SlideShare a Scribd company logo
Le erbe aromatiche possiedono un buon sapore
e un aspetto gradevole e appetitoso.
L’opportunità di viaggiare è la diffusione di libri
in cucina hanno introdotto nella nostra dieta
molti tipi di erbe aromatiche per lungo tempo
dimenticate che stanno rientrando nell’uso
comune.
Esistono tre sistemi per cucinare con le erbe
aromatiche:
 alcune piante vengono consumate fresche come
contorno nell’insalata o nelle bevande;
 le erbe aromatiche di sapore delicato vengono
sempre aggiunte a fine cottura in quanto esaltano
i sapori del cibo;
 le erbe di sapore più intenso vengono aggiunte
all’inizio della cottura.
Un mazzetto di erbe aromatiche viene
utilizzato per aromatizzare le minestre e gli
stufati.
Viene legato per poterlo togliere dal cibo più
facilmente, questo è spesso formato da tre
rametti di alcune erbe a scelta.
Erbe in cucina

More Related Content

More from classeterza

Suoni d'acqua
Suoni d'acquaSuoni d'acqua
Suoni d'acqua
classeterza
 
I colori dell'acqua
I colori dell'acqua I colori dell'acqua
I colori dell'acqua
classeterza
 
Esperimenti
EsperimentiEsperimenti
Esperimenti
classeterza
 
Curiosita' sull'acqua
Curiosita' sull'acquaCuriosita' sull'acqua
Curiosita' sull'acqua
classeterza
 
Cristalli di ghiaccio
Cristalli di ghiaccio Cristalli di ghiaccio
Cristalli di ghiaccio
classeterza
 
Cristalli di ghiaccio
Cristalli di ghiaccio Cristalli di ghiaccio
Cristalli di ghiaccio
classeterza
 
Acqua fonte di vita
Acqua fonte di vitaAcqua fonte di vita
Acqua fonte di vita
classeterza
 
Statistica
Statistica Statistica
Statistica
classeterza
 
Emofilia
EmofiliaEmofilia
Emofilia
classeterza
 
Il mirto
Il mirto Il mirto
Il mirto
classeterza
 
La lavanda
La lavandaLa lavanda
La lavanda
classeterza
 
Proprietà benefiche e medicinali del rosmarino
Proprietà benefiche e medicinali del rosmarino Proprietà benefiche e medicinali del rosmarino
Proprietà benefiche e medicinali del rosmarino
classeterza
 
Leggende sulla melissa
Leggende sulla melissa Leggende sulla melissa
Leggende sulla melissa
classeterza
 
Curiosità sul timo
Curiosità sul timoCuriosità sul timo
Curiosità sul timo
classeterza
 
Melissa in medicina
Melissa in medicina Melissa in medicina
Melissa in medicina
classeterza
 
Le melissa in cucina
Le melissa in cucinaLe melissa in cucina
Le melissa in cucina
classeterza
 
La salvia nella mitologia
La salvia nella mitologia La salvia nella mitologia
La salvia nella mitologia
classeterza
 
L'acqua
 L'acqua L'acqua
L'acqua
classeterza
 
Atomi e molecole
Atomi e molecoleAtomi e molecole
Atomi e molecole
classeterza
 
La materia
La materiaLa materia
La materia
classeterza
 

More from classeterza (20)

Suoni d'acqua
Suoni d'acquaSuoni d'acqua
Suoni d'acqua
 
I colori dell'acqua
I colori dell'acqua I colori dell'acqua
I colori dell'acqua
 
Esperimenti
EsperimentiEsperimenti
Esperimenti
 
Curiosita' sull'acqua
Curiosita' sull'acquaCuriosita' sull'acqua
Curiosita' sull'acqua
 
Cristalli di ghiaccio
Cristalli di ghiaccio Cristalli di ghiaccio
Cristalli di ghiaccio
 
Cristalli di ghiaccio
Cristalli di ghiaccio Cristalli di ghiaccio
Cristalli di ghiaccio
 
Acqua fonte di vita
Acqua fonte di vitaAcqua fonte di vita
Acqua fonte di vita
 
Statistica
Statistica Statistica
Statistica
 
Emofilia
EmofiliaEmofilia
Emofilia
 
Il mirto
Il mirto Il mirto
Il mirto
 
La lavanda
La lavandaLa lavanda
La lavanda
 
Proprietà benefiche e medicinali del rosmarino
Proprietà benefiche e medicinali del rosmarino Proprietà benefiche e medicinali del rosmarino
Proprietà benefiche e medicinali del rosmarino
 
Leggende sulla melissa
Leggende sulla melissa Leggende sulla melissa
Leggende sulla melissa
 
Curiosità sul timo
Curiosità sul timoCuriosità sul timo
Curiosità sul timo
 
Melissa in medicina
Melissa in medicina Melissa in medicina
Melissa in medicina
 
Le melissa in cucina
Le melissa in cucinaLe melissa in cucina
Le melissa in cucina
 
La salvia nella mitologia
La salvia nella mitologia La salvia nella mitologia
La salvia nella mitologia
 
L'acqua
 L'acqua L'acqua
L'acqua
 
Atomi e molecole
Atomi e molecoleAtomi e molecole
Atomi e molecole
 
La materia
La materiaLa materia
La materia
 

Erbe in cucina

  • 1.
  • 2. Le erbe aromatiche possiedono un buon sapore e un aspetto gradevole e appetitoso. L’opportunità di viaggiare è la diffusione di libri in cucina hanno introdotto nella nostra dieta molti tipi di erbe aromatiche per lungo tempo dimenticate che stanno rientrando nell’uso comune.
  • 3. Esistono tre sistemi per cucinare con le erbe aromatiche:  alcune piante vengono consumate fresche come contorno nell’insalata o nelle bevande;  le erbe aromatiche di sapore delicato vengono sempre aggiunte a fine cottura in quanto esaltano i sapori del cibo;  le erbe di sapore più intenso vengono aggiunte all’inizio della cottura.
  • 4. Un mazzetto di erbe aromatiche viene utilizzato per aromatizzare le minestre e gli stufati. Viene legato per poterlo togliere dal cibo più facilmente, questo è spesso formato da tre rametti di alcune erbe a scelta.