SlideShare a Scribd company logo
COMUNI DI GIOIA DEL COLLE | SANTERAMO IN COLLE
Città Metropolitana di Bari
******
POR FESR - FSE 2014/20
Asse XII - Sviluppo urbano sostenibile (SUS)
Bando per la selezione delle Aree Urbane e delle "Strategie Integrate di Sviluppo Urbano Sostenibile" (SISUS)
Candidatura Area Urbana (AU) di Gioia del Colle e Santeramo in Colle
Comune capofila: Comune di Gioia del Colle
******
AVVISO PUBBLICO
per manifestazione di interesse per la partecipazione alla
"Strategia Integrata di Sviluppo Urbano Sostenibile" (SISUS)
dell'Area Urbana (AU) di Gioia del Colle e Santeramo in Colle
******
"LE CITTA' NODO"
Oggetto
Obiettivo del presente avviso è la partecipazione degli abitanti e dei soggetti pubblici e privati alla formazione di una Strategia Integrata di Sviluppo
Urbano Sostenibile (SISUS), denominata "Le città nodo", per la candidatura dell'Area Urbana (AU) di Gioia del Colle e Santeramo in Colle al bando di
cui alla Delibera di giunta regionale n. 650 del 04/05/2017 (approvazione del bando pubblico per la selezione delle Aree Urbane e l'individuazione
delle Autorità in attuazione dell'asse prioritario XII - Sviluppo urbano sostenibile del POR FESR - FSE 2014/2020).
Scopo della raccolta di manifestazioni di interesse è dunque la ricognizione di proposte e azioni che abbiano ad oggetto le finalità del bando stesso e
concorrano alla elaborazione di una strategia che faccia fronte alle sfide economiche, ambientali, climatiche, sociali e demografiche dell'aspirante
AU che si candida anche a fare da organismo responsabile dell'attuazione della sua stessa SISUS, per effetto delle Delibere di Giunta Municipale n.
207 del 04/08/2017 del Comune di Gioia del Colle e n. 81 del 08/08/2017 del Comune di Santeramo in Colle.
Premesse
Costituiscono riferimento normativo del presente avviso i seguenti atti o provvedimenti:
1. Comunicazione COM (2010) 2020 del 03/03/2010, con cui la Commissione Europea ha adottato il documento "Europa 2020" che prevede una
"strategia per una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva";
2. Regolamenti UE 1301/2013 e 1303/2013, con cui il Parlamento ed il Consiglio europeo hanno definito le norme relative ai fondi strutturali e di
investimento europei e, con riferimento particolare allo sviluppo urbano sostenibile, il ricorso a strategie che prevedono azioni integrate e dal
carattere innovativo per far fronte alle sfide economiche, ambientali, climatiche, demografiche e sociali che si pongono nelle aree urbane;
3. POR Puglia FESR-FSE 2014/2020 (approvato con DGR n. 1735/2015), Asse XII - Sviluppo Urbano Sostenibile, con cui sono stabiliti gli obiettivi
generali e le priorità di intervento in merito allo sviluppo urbano della Regione. Tale asse, con una dotazione finanziaria di 130.000.000,00 di
euro, intende perseguire il miglioramento della vivibilità e della sostenibilità nelle Aree urbane, ponendo particolare attenzione alle zone
urbane e alle fasce di popolazione più disagiate e marginali sotto il profilo socio-economico e con maggiori problemi di connessione ai centri di
erogazione di servizi, ricompattando il tessuto urbano attraverso soluzioni sostenibili, inclusive e intelligenti integrate;
4. Delibera di giunta regionale n. 650 del 04/05/2017, con cui la Regione Puglia ha approvato il bando pubblico per la selezione delle Aree Urbane
e l'individuazione dell'AU in attuazione dell'asse prioritario XII - Sviluppo urbano sostenibile del POR FESR - FSE 2014/2020;
5. Delibere di Giunta Municipale n. 207 del 04/08/2017 del Comune di Gioia del Colle e n. 81 del 08/08/2017 del Comune di Santeramo in Colle,
con cui è stato attivato il procedimento per la candidatura al bando pubblico regionale in associazione di comuni, individuando nel Comune di
Gioia del Colle il comune capofila;
6. Protocollo d'intesa stipulato in data 04/08/2017 e 08/08/2017 dai sindaci dei Comuni di Gioia del Colle e Santeramo in Colle, con cui sono
definiti i rapporti e i reciproci impegni tra i Comuni, il Comune capofila e l'impegno di questo a svolgere funzioni di Autorità Urbana in caso di
buon fine della partecipazione al bando regionale.
Costituiscono altresì riferimento gli eventi e i relativi esiti dell'itinerario partecipativo "Le città nodo" di seguito precisati:
1. Workshop di progettazione partecipata per la definizione della SISUS, tenutosi a Gioia del Colle il 26/06/2017;
2. "Passeggiate di quartiere" e "Focus Group" tenutisi a Gioia del Colle il 14/07/2017;
3. Workshop di progettazione partecipata per la definizione della SISUS, tenutosi a Santeramo in Colle il 31/08/2017.
Contenuti generali delle proposte
Le proposte e le azioni contenute nelle manifestazioni di interesse degli abitanti e dei soggetti pubblici e privati interessati dovranno avere ad
oggetto ipotesi di interventi materiali e immateriali per il miglioramento della vivibilità e della sostenibilità nelle aree urbane candidate al bando
regionale ed essere, in particolare, inerenti i seguenti Obiettivi Tematici (OT) dell'Asse XII - Sviluppo Urbano Sostenibile del richiamato POR:
OT IV - Energia sostenibile e qualità della vita
OT V - Adattamento al cambiamento climatico, prevenzione e gestione dei rischi
OT VI - Tutela dell'ambiente e valorizzazione delle risorse culturali e ambientali
OT IX - Inclusione sociale e lotta alla povertà
Tali proposte di intervento concorreranno alla elaborazione di una strategia integrata che si propone di dare soluzioni ai problemi urbani presenti
nelle aree caratterizzate da marginalità sociale ed economica, degrado fisico e ambientale, inefficiente uso delle risorse e dell'energia.
Il processo partecipativo dovrà comportare un ruolo attivo e di responsabilità degli abitanti e dei portatori di interesse in fase di ascolto e
consultazione, di definizione delle scelte strategiche e di gestione o presa in carico di attrezzature e servizi che si propongano di conseguire il
miglioramento della qualità della vita nell'AU.
Soggetti ammessi a presentare le proposte
Sono ammessi alla presentazione delle proposte gli abitanti dei Comuni di Gioia del Colle e Santeramo in Colle nonché i soggetti pubblici e quelli
privati portatori di interessi diversamente organizzati.
Modalità e termini di presentazione delle proposte
Le proposte dovranno essere trasmesse a Comune di Gioia del Colle, mediante l'apposita "Scheda per manifestazione di interesse | SISUS - Allegato
A", nel caso di partecipazione in qualità di semplice cittadino, abitante dei luoghi. Mediante l'apposita "Scheda per manifestazione di interesse |
SISUS - Allegato B", nel caso di partecipazione in qualità di rappresentante legale di soggetto pubblico o privato, con capacità economico finanziaria
e tecnica. In entrambi i casi, la scheda, debitamente compilata e sottoscritta, va inviata entro e non oltre le ore 12:00 del 15.9.2017.
Criteri per la selezione delle proposte
La valutazione delle proposte e la selezione degli interventi ai fini dell'eventuale inserimento nella SISUS verranno effettuate in coerenza con il
bando regionale, a cura delle strutture tecniche responsabili del procedimento.
Clausole di salvaguardia
Non costituendo offerta al pubblico, il presente avviso non è impegnativo per i comuni di Gioia del Colle e Santeramo in Colle.
Nulla è dovuto dalle amministrazioni comunali dell'aspirante Area Urbana, anche a titolo di rimborso delle spese sostenute, ai soggetti proponenti
le cui proposte non dovessero risultare inserite nella SISUS o per le quali non si dovesse dar corso alla procedura di approvazione o la stessa
procedura di approvazione non si dovesse concludere in senso positivo.
Il recepimento delle proposte private di intervento all'interno della SISUS non costituirà in ogni caso approvazione della proposta di intervento
stessa, la cui effettiva attuabilità è condizionata alla positiva conclusione dell'intera procedura di approvazione della SISUS.
In caso contrario o in caso di modifica, in corso di procedura, della SISUS che comporti l'esclusione della proposta privata, la stessa proposta è da
considerarsi automaticamente decaduta e nulla sarà riconosciuto a qualsiasi titolo, ragione o azione al soggetto proponente.
Su tutto il procedimento di formazione, approvazione e attuazione del programma, sono fatte salve e impregiudicate le competenze e l'autonomia
dell'Area Urbana di Gioia del Colle e Santeramo in Colle, organizzata attorno al comune capofila di Gioia del Colle.
Il trattamento dei dati acquisiti avverrà nel rispetto delle norme vigenti.
Il Sindaco di Gioia del Colle Il Sindaco di Santeramo in Colle Il Responsabile Unico del Procedimento
ALLEGATO A - Scheda per manifestazione di interesse | SISUS "Le città nodo"
COMUNI DI GIOIA DEL COLLE | SANTERAMO IN COLLE
Città Metropolitana di Bari
******
POR FESR - FSE 2014/20
Asse XII - Sviluppo urbano sostenibile (SUS)
Bando per la selezione delle Aree Urbane e delle "Strategie Integrate di Sviluppo Urbano Sostenibile" (SISUS)
Candidatura Area Urbana (AU) di Gioia del Colle e Santeramo in Colle
Comune capofila: Comune di Gioia del Colle
******
MANIFESTAZIONE DI INTERESSE
per la partecipazione alla "Strategia Integrata di Sviluppo Urbano Sostenibile" (SISUS)
dell'Area Urbana (AU) di Gioia del Colle e Santeramo in Colle
Il/la sottoscritto/a _________________________________________________________________________________________________________
nato/a a ___________________________________________ in provincia di ______________ il __________________________________________
e residente a _______________________________________ in provincia di ______________ alla via _____________________________________
codice fiscale _______________________________________________________ , in qualità di cittadino/a, per ogni comunicazione domiciliato/a a
______________________________________________________________________________________________ in provincia di ______________
alla via ___________________________________________________________________________________ telefono ________________________
email _________________________________________________ PEC _______________________________________________________________
MANIFESTA INTERESSE
per la partecipazione alla "Strategia Integrata di Sviluppo Urbano Sostenibile" (SISUS) dell'Area Urbana (AU) di Gioia del Colle e Santeramo in Colle e
presenta la seguente proposta di intervento:
Breve descrizione dell'intervento proposto
Dichiara inoltre di essere a conoscenza che la presente manifestazione di interesse non costituisce proposta contrattuale e non vincola in alcun
modo l'aspirante Area Urbana di Gioia del Colle e Santeramo in Colle che sarà libera di seguire anche altre procedure e che si riserva di
interrompere in qualsiasi momento, per ragioni di sua esclusiva competenza, il provvedimento avviato, senza che i soggetti manifestanti interesse
possano vantare alcuna pretesa.
Luogo ___________________________________, il ______________________________
Firma leggibile
_________________________________________________
La presente dichiarazione deve essere corredata da fotocopia non autenticata di documento di identità del sottoscrittore, in corso di validità, o altro documento di riconoscimento equipollente ai
sensi dell'art. 35 c. 2 del DPR 445/2000.
ALLEGATO B - Scheda per manifestazione di interesse | SISUS "Le città nodo"
COMUNI DI GIOIA DEL COLLE | SANTERAMO IN COLLE
Città Metropolitana di Bari
******
POR FESR - FSE 2014/20
Asse XII - Sviluppo urbano sostenibile (SUS)
Bando per la selezione delle Aree Urbane e delle "Strategie Integrate di Sviluppo Urbano Sostenibile" (SISUS)
Candidatura Area Urbana (AU) di Gioia del Colle e Santeramo in Colle
Comune capofila: Comune di Gioia del Colle
******
MANIFESTAZIONE DI INTERESSE
per la partecipazione alla "Strategia Integrata di Sviluppo Urbano Sostenibile" (SISUS)
dell'Area Urbana (AU) di Gioia del Colle e Santeramo in Colle
Il/la sottoscritto/a _________________________________________________________________________________________________________
nato/a a ___________________________________________ in provincia di ______________ il __________________________________________
e residente a _______________________________________ in provincia di ______________ alla via _____________________________________
codice fiscale ___________________________________________________ , in qualità di:
□ cittadino/a
□ rappresentante legale del soggetto □ pubblico □ privato _______________________________________________________________
avente sede legale a ______________________________________________________________ in provincia di ______________ alla via
__________________________________ codice fiscale _______________________________ partita IVA _________________________
per ogni comunicazione domiciliato/a a _____________________________________________________________ in provincia di ______________
alla via ___________________________________________________________________________________ telefono ________________________
email _________________________________________________ PEC _______________________________________________________________
MANIFESTA INTERESSE
per la partecipazione alla "Strategia Integrata di Sviluppo Urbano Sostenibile" (SISUS) dell'Area Urbana (AU) di Gioia del Colle e Santeramo in Colle e
presenta la seguente proposta di intervento:
Obiettivo tematico dell'intervento
Localizzazione dell'intervento
Analisi dei bisogni e motivazioni alla base dell'intervento
Tipologia dell'intervento e descrizione
Destinatari dell'intervento
Eventuale cofinanziamento dell'intervento
Dichiara inoltre di essere a conoscenza che la presente manifestazione di interesse non costituisce proposta contrattuale e non vincola in alcun
modo l'aspirante Area Urbana di Gioia del Colle e Santeramo in Colle che sarà libera di seguire anche altre procedure e che si riserva di
interrompere in qualsiasi momento, per ragioni di sua esclusiva competenza, il provvedimento avviato, senza che i soggetti manifestanti interesse
possano vantare alcuna pretesa.
Luogo ___________________________________, il ______________________________
Firma leggibile
_________________________________________________
La presente dichiarazione deve essere corredata da fotocopia non autenticata di documento di identità del sottoscrittore, in corso di validità, o altro documento di riconoscimento equipollente ai
sensi dell'art. 35 c. 2 del DPR 445/2000.

More Related Content

What's hot

Agenda Urbana e territorio. Il PON Metro come laboratorio comune
Agenda Urbana e territorio. Il PON Metro come laboratorio comuneAgenda Urbana e territorio. Il PON Metro come laboratorio comune
Agenda Urbana e territorio. Il PON Metro come laboratorio comune
PON Città Metropolitane - Agenzia per la Coesione Territoriale
 
Sostenibilità e tecnologia nei progetti di mobilità del PON Metro
Sostenibilità e tecnologia nei progetti di mobilità del PON Metro Sostenibilità e tecnologia nei progetti di mobilità del PON Metro
Sostenibilità e tecnologia nei progetti di mobilità del PON Metro
PON Città Metropolitane - Agenzia per la Coesione Territoriale
 
Volantino promozione censimento edilizio
Volantino promozione censimento edilizioVolantino promozione censimento edilizio
Volantino promozione censimento edilizio
Ida Cappiello
 
Il PON Metro 2014-2020 - Comune di Milano
Il PON Metro 2014-2020 - Comune di MilanoIl PON Metro 2014-2020 - Comune di Milano
Il PON Metro 2014-2020 - Comune di Milano
PON Città Metropolitane - Agenzia per la Coesione Territoriale
 
Formez contributi pubblici autocostruzione
Formez contributi pubblici autocostruzioneFormez contributi pubblici autocostruzione
Formez contributi pubblici autocostruzione
Matteo Mattioli
 
PON Città Metropolitane. Obiettivi comuni per 14 città
PON Città Metropolitane. Obiettivi comuni per 14 cittàPON Città Metropolitane. Obiettivi comuni per 14 città
PON Città Metropolitane. Obiettivi comuni per 14 città
PON Città Metropolitane - Agenzia per la Coesione Territoriale
 
Modulistica per accesso ai contributi per lo smaltimento dell'amianto
Modulistica per accesso ai contributi per lo smaltimento dell'amiantoModulistica per accesso ai contributi per lo smaltimento dell'amianto
Modulistica per accesso ai contributi per lo smaltimento dell'amianto
redattori
 
Come si elabora il POC, Rapporto pubblico-privato nell’art. 18, nei bandi, ne...
Come si elabora il POC, Rapporto pubblico-privato nell’art. 18, nei bandi, ne...Come si elabora il POC, Rapporto pubblico-privato nell’art. 18, nei bandi, ne...
Come si elabora il POC, Rapporto pubblico-privato nell’art. 18, nei bandi, ne...Luca Biancucci
 
Le Zone Franche Urbane (ZFU) a Napoli
Le Zone Franche Urbane (ZFU) a Napoli Le Zone Franche Urbane (ZFU) a Napoli
Le Zone Franche Urbane (ZFU) a Napoli
EnricoPanini
 
Nuova vita ex scuola banzi, servizio patrimonio comune
Nuova vita ex scuola banzi, servizio patrimonio comuneNuova vita ex scuola banzi, servizio patrimonio comune
Nuova vita ex scuola banzi, servizio patrimonio comune
3ferrara
 
Verso la rigenerazione urbana dei centri storici nei comuni minori: Reframe w...
Verso la rigenerazione urbana dei centri storici nei comuni minori: Reframe w...Verso la rigenerazione urbana dei centri storici nei comuni minori: Reframe w...
Verso la rigenerazione urbana dei centri storici nei comuni minori: Reframe w...
Francesco Ruocco
 
Santarcangelopiù premio forum pa 2018
Santarcangelopiù premio forum pa 2018Santarcangelopiù premio forum pa 2018
Santarcangelopiù premio forum pa 2018
saurp
 
La Torino di domani: partecipazione e trasparenza
La Torino di domani: partecipazione e trasparenza La Torino di domani: partecipazione e trasparenza
La Torino di domani: partecipazione e trasparenza
Chiara Appendino
 
Lironi. Rigenerazione Urbana Sostenibile ed Eco-quartieri : Università Padov...
Lironi.  Rigenerazione Urbana Sostenibile ed Eco-quartieri : Università Padov...Lironi.  Rigenerazione Urbana Sostenibile ed Eco-quartieri : Università Padov...
Lironi. Rigenerazione Urbana Sostenibile ed Eco-quartieri : Università Padov...
Sergio Lironi
 
Aree interne, borghi e centri storici
Aree interne, borghi e centri storiciAree interne, borghi e centri storici
Aree interne, borghi e centri storici
Francesco Ruocco
 
Sergio Lironi Agricoltura e cittadini coproduttori
Sergio Lironi   Agricoltura e cittadini coproduttoriSergio Lironi   Agricoltura e cittadini coproduttori
Sergio Lironi Agricoltura e cittadini coproduttori
Sergio Lironi
 
“Bilancio in chiaro 2019” – Città di Melfi
“Bilancio in chiaro 2019” – Città di Melfi“Bilancio in chiaro 2019” – Città di Melfi
“Bilancio in chiaro 2019” – Città di Melfi
Partito Democratico Melfi
 
Pannello Comune di Bari
Pannello Comune di BariPannello Comune di Bari
Pannello Comune di Bari
inupuglia
 
Sergio Lironi - Contratto di Quartiere Savonarola a Padova
Sergio Lironi - Contratto di Quartiere Savonarola a PadovaSergio Lironi - Contratto di Quartiere Savonarola a Padova
Sergio Lironi - Contratto di Quartiere Savonarola a Padova
SergioLironi2
 
Politica urbanistica sindaco (2)
Politica urbanistica sindaco (2)Politica urbanistica sindaco (2)
Politica urbanistica sindaco (2)Vasco Franceschi
 

What's hot (20)

Agenda Urbana e territorio. Il PON Metro come laboratorio comune
Agenda Urbana e territorio. Il PON Metro come laboratorio comuneAgenda Urbana e territorio. Il PON Metro come laboratorio comune
Agenda Urbana e territorio. Il PON Metro come laboratorio comune
 
Sostenibilità e tecnologia nei progetti di mobilità del PON Metro
Sostenibilità e tecnologia nei progetti di mobilità del PON Metro Sostenibilità e tecnologia nei progetti di mobilità del PON Metro
Sostenibilità e tecnologia nei progetti di mobilità del PON Metro
 
Volantino promozione censimento edilizio
Volantino promozione censimento edilizioVolantino promozione censimento edilizio
Volantino promozione censimento edilizio
 
Il PON Metro 2014-2020 - Comune di Milano
Il PON Metro 2014-2020 - Comune di MilanoIl PON Metro 2014-2020 - Comune di Milano
Il PON Metro 2014-2020 - Comune di Milano
 
Formez contributi pubblici autocostruzione
Formez contributi pubblici autocostruzioneFormez contributi pubblici autocostruzione
Formez contributi pubblici autocostruzione
 
PON Città Metropolitane. Obiettivi comuni per 14 città
PON Città Metropolitane. Obiettivi comuni per 14 cittàPON Città Metropolitane. Obiettivi comuni per 14 città
PON Città Metropolitane. Obiettivi comuni per 14 città
 
Modulistica per accesso ai contributi per lo smaltimento dell'amianto
Modulistica per accesso ai contributi per lo smaltimento dell'amiantoModulistica per accesso ai contributi per lo smaltimento dell'amianto
Modulistica per accesso ai contributi per lo smaltimento dell'amianto
 
Come si elabora il POC, Rapporto pubblico-privato nell’art. 18, nei bandi, ne...
Come si elabora il POC, Rapporto pubblico-privato nell’art. 18, nei bandi, ne...Come si elabora il POC, Rapporto pubblico-privato nell’art. 18, nei bandi, ne...
Come si elabora il POC, Rapporto pubblico-privato nell’art. 18, nei bandi, ne...
 
Le Zone Franche Urbane (ZFU) a Napoli
Le Zone Franche Urbane (ZFU) a Napoli Le Zone Franche Urbane (ZFU) a Napoli
Le Zone Franche Urbane (ZFU) a Napoli
 
Nuova vita ex scuola banzi, servizio patrimonio comune
Nuova vita ex scuola banzi, servizio patrimonio comuneNuova vita ex scuola banzi, servizio patrimonio comune
Nuova vita ex scuola banzi, servizio patrimonio comune
 
Verso la rigenerazione urbana dei centri storici nei comuni minori: Reframe w...
Verso la rigenerazione urbana dei centri storici nei comuni minori: Reframe w...Verso la rigenerazione urbana dei centri storici nei comuni minori: Reframe w...
Verso la rigenerazione urbana dei centri storici nei comuni minori: Reframe w...
 
Santarcangelopiù premio forum pa 2018
Santarcangelopiù premio forum pa 2018Santarcangelopiù premio forum pa 2018
Santarcangelopiù premio forum pa 2018
 
La Torino di domani: partecipazione e trasparenza
La Torino di domani: partecipazione e trasparenza La Torino di domani: partecipazione e trasparenza
La Torino di domani: partecipazione e trasparenza
 
Lironi. Rigenerazione Urbana Sostenibile ed Eco-quartieri : Università Padov...
Lironi.  Rigenerazione Urbana Sostenibile ed Eco-quartieri : Università Padov...Lironi.  Rigenerazione Urbana Sostenibile ed Eco-quartieri : Università Padov...
Lironi. Rigenerazione Urbana Sostenibile ed Eco-quartieri : Università Padov...
 
Aree interne, borghi e centri storici
Aree interne, borghi e centri storiciAree interne, borghi e centri storici
Aree interne, borghi e centri storici
 
Sergio Lironi Agricoltura e cittadini coproduttori
Sergio Lironi   Agricoltura e cittadini coproduttoriSergio Lironi   Agricoltura e cittadini coproduttori
Sergio Lironi Agricoltura e cittadini coproduttori
 
“Bilancio in chiaro 2019” – Città di Melfi
“Bilancio in chiaro 2019” – Città di Melfi“Bilancio in chiaro 2019” – Città di Melfi
“Bilancio in chiaro 2019” – Città di Melfi
 
Pannello Comune di Bari
Pannello Comune di BariPannello Comune di Bari
Pannello Comune di Bari
 
Sergio Lironi - Contratto di Quartiere Savonarola a Padova
Sergio Lironi - Contratto di Quartiere Savonarola a PadovaSergio Lironi - Contratto di Quartiere Savonarola a Padova
Sergio Lironi - Contratto di Quartiere Savonarola a Padova
 
Politica urbanistica sindaco (2)
Politica urbanistica sindaco (2)Politica urbanistica sindaco (2)
Politica urbanistica sindaco (2)
 

Similar to Manifestazione di interesse sisus cittã nodo

Programma amministrativo dott._scali
Programma amministrativo dott._scaliProgramma amministrativo dott._scali
Programma amministrativo dott._scali
Vincenzo Coluccio
 
Premio PA Sostenibile e Resiliente 2022 - Template_WORD.docx
Premio PA Sostenibile e Resiliente 2022 - Template_WORD.docxPremio PA Sostenibile e Resiliente 2022 - Template_WORD.docx
Premio PA Sostenibile e Resiliente 2022 - Template_WORD.docx
ComuneAscoli
 
BUM ottobre 2013
BUM ottobre 2013 BUM ottobre 2013
Il progetto per la città del candidato Sindaco Roberto Scanagatti
Il progetto  per la città  del candidato Sindaco Roberto  ScanagattiIl progetto  per la città  del candidato Sindaco Roberto  Scanagatti
Il progetto per la città del candidato Sindaco Roberto Scanagatti
Roberto Scanagatti
 
Programma amministrativo Cambiamo Rapolla
Programma amministrativo Cambiamo RapollaProgramma amministrativo Cambiamo Rapolla
Programma amministrativo Cambiamo Rapolla
Antonio Sonnessa
 
LINEE PROGRAMMATICHE E DI MANDATO MARIA CARONE.pdf
LINEE PROGRAMMATICHE E DI MANDATO MARIA CARONE.pdfLINEE PROGRAMMATICHE E DI MANDATO MARIA CARONE.pdf
LINEE PROGRAMMATICHE E DI MANDATO MARIA CARONE.pdf
francoarpa
 
Bando ANCI ComuneMenteGiovane per innovazione sociale nei Comuni
Bando ANCI ComuneMenteGiovane per innovazione sociale nei ComuniBando ANCI ComuneMenteGiovane per innovazione sociale nei Comuni
Bando ANCI ComuneMenteGiovane per innovazione sociale nei Comuni
Parma Couture
 
Programma
ProgrammaProgramma
Programmarossia
 
Green City Cesena descrizione per Forum PA
Green City Cesena descrizione per Forum PA Green City Cesena descrizione per Forum PA
Green City Cesena descrizione per Forum PA
PaolaCangini
 
Programma Spazzafumo
Programma SpazzafumoProgramma Spazzafumo
Programma Spazzafumo
Marco Orlandi
 
Patto per Reggio Calabria
Patto per Reggio CalabriaPatto per Reggio Calabria
Patto per Reggio Calabria
Newz.it
 
2024.05 Programma elettorale Damiolini sindaco Concesio.pdf
2024.05 Programma elettorale Damiolini sindaco Concesio.pdf2024.05 Programma elettorale Damiolini sindaco Concesio.pdf
2024.05 Programma elettorale Damiolini sindaco Concesio.pdf
matteobresa
 
Newsletter pd novembre2015
Newsletter pd novembre2015Newsletter pd novembre2015
Newsletter pd novembre2015
Democratico Sandonatese
 
Determina ex teatro verdi
Determina ex teatro verdiDetermina ex teatro verdi
Determina ex teatro verdi
Estensecom
 
Bilancio fine mandato Aosta
Bilancio fine mandato AostaBilancio fine mandato Aosta
Bilancio fine mandato Aosta
Fulvio Centoz
 
Protocollo di rete arte franca
Protocollo di rete arte francaProtocollo di rete arte franca
Protocollo di rete arte francaValleditria News
 
Stato dell'arte dei Progetti PLUS
Stato dell'arte dei Progetti PLUSStato dell'arte dei Progetti PLUS
Stato dell'arte dei Progetti PLUS
Lazio Innova
 
Progetto edilizia sociale
Progetto edilizia socialeProgetto edilizia sociale
Progetto edilizia sociale
Francesco Papa
 
Roma Decide: Premio PA sostenibile
Roma Decide: Premio PA sostenibileRoma Decide: Premio PA sostenibile
Roma Decide: Premio PA sostenibile
sasizza
 

Similar to Manifestazione di interesse sisus cittã nodo (20)

Programma amministrativo dott._scali
Programma amministrativo dott._scaliProgramma amministrativo dott._scali
Programma amministrativo dott._scali
 
Premio PA Sostenibile e Resiliente 2022 - Template_WORD.docx
Premio PA Sostenibile e Resiliente 2022 - Template_WORD.docxPremio PA Sostenibile e Resiliente 2022 - Template_WORD.docx
Premio PA Sostenibile e Resiliente 2022 - Template_WORD.docx
 
BUM ottobre 2013
BUM ottobre 2013 BUM ottobre 2013
BUM ottobre 2013
 
Il progetto per la città del candidato Sindaco Roberto Scanagatti
Il progetto  per la città  del candidato Sindaco Roberto  ScanagattiIl progetto  per la città  del candidato Sindaco Roberto  Scanagatti
Il progetto per la città del candidato Sindaco Roberto Scanagatti
 
Comunicato stampa sindaco
Comunicato stampa sindacoComunicato stampa sindaco
Comunicato stampa sindaco
 
Programma amministrativo Cambiamo Rapolla
Programma amministrativo Cambiamo RapollaProgramma amministrativo Cambiamo Rapolla
Programma amministrativo Cambiamo Rapolla
 
LINEE PROGRAMMATICHE E DI MANDATO MARIA CARONE.pdf
LINEE PROGRAMMATICHE E DI MANDATO MARIA CARONE.pdfLINEE PROGRAMMATICHE E DI MANDATO MARIA CARONE.pdf
LINEE PROGRAMMATICHE E DI MANDATO MARIA CARONE.pdf
 
Bando ANCI ComuneMenteGiovane per innovazione sociale nei Comuni
Bando ANCI ComuneMenteGiovane per innovazione sociale nei ComuniBando ANCI ComuneMenteGiovane per innovazione sociale nei Comuni
Bando ANCI ComuneMenteGiovane per innovazione sociale nei Comuni
 
Programma
ProgrammaProgramma
Programma
 
Green City Cesena descrizione per Forum PA
Green City Cesena descrizione per Forum PA Green City Cesena descrizione per Forum PA
Green City Cesena descrizione per Forum PA
 
Programma Spazzafumo
Programma SpazzafumoProgramma Spazzafumo
Programma Spazzafumo
 
Patto per Reggio Calabria
Patto per Reggio CalabriaPatto per Reggio Calabria
Patto per Reggio Calabria
 
2024.05 Programma elettorale Damiolini sindaco Concesio.pdf
2024.05 Programma elettorale Damiolini sindaco Concesio.pdf2024.05 Programma elettorale Damiolini sindaco Concesio.pdf
2024.05 Programma elettorale Damiolini sindaco Concesio.pdf
 
Newsletter pd novembre2015
Newsletter pd novembre2015Newsletter pd novembre2015
Newsletter pd novembre2015
 
Determina ex teatro verdi
Determina ex teatro verdiDetermina ex teatro verdi
Determina ex teatro verdi
 
Bilancio fine mandato Aosta
Bilancio fine mandato AostaBilancio fine mandato Aosta
Bilancio fine mandato Aosta
 
Protocollo di rete arte franca
Protocollo di rete arte francaProtocollo di rete arte franca
Protocollo di rete arte franca
 
Stato dell'arte dei Progetti PLUS
Stato dell'arte dei Progetti PLUSStato dell'arte dei Progetti PLUS
Stato dell'arte dei Progetti PLUS
 
Progetto edilizia sociale
Progetto edilizia socialeProgetto edilizia sociale
Progetto edilizia sociale
 
Roma Decide: Premio PA sostenibile
Roma Decide: Premio PA sostenibileRoma Decide: Premio PA sostenibile
Roma Decide: Premio PA sostenibile
 

More from redazione gioianet

graduatorie-nido-23-24.pdf
graduatorie-nido-23-24.pdfgraduatorie-nido-23-24.pdf
graduatorie-nido-23-24.pdf
redazione gioianet
 
tratta rocchetta santantonio gioia del colle
tratta rocchetta santantonio gioia del colletratta rocchetta santantonio gioia del colle
tratta rocchetta santantonio gioia del colle
redazione gioianet
 
rischio idraulico ed idrogeologico
rischio idraulico ed idrogeologicorischio idraulico ed idrogeologico
rischio idraulico ed idrogeologico
redazione gioianet
 
Comunicato rinvio incontro
Comunicato rinvio incontroComunicato rinvio incontro
Comunicato rinvio incontro
redazione gioianet
 
i giovedì del pd
i giovedì del pdi giovedì del pd
i giovedì del pd
redazione gioianet
 
Comunicato stampa gioia del colle sempre piu' verde
Comunicato stampa   gioia del colle sempre piu' verdeComunicato stampa   gioia del colle sempre piu' verde
Comunicato stampa gioia del colle sempre piu' verde
redazione gioianet
 
Comunicato maggioranza
Comunicato maggioranzaComunicato maggioranza
Comunicato maggioranza
redazione gioianet
 
Mastrangelo interviene dopo polemiche
Mastrangelo interviene dopo polemicheMastrangelo interviene dopo polemiche
Mastrangelo interviene dopo polemiche
redazione gioianet
 
35 anni teatralmente gioia
35 anni teatralmente gioia35 anni teatralmente gioia
35 anni teatralmente gioia
redazione gioianet
 
ordinanza divieto botti
ordinanza divieto bottiordinanza divieto botti
ordinanza divieto botti
redazione gioianet
 
approvato il nuovo piano casa
approvato il nuovo piano casaapprovato il nuovo piano casa
approvato il nuovo piano casa
redazione gioianet
 
arrivi in puglia dalla gran bretagna
arrivi in puglia dalla gran bretagnaarrivi in puglia dalla gran bretagna
arrivi in puglia dalla gran bretagna
redazione gioianet
 
A natale puoi lega
A natale puoi   legaA natale puoi   lega
A natale puoi lega
redazione gioianet
 
istanza popolare piano casa
istanza popolare piano casaistanza popolare piano casa
istanza popolare piano casa
redazione gioianet
 
Solidarietà in circolo pd
Solidarietà in circolo pdSolidarietà in circolo pd
Solidarietà in circolo pd
redazione gioianet
 
Interrogazione tari consigliere Liuzzi Pd
Interrogazione tari consigliere Liuzzi PdInterrogazione tari consigliere Liuzzi Pd
Interrogazione tari consigliere Liuzzi Pd
redazione gioianet
 
i giovedì del Pd
i giovedì del Pdi giovedì del Pd
i giovedì del Pd
redazione gioianet
 
Comunicato pd
Comunicato pd Comunicato pd
Comunicato pd
redazione gioianet
 
Autoconvocazione del consiglio comunale
Autoconvocazione del consiglio comunaleAutoconvocazione del consiglio comunale
Autoconvocazione del consiglio comunale
redazione gioianet
 
Cittadinanza straordinaria ai minori
Cittadinanza straordinaria ai minoriCittadinanza straordinaria ai minori
Cittadinanza straordinaria ai minori
redazione gioianet
 

More from redazione gioianet (20)

graduatorie-nido-23-24.pdf
graduatorie-nido-23-24.pdfgraduatorie-nido-23-24.pdf
graduatorie-nido-23-24.pdf
 
tratta rocchetta santantonio gioia del colle
tratta rocchetta santantonio gioia del colletratta rocchetta santantonio gioia del colle
tratta rocchetta santantonio gioia del colle
 
rischio idraulico ed idrogeologico
rischio idraulico ed idrogeologicorischio idraulico ed idrogeologico
rischio idraulico ed idrogeologico
 
Comunicato rinvio incontro
Comunicato rinvio incontroComunicato rinvio incontro
Comunicato rinvio incontro
 
i giovedì del pd
i giovedì del pdi giovedì del pd
i giovedì del pd
 
Comunicato stampa gioia del colle sempre piu' verde
Comunicato stampa   gioia del colle sempre piu' verdeComunicato stampa   gioia del colle sempre piu' verde
Comunicato stampa gioia del colle sempre piu' verde
 
Comunicato maggioranza
Comunicato maggioranzaComunicato maggioranza
Comunicato maggioranza
 
Mastrangelo interviene dopo polemiche
Mastrangelo interviene dopo polemicheMastrangelo interviene dopo polemiche
Mastrangelo interviene dopo polemiche
 
35 anni teatralmente gioia
35 anni teatralmente gioia35 anni teatralmente gioia
35 anni teatralmente gioia
 
ordinanza divieto botti
ordinanza divieto bottiordinanza divieto botti
ordinanza divieto botti
 
approvato il nuovo piano casa
approvato il nuovo piano casaapprovato il nuovo piano casa
approvato il nuovo piano casa
 
arrivi in puglia dalla gran bretagna
arrivi in puglia dalla gran bretagnaarrivi in puglia dalla gran bretagna
arrivi in puglia dalla gran bretagna
 
A natale puoi lega
A natale puoi   legaA natale puoi   lega
A natale puoi lega
 
istanza popolare piano casa
istanza popolare piano casaistanza popolare piano casa
istanza popolare piano casa
 
Solidarietà in circolo pd
Solidarietà in circolo pdSolidarietà in circolo pd
Solidarietà in circolo pd
 
Interrogazione tari consigliere Liuzzi Pd
Interrogazione tari consigliere Liuzzi PdInterrogazione tari consigliere Liuzzi Pd
Interrogazione tari consigliere Liuzzi Pd
 
i giovedì del Pd
i giovedì del Pdi giovedì del Pd
i giovedì del Pd
 
Comunicato pd
Comunicato pd Comunicato pd
Comunicato pd
 
Autoconvocazione del consiglio comunale
Autoconvocazione del consiglio comunaleAutoconvocazione del consiglio comunale
Autoconvocazione del consiglio comunale
 
Cittadinanza straordinaria ai minori
Cittadinanza straordinaria ai minoriCittadinanza straordinaria ai minori
Cittadinanza straordinaria ai minori
 

Manifestazione di interesse sisus cittã nodo

  • 1. COMUNI DI GIOIA DEL COLLE | SANTERAMO IN COLLE Città Metropolitana di Bari ****** POR FESR - FSE 2014/20 Asse XII - Sviluppo urbano sostenibile (SUS) Bando per la selezione delle Aree Urbane e delle "Strategie Integrate di Sviluppo Urbano Sostenibile" (SISUS) Candidatura Area Urbana (AU) di Gioia del Colle e Santeramo in Colle Comune capofila: Comune di Gioia del Colle ****** AVVISO PUBBLICO per manifestazione di interesse per la partecipazione alla "Strategia Integrata di Sviluppo Urbano Sostenibile" (SISUS) dell'Area Urbana (AU) di Gioia del Colle e Santeramo in Colle ****** "LE CITTA' NODO" Oggetto Obiettivo del presente avviso è la partecipazione degli abitanti e dei soggetti pubblici e privati alla formazione di una Strategia Integrata di Sviluppo Urbano Sostenibile (SISUS), denominata "Le città nodo", per la candidatura dell'Area Urbana (AU) di Gioia del Colle e Santeramo in Colle al bando di cui alla Delibera di giunta regionale n. 650 del 04/05/2017 (approvazione del bando pubblico per la selezione delle Aree Urbane e l'individuazione delle Autorità in attuazione dell'asse prioritario XII - Sviluppo urbano sostenibile del POR FESR - FSE 2014/2020). Scopo della raccolta di manifestazioni di interesse è dunque la ricognizione di proposte e azioni che abbiano ad oggetto le finalità del bando stesso e concorrano alla elaborazione di una strategia che faccia fronte alle sfide economiche, ambientali, climatiche, sociali e demografiche dell'aspirante AU che si candida anche a fare da organismo responsabile dell'attuazione della sua stessa SISUS, per effetto delle Delibere di Giunta Municipale n. 207 del 04/08/2017 del Comune di Gioia del Colle e n. 81 del 08/08/2017 del Comune di Santeramo in Colle. Premesse Costituiscono riferimento normativo del presente avviso i seguenti atti o provvedimenti: 1. Comunicazione COM (2010) 2020 del 03/03/2010, con cui la Commissione Europea ha adottato il documento "Europa 2020" che prevede una "strategia per una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva"; 2. Regolamenti UE 1301/2013 e 1303/2013, con cui il Parlamento ed il Consiglio europeo hanno definito le norme relative ai fondi strutturali e di investimento europei e, con riferimento particolare allo sviluppo urbano sostenibile, il ricorso a strategie che prevedono azioni integrate e dal carattere innovativo per far fronte alle sfide economiche, ambientali, climatiche, demografiche e sociali che si pongono nelle aree urbane; 3. POR Puglia FESR-FSE 2014/2020 (approvato con DGR n. 1735/2015), Asse XII - Sviluppo Urbano Sostenibile, con cui sono stabiliti gli obiettivi generali e le priorità di intervento in merito allo sviluppo urbano della Regione. Tale asse, con una dotazione finanziaria di 130.000.000,00 di euro, intende perseguire il miglioramento della vivibilità e della sostenibilità nelle Aree urbane, ponendo particolare attenzione alle zone urbane e alle fasce di popolazione più disagiate e marginali sotto il profilo socio-economico e con maggiori problemi di connessione ai centri di erogazione di servizi, ricompattando il tessuto urbano attraverso soluzioni sostenibili, inclusive e intelligenti integrate; 4. Delibera di giunta regionale n. 650 del 04/05/2017, con cui la Regione Puglia ha approvato il bando pubblico per la selezione delle Aree Urbane e l'individuazione dell'AU in attuazione dell'asse prioritario XII - Sviluppo urbano sostenibile del POR FESR - FSE 2014/2020; 5. Delibere di Giunta Municipale n. 207 del 04/08/2017 del Comune di Gioia del Colle e n. 81 del 08/08/2017 del Comune di Santeramo in Colle, con cui è stato attivato il procedimento per la candidatura al bando pubblico regionale in associazione di comuni, individuando nel Comune di Gioia del Colle il comune capofila;
  • 2. 6. Protocollo d'intesa stipulato in data 04/08/2017 e 08/08/2017 dai sindaci dei Comuni di Gioia del Colle e Santeramo in Colle, con cui sono definiti i rapporti e i reciproci impegni tra i Comuni, il Comune capofila e l'impegno di questo a svolgere funzioni di Autorità Urbana in caso di buon fine della partecipazione al bando regionale. Costituiscono altresì riferimento gli eventi e i relativi esiti dell'itinerario partecipativo "Le città nodo" di seguito precisati: 1. Workshop di progettazione partecipata per la definizione della SISUS, tenutosi a Gioia del Colle il 26/06/2017; 2. "Passeggiate di quartiere" e "Focus Group" tenutisi a Gioia del Colle il 14/07/2017; 3. Workshop di progettazione partecipata per la definizione della SISUS, tenutosi a Santeramo in Colle il 31/08/2017. Contenuti generali delle proposte Le proposte e le azioni contenute nelle manifestazioni di interesse degli abitanti e dei soggetti pubblici e privati interessati dovranno avere ad oggetto ipotesi di interventi materiali e immateriali per il miglioramento della vivibilità e della sostenibilità nelle aree urbane candidate al bando regionale ed essere, in particolare, inerenti i seguenti Obiettivi Tematici (OT) dell'Asse XII - Sviluppo Urbano Sostenibile del richiamato POR: OT IV - Energia sostenibile e qualità della vita OT V - Adattamento al cambiamento climatico, prevenzione e gestione dei rischi OT VI - Tutela dell'ambiente e valorizzazione delle risorse culturali e ambientali OT IX - Inclusione sociale e lotta alla povertà Tali proposte di intervento concorreranno alla elaborazione di una strategia integrata che si propone di dare soluzioni ai problemi urbani presenti nelle aree caratterizzate da marginalità sociale ed economica, degrado fisico e ambientale, inefficiente uso delle risorse e dell'energia. Il processo partecipativo dovrà comportare un ruolo attivo e di responsabilità degli abitanti e dei portatori di interesse in fase di ascolto e consultazione, di definizione delle scelte strategiche e di gestione o presa in carico di attrezzature e servizi che si propongano di conseguire il miglioramento della qualità della vita nell'AU. Soggetti ammessi a presentare le proposte Sono ammessi alla presentazione delle proposte gli abitanti dei Comuni di Gioia del Colle e Santeramo in Colle nonché i soggetti pubblici e quelli privati portatori di interessi diversamente organizzati. Modalità e termini di presentazione delle proposte Le proposte dovranno essere trasmesse a Comune di Gioia del Colle, mediante l'apposita "Scheda per manifestazione di interesse | SISUS - Allegato A", nel caso di partecipazione in qualità di semplice cittadino, abitante dei luoghi. Mediante l'apposita "Scheda per manifestazione di interesse | SISUS - Allegato B", nel caso di partecipazione in qualità di rappresentante legale di soggetto pubblico o privato, con capacità economico finanziaria e tecnica. In entrambi i casi, la scheda, debitamente compilata e sottoscritta, va inviata entro e non oltre le ore 12:00 del 15.9.2017. Criteri per la selezione delle proposte La valutazione delle proposte e la selezione degli interventi ai fini dell'eventuale inserimento nella SISUS verranno effettuate in coerenza con il bando regionale, a cura delle strutture tecniche responsabili del procedimento. Clausole di salvaguardia Non costituendo offerta al pubblico, il presente avviso non è impegnativo per i comuni di Gioia del Colle e Santeramo in Colle. Nulla è dovuto dalle amministrazioni comunali dell'aspirante Area Urbana, anche a titolo di rimborso delle spese sostenute, ai soggetti proponenti le cui proposte non dovessero risultare inserite nella SISUS o per le quali non si dovesse dar corso alla procedura di approvazione o la stessa procedura di approvazione non si dovesse concludere in senso positivo. Il recepimento delle proposte private di intervento all'interno della SISUS non costituirà in ogni caso approvazione della proposta di intervento stessa, la cui effettiva attuabilità è condizionata alla positiva conclusione dell'intera procedura di approvazione della SISUS. In caso contrario o in caso di modifica, in corso di procedura, della SISUS che comporti l'esclusione della proposta privata, la stessa proposta è da considerarsi automaticamente decaduta e nulla sarà riconosciuto a qualsiasi titolo, ragione o azione al soggetto proponente. Su tutto il procedimento di formazione, approvazione e attuazione del programma, sono fatte salve e impregiudicate le competenze e l'autonomia dell'Area Urbana di Gioia del Colle e Santeramo in Colle, organizzata attorno al comune capofila di Gioia del Colle. Il trattamento dei dati acquisiti avverrà nel rispetto delle norme vigenti. Il Sindaco di Gioia del Colle Il Sindaco di Santeramo in Colle Il Responsabile Unico del Procedimento
  • 3. ALLEGATO A - Scheda per manifestazione di interesse | SISUS "Le città nodo" COMUNI DI GIOIA DEL COLLE | SANTERAMO IN COLLE Città Metropolitana di Bari ****** POR FESR - FSE 2014/20 Asse XII - Sviluppo urbano sostenibile (SUS) Bando per la selezione delle Aree Urbane e delle "Strategie Integrate di Sviluppo Urbano Sostenibile" (SISUS) Candidatura Area Urbana (AU) di Gioia del Colle e Santeramo in Colle Comune capofila: Comune di Gioia del Colle ****** MANIFESTAZIONE DI INTERESSE per la partecipazione alla "Strategia Integrata di Sviluppo Urbano Sostenibile" (SISUS) dell'Area Urbana (AU) di Gioia del Colle e Santeramo in Colle Il/la sottoscritto/a _________________________________________________________________________________________________________ nato/a a ___________________________________________ in provincia di ______________ il __________________________________________ e residente a _______________________________________ in provincia di ______________ alla via _____________________________________ codice fiscale _______________________________________________________ , in qualità di cittadino/a, per ogni comunicazione domiciliato/a a ______________________________________________________________________________________________ in provincia di ______________ alla via ___________________________________________________________________________________ telefono ________________________ email _________________________________________________ PEC _______________________________________________________________ MANIFESTA INTERESSE per la partecipazione alla "Strategia Integrata di Sviluppo Urbano Sostenibile" (SISUS) dell'Area Urbana (AU) di Gioia del Colle e Santeramo in Colle e presenta la seguente proposta di intervento:
  • 4. Breve descrizione dell'intervento proposto Dichiara inoltre di essere a conoscenza che la presente manifestazione di interesse non costituisce proposta contrattuale e non vincola in alcun modo l'aspirante Area Urbana di Gioia del Colle e Santeramo in Colle che sarà libera di seguire anche altre procedure e che si riserva di interrompere in qualsiasi momento, per ragioni di sua esclusiva competenza, il provvedimento avviato, senza che i soggetti manifestanti interesse possano vantare alcuna pretesa. Luogo ___________________________________, il ______________________________ Firma leggibile _________________________________________________ La presente dichiarazione deve essere corredata da fotocopia non autenticata di documento di identità del sottoscrittore, in corso di validità, o altro documento di riconoscimento equipollente ai sensi dell'art. 35 c. 2 del DPR 445/2000.
  • 5. ALLEGATO B - Scheda per manifestazione di interesse | SISUS "Le città nodo" COMUNI DI GIOIA DEL COLLE | SANTERAMO IN COLLE Città Metropolitana di Bari ****** POR FESR - FSE 2014/20 Asse XII - Sviluppo urbano sostenibile (SUS) Bando per la selezione delle Aree Urbane e delle "Strategie Integrate di Sviluppo Urbano Sostenibile" (SISUS) Candidatura Area Urbana (AU) di Gioia del Colle e Santeramo in Colle Comune capofila: Comune di Gioia del Colle ****** MANIFESTAZIONE DI INTERESSE per la partecipazione alla "Strategia Integrata di Sviluppo Urbano Sostenibile" (SISUS) dell'Area Urbana (AU) di Gioia del Colle e Santeramo in Colle Il/la sottoscritto/a _________________________________________________________________________________________________________ nato/a a ___________________________________________ in provincia di ______________ il __________________________________________ e residente a _______________________________________ in provincia di ______________ alla via _____________________________________ codice fiscale ___________________________________________________ , in qualità di: □ cittadino/a □ rappresentante legale del soggetto □ pubblico □ privato _______________________________________________________________ avente sede legale a ______________________________________________________________ in provincia di ______________ alla via __________________________________ codice fiscale _______________________________ partita IVA _________________________ per ogni comunicazione domiciliato/a a _____________________________________________________________ in provincia di ______________ alla via ___________________________________________________________________________________ telefono ________________________ email _________________________________________________ PEC _______________________________________________________________ MANIFESTA INTERESSE per la partecipazione alla "Strategia Integrata di Sviluppo Urbano Sostenibile" (SISUS) dell'Area Urbana (AU) di Gioia del Colle e Santeramo in Colle e presenta la seguente proposta di intervento: Obiettivo tematico dell'intervento
  • 6. Localizzazione dell'intervento Analisi dei bisogni e motivazioni alla base dell'intervento Tipologia dell'intervento e descrizione Destinatari dell'intervento Eventuale cofinanziamento dell'intervento Dichiara inoltre di essere a conoscenza che la presente manifestazione di interesse non costituisce proposta contrattuale e non vincola in alcun modo l'aspirante Area Urbana di Gioia del Colle e Santeramo in Colle che sarà libera di seguire anche altre procedure e che si riserva di interrompere in qualsiasi momento, per ragioni di sua esclusiva competenza, il provvedimento avviato, senza che i soggetti manifestanti interesse possano vantare alcuna pretesa. Luogo ___________________________________, il ______________________________ Firma leggibile _________________________________________________ La presente dichiarazione deve essere corredata da fotocopia non autenticata di documento di identità del sottoscrittore, in corso di validità, o altro documento di riconoscimento equipollente ai sensi dell'art. 35 c. 2 del DPR 445/2000.