SlideShare a Scribd company logo
L’arte di leggere Aforismi sulla lettura A cura di Paolo Mauri Torino, Einaudi, 2007
Chi è Paolo Mauri Critico letterario, giornalista professionista, caporedattore Cultura “La Repubblica”. Nato a Milano nel 1945, si è laureato in Lettere all’Università la Sapienza di Roma con Natalino Sapegno e Alberto Asor Rosa. Il suo nome è legato profondamente al quotidiano La Repubblica, fondato da Eugenio Scalfari nel 1975. Presso il quotidiano di riferimento del Gruppo l’Espresso Paolo Mauri lavora, infatti, dal 1977, in quanto direttore delle pagine culturali. Ha inoltre collaborato con la Letteratura Italiana Einaudi ed ha diretto, dalla fondazione, la rivista letteraria “Il Cavallo di Troia”.
Premio Grinzane Cavour Il Premio Grinzane Cavour è un premio letterario, fondato nel 1982 da Giuliano Soria, che si svolge nel castello di Grinzane Cavour, località delle Langhe, in Piemonte. Lo scopo principale del movimento culturale è quello di avvicinare i giovani alla lettura attraverso un’attività istituzionale di promozione del libro presso le scuole. Durante lo svolgimento del Premio, una giuria di critici letterari seleziona gli autori finalisti (i vincitori), tra i quali una giuria di studenti italiani e stranieri sceglie poi il vincitore assoluto (il cosiddetto supervincitore). Vengono inoltre assegnati premi specialistici, tra i quali quello alla carriera e quello per il miglior esordiente.
La lettura è… ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Per concludere ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Vi ringraziano per l’attenzione ,[object Object],[object Object],.

More Related Content

Similar to L’arte di leggere. Aforismi sulla lettura

Maturità 2016, tracce prima prova
Maturità 2016, tracce prima provaMaturità 2016, tracce prima prova
Maturità 2016, tracce prima prova
ilfattoquotidiano.it
 
"Riflessioni quotidiane" libro di Paolo Pagliani
"Riflessioni quotidiane" libro di Paolo Pagliani"Riflessioni quotidiane" libro di Paolo Pagliani
"Riflessioni quotidiane" libro di Paolo Pagliani
novellara
 
Il fantasma del lettore. Libro e biblioteca nell’immaginario adolescenziale, ...
Il fantasma del lettore. Libro e biblioteca nell’immaginario adolescenziale, ...Il fantasma del lettore. Libro e biblioteca nell’immaginario adolescenziale, ...
Il fantasma del lettore. Libro e biblioteca nell’immaginario adolescenziale, ...
Luisa Marquardt
 
Contorsioni dal campo
Contorsioni dal campoContorsioni dal campo
Contorsioni dal campo
Davide Stocchero
 
Articolo concorso immagina e scrivi
Articolo concorso immagina e scriviArticolo concorso immagina e scrivi
Articolo concorso immagina e scriviredazione gioianet
 
Bibliografia lezione faso chiappelli w4I 2011
Bibliografia lezione faso chiappelli w4I 2011Bibliografia lezione faso chiappelli w4I 2011
Bibliografia lezione faso chiappelli w4I 2011
LeMafalde
 
Bibliografia Faso Chiappelli w4i 2012
Bibliografia Faso Chiappelli w4i 2012Bibliografia Faso Chiappelli w4i 2012
Bibliografia Faso Chiappelli w4i 2012
LeMafalde
 
Prima prova italiano dal 2009 al 2014
Prima prova italiano  dal 2009 al 2014Prima prova italiano  dal 2009 al 2014
Prima prova italiano dal 2009 al 2014
liceodonmilaniacquaviva
 
Scrivo per imparare qualcosa che non so
Scrivo per imparare qualcosa che non soScrivo per imparare qualcosa che non so
Scrivo per imparare qualcosa che non so
Alberto Grossi
 
Vietato l'ingresso agli esseri umani
Vietato l'ingresso agli esseri umaniVietato l'ingresso agli esseri umani
Vietato l'ingresso agli esseri umani
LeonardoTonini3
 
Scrivo per imparare qualcosa che non so
Scrivo per imparare qualcosa che non soScrivo per imparare qualcosa che non so
Scrivo per imparare qualcosa che non so
SQcuola di Blog
 
I libri che divorarono mio padre | Un viaggio nella letteratura
I libri che divorarono mio padre | Un viaggio nella letteraturaI libri che divorarono mio padre | Un viaggio nella letteratura
I libri che divorarono mio padre | Un viaggio nella letteratura
Stefania Ciocca
 
12 il lettore digitale_relazione_ii
12 il lettore digitale_relazione_ii12 il lettore digitale_relazione_ii
12 il lettore digitale_relazione_iiRosario Garra
 
Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 09
Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 09Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 09
Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 09
Paolo Costa
 
Scrittura creativa introduzione al corso 2016-2017
Scrittura creativa introduzione al corso 2016-2017Scrittura creativa introduzione al corso 2016-2017
Scrittura creativa introduzione al corso 2016-2017
Università di Pisa
 
Fuori classe n2
Fuori classe n2Fuori classe n2
Pensieri. Confessioni di una mente in libertà.
Pensieri. Confessioni di una mente in libertà.Pensieri. Confessioni di una mente in libertà.
Pensieri. Confessioni di una mente in libertà.
Fausto Intilla
 
Melody | Pensieri e parole
Melody | Pensieri e parole Melody | Pensieri e parole
Melody | Pensieri e parole
Stefania Ciocca
 
Zona Franca, pensieri e racconti lungo e oltre il confine - Marco Dallara
Zona Franca, pensieri e racconti lungo e oltre il confine - Marco DallaraZona Franca, pensieri e racconti lungo e oltre il confine - Marco Dallara
Zona Franca, pensieri e racconti lungo e oltre il confine - Marco DallaraSistema Bibliotecario Ovest Bresciano
 
Progetto leggere per comunicare bisignano
Progetto leggere per comunicare   bisignanoProgetto leggere per comunicare   bisignano
Progetto leggere per comunicare bisignanoProgetto Lettura
 

Similar to L’arte di leggere. Aforismi sulla lettura (20)

Maturità 2016, tracce prima prova
Maturità 2016, tracce prima provaMaturità 2016, tracce prima prova
Maturità 2016, tracce prima prova
 
"Riflessioni quotidiane" libro di Paolo Pagliani
"Riflessioni quotidiane" libro di Paolo Pagliani"Riflessioni quotidiane" libro di Paolo Pagliani
"Riflessioni quotidiane" libro di Paolo Pagliani
 
Il fantasma del lettore. Libro e biblioteca nell’immaginario adolescenziale, ...
Il fantasma del lettore. Libro e biblioteca nell’immaginario adolescenziale, ...Il fantasma del lettore. Libro e biblioteca nell’immaginario adolescenziale, ...
Il fantasma del lettore. Libro e biblioteca nell’immaginario adolescenziale, ...
 
Contorsioni dal campo
Contorsioni dal campoContorsioni dal campo
Contorsioni dal campo
 
Articolo concorso immagina e scrivi
Articolo concorso immagina e scriviArticolo concorso immagina e scrivi
Articolo concorso immagina e scrivi
 
Bibliografia lezione faso chiappelli w4I 2011
Bibliografia lezione faso chiappelli w4I 2011Bibliografia lezione faso chiappelli w4I 2011
Bibliografia lezione faso chiappelli w4I 2011
 
Bibliografia Faso Chiappelli w4i 2012
Bibliografia Faso Chiappelli w4i 2012Bibliografia Faso Chiappelli w4i 2012
Bibliografia Faso Chiappelli w4i 2012
 
Prima prova italiano dal 2009 al 2014
Prima prova italiano  dal 2009 al 2014Prima prova italiano  dal 2009 al 2014
Prima prova italiano dal 2009 al 2014
 
Scrivo per imparare qualcosa che non so
Scrivo per imparare qualcosa che non soScrivo per imparare qualcosa che non so
Scrivo per imparare qualcosa che non so
 
Vietato l'ingresso agli esseri umani
Vietato l'ingresso agli esseri umaniVietato l'ingresso agli esseri umani
Vietato l'ingresso agli esseri umani
 
Scrivo per imparare qualcosa che non so
Scrivo per imparare qualcosa che non soScrivo per imparare qualcosa che non so
Scrivo per imparare qualcosa che non so
 
I libri che divorarono mio padre | Un viaggio nella letteratura
I libri che divorarono mio padre | Un viaggio nella letteraturaI libri che divorarono mio padre | Un viaggio nella letteratura
I libri che divorarono mio padre | Un viaggio nella letteratura
 
12 il lettore digitale_relazione_ii
12 il lettore digitale_relazione_ii12 il lettore digitale_relazione_ii
12 il lettore digitale_relazione_ii
 
Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 09
Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 09Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 09
Leggere e scrivere letteratura con Twitter - 09
 
Scrittura creativa introduzione al corso 2016-2017
Scrittura creativa introduzione al corso 2016-2017Scrittura creativa introduzione al corso 2016-2017
Scrittura creativa introduzione al corso 2016-2017
 
Fuori classe n2
Fuori classe n2Fuori classe n2
Fuori classe n2
 
Pensieri. Confessioni di una mente in libertà.
Pensieri. Confessioni di una mente in libertà.Pensieri. Confessioni di una mente in libertà.
Pensieri. Confessioni di una mente in libertà.
 
Melody | Pensieri e parole
Melody | Pensieri e parole Melody | Pensieri e parole
Melody | Pensieri e parole
 
Zona Franca, pensieri e racconti lungo e oltre il confine - Marco Dallara
Zona Franca, pensieri e racconti lungo e oltre il confine - Marco DallaraZona Franca, pensieri e racconti lungo e oltre il confine - Marco Dallara
Zona Franca, pensieri e racconti lungo e oltre il confine - Marco Dallara
 
Progetto leggere per comunicare bisignano
Progetto leggere per comunicare   bisignanoProgetto leggere per comunicare   bisignano
Progetto leggere per comunicare bisignano
 

L’arte di leggere. Aforismi sulla lettura

  • 1. L’arte di leggere Aforismi sulla lettura A cura di Paolo Mauri Torino, Einaudi, 2007
  • 2. Chi è Paolo Mauri Critico letterario, giornalista professionista, caporedattore Cultura “La Repubblica”. Nato a Milano nel 1945, si è laureato in Lettere all’Università la Sapienza di Roma con Natalino Sapegno e Alberto Asor Rosa. Il suo nome è legato profondamente al quotidiano La Repubblica, fondato da Eugenio Scalfari nel 1975. Presso il quotidiano di riferimento del Gruppo l’Espresso Paolo Mauri lavora, infatti, dal 1977, in quanto direttore delle pagine culturali. Ha inoltre collaborato con la Letteratura Italiana Einaudi ed ha diretto, dalla fondazione, la rivista letteraria “Il Cavallo di Troia”.
  • 3. Premio Grinzane Cavour Il Premio Grinzane Cavour è un premio letterario, fondato nel 1982 da Giuliano Soria, che si svolge nel castello di Grinzane Cavour, località delle Langhe, in Piemonte. Lo scopo principale del movimento culturale è quello di avvicinare i giovani alla lettura attraverso un’attività istituzionale di promozione del libro presso le scuole. Durante lo svolgimento del Premio, una giuria di critici letterari seleziona gli autori finalisti (i vincitori), tra i quali una giuria di studenti italiani e stranieri sceglie poi il vincitore assoluto (il cosiddetto supervincitore). Vengono inoltre assegnati premi specialistici, tra i quali quello alla carriera e quello per il miglior esordiente.
  • 4.
  • 5.
  • 6.