SlideShare a Scribd company logo
ITALIA
Isola di Budelli (Sardegna)
Mito italiano
IL GRANO
Tanto tempo fa quando non esisteva il
grano gli uomini erano infelici perché
mangiavano solo bacche, radici e qualche
volta la carne. Sentivano che nella loro
dieta mancava qualcosa, ma non
sapevano cosa fosse. In effetti non c'era
una gran varietà di pietanze come il
pane, la pasta, i dolci, la pizza ecc.
Un giorno Antonio Lavaro e Giovanni Iltirchio, due mercanti che
ebbero la fortuna di arricchirsi ingannando i propri
compaesani, per paura che questi potessero rubargli il tesoro, lo
seppellirono in un campo a pochi passi dal Tevere. Il fiume e le
terre circostanti erano sacre a Giove, il dio del cielo, che volle
punirli per l’offesa ricevuta, per l’avarizia e per il modo in cui si
erano arricchiti. Trasformò il tesoro nascosto in spighe dorate.
Antonio Lavaro
Giovanni Iltirchio
Alla vista del campo dorato tutte le
persone dei villaggi vicini raccolsero
le spighe di grano e cominciarono a
produrre il pane e tante altre
prelibatezze che spargevano
nell’aria un profumo tanto
gradevole da far venire l’acquolina
in bocca anche a Giove.
Antonio Lavaro e Giovanni
Iltirchio, schiumanti di
rabbia, ebbero così la loro
punizione, ma col passare del
tempo anche loro assaporarono
con gusto la novità.
(Lara S. e Aurora P.)

More Related Content

More from classeterza

Cristalli di ghiaccio
Cristalli di ghiaccio Cristalli di ghiaccio
Cristalli di ghiaccio
classeterza
 
Cristalli di ghiaccio
Cristalli di ghiaccio Cristalli di ghiaccio
Cristalli di ghiaccio
classeterza
 
Acqua fonte di vita
Acqua fonte di vitaAcqua fonte di vita
Acqua fonte di vita
classeterza
 
Statistica
Statistica Statistica
Statistica
classeterza
 
Emofilia
EmofiliaEmofilia
Emofilia
classeterza
 
Il mirto
Il mirto Il mirto
Il mirto
classeterza
 
La lavanda
La lavandaLa lavanda
La lavanda
classeterza
 
Proprietà benefiche e medicinali del rosmarino
Proprietà benefiche e medicinali del rosmarino Proprietà benefiche e medicinali del rosmarino
Proprietà benefiche e medicinali del rosmarino
classeterza
 
Leggende sulla melissa
Leggende sulla melissa Leggende sulla melissa
Leggende sulla melissa
classeterza
 
Curiosità sul timo
Curiosità sul timoCuriosità sul timo
Curiosità sul timo
classeterza
 
Erbe in cucina
Erbe in cucina Erbe in cucina
Erbe in cucina
classeterza
 
Melissa in medicina
Melissa in medicina Melissa in medicina
Melissa in medicina
classeterza
 
Le melissa in cucina
Le melissa in cucinaLe melissa in cucina
Le melissa in cucina
classeterza
 
La salvia nella mitologia
La salvia nella mitologia La salvia nella mitologia
La salvia nella mitologia
classeterza
 
L'acqua
 L'acqua L'acqua
L'acqua
classeterza
 
Atomi e molecole
Atomi e molecoleAtomi e molecole
Atomi e molecole
classeterza
 
La materia
La materiaLa materia
La materia
classeterza
 
Gli stati della materia
Gli stati della materiaGli stati della materia
Gli stati della materia
classeterza
 
Regole alim.
Regole alim.Regole alim.
Regole alim.
classeterza
 
Acqua fonte di vita
Acqua fonte di vitaAcqua fonte di vita
Acqua fonte di vita
classeterza
 

More from classeterza (20)

Cristalli di ghiaccio
Cristalli di ghiaccio Cristalli di ghiaccio
Cristalli di ghiaccio
 
Cristalli di ghiaccio
Cristalli di ghiaccio Cristalli di ghiaccio
Cristalli di ghiaccio
 
Acqua fonte di vita
Acqua fonte di vitaAcqua fonte di vita
Acqua fonte di vita
 
Statistica
Statistica Statistica
Statistica
 
Emofilia
EmofiliaEmofilia
Emofilia
 
Il mirto
Il mirto Il mirto
Il mirto
 
La lavanda
La lavandaLa lavanda
La lavanda
 
Proprietà benefiche e medicinali del rosmarino
Proprietà benefiche e medicinali del rosmarino Proprietà benefiche e medicinali del rosmarino
Proprietà benefiche e medicinali del rosmarino
 
Leggende sulla melissa
Leggende sulla melissa Leggende sulla melissa
Leggende sulla melissa
 
Curiosità sul timo
Curiosità sul timoCuriosità sul timo
Curiosità sul timo
 
Erbe in cucina
Erbe in cucina Erbe in cucina
Erbe in cucina
 
Melissa in medicina
Melissa in medicina Melissa in medicina
Melissa in medicina
 
Le melissa in cucina
Le melissa in cucinaLe melissa in cucina
Le melissa in cucina
 
La salvia nella mitologia
La salvia nella mitologia La salvia nella mitologia
La salvia nella mitologia
 
L'acqua
 L'acqua L'acqua
L'acqua
 
Atomi e molecole
Atomi e molecoleAtomi e molecole
Atomi e molecole
 
La materia
La materiaLa materia
La materia
 
Gli stati della materia
Gli stati della materiaGli stati della materia
Gli stati della materia
 
Regole alim.
Regole alim.Regole alim.
Regole alim.
 
Acqua fonte di vita
Acqua fonte di vitaAcqua fonte di vita
Acqua fonte di vita
 

Mito italiano

  • 2. Mito italiano IL GRANO Tanto tempo fa quando non esisteva il grano gli uomini erano infelici perché mangiavano solo bacche, radici e qualche volta la carne. Sentivano che nella loro dieta mancava qualcosa, ma non sapevano cosa fosse. In effetti non c'era una gran varietà di pietanze come il pane, la pasta, i dolci, la pizza ecc.
  • 3. Un giorno Antonio Lavaro e Giovanni Iltirchio, due mercanti che ebbero la fortuna di arricchirsi ingannando i propri compaesani, per paura che questi potessero rubargli il tesoro, lo seppellirono in un campo a pochi passi dal Tevere. Il fiume e le terre circostanti erano sacre a Giove, il dio del cielo, che volle punirli per l’offesa ricevuta, per l’avarizia e per il modo in cui si erano arricchiti. Trasformò il tesoro nascosto in spighe dorate. Antonio Lavaro Giovanni Iltirchio
  • 4. Alla vista del campo dorato tutte le persone dei villaggi vicini raccolsero le spighe di grano e cominciarono a produrre il pane e tante altre prelibatezze che spargevano nell’aria un profumo tanto gradevole da far venire l’acquolina in bocca anche a Giove.
  • 5. Antonio Lavaro e Giovanni Iltirchio, schiumanti di rabbia, ebbero così la loro punizione, ma col passare del tempo anche loro assaporarono con gusto la novità. (Lara S. e Aurora P.)