SlideShare a Scribd company logo
ROMA 20 DICEMBRE 2017
Le relazioni
con gli stakeholder
Censimento permanente
Istituzioni non profit
Manuela Nicosia
Istat – Direzione Centrale per le Statistiche Economiche
Stakeholder: definizione e ambito di analisi
2
Obiettivi dell’analisi: esplorare la rete dei rapporti sociali ed economici delle non profit, con
attenzione alle tipologie di soggetti coinvolti e alle attività realizzate
“Stakeholder: soggetti che influenzano le decisioni strategiche
dell’istituzione non profit e/o che sono a vario titolo coinvolti
nell’attività dell’istituzione non profit, per le relazioni di scambio che con essa intrattengono
o perché ne sono significativamente influenzati”
 Tipologia di soggetti con cui l’istituzione non profit ha relazioni significative
 Modalità di coinvolgimento realizzate nel corso del 2015
M. Nicosia, Le relazioni con gli stakeholder - Roma, 20 dicembre 2017
Quali Stakeholder?
3
Le INP hanno in prevalenza
relazioni con gli stakeholder
interni (soci, volontari, utenti),
seguiti dagli stakeholder
‘’istituzionali’’ e dagli altri
soggetti privati
M. Nicosia, Le relazioni con gli stakeholder - Roma, 20 dicembre 2017
% delle risposte
Per quale tipo di coinvolgimento? Stakeholder
4
Da ruoli «passivi» verso
forme di coinvolgimento più
attivo, le INP collaborano
con gli stakeholder per
definire le proprie attività
M. Nicosia, Le relazioni con gli stakeholder - Roma, 20 dicembre 2017
% delle risposte
Tipologia di soggetti per tipo di coinvolgimento (1)
5
Realizzazione di progetti
62% delle INP
M. Nicosia, Le relazioni con gli stakeholder - Roma, 20 dicembre 2017
Consultazione diretta
77% delle INP
Tipologia di soggetti per tipo di coinvolgimento (2)
6
M. Nicosia, Le relazioni con gli stakeholder - Roma, 20 dicembre 2017
Valutazione dei risultati 48% delle INP
Tipologia di soggetti per tipo di coinvolgimento (3)
7
M. Nicosia, Le relazioni con gli stakeholder - Roma, 20 dicembre 2017
Finanziamento dell’attività
39% delle INP
Fornitura gratuita di spazi,
servizi e strumenti
43% delle INP
INP per settore di attività e coinvolgimento degli stakeholder
8
Le attività di consultazione spiccano nel settore della Tutela dei diritti (circa 87%)
La progettazione nei settore dell’Istruzione e della Cooperazione internazionale (circa
78%)
La valutazione dei risultati nei settore della Sanità e dell’Assistenza sociale (circa 55%)
La fornitura di spazi e strumenti nel settore della Religione (circa 44%)
Il finanziamento nel settore della Cooperazione internazionale (circa 66%)
M. Nicosia, Le relazioni con gli stakeholder - Roma, 20 dicembre 2017
9
M. Nicosia, Le relazioni con gli stakeholder - Roma, 20 dicembre 2017
57%
INP con rapporti collaborazione e di
dipendenza
più stakeholder
Associazioni riconosciute e non
Settori di attività: Assistenza sociale, Sanità,
Istruzione e ricerca
20-50 e più volontari
1-2 Dipendenti
Mission: supporto e sostegno a soggetti deboli
o in difficoltà
Orientamento: di pubblica utilità
Adottano strumenti di comunicazione
e fanno raccolta fondi
INP con rapporti di collaborazione
•Un solo stakeholder
•Settori di attività: Sviluppo economico
e coesione sociale, Relazioni sindacali
e rappresentanza di interessi
•Orientamento: mutualistico
•Zero volontari
INP con rapporti di dipendenza
•Un solo stakeholder
•Settori di attività: Cultura, sport e ricreazione,
Religione
•Orientamento: mutualistico
•Zero volontari
Collaborazione
o Dipendenza?
33%
10%
Grazie per l’attenzione
10
Manuela Nicosia
Istat - Direzione Centrale per le statistiche economiche (DCSE)
Servizio Statistiche strutturali sulle imprese, le istituzioni pubbliche e non profit (SEC)
mnicosia@istat.it

More Related Content

What's hot

E. Zenga, La funzione statistica a supporto delle politiche locali: l'esperie...
E. Zenga, La funzione statistica a supporto delle politiche locali: l'esperie...E. Zenga, La funzione statistica a supporto delle politiche locali: l'esperie...
E. Zenga, La funzione statistica a supporto delle politiche locali: l'esperie...
Istituto nazionale di statistica
 
Alberta Andreotti, Politiche regionali e contratti di rete: Veneto ed Emilia-...
Alberta Andreotti, Politiche regionali e contratti di rete: Veneto ed Emilia-...Alberta Andreotti, Politiche regionali e contratti di rete: Veneto ed Emilia-...
Alberta Andreotti, Politiche regionali e contratti di rete: Veneto ed Emilia-...
Istituto nazionale di statistica
 
M. Palamenghi, Indicatori statistici per la programmazione locale: l'esperien...
M. Palamenghi, Indicatori statistici per la programmazione locale: l'esperien...M. Palamenghi, Indicatori statistici per la programmazione locale: l'esperien...
M. Palamenghi, Indicatori statistici per la programmazione locale: l'esperien...
Istituto nazionale di statistica
 
G. Alleva, Il censimento permanente e gli archivi amministrativi: bacini info...
G. Alleva, Il censimento permanente e gli archivi amministrativi: bacini info...G. Alleva, Il censimento permanente e gli archivi amministrativi: bacini info...
G. Alleva, Il censimento permanente e gli archivi amministrativi: bacini info...
Istituto nazionale di statistica
 
Caterina Caridi, Statistica e open data - "Open data e informazioni statistic...
Caterina Caridi, Statistica e open data - "Open data e informazioni statistic...Caterina Caridi, Statistica e open data - "Open data e informazioni statistic...
Caterina Caridi, Statistica e open data - "Open data e informazioni statistic...
Istituto nazionale di statistica
 
G.C. Blangiardo, Il contributo delle previsioni demografiche: dal monitoraggi...
G.C. Blangiardo, Il contributo delle previsioni demografiche: dal monitoraggi...G.C. Blangiardo, Il contributo delle previsioni demografiche: dal monitoraggi...
G.C. Blangiardo, Il contributo delle previsioni demografiche: dal monitoraggi...
Istituto nazionale di statistica
 
S. Gazzelloni, Censimento permanente e sviluppo della funzione statistica sul...
S. Gazzelloni, Censimento permanente e sviluppo della funzione statistica sul...S. Gazzelloni, Censimento permanente e sviluppo della funzione statistica sul...
S. Gazzelloni, Censimento permanente e sviluppo della funzione statistica sul...
Istituto nazionale di statistica
 
Collaborazione Istat - Fondazione Cariplo
Collaborazione Istat - Fondazione CariploCollaborazione Istat - Fondazione Cariplo
Collaborazione Istat - Fondazione Cariplo
Istituto nazionale di statistica
 
V. Lo Moro, Il valore dei dati per le cittadinanze
V. Lo Moro, Il valore dei dati per le cittadinanzeV. Lo Moro, Il valore dei dati per le cittadinanze
V. Lo Moro, Il valore dei dati per le cittadinanze
Istituto nazionale di statistica
 
Il non profit in Italia - dati Istat 2015
Il non profit in Italia - dati Istat 2015Il non profit in Italia - dati Istat 2015
Il non profit in Italia - dati Istat 2015
tommaso bisagno
 
R. Samar, Lo sviluppo di competenze e strumenti per gli uffici comunali di st...
R. Samar, Lo sviluppo di competenze e strumenti per gli uffici comunali di st...R. Samar, Lo sviluppo di competenze e strumenti per gli uffici comunali di st...
R. Samar, Lo sviluppo di competenze e strumenti per gli uffici comunali di st...
Istituto nazionale di statistica
 
Roberta Vivio, Sara Casacci e Gaia Rocchetti Microdati per la ricerca e l’a...
Roberta Vivio, Sara Casacci e Gaia Rocchetti   Microdati per la ricerca e l’a...Roberta Vivio, Sara Casacci e Gaia Rocchetti   Microdati per la ricerca e l’a...
Roberta Vivio, Sara Casacci e Gaia Rocchetti Microdati per la ricerca e l’a...
Istituto nazionale di statistica
 
M. Dusi, La collaborazione tra enti SISTAN nella provincia di Cremona
M. Dusi, La collaborazione tra enti SISTAN nella provincia di CremonaM. Dusi, La collaborazione tra enti SISTAN nella provincia di Cremona
M. Dusi, La collaborazione tra enti SISTAN nella provincia di Cremona
Istituto nazionale di statistica
 
Alesandro Valentini Celebrare il passato per pianificare il futuro
Alesandro Valentini Celebrare il passato per pianificare il futuroAlesandro Valentini Celebrare il passato per pianificare il futuro
Alesandro Valentini Celebrare il passato per pianificare il futuro
Istituto nazionale di statistica
 
P. Baldi, Opportunità e vincoli della normativa privacy per l’utilizzo dei d...
P. Baldi,  Opportunità e vincoli della normativa privacy per l’utilizzo dei d...P. Baldi,  Opportunità e vincoli della normativa privacy per l’utilizzo dei d...
P. Baldi, Opportunità e vincoli della normativa privacy per l’utilizzo dei d...
Istituto nazionale di statistica
 
L’offerta statistica per il governo del territorio - Alessandro Valentini
L’offerta statistica per il governo del territorio - Alessandro Valentini L’offerta statistica per il governo del territorio - Alessandro Valentini
L’offerta statistica per il governo del territorio - Alessandro Valentini
Istituto nazionale di statistica
 
G. Decandia, Piacere Istat! Saluti e introduzione
G. Decandia, Piacere Istat!  Saluti e introduzioneG. Decandia, Piacere Istat!  Saluti e introduzione
G. Decandia, Piacere Istat! Saluti e introduzione
Istituto nazionale di statistica
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Istituto nazionale di statistica
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Istituto nazionale di statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Istituto nazionale di statistica
 

What's hot (20)

E. Zenga, La funzione statistica a supporto delle politiche locali: l'esperie...
E. Zenga, La funzione statistica a supporto delle politiche locali: l'esperie...E. Zenga, La funzione statistica a supporto delle politiche locali: l'esperie...
E. Zenga, La funzione statistica a supporto delle politiche locali: l'esperie...
 
Alberta Andreotti, Politiche regionali e contratti di rete: Veneto ed Emilia-...
Alberta Andreotti, Politiche regionali e contratti di rete: Veneto ed Emilia-...Alberta Andreotti, Politiche regionali e contratti di rete: Veneto ed Emilia-...
Alberta Andreotti, Politiche regionali e contratti di rete: Veneto ed Emilia-...
 
M. Palamenghi, Indicatori statistici per la programmazione locale: l'esperien...
M. Palamenghi, Indicatori statistici per la programmazione locale: l'esperien...M. Palamenghi, Indicatori statistici per la programmazione locale: l'esperien...
M. Palamenghi, Indicatori statistici per la programmazione locale: l'esperien...
 
G. Alleva, Il censimento permanente e gli archivi amministrativi: bacini info...
G. Alleva, Il censimento permanente e gli archivi amministrativi: bacini info...G. Alleva, Il censimento permanente e gli archivi amministrativi: bacini info...
G. Alleva, Il censimento permanente e gli archivi amministrativi: bacini info...
 
Caterina Caridi, Statistica e open data - "Open data e informazioni statistic...
Caterina Caridi, Statistica e open data - "Open data e informazioni statistic...Caterina Caridi, Statistica e open data - "Open data e informazioni statistic...
Caterina Caridi, Statistica e open data - "Open data e informazioni statistic...
 
G.C. Blangiardo, Il contributo delle previsioni demografiche: dal monitoraggi...
G.C. Blangiardo, Il contributo delle previsioni demografiche: dal monitoraggi...G.C. Blangiardo, Il contributo delle previsioni demografiche: dal monitoraggi...
G.C. Blangiardo, Il contributo delle previsioni demografiche: dal monitoraggi...
 
S. Gazzelloni, Censimento permanente e sviluppo della funzione statistica sul...
S. Gazzelloni, Censimento permanente e sviluppo della funzione statistica sul...S. Gazzelloni, Censimento permanente e sviluppo della funzione statistica sul...
S. Gazzelloni, Censimento permanente e sviluppo della funzione statistica sul...
 
Collaborazione Istat - Fondazione Cariplo
Collaborazione Istat - Fondazione CariploCollaborazione Istat - Fondazione Cariplo
Collaborazione Istat - Fondazione Cariplo
 
V. Lo Moro, Il valore dei dati per le cittadinanze
V. Lo Moro, Il valore dei dati per le cittadinanzeV. Lo Moro, Il valore dei dati per le cittadinanze
V. Lo Moro, Il valore dei dati per le cittadinanze
 
Il non profit in Italia - dati Istat 2015
Il non profit in Italia - dati Istat 2015Il non profit in Italia - dati Istat 2015
Il non profit in Italia - dati Istat 2015
 
R. Samar, Lo sviluppo di competenze e strumenti per gli uffici comunali di st...
R. Samar, Lo sviluppo di competenze e strumenti per gli uffici comunali di st...R. Samar, Lo sviluppo di competenze e strumenti per gli uffici comunali di st...
R. Samar, Lo sviluppo di competenze e strumenti per gli uffici comunali di st...
 
Roberta Vivio, Sara Casacci e Gaia Rocchetti Microdati per la ricerca e l’a...
Roberta Vivio, Sara Casacci e Gaia Rocchetti   Microdati per la ricerca e l’a...Roberta Vivio, Sara Casacci e Gaia Rocchetti   Microdati per la ricerca e l’a...
Roberta Vivio, Sara Casacci e Gaia Rocchetti Microdati per la ricerca e l’a...
 
M. Dusi, La collaborazione tra enti SISTAN nella provincia di Cremona
M. Dusi, La collaborazione tra enti SISTAN nella provincia di CremonaM. Dusi, La collaborazione tra enti SISTAN nella provincia di Cremona
M. Dusi, La collaborazione tra enti SISTAN nella provincia di Cremona
 
Alesandro Valentini Celebrare il passato per pianificare il futuro
Alesandro Valentini Celebrare il passato per pianificare il futuroAlesandro Valentini Celebrare il passato per pianificare il futuro
Alesandro Valentini Celebrare il passato per pianificare il futuro
 
P. Baldi, Opportunità e vincoli della normativa privacy per l’utilizzo dei d...
P. Baldi,  Opportunità e vincoli della normativa privacy per l’utilizzo dei d...P. Baldi,  Opportunità e vincoli della normativa privacy per l’utilizzo dei d...
P. Baldi, Opportunità e vincoli della normativa privacy per l’utilizzo dei d...
 
L’offerta statistica per il governo del territorio - Alessandro Valentini
L’offerta statistica per il governo del territorio - Alessandro Valentini L’offerta statistica per il governo del territorio - Alessandro Valentini
L’offerta statistica per il governo del territorio - Alessandro Valentini
 
G. Decandia, Piacere Istat! Saluti e introduzione
G. Decandia, Piacere Istat!  Saluti e introduzioneG. Decandia, Piacere Istat!  Saluti e introduzione
G. Decandia, Piacere Istat! Saluti e introduzione
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 

Similar to M. Nicosia, Le relazioni con gli stakeholder

La mappatura e l’analisi degli stakeholder
La mappatura e l’analisi degli  stakeholderLa mappatura e l’analisi degli  stakeholder
La mappatura e l’analisi degli stakeholder
cittametro
 
La valutazione di impatto dei servizi assistenziali e educativi | WIS18 | Mat...
La valutazione di impatto dei servizi assistenziali e educativi | WIS18 | Mat...La valutazione di impatto dei servizi assistenziali e educativi | WIS18 | Mat...
La valutazione di impatto dei servizi assistenziali e educativi | WIS18 | Mat...
Iris Network
 
Lettieri strategia
Lettieri strategiaLettieri strategia
Lettieri strategia
Letizia Secondchance
 
Una mappatura delle policy per l’innovazione sociale a Milano
Una mappatura delle policy per l’innovazione sociale a MilanoUna mappatura delle policy per l’innovazione sociale a Milano
Una mappatura delle policy per l’innovazione sociale a Milano
The Design Policy Lab
 
Forza! Il bando di Sinistra Italiana per il mutualismo e la solidarietà attiva
Forza! Il bando di Sinistra Italiana per il mutualismo e la solidarietà attivaForza! Il bando di Sinistra Italiana per il mutualismo e la solidarietà attiva
Forza! Il bando di Sinistra Italiana per il mutualismo e la solidarietà attiva
Claudio Riccio
 
ASOC2021_Lezione 3 - Comunicare i dati e le informazioni statistiche ufficial...
ASOC2021_Lezione 3 - Comunicare i dati e le informazioni statistiche ufficial...ASOC2021_Lezione 3 - Comunicare i dati e le informazioni statistiche ufficial...
ASOC2021_Lezione 3 - Comunicare i dati e le informazioni statistiche ufficial...
A Scuola di OpenCoesione
 
Il ruolo del terzo settore nel distretto del benessere: servizi alla persona ...
Il ruolo del terzo settore nel distretto del benessere: servizi alla persona ...Il ruolo del terzo settore nel distretto del benessere: servizi alla persona ...
Il ruolo del terzo settore nel distretto del benessere: servizi alla persona ...
Iris Network
 
A.Valentini, F. Paradisi, S.Da Valle, Cultura statistica: buone pratiche dal ...
A.Valentini, F. Paradisi, S.Da Valle, Cultura statistica: buone pratiche dal ...A.Valentini, F. Paradisi, S.Da Valle, Cultura statistica: buone pratiche dal ...
A.Valentini, F. Paradisi, S.Da Valle, Cultura statistica: buone pratiche dal ...
Istituto nazionale di statistica
 
Come mappare il welfare di una città
Come mappare il welfare di una cittàCome mappare il welfare di una città
Come mappare il welfare di una città
BSdelNOI
 
F. Callegari - Il processo di rilevazione affidato alle CCIAA
F. Callegari - Il processo di rilevazione affidato alle CCIAAF. Callegari - Il processo di rilevazione affidato alle CCIAA
F. Callegari - Il processo di rilevazione affidato alle CCIAA
Istituto nazionale di statistica
 
Trentinosociale.it kick off_20thjuly2009_finalrtp
Trentinosociale.it kick off_20thjuly2009_finalrtpTrentinosociale.it kick off_20thjuly2009_finalrtp
Trentinosociale.it kick off_20thjuly2009_finalrtpArgentea
 
Marusca De Castris, La valutazione delle politiche attraverso nuovi modelli e...
Marusca De Castris, La valutazione delle politiche attraverso nuovi modelli e...Marusca De Castris, La valutazione delle politiche attraverso nuovi modelli e...
Marusca De Castris, La valutazione delle politiche attraverso nuovi modelli e...
Istituto nazionale di statistica
 
R. Guidi - Motivazioni e ricadute personali delle attività volontarie organiz...
R. Guidi - Motivazioni e ricadute personali delle attività volontarie organiz...R. Guidi - Motivazioni e ricadute personali delle attività volontarie organiz...
R. Guidi - Motivazioni e ricadute personali delle attività volontarie organiz...
Istituto nazionale di statistica
 
Nuove generazioni e cultura politica
Nuove generazioni e cultura politicaNuove generazioni e cultura politica
Nuove generazioni e cultura politica
Partito Democratico Catania
 
I fabbisogni delle organizzazioni di volontariato a cura del prof. Nereo Zama...
I fabbisogni delle organizzazioni di volontariato a cura del prof. Nereo Zama...I fabbisogni delle organizzazioni di volontariato a cura del prof. Nereo Zama...
I fabbisogni delle organizzazioni di volontariato a cura del prof. Nereo Zama...
cesvop
 
IV Rapporto Iris Network - presentazione
IV Rapporto Iris Network - presentazioneIV Rapporto Iris Network - presentazione
IV Rapporto Iris Network - presentazione
Iris Network
 
Premio pa sostenibile-2018-regione puglia_partecipazione
Premio pa sostenibile-2018-regione puglia_partecipazionePremio pa sostenibile-2018-regione puglia_partecipazione
Premio pa sostenibile-2018-regione puglia_partecipazione
GiovannaSodano2
 
Politica e Partecipazione Digitale
Politica e Partecipazione DigitalePolitica e Partecipazione Digitale
Politica e Partecipazione Digitale
Luca Alagna
 
COME PARTECIPANO CITTADINI, AMMINISTRATORI E MEDIA?
COME PARTECIPANO CITTADINI, AMMINISTRATORI E MEDIA?COME PARTECIPANO CITTADINI, AMMINISTRATORI E MEDIA?
COME PARTECIPANO CITTADINI, AMMINISTRATORI E MEDIA?
OpenCoesione
 
R. Piergiovanni - Gli strumenti innovativi dell’Istat per una lettura consape...
R. Piergiovanni - Gli strumenti innovativi dell’Istat per una lettura consape...R. Piergiovanni - Gli strumenti innovativi dell’Istat per una lettura consape...
R. Piergiovanni - Gli strumenti innovativi dell’Istat per una lettura consape...Istituto nazionale di statistica
 

Similar to M. Nicosia, Le relazioni con gli stakeholder (20)

La mappatura e l’analisi degli stakeholder
La mappatura e l’analisi degli  stakeholderLa mappatura e l’analisi degli  stakeholder
La mappatura e l’analisi degli stakeholder
 
La valutazione di impatto dei servizi assistenziali e educativi | WIS18 | Mat...
La valutazione di impatto dei servizi assistenziali e educativi | WIS18 | Mat...La valutazione di impatto dei servizi assistenziali e educativi | WIS18 | Mat...
La valutazione di impatto dei servizi assistenziali e educativi | WIS18 | Mat...
 
Lettieri strategia
Lettieri strategiaLettieri strategia
Lettieri strategia
 
Una mappatura delle policy per l’innovazione sociale a Milano
Una mappatura delle policy per l’innovazione sociale a MilanoUna mappatura delle policy per l’innovazione sociale a Milano
Una mappatura delle policy per l’innovazione sociale a Milano
 
Forza! Il bando di Sinistra Italiana per il mutualismo e la solidarietà attiva
Forza! Il bando di Sinistra Italiana per il mutualismo e la solidarietà attivaForza! Il bando di Sinistra Italiana per il mutualismo e la solidarietà attiva
Forza! Il bando di Sinistra Italiana per il mutualismo e la solidarietà attiva
 
ASOC2021_Lezione 3 - Comunicare i dati e le informazioni statistiche ufficial...
ASOC2021_Lezione 3 - Comunicare i dati e le informazioni statistiche ufficial...ASOC2021_Lezione 3 - Comunicare i dati e le informazioni statistiche ufficial...
ASOC2021_Lezione 3 - Comunicare i dati e le informazioni statistiche ufficial...
 
Il ruolo del terzo settore nel distretto del benessere: servizi alla persona ...
Il ruolo del terzo settore nel distretto del benessere: servizi alla persona ...Il ruolo del terzo settore nel distretto del benessere: servizi alla persona ...
Il ruolo del terzo settore nel distretto del benessere: servizi alla persona ...
 
A.Valentini, F. Paradisi, S.Da Valle, Cultura statistica: buone pratiche dal ...
A.Valentini, F. Paradisi, S.Da Valle, Cultura statistica: buone pratiche dal ...A.Valentini, F. Paradisi, S.Da Valle, Cultura statistica: buone pratiche dal ...
A.Valentini, F. Paradisi, S.Da Valle, Cultura statistica: buone pratiche dal ...
 
Come mappare il welfare di una città
Come mappare il welfare di una cittàCome mappare il welfare di una città
Come mappare il welfare di una città
 
F. Callegari - Il processo di rilevazione affidato alle CCIAA
F. Callegari - Il processo di rilevazione affidato alle CCIAAF. Callegari - Il processo di rilevazione affidato alle CCIAA
F. Callegari - Il processo di rilevazione affidato alle CCIAA
 
Trentinosociale.it kick off_20thjuly2009_finalrtp
Trentinosociale.it kick off_20thjuly2009_finalrtpTrentinosociale.it kick off_20thjuly2009_finalrtp
Trentinosociale.it kick off_20thjuly2009_finalrtp
 
Marusca De Castris, La valutazione delle politiche attraverso nuovi modelli e...
Marusca De Castris, La valutazione delle politiche attraverso nuovi modelli e...Marusca De Castris, La valutazione delle politiche attraverso nuovi modelli e...
Marusca De Castris, La valutazione delle politiche attraverso nuovi modelli e...
 
R. Guidi - Motivazioni e ricadute personali delle attività volontarie organiz...
R. Guidi - Motivazioni e ricadute personali delle attività volontarie organiz...R. Guidi - Motivazioni e ricadute personali delle attività volontarie organiz...
R. Guidi - Motivazioni e ricadute personali delle attività volontarie organiz...
 
Nuove generazioni e cultura politica
Nuove generazioni e cultura politicaNuove generazioni e cultura politica
Nuove generazioni e cultura politica
 
I fabbisogni delle organizzazioni di volontariato a cura del prof. Nereo Zama...
I fabbisogni delle organizzazioni di volontariato a cura del prof. Nereo Zama...I fabbisogni delle organizzazioni di volontariato a cura del prof. Nereo Zama...
I fabbisogni delle organizzazioni di volontariato a cura del prof. Nereo Zama...
 
IV Rapporto Iris Network - presentazione
IV Rapporto Iris Network - presentazioneIV Rapporto Iris Network - presentazione
IV Rapporto Iris Network - presentazione
 
Premio pa sostenibile-2018-regione puglia_partecipazione
Premio pa sostenibile-2018-regione puglia_partecipazionePremio pa sostenibile-2018-regione puglia_partecipazione
Premio pa sostenibile-2018-regione puglia_partecipazione
 
Politica e Partecipazione Digitale
Politica e Partecipazione DigitalePolitica e Partecipazione Digitale
Politica e Partecipazione Digitale
 
COME PARTECIPANO CITTADINI, AMMINISTRATORI E MEDIA?
COME PARTECIPANO CITTADINI, AMMINISTRATORI E MEDIA?COME PARTECIPANO CITTADINI, AMMINISTRATORI E MEDIA?
COME PARTECIPANO CITTADINI, AMMINISTRATORI E MEDIA?
 
R. Piergiovanni - Gli strumenti innovativi dell’Istat per una lettura consape...
R. Piergiovanni - Gli strumenti innovativi dell’Istat per una lettura consape...R. Piergiovanni - Gli strumenti innovativi dell’Istat per una lettura consape...
R. Piergiovanni - Gli strumenti innovativi dell’Istat per una lettura consape...
 

More from Istituto nazionale di statistica

Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Istituto nazionale di statistica
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Istituto nazionale di statistica
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Istituto nazionale di statistica
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Istituto nazionale di statistica
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Istituto nazionale di statistica
 
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni PubblicheCensimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Istituto nazionale di statistica
 
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni PubblicheCensimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Istituto nazionale di statistica
 
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni PubblicheCensimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Istituto nazionale di statistica
 
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni PubblicheCensimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Istituto nazionale di statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statisticacnstatistica14
14a Conferenza Nazionale di Statisticacnstatistica1414a Conferenza Nazionale di Statisticacnstatistica14
14a Conferenza Nazionale di Statisticacnstatistica14
Istituto nazionale di statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Istituto nazionale di statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Istituto nazionale di statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Istituto nazionale di statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Istituto nazionale di statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Istituto nazionale di statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Istituto nazionale di statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Istituto nazionale di statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Istituto nazionale di statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Istituto nazionale di statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Istituto nazionale di statistica
 

More from Istituto nazionale di statistica (20)

Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
 
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni PubblicheCensimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
 
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni PubblicheCensimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
 
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni PubblicheCensimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
 
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni PubblicheCensimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
 
14a Conferenza Nazionale di Statisticacnstatistica14
14a Conferenza Nazionale di Statisticacnstatistica1414a Conferenza Nazionale di Statisticacnstatistica14
14a Conferenza Nazionale di Statisticacnstatistica14
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 

M. Nicosia, Le relazioni con gli stakeholder

  • 1. ROMA 20 DICEMBRE 2017 Le relazioni con gli stakeholder Censimento permanente Istituzioni non profit Manuela Nicosia Istat – Direzione Centrale per le Statistiche Economiche
  • 2. Stakeholder: definizione e ambito di analisi 2 Obiettivi dell’analisi: esplorare la rete dei rapporti sociali ed economici delle non profit, con attenzione alle tipologie di soggetti coinvolti e alle attività realizzate “Stakeholder: soggetti che influenzano le decisioni strategiche dell’istituzione non profit e/o che sono a vario titolo coinvolti nell’attività dell’istituzione non profit, per le relazioni di scambio che con essa intrattengono o perché ne sono significativamente influenzati”  Tipologia di soggetti con cui l’istituzione non profit ha relazioni significative  Modalità di coinvolgimento realizzate nel corso del 2015 M. Nicosia, Le relazioni con gli stakeholder - Roma, 20 dicembre 2017
  • 3. Quali Stakeholder? 3 Le INP hanno in prevalenza relazioni con gli stakeholder interni (soci, volontari, utenti), seguiti dagli stakeholder ‘’istituzionali’’ e dagli altri soggetti privati M. Nicosia, Le relazioni con gli stakeholder - Roma, 20 dicembre 2017 % delle risposte
  • 4. Per quale tipo di coinvolgimento? Stakeholder 4 Da ruoli «passivi» verso forme di coinvolgimento più attivo, le INP collaborano con gli stakeholder per definire le proprie attività M. Nicosia, Le relazioni con gli stakeholder - Roma, 20 dicembre 2017 % delle risposte
  • 5. Tipologia di soggetti per tipo di coinvolgimento (1) 5 Realizzazione di progetti 62% delle INP M. Nicosia, Le relazioni con gli stakeholder - Roma, 20 dicembre 2017 Consultazione diretta 77% delle INP
  • 6. Tipologia di soggetti per tipo di coinvolgimento (2) 6 M. Nicosia, Le relazioni con gli stakeholder - Roma, 20 dicembre 2017 Valutazione dei risultati 48% delle INP
  • 7. Tipologia di soggetti per tipo di coinvolgimento (3) 7 M. Nicosia, Le relazioni con gli stakeholder - Roma, 20 dicembre 2017 Finanziamento dell’attività 39% delle INP Fornitura gratuita di spazi, servizi e strumenti 43% delle INP
  • 8. INP per settore di attività e coinvolgimento degli stakeholder 8 Le attività di consultazione spiccano nel settore della Tutela dei diritti (circa 87%) La progettazione nei settore dell’Istruzione e della Cooperazione internazionale (circa 78%) La valutazione dei risultati nei settore della Sanità e dell’Assistenza sociale (circa 55%) La fornitura di spazi e strumenti nel settore della Religione (circa 44%) Il finanziamento nel settore della Cooperazione internazionale (circa 66%) M. Nicosia, Le relazioni con gli stakeholder - Roma, 20 dicembre 2017
  • 9. 9 M. Nicosia, Le relazioni con gli stakeholder - Roma, 20 dicembre 2017 57% INP con rapporti collaborazione e di dipendenza più stakeholder Associazioni riconosciute e non Settori di attività: Assistenza sociale, Sanità, Istruzione e ricerca 20-50 e più volontari 1-2 Dipendenti Mission: supporto e sostegno a soggetti deboli o in difficoltà Orientamento: di pubblica utilità Adottano strumenti di comunicazione e fanno raccolta fondi INP con rapporti di collaborazione •Un solo stakeholder •Settori di attività: Sviluppo economico e coesione sociale, Relazioni sindacali e rappresentanza di interessi •Orientamento: mutualistico •Zero volontari INP con rapporti di dipendenza •Un solo stakeholder •Settori di attività: Cultura, sport e ricreazione, Religione •Orientamento: mutualistico •Zero volontari Collaborazione o Dipendenza? 33% 10%
  • 10. Grazie per l’attenzione 10 Manuela Nicosia Istat - Direzione Centrale per le statistiche economiche (DCSE) Servizio Statistiche strutturali sulle imprese, le istituzioni pubbliche e non profit (SEC) mnicosia@istat.it