SlideShare a Scribd company logo
CINA
Mito cinese
MÌ (riso)
Tanto tempo fa, una ragazza di nome Daiyù
(giada nera), l’unica femmina di una famiglia
alquanto numerosa, amava tantissimo le piante,
ne piantava sempre di nuove nel suo orto perché
sperava che almeno una di esse potesse sfamare
la sua povera famiglia.
Fiore della gloria
Un giorno sentì un
rumore provenire dalla
foresta, sì incuriosì e andò
a controllare. Trovò una
spiga immersa nell’acqua
che chiedeva aiuto. Non
conoscendo la pianta,
incominciò a spellarla e
scoprì dei chicchi del
colore dell’avorio. Provò
ad assaggiarne uno, ma
era duro e privo di gusto
così pensò di cucinarlo.
Nel frattempo Niù (bue) il padrone della
terra in cui aveva trovato la piantina, che
in realtà era uno stregone, la scoprì e le
fece un sortilegio per punirla della sua
sfrontatezza: la trasformò in un maestoso
delfino dal mattino al tramonto, la notte
tornava umana. Passarono i giorni e poi i
mesi e conobbe un altro essere vittima
dello stesso stregone. La sua missione era
di sconfiggere il gorilla che lo teneva
prigioniero e liberarlo dal sortilegio che lo
condannava a una bruttezza eterna.
Lo stregone Niù (il bue)
Diyiù non sapeva cosa fare,
Hai (mare), il prigioniero,
aveva tanta fame, si ricordò
della pianta che avrebbe
dovuto cucinare per la sua
famiglia, così, durante la notte
corse a casa, preparò un bel
piatto, lo mangiarono
entrambi e spezzarono il
sortilegio.
Ridevano felici per aver
sconfitto Niù e chiamarono
riso quei gustosi chicchi
bianchi!
Marta P, Alessandro Z,
Sara F, Giuseppe F.

More Related Content

More from classeterza

Cristalli di ghiaccio
Cristalli di ghiaccio Cristalli di ghiaccio
Cristalli di ghiaccio
classeterza
 
Acqua fonte di vita
Acqua fonte di vitaAcqua fonte di vita
Acqua fonte di vita
classeterza
 
Statistica
Statistica Statistica
Statistica
classeterza
 
Emofilia
EmofiliaEmofilia
Emofilia
classeterza
 
Il mirto
Il mirto Il mirto
Il mirto
classeterza
 
La lavanda
La lavandaLa lavanda
La lavanda
classeterza
 
Proprietà benefiche e medicinali del rosmarino
Proprietà benefiche e medicinali del rosmarino Proprietà benefiche e medicinali del rosmarino
Proprietà benefiche e medicinali del rosmarino
classeterza
 
Leggende sulla melissa
Leggende sulla melissa Leggende sulla melissa
Leggende sulla melissa
classeterza
 
Curiosità sul timo
Curiosità sul timoCuriosità sul timo
Curiosità sul timo
classeterza
 
Erbe in cucina
Erbe in cucina Erbe in cucina
Erbe in cucina
classeterza
 
Melissa in medicina
Melissa in medicina Melissa in medicina
Melissa in medicina
classeterza
 
Le melissa in cucina
Le melissa in cucinaLe melissa in cucina
Le melissa in cucina
classeterza
 
La salvia nella mitologia
La salvia nella mitologia La salvia nella mitologia
La salvia nella mitologia
classeterza
 
L'acqua
 L'acqua L'acqua
L'acqua
classeterza
 
Atomi e molecole
Atomi e molecoleAtomi e molecole
Atomi e molecole
classeterza
 
La materia
La materiaLa materia
La materia
classeterza
 
Gli stati della materia
Gli stati della materiaGli stati della materia
Gli stati della materia
classeterza
 
Regole alim.
Regole alim.Regole alim.
Regole alim.
classeterza
 
Acqua fonte di vita
Acqua fonte di vitaAcqua fonte di vita
Acqua fonte di vita
classeterza
 
La riproduzione
La riproduzioneLa riproduzione
La riproduzione
classeterza
 

More from classeterza (20)

Cristalli di ghiaccio
Cristalli di ghiaccio Cristalli di ghiaccio
Cristalli di ghiaccio
 
Acqua fonte di vita
Acqua fonte di vitaAcqua fonte di vita
Acqua fonte di vita
 
Statistica
Statistica Statistica
Statistica
 
Emofilia
EmofiliaEmofilia
Emofilia
 
Il mirto
Il mirto Il mirto
Il mirto
 
La lavanda
La lavandaLa lavanda
La lavanda
 
Proprietà benefiche e medicinali del rosmarino
Proprietà benefiche e medicinali del rosmarino Proprietà benefiche e medicinali del rosmarino
Proprietà benefiche e medicinali del rosmarino
 
Leggende sulla melissa
Leggende sulla melissa Leggende sulla melissa
Leggende sulla melissa
 
Curiosità sul timo
Curiosità sul timoCuriosità sul timo
Curiosità sul timo
 
Erbe in cucina
Erbe in cucina Erbe in cucina
Erbe in cucina
 
Melissa in medicina
Melissa in medicina Melissa in medicina
Melissa in medicina
 
Le melissa in cucina
Le melissa in cucinaLe melissa in cucina
Le melissa in cucina
 
La salvia nella mitologia
La salvia nella mitologia La salvia nella mitologia
La salvia nella mitologia
 
L'acqua
 L'acqua L'acqua
L'acqua
 
Atomi e molecole
Atomi e molecoleAtomi e molecole
Atomi e molecole
 
La materia
La materiaLa materia
La materia
 
Gli stati della materia
Gli stati della materiaGli stati della materia
Gli stati della materia
 
Regole alim.
Regole alim.Regole alim.
Regole alim.
 
Acqua fonte di vita
Acqua fonte di vitaAcqua fonte di vita
Acqua fonte di vita
 
La riproduzione
La riproduzioneLa riproduzione
La riproduzione
 

Mito cinese

  • 2. Mito cinese MÌ (riso) Tanto tempo fa, una ragazza di nome Daiyù (giada nera), l’unica femmina di una famiglia alquanto numerosa, amava tantissimo le piante, ne piantava sempre di nuove nel suo orto perché sperava che almeno una di esse potesse sfamare la sua povera famiglia. Fiore della gloria
  • 3. Un giorno sentì un rumore provenire dalla foresta, sì incuriosì e andò a controllare. Trovò una spiga immersa nell’acqua che chiedeva aiuto. Non conoscendo la pianta, incominciò a spellarla e scoprì dei chicchi del colore dell’avorio. Provò ad assaggiarne uno, ma era duro e privo di gusto così pensò di cucinarlo.
  • 4. Nel frattempo Niù (bue) il padrone della terra in cui aveva trovato la piantina, che in realtà era uno stregone, la scoprì e le fece un sortilegio per punirla della sua sfrontatezza: la trasformò in un maestoso delfino dal mattino al tramonto, la notte tornava umana. Passarono i giorni e poi i mesi e conobbe un altro essere vittima dello stesso stregone. La sua missione era di sconfiggere il gorilla che lo teneva prigioniero e liberarlo dal sortilegio che lo condannava a una bruttezza eterna. Lo stregone Niù (il bue)
  • 5. Diyiù non sapeva cosa fare, Hai (mare), il prigioniero, aveva tanta fame, si ricordò della pianta che avrebbe dovuto cucinare per la sua famiglia, così, durante la notte corse a casa, preparò un bel piatto, lo mangiarono entrambi e spezzarono il sortilegio. Ridevano felici per aver sconfitto Niù e chiamarono riso quei gustosi chicchi bianchi! Marta P, Alessandro Z, Sara F, Giuseppe F.