SlideShare a Scribd company logo
Title
• Text
TITLE
Il cibo per l’uomo è un mezzo
indispensabile perché fornisce,
grazie ai principi nutritivi
presenti negli alimenti, l’energia
necessaria per svolgere le
diverse attività, e per la crescita.
Title
• Text
E’ un elemento essenziale che stimola i nostri sensi, la
nostra curiosità e ci fa provare sentimenti, emozioni e
sensazioni, che possono nascere dai colori, dai sapori,
dalla gradevole percezione dei profumi emanati dalla frutta,
o dai piatti prelibati cucinati dalle nostre mamme.
Title
• Text
Title
• Text
Certamente per noi ragazzi questo è un argomento
complesso che richiede una preparazione su diversi temi
che non sono oggetto di studio data la nostra età e la classe
frequentata. Il nostro impegno sarà quindi, quello di studiare
e indagare sulla realtà di diversi popoli, sul rito e sulle
tradizioni del pasto, con l’obiettivo di conoscere meglio noi
stessi e gli altri.
Title
• Text
In tutti i Paesi il cibo viene inteso come apporto calorico
necessario alla vita, ma l’uso del cibo nei paesi è così
diverso che ci insegna a capire il profondo significato dei
comportamenti alimentari e delle tradizioni legate a
particolari festività che creano la cultura di ogni popolo.
Title
• Text
Infatti, la conservazione del cibo, la preparazione dei piatti,
il rito del pasto, sono elementi caratteristici di ciascuna
paese del mondo. Il cibo rappresenta quindi un mezzo
attraverso il quale ogni popolo può esprimere la propria
cultura.
Title
• Text
In tutte le culture il tema
del cibo è accompagnato
da un insieme di miti e
regole. Sono tante le
occasioni che ci fanno
incontrare e nelle quali in
cibo ci riunisce: la nascita,
una festa di compleanno,
le feste di Natale,
Capodanno, i matrimoni…
Title
• TextOgnuno di questi eventi
ha un significato
particolare, una festa, la
gioia, stare insieme,
scambiarsi un abbraccio…
In tutto ciò il cibo
rappresenta sempre un
mezzo di condivisione.
Title
• Text
Condividere per noi significa incontrare gli altri
senza alcun pregiudizio scambiando con tutti
ogni gesto, parola, pensiero, emozione,
sentimento che possa insegnarci a stare bene
insieme e a farci crescere in armonia.
Title
• Text
Title
• Text
Non importa quanto si dà ma quanto amore si
mette nel dare.
Non importa quanto si dà ma quanto amore si
mette nel dare.
Title
• Text
Classe prima C

More Related Content

Viewers also liked

Piatti tipici kenia
Piatti tipici keniaPiatti tipici kenia
Piatti tipici keniaclasseterza
 
Dieta mediterranea
Dieta mediterranea Dieta mediterranea
Dieta mediterranea classeterza
 
Dieta mediterranea
Dieta mediterranea Dieta mediterranea
Dieta mediterranea classeterza
 
Mito italiano
Mito italianoMito italiano
Mito italiano
classeterza
 
Cibo tradizionale assiro babilonese
Cibo tradizionale assiro babilonese Cibo tradizionale assiro babilonese
Cibo tradizionale assiro babilonese classeterza
 
Cucina guatemala
Cucina guatemalaCucina guatemala
Cucina guatemalaclasseterza
 

Viewers also liked (9)

Piatti tipici kenia
Piatti tipici keniaPiatti tipici kenia
Piatti tipici kenia
 
Poesie acqua
Poesie acquaPoesie acqua
Poesie acqua
 
Dieta mediterranea
Dieta mediterranea Dieta mediterranea
Dieta mediterranea
 
Dieta mediterranea
Dieta mediterranea Dieta mediterranea
Dieta mediterranea
 
Mito italiano
Mito italianoMito italiano
Mito italiano
 
Mito keniano
Mito kenianoMito keniano
Mito keniano
 
Mito cinese
Mito cinese Mito cinese
Mito cinese
 
Cibo tradizionale assiro babilonese
Cibo tradizionale assiro babilonese Cibo tradizionale assiro babilonese
Cibo tradizionale assiro babilonese
 
Cucina guatemala
Cucina guatemalaCucina guatemala
Cucina guatemala
 

Similar to L'uomo e il cibo

Mangiare insieme per vivere bene insieme
Mangiare insieme per vivere bene insiemeMangiare insieme per vivere bene insieme
Mangiare insieme per vivere bene insieme
giuliastellin
 
Expo 07
Expo 07Expo 07
Alimentazione
 Alimentazione Alimentazione
Alimentazione
donmilani2013
 
Uno stilo d´essere direttivo it
Uno stilo d´essere direttivo itUno stilo d´essere direttivo it
Uno stilo d´essere direttivo it
safahermanos
 
Il Codice Lilla - Dssa Daniela Pompei
Il Codice Lilla - Dssa Daniela PompeiIl Codice Lilla - Dssa Daniela Pompei
Il Codice Lilla - Dssa Daniela Pompei
PerleOnlus
 
Chicco di grano.ppt
Chicco di grano.pptChicco di grano.ppt
Chicco di grano.ppt
CaterinaRosato
 
09 maggio 2011_come_mangiano_bambini
09 maggio 2011_come_mangiano_bambini09 maggio 2011_come_mangiano_bambini
09 maggio 2011_come_mangiano_bambini
Carmen Giordano
 
Cucinare l'autostima Ca'lore
Cucinare l'autostima  Ca'loreCucinare l'autostima  Ca'lore
Cucinare l'autostima Ca'lore
Loredana Lo Giudice
 
00 presentazione
00   presentazione00   presentazione
Pasticciando s'impara
Pasticciando s'imparaPasticciando s'impara
Pasticciando s'impara
PrimariaLSantucci
 
Fame di salute lettera di presentazione
Fame di salute   lettera di presentazioneFame di salute   lettera di presentazione
Fame di salute lettera di presentazioneCino Chef
 
Elena Alquati Coordinamento cambiamo la mensa
Elena Alquati Coordinamento cambiamo la mensaElena Alquati Coordinamento cambiamo la mensa
Elena Alquati Coordinamento cambiamo la mensa
schoolcanteen
 
Coordinamento cambiamo la
Coordinamento cambiamo laCoordinamento cambiamo la
Coordinamento cambiamo la
Elena Alquati
 
Naturalizziamoci e i diritti dei bambini
Naturalizziamoci e i diritti dei bambiniNaturalizziamoci e i diritti dei bambini
Naturalizziamoci e i diritti dei bambini
Carlo Cremaschi
 

Similar to L'uomo e il cibo (18)

Mangiare insieme per vivere bene insieme
Mangiare insieme per vivere bene insiemeMangiare insieme per vivere bene insieme
Mangiare insieme per vivere bene insieme
 
Expo 07
Expo 07Expo 07
Expo 07
 
Alimentazione
 Alimentazione Alimentazione
Alimentazione
 
Uno stilo d´essere direttivo it
Uno stilo d´essere direttivo itUno stilo d´essere direttivo it
Uno stilo d´essere direttivo it
 
Il Codice Lilla - Dssa Daniela Pompei
Il Codice Lilla - Dssa Daniela PompeiIl Codice Lilla - Dssa Daniela Pompei
Il Codice Lilla - Dssa Daniela Pompei
 
Chicco di grano.ppt
Chicco di grano.pptChicco di grano.ppt
Chicco di grano.ppt
 
09 maggio 2011_come_mangiano_bambini
09 maggio 2011_come_mangiano_bambini09 maggio 2011_come_mangiano_bambini
09 maggio 2011_come_mangiano_bambini
 
Cucinare l'autostima Ca'lore
Cucinare l'autostima  Ca'loreCucinare l'autostima  Ca'lore
Cucinare l'autostima Ca'lore
 
2 h b.a.r.i. la cultura del cibo.pptx ultimo
2 h b.a.r.i.   la cultura del cibo.pptx ultimo2 h b.a.r.i.   la cultura del cibo.pptx ultimo
2 h b.a.r.i. la cultura del cibo.pptx ultimo
 
00 presentazione
00   presentazione00   presentazione
00 presentazione
 
Pasticciando s'impara
Pasticciando s'imparaPasticciando s'impara
Pasticciando s'impara
 
Il valore della Mediterraneità
Il valore della MediterraneitàIl valore della Mediterraneità
Il valore della Mediterraneità
 
Fame di salute lettera di presentazione
Fame di salute   lettera di presentazioneFame di salute   lettera di presentazione
Fame di salute lettera di presentazione
 
Elena Alquati Coordinamento cambiamo la mensa
Elena Alquati Coordinamento cambiamo la mensaElena Alquati Coordinamento cambiamo la mensa
Elena Alquati Coordinamento cambiamo la mensa
 
Coordinamento cambiamo la
Coordinamento cambiamo laCoordinamento cambiamo la
Coordinamento cambiamo la
 
La formazione
La formazioneLa formazione
La formazione
 
Alimentazione ciatti
Alimentazione ciattiAlimentazione ciatti
Alimentazione ciatti
 
Naturalizziamoci e i diritti dei bambini
Naturalizziamoci e i diritti dei bambiniNaturalizziamoci e i diritti dei bambini
Naturalizziamoci e i diritti dei bambini
 

More from classeterza

Suoni d'acqua
Suoni d'acquaSuoni d'acqua
Suoni d'acqua
classeterza
 
I colori dell'acqua
I colori dell'acqua I colori dell'acqua
I colori dell'acqua
classeterza
 
Esperimenti
EsperimentiEsperimenti
Esperimenti
classeterza
 
Cristalli di ghiaccio
Cristalli di ghiaccio Cristalli di ghiaccio
Cristalli di ghiaccio
classeterza
 
Cristalli di ghiaccio
Cristalli di ghiaccio Cristalli di ghiaccio
Cristalli di ghiaccio
classeterza
 
Acqua fonte di vita
Acqua fonte di vitaAcqua fonte di vita
Acqua fonte di vita
classeterza
 
Statistica
Statistica Statistica
Statistica
classeterza
 
Emofilia
EmofiliaEmofilia
Emofilia
classeterza
 
Il mirto
Il mirto Il mirto
Il mirto
classeterza
 
La lavanda
La lavandaLa lavanda
La lavanda
classeterza
 
Proprietà benefiche e medicinali del rosmarino
Proprietà benefiche e medicinali del rosmarino Proprietà benefiche e medicinali del rosmarino
Proprietà benefiche e medicinali del rosmarino
classeterza
 
Erbe in cucina
Erbe in cucina Erbe in cucina
Erbe in cucina
classeterza
 
Melissa in medicina
Melissa in medicina Melissa in medicina
Melissa in medicina
classeterza
 
Le melissa in cucina
Le melissa in cucinaLe melissa in cucina
Le melissa in cucina
classeterza
 
La salvia nella mitologia
La salvia nella mitologia La salvia nella mitologia
La salvia nella mitologia
classeterza
 
L'acqua
 L'acqua L'acqua
L'acqua
classeterza
 
Atomi e molecole
Atomi e molecoleAtomi e molecole
Atomi e molecole
classeterza
 
La materia
La materiaLa materia
La materia
classeterza
 
Gli stati della materia
Gli stati della materiaGli stati della materia
Gli stati della materia
classeterza
 
Regole alim.
Regole alim.Regole alim.
Regole alim.
classeterza
 

More from classeterza (20)

Suoni d'acqua
Suoni d'acquaSuoni d'acqua
Suoni d'acqua
 
I colori dell'acqua
I colori dell'acqua I colori dell'acqua
I colori dell'acqua
 
Esperimenti
EsperimentiEsperimenti
Esperimenti
 
Cristalli di ghiaccio
Cristalli di ghiaccio Cristalli di ghiaccio
Cristalli di ghiaccio
 
Cristalli di ghiaccio
Cristalli di ghiaccio Cristalli di ghiaccio
Cristalli di ghiaccio
 
Acqua fonte di vita
Acqua fonte di vitaAcqua fonte di vita
Acqua fonte di vita
 
Statistica
Statistica Statistica
Statistica
 
Emofilia
EmofiliaEmofilia
Emofilia
 
Il mirto
Il mirto Il mirto
Il mirto
 
La lavanda
La lavandaLa lavanda
La lavanda
 
Proprietà benefiche e medicinali del rosmarino
Proprietà benefiche e medicinali del rosmarino Proprietà benefiche e medicinali del rosmarino
Proprietà benefiche e medicinali del rosmarino
 
Erbe in cucina
Erbe in cucina Erbe in cucina
Erbe in cucina
 
Melissa in medicina
Melissa in medicina Melissa in medicina
Melissa in medicina
 
Le melissa in cucina
Le melissa in cucinaLe melissa in cucina
Le melissa in cucina
 
La salvia nella mitologia
La salvia nella mitologia La salvia nella mitologia
La salvia nella mitologia
 
L'acqua
 L'acqua L'acqua
L'acqua
 
Atomi e molecole
Atomi e molecoleAtomi e molecole
Atomi e molecole
 
La materia
La materiaLa materia
La materia
 
Gli stati della materia
Gli stati della materiaGli stati della materia
Gli stati della materia
 
Regole alim.
Regole alim.Regole alim.
Regole alim.
 

L'uomo e il cibo

  • 2. TITLE Il cibo per l’uomo è un mezzo indispensabile perché fornisce, grazie ai principi nutritivi presenti negli alimenti, l’energia necessaria per svolgere le diverse attività, e per la crescita.
  • 3. Title • Text E’ un elemento essenziale che stimola i nostri sensi, la nostra curiosità e ci fa provare sentimenti, emozioni e sensazioni, che possono nascere dai colori, dai sapori, dalla gradevole percezione dei profumi emanati dalla frutta, o dai piatti prelibati cucinati dalle nostre mamme.
  • 5. Title • Text Certamente per noi ragazzi questo è un argomento complesso che richiede una preparazione su diversi temi che non sono oggetto di studio data la nostra età e la classe frequentata. Il nostro impegno sarà quindi, quello di studiare e indagare sulla realtà di diversi popoli, sul rito e sulle tradizioni del pasto, con l’obiettivo di conoscere meglio noi stessi e gli altri.
  • 6. Title • Text In tutti i Paesi il cibo viene inteso come apporto calorico necessario alla vita, ma l’uso del cibo nei paesi è così diverso che ci insegna a capire il profondo significato dei comportamenti alimentari e delle tradizioni legate a particolari festività che creano la cultura di ogni popolo.
  • 7. Title • Text Infatti, la conservazione del cibo, la preparazione dei piatti, il rito del pasto, sono elementi caratteristici di ciascuna paese del mondo. Il cibo rappresenta quindi un mezzo attraverso il quale ogni popolo può esprimere la propria cultura.
  • 8. Title • Text In tutte le culture il tema del cibo è accompagnato da un insieme di miti e regole. Sono tante le occasioni che ci fanno incontrare e nelle quali in cibo ci riunisce: la nascita, una festa di compleanno, le feste di Natale, Capodanno, i matrimoni…
  • 9. Title • TextOgnuno di questi eventi ha un significato particolare, una festa, la gioia, stare insieme, scambiarsi un abbraccio… In tutto ciò il cibo rappresenta sempre un mezzo di condivisione.
  • 10. Title • Text Condividere per noi significa incontrare gli altri senza alcun pregiudizio scambiando con tutti ogni gesto, parola, pensiero, emozione, sentimento che possa insegnarci a stare bene insieme e a farci crescere in armonia.
  • 12. Title • Text Non importa quanto si dà ma quanto amore si mette nel dare. Non importa quanto si dà ma quanto amore si mette nel dare.