SlideShare a Scribd company logo
Piacere Istat!
Giulia De Candia
Istat, Responsabile dell’Ufficio Territoriale per
il Piemonte, la Valle d’Aosta e la Liguria
OTTAVA GIORNATA ITALIANA DELLA STATISTICA
Il nuovo censimento permanente della popolazione.
Un racconto continuo del paese
30 Ottobre 2018
Indice
2
① Istat
② Sistan
③ Informazione statistica ufficiale
• Ente di ricerca pubblico, presente in Italia dal 1926;
• è il principale produttore di statistica ufficiale a supporto dei cittadini e dei decisori
pubblici;
• opera in piena autonomia e in continua interazione con il mondo accademico e scientifico;
• svolge un ruolo di indirizzo, coordinamento, assistenza tecnica e formazione all'interno
del Sistema statistico nazionale (Sistan).
ISTAT
Istituto Nazionale di Statistica
• Funzione principale:
produrre e diffondere informazioni statistiche, analisi e previsioni.
• Scopo:
approfondire la conoscenza della realtà ambientale, economica e
sociale dell’Italia per favorire i processi decisionali di tutti i soggetti
(cittadini, amministratori, imprese etc.).
ISTAT -
Istituto Nazionale di Statistica
ROMA
sede centrale
PESCARA
BOLZANO
TORINO
TRIESTEMILANO
TRENTO
VENEZIA-MESTRE
BOLOGNAGENOVA
FIRENZE ANCONA
PERUGIA
CAMPOBASSO
NAPOLI
BARI
CAGLIARI
POTENZA
CATANZARO
PALERMO
L’Istat è
presente con
propri uffici
su tutto il
territorio
nazionale
• Sistan è l’acronimo di Sistema Statistico
Nazionale
• È la rete di soggetti pubblici e privati cui la
legge affida il compito di fornire al Paese e
agli organismi internazionali l'informazione
statistica ufficiale.
Vediamo quali soggetti ne fanno parte!
Il Sistan
I soggetti che fanno parte del Sistan
Istat
Enti ed organismi
di informazione statistica
Inapp
Uffici di statistica
Camere di Commercio
Province
Prefetture - UTG
Regioni e Province autonome
Enti nazionali ed altri soggetti
Amministrazioni centrali dello stato ed
aziende autonome
Comuni
Associazioni di comuni o altri enti
La statistica ufficiale
L’Istat, insieme al Sistan, fornisce
l’informazione statistica ufficiale.
Qual è l’aspetto caratterizzante
dell’ufficialità?
Il rispetto
• di regole metodologiche condivise,
• di principi etico-professionali,
• dell’autonomia scientifica.
L’informazione statistica ufficiale è un bene pubblico
• Microdati: dati rilevati sulle singole unità
• Macrodati: i risultati di una qualsiasi funzione dei dati
elementari
• Metadati: informazioni di carattere qualitativo e/o
quantitativo riguardanti le operazioni effettuate
(definizioni, classificazioni, metodologie di
campionamento o stima, fonti)
Cos’è l’informazione statistica?
• Rendere accessibile l’informazione statistica
– Chiara e comprensibile
– Facile da ottenere (web, biblioteche, laboratorio Adele)
• Sviluppare statistical literacy degli utenti
– Capacità di comprendere l’informazione statistica
Impegno dell’Istat
11
Istat
Sede del Piemonte e della
Valle d’Aosta
Via A. Volta 3
Torino
culturastat.piemonte@istat.it

More Related Content

What's hot

Caterina Caridi, Statistica e open data - "Open data e informazioni statistic...
Caterina Caridi, Statistica e open data - "Open data e informazioni statistic...Caterina Caridi, Statistica e open data - "Open data e informazioni statistic...
Caterina Caridi, Statistica e open data - "Open data e informazioni statistic...
Istituto nazionale di statistica
 
La società interconnessa e il diluvio di dati: come la statistica entra nell...
La società interconnessa e il diluvio di dati: come la statistica entra nell...La società interconnessa e il diluvio di dati: come la statistica entra nell...
La società interconnessa e il diluvio di dati: come la statistica entra nell...
Istituto nazionale di statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Istituto nazionale di statistica
 
D. Tebala, Uomini e donne visti attraverso le statistiche dell'Unione Europea
D. Tebala,  Uomini e donne visti attraverso le statistiche dell'Unione EuropeaD. Tebala,  Uomini e donne visti attraverso le statistiche dell'Unione Europea
D. Tebala, Uomini e donne visti attraverso le statistiche dell'Unione Europea
Istituto nazionale di statistica
 
Alesandro Valentini Celebrare il passato per pianificare il futuro
Alesandro Valentini Celebrare il passato per pianificare il futuroAlesandro Valentini Celebrare il passato per pianificare il futuro
Alesandro Valentini Celebrare il passato per pianificare il futuro
Istituto nazionale di statistica
 
P.F. Cortese - Viaggio nelle statistiche sul turismo
P.F. Cortese - Viaggio nelle statistiche sul turismoP.F. Cortese - Viaggio nelle statistiche sul turismo
P.F. Cortese - Viaggio nelle statistiche sul turismo
Istituto nazionale di statistica
 
ISTAT
ISTATISTAT
A. Faramondi, ll quadro generale
A. Faramondi, ll quadro generaleA. Faramondi, ll quadro generale
A. Faramondi, ll quadro generale
Istituto nazionale di statistica
 
ASOC2122 Webinar Lezione 4 - Nuove forme di comunicazione per raccontare i da...
ASOC2122 Webinar Lezione 4 - Nuove forme di comunicazione per raccontare i da...ASOC2122 Webinar Lezione 4 - Nuove forme di comunicazione per raccontare i da...
ASOC2122 Webinar Lezione 4 - Nuove forme di comunicazione per raccontare i da...
A Scuola di OpenCoesione
 
Roberto Colotti - L’offerta di dati: macro e micro. I.Stat - mIcro.STAT - Coeweb
Roberto Colotti - L’offerta di dati: macro e micro. I.Stat - mIcro.STAT - CoewebRoberto Colotti - L’offerta di dati: macro e micro. I.Stat - mIcro.STAT - Coeweb
Roberto Colotti - L’offerta di dati: macro e micro. I.Stat - mIcro.STAT - CoewebIstituto nazionale di statistica
 
ASOC2122 Webinar Lezione 3 - Statistiche territoriali- Istat
ASOC2122 Webinar Lezione 3 - Statistiche territoriali- Istat ASOC2122 Webinar Lezione 3 - Statistiche territoriali- Istat
ASOC2122 Webinar Lezione 3 - Statistiche territoriali- Istat
A Scuola di OpenCoesione
 
M. Picci, I censimenti permanenti: la nuova strategia censuaria
M. Picci, I censimenti permanenti: la nuova strategia censuaria M. Picci, I censimenti permanenti: la nuova strategia censuaria
M. Picci, I censimenti permanenti: la nuova strategia censuaria
Istituto nazionale di statistica
 
Il Progetto BES delle province: primi risultati e prospettive - Roberto Costa
Il Progetto BES delle province: primi risultati e prospettive - Roberto CostaIl Progetto BES delle province: primi risultati e prospettive - Roberto Costa
Il Progetto BES delle province: primi risultati e prospettive - Roberto Costa
Istituto nazionale di statistica
 
L’importanza di sapersi muovere tra i dati statistici - Graziella Fusaro
L’importanza di sapersi muovere tra i dati statistici - Graziella FusaroL’importanza di sapersi muovere tra i dati statistici - Graziella Fusaro
L’importanza di sapersi muovere tra i dati statistici - Graziella Fusaro
Istituto nazionale di statistica
 
V. Lo Moro, Il valore dei dati per le cittadinanze
V. Lo Moro, Il valore dei dati per le cittadinanzeV. Lo Moro, Il valore dei dati per le cittadinanze
V. Lo Moro, Il valore dei dati per le cittadinanze
Istituto nazionale di statistica
 
M. Calzaroni-I censimenti economici continui: imprese, istituzioni pubbliche ...
M. Calzaroni-I censimenti economici continui: imprese, istituzioni pubbliche ...M. Calzaroni-I censimenti economici continui: imprese, istituzioni pubbliche ...
M. Calzaroni-I censimenti economici continui: imprese, istituzioni pubbliche ...
Istituto nazionale di statistica
 
F. Verrecchia, Statistiche per le politiche territoriali
F. Verrecchia, Statistiche per le politiche territoriali F. Verrecchia, Statistiche per le politiche territoriali
F. Verrecchia, Statistiche per le politiche territoriali
Istituto nazionale di statistica
 
A. Mosca - L’Istat, il Sistema statistico nazionale e quello europeo
A. Mosca - L’Istat, il Sistema statistico  nazionale e quello europeoA. Mosca - L’Istat, il Sistema statistico  nazionale e quello europeo
A. Mosca - L’Istat, il Sistema statistico nazionale e quello europeoIstituto nazionale di statistica
 
R. Colotti, I vantaggi del censimento
R. Colotti, I vantaggi del censimento R. Colotti, I vantaggi del censimento
R. Colotti, I vantaggi del censimento
Istituto nazionale di statistica
 
E. Zenga, La funzione statistica a supporto delle politiche locali: l'esperie...
E. Zenga, La funzione statistica a supporto delle politiche locali: l'esperie...E. Zenga, La funzione statistica a supporto delle politiche locali: l'esperie...
E. Zenga, La funzione statistica a supporto delle politiche locali: l'esperie...
Istituto nazionale di statistica
 

What's hot (20)

Caterina Caridi, Statistica e open data - "Open data e informazioni statistic...
Caterina Caridi, Statistica e open data - "Open data e informazioni statistic...Caterina Caridi, Statistica e open data - "Open data e informazioni statistic...
Caterina Caridi, Statistica e open data - "Open data e informazioni statistic...
 
La società interconnessa e il diluvio di dati: come la statistica entra nell...
La società interconnessa e il diluvio di dati: come la statistica entra nell...La società interconnessa e il diluvio di dati: come la statistica entra nell...
La società interconnessa e il diluvio di dati: come la statistica entra nell...
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
D. Tebala, Uomini e donne visti attraverso le statistiche dell'Unione Europea
D. Tebala,  Uomini e donne visti attraverso le statistiche dell'Unione EuropeaD. Tebala,  Uomini e donne visti attraverso le statistiche dell'Unione Europea
D. Tebala, Uomini e donne visti attraverso le statistiche dell'Unione Europea
 
Alesandro Valentini Celebrare il passato per pianificare il futuro
Alesandro Valentini Celebrare il passato per pianificare il futuroAlesandro Valentini Celebrare il passato per pianificare il futuro
Alesandro Valentini Celebrare il passato per pianificare il futuro
 
P.F. Cortese - Viaggio nelle statistiche sul turismo
P.F. Cortese - Viaggio nelle statistiche sul turismoP.F. Cortese - Viaggio nelle statistiche sul turismo
P.F. Cortese - Viaggio nelle statistiche sul turismo
 
ISTAT
ISTATISTAT
ISTAT
 
A. Faramondi, ll quadro generale
A. Faramondi, ll quadro generaleA. Faramondi, ll quadro generale
A. Faramondi, ll quadro generale
 
ASOC2122 Webinar Lezione 4 - Nuove forme di comunicazione per raccontare i da...
ASOC2122 Webinar Lezione 4 - Nuove forme di comunicazione per raccontare i da...ASOC2122 Webinar Lezione 4 - Nuove forme di comunicazione per raccontare i da...
ASOC2122 Webinar Lezione 4 - Nuove forme di comunicazione per raccontare i da...
 
Roberto Colotti - L’offerta di dati: macro e micro. I.Stat - mIcro.STAT - Coeweb
Roberto Colotti - L’offerta di dati: macro e micro. I.Stat - mIcro.STAT - CoewebRoberto Colotti - L’offerta di dati: macro e micro. I.Stat - mIcro.STAT - Coeweb
Roberto Colotti - L’offerta di dati: macro e micro. I.Stat - mIcro.STAT - Coeweb
 
ASOC2122 Webinar Lezione 3 - Statistiche territoriali- Istat
ASOC2122 Webinar Lezione 3 - Statistiche territoriali- Istat ASOC2122 Webinar Lezione 3 - Statistiche territoriali- Istat
ASOC2122 Webinar Lezione 3 - Statistiche territoriali- Istat
 
M. Picci, I censimenti permanenti: la nuova strategia censuaria
M. Picci, I censimenti permanenti: la nuova strategia censuaria M. Picci, I censimenti permanenti: la nuova strategia censuaria
M. Picci, I censimenti permanenti: la nuova strategia censuaria
 
Il Progetto BES delle province: primi risultati e prospettive - Roberto Costa
Il Progetto BES delle province: primi risultati e prospettive - Roberto CostaIl Progetto BES delle province: primi risultati e prospettive - Roberto Costa
Il Progetto BES delle province: primi risultati e prospettive - Roberto Costa
 
L’importanza di sapersi muovere tra i dati statistici - Graziella Fusaro
L’importanza di sapersi muovere tra i dati statistici - Graziella FusaroL’importanza di sapersi muovere tra i dati statistici - Graziella Fusaro
L’importanza di sapersi muovere tra i dati statistici - Graziella Fusaro
 
V. Lo Moro, Il valore dei dati per le cittadinanze
V. Lo Moro, Il valore dei dati per le cittadinanzeV. Lo Moro, Il valore dei dati per le cittadinanze
V. Lo Moro, Il valore dei dati per le cittadinanze
 
M. Calzaroni-I censimenti economici continui: imprese, istituzioni pubbliche ...
M. Calzaroni-I censimenti economici continui: imprese, istituzioni pubbliche ...M. Calzaroni-I censimenti economici continui: imprese, istituzioni pubbliche ...
M. Calzaroni-I censimenti economici continui: imprese, istituzioni pubbliche ...
 
F. Verrecchia, Statistiche per le politiche territoriali
F. Verrecchia, Statistiche per le politiche territoriali F. Verrecchia, Statistiche per le politiche territoriali
F. Verrecchia, Statistiche per le politiche territoriali
 
A. Mosca - L’Istat, il Sistema statistico nazionale e quello europeo
A. Mosca - L’Istat, il Sistema statistico  nazionale e quello europeoA. Mosca - L’Istat, il Sistema statistico  nazionale e quello europeo
A. Mosca - L’Istat, il Sistema statistico nazionale e quello europeo
 
R. Colotti, I vantaggi del censimento
R. Colotti, I vantaggi del censimento R. Colotti, I vantaggi del censimento
R. Colotti, I vantaggi del censimento
 
E. Zenga, La funzione statistica a supporto delle politiche locali: l'esperie...
E. Zenga, La funzione statistica a supporto delle politiche locali: l'esperie...E. Zenga, La funzione statistica a supporto delle politiche locali: l'esperie...
E. Zenga, La funzione statistica a supporto delle politiche locali: l'esperie...
 

Similar to G. Decandia, Piacere Istat! Saluti e introduzione

M. Bailot - Istat e statistica ufficiale: cosa sono? L’offerta di dati: macro...
M. Bailot - Istat e statistica ufficiale: cosa sono? L’offerta di dati: macro...M. Bailot - Istat e statistica ufficiale: cosa sono? L’offerta di dati: macro...
M. Bailot - Istat e statistica ufficiale: cosa sono? L’offerta di dati: macro...
Istituto nazionale di statistica
 
Una bussola per la statistica del turismo
Una bussola per la statistica del turismoUna bussola per la statistica del turismo
Una bussola per la statistica del turismoFormazioneTurismo
 
L’Istat: all’interno della produzione e diffusione dell’informazione statisti...
L’Istat: all’interno della produzione e diffusione dell’informazione statisti...L’Istat: all’interno della produzione e diffusione dell’informazione statisti...
L’Istat: all’interno della produzione e diffusione dell’informazione statisti...
MasterMarketing
 
F. Vannoni, I Censimenti permanenti : novità e benefici
F. Vannoni,  I Censimenti permanenti : novità e beneficiF. Vannoni,  I Censimenti permanenti : novità e benefici
F. Vannoni, I Censimenti permanenti : novità e benefici
Istituto nazionale di statistica
 
P. Pimpinella, I dati raccontano: la Campania "a misura di comune"
P. Pimpinella, I dati raccontano: la Campania "a misura di comune" P. Pimpinella, I dati raccontano: la Campania "a misura di comune"
P. Pimpinella, I dati raccontano: la Campania "a misura di comune"
Istituto nazionale di statistica
 
4 mb banche dati dell’istat-25_01_2013
4 mb banche dati dell’istat-25_01_20134 mb banche dati dell’istat-25_01_2013
4 mb banche dati dell’istat-25_01_2013CeRIMPToscana
 
R. Costa - I canali d’accesso ai dati dell’Istat
R. Costa - I canali d’accesso ai dati dell’IstatR. Costa - I canali d’accesso ai dati dell’Istat
R. Costa - I canali d’accesso ai dati dell’Istat
Istituto nazionale di statistica
 
R. Colotti, I vantaggi del censimento
R. Colotti, I vantaggi del censimentoR. Colotti, I vantaggi del censimento
R. Colotti, I vantaggi del censimento
Istituto nazionale di statistica
 
P. Cacioli - Il contributo dell’Istat al data Journalism
P. Cacioli - Il contributo dell’Istat al data JournalismP. Cacioli - Il contributo dell’Istat al data Journalism
P. Cacioli - Il contributo dell’Istat al data JournalismIstituto nazionale di statistica
 
ASOC2021 Webinar Lezione 1 - Conoscere e preparare un'indagine di statistica ...
ASOC2021 Webinar Lezione 1 - Conoscere e preparare un'indagine di statistica ...ASOC2021 Webinar Lezione 1 - Conoscere e preparare un'indagine di statistica ...
ASOC2021 Webinar Lezione 1 - Conoscere e preparare un'indagine di statistica ...
A Scuola di OpenCoesione
 
L’offerta statistica per il governo del territorio - Alessandro Valentini
L’offerta statistica per il governo del territorio - Alessandro Valentini L’offerta statistica per il governo del territorio - Alessandro Valentini
L’offerta statistica per il governo del territorio - Alessandro Valentini
Istituto nazionale di statistica
 
Silvana Salvini, I dati socio-demografici: fonti amministrative, censimento p...
Silvana Salvini, I dati socio-demografici: fonti amministrative, censimento p...Silvana Salvini, I dati socio-demografici: fonti amministrative, censimento p...
Silvana Salvini, I dati socio-demografici: fonti amministrative, censimento p...
Istituto nazionale di statistica
 
Osservatorio Sociale Quartu SE Convegno 27 marzo 2014
Osservatorio Sociale Quartu SE Convegno 27 marzo 2014Osservatorio Sociale Quartu SE Convegno 27 marzo 2014
Osservatorio Sociale Quartu SE Convegno 27 marzo 2014
Sara Frau
 
V. Tomaselli - Le sfide emergenti per la ricerca scientifica: dai dati statis...
V. Tomaselli - Le sfide emergenti per la ricerca scientifica: dai dati statis...V. Tomaselli - Le sfide emergenti per la ricerca scientifica: dai dati statis...
V. Tomaselli - Le sfide emergenti per la ricerca scientifica: dai dati statis...
Istituto nazionale di statistica
 
Dati statistici 2013
Dati statistici 2013Dati statistici 2013
Dati statistici 2013bibstat
 
L. Viviano, La banca dati Eurostat: una miniera informativa per la valutazion...
L. Viviano, La banca dati Eurostat: una miniera informativa per la valutazion...L. Viviano, La banca dati Eurostat: una miniera informativa per la valutazion...
L. Viviano, La banca dati Eurostat: una miniera informativa per la valutazion...
Istituto nazionale di statistica
 
Gli indicatori del Bes delle province: un sistema informativo al servizio del...
Gli indicatori del Bes delle province: un sistema informativo al servizio del...Gli indicatori del Bes delle province: un sistema informativo al servizio del...
Gli indicatori del Bes delle province: un sistema informativo al servizio del...
Istituto nazionale di statistica
 
La PA conosce se stessa: verso il Censimento continuo delle Istituzioni Pubbl...
La PA conosce se stessa: verso il Censimento continuo delle Istituzioni Pubbl...La PA conosce se stessa: verso il Censimento continuo delle Istituzioni Pubbl...
La PA conosce se stessa: verso il Censimento continuo delle Istituzioni Pubbl...
Istituto nazionale di statistica
 
Comunicazione ambientale e relazioni con i media
Comunicazione ambientale e relazioni con i mediaComunicazione ambientale e relazioni con i media
Comunicazione ambientale e relazioni con i media
Marco Talluri
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Istituto nazionale di statistica
 

Similar to G. Decandia, Piacere Istat! Saluti e introduzione (20)

M. Bailot - Istat e statistica ufficiale: cosa sono? L’offerta di dati: macro...
M. Bailot - Istat e statistica ufficiale: cosa sono? L’offerta di dati: macro...M. Bailot - Istat e statistica ufficiale: cosa sono? L’offerta di dati: macro...
M. Bailot - Istat e statistica ufficiale: cosa sono? L’offerta di dati: macro...
 
Una bussola per la statistica del turismo
Una bussola per la statistica del turismoUna bussola per la statistica del turismo
Una bussola per la statistica del turismo
 
L’Istat: all’interno della produzione e diffusione dell’informazione statisti...
L’Istat: all’interno della produzione e diffusione dell’informazione statisti...L’Istat: all’interno della produzione e diffusione dell’informazione statisti...
L’Istat: all’interno della produzione e diffusione dell’informazione statisti...
 
F. Vannoni, I Censimenti permanenti : novità e benefici
F. Vannoni,  I Censimenti permanenti : novità e beneficiF. Vannoni,  I Censimenti permanenti : novità e benefici
F. Vannoni, I Censimenti permanenti : novità e benefici
 
P. Pimpinella, I dati raccontano: la Campania "a misura di comune"
P. Pimpinella, I dati raccontano: la Campania "a misura di comune" P. Pimpinella, I dati raccontano: la Campania "a misura di comune"
P. Pimpinella, I dati raccontano: la Campania "a misura di comune"
 
4 mb banche dati dell’istat-25_01_2013
4 mb banche dati dell’istat-25_01_20134 mb banche dati dell’istat-25_01_2013
4 mb banche dati dell’istat-25_01_2013
 
R. Costa - I canali d’accesso ai dati dell’Istat
R. Costa - I canali d’accesso ai dati dell’IstatR. Costa - I canali d’accesso ai dati dell’Istat
R. Costa - I canali d’accesso ai dati dell’Istat
 
R. Colotti, I vantaggi del censimento
R. Colotti, I vantaggi del censimentoR. Colotti, I vantaggi del censimento
R. Colotti, I vantaggi del censimento
 
P. Cacioli - Il contributo dell’Istat al data Journalism
P. Cacioli - Il contributo dell’Istat al data JournalismP. Cacioli - Il contributo dell’Istat al data Journalism
P. Cacioli - Il contributo dell’Istat al data Journalism
 
ASOC2021 Webinar Lezione 1 - Conoscere e preparare un'indagine di statistica ...
ASOC2021 Webinar Lezione 1 - Conoscere e preparare un'indagine di statistica ...ASOC2021 Webinar Lezione 1 - Conoscere e preparare un'indagine di statistica ...
ASOC2021 Webinar Lezione 1 - Conoscere e preparare un'indagine di statistica ...
 
L’offerta statistica per il governo del territorio - Alessandro Valentini
L’offerta statistica per il governo del territorio - Alessandro Valentini L’offerta statistica per il governo del territorio - Alessandro Valentini
L’offerta statistica per il governo del territorio - Alessandro Valentini
 
Silvana Salvini, I dati socio-demografici: fonti amministrative, censimento p...
Silvana Salvini, I dati socio-demografici: fonti amministrative, censimento p...Silvana Salvini, I dati socio-demografici: fonti amministrative, censimento p...
Silvana Salvini, I dati socio-demografici: fonti amministrative, censimento p...
 
Osservatorio Sociale Quartu SE Convegno 27 marzo 2014
Osservatorio Sociale Quartu SE Convegno 27 marzo 2014Osservatorio Sociale Quartu SE Convegno 27 marzo 2014
Osservatorio Sociale Quartu SE Convegno 27 marzo 2014
 
V. Tomaselli - Le sfide emergenti per la ricerca scientifica: dai dati statis...
V. Tomaselli - Le sfide emergenti per la ricerca scientifica: dai dati statis...V. Tomaselli - Le sfide emergenti per la ricerca scientifica: dai dati statis...
V. Tomaselli - Le sfide emergenti per la ricerca scientifica: dai dati statis...
 
Dati statistici 2013
Dati statistici 2013Dati statistici 2013
Dati statistici 2013
 
L. Viviano, La banca dati Eurostat: una miniera informativa per la valutazion...
L. Viviano, La banca dati Eurostat: una miniera informativa per la valutazion...L. Viviano, La banca dati Eurostat: una miniera informativa per la valutazion...
L. Viviano, La banca dati Eurostat: una miniera informativa per la valutazion...
 
Gli indicatori del Bes delle province: un sistema informativo al servizio del...
Gli indicatori del Bes delle province: un sistema informativo al servizio del...Gli indicatori del Bes delle province: un sistema informativo al servizio del...
Gli indicatori del Bes delle province: un sistema informativo al servizio del...
 
La PA conosce se stessa: verso il Censimento continuo delle Istituzioni Pubbl...
La PA conosce se stessa: verso il Censimento continuo delle Istituzioni Pubbl...La PA conosce se stessa: verso il Censimento continuo delle Istituzioni Pubbl...
La PA conosce se stessa: verso il Censimento continuo delle Istituzioni Pubbl...
 
Comunicazione ambientale e relazioni con i media
Comunicazione ambientale e relazioni con i mediaComunicazione ambientale e relazioni con i media
Comunicazione ambientale e relazioni con i media
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 

More from Istituto nazionale di statistica

Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Istituto nazionale di statistica
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Istituto nazionale di statistica
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Istituto nazionale di statistica
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Istituto nazionale di statistica
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Istituto nazionale di statistica
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Istituto nazionale di statistica
 
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni PubblicheCensimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Istituto nazionale di statistica
 
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni PubblicheCensimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Istituto nazionale di statistica
 
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni PubblicheCensimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Istituto nazionale di statistica
 
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni PubblicheCensimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Istituto nazionale di statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statisticacnstatistica14
14a Conferenza Nazionale di Statisticacnstatistica1414a Conferenza Nazionale di Statisticacnstatistica14
14a Conferenza Nazionale di Statisticacnstatistica14
Istituto nazionale di statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Istituto nazionale di statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Istituto nazionale di statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Istituto nazionale di statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Istituto nazionale di statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Istituto nazionale di statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Istituto nazionale di statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Istituto nazionale di statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Istituto nazionale di statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Istituto nazionale di statistica
 

More from Istituto nazionale di statistica (20)

Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
 
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni PubblicheCensimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
 
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni PubblicheCensimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
 
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni PubblicheCensimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
 
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni PubblicheCensimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
 
14a Conferenza Nazionale di Statisticacnstatistica14
14a Conferenza Nazionale di Statisticacnstatistica1414a Conferenza Nazionale di Statisticacnstatistica14
14a Conferenza Nazionale di Statisticacnstatistica14
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 

G. Decandia, Piacere Istat! Saluti e introduzione

  • 1. Piacere Istat! Giulia De Candia Istat, Responsabile dell’Ufficio Territoriale per il Piemonte, la Valle d’Aosta e la Liguria OTTAVA GIORNATA ITALIANA DELLA STATISTICA Il nuovo censimento permanente della popolazione. Un racconto continuo del paese 30 Ottobre 2018
  • 2. Indice 2 ① Istat ② Sistan ③ Informazione statistica ufficiale
  • 3. • Ente di ricerca pubblico, presente in Italia dal 1926; • è il principale produttore di statistica ufficiale a supporto dei cittadini e dei decisori pubblici; • opera in piena autonomia e in continua interazione con il mondo accademico e scientifico; • svolge un ruolo di indirizzo, coordinamento, assistenza tecnica e formazione all'interno del Sistema statistico nazionale (Sistan). ISTAT Istituto Nazionale di Statistica
  • 4. • Funzione principale: produrre e diffondere informazioni statistiche, analisi e previsioni. • Scopo: approfondire la conoscenza della realtà ambientale, economica e sociale dell’Italia per favorire i processi decisionali di tutti i soggetti (cittadini, amministratori, imprese etc.). ISTAT - Istituto Nazionale di Statistica
  • 6. • Sistan è l’acronimo di Sistema Statistico Nazionale • È la rete di soggetti pubblici e privati cui la legge affida il compito di fornire al Paese e agli organismi internazionali l'informazione statistica ufficiale. Vediamo quali soggetti ne fanno parte! Il Sistan
  • 7. I soggetti che fanno parte del Sistan Istat Enti ed organismi di informazione statistica Inapp Uffici di statistica Camere di Commercio Province Prefetture - UTG Regioni e Province autonome Enti nazionali ed altri soggetti Amministrazioni centrali dello stato ed aziende autonome Comuni Associazioni di comuni o altri enti
  • 8. La statistica ufficiale L’Istat, insieme al Sistan, fornisce l’informazione statistica ufficiale. Qual è l’aspetto caratterizzante dell’ufficialità? Il rispetto • di regole metodologiche condivise, • di principi etico-professionali, • dell’autonomia scientifica. L’informazione statistica ufficiale è un bene pubblico
  • 9. • Microdati: dati rilevati sulle singole unità • Macrodati: i risultati di una qualsiasi funzione dei dati elementari • Metadati: informazioni di carattere qualitativo e/o quantitativo riguardanti le operazioni effettuate (definizioni, classificazioni, metodologie di campionamento o stima, fonti) Cos’è l’informazione statistica?
  • 10. • Rendere accessibile l’informazione statistica – Chiara e comprensibile – Facile da ottenere (web, biblioteche, laboratorio Adele) • Sviluppare statistical literacy degli utenti – Capacità di comprendere l’informazione statistica Impegno dell’Istat
  • 11. 11 Istat Sede del Piemonte e della Valle d’Aosta Via A. Volta 3 Torino culturastat.piemonte@istat.it