SlideShare a Scribd company logo
Mobile Application for Android
1M@GIS APP for Mobile - GIA Consulting srl
Multimedia Application for GIS
______________________________________________________________________________
Caso di successo Gia consulting Srl di Napoli. «Utilizzo del GIS per il monitoraggio frane e
utilizzo del dato LIDAR come strumento per la gestione del dissesto idrogeologico»
Castello Baronale De Gualtieriis - Piazza Castello, 73020 Castrignano dei Greci (LE)
____________________________________________________________________________________________________________
M@GIS
M@GIS è un’Applicazione Mobile facile ed
intuitiva dedicata a coloro che necessitano
di effettuare attività di rilievo di campo.
Essa fornisce strumenti per l’editing e,
attraverso l'utilizzo di un dispositivo GPS,
permette la geolocalizzazione di elementi
territoriali e la consultazione on-line/off-
line di mappe.
2M@GIS APP for Mobile - GIA Consulting srl
Principali funzionalità
• Rilievi (Punti, Linee, Poligoni)
• Utilizzo GPS
• Mappe
• Foto georiferite
• Tracking GPS
• Gestione schede progetti
• Esportazione Rilievi
3M@GIS APP for Mobile - GIA Consulting srl
Casi d’uso
4M@GIS APP for Mobile - GIA Consulting srl
-Geologia e Archeologia
Rilievi geomorfologici ect.
-Protezione civile
Censimento danni, perimetrazione frane e incendi ect.
-Pianificazione
Detrattori ambientali ect.
Lat: 40.869316
Log: 14.2364562
Alt: 321.0000
Cartografia
M@GIS APP for Mobile - GIA Consulting srl 5
Mappa
Bussola
Marker Posizione Corrente
Zoom
Scala
Cartografia di base
Ortofoto pubblicate dal
Geoportale Nazionale
Possibilità di aggiungere
Layers offline
Locate
Navigazione mappa
Cartografia(2) - Rilievi
M@GIS APP for Mobile - GIA Consulting srl 6
Poligono
Punti
Linea spezzata
Scelta geometria
Strumenti disegno
I vertici delle geometrie
sono ottenuti con la
posizione GPS
Rilievo
M@GIS APP for Mobile - GIA Consulting srl 7
Per ogni elemento rilevato è possibile aggiungere foto e
informazioni personalizzabili tramite modelli di rilievo
Altre funzionalità GPS
M@GIS APP for Mobile - GIA Consulting srl 8
Watch – Track GPS
- Localizzazione su mappa della posizione in
tempo reale
- Memorizzazione del percorso effettuato
Il "tracking" viene salvato sul dispositivo in formato
vettoriale (GeoJson o ShapeFile) con associate le
coordinate geografiche e informazioni quali velocità,
data e ora, etc.
Entrambe le funzionalità (localizzazione e
tracciamento) possono essere attivate/disattivate in
qualsiasi momento.
Griglia di punti
M@GIS APP for Mobile - GIA Consulting srl 9
La funzionalità Disegna Griglia consente di
disegnare in automatico una griglia virtuale
nell’area di interesse per facilitare le attività di
rilievo legate al posizionamento dei tecnici e/o
della strumentazione sul campo.
Mappe e layers
M@GIS APP for Mobile - GIA Consulting srl 10
M@GIS utilizza come cartografia di base le ortofoto
pubblicate dal Geoportale Nazionale, con una gestione nella
cache locale del dispositivo in modo da garantirne l’utilizzo
anche in modalità offline.
E’ possibile utilizzare altri strati informativi di tipo Shapefile,
GeoJson o KML, gestiti localmente al dispositivo.
Progetto
M@GIS APP for Mobile - GIA Consulting srl 11
Ogni singola attività di campo utilizza una
scheda progetto che è possibile personalizzare
mediante la definizione di un modello di
progetto.
Ad ogni scheda progetto oltre agli attributi
descrittivi, è possibile associare foto e layers.
Esportazione
M@GIS APP for Mobile - GIA Consulting srl 12
Tutti gli elementi rilevati (rilievi geometrici, fotografie, griglia di punti,
traccia gps) vengono memorizzati in file geoJson o ShapeFile.
I file saranno disponibili in una directory del dispositivo e possono essere
utilizzati da altri strumenti GIS Desktop.
M@GIS APP for Mobile - GIA Consulting srl 13
Simulazione d’uso
M@GIS APP for Mobile - GIA Consulting srl 13
M@GIS APP for Mobile - GIA Consulting srl 14
Creazione Modello di Progetto
Dalla home dell’app,
selezionare “Gestione
Modelli”
Selezionare quindi
“Gestisci modelli di
progetto”
Selezionare “Nuovo”
M@GIS APP for Mobile - GIA Consulting srl 15
Creazione Modello di Progetto
Inserire nome del modello e
selezionare “Attributo” per
aggiungere un nuovo campo
Inserire il nome del campo
e la tipologia, quindi
selezionare “Invia”
Dopo aver aggiunto i campi
desiderati, selezionare “Salva”
per salvare il modello
M@GIS APP for Mobile - GIA Consulting srl 16
Selezionare “Gestisci
modelli di rilievo”
Selezionare il modello da
modificare
Modifica di un Modello di Rilievo già esistente
Selezionare il “Modifica”
M@GIS APP for Mobile - GIA Consulting srl 17
Selezionare “Attributo”
per aggiungere un nuovo
campo
Modifica di un Modello di Rilievo già esistente
Inserire nome campo e la
tipologia, quindi seleziona
“Invia” per confermare
Selezionare “Salva” per
salvare le modifiche al
modello
M@GIS APP for Mobile - GIA Consulting srl 18
Selezionare “Indietro” per
tornare all’elenco “Modelli
di rilievo”
Modifica di un Modello di Rilievo già esistente
Selezionare ancora
“Indietro” per tornare alla
“Gestione modelli”
Selezionare ancora
“Indietro” per tornare alla
home dell’app
M@GIS APP for Mobile - GIA Consulting srl 19
Selezionare “Progetti”
nella home dell’app
Creazione di un nuovo Progetto
Selezionare “Nuovo” per
creare un nuovo progetto
Scegliere il modello di
progetto desiderato e quindi
“Avanti” per continuare
M@GIS APP for Mobile - GIA Consulting srl 20
Compilare i campi e selezioanre
il modello di rilievo desiderato.
Quindi selezionare “Salva”
Creazione di un nuovo Progetto
Selezionare “Modifica”
per aggiungere foto e
layer al progetto appena
creato
Selezionare “Foto” per
abilitare la macchina
fotografica del dispositivo e
scattare la foto da allegare
M@GIS APP for Mobile - GIA Consulting srl 21
Selezionare “Add Layer”
per aggiungere layer alla
mappa del progetto
Creazione di un nuovo Progetto
Navigare il filesystem del
dispositivo e selezionare il
file da caricare (supporto
per kml, Shp, geojson)
Selezionare “Salva” per
salvare le modifiche apportate
e tornare indetro
M@GIS APP for Mobile - GIA Consulting srl 22
Selezionare “Apri” per
accedere alla mappa
Visualizzazione della mappa del progetto
Cliccando sul nome del layer possiamo
attiavarne o disattivarne la
visualizzazione.
Selezionare “Torna alla mappa” per
tornare indietro
Selezionare “Layers” per
visualizzare l’elenco dei
layer caricati
M@GIS APP for Mobile - GIA Consulting srl 23
Selezionare il pulsante
per accedere al pannello
laterale
Servizi GPS
Per attivare il Watch GPS
e il Track GPS scorrere gli
slider su On
Selezionare per
chiudere il pannello
M@GIS APP for Mobile - GIA Consulting srl 24
Selezionare il pulsante
per accedere al pannello
laterale
Disegno Griglia
Selezionare il pulsante
“Disegna griglia”
Selezionare “Agg Vertice” per
aggiungere un vertice dell’area
da coprire con la griglia
M@GIS APP for Mobile - GIA Consulting srl 25
Selezionare il pulsante
per ottenere le coordinate
dal GPS
Disegno Griglia
Aggiungere tutti i vertici
di cui necessitiamo (ne
occorrono alemeno 3)
Inseriamo larghezza e altezza
cella e selezioniamo “Disegna
griglia di punti”
M@GIS APP for Mobile - GIA Consulting srl 26
Selezionare il pulsante poly
per abilitare la toolbar per il
disegno di un poligono
Inserimento rilievo di un poligono
Aggiungere un vertice
nella nostra posizione
selezionando l’icona
Aggiungere un nuovo vertice
nella nostra nuova posizione
selezionando l’icona
M@GIS APP for Mobile - GIA Consulting srl 27
Inserimento rilievo di un poligono
Selezionare per chiudere
il poligono e procedere con
l’inserimento degli attributi
Compilare i campi richiesti e
selezionare “Foto” per
aggiungere una foto
all’elemento rilevato
Selezionare “Salva” per
confermare l’inserimento
M@GIS APP for Mobile - GIA Consulting srl 28
Modifica attributi di un elemento del rilievo
Premere sull’elemento
desiderato per
visualizzare gli attributi
associati
Apportare le modifiche
desiderate e quindi selezionare
“Salva” per confermare
Selezionare il pulsante
per abilitare la modifica
M@GIS APP for Mobile - GIA Consulting srl 29
Modifica di una geometria di un elemento del rilievo
Selezionare il pulsante
per tornare alla mappa
Premere sull’elemento da
modificare
Selezionare modify per
abilitare la modifica degli
elementi rilevati
M@GIS APP for Mobile - GIA Consulting srl 30
Modifica di una geometria di un elemento del rilievo
Premere sul vertice da
spostare e trascinarlo nella
corretta posizione
Il popup mostra il corretto
salvataggio del progetto e
torniamo quindi alla scheda
progetto
Selezionare “Salva” per
confermare tutte le
modifiche
M@GIS APP for Mobile - GIA Consulting srl 31
Esportazione dati
Selezionare “Esporta File” per
esportare i file del progetto
(rilievo, track, griglia)
Navigando il filesytem del
dispositivo possiamo
recuperare i file esportati
Il popup ci mostra dove
sono stati salvati i file
FINE
M@GIS APP for Mobile - GIA Consulting srl 32
______________________________________________________________________________
Caso di successo Gia consulting Srl di Napoli. «Utilizzo del GIS per il monitoraggio frane e
utilizzo del dato LIDAR come strumento per la gestione del dissesto idrogeologico»
Castello Baronale De Gualtieriis - Piazza Castello, 73020 Castrignano dei Greci (LE)
____________________________________________________________________________________________________________

More Related Content

What's hot

Coworking Login: GIS open source per la pianificazione territoriale
Coworking Login: GIS open source per la pianificazione territorialeCoworking Login: GIS open source per la pianificazione territoriale
Coworking Login: GIS open source per la pianificazione territoriale
City Planner
 
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-15 gullotta - 8 standard ogc
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-15 gullotta - 8 standard ogcLdb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-15 gullotta - 8 standard ogc
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-15 gullotta - 8 standard ogclaboratoridalbasso
 
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-14 gull - 3 company profile esri italia...
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-14 gull - 3 company profile esri italia...Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-14 gull - 3 company profile esri italia...
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-14 gull - 3 company profile esri italia...laboratoridalbasso
 
Tesi di Laurea - Sistemi Informativi Geografici
Tesi di Laurea - Sistemi Informativi GeograficiTesi di Laurea - Sistemi Informativi Geografici
Tesi di Laurea - Sistemi Informativi Geograficimacdario
 
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-15 gullotta - 5 principali strumenti op...
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-15 gullotta - 5 principali strumenti op...Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-15 gullotta - 5 principali strumenti op...
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-15 gullotta - 5 principali strumenti op...laboratoridalbasso
 
Asita 2010 portale servizio geologico delogu
Asita 2010 portale servizio geologico   deloguAsita 2010 portale servizio geologico   delogu
Asita 2010 portale servizio geologico deloguDanielaDelogu
 
Portale del Servizio Geologico d'Italia
Portale del Servizio Geologico d'ItaliaPortale del Servizio Geologico d'Italia
Portale del Servizio Geologico d'Italia
DanielaDelogu
 
Mappa dei Quartieri - Comune di Milano
Mappa dei Quartieri - Comune di MilanoMappa dei Quartieri - Comune di Milano
Mappa dei Quartieri - Comune di Milano
ClaudioUberti
 
GIS partecipativo. Laura Muscas e Valentina Spanu (CRS4), Cagliari, 21 Ottobr...
GIS partecipativo. Laura Muscas e Valentina Spanu (CRS4), Cagliari, 21 Ottobr...GIS partecipativo. Laura Muscas e Valentina Spanu (CRS4), Cagliari, 21 Ottobr...
GIS partecipativo. Laura Muscas e Valentina Spanu (CRS4), Cagliari, 21 Ottobr...
CRS4 Research Center in Sardinia
 
Spunti sull’uso strumentale degli applicativi GIS nella ricerca
Spunti sull’uso strumentale degli applicativi GIS nella ricercaSpunti sull’uso strumentale degli applicativi GIS nella ricerca
Spunti sull’uso strumentale degli applicativi GIS nella ricerca
Laboratorio di Cultura Digitale, labcd.humnet.unipi.it
 
Geocodifica pratiche edilizie
Geocodifica pratiche edilizieGeocodifica pratiche edilizie
Geocodifica pratiche edilizie
Amedeo Fadini
 
Introduzione SIT/GIS e geomarketing
Introduzione SIT/GIS e geomarketingIntroduzione SIT/GIS e geomarketing
Introduzione SIT/GIS e geomarketing
amaduzzi
 
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-29 spannicciati - 3 acquisizione dati (...
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-29 spannicciati - 3 acquisizione dati (...Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-29 spannicciati - 3 acquisizione dati (...
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-29 spannicciati - 3 acquisizione dati (...laboratoridalbasso
 
Gpe e geomedia
Gpe e geomediaGpe e geomedia
Gpe e geomedia
Amedeo Fadini
 
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-26 vaira - architetture dei sistemi inf...
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-26 vaira - architetture dei sistemi inf...Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-26 vaira - architetture dei sistemi inf...
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-26 vaira - architetture dei sistemi inf...laboratoridalbasso
 
Le banche dati dei numeri civici, toponomastica e fabbricati nel Sistema ec...
Le banche dati dei numeri civici,  toponomastica e fabbricati nel  Sistema ec...Le banche dati dei numeri civici,  toponomastica e fabbricati nel  Sistema ec...
Le banche dati dei numeri civici, toponomastica e fabbricati nel Sistema ec...
Agenda digitale Umbria
 
Presentazione CMS+GEO (v.1)
Presentazione CMS+GEO (v.1)Presentazione CMS+GEO (v.1)
Presentazione CMS+GEO (v.1)
City Planner
 
Per una infrastruttura interregionale geografica di valenza nazionale - Le at...
Per una infrastruttura interregionale geografica di valenza nazionale - Le at...Per una infrastruttura interregionale geografica di valenza nazionale - Le at...
Per una infrastruttura interregionale geografica di valenza nazionale - Le at...
Agenda digitale Umbria
 
Ater matera sit
Ater matera sitAter matera sit
Ater matera sit
Sante Lomurno
 
Il ruolo di AgID per le banche dati geografiche
Il ruolo di AgID per le  banche dati geograficheIl ruolo di AgID per le  banche dati geografiche
Il ruolo di AgID per le banche dati geografiche
Agenda digitale Umbria
 

What's hot (20)

Coworking Login: GIS open source per la pianificazione territoriale
Coworking Login: GIS open source per la pianificazione territorialeCoworking Login: GIS open source per la pianificazione territoriale
Coworking Login: GIS open source per la pianificazione territoriale
 
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-15 gullotta - 8 standard ogc
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-15 gullotta - 8 standard ogcLdb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-15 gullotta - 8 standard ogc
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-15 gullotta - 8 standard ogc
 
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-14 gull - 3 company profile esri italia...
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-14 gull - 3 company profile esri italia...Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-14 gull - 3 company profile esri italia...
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-14 gull - 3 company profile esri italia...
 
Tesi di Laurea - Sistemi Informativi Geografici
Tesi di Laurea - Sistemi Informativi GeograficiTesi di Laurea - Sistemi Informativi Geografici
Tesi di Laurea - Sistemi Informativi Geografici
 
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-15 gullotta - 5 principali strumenti op...
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-15 gullotta - 5 principali strumenti op...Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-15 gullotta - 5 principali strumenti op...
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-15 gullotta - 5 principali strumenti op...
 
Asita 2010 portale servizio geologico delogu
Asita 2010 portale servizio geologico   deloguAsita 2010 portale servizio geologico   delogu
Asita 2010 portale servizio geologico delogu
 
Portale del Servizio Geologico d'Italia
Portale del Servizio Geologico d'ItaliaPortale del Servizio Geologico d'Italia
Portale del Servizio Geologico d'Italia
 
Mappa dei Quartieri - Comune di Milano
Mappa dei Quartieri - Comune di MilanoMappa dei Quartieri - Comune di Milano
Mappa dei Quartieri - Comune di Milano
 
GIS partecipativo. Laura Muscas e Valentina Spanu (CRS4), Cagliari, 21 Ottobr...
GIS partecipativo. Laura Muscas e Valentina Spanu (CRS4), Cagliari, 21 Ottobr...GIS partecipativo. Laura Muscas e Valentina Spanu (CRS4), Cagliari, 21 Ottobr...
GIS partecipativo. Laura Muscas e Valentina Spanu (CRS4), Cagliari, 21 Ottobr...
 
Spunti sull’uso strumentale degli applicativi GIS nella ricerca
Spunti sull’uso strumentale degli applicativi GIS nella ricercaSpunti sull’uso strumentale degli applicativi GIS nella ricerca
Spunti sull’uso strumentale degli applicativi GIS nella ricerca
 
Geocodifica pratiche edilizie
Geocodifica pratiche edilizieGeocodifica pratiche edilizie
Geocodifica pratiche edilizie
 
Introduzione SIT/GIS e geomarketing
Introduzione SIT/GIS e geomarketingIntroduzione SIT/GIS e geomarketing
Introduzione SIT/GIS e geomarketing
 
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-29 spannicciati - 3 acquisizione dati (...
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-29 spannicciati - 3 acquisizione dati (...Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-29 spannicciati - 3 acquisizione dati (...
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-29 spannicciati - 3 acquisizione dati (...
 
Gpe e geomedia
Gpe e geomediaGpe e geomedia
Gpe e geomedia
 
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-26 vaira - architetture dei sistemi inf...
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-26 vaira - architetture dei sistemi inf...Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-26 vaira - architetture dei sistemi inf...
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-26 vaira - architetture dei sistemi inf...
 
Le banche dati dei numeri civici, toponomastica e fabbricati nel Sistema ec...
Le banche dati dei numeri civici,  toponomastica e fabbricati nel  Sistema ec...Le banche dati dei numeri civici,  toponomastica e fabbricati nel  Sistema ec...
Le banche dati dei numeri civici, toponomastica e fabbricati nel Sistema ec...
 
Presentazione CMS+GEO (v.1)
Presentazione CMS+GEO (v.1)Presentazione CMS+GEO (v.1)
Presentazione CMS+GEO (v.1)
 
Per una infrastruttura interregionale geografica di valenza nazionale - Le at...
Per una infrastruttura interregionale geografica di valenza nazionale - Le at...Per una infrastruttura interregionale geografica di valenza nazionale - Le at...
Per una infrastruttura interregionale geografica di valenza nazionale - Le at...
 
Ater matera sit
Ater matera sitAter matera sit
Ater matera sit
 
Il ruolo di AgID per le banche dati geografiche
Il ruolo di AgID per le  banche dati geograficheIl ruolo di AgID per le  banche dati geografiche
Il ruolo di AgID per le banche dati geografiche
 

Viewers also liked

Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-23 lopilato - 6 gia_miapi
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-23 lopilato - 6 gia_miapiLdb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-23 lopilato - 6 gia_miapi
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-23 lopilato - 6 gia_miapilaboratoridalbasso
 
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-23 lopilato - 3 nuove tecnologie per il...
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-23 lopilato - 3 nuove tecnologie per il...Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-23 lopilato - 3 nuove tecnologie per il...
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-23 lopilato - 3 nuove tecnologie per il...laboratoridalbasso
 
Ld b 25 strumenti gis e webgis_2014-05-23 lopilato - 1 gia aziendale
Ld b 25 strumenti gis e webgis_2014-05-23 lopilato - 1 gia aziendaleLd b 25 strumenti gis e webgis_2014-05-23 lopilato - 1 gia aziendale
Ld b 25 strumenti gis e webgis_2014-05-23 lopilato - 1 gia aziendalelaboratoridalbasso
 
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-23 lopilato - 2 gia_pst-a
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-23 lopilato - 2 gia_pst-aLdb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-23 lopilato - 2 gia_pst-a
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-23 lopilato - 2 gia_pst-alaboratoridalbasso
 
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-29 spannicciati - 2 acquisizione dati (...
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-29 spannicciati - 2 acquisizione dati (...Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-29 spannicciati - 2 acquisizione dati (...
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-29 spannicciati - 2 acquisizione dati (...laboratoridalbasso
 
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-29 spannicciati - 1 storia omnigis
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-29 spannicciati - 1 storia omnigisLdb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-29 spannicciati - 1 storia omnigis
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-29 spannicciati - 1 storia omnigislaboratoridalbasso
 
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-14 gullotta - 2 modelli di rappresentaz...
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-14 gullotta - 2 modelli di rappresentaz...Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-14 gullotta - 2 modelli di rappresentaz...
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-14 gullotta - 2 modelli di rappresentaz...laboratoridalbasso
 
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-15 gullotta - 7 introduzione al teleril...
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-15 gullotta - 7 introduzione al teleril...Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-15 gullotta - 7 introduzione al teleril...
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-15 gullotta - 7 introduzione al teleril...laboratoridalbasso
 
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-06-06 lascialfari - networkanalyst
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-06-06 lascialfari - networkanalystLdb 25 strumenti gis e webgis_2014-06-06 lascialfari - networkanalyst
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-06-06 lascialfari - networkanalystlaboratoridalbasso
 
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-15 gullotta - 4 tabelle attributi e lor...
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-15 gullotta - 4 tabelle attributi e lor...Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-15 gullotta - 4 tabelle attributi e lor...
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-15 gullotta - 4 tabelle attributi e lor...laboratoridalbasso
 
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-15 gullotta - 6 simbologia cartografica...
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-15 gullotta - 6 simbologia cartografica...Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-15 gullotta - 6 simbologia cartografica...
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-15 gullotta - 6 simbologia cartografica...laboratoridalbasso
 
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-06-06 campanella - soluzioni per la govern...
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-06-06 campanella - soluzioni per la govern...Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-06-06 campanella - soluzioni per la govern...
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-06-06 campanella - soluzioni per la govern...laboratoridalbasso
 
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-15 gullotta - 3 coordinate e sistemi di...
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-15 gullotta - 3 coordinate e sistemi di...Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-15 gullotta - 3 coordinate e sistemi di...
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-15 gullotta - 3 coordinate e sistemi di...laboratoridalbasso
 
Cartografia ed orientamento in ambiente ad uso escursionistico
Cartografia ed orientamento in ambiente ad uso escursionisticoCartografia ed orientamento in ambiente ad uso escursionistico
Cartografia ed orientamento in ambiente ad uso escursionistico
Mondogeo
 
Geografia : Elementi di cartografia
Geografia : Elementi di cartografiaGeografia : Elementi di cartografia
Geografia : Elementi di cartografia
La Scuoleria
 

Viewers also liked (15)

Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-23 lopilato - 6 gia_miapi
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-23 lopilato - 6 gia_miapiLdb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-23 lopilato - 6 gia_miapi
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-23 lopilato - 6 gia_miapi
 
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-23 lopilato - 3 nuove tecnologie per il...
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-23 lopilato - 3 nuove tecnologie per il...Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-23 lopilato - 3 nuove tecnologie per il...
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-23 lopilato - 3 nuove tecnologie per il...
 
Ld b 25 strumenti gis e webgis_2014-05-23 lopilato - 1 gia aziendale
Ld b 25 strumenti gis e webgis_2014-05-23 lopilato - 1 gia aziendaleLd b 25 strumenti gis e webgis_2014-05-23 lopilato - 1 gia aziendale
Ld b 25 strumenti gis e webgis_2014-05-23 lopilato - 1 gia aziendale
 
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-23 lopilato - 2 gia_pst-a
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-23 lopilato - 2 gia_pst-aLdb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-23 lopilato - 2 gia_pst-a
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-23 lopilato - 2 gia_pst-a
 
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-29 spannicciati - 2 acquisizione dati (...
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-29 spannicciati - 2 acquisizione dati (...Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-29 spannicciati - 2 acquisizione dati (...
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-29 spannicciati - 2 acquisizione dati (...
 
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-29 spannicciati - 1 storia omnigis
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-29 spannicciati - 1 storia omnigisLdb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-29 spannicciati - 1 storia omnigis
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-29 spannicciati - 1 storia omnigis
 
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-14 gullotta - 2 modelli di rappresentaz...
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-14 gullotta - 2 modelli di rappresentaz...Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-14 gullotta - 2 modelli di rappresentaz...
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-14 gullotta - 2 modelli di rappresentaz...
 
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-15 gullotta - 7 introduzione al teleril...
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-15 gullotta - 7 introduzione al teleril...Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-15 gullotta - 7 introduzione al teleril...
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-15 gullotta - 7 introduzione al teleril...
 
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-06-06 lascialfari - networkanalyst
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-06-06 lascialfari - networkanalystLdb 25 strumenti gis e webgis_2014-06-06 lascialfari - networkanalyst
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-06-06 lascialfari - networkanalyst
 
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-15 gullotta - 4 tabelle attributi e lor...
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-15 gullotta - 4 tabelle attributi e lor...Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-15 gullotta - 4 tabelle attributi e lor...
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-15 gullotta - 4 tabelle attributi e lor...
 
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-15 gullotta - 6 simbologia cartografica...
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-15 gullotta - 6 simbologia cartografica...Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-15 gullotta - 6 simbologia cartografica...
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-15 gullotta - 6 simbologia cartografica...
 
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-06-06 campanella - soluzioni per la govern...
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-06-06 campanella - soluzioni per la govern...Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-06-06 campanella - soluzioni per la govern...
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-06-06 campanella - soluzioni per la govern...
 
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-15 gullotta - 3 coordinate e sistemi di...
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-15 gullotta - 3 coordinate e sistemi di...Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-15 gullotta - 3 coordinate e sistemi di...
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-15 gullotta - 3 coordinate e sistemi di...
 
Cartografia ed orientamento in ambiente ad uso escursionistico
Cartografia ed orientamento in ambiente ad uso escursionisticoCartografia ed orientamento in ambiente ad uso escursionistico
Cartografia ed orientamento in ambiente ad uso escursionistico
 
Geografia : Elementi di cartografia
Geografia : Elementi di cartografiaGeografia : Elementi di cartografia
Geografia : Elementi di cartografia
 

Similar to Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-23 lopilato - 5 gis_android

Progetto Pilota presso l'ufficio tecnico di Gabiley (Somaliland) per il rilie...
Progetto Pilota presso l'ufficio tecnico di Gabiley (Somaliland) per il rilie...Progetto Pilota presso l'ufficio tecnico di Gabiley (Somaliland) per il rilie...
Progetto Pilota presso l'ufficio tecnico di Gabiley (Somaliland) per il rilie...
Maurizio Foderà
 
3DGeoCloud
3DGeoCloud3DGeoCloud
3DGeoCloud
Ludovica Russotti
 
Quick and easy to create maps scopriamo insieme q gis
Quick and easy to create maps scopriamo insieme q gisQuick and easy to create maps scopriamo insieme q gis
Quick and easy to create maps scopriamo insieme q gis
City Planner
 
Nettools Epanet
Nettools   EpanetNettools   Epanet
Nettools Epanet
Riccardo Rigon
 
Innovazione e infrastrutture cloud per lo sviluppo di applicativi web e mobil...
Innovazione e infrastrutture cloud per lo sviluppo di applicativi web e mobil...Innovazione e infrastrutture cloud per lo sviluppo di applicativi web e mobil...
Innovazione e infrastrutture cloud per lo sviluppo di applicativi web e mobil...
CRS4 Research Center in Sardinia
 
Le innovazioni della geomatica a supporto dei professionisti e delle istituzioni
Le innovazioni della geomatica a supporto dei professionisti e delle istituzioniLe innovazioni della geomatica a supporto dei professionisti e delle istituzioni
Le innovazioni della geomatica a supporto dei professionisti e delle istituzioni
Mediterranea IGEA Srl
 
Geocortex WebGIS in ArcGIS, una tecnologia all'avanguardia
Geocortex WebGIS in ArcGIS, una tecnologia all'avanguardiaGeocortex WebGIS in ArcGIS, una tecnologia all'avanguardia
Geocortex WebGIS in ArcGIS, una tecnologia all'avanguardia
Massimo Calzolari
 
Presentazione SitVI 2.0 Foss4g-IT 2016
Presentazione SitVI 2.0 Foss4g-IT 2016Presentazione SitVI 2.0 Foss4g-IT 2016
Presentazione SitVI 2.0 Foss4g-IT 2016
Gter srl Innovazione in Geomatica Gnss e Gis
 
Stampa 3D: dal dire al fare
Stampa 3D: dal dire al fareStampa 3D: dal dire al fare
Stampa 3D: dal dire al fare
Cherry Consulting by S.M.
 
ERDAS 2011 World Tour Slideshow Presentazione
ERDAS 2011 World Tour Slideshow PresentazioneERDAS 2011 World Tour Slideshow Presentazione
ERDAS 2011 World Tour Slideshow Presentazione
Planetek Italia Srl
 
Scanner 3D
Scanner 3DScanner 3D
Scanner 3D
Scanner 3DScanner 3D
Ferruccio Cantone - Introduzione a Mapillary
Ferruccio Cantone - Introduzione a MapillaryFerruccio Cantone - Introduzione a Mapillary
Ferruccio Cantone - Introduzione a Mapillary
Andrea Musuruane
 
Convegno 16/11 | CARNI Marco
Convegno 16/11 | CARNI MarcoConvegno 16/11 | CARNI Marco
Convegno 16/11 | CARNI Marco
Servizi a rete
 
Open Genova - Corso Mappatura: inserire e modificare dati su OpenStreetMap
Open Genova - Corso Mappatura: inserire e modificare dati su OpenStreetMapOpen Genova - Corso Mappatura: inserire e modificare dati su OpenStreetMap
Open Genova - Corso Mappatura: inserire e modificare dati su OpenStreetMap
Ale ZenaIT
 
Webinar 20/09 Workflow di progettazione per le reti di drenaggio e/o di adduz...
Webinar 20/09 Workflow di progettazione per le reti di drenaggio e/o di adduz...Webinar 20/09 Workflow di progettazione per le reti di drenaggio e/o di adduz...
Webinar 20/09 Workflow di progettazione per le reti di drenaggio e/o di adduz...
Servizi a rete
 
Qgis2ThreeJS - Tutorial pratico completo
Qgis2ThreeJS - Tutorial pratico completoQgis2ThreeJS - Tutorial pratico completo
Qgis2ThreeJS - Tutorial pratico completo
City Planner
 
AppuntiLAB1
AppuntiLAB1AppuntiLAB1
AppuntiLAB1
carla asquini
 
Progetto WANDA
Progetto WANDAProgetto WANDA
Progetto WANDA
ARIANET
 

Similar to Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-23 lopilato - 5 gis_android (20)

Progetto Pilota presso l'ufficio tecnico di Gabiley (Somaliland) per il rilie...
Progetto Pilota presso l'ufficio tecnico di Gabiley (Somaliland) per il rilie...Progetto Pilota presso l'ufficio tecnico di Gabiley (Somaliland) per il rilie...
Progetto Pilota presso l'ufficio tecnico di Gabiley (Somaliland) per il rilie...
 
3DGeoCloud
3DGeoCloud3DGeoCloud
3DGeoCloud
 
Quick and easy to create maps scopriamo insieme q gis
Quick and easy to create maps scopriamo insieme q gisQuick and easy to create maps scopriamo insieme q gis
Quick and easy to create maps scopriamo insieme q gis
 
Nettools Epanet
Nettools   EpanetNettools   Epanet
Nettools Epanet
 
Innovazione e infrastrutture cloud per lo sviluppo di applicativi web e mobil...
Innovazione e infrastrutture cloud per lo sviluppo di applicativi web e mobil...Innovazione e infrastrutture cloud per lo sviluppo di applicativi web e mobil...
Innovazione e infrastrutture cloud per lo sviluppo di applicativi web e mobil...
 
Le innovazioni della geomatica a supporto dei professionisti e delle istituzioni
Le innovazioni della geomatica a supporto dei professionisti e delle istituzioniLe innovazioni della geomatica a supporto dei professionisti e delle istituzioni
Le innovazioni della geomatica a supporto dei professionisti e delle istituzioni
 
Geocortex WebGIS in ArcGIS, una tecnologia all'avanguardia
Geocortex WebGIS in ArcGIS, una tecnologia all'avanguardiaGeocortex WebGIS in ArcGIS, una tecnologia all'avanguardia
Geocortex WebGIS in ArcGIS, una tecnologia all'avanguardia
 
Presentazione SitVI 2.0 Foss4g-IT 2016
Presentazione SitVI 2.0 Foss4g-IT 2016Presentazione SitVI 2.0 Foss4g-IT 2016
Presentazione SitVI 2.0 Foss4g-IT 2016
 
Stampa 3D: dal dire al fare
Stampa 3D: dal dire al fareStampa 3D: dal dire al fare
Stampa 3D: dal dire al fare
 
ERDAS 2011 World Tour Slideshow Presentazione
ERDAS 2011 World Tour Slideshow PresentazioneERDAS 2011 World Tour Slideshow Presentazione
ERDAS 2011 World Tour Slideshow Presentazione
 
Scanner 3D
Scanner 3DScanner 3D
Scanner 3D
 
Scanner 3D
Scanner 3DScanner 3D
Scanner 3D
 
Didattica aperta gis
Didattica aperta gisDidattica aperta gis
Didattica aperta gis
 
Ferruccio Cantone - Introduzione a Mapillary
Ferruccio Cantone - Introduzione a MapillaryFerruccio Cantone - Introduzione a Mapillary
Ferruccio Cantone - Introduzione a Mapillary
 
Convegno 16/11 | CARNI Marco
Convegno 16/11 | CARNI MarcoConvegno 16/11 | CARNI Marco
Convegno 16/11 | CARNI Marco
 
Open Genova - Corso Mappatura: inserire e modificare dati su OpenStreetMap
Open Genova - Corso Mappatura: inserire e modificare dati su OpenStreetMapOpen Genova - Corso Mappatura: inserire e modificare dati su OpenStreetMap
Open Genova - Corso Mappatura: inserire e modificare dati su OpenStreetMap
 
Webinar 20/09 Workflow di progettazione per le reti di drenaggio e/o di adduz...
Webinar 20/09 Workflow di progettazione per le reti di drenaggio e/o di adduz...Webinar 20/09 Workflow di progettazione per le reti di drenaggio e/o di adduz...
Webinar 20/09 Workflow di progettazione per le reti di drenaggio e/o di adduz...
 
Qgis2ThreeJS - Tutorial pratico completo
Qgis2ThreeJS - Tutorial pratico completoQgis2ThreeJS - Tutorial pratico completo
Qgis2ThreeJS - Tutorial pratico completo
 
AppuntiLAB1
AppuntiLAB1AppuntiLAB1
AppuntiLAB1
 
Progetto WANDA
Progetto WANDAProgetto WANDA
Progetto WANDA
 

More from laboratoridalbasso

Ldb Rural in Action_CurandiKatz
Ldb Rural in Action_CurandiKatz Ldb Rural in Action_CurandiKatz
Ldb Rural in Action_CurandiKatz
laboratoridalbasso
 
Ldb Rural in Action_Coppola 01
Ldb Rural in Action_Coppola 01Ldb Rural in Action_Coppola 01
Ldb Rural in Action_Coppola 01
laboratoridalbasso
 
Ldb Rural in Action_Coppola 02
Ldb Rural in Action_Coppola 02Ldb Rural in Action_Coppola 02
Ldb Rural in Action_Coppola 02
laboratoridalbasso
 
Ldb neetneedeu panetta 08
Ldb neetneedeu panetta 08 Ldb neetneedeu panetta 08
Ldb neetneedeu panetta 08
laboratoridalbasso
 
Ldb neetneedeu panetta 07
Ldb neetneedeu panetta 07 Ldb neetneedeu panetta 07
Ldb neetneedeu panetta 07
laboratoridalbasso
 
Ldb neetneedeu panetta 06
Ldb neetneedeu panetta 06 Ldb neetneedeu panetta 06
Ldb neetneedeu panetta 06
laboratoridalbasso
 
Ldb neetneedeu panetta 05
Ldb neetneedeu panetta 05 Ldb neetneedeu panetta 05
Ldb neetneedeu panetta 05
laboratoridalbasso
 
Ldb neetneedeu panetta 04
Ldb neetneedeu panetta 04 Ldb neetneedeu panetta 04
Ldb neetneedeu panetta 04
laboratoridalbasso
 
Ldb neetneedeu panetta 03
Ldb neetneedeu panetta 03 Ldb neetneedeu panetta 03
Ldb neetneedeu panetta 03
laboratoridalbasso
 
Ldb neetneedeu cavalhro 01
Ldb neetneedeu cavalhro 01Ldb neetneedeu cavalhro 01
Ldb neetneedeu cavalhro 01
laboratoridalbasso
 
Ldb neetneedeu panetta 01
Ldb neetneedeu panetta 01 Ldb neetneedeu panetta 01
Ldb neetneedeu panetta 01
laboratoridalbasso
 
Ldb neetneedeu_mola 01
Ldb neetneedeu_mola 01Ldb neetneedeu_mola 01
Ldb neetneedeu_mola 01
laboratoridalbasso
 
Ldb neetneedeu panetta 02
Ldb neetneedeu panetta 02Ldb neetneedeu panetta 02
Ldb neetneedeu panetta 02
laboratoridalbasso
 
Ldb Asola, non Verba_Santanocito02
Ldb Asola, non Verba_Santanocito02Ldb Asola, non Verba_Santanocito02
Ldb Asola, non Verba_Santanocito02
laboratoridalbasso
 
Ldb Asola, non Verba_Santanocito01
Ldb Asola, non Verba_Santanocito01Ldb Asola, non Verba_Santanocito01
Ldb Asola, non Verba_Santanocito01
laboratoridalbasso
 
Ldb Asola Non Verba_Attanasio
Ldb Asola Non Verba_AttanasioLdb Asola Non Verba_Attanasio
Ldb Asola Non Verba_Attanasio
laboratoridalbasso
 
#LdbStorytelling_Rural in Action
#LdbStorytelling_Rural in Action#LdbStorytelling_Rural in Action
#LdbStorytelling_Rural in Action
laboratoridalbasso
 
Tre anni di Laboratori dal Basso
Tre anni di Laboratori dal BassoTre anni di Laboratori dal Basso
Tre anni di Laboratori dal Basso
laboratoridalbasso
 
Ldb valecoricerca_lentini_web
Ldb valecoricerca_lentini_webLdb valecoricerca_lentini_web
Ldb valecoricerca_lentini_web
laboratoridalbasso
 
Ldb valecoricerca_indolfi_brevetti_3
Ldb valecoricerca_indolfi_brevetti_3Ldb valecoricerca_indolfi_brevetti_3
Ldb valecoricerca_indolfi_brevetti_3
laboratoridalbasso
 

More from laboratoridalbasso (20)

Ldb Rural in Action_CurandiKatz
Ldb Rural in Action_CurandiKatz Ldb Rural in Action_CurandiKatz
Ldb Rural in Action_CurandiKatz
 
Ldb Rural in Action_Coppola 01
Ldb Rural in Action_Coppola 01Ldb Rural in Action_Coppola 01
Ldb Rural in Action_Coppola 01
 
Ldb Rural in Action_Coppola 02
Ldb Rural in Action_Coppola 02Ldb Rural in Action_Coppola 02
Ldb Rural in Action_Coppola 02
 
Ldb neetneedeu panetta 08
Ldb neetneedeu panetta 08 Ldb neetneedeu panetta 08
Ldb neetneedeu panetta 08
 
Ldb neetneedeu panetta 07
Ldb neetneedeu panetta 07 Ldb neetneedeu panetta 07
Ldb neetneedeu panetta 07
 
Ldb neetneedeu panetta 06
Ldb neetneedeu panetta 06 Ldb neetneedeu panetta 06
Ldb neetneedeu panetta 06
 
Ldb neetneedeu panetta 05
Ldb neetneedeu panetta 05 Ldb neetneedeu panetta 05
Ldb neetneedeu panetta 05
 
Ldb neetneedeu panetta 04
Ldb neetneedeu panetta 04 Ldb neetneedeu panetta 04
Ldb neetneedeu panetta 04
 
Ldb neetneedeu panetta 03
Ldb neetneedeu panetta 03 Ldb neetneedeu panetta 03
Ldb neetneedeu panetta 03
 
Ldb neetneedeu cavalhro 01
Ldb neetneedeu cavalhro 01Ldb neetneedeu cavalhro 01
Ldb neetneedeu cavalhro 01
 
Ldb neetneedeu panetta 01
Ldb neetneedeu panetta 01 Ldb neetneedeu panetta 01
Ldb neetneedeu panetta 01
 
Ldb neetneedeu_mola 01
Ldb neetneedeu_mola 01Ldb neetneedeu_mola 01
Ldb neetneedeu_mola 01
 
Ldb neetneedeu panetta 02
Ldb neetneedeu panetta 02Ldb neetneedeu panetta 02
Ldb neetneedeu panetta 02
 
Ldb Asola, non Verba_Santanocito02
Ldb Asola, non Verba_Santanocito02Ldb Asola, non Verba_Santanocito02
Ldb Asola, non Verba_Santanocito02
 
Ldb Asola, non Verba_Santanocito01
Ldb Asola, non Verba_Santanocito01Ldb Asola, non Verba_Santanocito01
Ldb Asola, non Verba_Santanocito01
 
Ldb Asola Non Verba_Attanasio
Ldb Asola Non Verba_AttanasioLdb Asola Non Verba_Attanasio
Ldb Asola Non Verba_Attanasio
 
#LdbStorytelling_Rural in Action
#LdbStorytelling_Rural in Action#LdbStorytelling_Rural in Action
#LdbStorytelling_Rural in Action
 
Tre anni di Laboratori dal Basso
Tre anni di Laboratori dal BassoTre anni di Laboratori dal Basso
Tre anni di Laboratori dal Basso
 
Ldb valecoricerca_lentini_web
Ldb valecoricerca_lentini_webLdb valecoricerca_lentini_web
Ldb valecoricerca_lentini_web
 
Ldb valecoricerca_indolfi_brevetti_3
Ldb valecoricerca_indolfi_brevetti_3Ldb valecoricerca_indolfi_brevetti_3
Ldb valecoricerca_indolfi_brevetti_3
 

Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-23 lopilato - 5 gis_android

  • 1. Mobile Application for Android 1M@GIS APP for Mobile - GIA Consulting srl Multimedia Application for GIS ______________________________________________________________________________ Caso di successo Gia consulting Srl di Napoli. «Utilizzo del GIS per il monitoraggio frane e utilizzo del dato LIDAR come strumento per la gestione del dissesto idrogeologico» Castello Baronale De Gualtieriis - Piazza Castello, 73020 Castrignano dei Greci (LE) ____________________________________________________________________________________________________________
  • 2. M@GIS M@GIS è un’Applicazione Mobile facile ed intuitiva dedicata a coloro che necessitano di effettuare attività di rilievo di campo. Essa fornisce strumenti per l’editing e, attraverso l'utilizzo di un dispositivo GPS, permette la geolocalizzazione di elementi territoriali e la consultazione on-line/off- line di mappe. 2M@GIS APP for Mobile - GIA Consulting srl
  • 3. Principali funzionalità • Rilievi (Punti, Linee, Poligoni) • Utilizzo GPS • Mappe • Foto georiferite • Tracking GPS • Gestione schede progetti • Esportazione Rilievi 3M@GIS APP for Mobile - GIA Consulting srl
  • 4. Casi d’uso 4M@GIS APP for Mobile - GIA Consulting srl -Geologia e Archeologia Rilievi geomorfologici ect. -Protezione civile Censimento danni, perimetrazione frane e incendi ect. -Pianificazione Detrattori ambientali ect.
  • 5. Lat: 40.869316 Log: 14.2364562 Alt: 321.0000 Cartografia M@GIS APP for Mobile - GIA Consulting srl 5 Mappa Bussola Marker Posizione Corrente Zoom Scala Cartografia di base Ortofoto pubblicate dal Geoportale Nazionale Possibilità di aggiungere Layers offline Locate Navigazione mappa
  • 6. Cartografia(2) - Rilievi M@GIS APP for Mobile - GIA Consulting srl 6 Poligono Punti Linea spezzata Scelta geometria Strumenti disegno I vertici delle geometrie sono ottenuti con la posizione GPS
  • 7. Rilievo M@GIS APP for Mobile - GIA Consulting srl 7 Per ogni elemento rilevato è possibile aggiungere foto e informazioni personalizzabili tramite modelli di rilievo
  • 8. Altre funzionalità GPS M@GIS APP for Mobile - GIA Consulting srl 8 Watch – Track GPS - Localizzazione su mappa della posizione in tempo reale - Memorizzazione del percorso effettuato Il "tracking" viene salvato sul dispositivo in formato vettoriale (GeoJson o ShapeFile) con associate le coordinate geografiche e informazioni quali velocità, data e ora, etc. Entrambe le funzionalità (localizzazione e tracciamento) possono essere attivate/disattivate in qualsiasi momento.
  • 9. Griglia di punti M@GIS APP for Mobile - GIA Consulting srl 9 La funzionalità Disegna Griglia consente di disegnare in automatico una griglia virtuale nell’area di interesse per facilitare le attività di rilievo legate al posizionamento dei tecnici e/o della strumentazione sul campo.
  • 10. Mappe e layers M@GIS APP for Mobile - GIA Consulting srl 10 M@GIS utilizza come cartografia di base le ortofoto pubblicate dal Geoportale Nazionale, con una gestione nella cache locale del dispositivo in modo da garantirne l’utilizzo anche in modalità offline. E’ possibile utilizzare altri strati informativi di tipo Shapefile, GeoJson o KML, gestiti localmente al dispositivo.
  • 11. Progetto M@GIS APP for Mobile - GIA Consulting srl 11 Ogni singola attività di campo utilizza una scheda progetto che è possibile personalizzare mediante la definizione di un modello di progetto. Ad ogni scheda progetto oltre agli attributi descrittivi, è possibile associare foto e layers.
  • 12. Esportazione M@GIS APP for Mobile - GIA Consulting srl 12 Tutti gli elementi rilevati (rilievi geometrici, fotografie, griglia di punti, traccia gps) vengono memorizzati in file geoJson o ShapeFile. I file saranno disponibili in una directory del dispositivo e possono essere utilizzati da altri strumenti GIS Desktop.
  • 13. M@GIS APP for Mobile - GIA Consulting srl 13 Simulazione d’uso M@GIS APP for Mobile - GIA Consulting srl 13
  • 14. M@GIS APP for Mobile - GIA Consulting srl 14 Creazione Modello di Progetto Dalla home dell’app, selezionare “Gestione Modelli” Selezionare quindi “Gestisci modelli di progetto” Selezionare “Nuovo”
  • 15. M@GIS APP for Mobile - GIA Consulting srl 15 Creazione Modello di Progetto Inserire nome del modello e selezionare “Attributo” per aggiungere un nuovo campo Inserire il nome del campo e la tipologia, quindi selezionare “Invia” Dopo aver aggiunto i campi desiderati, selezionare “Salva” per salvare il modello
  • 16. M@GIS APP for Mobile - GIA Consulting srl 16 Selezionare “Gestisci modelli di rilievo” Selezionare il modello da modificare Modifica di un Modello di Rilievo già esistente Selezionare il “Modifica”
  • 17. M@GIS APP for Mobile - GIA Consulting srl 17 Selezionare “Attributo” per aggiungere un nuovo campo Modifica di un Modello di Rilievo già esistente Inserire nome campo e la tipologia, quindi seleziona “Invia” per confermare Selezionare “Salva” per salvare le modifiche al modello
  • 18. M@GIS APP for Mobile - GIA Consulting srl 18 Selezionare “Indietro” per tornare all’elenco “Modelli di rilievo” Modifica di un Modello di Rilievo già esistente Selezionare ancora “Indietro” per tornare alla “Gestione modelli” Selezionare ancora “Indietro” per tornare alla home dell’app
  • 19. M@GIS APP for Mobile - GIA Consulting srl 19 Selezionare “Progetti” nella home dell’app Creazione di un nuovo Progetto Selezionare “Nuovo” per creare un nuovo progetto Scegliere il modello di progetto desiderato e quindi “Avanti” per continuare
  • 20. M@GIS APP for Mobile - GIA Consulting srl 20 Compilare i campi e selezioanre il modello di rilievo desiderato. Quindi selezionare “Salva” Creazione di un nuovo Progetto Selezionare “Modifica” per aggiungere foto e layer al progetto appena creato Selezionare “Foto” per abilitare la macchina fotografica del dispositivo e scattare la foto da allegare
  • 21. M@GIS APP for Mobile - GIA Consulting srl 21 Selezionare “Add Layer” per aggiungere layer alla mappa del progetto Creazione di un nuovo Progetto Navigare il filesystem del dispositivo e selezionare il file da caricare (supporto per kml, Shp, geojson) Selezionare “Salva” per salvare le modifiche apportate e tornare indetro
  • 22. M@GIS APP for Mobile - GIA Consulting srl 22 Selezionare “Apri” per accedere alla mappa Visualizzazione della mappa del progetto Cliccando sul nome del layer possiamo attiavarne o disattivarne la visualizzazione. Selezionare “Torna alla mappa” per tornare indietro Selezionare “Layers” per visualizzare l’elenco dei layer caricati
  • 23. M@GIS APP for Mobile - GIA Consulting srl 23 Selezionare il pulsante per accedere al pannello laterale Servizi GPS Per attivare il Watch GPS e il Track GPS scorrere gli slider su On Selezionare per chiudere il pannello
  • 24. M@GIS APP for Mobile - GIA Consulting srl 24 Selezionare il pulsante per accedere al pannello laterale Disegno Griglia Selezionare il pulsante “Disegna griglia” Selezionare “Agg Vertice” per aggiungere un vertice dell’area da coprire con la griglia
  • 25. M@GIS APP for Mobile - GIA Consulting srl 25 Selezionare il pulsante per ottenere le coordinate dal GPS Disegno Griglia Aggiungere tutti i vertici di cui necessitiamo (ne occorrono alemeno 3) Inseriamo larghezza e altezza cella e selezioniamo “Disegna griglia di punti”
  • 26. M@GIS APP for Mobile - GIA Consulting srl 26 Selezionare il pulsante poly per abilitare la toolbar per il disegno di un poligono Inserimento rilievo di un poligono Aggiungere un vertice nella nostra posizione selezionando l’icona Aggiungere un nuovo vertice nella nostra nuova posizione selezionando l’icona
  • 27. M@GIS APP for Mobile - GIA Consulting srl 27 Inserimento rilievo di un poligono Selezionare per chiudere il poligono e procedere con l’inserimento degli attributi Compilare i campi richiesti e selezionare “Foto” per aggiungere una foto all’elemento rilevato Selezionare “Salva” per confermare l’inserimento
  • 28. M@GIS APP for Mobile - GIA Consulting srl 28 Modifica attributi di un elemento del rilievo Premere sull’elemento desiderato per visualizzare gli attributi associati Apportare le modifiche desiderate e quindi selezionare “Salva” per confermare Selezionare il pulsante per abilitare la modifica
  • 29. M@GIS APP for Mobile - GIA Consulting srl 29 Modifica di una geometria di un elemento del rilievo Selezionare il pulsante per tornare alla mappa Premere sull’elemento da modificare Selezionare modify per abilitare la modifica degli elementi rilevati
  • 30. M@GIS APP for Mobile - GIA Consulting srl 30 Modifica di una geometria di un elemento del rilievo Premere sul vertice da spostare e trascinarlo nella corretta posizione Il popup mostra il corretto salvataggio del progetto e torniamo quindi alla scheda progetto Selezionare “Salva” per confermare tutte le modifiche
  • 31. M@GIS APP for Mobile - GIA Consulting srl 31 Esportazione dati Selezionare “Esporta File” per esportare i file del progetto (rilievo, track, griglia) Navigando il filesytem del dispositivo possiamo recuperare i file esportati Il popup ci mostra dove sono stati salvati i file
  • 32. FINE M@GIS APP for Mobile - GIA Consulting srl 32 ______________________________________________________________________________ Caso di successo Gia consulting Srl di Napoli. «Utilizzo del GIS per il monitoraggio frane e utilizzo del dato LIDAR come strumento per la gestione del dissesto idrogeologico» Castello Baronale De Gualtieriis - Piazza Castello, 73020 Castrignano dei Greci (LE) ____________________________________________________________________________________________________________