SlideShare a Scribd company logo
Aree Didattiche 
A chi si rivolge 
Laurea in qualsiasi disciplina, motivazione, capacità relazionali, buona conoscenza della lingua in-glese 
e possibilmente di una seconda lingua straniera, attitudine all’utilizzo delle nuove tecnologie, 
interesse e motivazione a viaggiare frequentemente in Italia e all’estero sono le caratteristiche ideali 
del partecipante al Master. 
Potrà essere valutata l’ammissione di candidati con caratteristiche diverse, purché in possesso di 
signifi cative esperienze lavorative in linea con il profi lo professionale. 
Metodologia didattica Ifoa 
Il Job Master è caratterizzato da un approccio didattico “on the job”. 
La formazione in aula consente l’acquisizione di contenuti “specifi ci” in area Commerciale e Marke-ting 
internazionale grazie a: 
▶ esercitazioni 
▶ attività di laboratorio 
▶ analisi di casi aziendali 
▶ lavoro in team 
▶ visite aziendali 
▶ team building in outdoor training 
▶ UK BUSINESS CAMPUS: Settimana all’estero presso la Bangor Business School (UK) 
job Master 
Commercio Estero e Marketing Internazionale 
XXIII Edizione 
Il Job Master in Commercio Estero e Marketing Internazionale si rivolge ai laureati: 
▶ Triennali: che hanno l’obiettivo di accelerare il percorso di “introduzione” al lavoro senza passare 
dalla laurea specialistica; 
▶ Specialistici: che hanno l’obiettivo, dopo una formazione universitaria completa ma ancora “limi-tata” 
nei contenuti professionalizzanti, di entrare nel mondo del lavoro attraverso un canale privile-giato 
e mirato all’area desiderata. 
La metodologia didattica Ifoa è stata nel corso degli anni rivisitata per consentire al gruppo 
dei partecipanti, pur con diversi background universitari, di integrarsi e confrontarsi sulla base di 
una comune necessità: un veloce ed adeguato inserimento nel mondo del lavoro. 
I professionisti in aula si caratterizzano, infatti, per la prerogativa di “insegnare facendo” essen-do 
liberi professionisti, consulenti e dirigenti che operano da molti anni in diverse realtà produttive. 
Sbocchi occupazionali 
Al termine del Job Master i partecipanti potranno trovare diverse alternative occupazionali presso: 
▶ Aziende private in area commerciale-marketing 
▶ Trading commerciali 
▶ Studi professionali di marketing e comunicazione 
▶ Associazioni di categoria, Istituti, Enti che si occupano della gestione di politiche e dinamiche 
commerciali internazionali 
▶ Società di intermediazione, Uffi ci export, Dogane 
e per quanti avessero l’obiettivo di lavorare in proprio, il Job Master fornisce quelle competenze 
idonee allo sviluppo di un’attività libero professionale. 
1 Sviluppo personale e professionale 
• Dinamiche di gruppo 
• Colloquio di selezione 
• Informatica - Internet - E-mail 
• Inglese (livello medio e avanzato) 
2 Sistema impresa 
• Organizzazione aziendale 
• Economia fi nanza e controllo 
• Amministrazione e diritto d’impresa 
• Logica e metodologia d’impresa 
3 Marketing e vendite 
• Marketing strategico 
• Marketing operativo (marketing mix) 
• Metodologie per la ricerca di mercato 
• Direct marketing e web marketing 
• Marketing internazionale 
• Strategie e politiche di vendita 
• Budget di marketing e vendita 
4 Internazionalizzazione d’impresa 
• Banche, pagamenti e assicurazione crediti 
• Contrattualistica internazionale 
• Trasporti e dogane 
• Export management 
• Monografi e su paesi emergenti: 
Cina, India, Brasile, Russia 
5 Business Planning 
• Business Planning 
• Organizzazione e Gestione delle Risorse Umane 
• Business Game 
Esercitazioni ed esami 
Visite e testimonianze aziendali 
6 Esperienza di team building in 
outdoor training 
Due giorni di apprendimento all’esterno 
dell’aula, centrati sul lavoro all’aperto, 
utilizzando il gioco del Rugby. 
Una modalità effi cace ed innovativa per 
apprendere nuovi comportamenti e 
sperimentarli in modo concreto sul piano 
fi sico, cognitivo ed emozionale. 
7 UK BUSINESS CAMPUS 
Settimana all’estero 
presso la Bangor Business School (UK) 
8 Stage aziendale 
Partner aziendali 
UK Business Campus 
Gli allievi parteciperanno per una settimana ad un Business Campus all’estero presso la 
Bangor Business School all’interno della Bangor University (North Wales - UK). 
Il Business Campus è stato concepito per dare ai partecipanti la possibilità di vivere 
un’esperienza internazionale, di scambio culturale e formativo. 
Un soggiorno dedicato a visite aziendali, alternate da momenti d’aula, dove i docenti 
della Bangor Business School si confronteranno con i ragazzi del Job Master IFOA. 
Nell’ottica di offrire una didattica in linea con quelle che sono le istanze del mondo pro-fessionale, 
il Job Master IFOA propone un momento dedicato al miglioramento ed uso 
della lingua inglese e al confronto con realtà produttive europee. 
Fondata nel 1884, la Bangor University è una delle tre Università federali che formano 
la University of Wales ed ogni anno vi studiano più di 10.000 studenti. Composta da 6 col-lege, 
i partecipanti al Job Master verranno ospitati nel dipartimento di Business, Social 
Sciences and Law.
jobMaster 2011 jobjob 
Via Guittone d’Arezzo 6 
42123 Reggio Emilia 
www.ifoa.it/master 
master@ifoa.it 
“ 
Informazioni 
Durata e periodo di svolgimento 
Il Job Master in Commercio Estero e Marketing 
Internazionale ha una durata totale di 1040 
ore, così ripartite: 
▶ 500 ore di formazione in aula, testimonianze 
e visite aziendali 
▶ 500 ore di stage aziendale 
▶ 40 ore di UK Business Campus 
Oltre quattro mesi di formazione in aula e 
all’estero. 
A seguire tre mesi di stage aziendale. 
Sede del corso 
Ifoa – Sede di Reggio Emilia - Via G. D’Arezzo, 6. 
Quota di partecipazione 
La quota di partecipazione al Job Master è 
di Euro 6.900, pagabile in tre rate. 
Per coloro che si iscriveranno entro il 
15/11/2011 è previsto uno sconto del 5%. 
Sono previste borse di studio a parziale 
copertura della quota di partecipazione, 
che verranno assegnate in base ai risultati 
della graduatoria di selezione. 
I Job Master IFOA sono fi nanziabili attraverso 
i Voucher formativi messi a disposizione da 
alcune Regioni Italiane. 
IFOA supporta i candidati interessati nella 
ricerca di forme di fi nanziamento, quali 
ad esempio Voucher regionali, prestiti ban-cari, 
altre forme di fi nanziamento agevola-to 
o al consumo disponibili sul mercato. 
Modalità di iscrizione e partecipazione 
L’ammissione ai Job Master è condizionata al 
superamento di una selezione strutturata nei 
seguenti step: 
▶ preselezione curriculare 
▶ prova attitudinale 
▶ prove tecniche 
▶ colloquio motivazionale 
Per partecipare alle selezioni il candidato 
dovrà inviare ad IFOA la scheda di iscrizione 
debitamente compilata. 
Per ogni informazione: www.ifoa.it/master 
Chiusura iscrizioni: 
15 Dicembre 2011 
Cosa saprai “fare” alla fine del job Master: 
Intrattenere rapporti 
con i clienti, rilevando 
le loro esigenze e 
collaborando per 
individuare i prodotti 
e/o i servizi più adeguati 
2 
3 
Supportare a livello 
decisionale le imprese 
in area Commerciale e 
Marketing 
1 
Affi ancare la direzione 
aziendale nello sviluppare 
ed individuare canali 
commerciali e opportunità 
di mercato in una data 
area geografi ca 
Apprendere con 
quali logiche 
lavora un’azienda 
e come essa si 
struttura 
Organizzare eventi e 
manifestazioni volti a dare 
visibilità all’immagine e ai 
prodotti/servizi aziendali 
Utilizzare gli 
strumenti di 
Information 
Technology 
per la presa 
di decisioni 
aziendali 
7 
Perché un job Master? 
Perché il Job Master integra i 
percorsi specialistici teorici 
universitari con una formazione 
più caratterizzata verso il 
mercato del lavoro, anche 
e soprattutto attraverso un 
accesso “diretto ed agevolato” 
rappresentato dallo stage 
aziendale, assicurato e garantito 
a tutti i partecipanti. 
6 
5 “ 
jobMaster 2011 jobjob 
Commercio Estero 
e Marketing Internazionale 
XXIII Edizione 
Commercio Estero 
e Marketing Internazionale 
XXIII Edizione 
4 
Gestire processi di 
customer satisfaction 
Conoscere i processi e 
le dinamiche legate 
all’internazionalizzazione, 
in particolare per ciò 
che riguarda 
la contrattualistica, 
i pagamenti 
internazionali, 
le spedizioni... 
lunedì - venerdì: 9.00 - 13.00, 14.30 - 17.30 
Sapere utile

More Related Content

What's hot

It-Con Innovative Training Consulting
It-Con Innovative Training ConsultingIt-Con Innovative Training Consulting
It-Con Innovative Training Consulting
Giancarlo Raineri
 
Open Eye, “Erasmus per Giovani Imprenditori”
Open Eye, “Erasmus per Giovani Imprenditori” Open Eye, “Erasmus per Giovani Imprenditori”
Open Eye, “Erasmus per Giovani Imprenditori”
Assocamerestero e le Camere di Commercio Italiane all’Estero (CCIE)
 
Open eye -Erasmus per giovani imprenditori
Open eye -Erasmus per giovani imprenditoriOpen eye -Erasmus per giovani imprenditori
Open eye -Erasmus per giovani imprenditori
Michele Torre
 
Corso ITS Cosmo - Fashion Coordinator
Corso ITS Cosmo - Fashion CoordinatorCorso ITS Cosmo - Fashion Coordinator
Corso ITS Cosmo - Fashion Coordinator
ITS Cosmo
 
Presentazione Corsi ITS Cosmo 2016
Presentazione Corsi ITS Cosmo 2016Presentazione Corsi ITS Cosmo 2016
Presentazione Corsi ITS Cosmo 2016
ITS Cosmo
 
Reggio Emilia 28 ottobre 2013 Apertura Gianfranco Barbieri
Reggio Emilia 28 ottobre 2013  Apertura Gianfranco BarbieriReggio Emilia 28 ottobre 2013  Apertura Gianfranco Barbieri
Reggio Emilia 28 ottobre 2013 Apertura Gianfranco Barbieri
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
Presentazione apprendistato - Proposta formativa del CFP Cebano Monregalese
Presentazione apprendistato - Proposta formativa del CFP Cebano MonregalesePresentazione apprendistato - Proposta formativa del CFP Cebano Monregalese
Presentazione apprendistato - Proposta formativa del CFP Cebano Monregalese
Centro di Formazione Professionale Cebano Monregalese
 
Guidelines for implementation germany-it
Guidelines for implementation germany-itGuidelines for implementation germany-it
Guidelines for implementation germany-it
EDUTIC_aulas_digitales
 
Bournemouth School of Marketing International
Bournemouth School of Marketing International Bournemouth School of Marketing International
Bournemouth School of Marketing International
Annabel Esposito
 
Presentazione apprendistato
Presentazione apprendistatoPresentazione apprendistato
CORSO IFTS 2012 - Locandina Tecnico Superiore commerciale/marketing per l’int...
CORSO IFTS 2012 - Locandina Tecnico Superiore commerciale/marketing per l’int...CORSO IFTS 2012 - Locandina Tecnico Superiore commerciale/marketing per l’int...
CORSO IFTS 2012 - Locandina Tecnico Superiore commerciale/marketing per l’int...
Forpin
 
Alta formazione - Master e corsi
Alta formazione - Master e corsiAlta formazione - Master e corsi
Alta formazione - Master e corsi
Università di Venezia
 
Guidelines for implementation germany-it
Guidelines for implementation germany-itGuidelines for implementation germany-it
Guidelines for implementation germany-it
EDUTIC_aulas_digitales
 
Certificare le competenze imprenditoriali
Certificare le competenze imprenditorialiCertificare le competenze imprenditoriali
Certificare le competenze imprenditoriali
JA Italia
 
Presentazione XVIII MDGI - Master in Direzione e Gestione di Impresa STOA'
Presentazione XVIII MDGI - Master in Direzione e Gestione di Impresa STOA'Presentazione XVIII MDGI - Master in Direzione e Gestione di Impresa STOA'
Presentazione XVIII MDGI - Master in Direzione e Gestione di Impresa STOA'
Stoà
 
Formazione continua fase V 2017
Formazione continua fase V  2017Formazione continua fase V  2017
Formazione continua fase V 2017
Targetservicessolutions
 
Entrepreneurial skills pass 20 21
Entrepreneurial skills pass 20 21Entrepreneurial skills pass 20 21
Entrepreneurial skills pass 20 21
JA Italia
 
Presentazione XIX MDGI - Master in Direzione e Gestione di Impresa STOA'
Presentazione XIX MDGI - Master in Direzione e Gestione di Impresa STOA'Presentazione XIX MDGI - Master in Direzione e Gestione di Impresa STOA'
Presentazione XIX MDGI - Master in Direzione e Gestione di Impresa STOA'
Stoà
 
La formazione manageriale in Italia fra innovazione, creatività e certificazioni
La formazione manageriale in Italia fra innovazione, creatività e certificazioniLa formazione manageriale in Italia fra innovazione, creatività e certificazioni
La formazione manageriale in Italia fra innovazione, creatività e certificazioni
Solco Srl
 
La via italiana al sistema duale - Drezzadore, Ministero del lavoro e delle p...
La via italiana al sistema duale - Drezzadore, Ministero del lavoro e delle p...La via italiana al sistema duale - Drezzadore, Ministero del lavoro e delle p...
La via italiana al sistema duale - Drezzadore, Ministero del lavoro e delle p...
Veneto Lavoro
 

What's hot (20)

It-Con Innovative Training Consulting
It-Con Innovative Training ConsultingIt-Con Innovative Training Consulting
It-Con Innovative Training Consulting
 
Open Eye, “Erasmus per Giovani Imprenditori”
Open Eye, “Erasmus per Giovani Imprenditori” Open Eye, “Erasmus per Giovani Imprenditori”
Open Eye, “Erasmus per Giovani Imprenditori”
 
Open eye -Erasmus per giovani imprenditori
Open eye -Erasmus per giovani imprenditoriOpen eye -Erasmus per giovani imprenditori
Open eye -Erasmus per giovani imprenditori
 
Corso ITS Cosmo - Fashion Coordinator
Corso ITS Cosmo - Fashion CoordinatorCorso ITS Cosmo - Fashion Coordinator
Corso ITS Cosmo - Fashion Coordinator
 
Presentazione Corsi ITS Cosmo 2016
Presentazione Corsi ITS Cosmo 2016Presentazione Corsi ITS Cosmo 2016
Presentazione Corsi ITS Cosmo 2016
 
Reggio Emilia 28 ottobre 2013 Apertura Gianfranco Barbieri
Reggio Emilia 28 ottobre 2013  Apertura Gianfranco BarbieriReggio Emilia 28 ottobre 2013  Apertura Gianfranco Barbieri
Reggio Emilia 28 ottobre 2013 Apertura Gianfranco Barbieri
 
Presentazione apprendistato - Proposta formativa del CFP Cebano Monregalese
Presentazione apprendistato - Proposta formativa del CFP Cebano MonregalesePresentazione apprendistato - Proposta formativa del CFP Cebano Monregalese
Presentazione apprendistato - Proposta formativa del CFP Cebano Monregalese
 
Guidelines for implementation germany-it
Guidelines for implementation germany-itGuidelines for implementation germany-it
Guidelines for implementation germany-it
 
Bournemouth School of Marketing International
Bournemouth School of Marketing International Bournemouth School of Marketing International
Bournemouth School of Marketing International
 
Presentazione apprendistato
Presentazione apprendistatoPresentazione apprendistato
Presentazione apprendistato
 
CORSO IFTS 2012 - Locandina Tecnico Superiore commerciale/marketing per l’int...
CORSO IFTS 2012 - Locandina Tecnico Superiore commerciale/marketing per l’int...CORSO IFTS 2012 - Locandina Tecnico Superiore commerciale/marketing per l’int...
CORSO IFTS 2012 - Locandina Tecnico Superiore commerciale/marketing per l’int...
 
Alta formazione - Master e corsi
Alta formazione - Master e corsiAlta formazione - Master e corsi
Alta formazione - Master e corsi
 
Guidelines for implementation germany-it
Guidelines for implementation germany-itGuidelines for implementation germany-it
Guidelines for implementation germany-it
 
Certificare le competenze imprenditoriali
Certificare le competenze imprenditorialiCertificare le competenze imprenditoriali
Certificare le competenze imprenditoriali
 
Presentazione XVIII MDGI - Master in Direzione e Gestione di Impresa STOA'
Presentazione XVIII MDGI - Master in Direzione e Gestione di Impresa STOA'Presentazione XVIII MDGI - Master in Direzione e Gestione di Impresa STOA'
Presentazione XVIII MDGI - Master in Direzione e Gestione di Impresa STOA'
 
Formazione continua fase V 2017
Formazione continua fase V  2017Formazione continua fase V  2017
Formazione continua fase V 2017
 
Entrepreneurial skills pass 20 21
Entrepreneurial skills pass 20 21Entrepreneurial skills pass 20 21
Entrepreneurial skills pass 20 21
 
Presentazione XIX MDGI - Master in Direzione e Gestione di Impresa STOA'
Presentazione XIX MDGI - Master in Direzione e Gestione di Impresa STOA'Presentazione XIX MDGI - Master in Direzione e Gestione di Impresa STOA'
Presentazione XIX MDGI - Master in Direzione e Gestione di Impresa STOA'
 
La formazione manageriale in Italia fra innovazione, creatività e certificazioni
La formazione manageriale in Italia fra innovazione, creatività e certificazioniLa formazione manageriale in Italia fra innovazione, creatività e certificazioni
La formazione manageriale in Italia fra innovazione, creatività e certificazioni
 
La via italiana al sistema duale - Drezzadore, Ministero del lavoro e delle p...
La via italiana al sistema duale - Drezzadore, Ministero del lavoro e delle p...La via italiana al sistema duale - Drezzadore, Ministero del lavoro e delle p...
La via italiana al sistema duale - Drezzadore, Ministero del lavoro e delle p...
 

Similar to leaflet commercio estero job master

Job Master in Food Marketing e comunicazione nell'Agro-Alimentare
Job Master in Food Marketing e comunicazione nell'Agro-AlimentareJob Master in Food Marketing e comunicazione nell'Agro-Alimentare
Job Master in Food Marketing e comunicazione nell'Agro-Alimentare
ifoasapereutile
 
Master marketing quec slide share
Master marketing quec slide shareMaster marketing quec slide share
Master marketing quec slide shareAgenzia Quec
 
Torino 5 novembre 2013 - Comunicazione
Torino 5 novembre 2013 - ComunicazioneTorino 5 novembre 2013 - Comunicazione
Torino 5 novembre 2013 - Comunicazione
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
Banche - Metodologie e Modelli Formativi
Banche - Metodologie e Modelli FormativiBanche - Metodologie e Modelli Formativi
Banche - Metodologie e Modelli Formativi
Claudio Fasola
 
Brochure train the trainers
Brochure train the trainersBrochure train the trainers
Brochure train the trainers
Baglietto andpartners
 
Professional certificates _INTERNAZIONALIZZAZIONE D'IMPRESA
Professional certificates _INTERNAZIONALIZZAZIONE D'IMPRESAProfessional certificates _INTERNAZIONALIZZAZIONE D'IMPRESA
Professional certificates _INTERNAZIONALIZZAZIONE D'IMPRESA
Italian Diplomatic Academy
 
Presentazione elearning Franchising
Presentazione elearning FranchisingPresentazione elearning Franchising
Presentazione elearning Franchising
MrtkngStrtgy
 
Job Master in management e Sviluppo del Personale
Job Master in management e Sviluppo del PersonaleJob Master in management e Sviluppo del Personale
Job Master in management e Sviluppo del Personale
ifoasapereutile
 
Executive Master in international business development
Executive Master in international business developmentExecutive Master in international business development
Executive Master in international business development
Giulio Guidi
 
Reggio emilia 28 ottobre 2013 Comunicazione
Reggio emilia 28 ottobre 2013  ComunicazioneReggio emilia 28 ottobre 2013  Comunicazione
Reggio emilia 28 ottobre 2013 Comunicazione
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
IPSC "G. MIGLIARA" - PRESENTAZIONE ORIENTAMENTO
IPSC "G. MIGLIARA" - PRESENTAZIONE ORIENTAMENTO IPSC "G. MIGLIARA" - PRESENTAZIONE ORIENTAMENTO
IPSC "G. MIGLIARA" - PRESENTAZIONE ORIENTAMENTO
iisldavinci
 
Posizioni incarichi per smart training
Posizioni incarichi  per smart trainingPosizioni incarichi  per smart training
Posizioni incarichi per smart training
Smart Work Group - Varie Aziende Clienti
 
Come diventare un export manager con il Master in Export Management: Commerci...
Come diventare un export manager con il Master in Export Management: Commerci...Come diventare un export manager con il Master in Export Management: Commerci...
Come diventare un export manager con il Master in Export Management: Commerci...
Alma Laboris
 
Presentazione migliara completa 20182019
Presentazione migliara completa 20182019Presentazione migliara completa 20182019
Presentazione migliara completa 20182019
iisldavinci
 
SAA_Master IT Governance & Compliance_Leaflet_6Ed_01fs
SAA_Master IT Governance & Compliance_Leaflet_6Ed_01fsSAA_Master IT Governance & Compliance_Leaflet_6Ed_01fs
SAA_Master IT Governance & Compliance_Leaflet_6Ed_01fsfsenati
 
Strumenti di Base per Investire in Borsa
Strumenti di Base per Investire in BorsaStrumenti di Base per Investire in Borsa
Strumenti di Base per Investire in BorsaCaptha srl
 
Torino 5 novembre 2013 - Intervento Gianfranco Barbieri
Torino 5 novembre 2013 - Intervento Gianfranco BarbieriTorino 5 novembre 2013 - Intervento Gianfranco Barbieri
Torino 5 novembre 2013 - Intervento Gianfranco Barbieri
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
Presentazione IPSC Migliara 2015/2016
Presentazione IPSC Migliara  2015/2016Presentazione IPSC Migliara  2015/2016
Presentazione IPSC Migliara 2015/2016
iisldavinci
 
Executive Master Sida europrogettazione
Executive Master Sida europrogettazioneExecutive Master Sida europrogettazione
Executive Master Sida europrogettazione
Giulio Guidi
 

Similar to leaflet commercio estero job master (20)

Job Master in Food Marketing e comunicazione nell'Agro-Alimentare
Job Master in Food Marketing e comunicazione nell'Agro-AlimentareJob Master in Food Marketing e comunicazione nell'Agro-Alimentare
Job Master in Food Marketing e comunicazione nell'Agro-Alimentare
 
Brochure Mimec 2017
Brochure Mimec 2017Brochure Mimec 2017
Brochure Mimec 2017
 
Master marketing quec slide share
Master marketing quec slide shareMaster marketing quec slide share
Master marketing quec slide share
 
Torino 5 novembre 2013 - Comunicazione
Torino 5 novembre 2013 - ComunicazioneTorino 5 novembre 2013 - Comunicazione
Torino 5 novembre 2013 - Comunicazione
 
Banche - Metodologie e Modelli Formativi
Banche - Metodologie e Modelli FormativiBanche - Metodologie e Modelli Formativi
Banche - Metodologie e Modelli Formativi
 
Brochure train the trainers
Brochure train the trainersBrochure train the trainers
Brochure train the trainers
 
Professional certificates _INTERNAZIONALIZZAZIONE D'IMPRESA
Professional certificates _INTERNAZIONALIZZAZIONE D'IMPRESAProfessional certificates _INTERNAZIONALIZZAZIONE D'IMPRESA
Professional certificates _INTERNAZIONALIZZAZIONE D'IMPRESA
 
Presentazione elearning Franchising
Presentazione elearning FranchisingPresentazione elearning Franchising
Presentazione elearning Franchising
 
Job Master in management e Sviluppo del Personale
Job Master in management e Sviluppo del PersonaleJob Master in management e Sviluppo del Personale
Job Master in management e Sviluppo del Personale
 
Executive Master in international business development
Executive Master in international business developmentExecutive Master in international business development
Executive Master in international business development
 
Reggio emilia 28 ottobre 2013 Comunicazione
Reggio emilia 28 ottobre 2013  ComunicazioneReggio emilia 28 ottobre 2013  Comunicazione
Reggio emilia 28 ottobre 2013 Comunicazione
 
IPSC "G. MIGLIARA" - PRESENTAZIONE ORIENTAMENTO
IPSC "G. MIGLIARA" - PRESENTAZIONE ORIENTAMENTO IPSC "G. MIGLIARA" - PRESENTAZIONE ORIENTAMENTO
IPSC "G. MIGLIARA" - PRESENTAZIONE ORIENTAMENTO
 
Posizioni incarichi per smart training
Posizioni incarichi  per smart trainingPosizioni incarichi  per smart training
Posizioni incarichi per smart training
 
Come diventare un export manager con il Master in Export Management: Commerci...
Come diventare un export manager con il Master in Export Management: Commerci...Come diventare un export manager con il Master in Export Management: Commerci...
Come diventare un export manager con il Master in Export Management: Commerci...
 
Presentazione migliara completa 20182019
Presentazione migliara completa 20182019Presentazione migliara completa 20182019
Presentazione migliara completa 20182019
 
SAA_Master IT Governance & Compliance_Leaflet_6Ed_01fs
SAA_Master IT Governance & Compliance_Leaflet_6Ed_01fsSAA_Master IT Governance & Compliance_Leaflet_6Ed_01fs
SAA_Master IT Governance & Compliance_Leaflet_6Ed_01fs
 
Strumenti di Base per Investire in Borsa
Strumenti di Base per Investire in BorsaStrumenti di Base per Investire in Borsa
Strumenti di Base per Investire in Borsa
 
Torino 5 novembre 2013 - Intervento Gianfranco Barbieri
Torino 5 novembre 2013 - Intervento Gianfranco BarbieriTorino 5 novembre 2013 - Intervento Gianfranco Barbieri
Torino 5 novembre 2013 - Intervento Gianfranco Barbieri
 
Presentazione IPSC Migliara 2015/2016
Presentazione IPSC Migliara  2015/2016Presentazione IPSC Migliara  2015/2016
Presentazione IPSC Migliara 2015/2016
 
Executive Master Sida europrogettazione
Executive Master Sida europrogettazioneExecutive Master Sida europrogettazione
Executive Master Sida europrogettazione
 

More from Octagona Srl

Laboratorio di Internazionalizzazione d’Impresa
Laboratorio di Internazionalizzazione d’ImpresaLaboratorio di Internazionalizzazione d’Impresa
Laboratorio di Internazionalizzazione d’Impresa
Octagona Srl
 
Corso di formazione Export Management
Corso di formazione Export ManagementCorso di formazione Export Management
Corso di formazione Export Management
Octagona Srl
 
Presentazione Smart Export Assistant
Presentazione Smart Export AssistantPresentazione Smart Export Assistant
Presentazione Smart Export Assistant
Octagona Srl
 
Company Profile Octagona Corporate 2015
Company Profile Octagona Corporate 2015Company Profile Octagona Corporate 2015
Company Profile Octagona Corporate 2015
Octagona Srl
 
Company Profile Octagona Istituzioni 2015
Company Profile Octagona Istituzioni 2015Company Profile Octagona Istituzioni 2015
Company Profile Octagona Istituzioni 2015
Octagona Srl
 
Presentazione Formazione Octagona 2015
Presentazione Formazione Octagona 2015Presentazione Formazione Octagona 2015
Presentazione Formazione Octagona 2015
Octagona Srl
 
convegno mantova
convegno mantovaconvegno mantova
convegno mantova
Octagona Srl
 
invito bologna
invito bolognainvito bologna
invito bologna
Octagona Srl
 
agro food branding
agro food brandingagro food branding
agro food branding
Octagona Srl
 
ester folder def
ester folder defester folder def
ester folder def
Octagona Srl
 
programma convegni schio
programma convegni schioprogramma convegni schio
programma convegni schio
Octagona Srl
 
india invito check
india invito checkindia invito check
india invito check
Octagona Srl
 
programma convegno 2010
programma convegno 2010programma convegno 2010
programma convegno 2010
Octagona Srl
 
italy india business mission
italy india business missionitaly india business mission
italy india business mission
Octagona Srl
 
galleria immagini concerto milon group
galleria immagini concerto milon groupgalleria immagini concerto milon group
galleria immagini concerto milon group
Octagona Srl
 
missione asdir delhi & mumbai
missione asdir delhi & mumbaimissione asdir delhi & mumbai
missione asdir delhi & mumbai
Octagona Srl
 
internazionalizzazione convegno_odcec
internazionalizzazione convegno_odcecinternazionalizzazione convegno_odcec
internazionalizzazione convegno_odcec
Octagona Srl
 
locandina shortmaster
locandina shortmasterlocandina shortmaster
locandina shortmaster
Octagona Srl
 
fiera bc india
fiera bc indiafiera bc india
fiera bc india
Octagona Srl
 
nibi formazione per l'internazionalizzazione
nibi formazione per l'internazionalizzazionenibi formazione per l'internazionalizzazione
nibi formazione per l'internazionalizzazione
Octagona Srl
 

More from Octagona Srl (20)

Laboratorio di Internazionalizzazione d’Impresa
Laboratorio di Internazionalizzazione d’ImpresaLaboratorio di Internazionalizzazione d’Impresa
Laboratorio di Internazionalizzazione d’Impresa
 
Corso di formazione Export Management
Corso di formazione Export ManagementCorso di formazione Export Management
Corso di formazione Export Management
 
Presentazione Smart Export Assistant
Presentazione Smart Export AssistantPresentazione Smart Export Assistant
Presentazione Smart Export Assistant
 
Company Profile Octagona Corporate 2015
Company Profile Octagona Corporate 2015Company Profile Octagona Corporate 2015
Company Profile Octagona Corporate 2015
 
Company Profile Octagona Istituzioni 2015
Company Profile Octagona Istituzioni 2015Company Profile Octagona Istituzioni 2015
Company Profile Octagona Istituzioni 2015
 
Presentazione Formazione Octagona 2015
Presentazione Formazione Octagona 2015Presentazione Formazione Octagona 2015
Presentazione Formazione Octagona 2015
 
convegno mantova
convegno mantovaconvegno mantova
convegno mantova
 
invito bologna
invito bolognainvito bologna
invito bologna
 
agro food branding
agro food brandingagro food branding
agro food branding
 
ester folder def
ester folder defester folder def
ester folder def
 
programma convegni schio
programma convegni schioprogramma convegni schio
programma convegni schio
 
india invito check
india invito checkindia invito check
india invito check
 
programma convegno 2010
programma convegno 2010programma convegno 2010
programma convegno 2010
 
italy india business mission
italy india business missionitaly india business mission
italy india business mission
 
galleria immagini concerto milon group
galleria immagini concerto milon groupgalleria immagini concerto milon group
galleria immagini concerto milon group
 
missione asdir delhi & mumbai
missione asdir delhi & mumbaimissione asdir delhi & mumbai
missione asdir delhi & mumbai
 
internazionalizzazione convegno_odcec
internazionalizzazione convegno_odcecinternazionalizzazione convegno_odcec
internazionalizzazione convegno_odcec
 
locandina shortmaster
locandina shortmasterlocandina shortmaster
locandina shortmaster
 
fiera bc india
fiera bc indiafiera bc india
fiera bc india
 
nibi formazione per l'internazionalizzazione
nibi formazione per l'internazionalizzazionenibi formazione per l'internazionalizzazione
nibi formazione per l'internazionalizzazione
 

leaflet commercio estero job master

  • 1. Aree Didattiche A chi si rivolge Laurea in qualsiasi disciplina, motivazione, capacità relazionali, buona conoscenza della lingua in-glese e possibilmente di una seconda lingua straniera, attitudine all’utilizzo delle nuove tecnologie, interesse e motivazione a viaggiare frequentemente in Italia e all’estero sono le caratteristiche ideali del partecipante al Master. Potrà essere valutata l’ammissione di candidati con caratteristiche diverse, purché in possesso di signifi cative esperienze lavorative in linea con il profi lo professionale. Metodologia didattica Ifoa Il Job Master è caratterizzato da un approccio didattico “on the job”. La formazione in aula consente l’acquisizione di contenuti “specifi ci” in area Commerciale e Marke-ting internazionale grazie a: ▶ esercitazioni ▶ attività di laboratorio ▶ analisi di casi aziendali ▶ lavoro in team ▶ visite aziendali ▶ team building in outdoor training ▶ UK BUSINESS CAMPUS: Settimana all’estero presso la Bangor Business School (UK) job Master Commercio Estero e Marketing Internazionale XXIII Edizione Il Job Master in Commercio Estero e Marketing Internazionale si rivolge ai laureati: ▶ Triennali: che hanno l’obiettivo di accelerare il percorso di “introduzione” al lavoro senza passare dalla laurea specialistica; ▶ Specialistici: che hanno l’obiettivo, dopo una formazione universitaria completa ma ancora “limi-tata” nei contenuti professionalizzanti, di entrare nel mondo del lavoro attraverso un canale privile-giato e mirato all’area desiderata. La metodologia didattica Ifoa è stata nel corso degli anni rivisitata per consentire al gruppo dei partecipanti, pur con diversi background universitari, di integrarsi e confrontarsi sulla base di una comune necessità: un veloce ed adeguato inserimento nel mondo del lavoro. I professionisti in aula si caratterizzano, infatti, per la prerogativa di “insegnare facendo” essen-do liberi professionisti, consulenti e dirigenti che operano da molti anni in diverse realtà produttive. Sbocchi occupazionali Al termine del Job Master i partecipanti potranno trovare diverse alternative occupazionali presso: ▶ Aziende private in area commerciale-marketing ▶ Trading commerciali ▶ Studi professionali di marketing e comunicazione ▶ Associazioni di categoria, Istituti, Enti che si occupano della gestione di politiche e dinamiche commerciali internazionali ▶ Società di intermediazione, Uffi ci export, Dogane e per quanti avessero l’obiettivo di lavorare in proprio, il Job Master fornisce quelle competenze idonee allo sviluppo di un’attività libero professionale. 1 Sviluppo personale e professionale • Dinamiche di gruppo • Colloquio di selezione • Informatica - Internet - E-mail • Inglese (livello medio e avanzato) 2 Sistema impresa • Organizzazione aziendale • Economia fi nanza e controllo • Amministrazione e diritto d’impresa • Logica e metodologia d’impresa 3 Marketing e vendite • Marketing strategico • Marketing operativo (marketing mix) • Metodologie per la ricerca di mercato • Direct marketing e web marketing • Marketing internazionale • Strategie e politiche di vendita • Budget di marketing e vendita 4 Internazionalizzazione d’impresa • Banche, pagamenti e assicurazione crediti • Contrattualistica internazionale • Trasporti e dogane • Export management • Monografi e su paesi emergenti: Cina, India, Brasile, Russia 5 Business Planning • Business Planning • Organizzazione e Gestione delle Risorse Umane • Business Game Esercitazioni ed esami Visite e testimonianze aziendali 6 Esperienza di team building in outdoor training Due giorni di apprendimento all’esterno dell’aula, centrati sul lavoro all’aperto, utilizzando il gioco del Rugby. Una modalità effi cace ed innovativa per apprendere nuovi comportamenti e sperimentarli in modo concreto sul piano fi sico, cognitivo ed emozionale. 7 UK BUSINESS CAMPUS Settimana all’estero presso la Bangor Business School (UK) 8 Stage aziendale Partner aziendali UK Business Campus Gli allievi parteciperanno per una settimana ad un Business Campus all’estero presso la Bangor Business School all’interno della Bangor University (North Wales - UK). Il Business Campus è stato concepito per dare ai partecipanti la possibilità di vivere un’esperienza internazionale, di scambio culturale e formativo. Un soggiorno dedicato a visite aziendali, alternate da momenti d’aula, dove i docenti della Bangor Business School si confronteranno con i ragazzi del Job Master IFOA. Nell’ottica di offrire una didattica in linea con quelle che sono le istanze del mondo pro-fessionale, il Job Master IFOA propone un momento dedicato al miglioramento ed uso della lingua inglese e al confronto con realtà produttive europee. Fondata nel 1884, la Bangor University è una delle tre Università federali che formano la University of Wales ed ogni anno vi studiano più di 10.000 studenti. Composta da 6 col-lege, i partecipanti al Job Master verranno ospitati nel dipartimento di Business, Social Sciences and Law.
  • 2. jobMaster 2011 jobjob Via Guittone d’Arezzo 6 42123 Reggio Emilia www.ifoa.it/master master@ifoa.it “ Informazioni Durata e periodo di svolgimento Il Job Master in Commercio Estero e Marketing Internazionale ha una durata totale di 1040 ore, così ripartite: ▶ 500 ore di formazione in aula, testimonianze e visite aziendali ▶ 500 ore di stage aziendale ▶ 40 ore di UK Business Campus Oltre quattro mesi di formazione in aula e all’estero. A seguire tre mesi di stage aziendale. Sede del corso Ifoa – Sede di Reggio Emilia - Via G. D’Arezzo, 6. Quota di partecipazione La quota di partecipazione al Job Master è di Euro 6.900, pagabile in tre rate. Per coloro che si iscriveranno entro il 15/11/2011 è previsto uno sconto del 5%. Sono previste borse di studio a parziale copertura della quota di partecipazione, che verranno assegnate in base ai risultati della graduatoria di selezione. I Job Master IFOA sono fi nanziabili attraverso i Voucher formativi messi a disposizione da alcune Regioni Italiane. IFOA supporta i candidati interessati nella ricerca di forme di fi nanziamento, quali ad esempio Voucher regionali, prestiti ban-cari, altre forme di fi nanziamento agevola-to o al consumo disponibili sul mercato. Modalità di iscrizione e partecipazione L’ammissione ai Job Master è condizionata al superamento di una selezione strutturata nei seguenti step: ▶ preselezione curriculare ▶ prova attitudinale ▶ prove tecniche ▶ colloquio motivazionale Per partecipare alle selezioni il candidato dovrà inviare ad IFOA la scheda di iscrizione debitamente compilata. Per ogni informazione: www.ifoa.it/master Chiusura iscrizioni: 15 Dicembre 2011 Cosa saprai “fare” alla fine del job Master: Intrattenere rapporti con i clienti, rilevando le loro esigenze e collaborando per individuare i prodotti e/o i servizi più adeguati 2 3 Supportare a livello decisionale le imprese in area Commerciale e Marketing 1 Affi ancare la direzione aziendale nello sviluppare ed individuare canali commerciali e opportunità di mercato in una data area geografi ca Apprendere con quali logiche lavora un’azienda e come essa si struttura Organizzare eventi e manifestazioni volti a dare visibilità all’immagine e ai prodotti/servizi aziendali Utilizzare gli strumenti di Information Technology per la presa di decisioni aziendali 7 Perché un job Master? Perché il Job Master integra i percorsi specialistici teorici universitari con una formazione più caratterizzata verso il mercato del lavoro, anche e soprattutto attraverso un accesso “diretto ed agevolato” rappresentato dallo stage aziendale, assicurato e garantito a tutti i partecipanti. 6 5 “ jobMaster 2011 jobjob Commercio Estero e Marketing Internazionale XXIII Edizione Commercio Estero e Marketing Internazionale XXIII Edizione 4 Gestire processi di customer satisfaction Conoscere i processi e le dinamiche legate all’internazionalizzazione, in particolare per ciò che riguarda la contrattualistica, i pagamenti internazionali, le spedizioni... lunedì - venerdì: 9.00 - 13.00, 14.30 - 17.30 Sapere utile