SlideShare a Scribd company logo
Gianni Alemanno  Duccio Bianchi  Lucio Caracciolo  Innocenzo Cipolletta  Mario Cucinella  Eugenio Magnani  Sergio Marini Luigi Paganetto  Nando Pagnoncelli  Walter Passerini  Carlo Petrini  Pasquale Pistorio  Gli esperti consultati
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],GEOPOLITICA E GEOECONOMIA
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],L’EUROPA E IL CLIMA
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],L’ITALIA IN EUROPA
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],LE RISORSE NATURALI
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],LA REAZIONE DEL SISTEMA POLITICO
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],POLITICHE AMBIENTALI ED ENERGETICHE
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],TERRITORIO E TRASPORTI
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],L’IMPATTO ECONOMICO
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],LE TENDENZE DEL TURISMO
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],GLI EFFETTI SULLE IMPRESE
1) Gli  energy manager  pubblici e privati; 2) gli specialisti di risparmio energetico; 3) gli analisti delle problematiche ambientali legate ai cicli aziendali; 4) gli sviluppatori di fonti autonome e alternative; 5) gli  auditor  dei consumi e dei risparmi energetici. LE PROFESSIONI PIÙ RICHIESTE
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],LA QUALITÀ DELLA VITA
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],LA SENSIBILITÀ AMBIENTALE
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],I COMPORTAMENTI DI CONSUMO

More Related Content

What's hot

Laudato sii
Laudato siiLaudato sii
Laudato sii
LauraEmiliani90
 
La tutela dell’ambiente nell’enciclica Laudato Si
La tutela dell’ambiente nell’enciclica Laudato SiLa tutela dell’ambiente nell’enciclica Laudato Si
La tutela dell’ambiente nell’enciclica Laudato Si
Mamme NO Inceneritore
 
Sintesi - Laudato Sii di Papa Francesco
Sintesi - Laudato Sii di Papa FrancescoSintesi - Laudato Sii di Papa Francesco
Sintesi - Laudato Sii di Papa Francesco
andrearegolo
 
Impatto ambientale e sviluppo sostenibile - Francesco Cufari
Impatto ambientale e sviluppo sostenibile - Francesco CufariImpatto ambientale e sviluppo sostenibile - Francesco Cufari
Impatto ambientale e sviluppo sostenibile - Francesco Cufari
Image Line
 
Sviluppo sostenibile
Sviluppo sostenibileSviluppo sostenibile
Sviluppo sostenibileSette chiese
 
Il Futuro delle Grandi Emergenze
Il Futuro delle Grandi EmergenzeIl Futuro delle Grandi Emergenze
Il Futuro delle Grandi Emergenze
Prof. David E. Alexander (UCL)
 
Decrescita Felice e Rivoluzione Umana
Decrescita Felice e Rivoluzione UmanaDecrescita Felice e Rivoluzione Umana
Decrescita Felice e Rivoluzione Umana
DFRU
 
Piogge acide
Piogge acidePiogge acide
Piogge acide
Noemi Volsi
 
1 N
1 N1 N

What's hot (10)

Laudato sii
Laudato siiLaudato sii
Laudato sii
 
La tutela dell’ambiente nell’enciclica Laudato Si
La tutela dell’ambiente nell’enciclica Laudato SiLa tutela dell’ambiente nell’enciclica Laudato Si
La tutela dell’ambiente nell’enciclica Laudato Si
 
Sintesi - Laudato Sii di Papa Francesco
Sintesi - Laudato Sii di Papa FrancescoSintesi - Laudato Sii di Papa Francesco
Sintesi - Laudato Sii di Papa Francesco
 
Impatto ambientale e sviluppo sostenibile - Francesco Cufari
Impatto ambientale e sviluppo sostenibile - Francesco CufariImpatto ambientale e sviluppo sostenibile - Francesco Cufari
Impatto ambientale e sviluppo sostenibile - Francesco Cufari
 
Per ridurre i rischi e aumentare la resilienza
Per ridurre i rischi e aumentare la resilienzaPer ridurre i rischi e aumentare la resilienza
Per ridurre i rischi e aumentare la resilienza
 
Sviluppo sostenibile
Sviluppo sostenibileSviluppo sostenibile
Sviluppo sostenibile
 
Il Futuro delle Grandi Emergenze
Il Futuro delle Grandi EmergenzeIl Futuro delle Grandi Emergenze
Il Futuro delle Grandi Emergenze
 
Decrescita Felice e Rivoluzione Umana
Decrescita Felice e Rivoluzione UmanaDecrescita Felice e Rivoluzione Umana
Decrescita Felice e Rivoluzione Umana
 
Piogge acide
Piogge acidePiogge acide
Piogge acide
 
1 N
1 N1 N
1 N
 

Viewers also liked

L’Effetto Serra
L’Effetto SerraL’Effetto Serra
L’Effetto Serra
Giliola Allen
 
Position paper: Cambiamento climatico, agricoltura e alimentazione (IT)
Position paper: Cambiamento climatico, agricoltura e alimentazione (IT)Position paper: Cambiamento climatico, agricoltura e alimentazione (IT)
Position paper: Cambiamento climatico, agricoltura e alimentazione (IT)
Barilla Center for Food & Nutrition
 
Cambiamento climatico: l'impatto nel bacino del fiume Arno
Cambiamento climatico: l'impatto nel bacino del fiume ArnoCambiamento climatico: l'impatto nel bacino del fiume Arno
Cambiamento climatico: l'impatto nel bacino del fiume Arno
Bernardo Mazzanti
 
Il cambiamento climatico cla,asia,cri (hs) 3° c
Il cambiamento climatico  cla,asia,cri (hs)   3° cIl cambiamento climatico  cla,asia,cri (hs)   3° c
Il cambiamento climatico cla,asia,cri (hs) 3° cvarignano
 
Il clima
Il climaIl clima
Le fasce climatiche
Le fasce climatiche Le fasce climatiche
Le fasce climatiche
scuola primaria Ancona Italy
 

Viewers also liked (7)

L’Effetto Serra
L’Effetto SerraL’Effetto Serra
L’Effetto Serra
 
Position paper: Cambiamento climatico, agricoltura e alimentazione (IT)
Position paper: Cambiamento climatico, agricoltura e alimentazione (IT)Position paper: Cambiamento climatico, agricoltura e alimentazione (IT)
Position paper: Cambiamento climatico, agricoltura e alimentazione (IT)
 
Cambiamento climatico: l'impatto nel bacino del fiume Arno
Cambiamento climatico: l'impatto nel bacino del fiume ArnoCambiamento climatico: l'impatto nel bacino del fiume Arno
Cambiamento climatico: l'impatto nel bacino del fiume Arno
 
Il cambiamento climatico cla,asia,cri (hs) 3° c
Il cambiamento climatico  cla,asia,cri (hs)   3° cIl cambiamento climatico  cla,asia,cri (hs)   3° c
Il cambiamento climatico cla,asia,cri (hs) 3° c
 
Le fasce climatiche
Le fasce climaticheLe fasce climatiche
Le fasce climatiche
 
Il clima
Il climaIl clima
Il clima
 
Le fasce climatiche
Le fasce climatiche Le fasce climatiche
Le fasce climatiche
 

Similar to L'impatto del cambiamento climatico, prospettive per il 2012

Sostenibilità la scelta libertaria
Sostenibilità   la scelta libertariaSostenibilità   la scelta libertaria
Sostenibilità la scelta libertariamovcactus
 
Definitivo.pptx
Definitivo.pptxDefinitivo.pptx
Definitivo.pptx
AuroraDiMarco1
 
L'Ambiente comunica con l'Ambiente comunicato
L'Ambiente comunica con l'Ambiente comunicatoL'Ambiente comunica con l'Ambiente comunicato
L'Ambiente comunica con l'Ambiente comunicatoUmberto Mezzacapo
 
Ticonzero news n. 112
Ticonzero news n. 112Ticonzero news n. 112
Ticonzero news n. 112
PierLuigi Albini
 
Cambiamenti climatici e ripercussioni economiche in Italia e In Europa
Cambiamenti climatici e ripercussioni economiche in Italia e In EuropaCambiamenti climatici e ripercussioni economiche in Italia e In Europa
Cambiamenti climatici e ripercussioni economiche in Italia e In EuropaBeppe di Brisco
 
3. La crisi e la transizione energetica
3. La crisi e la transizione energetica3. La crisi e la transizione energetica
3. La crisi e la transizione energetica
Mario Agostinelli
 
MDF Firenze
MDF FirenzeMDF Firenze
Comunicazione Ambientale presentazione Pioppe di Salvaro
Comunicazione Ambientale presentazione Pioppe di SalvaroComunicazione Ambientale presentazione Pioppe di Salvaro
Comunicazione Ambientale presentazione Pioppe di Salvaro
Umberto Mezzacapo
 
Comunicazione Ambientale presentazione Pioppe di Salvaro
Comunicazione Ambientale presentazione Pioppe di SalvaroComunicazione Ambientale presentazione Pioppe di Salvaro
Comunicazione Ambientale presentazione Pioppe di SalvaroUmberto Mezzacapo
 
Dalla Crisi Al Business 12black&White
Dalla Crisi Al Business 12black&WhiteDalla Crisi Al Business 12black&White
Dalla Crisi Al Business 12black&WhiteMario Iesari
 
Sostenibilità energetica e ambientale, profughi ambientali.
Sostenibilità energetica e ambientale, profughi ambientali.Sostenibilità energetica e ambientale, profughi ambientali.
Sostenibilità energetica e ambientale, profughi ambientali.
Fabrizio Olati
 
1 1 sviluppo sostenibile vezzoli_polimi_11.12
1 1 sviluppo sostenibile vezzoli_polimi_11.12 1 1 sviluppo sostenibile vezzoli_polimi_11.12
1 1 sviluppo sostenibile vezzoli_polimi_11.12 Gabriela Baron
 
Green marketing
Green marketingGreen marketing
Green marketing
FaProietti
 
Ambientalismo scientifico: Legambiente
Ambientalismo scientifico: LegambienteAmbientalismo scientifico: Legambiente
Ambientalismo scientifico: Legambiente
Snpambiente
 
Politica climatica, ambientale e agricola della UE
Politica climatica, ambientale e agricola della UEPolitica climatica, ambientale e agricola della UE
Politica climatica, ambientale e agricola della UE
Mario Agostinelli
 
Green economy lezione
Green economy lezioneGreen economy lezione
Green economy lezione
RisparmioEnergeticoaScuola
 
Ticonzero news n. 115
Ticonzero news n. 115Ticonzero news n. 115
Ticonzero news n. 115
PierLuigi Albini
 
Global Risk
Global RiskGlobal Risk
Global Risk
nuovoecosistema
 
2c ACQUA 1 Discuss. v18
2c ACQUA 1 Discuss. v182c ACQUA 1 Discuss. v18
2c ACQUA 1 Discuss. v18Rossella Monti
 

Similar to L'impatto del cambiamento climatico, prospettive per il 2012 (20)

Sostenibilità la scelta libertaria
Sostenibilità   la scelta libertariaSostenibilità   la scelta libertaria
Sostenibilità la scelta libertaria
 
Definitivo.pptx
Definitivo.pptxDefinitivo.pptx
Definitivo.pptx
 
L'Ambiente comunica con l'Ambiente comunicato
L'Ambiente comunica con l'Ambiente comunicatoL'Ambiente comunica con l'Ambiente comunicato
L'Ambiente comunica con l'Ambiente comunicato
 
Ticonzero news n. 112
Ticonzero news n. 112Ticonzero news n. 112
Ticonzero news n. 112
 
Cambiamenti climatici e ripercussioni economiche in Italia e In Europa
Cambiamenti climatici e ripercussioni economiche in Italia e In EuropaCambiamenti climatici e ripercussioni economiche in Italia e In Europa
Cambiamenti climatici e ripercussioni economiche in Italia e In Europa
 
3. La crisi e la transizione energetica
3. La crisi e la transizione energetica3. La crisi e la transizione energetica
3. La crisi e la transizione energetica
 
La crisi e la transizione energetica
La crisi e la transizione energeticaLa crisi e la transizione energetica
La crisi e la transizione energetica
 
MDF Firenze
MDF FirenzeMDF Firenze
MDF Firenze
 
Comunicazione Ambientale presentazione Pioppe di Salvaro
Comunicazione Ambientale presentazione Pioppe di SalvaroComunicazione Ambientale presentazione Pioppe di Salvaro
Comunicazione Ambientale presentazione Pioppe di Salvaro
 
Comunicazione Ambientale presentazione Pioppe di Salvaro
Comunicazione Ambientale presentazione Pioppe di SalvaroComunicazione Ambientale presentazione Pioppe di Salvaro
Comunicazione Ambientale presentazione Pioppe di Salvaro
 
Dalla Crisi Al Business 12black&White
Dalla Crisi Al Business 12black&WhiteDalla Crisi Al Business 12black&White
Dalla Crisi Al Business 12black&White
 
Sostenibilità energetica e ambientale, profughi ambientali.
Sostenibilità energetica e ambientale, profughi ambientali.Sostenibilità energetica e ambientale, profughi ambientali.
Sostenibilità energetica e ambientale, profughi ambientali.
 
1 1 sviluppo sostenibile vezzoli_polimi_11.12
1 1 sviluppo sostenibile vezzoli_polimi_11.12 1 1 sviluppo sostenibile vezzoli_polimi_11.12
1 1 sviluppo sostenibile vezzoli_polimi_11.12
 
Green marketing
Green marketingGreen marketing
Green marketing
 
Ambientalismo scientifico: Legambiente
Ambientalismo scientifico: LegambienteAmbientalismo scientifico: Legambiente
Ambientalismo scientifico: Legambiente
 
Politica climatica, ambientale e agricola della UE
Politica climatica, ambientale e agricola della UEPolitica climatica, ambientale e agricola della UE
Politica climatica, ambientale e agricola della UE
 
Green economy lezione
Green economy lezioneGreen economy lezione
Green economy lezione
 
Ticonzero news n. 115
Ticonzero news n. 115Ticonzero news n. 115
Ticonzero news n. 115
 
Global Risk
Global RiskGlobal Risk
Global Risk
 
2c ACQUA 1 Discuss. v18
2c ACQUA 1 Discuss. v182c ACQUA 1 Discuss. v18
2c ACQUA 1 Discuss. v18
 

More from Stefano Palumbo

Energia 2030 - slide di sintesi
Energia 2030 - slide di sintesiEnergia 2030 - slide di sintesi
Energia 2030 - slide di sintesi
Stefano Palumbo
 
Energia 2030. Il futuro del settore energetico in Italia
Energia 2030. Il futuro del settore energetico in ItaliaEnergia 2030. Il futuro del settore energetico in Italia
Energia 2030. Il futuro del settore energetico in Italia
Stefano Palumbo
 
Giovani e lavoro post pandemia - rapporto
Giovani e lavoro post pandemia - rapportoGiovani e lavoro post pandemia - rapporto
Giovani e lavoro post pandemia - rapporto
Stefano Palumbo
 
Giovani post pandemia-slide 3 luglio
Giovani post pandemia-slide 3 luglioGiovani post pandemia-slide 3 luglio
Giovani post pandemia-slide 3 luglio
Stefano Palumbo
 
La trasformazione digitale delle organizzazioni
La trasformazione digitale delle organizzazioniLa trasformazione digitale delle organizzazioni
La trasformazione digitale delle organizzazioni
Stefano Palumbo
 
Tlc 2025. Il futuro delle Telecomunicazioni e della trasformazione digitale i...
Tlc 2025. Il futuro delle Telecomunicazioni e della trasformazione digitale i...Tlc 2025. Il futuro delle Telecomunicazioni e della trasformazione digitale i...
Tlc 2025. Il futuro delle Telecomunicazioni e della trasformazione digitale i...
Stefano Palumbo
 
Campania 2020 13 maggio 2014
Campania 2020   13 maggio 2014Campania 2020   13 maggio 2014
Campania 2020 13 maggio 2014Stefano Palumbo
 
Il futuro del turismo in Puglia - 2008-2012
Il futuro del turismo in Puglia - 2008-2012Il futuro del turismo in Puglia - 2008-2012
Il futuro del turismo in Puglia - 2008-2012Stefano Palumbo
 
Delphi ingegneri slide
Delphi ingegneri slideDelphi ingegneri slide
Delphi ingegneri slide
Stefano Palumbo
 
Il futuro degli ingegneri (2012)
Il futuro degli ingegneri (2012)Il futuro degli ingegneri (2012)
Il futuro degli ingegneri (2012)
Stefano Palumbo
 
Euclide 2020 - presentazione
Euclide 2020 - presentazioneEuclide 2020 - presentazione
Euclide 2020 - presentazione
Stefano Palumbo
 
Euclide 2020 - Il futuro geometri (anno 2011)
Euclide 2020 - Il futuro geometri (anno 2011)Euclide 2020 - Il futuro geometri (anno 2011)
Euclide 2020 - Il futuro geometri (anno 2011)Stefano Palumbo
 
Energia 2020 sintesi
Energia 2020   sintesiEnergia 2020   sintesi
Energia 2020 sintesi
Stefano Palumbo
 
Terziario futuro 2012 - sintesi
Terziario futuro 2012 - sintesiTerziario futuro 2012 - sintesi
Terziario futuro 2012 - sintesi
Stefano Palumbo
 
Il futuro delle arti visive in Italia - rapporto
Il futuro delle arti visive in Italia - rapportoIl futuro delle arti visive in Italia - rapporto
Il futuro delle arti visive in Italia - rapporto
Stefano Palumbo
 
Il futuro delle arti visive contemporanee - Slide
Il futuro delle arti visive contemporanee - SlideIl futuro delle arti visive contemporanee - Slide
Il futuro delle arti visive contemporanee - Slide
Stefano Palumbo
 
Il futuro della consulenza nel sistema finanziario italiano - rapporto finale
Il futuro della consulenza nel sistema finanziario italiano - rapporto finaleIl futuro della consulenza nel sistema finanziario italiano - rapporto finale
Il futuro della consulenza nel sistema finanziario italiano - rapporto finale
Stefano Palumbo
 
L'impatto del cambiamento climatico 2008-2012
L'impatto del cambiamento climatico 2008-2012L'impatto del cambiamento climatico 2008-2012
L'impatto del cambiamento climatico 2008-2012
Stefano Palumbo
 
Rapporto pmi 2012
Rapporto pmi 2012Rapporto pmi 2012
Rapporto pmi 2012
Stefano Palumbo
 
Volume Delphi "Longevità e abitazione"
Volume Delphi "Longevità e abitazione"Volume Delphi "Longevità e abitazione"
Volume Delphi "Longevità e abitazione"
Stefano Palumbo
 

More from Stefano Palumbo (20)

Energia 2030 - slide di sintesi
Energia 2030 - slide di sintesiEnergia 2030 - slide di sintesi
Energia 2030 - slide di sintesi
 
Energia 2030. Il futuro del settore energetico in Italia
Energia 2030. Il futuro del settore energetico in ItaliaEnergia 2030. Il futuro del settore energetico in Italia
Energia 2030. Il futuro del settore energetico in Italia
 
Giovani e lavoro post pandemia - rapporto
Giovani e lavoro post pandemia - rapportoGiovani e lavoro post pandemia - rapporto
Giovani e lavoro post pandemia - rapporto
 
Giovani post pandemia-slide 3 luglio
Giovani post pandemia-slide 3 luglioGiovani post pandemia-slide 3 luglio
Giovani post pandemia-slide 3 luglio
 
La trasformazione digitale delle organizzazioni
La trasformazione digitale delle organizzazioniLa trasformazione digitale delle organizzazioni
La trasformazione digitale delle organizzazioni
 
Tlc 2025. Il futuro delle Telecomunicazioni e della trasformazione digitale i...
Tlc 2025. Il futuro delle Telecomunicazioni e della trasformazione digitale i...Tlc 2025. Il futuro delle Telecomunicazioni e della trasformazione digitale i...
Tlc 2025. Il futuro delle Telecomunicazioni e della trasformazione digitale i...
 
Campania 2020 13 maggio 2014
Campania 2020   13 maggio 2014Campania 2020   13 maggio 2014
Campania 2020 13 maggio 2014
 
Il futuro del turismo in Puglia - 2008-2012
Il futuro del turismo in Puglia - 2008-2012Il futuro del turismo in Puglia - 2008-2012
Il futuro del turismo in Puglia - 2008-2012
 
Delphi ingegneri slide
Delphi ingegneri slideDelphi ingegneri slide
Delphi ingegneri slide
 
Il futuro degli ingegneri (2012)
Il futuro degli ingegneri (2012)Il futuro degli ingegneri (2012)
Il futuro degli ingegneri (2012)
 
Euclide 2020 - presentazione
Euclide 2020 - presentazioneEuclide 2020 - presentazione
Euclide 2020 - presentazione
 
Euclide 2020 - Il futuro geometri (anno 2011)
Euclide 2020 - Il futuro geometri (anno 2011)Euclide 2020 - Il futuro geometri (anno 2011)
Euclide 2020 - Il futuro geometri (anno 2011)
 
Energia 2020 sintesi
Energia 2020   sintesiEnergia 2020   sintesi
Energia 2020 sintesi
 
Terziario futuro 2012 - sintesi
Terziario futuro 2012 - sintesiTerziario futuro 2012 - sintesi
Terziario futuro 2012 - sintesi
 
Il futuro delle arti visive in Italia - rapporto
Il futuro delle arti visive in Italia - rapportoIl futuro delle arti visive in Italia - rapporto
Il futuro delle arti visive in Italia - rapporto
 
Il futuro delle arti visive contemporanee - Slide
Il futuro delle arti visive contemporanee - SlideIl futuro delle arti visive contemporanee - Slide
Il futuro delle arti visive contemporanee - Slide
 
Il futuro della consulenza nel sistema finanziario italiano - rapporto finale
Il futuro della consulenza nel sistema finanziario italiano - rapporto finaleIl futuro della consulenza nel sistema finanziario italiano - rapporto finale
Il futuro della consulenza nel sistema finanziario italiano - rapporto finale
 
L'impatto del cambiamento climatico 2008-2012
L'impatto del cambiamento climatico 2008-2012L'impatto del cambiamento climatico 2008-2012
L'impatto del cambiamento climatico 2008-2012
 
Rapporto pmi 2012
Rapporto pmi 2012Rapporto pmi 2012
Rapporto pmi 2012
 
Volume Delphi "Longevità e abitazione"
Volume Delphi "Longevità e abitazione"Volume Delphi "Longevità e abitazione"
Volume Delphi "Longevità e abitazione"
 

L'impatto del cambiamento climatico, prospettive per il 2012

  • 1. Gianni Alemanno Duccio Bianchi Lucio Caracciolo Innocenzo Cipolletta Mario Cucinella Eugenio Magnani Sergio Marini Luigi Paganetto Nando Pagnoncelli Walter Passerini Carlo Petrini Pasquale Pistorio Gli esperti consultati
  • 2.
  • 3.
  • 4.
  • 5.
  • 6.
  • 7.
  • 8.
  • 9.
  • 10.
  • 11.
  • 12. 1) Gli energy manager pubblici e privati; 2) gli specialisti di risparmio energetico; 3) gli analisti delle problematiche ambientali legate ai cicli aziendali; 4) gli sviluppatori di fonti autonome e alternative; 5) gli auditor dei consumi e dei risparmi energetici. LE PROFESSIONI PIÙ RICHIESTE
  • 13.
  • 14.
  • 15.