SlideShare a Scribd company logo
In linea con le scelte e gli obiettivi strategici individuati nel Programma di intervento a
sostegno delle fasce giovanili della popolazione pugliese denominato “Bollenti Spiriti”, la
Regione Puglia interviene a sostegno dei giovani valorizzandone le capacità e le potenzialità
creative,     professionali   ed   occupazionali    attraverso   il   finanziamento   di   progetti   di
riqualificazione urbana che prevedono il forte coinvolgimento e la partecipazione giovanile
denominati Laboratori Bollenti Spiriti.


Al fine di:
     garantire nell’ambito di tale iniziativa la partecipazione e l’impegno reciproco e favorire
        processi di inclusione e di coinvolgimento attivo degli attori del territorio
     sostenere la crescita e la diffusione delle nuove forme urbane di creatività nei campi
        dell’arte, della musica e dei linguaggi giovanili
     costruire un dialogo permanente per la condivisione di obiettivi, la sperimentazione di
        innovazioni di processo, la verifica degli stati di avanzamento


si stipula il presente

                              PROTOCOLLO DI RETE ARTE FRANCA

                                                   TRA



il Comune di Martina Franca con sede legale in Piazza Roma n. 32, rappresentato dal
Sindaco Dott. Franco Ancona
la Cooperativa Kismet arl, con sede legale in Bari in Strada S. Giorgio Martire 22/F,
rappresentata dal Presidente Augusto Masiello




L’associazione (o società, cooperativa, ong, scuola, ente, ecc.) _______________________




con sede legale in città__________________________




Via/Piazza __________________________




rappresentata dal Presidente e Legale Rappresentante _____________________________




L’associazione (o società, cooperativa, ong, scuola, ente, ecc.) _______________________




con sede legale in città__________________________




Via/Piazza __________________________




rappresentata dal Presidente e Legale Rappresentante _____________________________




L’associazione (o società, cooperativa, ong, scuola, ente, ecc.) _______________________




con sede legale in città__________________________




Via/Piazza __________________________




rappresentata dal Presidente e Legale Rappresentante _____________________________
PREMESSO



 che la Giunta della Regione Puglia con deliberazione n.1693 del 22.11.2005 ha
   approvato le linee guida “Bollenti Spiriti” – Documento di indirizzo in materia di politiche
   giovanili, con cui sono stati definite le direttive strategiche ed individuati i pilastri della
   programmazione regionale in materia;
 che la delibera CIPE n.35/2005 (“Ripartizione delle risorse per interventi nelle aree
   sottoutilizzate - Rifinanziamento Legge 208/1998) ha ripartito l’importo complessivo di
   4.370 milioni di euro per il periodo 2005-008 al finanziamento degli investimenti
   pubblici nelle aree sottoutilizzate di cui all’art.1 della L. 208/1998, assegnando alla
   Regione Puglia 393,747 euro al netto della quota accantonata per la premialità del
   10% da attribuire secondo i criteri indicati dalla stessa Delibera CIPE;
 che con delibera n.1697 del 22/11/05 la Giunta Regionale ha approvato i settori di
   intervento ed il riparto programmatico delle risorse assegnate alla Puglia dalla delibera
 CIPE n.35/2005, destinando alle aree urbane l’importo di 20.000.000,00 di euro per il
   finanziamento di progetti finalizzati alla rivitalizzazione economica e sociale urbana con
   specifico riferimento alle politiche in favore della fascia giovanile della popolazione;
 che con Delibera G.R. n.229 del 07.03.2006 è stato approvato il bando per la selezione
   di “Progetti di riqualificazione urbana con particolare riferimento agli interventi di
   rivitalizzazione economica e sociale rivolti alle fasce giovanili della popolazione”. Il
   bando è stato pubblicato sul BURP n.34 del 16 marzo 2006;
 che in linea con le scelte e gli obiettivi strategici individuati nel Programma di intervento
   a sostegno delle fasce giovanili della popolazione pugliese denominato “Bollenti
   Spiriti”, l’Amministrazione regionale, per mezzo di detto bando, è intervenuta a
   sostegno dei giovani promuovendone le capacità e le potenzialità creative,
   professionali ed occupazionali attraverso il finanziamento di progetti di riqualificazione
   urbana che prevedono il forte coinvolgimento e la partecipazione giovanile;
 che i soggetti individuati come proponenti sono Unioni di Comuni e Comuni singoli o
   raggruppati con popolazione superiore ai 30.000 abitanti;
 che le attività ammesse a finanziamento hanno riguardato due diverse tipologie di
   intervento:


     a. la progettazione, il recupero, la ristrutturazione e la rifunzionalizzazione
         attraverso reti tecnologiche, attrezzature e strumentazioni specifiche di edifici (il
         bando indicava come costo ammissibile per le voci relative a tale tipologia di
         intervento   una percentuale non superiore al 80% del costo complessivo del
         Progetto)
b. la definizione e la gestione della fase di avvio (12 mesi) di attività e servizi in
            favore dei giovani a sostegno della crescita e della diffusione delle nuove forme
            urbane di creatività nei campi dell’arte, della musica e dei linguaggi giovanili (il
            bando indicava come costo ammissibile per le voci relative a tale tipologia di
            intervento una percentuale non superiore al 20% del costo complessivo del
            Progetto);


    il Comune di Martina Franca con delibera della Giunta Comunale n.176 del 13.06.2006
       ha approvato e presentato a candidatura per il bando “Progetti di riqualificazione
       urbana con specifico riferimento agli interventi di rivitalizzazione economica e sociale
       rivolti alle fasce giovanili della popolazione” il Progetto Arte Franca;
    al termine dell’istruttoria tecnico-amministrativa prodotta dalla segreteria tecnica e dal
       Nucleo di Valutazione delle 79 proposte di intervento pervenute, il Dirigente del Settore
       Politiche Giovanili e Sport con l’atto dirigenziale n. 057/DIR/2006/00298 (e successiva
       rettifica n. 057/DIR/2007/00050) ha stabilito la graduatoria finale dei progetti;
    in rispondenza alle risorse economiche disponibili risultano ammesse a finanziamento
       65 proposte progettuali a beneficio di Comuni singoli, raggruppamenti di Comuni,
       Unioni di Comuni della Regione Puglia, tra cui il Laboratorio Bollenti Spiriti di Martina
       Franca;
    che in data 20.07.2012 la Regione Puglia e il Comune di Martina Franca hanno
       stipulato il Disciplinare regolante i rapporti tra i due enti per la realizzazione del
       Laboratorio Bollenti Spiriti Arte Franca.

   CONSIDERATO

       che i soggetti aderenti alla Rete Locale del Laboratorio Bollenti Spiriti di Martina
       Franca operano sulla scena cittadina, pugliese e meridionale ed hanno tra i fini
       statutari attività a carattere culturale, artistico, ricreativo e socio-educativo o – in ogni
       caso – riconducibili alle finalità generali del Laboratorio Bollenti Spiriti ”Arte Franca”
       promosse, ideate, realizzate e indirizzate da e per i giovani

                                     Le parti convengono:

per rendere operative le linee di azione contenute nel Documento di Indirizzo in materia
di politiche giovanili approvate con D.G.R. n.1693 del 22.11.2005 con cui sono state
definite le direttive strategiche ed individuati i pilastri della programmazione regionale
ed al fine di sostenere la realizzazione di un sistema di buone prassi locali finalizzato
alla definizione delle linee strutturali di costruzione della futura rete regionale di
Bollenti Spiriti di cui al citato Documento di Indirizzo, si sottoscrive il presente
Protocollo di Rete, secondo quanto previsto dal Vademecum per l’avvio della gestione
dei Laboratori Bollenti Spiriti, in attuazione del bando Delibera CIPE n.35/2005
(Ripartizione delle risorse per interventi nelle aree sottoutilizzate -Rifinanziamento
Legge 2008/1998) “Progetti di riqualificazione urbana con specifico riferimento agli
interventi di rivitalizzazione economica e sociale rivolti alle fasce giovanili della
popolazione”
Art. 1 - La rete e sue caratteristiche



La Rete Locale del Laboratorio Bollenti Spiriti di Martina Franca – Arte Franca è costituita dai
soggetti firmatari del presente Protocollo per la condivisione delle finalità del Programma
Regionale per le Politiche Giovanile “Bollenti Spiriti” e degli obiettivi e delle linee di azione del
Laboratorio.
La Rete Locale del Laboratorio Bollenti Spiriti di Martina Franca – Arte Franca si impegna a
garantire l’esperienza progettuale in termini di impatti sul territorio e sostenibilità dei risultati,
nonché di accoglienza e di utilizzo della struttura, degli spazi e delle strumentazioni, senza
peraltro essere chiamata ad assumere oneri e responsabilità e gestire risorse finanziarie.



                                        Art 2 – Gli obiettivi

I soggetti aderenti alla Rete Locale del Laboratorio Bollenti Spiriti di Martina Franca con il
presente Protocollo procedono ad attuare interventi concordati e congiunti e a creare le
opportune sinergie al fine di garantire il perseguimento dei seguenti obiettivi:

     Svolgere un ruolo consultivo, di supervisione e di supporto nei confronti                 della
        Cooperativa Kismet (soggetto gestore) per il perseguimento delle finalità e degli
        obiettivi del Laboratorio Bollenti Spiriti di Martina Franca – Arte Franca.

     Esercitare un ruolo di riferimento alla scala locale per i Comuni di Martina Franca per
        la definizione, la consultazione e l’attuazione di interventi in materia di politiche
        giovanili.

     Aumentare la divulgazione di conoscenze a favore delle giovani generazioni in merito
        ad opportunità e iniziative nei campi del lavoro, dell’arte, della ricerca scientifica, della
        musica, del teatro, dell’innovazione produttiva ed in ogni altro ambito d’intervento delle
        politiche giovanili promosse da istituzioni pubbliche e private.

     Supportare lo sviluppo di comunità attraverso il contributo attivo dei giovani alla vita
        sociale, economica, culturale, politica e amministrativa.
Art 3 – Gli impegni dei Comuni



Il Comune di Martina Franca identifica la Rete Locale del Laboratorio Bollenti Spiriti “Arte
Franca” quale soggetto idoneo a livello locale per la definizione, la condivisione, il supporto e
l’animazione territoriale delle iniziative intraprese e da intraprendere nel campo delle politiche
giovanili.

Il Comune di Martina Franca nella veste di soggetto attuatore dell’intervento si è impegnato
nell’atto di convenzione con il soggetto gestore del Laboratorio Bollenti Spiriti Arte Franca a
vincolare quest’ultimo, nel rispetto degli orari e delle regole di utilizzo del Laboratorio Bollenti
Spiriti, ad assicurare la disponibilità della struttura, degli spazi e della strumentazione ai
soggetti aderenti alla Rete Locale per non meno di 2 eventi annuali a titolo gratuito e per
ulteriori eventi su richiesta a condizioni agevolate.



                               Art. 4 - Impegni degli altri aderenti



Ciascun ulteriore soggetto aderente al presente Protocollo si impegna nell’ambito delle
proprie attività a divulgare e promuovere le finalità, gli obiettivi e le attività/servizi del
Laboratorio Bollenti Spiriti Arte Franca, nonché ad informare circa i contenuti del Programma
Regionale per le Politiche Giovanili “Bollenti Spiriti” mediante, ad esempio, diffusione di
materiale informativo, organizzazione di incontri ed eventi, hosting di banner e/o link sul
proprio sito web.



                    Art. 5 - Impegni assunti dalla Rete Locale Bollenti Spiriti



La Rete Locale del Laboratorio Bollenti Spiriti di Martina Franca attraverso la stipula del
presente Protocollo si impegna a garantire una funzione consultiva nei confronti della
Cooperativa Kismet, soggetto gestore, in particolare svolgendo compiti di:

     Supervisione dell’offerta dei servizi alla comunità locale accertando l’offerta di servizi
        carenti, mancanti o ritenuti di pregio per la comunità giovanile locale;

     Monitoraggio della diversificazione di attività e servizi, orari, fruitori verificando la
        maggiore pluralità possibile di attività e di servizi sia diurni che serali, in grado attrarre
        spaccati differenti della popolazione giovanile residente e non;
 Promozione dello scambio formativo partecipando all’attuazione di modalità di
       condivisione e contaminazione tra le discipline, le competenze, i soggetti coinvolti nella
       gestione e nella fruizione, al fine di favorire il potenziamento delle conoscenze
       personali e forme dinamiche di apprendimento sinergico tra organizzazioni,
       associazioni, gruppi, creativi e popolazione giovanile;

    Partecipazione a momenti pubblici comuni periodici ed unitari con il soggetto gestore
       per mantenere vivo un immaginario armonico della struttura e delle finalità;

    Garanzia della gestione degli spazi comuni secondo criteri di rotazione in accordo con
       il soggetto gestore per una maggiore responsabilizzazione e appropriazione degli
       spazi;

    Promozione di una dimensione ospitale per attività locali ed associative nel rispetto
       degli orari e delle regole di utilizzo del Laboratorio Bollenti Spiriti (riunioni di quartiere e
       cittadine, conferenze pubbliche, seminari e workshop, feste di auto-finanziamento per
       associazioni, gruppi, ecc.);


    Supporto alle iniziative di animazione territoriale legate al Laboratorio Bollenti Spiriti e
       al Programma Regionale di Politiche Giovanili “Bollenti Spiriti”;


    Supporto all’analisi in merito alla presenza, al ruolo, alle caratteristiche e alle esigenze
       di organizzazioni, associazioni, gruppi, creativi e popolazione giovanile del territorio.



Per la gestione del Protocollo di Rete ciascun aderente conviene:


    di nominare un proprio rappresentante in qualità di referente;
    di impegnarsi a prendere parte ad almeno 4 riunioni annuali con rappresentanti del
       soggetto gestore;
    di nominare attraverso votazioni tra tutti i referenti aderenti al Protocollo di Rete due
       rappresentanti che si impegnano a prendere parte ogni mese ad una riunione con il
       soggetto gestore, ad affiancare quest’ultimo nella valutazione dei progetti raccolti per
       mezzo dell’ Avviso Pubblico indirizzato alle associazioni locali per proporre progetti
       all’interno del Laboratorio Arte Franca;
    di rieleggere i rappresentanti della Rete ogni sei mesi.
I soggetti aderenti alla Rete Locale del Laboratorio Bollenti Spiriti di Martina Franca
concordano che la divulgazione e la pubblicizzazione delle attività intraprese nell’ambito
dell’esperienza progettuale del Laboratorio e più in generale del Programma Regionale per le
Politiche Giovanili rechino sempre la dicitura “in collaborazione con la Regione Puglia” con
relativo logo istituzionale e logo “Bollenti Spiriti”, il logo del Comune, i loghi di ciascun
soggetto aderente.



                                         Art. 6 – Durata


La Rete Locale del Laboratorio Bollenti Spiriti Arte Franca è un organismo dinamico e aperto
a successive adesioni da parte di altri organismi previa valutazione della candidatura da parte
dell’assemblea degli aderenti alla Rete e sottoscrizione del presente Protocollo.


L’efficacia di quanto contenuto nel presente Protocollo decorre dalla data della sua
sottoscrizione fino al 26.07.2017.
Il presente Protocollo di Rete potrà essere modificato, integrato o prorogato su accordo delle
parti per specifiche esigenze.
Il presente Protocollo di rete non riveste carattere oneroso tra le Parti.



Letto, approvato e sottoscritto

Martina Franca, lì ________________
FIRMA DEI RAPPRESENTANTI DEGLI ORGANISMI PUBBLICI E PRIVATI
                            APPARTENENTI ALLA RETE




      Ente             Sede Legale             Legale          Firma e Timbro
                                          Rappresentante

                        Piazza XX
    Comune di                                 Sindaco
                      Settembre, 32
  Martina Franca                         Dott. Franco Ancona
                      Martina Franca


                     Strada S. Giorgio
Cooperativa Kismet                           Presidente
                       Martire 22/F
                                          Augusto Masiello
                           Bari
Ente   Sede Legale       Legale       Firma e Timbro
                     Rappresentante

More Related Content

What's hot

Premio pa sostenibile_e_resiliente_2021_- Provincia di Trento
Premio pa sostenibile_e_resiliente_2021_- Provincia di TrentoPremio pa sostenibile_e_resiliente_2021_- Provincia di Trento
Premio pa sostenibile_e_resiliente_2021_- Provincia di Trento
ElisaPieratti
 
Atlante ambito H
Atlante ambito HAtlante ambito H
Pubblicazioni e lavori stampati in italia del dott. salvatore barresi
Pubblicazioni e lavori stampati in italia del dott. salvatore barresiPubblicazioni e lavori stampati in italia del dott. salvatore barresi
Pubblicazioni e lavori stampati in italia del dott. salvatore barresiSalvatore [Sasa'] Barresi
 
Atlante ambito F
Atlante ambito FAtlante ambito F
Patto per Reggio Calabria
Patto per Reggio CalabriaPatto per Reggio Calabria
Patto per Reggio Calabria
Newz.it
 
Atlante ambito C
Atlante ambito CAtlante ambito C
Atlante ambito E
Atlante ambito EAtlante ambito E
Il riassetto delle funzioni degli enti di area vasta: Principi e ipotesi di m...
Il riassetto delle funzioni degli enti di area vasta: Principi e ipotesi di m...Il riassetto delle funzioni degli enti di area vasta: Principi e ipotesi di m...
Il riassetto delle funzioni degli enti di area vasta: Principi e ipotesi di m...
cittametro
 
Atlante ambito A
Atlante ambito AAtlante ambito A
Atlante ambito G
Atlante ambito GAtlante ambito G
Presentazione agenda 21 gavorrano
Presentazione agenda 21 gavorranoPresentazione agenda 21 gavorrano
Presentazione agenda 21 gavorrano
Gavorrano Duemilaventuno
 
Riforma allegato regolamento
Riforma allegato regolamentoRiforma allegato regolamento
Riforma allegato regolamento
Gianguido Passoni
 
Comunita montana alto crotonese report ufficio per lo sviluppo s. barresi_2009
Comunita montana alto crotonese report ufficio per lo sviluppo s. barresi_2009Comunita montana alto crotonese report ufficio per lo sviluppo s. barresi_2009
Comunita montana alto crotonese report ufficio per lo sviluppo s. barresi_2009Salvatore [Sasa'] Barresi
 
Atlante ambito D
Atlante ambito DAtlante ambito D
Avviso gestione centro polivalenti alberobello castellana-locorotondo
Avviso gestione centro polivalenti alberobello castellana-locorotondoAvviso gestione centro polivalenti alberobello castellana-locorotondo
Avviso gestione centro polivalenti alberobello castellana-locorotondoPutignanoWeb
 
Modello sviluppo per_la_montagna_barresi_2008
Modello sviluppo per_la_montagna_barresi_2008Modello sviluppo per_la_montagna_barresi_2008
Modello sviluppo per_la_montagna_barresi_2008Salvatore [Sasa'] Barresi
 
Il paesaggio per la mobilitazione locale
Il paesaggio per la mobilitazione localeIl paesaggio per la mobilitazione locale
Il paesaggio per la mobilitazione locale
Paolo Castelnovi
 
Assunzioni regione puglia
Assunzioni regione pugliaAssunzioni regione puglia
Assunzioni regione puglia
redazione gioianet
 
Programma 9:CITTÀ SOLIDALE
Programma 9:CITTÀ SOLIDALEProgramma 9:CITTÀ SOLIDALE
Programma 9:CITTÀ SOLIDALEComune Udine
 

What's hot (20)

Premio pa sostenibile_e_resiliente_2021_- Provincia di Trento
Premio pa sostenibile_e_resiliente_2021_- Provincia di TrentoPremio pa sostenibile_e_resiliente_2021_- Provincia di Trento
Premio pa sostenibile_e_resiliente_2021_- Provincia di Trento
 
Atlante ambito H
Atlante ambito HAtlante ambito H
Atlante ambito H
 
Pubblicazioni e lavori stampati in italia del dott. salvatore barresi
Pubblicazioni e lavori stampati in italia del dott. salvatore barresiPubblicazioni e lavori stampati in italia del dott. salvatore barresi
Pubblicazioni e lavori stampati in italia del dott. salvatore barresi
 
Atlante ambito F
Atlante ambito FAtlante ambito F
Atlante ambito F
 
Patto per Reggio Calabria
Patto per Reggio CalabriaPatto per Reggio Calabria
Patto per Reggio Calabria
 
Atlante ambito C
Atlante ambito CAtlante ambito C
Atlante ambito C
 
Atlante ambito E
Atlante ambito EAtlante ambito E
Atlante ambito E
 
Il riassetto delle funzioni degli enti di area vasta: Principi e ipotesi di m...
Il riassetto delle funzioni degli enti di area vasta: Principi e ipotesi di m...Il riassetto delle funzioni degli enti di area vasta: Principi e ipotesi di m...
Il riassetto delle funzioni degli enti di area vasta: Principi e ipotesi di m...
 
9 cittx solidale
9 cittx solidale9 cittx solidale
9 cittx solidale
 
Atlante ambito A
Atlante ambito AAtlante ambito A
Atlante ambito A
 
Atlante ambito G
Atlante ambito GAtlante ambito G
Atlante ambito G
 
Presentazione agenda 21 gavorrano
Presentazione agenda 21 gavorranoPresentazione agenda 21 gavorrano
Presentazione agenda 21 gavorrano
 
Riforma allegato regolamento
Riforma allegato regolamentoRiforma allegato regolamento
Riforma allegato regolamento
 
Comunita montana alto crotonese report ufficio per lo sviluppo s. barresi_2009
Comunita montana alto crotonese report ufficio per lo sviluppo s. barresi_2009Comunita montana alto crotonese report ufficio per lo sviluppo s. barresi_2009
Comunita montana alto crotonese report ufficio per lo sviluppo s. barresi_2009
 
Atlante ambito D
Atlante ambito DAtlante ambito D
Atlante ambito D
 
Avviso gestione centro polivalenti alberobello castellana-locorotondo
Avviso gestione centro polivalenti alberobello castellana-locorotondoAvviso gestione centro polivalenti alberobello castellana-locorotondo
Avviso gestione centro polivalenti alberobello castellana-locorotondo
 
Modello sviluppo per_la_montagna_barresi_2008
Modello sviluppo per_la_montagna_barresi_2008Modello sviluppo per_la_montagna_barresi_2008
Modello sviluppo per_la_montagna_barresi_2008
 
Il paesaggio per la mobilitazione locale
Il paesaggio per la mobilitazione localeIl paesaggio per la mobilitazione locale
Il paesaggio per la mobilitazione locale
 
Assunzioni regione puglia
Assunzioni regione pugliaAssunzioni regione puglia
Assunzioni regione puglia
 
Programma 9:CITTÀ SOLIDALE
Programma 9:CITTÀ SOLIDALEProgramma 9:CITTÀ SOLIDALE
Programma 9:CITTÀ SOLIDALE
 

Viewers also liked

Il cattolicesimo democratico per il progresso della società
Il cattolicesimo democratico per il progresso della societàIl cattolicesimo democratico per il progresso della società
Il cattolicesimo democratico per il progresso della societàValleditria News
 
Osservazioni all'atto di indirizzo PUTT Valle d'Itria
Osservazioni all'atto di indirizzo PUTT Valle d'ItriaOsservazioni all'atto di indirizzo PUTT Valle d'Itria
Osservazioni all'atto di indirizzo PUTT Valle d'ItriaValleditria News
 
Global competitiveness nigeria (2012-13)
Global competitiveness   nigeria (2012-13)Global competitiveness   nigeria (2012-13)
Global competitiveness nigeria (2012-13)
statisense
 
SteveHarris - LifeIsAWeek
SteveHarris - LifeIsAWeekSteveHarris - LifeIsAWeek
SteveHarris - LifeIsAWeek
statisense
 
Nigeria scorecard 2011 to 2014
Nigeria scorecard 2011 to 2014Nigeria scorecard 2011 to 2014
Nigeria scorecard 2011 to 2014
statisense
 
The statiSense Idea - review of presentation
The statiSense Idea - review of presentationThe statiSense Idea - review of presentation
The statiSense Idea - review of presentation
statisense
 
Concorsodirigentesettoresviluppoterritoriale
ConcorsodirigentesettoresviluppoterritorialeConcorsodirigentesettoresviluppoterritoriale
ConcorsodirigentesettoresviluppoterritorialeValleditria News
 
Confcommercio Martina Franca: slide per il confronto con i sindaci
Confcommercio Martina Franca: slide per il confronto con i sindaciConfcommercio Martina Franca: slide per il confronto con i sindaci
Confcommercio Martina Franca: slide per il confronto con i sindaci
Valleditria News
 
Presentazione citta metropolitana
Presentazione citta metropolitanaPresentazione citta metropolitana
Presentazione citta metropolitana
Valleditria News
 
Presentazione format q rcode eureka
Presentazione format q rcode eurekaPresentazione format q rcode eureka
Presentazione format q rcode eurekaValleditria News
 
Avvisopubblicoservizioanziani 2013
Avvisopubblicoservizioanziani 2013Avvisopubblicoservizioanziani 2013
Avvisopubblicoservizioanziani 2013Valleditria News
 
Presentazione sito del Comune di Martina Franca
Presentazione sito del Comune di Martina FrancaPresentazione sito del Comune di Martina Franca
Presentazione sito del Comune di Martina Franca
Valleditria News
 
Nigeria global competitive index 2014
Nigeria global competitive index 2014Nigeria global competitive index 2014
Nigeria global competitive index 2014
statisense
 
Osservatorio Pugliese per il Turismo - Dati 2012
Osservatorio Pugliese per il Turismo - Dati 2012Osservatorio Pugliese per il Turismo - Dati 2012
Osservatorio Pugliese per il Turismo - Dati 2012
Valleditria News
 
2 scheda interventi per minori conferenza mff 19.11.2012
2  scheda interventi per minori conferenza mff  19.11.20122  scheda interventi per minori conferenza mff  19.11.2012
2 scheda interventi per minori conferenza mff 19.11.2012Valleditria News
 

Viewers also liked (20)

Il cattolicesimo democratico per il progresso della società
Il cattolicesimo democratico per il progresso della societàIl cattolicesimo democratico per il progresso della società
Il cattolicesimo democratico per il progresso della società
 
Osservazioni all'atto di indirizzo PUTT Valle d'Itria
Osservazioni all'atto di indirizzo PUTT Valle d'ItriaOsservazioni all'atto di indirizzo PUTT Valle d'Itria
Osservazioni all'atto di indirizzo PUTT Valle d'Itria
 
Global competitiveness nigeria (2012-13)
Global competitiveness   nigeria (2012-13)Global competitiveness   nigeria (2012-13)
Global competitiveness nigeria (2012-13)
 
SteveHarris - LifeIsAWeek
SteveHarris - LifeIsAWeekSteveHarris - LifeIsAWeek
SteveHarris - LifeIsAWeek
 
Nigeria scorecard 2011 to 2014
Nigeria scorecard 2011 to 2014Nigeria scorecard 2011 to 2014
Nigeria scorecard 2011 to 2014
 
The statiSense Idea - review of presentation
The statiSense Idea - review of presentationThe statiSense Idea - review of presentation
The statiSense Idea - review of presentation
 
Estate 2013. Definitivo
Estate 2013. DefinitivoEstate 2013. Definitivo
Estate 2013. Definitivo
 
Concorsodirigentesettoresviluppoterritoriale
ConcorsodirigentesettoresviluppoterritorialeConcorsodirigentesettoresviluppoterritoriale
Concorsodirigentesettoresviluppoterritoriale
 
Estate 2013
Estate 2013Estate 2013
Estate 2013
 
Confcommercio Martina Franca: slide per il confronto con i sindaci
Confcommercio Martina Franca: slide per il confronto con i sindaciConfcommercio Martina Franca: slide per il confronto con i sindaci
Confcommercio Martina Franca: slide per il confronto con i sindaci
 
Presentazione citta metropolitana
Presentazione citta metropolitanaPresentazione citta metropolitana
Presentazione citta metropolitana
 
Presentazione format q rcode eureka
Presentazione format q rcode eurekaPresentazione format q rcode eureka
Presentazione format q rcode eureka
 
Bando sportello immigrati
Bando sportello immigratiBando sportello immigrati
Bando sportello immigrati
 
Avvisopubblicoservizioanziani 2013
Avvisopubblicoservizioanziani 2013Avvisopubblicoservizioanziani 2013
Avvisopubblicoservizioanziani 2013
 
Presentazione sito del Comune di Martina Franca
Presentazione sito del Comune di Martina FrancaPresentazione sito del Comune di Martina Franca
Presentazione sito del Comune di Martina Franca
 
Gc 0132 2013
Gc 0132   2013Gc 0132   2013
Gc 0132 2013
 
Nigeria global competitive index 2014
Nigeria global competitive index 2014Nigeria global competitive index 2014
Nigeria global competitive index 2014
 
Avvisopubblico
AvvisopubblicoAvvisopubblico
Avvisopubblico
 
Osservatorio Pugliese per il Turismo - Dati 2012
Osservatorio Pugliese per il Turismo - Dati 2012Osservatorio Pugliese per il Turismo - Dati 2012
Osservatorio Pugliese per il Turismo - Dati 2012
 
2 scheda interventi per minori conferenza mff 19.11.2012
2  scheda interventi per minori conferenza mff  19.11.20122  scheda interventi per minori conferenza mff  19.11.2012
2 scheda interventi per minori conferenza mff 19.11.2012
 

Similar to Protocollo di rete arte franca

Bando MeetYoungCities su innovazione sociale giovani nei Comuni ed Unioni di ...
Bando MeetYoungCities su innovazione sociale giovani nei Comuni ed Unioni di ...Bando MeetYoungCities su innovazione sociale giovani nei Comuni ed Unioni di ...
Bando MeetYoungCities su innovazione sociale giovani nei Comuni ed Unioni di ...
Parma Couture
 
Avviso borghi in festival
Avviso borghi in festivalAvviso borghi in festival
Avviso borghi in festival
DeniseFogli1
 
Protocollo Parco Confcooperative
Protocollo Parco   ConfcooperativeProtocollo Parco   Confcooperative
Protocollo Parco Confcooperative
Parco Nazionale dell'Appennino Tosco Emiliano
 
Bando ANCI ComuneMenteGiovane per innovazione sociale nei Comuni
Bando ANCI ComuneMenteGiovane per innovazione sociale nei ComuniBando ANCI ComuneMenteGiovane per innovazione sociale nei Comuni
Bando ANCI ComuneMenteGiovane per innovazione sociale nei Comuni
Parma Couture
 
Laboratori Bollenti Spiriti
Laboratori Bollenti SpiritiLaboratori Bollenti Spiriti
Laboratori Bollenti Spiriti
bscreativecamp
 
#backtomyheritage
#backtomyheritage#backtomyheritage
#backtomyheritage
INNOVABILITA
 
Documento di approfondimento
Documento di approfondimentoDocumento di approfondimento
Documento di approfondimento
Nicolò Formenti
 
Santarcangelopiù premio_pa-sostenibile-2018
Santarcangelopiù premio_pa-sostenibile-2018Santarcangelopiù premio_pa-sostenibile-2018
Santarcangelopiù premio_pa-sostenibile-2018
saurp
 
Comune di Vicenza, CONURBANT: esempio di aggregazione e supporto
Comune di Vicenza, CONURBANT: esempio di aggregazione e supportoComune di Vicenza, CONURBANT: esempio di aggregazione e supporto
Comune di Vicenza, CONURBANT: esempio di aggregazione e supporto
eAmbiente
 
Bando generazione creativa_639
Bando generazione creativa_639Bando generazione creativa_639
Bando generazione creativa_639Enrico Fravega
 
Bando generazione creativa_639
Bando generazione creativa_639Bando generazione creativa_639
Bando generazione creativa_639Enrico Fravega
 
MeetYoungCities e ComuneMenteGiovane: gli Avvisi ANCI per la social innovatio...
MeetYoungCities e ComuneMenteGiovane: gli Avvisi ANCI per la social innovatio...MeetYoungCities e ComuneMenteGiovane: gli Avvisi ANCI per la social innovatio...
MeetYoungCities e ComuneMenteGiovane: gli Avvisi ANCI per la social innovatio...
Mauro Savini
 
Green City Cesena descrizione per Forum PA
Green City Cesena descrizione per Forum PA Green City Cesena descrizione per Forum PA
Green City Cesena descrizione per Forum PA
PaolaCangini
 
Template doc premio_forumpa2017-1
Template doc premio_forumpa2017-1Template doc premio_forumpa2017-1
Template doc premio_forumpa2017-1
Giorgia Salvatori
 
Bando Concorso Idee Piano Regolatore Sociale della Città di Torino
Bando Concorso Idee Piano Regolatore Sociale della Città di TorinoBando Concorso Idee Piano Regolatore Sociale della Città di Torino
Bando Concorso Idee Piano Regolatore Sociale della Città di TorinoSTUDIO BARONI
 
Template doc premio_forumpa2017-2
Template doc premio_forumpa2017-2Template doc premio_forumpa2017-2
Template doc premio_forumpa2017-2
Giorgia Salvatori
 
La comunicazione del PSR FEASR 2014-2020
La comunicazione del PSR FEASR 2014-2020La comunicazione del PSR FEASR 2014-2020
La comunicazione del PSR FEASR 2014-2020
POR FESR Toscana
 
Presentazione Dialogo Competitivo_Biassono_Distretto Culturale MB
Presentazione Dialogo Competitivo_Biassono_Distretto Culturale MBPresentazione Dialogo Competitivo_Biassono_Distretto Culturale MB
Presentazione Dialogo Competitivo_Biassono_Distretto Culturale MB
DistrettoMB
 
Presentazione Torino a cielo aperto festival d'estate 2021
Presentazione Torino a cielo aperto festival d'estate 2021Presentazione Torino a cielo aperto festival d'estate 2021
Presentazione Torino a cielo aperto festival d'estate 2021
Quotidiano Piemontese
 

Similar to Protocollo di rete arte franca (20)

Bando MeetYoungCities su innovazione sociale giovani nei Comuni ed Unioni di ...
Bando MeetYoungCities su innovazione sociale giovani nei Comuni ed Unioni di ...Bando MeetYoungCities su innovazione sociale giovani nei Comuni ed Unioni di ...
Bando MeetYoungCities su innovazione sociale giovani nei Comuni ed Unioni di ...
 
Linee guida dei bandi sulla gestione dei centri
Linee guida dei bandi sulla gestione dei centriLinee guida dei bandi sulla gestione dei centri
Linee guida dei bandi sulla gestione dei centri
 
Avviso borghi in festival
Avviso borghi in festivalAvviso borghi in festival
Avviso borghi in festival
 
Protocollo Parco Confcooperative
Protocollo Parco   ConfcooperativeProtocollo Parco   Confcooperative
Protocollo Parco Confcooperative
 
Bando ANCI ComuneMenteGiovane per innovazione sociale nei Comuni
Bando ANCI ComuneMenteGiovane per innovazione sociale nei ComuniBando ANCI ComuneMenteGiovane per innovazione sociale nei Comuni
Bando ANCI ComuneMenteGiovane per innovazione sociale nei Comuni
 
Laboratori Bollenti Spiriti
Laboratori Bollenti SpiritiLaboratori Bollenti Spiriti
Laboratori Bollenti Spiriti
 
#backtomyheritage
#backtomyheritage#backtomyheritage
#backtomyheritage
 
Documento di approfondimento
Documento di approfondimentoDocumento di approfondimento
Documento di approfondimento
 
Santarcangelopiù premio_pa-sostenibile-2018
Santarcangelopiù premio_pa-sostenibile-2018Santarcangelopiù premio_pa-sostenibile-2018
Santarcangelopiù premio_pa-sostenibile-2018
 
Comune di Vicenza, CONURBANT: esempio di aggregazione e supporto
Comune di Vicenza, CONURBANT: esempio di aggregazione e supportoComune di Vicenza, CONURBANT: esempio di aggregazione e supporto
Comune di Vicenza, CONURBANT: esempio di aggregazione e supporto
 
Bando generazione creativa_639
Bando generazione creativa_639Bando generazione creativa_639
Bando generazione creativa_639
 
Bando generazione creativa_639
Bando generazione creativa_639Bando generazione creativa_639
Bando generazione creativa_639
 
MeetYoungCities e ComuneMenteGiovane: gli Avvisi ANCI per la social innovatio...
MeetYoungCities e ComuneMenteGiovane: gli Avvisi ANCI per la social innovatio...MeetYoungCities e ComuneMenteGiovane: gli Avvisi ANCI per la social innovatio...
MeetYoungCities e ComuneMenteGiovane: gli Avvisi ANCI per la social innovatio...
 
Green City Cesena descrizione per Forum PA
Green City Cesena descrizione per Forum PA Green City Cesena descrizione per Forum PA
Green City Cesena descrizione per Forum PA
 
Template doc premio_forumpa2017-1
Template doc premio_forumpa2017-1Template doc premio_forumpa2017-1
Template doc premio_forumpa2017-1
 
Bando Concorso Idee Piano Regolatore Sociale della Città di Torino
Bando Concorso Idee Piano Regolatore Sociale della Città di TorinoBando Concorso Idee Piano Regolatore Sociale della Città di Torino
Bando Concorso Idee Piano Regolatore Sociale della Città di Torino
 
Template doc premio_forumpa2017-2
Template doc premio_forumpa2017-2Template doc premio_forumpa2017-2
Template doc premio_forumpa2017-2
 
La comunicazione del PSR FEASR 2014-2020
La comunicazione del PSR FEASR 2014-2020La comunicazione del PSR FEASR 2014-2020
La comunicazione del PSR FEASR 2014-2020
 
Presentazione Dialogo Competitivo_Biassono_Distretto Culturale MB
Presentazione Dialogo Competitivo_Biassono_Distretto Culturale MBPresentazione Dialogo Competitivo_Biassono_Distretto Culturale MB
Presentazione Dialogo Competitivo_Biassono_Distretto Culturale MB
 
Presentazione Torino a cielo aperto festival d'estate 2021
Presentazione Torino a cielo aperto festival d'estate 2021Presentazione Torino a cielo aperto festival d'estate 2021
Presentazione Torino a cielo aperto festival d'estate 2021
 

More from Valleditria News

Coronavirus: chiusura scuole Regione Puglia
Coronavirus: chiusura scuole Regione Puglia Coronavirus: chiusura scuole Regione Puglia
Coronavirus: chiusura scuole Regione Puglia
Valleditria News
 
Dpcm 24 ottobre 2020
Dpcm 24 ottobre 2020Dpcm 24 ottobre 2020
Dpcm 24 ottobre 2020
Valleditria News
 
Ordinanza N. 00988 2020 reg.ric
Ordinanza N. 00988 2020 reg.ric Ordinanza N. 00988 2020 reg.ric
Ordinanza N. 00988 2020 reg.ric
Valleditria News
 
Consumo di suolo in valle d'itria valle d'itria
Consumo di suolo in valle d'itria   valle d'itriaConsumo di suolo in valle d'itria   valle d'itria
Consumo di suolo in valle d'itria valle d'itria
Valleditria News
 
Consumo suolo 2019
Consumo suolo 2019Consumo suolo 2019
Consumo suolo 2019
Valleditria News
 
Dati sul gioco d'azzardo in valle d'itria 2019
Dati sul gioco d'azzardo in valle d'itria 2019Dati sul gioco d'azzardo in valle d'itria 2019
Dati sul gioco d'azzardo in valle d'itria 2019
Valleditria News
 
Coronavirus: "Decreto cura italia"
Coronavirus: "Decreto cura italia"Coronavirus: "Decreto cura italia"
Coronavirus: "Decreto cura italia"
Valleditria News
 
Presentazione coronavirus comunicazione_16marzo (1)
Presentazione coronavirus comunicazione_16marzo (1)Presentazione coronavirus comunicazione_16marzo (1)
Presentazione coronavirus comunicazione_16marzo (1)
Valleditria News
 
Ordinanza pane amore e fantasia
Ordinanza pane amore e fantasiaOrdinanza pane amore e fantasia
Ordinanza pane amore e fantasia
Valleditria News
 
Ordinanza cellar
Ordinanza cellarOrdinanza cellar
Ordinanza cellar
Valleditria News
 
Dati martina-franca-ok aggiornato
Dati martina-franca-ok aggiornatoDati martina-franca-ok aggiornato
Dati martina-franca-ok aggiornato
Valleditria News
 
Calendario manifestazioni 2019 convertito
Calendario manifestazioni 2019 convertitoCalendario manifestazioni 2019 convertito
Calendario manifestazioni 2019 convertito
Valleditria News
 
Questionario traffico PUMS
Questionario traffico PUMSQuestionario traffico PUMS
Questionario traffico PUMS
Valleditria News
 
Rigenerazione urbana Martina Franca. Presentazione delle proposte 2018
Rigenerazione urbana Martina Franca. Presentazione delle proposte 2018Rigenerazione urbana Martina Franca. Presentazione delle proposte 2018
Rigenerazione urbana Martina Franca. Presentazione delle proposte 2018
Valleditria News
 
Capitolato d'appalto raccolta rifiuti Martina Franca
Capitolato d'appalto raccolta rifiuti Martina FrancaCapitolato d'appalto raccolta rifiuti Martina Franca
Capitolato d'appalto raccolta rifiuti Martina Franca
Valleditria News
 
Bando shortlist
Bando shortlistBando shortlist
Bando shortlist
Valleditria News
 
Valle d'Itria. Protocollo centri storici firmato
Valle d'Itria. Protocollo centri storici firmatoValle d'Itria. Protocollo centri storici firmato
Valle d'Itria. Protocollo centri storici firmato
Valleditria News
 
Sondaggio scuola San Paolo - Martina Franca
Sondaggio scuola San Paolo - Martina FrancaSondaggio scuola San Paolo - Martina Franca
Sondaggio scuola San Paolo - Martina Franca
Valleditria News
 
Indagine centro storico
Indagine centro storicoIndagine centro storico
Indagine centro storico
Valleditria News
 

More from Valleditria News (20)

Coronavirus: chiusura scuole Regione Puglia
Coronavirus: chiusura scuole Regione Puglia Coronavirus: chiusura scuole Regione Puglia
Coronavirus: chiusura scuole Regione Puglia
 
Dpcm 24 ottobre 2020
Dpcm 24 ottobre 2020Dpcm 24 ottobre 2020
Dpcm 24 ottobre 2020
 
Ordinanza N. 00988 2020 reg.ric
Ordinanza N. 00988 2020 reg.ric Ordinanza N. 00988 2020 reg.ric
Ordinanza N. 00988 2020 reg.ric
 
Consumo di suolo in valle d'itria valle d'itria
Consumo di suolo in valle d'itria   valle d'itriaConsumo di suolo in valle d'itria   valle d'itria
Consumo di suolo in valle d'itria valle d'itria
 
Consumo suolo 2019
Consumo suolo 2019Consumo suolo 2019
Consumo suolo 2019
 
Dati sul gioco d'azzardo in valle d'itria 2019
Dati sul gioco d'azzardo in valle d'itria 2019Dati sul gioco d'azzardo in valle d'itria 2019
Dati sul gioco d'azzardo in valle d'itria 2019
 
Coronavirus: "Decreto cura italia"
Coronavirus: "Decreto cura italia"Coronavirus: "Decreto cura italia"
Coronavirus: "Decreto cura italia"
 
Presentazione coronavirus comunicazione_16marzo (1)
Presentazione coronavirus comunicazione_16marzo (1)Presentazione coronavirus comunicazione_16marzo (1)
Presentazione coronavirus comunicazione_16marzo (1)
 
Ordinanza pane amore e fantasia
Ordinanza pane amore e fantasiaOrdinanza pane amore e fantasia
Ordinanza pane amore e fantasia
 
Ordinanza cellar
Ordinanza cellarOrdinanza cellar
Ordinanza cellar
 
Dati martina-franca-ok aggiornato
Dati martina-franca-ok aggiornatoDati martina-franca-ok aggiornato
Dati martina-franca-ok aggiornato
 
Calendario manifestazioni 2019 convertito
Calendario manifestazioni 2019 convertitoCalendario manifestazioni 2019 convertito
Calendario manifestazioni 2019 convertito
 
Questionario traffico PUMS
Questionario traffico PUMSQuestionario traffico PUMS
Questionario traffico PUMS
 
Rigenerazione urbana Martina Franca. Presentazione delle proposte 2018
Rigenerazione urbana Martina Franca. Presentazione delle proposte 2018Rigenerazione urbana Martina Franca. Presentazione delle proposte 2018
Rigenerazione urbana Martina Franca. Presentazione delle proposte 2018
 
Capitolato d'appalto raccolta rifiuti Martina Franca
Capitolato d'appalto raccolta rifiuti Martina FrancaCapitolato d'appalto raccolta rifiuti Martina Franca
Capitolato d'appalto raccolta rifiuti Martina Franca
 
Bando shortlist
Bando shortlistBando shortlist
Bando shortlist
 
Valle d'Itria. Protocollo centri storici firmato
Valle d'Itria. Protocollo centri storici firmatoValle d'Itria. Protocollo centri storici firmato
Valle d'Itria. Protocollo centri storici firmato
 
Sondaggio scuola San Paolo - Martina Franca
Sondaggio scuola San Paolo - Martina FrancaSondaggio scuola San Paolo - Martina Franca
Sondaggio scuola San Paolo - Martina Franca
 
Indagine centro storico
Indagine centro storicoIndagine centro storico
Indagine centro storico
 
Proroga tradeco 2014
Proroga tradeco 2014Proroga tradeco 2014
Proroga tradeco 2014
 

Protocollo di rete arte franca

  • 1. In linea con le scelte e gli obiettivi strategici individuati nel Programma di intervento a sostegno delle fasce giovanili della popolazione pugliese denominato “Bollenti Spiriti”, la Regione Puglia interviene a sostegno dei giovani valorizzandone le capacità e le potenzialità creative, professionali ed occupazionali attraverso il finanziamento di progetti di riqualificazione urbana che prevedono il forte coinvolgimento e la partecipazione giovanile denominati Laboratori Bollenti Spiriti. Al fine di:  garantire nell’ambito di tale iniziativa la partecipazione e l’impegno reciproco e favorire processi di inclusione e di coinvolgimento attivo degli attori del territorio  sostenere la crescita e la diffusione delle nuove forme urbane di creatività nei campi dell’arte, della musica e dei linguaggi giovanili  costruire un dialogo permanente per la condivisione di obiettivi, la sperimentazione di innovazioni di processo, la verifica degli stati di avanzamento si stipula il presente PROTOCOLLO DI RETE ARTE FRANCA TRA il Comune di Martina Franca con sede legale in Piazza Roma n. 32, rappresentato dal Sindaco Dott. Franco Ancona
  • 2. la Cooperativa Kismet arl, con sede legale in Bari in Strada S. Giorgio Martire 22/F, rappresentata dal Presidente Augusto Masiello L’associazione (o società, cooperativa, ong, scuola, ente, ecc.) _______________________ con sede legale in città__________________________ Via/Piazza __________________________ rappresentata dal Presidente e Legale Rappresentante _____________________________ L’associazione (o società, cooperativa, ong, scuola, ente, ecc.) _______________________ con sede legale in città__________________________ Via/Piazza __________________________ rappresentata dal Presidente e Legale Rappresentante _____________________________ L’associazione (o società, cooperativa, ong, scuola, ente, ecc.) _______________________ con sede legale in città__________________________ Via/Piazza __________________________ rappresentata dal Presidente e Legale Rappresentante _____________________________
  • 3. PREMESSO  che la Giunta della Regione Puglia con deliberazione n.1693 del 22.11.2005 ha approvato le linee guida “Bollenti Spiriti” – Documento di indirizzo in materia di politiche giovanili, con cui sono stati definite le direttive strategiche ed individuati i pilastri della programmazione regionale in materia;  che la delibera CIPE n.35/2005 (“Ripartizione delle risorse per interventi nelle aree sottoutilizzate - Rifinanziamento Legge 208/1998) ha ripartito l’importo complessivo di 4.370 milioni di euro per il periodo 2005-008 al finanziamento degli investimenti pubblici nelle aree sottoutilizzate di cui all’art.1 della L. 208/1998, assegnando alla Regione Puglia 393,747 euro al netto della quota accantonata per la premialità del 10% da attribuire secondo i criteri indicati dalla stessa Delibera CIPE;  che con delibera n.1697 del 22/11/05 la Giunta Regionale ha approvato i settori di intervento ed il riparto programmatico delle risorse assegnate alla Puglia dalla delibera  CIPE n.35/2005, destinando alle aree urbane l’importo di 20.000.000,00 di euro per il finanziamento di progetti finalizzati alla rivitalizzazione economica e sociale urbana con specifico riferimento alle politiche in favore della fascia giovanile della popolazione;  che con Delibera G.R. n.229 del 07.03.2006 è stato approvato il bando per la selezione di “Progetti di riqualificazione urbana con particolare riferimento agli interventi di rivitalizzazione economica e sociale rivolti alle fasce giovanili della popolazione”. Il bando è stato pubblicato sul BURP n.34 del 16 marzo 2006;  che in linea con le scelte e gli obiettivi strategici individuati nel Programma di intervento a sostegno delle fasce giovanili della popolazione pugliese denominato “Bollenti Spiriti”, l’Amministrazione regionale, per mezzo di detto bando, è intervenuta a sostegno dei giovani promuovendone le capacità e le potenzialità creative, professionali ed occupazionali attraverso il finanziamento di progetti di riqualificazione urbana che prevedono il forte coinvolgimento e la partecipazione giovanile;  che i soggetti individuati come proponenti sono Unioni di Comuni e Comuni singoli o raggruppati con popolazione superiore ai 30.000 abitanti;  che le attività ammesse a finanziamento hanno riguardato due diverse tipologie di intervento: a. la progettazione, il recupero, la ristrutturazione e la rifunzionalizzazione attraverso reti tecnologiche, attrezzature e strumentazioni specifiche di edifici (il bando indicava come costo ammissibile per le voci relative a tale tipologia di intervento una percentuale non superiore al 80% del costo complessivo del Progetto)
  • 4. b. la definizione e la gestione della fase di avvio (12 mesi) di attività e servizi in favore dei giovani a sostegno della crescita e della diffusione delle nuove forme urbane di creatività nei campi dell’arte, della musica e dei linguaggi giovanili (il bando indicava come costo ammissibile per le voci relative a tale tipologia di intervento una percentuale non superiore al 20% del costo complessivo del Progetto);  il Comune di Martina Franca con delibera della Giunta Comunale n.176 del 13.06.2006 ha approvato e presentato a candidatura per il bando “Progetti di riqualificazione urbana con specifico riferimento agli interventi di rivitalizzazione economica e sociale rivolti alle fasce giovanili della popolazione” il Progetto Arte Franca;  al termine dell’istruttoria tecnico-amministrativa prodotta dalla segreteria tecnica e dal Nucleo di Valutazione delle 79 proposte di intervento pervenute, il Dirigente del Settore Politiche Giovanili e Sport con l’atto dirigenziale n. 057/DIR/2006/00298 (e successiva rettifica n. 057/DIR/2007/00050) ha stabilito la graduatoria finale dei progetti;  in rispondenza alle risorse economiche disponibili risultano ammesse a finanziamento 65 proposte progettuali a beneficio di Comuni singoli, raggruppamenti di Comuni, Unioni di Comuni della Regione Puglia, tra cui il Laboratorio Bollenti Spiriti di Martina Franca;  che in data 20.07.2012 la Regione Puglia e il Comune di Martina Franca hanno stipulato il Disciplinare regolante i rapporti tra i due enti per la realizzazione del Laboratorio Bollenti Spiriti Arte Franca. CONSIDERATO che i soggetti aderenti alla Rete Locale del Laboratorio Bollenti Spiriti di Martina Franca operano sulla scena cittadina, pugliese e meridionale ed hanno tra i fini statutari attività a carattere culturale, artistico, ricreativo e socio-educativo o – in ogni caso – riconducibili alle finalità generali del Laboratorio Bollenti Spiriti ”Arte Franca” promosse, ideate, realizzate e indirizzate da e per i giovani Le parti convengono: per rendere operative le linee di azione contenute nel Documento di Indirizzo in materia di politiche giovanili approvate con D.G.R. n.1693 del 22.11.2005 con cui sono state definite le direttive strategiche ed individuati i pilastri della programmazione regionale ed al fine di sostenere la realizzazione di un sistema di buone prassi locali finalizzato alla definizione delle linee strutturali di costruzione della futura rete regionale di Bollenti Spiriti di cui al citato Documento di Indirizzo, si sottoscrive il presente
  • 5. Protocollo di Rete, secondo quanto previsto dal Vademecum per l’avvio della gestione dei Laboratori Bollenti Spiriti, in attuazione del bando Delibera CIPE n.35/2005 (Ripartizione delle risorse per interventi nelle aree sottoutilizzate -Rifinanziamento Legge 2008/1998) “Progetti di riqualificazione urbana con specifico riferimento agli interventi di rivitalizzazione economica e sociale rivolti alle fasce giovanili della popolazione”
  • 6. Art. 1 - La rete e sue caratteristiche La Rete Locale del Laboratorio Bollenti Spiriti di Martina Franca – Arte Franca è costituita dai soggetti firmatari del presente Protocollo per la condivisione delle finalità del Programma Regionale per le Politiche Giovanile “Bollenti Spiriti” e degli obiettivi e delle linee di azione del Laboratorio. La Rete Locale del Laboratorio Bollenti Spiriti di Martina Franca – Arte Franca si impegna a garantire l’esperienza progettuale in termini di impatti sul territorio e sostenibilità dei risultati, nonché di accoglienza e di utilizzo della struttura, degli spazi e delle strumentazioni, senza peraltro essere chiamata ad assumere oneri e responsabilità e gestire risorse finanziarie. Art 2 – Gli obiettivi I soggetti aderenti alla Rete Locale del Laboratorio Bollenti Spiriti di Martina Franca con il presente Protocollo procedono ad attuare interventi concordati e congiunti e a creare le opportune sinergie al fine di garantire il perseguimento dei seguenti obiettivi:  Svolgere un ruolo consultivo, di supervisione e di supporto nei confronti della Cooperativa Kismet (soggetto gestore) per il perseguimento delle finalità e degli obiettivi del Laboratorio Bollenti Spiriti di Martina Franca – Arte Franca.  Esercitare un ruolo di riferimento alla scala locale per i Comuni di Martina Franca per la definizione, la consultazione e l’attuazione di interventi in materia di politiche giovanili.  Aumentare la divulgazione di conoscenze a favore delle giovani generazioni in merito ad opportunità e iniziative nei campi del lavoro, dell’arte, della ricerca scientifica, della musica, del teatro, dell’innovazione produttiva ed in ogni altro ambito d’intervento delle politiche giovanili promosse da istituzioni pubbliche e private.  Supportare lo sviluppo di comunità attraverso il contributo attivo dei giovani alla vita sociale, economica, culturale, politica e amministrativa.
  • 7. Art 3 – Gli impegni dei Comuni Il Comune di Martina Franca identifica la Rete Locale del Laboratorio Bollenti Spiriti “Arte Franca” quale soggetto idoneo a livello locale per la definizione, la condivisione, il supporto e l’animazione territoriale delle iniziative intraprese e da intraprendere nel campo delle politiche giovanili. Il Comune di Martina Franca nella veste di soggetto attuatore dell’intervento si è impegnato nell’atto di convenzione con il soggetto gestore del Laboratorio Bollenti Spiriti Arte Franca a vincolare quest’ultimo, nel rispetto degli orari e delle regole di utilizzo del Laboratorio Bollenti Spiriti, ad assicurare la disponibilità della struttura, degli spazi e della strumentazione ai soggetti aderenti alla Rete Locale per non meno di 2 eventi annuali a titolo gratuito e per ulteriori eventi su richiesta a condizioni agevolate. Art. 4 - Impegni degli altri aderenti Ciascun ulteriore soggetto aderente al presente Protocollo si impegna nell’ambito delle proprie attività a divulgare e promuovere le finalità, gli obiettivi e le attività/servizi del Laboratorio Bollenti Spiriti Arte Franca, nonché ad informare circa i contenuti del Programma Regionale per le Politiche Giovanili “Bollenti Spiriti” mediante, ad esempio, diffusione di materiale informativo, organizzazione di incontri ed eventi, hosting di banner e/o link sul proprio sito web. Art. 5 - Impegni assunti dalla Rete Locale Bollenti Spiriti La Rete Locale del Laboratorio Bollenti Spiriti di Martina Franca attraverso la stipula del presente Protocollo si impegna a garantire una funzione consultiva nei confronti della Cooperativa Kismet, soggetto gestore, in particolare svolgendo compiti di:  Supervisione dell’offerta dei servizi alla comunità locale accertando l’offerta di servizi carenti, mancanti o ritenuti di pregio per la comunità giovanile locale;  Monitoraggio della diversificazione di attività e servizi, orari, fruitori verificando la maggiore pluralità possibile di attività e di servizi sia diurni che serali, in grado attrarre spaccati differenti della popolazione giovanile residente e non;
  • 8.  Promozione dello scambio formativo partecipando all’attuazione di modalità di condivisione e contaminazione tra le discipline, le competenze, i soggetti coinvolti nella gestione e nella fruizione, al fine di favorire il potenziamento delle conoscenze personali e forme dinamiche di apprendimento sinergico tra organizzazioni, associazioni, gruppi, creativi e popolazione giovanile;  Partecipazione a momenti pubblici comuni periodici ed unitari con il soggetto gestore per mantenere vivo un immaginario armonico della struttura e delle finalità;  Garanzia della gestione degli spazi comuni secondo criteri di rotazione in accordo con il soggetto gestore per una maggiore responsabilizzazione e appropriazione degli spazi;  Promozione di una dimensione ospitale per attività locali ed associative nel rispetto degli orari e delle regole di utilizzo del Laboratorio Bollenti Spiriti (riunioni di quartiere e cittadine, conferenze pubbliche, seminari e workshop, feste di auto-finanziamento per associazioni, gruppi, ecc.);  Supporto alle iniziative di animazione territoriale legate al Laboratorio Bollenti Spiriti e al Programma Regionale di Politiche Giovanili “Bollenti Spiriti”;  Supporto all’analisi in merito alla presenza, al ruolo, alle caratteristiche e alle esigenze di organizzazioni, associazioni, gruppi, creativi e popolazione giovanile del territorio. Per la gestione del Protocollo di Rete ciascun aderente conviene:  di nominare un proprio rappresentante in qualità di referente;  di impegnarsi a prendere parte ad almeno 4 riunioni annuali con rappresentanti del soggetto gestore;  di nominare attraverso votazioni tra tutti i referenti aderenti al Protocollo di Rete due rappresentanti che si impegnano a prendere parte ogni mese ad una riunione con il soggetto gestore, ad affiancare quest’ultimo nella valutazione dei progetti raccolti per mezzo dell’ Avviso Pubblico indirizzato alle associazioni locali per proporre progetti all’interno del Laboratorio Arte Franca;  di rieleggere i rappresentanti della Rete ogni sei mesi.
  • 9. I soggetti aderenti alla Rete Locale del Laboratorio Bollenti Spiriti di Martina Franca concordano che la divulgazione e la pubblicizzazione delle attività intraprese nell’ambito dell’esperienza progettuale del Laboratorio e più in generale del Programma Regionale per le Politiche Giovanili rechino sempre la dicitura “in collaborazione con la Regione Puglia” con relativo logo istituzionale e logo “Bollenti Spiriti”, il logo del Comune, i loghi di ciascun soggetto aderente. Art. 6 – Durata La Rete Locale del Laboratorio Bollenti Spiriti Arte Franca è un organismo dinamico e aperto a successive adesioni da parte di altri organismi previa valutazione della candidatura da parte dell’assemblea degli aderenti alla Rete e sottoscrizione del presente Protocollo. L’efficacia di quanto contenuto nel presente Protocollo decorre dalla data della sua sottoscrizione fino al 26.07.2017. Il presente Protocollo di Rete potrà essere modificato, integrato o prorogato su accordo delle parti per specifiche esigenze. Il presente Protocollo di rete non riveste carattere oneroso tra le Parti. Letto, approvato e sottoscritto Martina Franca, lì ________________
  • 10. FIRMA DEI RAPPRESENTANTI DEGLI ORGANISMI PUBBLICI E PRIVATI APPARTENENTI ALLA RETE Ente Sede Legale Legale Firma e Timbro Rappresentante Piazza XX Comune di Sindaco Settembre, 32 Martina Franca Dott. Franco Ancona Martina Franca Strada S. Giorgio Cooperativa Kismet Presidente Martire 22/F Augusto Masiello Bari
  • 11. Ente Sede Legale Legale Firma e Timbro Rappresentante