenando differenti argomenti.
  • 6. STEFANIA CIOCCA | LA LIBRAIA FOTOGRAFA L’accettazione di sé L’esplorazione dei propri limiti La tenacia nel perseguimento degli obiettivi Il rapporto tra se stessi e gli altri L’inclusione La disabilità L’ipocrisia che a volte si cela dietro l’inclusione Il bullismo L’amicizia La scuola Le sfide Emotività Rapporti famigliari La rappresentazione del mondo attraverso le sensazioni (compaiono molte sinestesie)
  • 7. STEFANIA CIOCCA | LA LIBRAIA FOTOGRAFA 1. Schede domande (materiale in preparazione) 2. Vite interessanti > scrivere la biografia di una persona che si ammira e in seguito scrivere la propria autobiografia 3. Sinestesia > Melody vede i colori e sente i profumi quando ascolta la musica. Proporre un esercizio di ascolto e attenzione mescolando sensazioni e sentimenti. SUGGERIMENTI PER PROGETTI DIDATTICI
  • 8. STEFANIA CIOCCA | LA LIBRAIA FOTOGRAFA 4. Cover > La copertina di questo libro rappresenta, attraverso l’arte e la poesia, quello che è lo stato d’animo di Melody. Attraverso l’approccio che mescola arteterapia e autobiografia proporre un esercizio di pittura e disegno dove si rappresenta il proprio mondo interiore. Ognuno realizzerà così la copertina della propria autobiografica. Se può essere di supporto si rimanda al libro “A che pensi” di Orecchio Acerbo
  • 9. STEFANIA CIOCCA LA LIBRAIA FOTOGRAFA CHI SONO? COMUNICARE E RACCONTARE I LIBRI Nasco fotografa di eventi, sviluppo le mie competenze tra gli eventi culturali, la creazione di testi e contenuti, la comunicazione e la promozione di immagine. Dal momento in cui ho iniziato a lavorare con i libri ho trovato il modo di connettere insieme tutte le mie vite precedenti con il solo obiettivo di promuovere, in maniera creativa e originale, tutte le esperienze che si creano intorno al libro: molti sanno vendere libri, pochi sanno raccontare storie. Esco dalla libreria per raggiungere, attraverso racconti, immagini, servizi personalizzati il maggior numero di persone possibili. Siamo tutti fatti di storie, bisogna solo imparare a raccontare...
  • 10. CONTATTI E SOCIAL Mail: stefania.ciocca@gmail.com FB: facebook.com/stefaniacioccalalibraiafotografa Slideshare: slideshare.net/smsciocca Youtube: Stefania Ciocca, la libraia fotografa Instagram: lalibraiafotografa STEFANIA CIOCCA LA LIBRAIA FOTOGRAFA