SlideShare a Scribd company logo
Il Ramadan
Il più importante periodo di festività è il Ramadan: nome che si dà al nono mese
dell’anno lunare musulmano (Egira). Dall’alba al tramonto tutti devono
rispettare il digiuno; in questo periodo quasi surreale e immobile.
Tutti i negozi sono chiusi e nulla sembra
essere animato. Al calar del sole, dopo
il tramonto, la vita esplode in un
rituale di festa e preghiera collettiva.
Anche i turisti devono, in pubblico,
rispettare il Ramadan.
Feste e Tradizioni
L’ Aid al-Adha
Il periodo del mese sacro di Ramadan si conclude con la festa detta Aid al-Fitr
o piccola festa: i bambini sono i più contenti, per loro ci sono infatti dolci a
volontà!
Celebrata durante il 10° giorno del mese
del Pellegrinaggio, ’Aid al-Adha, o festa
del sacrificio, è la solennità più importante
del calendario islamico: è una celebrazione
talmente importante che è anche sopranno
minata Aid al-Kabir (festa grande).
Si commemora il miracolo che Allah compì
sostituendo il figlio di Abramo con un
montone durante il sacrificio.
Capodanno
Il Capodanno è molto sentito ed è vissuto come momento di allegria e
unione soprattutto nelle grandi città. La festa si svolge attorno ad un falò:
si balla, si canta e si cucina.
La pietanza legata al Capodanno è il “Gnama Choma” (capretto, agnello,
zebù o altri tipi di carne cucinati su un grande braciere), accompagnato
dall’ Ugali” (polenta bianca), mangiato con verdure speziate. Sulla costa,
influenzata da diverse culture come quella araba e quella swahili, l’Ugali è
sostituito dal riso, servito con del pesce in umido. Si cucina anche il kebab e
il riso al cocco (cotto nel latte di cocco), servito con il pesce Tilapia. Si
brinda con il “Dawa”: lime schiacciato, vodka, miele e ghiaccio.
Feste in kenia

More Related Content

Viewers also liked

Dieta mediterranea
Dieta mediterranea Dieta mediterranea
Dieta mediterranea classeterza
 
Curiosita' sull'acqua
Curiosita' sull'acquaCuriosita' sull'acqua
Curiosita' sull'acqua
classeterza
 
Piatti tipici kenia
Piatti tipici keniaPiatti tipici kenia
Piatti tipici keniaclasseterza
 
Leggende sulla melissa
Leggende sulla melissa Leggende sulla melissa
Leggende sulla melissa
classeterza
 
Mito italiano
Mito italianoMito italiano
Mito italiano
classeterza
 
Cibo tradizionale assiro babilonese
Cibo tradizionale assiro babilonese Cibo tradizionale assiro babilonese
Cibo tradizionale assiro babilonese classeterza
 
Cucina guatemala
Cucina guatemalaCucina guatemala
Cucina guatemalaclasseterza
 

Viewers also liked (10)

Dieta mediterranea
Dieta mediterranea Dieta mediterranea
Dieta mediterranea
 
Italia sardegna
Italia sardegnaItalia sardegna
Italia sardegna
 
Curiosita' sull'acqua
Curiosita' sull'acquaCuriosita' sull'acqua
Curiosita' sull'acqua
 
Piatti tipici kenia
Piatti tipici keniaPiatti tipici kenia
Piatti tipici kenia
 
Leggende sulla melissa
Leggende sulla melissa Leggende sulla melissa
Leggende sulla melissa
 
Mito keniano
Mito kenianoMito keniano
Mito keniano
 
Mito italiano
Mito italianoMito italiano
Mito italiano
 
Mito cinese
Mito cinese Mito cinese
Mito cinese
 
Cibo tradizionale assiro babilonese
Cibo tradizionale assiro babilonese Cibo tradizionale assiro babilonese
Cibo tradizionale assiro babilonese
 
Cucina guatemala
Cucina guatemalaCucina guatemala
Cucina guatemala
 

More from classeterza

Suoni d'acqua
Suoni d'acquaSuoni d'acqua
Suoni d'acqua
classeterza
 
I colori dell'acqua
I colori dell'acqua I colori dell'acqua
I colori dell'acqua
classeterza
 
Esperimenti
EsperimentiEsperimenti
Esperimenti
classeterza
 
Cristalli di ghiaccio
Cristalli di ghiaccio Cristalli di ghiaccio
Cristalli di ghiaccio
classeterza
 
Cristalli di ghiaccio
Cristalli di ghiaccio Cristalli di ghiaccio
Cristalli di ghiaccio
classeterza
 
Acqua fonte di vita
Acqua fonte di vitaAcqua fonte di vita
Acqua fonte di vita
classeterza
 
Statistica
Statistica Statistica
Statistica
classeterza
 
Emofilia
EmofiliaEmofilia
Emofilia
classeterza
 
Il mirto
Il mirto Il mirto
Il mirto
classeterza
 
La lavanda
La lavandaLa lavanda
La lavanda
classeterza
 
Proprietà benefiche e medicinali del rosmarino
Proprietà benefiche e medicinali del rosmarino Proprietà benefiche e medicinali del rosmarino
Proprietà benefiche e medicinali del rosmarino
classeterza
 
Erbe in cucina
Erbe in cucina Erbe in cucina
Erbe in cucina
classeterza
 
Melissa in medicina
Melissa in medicina Melissa in medicina
Melissa in medicina
classeterza
 
Le melissa in cucina
Le melissa in cucinaLe melissa in cucina
Le melissa in cucina
classeterza
 
La salvia nella mitologia
La salvia nella mitologia La salvia nella mitologia
La salvia nella mitologia
classeterza
 
L'acqua
 L'acqua L'acqua
L'acqua
classeterza
 
Atomi e molecole
Atomi e molecoleAtomi e molecole
Atomi e molecole
classeterza
 
La materia
La materiaLa materia
La materia
classeterza
 
Gli stati della materia
Gli stati della materiaGli stati della materia
Gli stati della materia
classeterza
 
Regole alim.
Regole alim.Regole alim.
Regole alim.
classeterza
 

More from classeterza (20)

Suoni d'acqua
Suoni d'acquaSuoni d'acqua
Suoni d'acqua
 
I colori dell'acqua
I colori dell'acqua I colori dell'acqua
I colori dell'acqua
 
Esperimenti
EsperimentiEsperimenti
Esperimenti
 
Cristalli di ghiaccio
Cristalli di ghiaccio Cristalli di ghiaccio
Cristalli di ghiaccio
 
Cristalli di ghiaccio
Cristalli di ghiaccio Cristalli di ghiaccio
Cristalli di ghiaccio
 
Acqua fonte di vita
Acqua fonte di vitaAcqua fonte di vita
Acqua fonte di vita
 
Statistica
Statistica Statistica
Statistica
 
Emofilia
EmofiliaEmofilia
Emofilia
 
Il mirto
Il mirto Il mirto
Il mirto
 
La lavanda
La lavandaLa lavanda
La lavanda
 
Proprietà benefiche e medicinali del rosmarino
Proprietà benefiche e medicinali del rosmarino Proprietà benefiche e medicinali del rosmarino
Proprietà benefiche e medicinali del rosmarino
 
Erbe in cucina
Erbe in cucina Erbe in cucina
Erbe in cucina
 
Melissa in medicina
Melissa in medicina Melissa in medicina
Melissa in medicina
 
Le melissa in cucina
Le melissa in cucinaLe melissa in cucina
Le melissa in cucina
 
La salvia nella mitologia
La salvia nella mitologia La salvia nella mitologia
La salvia nella mitologia
 
L'acqua
 L'acqua L'acqua
L'acqua
 
Atomi e molecole
Atomi e molecoleAtomi e molecole
Atomi e molecole
 
La materia
La materiaLa materia
La materia
 
Gli stati della materia
Gli stati della materiaGli stati della materia
Gli stati della materia
 
Regole alim.
Regole alim.Regole alim.
Regole alim.
 

Feste in kenia

  • 1. Il Ramadan Il più importante periodo di festività è il Ramadan: nome che si dà al nono mese dell’anno lunare musulmano (Egira). Dall’alba al tramonto tutti devono rispettare il digiuno; in questo periodo quasi surreale e immobile. Tutti i negozi sono chiusi e nulla sembra essere animato. Al calar del sole, dopo il tramonto, la vita esplode in un rituale di festa e preghiera collettiva. Anche i turisti devono, in pubblico, rispettare il Ramadan. Feste e Tradizioni
  • 2. L’ Aid al-Adha Il periodo del mese sacro di Ramadan si conclude con la festa detta Aid al-Fitr o piccola festa: i bambini sono i più contenti, per loro ci sono infatti dolci a volontà! Celebrata durante il 10° giorno del mese del Pellegrinaggio, ’Aid al-Adha, o festa del sacrificio, è la solennità più importante del calendario islamico: è una celebrazione talmente importante che è anche sopranno minata Aid al-Kabir (festa grande). Si commemora il miracolo che Allah compì sostituendo il figlio di Abramo con un montone durante il sacrificio.
  • 3. Capodanno Il Capodanno è molto sentito ed è vissuto come momento di allegria e unione soprattutto nelle grandi città. La festa si svolge attorno ad un falò: si balla, si canta e si cucina. La pietanza legata al Capodanno è il “Gnama Choma” (capretto, agnello, zebù o altri tipi di carne cucinati su un grande braciere), accompagnato dall’ Ugali” (polenta bianca), mangiato con verdure speziate. Sulla costa, influenzata da diverse culture come quella araba e quella swahili, l’Ugali è sostituito dal riso, servito con del pesce in umido. Si cucina anche il kebab e il riso al cocco (cotto nel latte di cocco), servito con il pesce Tilapia. Si brinda con il “Dawa”: lime schiacciato, vodka, miele e ghiaccio.