SlideShare a Scribd company logo
KENIA
Mito Keniano
IL CAFFE' DEI COFAI
Tanto tempo fa, Amed,
Dakarai e Sasha, i tre capi
tribù dei “Cofài”, decisero di
conquistare i territori della
tribù dei Masai, molto più
fertili e produttivi dei loro.
Arrivarono con spade,
bastoni, asce... e iniziarono
una feroce guerra
sterminando gran parte della
tribù avversaria. Rasero al
suolo le capanne dei Masai e
si impossessarono dei loro
fertili campi.
Un giorno Dakarai,
mentre cercava nel
bosco la legna per
arrostire una coscia di
leone, catturato da
Sasha nella savana,
intravide tra i cespugli
una piantina, mai vista
prima, che produceva
chicchi rossi.
Essendo molto curioso,
decise di prenderne uno
per farlo vedere agli
altri.
Amed e Sasha,
anch'essi spinti dalla
curiosità, si recarono
nuovamente nel bosco per
cogliere quegli strani
chicchi.
Tornati al villaggio, si
riunirono attorno al fuoco
per la cena e si passarono i
chicchi per osservarli con
attenzione..., ma Amed,
sbadatamente, li fece
cadere nel fuoco. Un
chicco scoppiettante
bruciacchiato finì in una
ciotola contenente
dell'acqua e la colorò di
nero.
Sasha, che era la più
coraggiosa, assaggiò
quel liquido sospetto e
lo trovò gustosissimo.
Il giorno dopo i tre
capi tribù tornarono
nel bosco per cercare
altre piantine e per
tostarne leggermente
i chicchi con una
torcia infuocata.
Fu così che la nuova
bevanda nera,
scoperta dai Cofai
prese il nome di caffè.
(Branca A, Perra S, Puddu G, Zorcolo M.)

More Related Content

More from classeterza

Cristalli di ghiaccio
Cristalli di ghiaccio Cristalli di ghiaccio
Cristalli di ghiaccio
classeterza
 
Acqua fonte di vita
Acqua fonte di vitaAcqua fonte di vita
Acqua fonte di vita
classeterza
 
Statistica
Statistica Statistica
Statistica
classeterza
 
Emofilia
EmofiliaEmofilia
Emofilia
classeterza
 
Il mirto
Il mirto Il mirto
Il mirto
classeterza
 
La lavanda
La lavandaLa lavanda
La lavanda
classeterza
 
Proprietà benefiche e medicinali del rosmarino
Proprietà benefiche e medicinali del rosmarino Proprietà benefiche e medicinali del rosmarino
Proprietà benefiche e medicinali del rosmarino
classeterza
 
Leggende sulla melissa
Leggende sulla melissa Leggende sulla melissa
Leggende sulla melissa
classeterza
 
Curiosità sul timo
Curiosità sul timoCuriosità sul timo
Curiosità sul timo
classeterza
 
Erbe in cucina
Erbe in cucina Erbe in cucina
Erbe in cucina
classeterza
 
Melissa in medicina
Melissa in medicina Melissa in medicina
Melissa in medicina
classeterza
 
Le melissa in cucina
Le melissa in cucinaLe melissa in cucina
Le melissa in cucina
classeterza
 
La salvia nella mitologia
La salvia nella mitologia La salvia nella mitologia
La salvia nella mitologia
classeterza
 
L'acqua
 L'acqua L'acqua
L'acqua
classeterza
 
Atomi e molecole
Atomi e molecoleAtomi e molecole
Atomi e molecole
classeterza
 
La materia
La materiaLa materia
La materia
classeterza
 
Gli stati della materia
Gli stati della materiaGli stati della materia
Gli stati della materia
classeterza
 
Regole alim.
Regole alim.Regole alim.
Regole alim.
classeterza
 
Acqua fonte di vita
Acqua fonte di vitaAcqua fonte di vita
Acqua fonte di vita
classeterza
 
La riproduzione
La riproduzioneLa riproduzione
La riproduzione
classeterza
 

More from classeterza (20)

Cristalli di ghiaccio
Cristalli di ghiaccio Cristalli di ghiaccio
Cristalli di ghiaccio
 
Acqua fonte di vita
Acqua fonte di vitaAcqua fonte di vita
Acqua fonte di vita
 
Statistica
Statistica Statistica
Statistica
 
Emofilia
EmofiliaEmofilia
Emofilia
 
Il mirto
Il mirto Il mirto
Il mirto
 
La lavanda
La lavandaLa lavanda
La lavanda
 
Proprietà benefiche e medicinali del rosmarino
Proprietà benefiche e medicinali del rosmarino Proprietà benefiche e medicinali del rosmarino
Proprietà benefiche e medicinali del rosmarino
 
Leggende sulla melissa
Leggende sulla melissa Leggende sulla melissa
Leggende sulla melissa
 
Curiosità sul timo
Curiosità sul timoCuriosità sul timo
Curiosità sul timo
 
Erbe in cucina
Erbe in cucina Erbe in cucina
Erbe in cucina
 
Melissa in medicina
Melissa in medicina Melissa in medicina
Melissa in medicina
 
Le melissa in cucina
Le melissa in cucinaLe melissa in cucina
Le melissa in cucina
 
La salvia nella mitologia
La salvia nella mitologia La salvia nella mitologia
La salvia nella mitologia
 
L'acqua
 L'acqua L'acqua
L'acqua
 
Atomi e molecole
Atomi e molecoleAtomi e molecole
Atomi e molecole
 
La materia
La materiaLa materia
La materia
 
Gli stati della materia
Gli stati della materiaGli stati della materia
Gli stati della materia
 
Regole alim.
Regole alim.Regole alim.
Regole alim.
 
Acqua fonte di vita
Acqua fonte di vitaAcqua fonte di vita
Acqua fonte di vita
 
La riproduzione
La riproduzioneLa riproduzione
La riproduzione
 

Mito keniano

  • 2. Mito Keniano IL CAFFE' DEI COFAI Tanto tempo fa, Amed, Dakarai e Sasha, i tre capi tribù dei “Cofài”, decisero di conquistare i territori della tribù dei Masai, molto più fertili e produttivi dei loro. Arrivarono con spade, bastoni, asce... e iniziarono una feroce guerra sterminando gran parte della tribù avversaria. Rasero al suolo le capanne dei Masai e si impossessarono dei loro fertili campi.
  • 3. Un giorno Dakarai, mentre cercava nel bosco la legna per arrostire una coscia di leone, catturato da Sasha nella savana, intravide tra i cespugli una piantina, mai vista prima, che produceva chicchi rossi. Essendo molto curioso, decise di prenderne uno per farlo vedere agli altri.
  • 4. Amed e Sasha, anch'essi spinti dalla curiosità, si recarono nuovamente nel bosco per cogliere quegli strani chicchi. Tornati al villaggio, si riunirono attorno al fuoco per la cena e si passarono i chicchi per osservarli con attenzione..., ma Amed, sbadatamente, li fece cadere nel fuoco. Un chicco scoppiettante bruciacchiato finì in una ciotola contenente dell'acqua e la colorò di nero.
  • 5. Sasha, che era la più coraggiosa, assaggiò quel liquido sospetto e lo trovò gustosissimo. Il giorno dopo i tre capi tribù tornarono nel bosco per cercare altre piantine e per tostarne leggermente i chicchi con una torcia infuocata. Fu così che la nuova bevanda nera, scoperta dai Cofai prese il nome di caffè. (Branca A, Perra S, Puddu G, Zorcolo M.)