SlideShare a Scribd company logo
Daniela Delogu  [email_address]
Loredana Battaglini  Valentina Campo Roberta Carta Carlo Cipolloni Maria Pia Congi Daniela Delogu,  Benedetto Porfidia Mauro Roma Renato Ventura Claudio Zonetti Il Portale del Servizio Geologico d’Italia
[object Object],[object Object],[object Object]
L. 18 maggio 1989, n. 183 Norme per il riassetto organizzativo e funzionale della difesa del suolo.
Decreto Legislativo 27 gennaio 2010, n. 32 “ Attuazione della direttiva 2007/2/CE, che istituisce un'infrastruttura per l'informazione territoriale nella Comunità europea (INSPIRE)” pubblicato nella  Gazzetta Ufficiale  del 9 marzo 2010, n. 56 - Supplemento Ordinario n. 47
Il Portale è  disponibile al seguente indirizzo: http://sgi.isprambiente.it/geoportal
L’informazione geografica  ha un ruolo strategico come strumento di supporto alle decisioni (pianificazione territoriale) I dati presenti presso il Servizio Geologico d’Italia  Rivestono un ruolo fondamentale nell’azione  di monitoraggio, gestione ordinaria e straordinaria del territorio Le  informazioni sono disponibili nelle banche dati residenti presso il Servizio Geologico
Un database geografico è una banca dati in cui viene inclusa l’informazione spaziale. In un sistema così costituito vengono messi in relazione fra loro archivi di tipo alfanumerico (attributi degli oggetti geografici) e tipo geografico (coordinate latitudine e longitudine di un punto, linea, poligono). Il contenuto informativo strutturato  in questo modo consente la  produzione di carte tematiche.
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
AGGIORNAMENTO/VERIFICA ACCESSIBILITA’/CONDIVISIONE il valore strategico è fornito da una base di dati  AGGIORNATA E CORRETTA L’utilizzo di tecnologie Web-GIS  avanzate ha permesso lo sviluppo di un innovativo servizio di accesso on-line a dati GIS e documenti (Portale) in modo semplice ed intuitivo indirizzato a tutte le tipologie di utenti.
i dati acquisiti (prima di essere definitivamente inseriti all’interno di una banca dati) devono passare attraverso una fase di  collaudo,  al fine di verificare la  congruenza,  della   parte alfanumerica, legata alla codifica delle entità geografiche, ma anche della parte grafica (vettoriale) al fine di consentire una continuità territoriale indispensabile ad eventuali sovrapposizioni spaziali
 
 
 
 
 
1:1.000.000
 
1:500.000
 
 
 
 
 
 
 
 
 
http://www.rinamed.net/it/casos/valpola_tierra/valpola_tierra.htm
 
 
 
 
 
 
1:100.000 e litologica
 
 
 
 
 
 
Il Portale come punto di arrivo ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Il Portale è soprattutto un punto di partenza ,[object Object],[object Object]
Loredana Battaglini  Valentina Campo Roberta Carta Carlo Cipolloni Maria Pia Congi Daniela Delogu,  Benedetto Porfidia Mauro Roma Renato Ventura Claudio Zonetti [email_address]
Grazie [email_address]

More Related Content

What's hot

Portale Cartografico iBAT
Portale Cartografico iBATPortale Cartografico iBAT
Portale Cartografico iBATEsalab srl
 
S. Bergamasco, Istat, La piattaforma di diffusione del Censimento della popol...
S. Bergamasco, Istat, La piattaforma di diffusione del Censimento della popol...S. Bergamasco, Istat, La piattaforma di diffusione del Censimento della popol...
S. Bergamasco, Istat, La piattaforma di diffusione del Censimento della popol...
Istituto nazionale di statistica
 
Regione abruzzo Rari SIT - Luciano Cococcia
Regione abruzzo Rari SIT - Luciano CococciaRegione abruzzo Rari SIT - Luciano Cococcia
Regione abruzzo Rari SIT - Luciano Cococcia
ARIT
 
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-29 spannicciati - 4 gestione ed elabora...
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-29 spannicciati - 4 gestione ed elabora...Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-29 spannicciati - 4 gestione ed elabora...
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-29 spannicciati - 4 gestione ed elabora...laboratoridalbasso
 
GeoICT e pianificazione urbanistica
GeoICT e pianificazione urbanisticaGeoICT e pianificazione urbanistica
GeoICT e pianificazione urbanistica
Piergiorgio Cipriano
 
M.Broccoli, Open Street Map per lo studio dell’incidentalità sulla rete stra...
M.Broccoli,  Open Street Map per lo studio dell’incidentalità sulla rete stra...M.Broccoli,  Open Street Map per lo studio dell’incidentalità sulla rete stra...
M.Broccoli, Open Street Map per lo studio dell’incidentalità sulla rete stra...
Istituto nazionale di statistica
 
P.G. Ticca, Istat, Strumenti GIS per la diffusione dei dati del Censimento de...
P.G. Ticca, Istat, Strumenti GIS per la diffusione dei dati del Censimento de...P.G. Ticca, Istat, Strumenti GIS per la diffusione dei dati del Censimento de...
P.G. Ticca, Istat, Strumenti GIS per la diffusione dei dati del Censimento de...
Istituto nazionale di statistica
 
Il Repertorio dei dati territoriali disponibili ai fini dell’implementazione ...
Il Repertorio dei dati territoriali disponibili ai fini dell’implementazione ...Il Repertorio dei dati territoriali disponibili ai fini dell’implementazione ...
Il Repertorio dei dati territoriali disponibili ai fini dell’implementazione ...
Marco Palazzo
 
Premio pa sostenibile_e_resiliente_2021_-_template_word
Premio pa sostenibile_e_resiliente_2021_-_template_wordPremio pa sostenibile_e_resiliente_2021_-_template_word
Premio pa sostenibile_e_resiliente_2021_-_template_word
ptrcrnvl
 
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-23 lopilato - 5 gis_android
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-23 lopilato - 5 gis_androidLdb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-23 lopilato - 5 gis_android
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-23 lopilato - 5 gis_androidlaboratoridalbasso
 
Sperimentazione di modelli di perequazione urbanistica in piccoli centri urb...
Sperimentazione  di modelli di perequazione urbanistica in piccoli centri urb...Sperimentazione  di modelli di perequazione urbanistica in piccoli centri urb...
Sperimentazione di modelli di perequazione urbanistica in piccoli centri urb...
Informatica e Pianificazione Urbana e Territoriale
 
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-14 gullotta - 1 i sistemi informativi g...
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-14 gullotta - 1 i sistemi informativi g...Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-14 gullotta - 1 i sistemi informativi g...
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-14 gullotta - 1 i sistemi informativi g...laboratoridalbasso
 
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-23 lopilato - 2 gia_pst-a
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-23 lopilato - 2 gia_pst-aLdb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-23 lopilato - 2 gia_pst-a
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-23 lopilato - 2 gia_pst-alaboratoridalbasso
 
S.Cruciani, Infrastrutture informative per il territorio
S.Cruciani, Infrastrutture informative per il territorioS.Cruciani, Infrastrutture informative per il territorio
S.Cruciani, Infrastrutture informative per il territorio
Istituto nazionale di statistica
 
Organizzazione del Sistema Informativo Ambiente e Territorio (SIAT)
Organizzazione del Sistema Informativo Ambiente e Territorio (SIAT)Organizzazione del Sistema Informativo Ambiente e Territorio (SIAT)
Organizzazione del Sistema Informativo Ambiente e Territorio (SIAT)
PAT
 
Coworking Login: GIS open source per la pianificazione territoriale
Coworking Login: GIS open source per la pianificazione territorialeCoworking Login: GIS open source per la pianificazione territoriale
Coworking Login: GIS open source per la pianificazione territoriale
City Planner
 
Evolvere l'infrastruttura geografica regionale per un'Umbria "Smart Land"
Evolvere l'infrastruttura geografica regionale per un'Umbria "Smart Land"Evolvere l'infrastruttura geografica regionale per un'Umbria "Smart Land"
Evolvere l'infrastruttura geografica regionale per un'Umbria "Smart Land"
Agenda digitale Umbria
 
La redazione dei Piani Urbanistici Comunali in Puglia: banche dati territoria...
La redazione dei Piani Urbanistici Comunali in Puglia: banche dati territoria...La redazione dei Piani Urbanistici Comunali in Puglia: banche dati territoria...
La redazione dei Piani Urbanistici Comunali in Puglia: banche dati territoria...
Informatica e Pianificazione Urbana e Territoriale
 
Mappa dei Quartieri - Comune di Milano
Mappa dei Quartieri - Comune di MilanoMappa dei Quartieri - Comune di Milano
Mappa dei Quartieri - Comune di Milano
ClaudioUberti
 
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-28 tarantino - servizi gis online
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-28 tarantino - servizi gis onlineLdb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-28 tarantino - servizi gis online
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-28 tarantino - servizi gis onlinelaboratoridalbasso
 

What's hot (20)

Portale Cartografico iBAT
Portale Cartografico iBATPortale Cartografico iBAT
Portale Cartografico iBAT
 
S. Bergamasco, Istat, La piattaforma di diffusione del Censimento della popol...
S. Bergamasco, Istat, La piattaforma di diffusione del Censimento della popol...S. Bergamasco, Istat, La piattaforma di diffusione del Censimento della popol...
S. Bergamasco, Istat, La piattaforma di diffusione del Censimento della popol...
 
Regione abruzzo Rari SIT - Luciano Cococcia
Regione abruzzo Rari SIT - Luciano CococciaRegione abruzzo Rari SIT - Luciano Cococcia
Regione abruzzo Rari SIT - Luciano Cococcia
 
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-29 spannicciati - 4 gestione ed elabora...
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-29 spannicciati - 4 gestione ed elabora...Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-29 spannicciati - 4 gestione ed elabora...
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-29 spannicciati - 4 gestione ed elabora...
 
GeoICT e pianificazione urbanistica
GeoICT e pianificazione urbanisticaGeoICT e pianificazione urbanistica
GeoICT e pianificazione urbanistica
 
M.Broccoli, Open Street Map per lo studio dell’incidentalità sulla rete stra...
M.Broccoli,  Open Street Map per lo studio dell’incidentalità sulla rete stra...M.Broccoli,  Open Street Map per lo studio dell’incidentalità sulla rete stra...
M.Broccoli, Open Street Map per lo studio dell’incidentalità sulla rete stra...
 
P.G. Ticca, Istat, Strumenti GIS per la diffusione dei dati del Censimento de...
P.G. Ticca, Istat, Strumenti GIS per la diffusione dei dati del Censimento de...P.G. Ticca, Istat, Strumenti GIS per la diffusione dei dati del Censimento de...
P.G. Ticca, Istat, Strumenti GIS per la diffusione dei dati del Censimento de...
 
Il Repertorio dei dati territoriali disponibili ai fini dell’implementazione ...
Il Repertorio dei dati territoriali disponibili ai fini dell’implementazione ...Il Repertorio dei dati territoriali disponibili ai fini dell’implementazione ...
Il Repertorio dei dati territoriali disponibili ai fini dell’implementazione ...
 
Premio pa sostenibile_e_resiliente_2021_-_template_word
Premio pa sostenibile_e_resiliente_2021_-_template_wordPremio pa sostenibile_e_resiliente_2021_-_template_word
Premio pa sostenibile_e_resiliente_2021_-_template_word
 
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-23 lopilato - 5 gis_android
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-23 lopilato - 5 gis_androidLdb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-23 lopilato - 5 gis_android
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-23 lopilato - 5 gis_android
 
Sperimentazione di modelli di perequazione urbanistica in piccoli centri urb...
Sperimentazione  di modelli di perequazione urbanistica in piccoli centri urb...Sperimentazione  di modelli di perequazione urbanistica in piccoli centri urb...
Sperimentazione di modelli di perequazione urbanistica in piccoli centri urb...
 
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-14 gullotta - 1 i sistemi informativi g...
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-14 gullotta - 1 i sistemi informativi g...Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-14 gullotta - 1 i sistemi informativi g...
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-14 gullotta - 1 i sistemi informativi g...
 
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-23 lopilato - 2 gia_pst-a
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-23 lopilato - 2 gia_pst-aLdb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-23 lopilato - 2 gia_pst-a
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-23 lopilato - 2 gia_pst-a
 
S.Cruciani, Infrastrutture informative per il territorio
S.Cruciani, Infrastrutture informative per il territorioS.Cruciani, Infrastrutture informative per il territorio
S.Cruciani, Infrastrutture informative per il territorio
 
Organizzazione del Sistema Informativo Ambiente e Territorio (SIAT)
Organizzazione del Sistema Informativo Ambiente e Territorio (SIAT)Organizzazione del Sistema Informativo Ambiente e Territorio (SIAT)
Organizzazione del Sistema Informativo Ambiente e Territorio (SIAT)
 
Coworking Login: GIS open source per la pianificazione territoriale
Coworking Login: GIS open source per la pianificazione territorialeCoworking Login: GIS open source per la pianificazione territoriale
Coworking Login: GIS open source per la pianificazione territoriale
 
Evolvere l'infrastruttura geografica regionale per un'Umbria "Smart Land"
Evolvere l'infrastruttura geografica regionale per un'Umbria "Smart Land"Evolvere l'infrastruttura geografica regionale per un'Umbria "Smart Land"
Evolvere l'infrastruttura geografica regionale per un'Umbria "Smart Land"
 
La redazione dei Piani Urbanistici Comunali in Puglia: banche dati territoria...
La redazione dei Piani Urbanistici Comunali in Puglia: banche dati territoria...La redazione dei Piani Urbanistici Comunali in Puglia: banche dati territoria...
La redazione dei Piani Urbanistici Comunali in Puglia: banche dati territoria...
 
Mappa dei Quartieri - Comune di Milano
Mappa dei Quartieri - Comune di MilanoMappa dei Quartieri - Comune di Milano
Mappa dei Quartieri - Comune di Milano
 
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-28 tarantino - servizi gis online
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-28 tarantino - servizi gis onlineLdb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-28 tarantino - servizi gis online
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-28 tarantino - servizi gis online
 

Viewers also liked

ITS 2014 biennial 1031202, Rio
ITS 2014 biennial 1031202, RioITS 2014 biennial 1031202, Rio
ITS 2014 biennial 1031202, Rio
Jessica Chou
 
خطوات أنشاء اعلان الفيسبوك
خطوات أنشاء اعلان الفيسبوكخطوات أنشاء اعلان الفيسبوك
خطوات أنشاء اعلان الفيسبوك
Mohammed Reiad
 
Facebook Ads [Arabic Version]
Facebook Ads [Arabic Version]Facebook Ads [Arabic Version]
Facebook Ads [Arabic Version]
Mohammed Reiad
 
Presentazione Per Tre60
Presentazione Per Tre60Presentazione Per Tre60
Presentazione Per Tre60
DanielaDelogu
 
APEC TEL41 990510
APEC TEL41  990510APEC TEL41  990510
APEC TEL41 990510
Jessica Chou
 
An Open Source NoSQL solution for Internet Access Logs Analysis
An Open Source NoSQL solution for Internet Access Logs AnalysisAn Open Source NoSQL solution for Internet Access Logs Analysis
An Open Source NoSQL solution for Internet Access Logs Analysis
José Manuel Ciges Regueiro
 
ما هى وسائل التواصل الأجتماعى
ما هى وسائل التواصل الأجتماعىما هى وسائل التواصل الأجتماعى
ما هى وسائل التواصل الأجتماعى
Mohammed Reiad
 

Viewers also liked (15)

Facebook
FacebookFacebook
Facebook
 
ITS 2014 biennial 1031202, Rio
ITS 2014 biennial 1031202, RioITS 2014 biennial 1031202, Rio
ITS 2014 biennial 1031202, Rio
 
خطوات أنشاء اعلان الفيسبوك
خطوات أنشاء اعلان الفيسبوكخطوات أنشاء اعلان الفيسبوك
خطوات أنشاء اعلان الفيسبوك
 
Power point
Power pointPower point
Power point
 
Facebook Ads [Arabic Version]
Facebook Ads [Arabic Version]Facebook Ads [Arabic Version]
Facebook Ads [Arabic Version]
 
Navidad 2013
Navidad 2013Navidad 2013
Navidad 2013
 
Power point
Power pointPower point
Power point
 
Navidad 2013
Navidad 2013Navidad 2013
Navidad 2013
 
Power point
Power pointPower point
Power point
 
Navidad 2013
Navidad 2013Navidad 2013
Navidad 2013
 
Presentazione Per Tre60
Presentazione Per Tre60Presentazione Per Tre60
Presentazione Per Tre60
 
Resume[1]
Resume[1]Resume[1]
Resume[1]
 
APEC TEL41 990510
APEC TEL41  990510APEC TEL41  990510
APEC TEL41 990510
 
An Open Source NoSQL solution for Internet Access Logs Analysis
An Open Source NoSQL solution for Internet Access Logs AnalysisAn Open Source NoSQL solution for Internet Access Logs Analysis
An Open Source NoSQL solution for Internet Access Logs Analysis
 
ما هى وسائل التواصل الأجتماعى
ما هى وسائل التواصل الأجتماعىما هى وسائل التواصل الأجتماعى
ما هى وسائل التواصل الأجتماعى
 

Similar to Portale del Servizio Geologico d'Italia

Database Topografici: Regole e Strumenti - Maurizio
Database Topografici: Regole e Strumenti - Maurizio Database Topografici: Regole e Strumenti - Maurizio
Database Topografici: Regole e Strumenti - Maurizio
3DGIS
 
01 doc premio_forumpa2017
01 doc premio_forumpa201701 doc premio_forumpa2017
01 doc premio_forumpa2017
stemerola
 
Deliberazione n. 102 del 29 Gennaio 2010
Deliberazione n. 102 del 29 Gennaio 2010Deliberazione n. 102 del 29 Gennaio 2010
Deliberazione n. 102 del 29 Gennaio 2010
PAT
 
Dati Territoriali: strumenti e regole per l’uso - Maurizio De Gennaro (Region...
Dati Territoriali: strumenti e regole per l’uso - Maurizio De Gennaro (Region...Dati Territoriali: strumenti e regole per l’uso - Maurizio De Gennaro (Region...
Dati Territoriali: strumenti e regole per l’uso - Maurizio De Gennaro (Region...OpenGeoDataItalia
 
02 premio forum pa 2017
02 premio forum pa 201702 premio forum pa 2017
02 premio forum pa 2017
stemerola
 
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-23 lopilato - 3 nuove tecnologie per il...
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-23 lopilato - 3 nuove tecnologie per il...Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-23 lopilato - 3 nuove tecnologie per il...
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-23 lopilato - 3 nuove tecnologie per il...laboratoridalbasso
 
Le infrastrutture dati geografici: applicazioni per la mappa d’uso del suolo ...
Le infrastrutture dati geografici: applicazioni per la mappa d’uso del suolo ...Le infrastrutture dati geografici: applicazioni per la mappa d’uso del suolo ...
Le infrastrutture dati geografici: applicazioni per la mappa d’uso del suolo ...Massimiliano Moraca
 
Workshop - Verso il Piano Regolatore di Ascoli Piceno - 02 - V. Barbieri
Workshop - Verso il Piano Regolatore di Ascoli Piceno - 02 - V. BarbieriWorkshop - Verso il Piano Regolatore di Ascoli Piceno - 02 - V. Barbieri
Workshop - Verso il Piano Regolatore di Ascoli Piceno - 02 - V. Barbieri
Planetek Italia Srl
 
LandCity Revolution 2016 - Gis, Ordini professionali, Unione di Comuni, Open ...
LandCity Revolution 2016 - Gis, Ordini professionali, Unione di Comuni, Open ...LandCity Revolution 2016 - Gis, Ordini professionali, Unione di Comuni, Open ...
LandCity Revolution 2016 - Gis, Ordini professionali, Unione di Comuni, Open ...
giovanni biallo
 
Scianna. Gis Day Social Innovation For Resource Management
Scianna. Gis Day Social Innovation For Resource ManagementScianna. Gis Day Social Innovation For Resource Management
Scianna. Gis Day Social Innovation For Resource ManagementGIS Day
 
Pititto_Rivistageomedia.it
Pititto_Rivistageomedia.itPititto_Rivistageomedia.it
Pititto_Rivistageomedia.it
GoWireless
 
Istat 27 04 2016 intervento CSI Piemonte
Istat 27 04 2016 intervento CSI PiemonteIstat 27 04 2016 intervento CSI Piemonte
Istat 27 04 2016 intervento CSI Piemonte
Giuliana Bonello
 
Gis Opensource per la pianificazione territoriale @coworking Login 24 09-2014
Gis Opensource per la pianificazione territoriale @coworking Login 24 09-2014Gis Opensource per la pianificazione territoriale @coworking Login 24 09-2014
Gis Opensource per la pianificazione territoriale @coworking Login 24 09-2014
Coworking Login
 
Scianna: Gis Day Social Innovation For Resource Management
Scianna: Gis Day Social Innovation For Resource ManagementScianna: Gis Day Social Innovation For Resource Management
Scianna: Gis Day Social Innovation For Resource ManagementFrancesco Passantino
 
Geoland2 Workshop - 03 - Foccardi
Geoland2 Workshop - 03 - FoccardiGeoland2 Workshop - 03 - Foccardi
Geoland2 Workshop - 03 - Foccardi
Planetek Italia Srl
 
Geocodifica pratiche edilizie
Geocodifica pratiche edilizieGeocodifica pratiche edilizie
Geocodifica pratiche edilizie
Amedeo Fadini
 
I dati geografici aperti del Comune di Vicenza: ricadute pratiche e riscontri...
I dati geografici aperti del Comune di Vicenza: ricadute pratiche e riscontri...I dati geografici aperti del Comune di Vicenza: ricadute pratiche e riscontri...
I dati geografici aperti del Comune di Vicenza: ricadute pratiche e riscontri...OpenGeoDataItalia
 
Dall'Archivio degli stradari e dei numeri civici all'Archivio nazionale dei n...
Dall'Archivio degli stradari e dei numeri civici all'Archivio nazionale dei n...Dall'Archivio degli stradari e dei numeri civici all'Archivio nazionale dei n...
Dall'Archivio degli stradari e dei numeri civici all'Archivio nazionale dei n...
Agenda digitale Umbria
 
Il sistema informativo web gis per il monitoraggio ambientale del pon
Il sistema informativo web gis per il monitoraggio ambientale del ponIl sistema informativo web gis per il monitoraggio ambientale del pon
Il sistema informativo web gis per il monitoraggio ambientale del pon
Gruppo CLAS
 

Similar to Portale del Servizio Geologico d'Italia (20)

Database Topografici: Regole e Strumenti - Maurizio
Database Topografici: Regole e Strumenti - Maurizio Database Topografici: Regole e Strumenti - Maurizio
Database Topografici: Regole e Strumenti - Maurizio
 
01 doc premio_forumpa2017
01 doc premio_forumpa201701 doc premio_forumpa2017
01 doc premio_forumpa2017
 
Deliberazione n. 102 del 29 Gennaio 2010
Deliberazione n. 102 del 29 Gennaio 2010Deliberazione n. 102 del 29 Gennaio 2010
Deliberazione n. 102 del 29 Gennaio 2010
 
Dati Territoriali: strumenti e regole per l’uso - Maurizio De Gennaro (Region...
Dati Territoriali: strumenti e regole per l’uso - Maurizio De Gennaro (Region...Dati Territoriali: strumenti e regole per l’uso - Maurizio De Gennaro (Region...
Dati Territoriali: strumenti e regole per l’uso - Maurizio De Gennaro (Region...
 
02 premio forum pa 2017
02 premio forum pa 201702 premio forum pa 2017
02 premio forum pa 2017
 
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-23 lopilato - 3 nuove tecnologie per il...
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-23 lopilato - 3 nuove tecnologie per il...Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-23 lopilato - 3 nuove tecnologie per il...
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-23 lopilato - 3 nuove tecnologie per il...
 
Le infrastrutture dati geografici: applicazioni per la mappa d’uso del suolo ...
Le infrastrutture dati geografici: applicazioni per la mappa d’uso del suolo ...Le infrastrutture dati geografici: applicazioni per la mappa d’uso del suolo ...
Le infrastrutture dati geografici: applicazioni per la mappa d’uso del suolo ...
 
Workshop - Verso il Piano Regolatore di Ascoli Piceno - 02 - V. Barbieri
Workshop - Verso il Piano Regolatore di Ascoli Piceno - 02 - V. BarbieriWorkshop - Verso il Piano Regolatore di Ascoli Piceno - 02 - V. Barbieri
Workshop - Verso il Piano Regolatore di Ascoli Piceno - 02 - V. Barbieri
 
Presentazione Mediterranea IGEA
Presentazione Mediterranea IGEAPresentazione Mediterranea IGEA
Presentazione Mediterranea IGEA
 
LandCity Revolution 2016 - Gis, Ordini professionali, Unione di Comuni, Open ...
LandCity Revolution 2016 - Gis, Ordini professionali, Unione di Comuni, Open ...LandCity Revolution 2016 - Gis, Ordini professionali, Unione di Comuni, Open ...
LandCity Revolution 2016 - Gis, Ordini professionali, Unione di Comuni, Open ...
 
Scianna. Gis Day Social Innovation For Resource Management
Scianna. Gis Day Social Innovation For Resource ManagementScianna. Gis Day Social Innovation For Resource Management
Scianna. Gis Day Social Innovation For Resource Management
 
Pititto_Rivistageomedia.it
Pititto_Rivistageomedia.itPititto_Rivistageomedia.it
Pititto_Rivistageomedia.it
 
Istat 27 04 2016 intervento CSI Piemonte
Istat 27 04 2016 intervento CSI PiemonteIstat 27 04 2016 intervento CSI Piemonte
Istat 27 04 2016 intervento CSI Piemonte
 
Gis Opensource per la pianificazione territoriale @coworking Login 24 09-2014
Gis Opensource per la pianificazione territoriale @coworking Login 24 09-2014Gis Opensource per la pianificazione territoriale @coworking Login 24 09-2014
Gis Opensource per la pianificazione territoriale @coworking Login 24 09-2014
 
Scianna: Gis Day Social Innovation For Resource Management
Scianna: Gis Day Social Innovation For Resource ManagementScianna: Gis Day Social Innovation For Resource Management
Scianna: Gis Day Social Innovation For Resource Management
 
Geoland2 Workshop - 03 - Foccardi
Geoland2 Workshop - 03 - FoccardiGeoland2 Workshop - 03 - Foccardi
Geoland2 Workshop - 03 - Foccardi
 
Geocodifica pratiche edilizie
Geocodifica pratiche edilizieGeocodifica pratiche edilizie
Geocodifica pratiche edilizie
 
I dati geografici aperti del Comune di Vicenza: ricadute pratiche e riscontri...
I dati geografici aperti del Comune di Vicenza: ricadute pratiche e riscontri...I dati geografici aperti del Comune di Vicenza: ricadute pratiche e riscontri...
I dati geografici aperti del Comune di Vicenza: ricadute pratiche e riscontri...
 
Dall'Archivio degli stradari e dei numeri civici all'Archivio nazionale dei n...
Dall'Archivio degli stradari e dei numeri civici all'Archivio nazionale dei n...Dall'Archivio degli stradari e dei numeri civici all'Archivio nazionale dei n...
Dall'Archivio degli stradari e dei numeri civici all'Archivio nazionale dei n...
 
Il sistema informativo web gis per il monitoraggio ambientale del pon
Il sistema informativo web gis per il monitoraggio ambientale del ponIl sistema informativo web gis per il monitoraggio ambientale del pon
Il sistema informativo web gis per il monitoraggio ambientale del pon
 

Portale del Servizio Geologico d'Italia

  • 1. Daniela Delogu [email_address]
  • 2. Loredana Battaglini Valentina Campo Roberta Carta Carlo Cipolloni Maria Pia Congi Daniela Delogu, Benedetto Porfidia Mauro Roma Renato Ventura Claudio Zonetti Il Portale del Servizio Geologico d’Italia
  • 3.
  • 4. L. 18 maggio 1989, n. 183 Norme per il riassetto organizzativo e funzionale della difesa del suolo.
  • 5. Decreto Legislativo 27 gennaio 2010, n. 32 “ Attuazione della direttiva 2007/2/CE, che istituisce un'infrastruttura per l'informazione territoriale nella Comunità europea (INSPIRE)” pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 9 marzo 2010, n. 56 - Supplemento Ordinario n. 47
  • 6. Il Portale è disponibile al seguente indirizzo: http://sgi.isprambiente.it/geoportal
  • 7. L’informazione geografica ha un ruolo strategico come strumento di supporto alle decisioni (pianificazione territoriale) I dati presenti presso il Servizio Geologico d’Italia Rivestono un ruolo fondamentale nell’azione di monitoraggio, gestione ordinaria e straordinaria del territorio Le informazioni sono disponibili nelle banche dati residenti presso il Servizio Geologico
  • 8. Un database geografico è una banca dati in cui viene inclusa l’informazione spaziale. In un sistema così costituito vengono messi in relazione fra loro archivi di tipo alfanumerico (attributi degli oggetti geografici) e tipo geografico (coordinate latitudine e longitudine di un punto, linea, poligono). Il contenuto informativo strutturato in questo modo consente la produzione di carte tematiche.
  • 9.
  • 10. AGGIORNAMENTO/VERIFICA ACCESSIBILITA’/CONDIVISIONE il valore strategico è fornito da una base di dati AGGIORNATA E CORRETTA L’utilizzo di tecnologie Web-GIS avanzate ha permesso lo sviluppo di un innovativo servizio di accesso on-line a dati GIS e documenti (Portale) in modo semplice ed intuitivo indirizzato a tutte le tipologie di utenti.
  • 11. i dati acquisiti (prima di essere definitivamente inseriti all’interno di una banca dati) devono passare attraverso una fase di collaudo, al fine di verificare la congruenza, della parte alfanumerica, legata alla codifica delle entità geografiche, ma anche della parte grafica (vettoriale) al fine di consentire una continuità territoriale indispensabile ad eventuali sovrapposizioni spaziali
  • 12.  
  • 13.  
  • 14.  
  • 15.  
  • 16.  
  • 18.  
  • 20.  
  • 21.  
  • 22.  
  • 23.  
  • 24.  
  • 25.  
  • 26.  
  • 27.  
  • 28.  
  • 30.  
  • 31.  
  • 32.  
  • 33.  
  • 34.  
  • 35.  
  • 37.  
  • 38.  
  • 39.  
  • 40.  
  • 41.  
  • 42.  
  • 43.
  • 44.
  • 45. Loredana Battaglini Valentina Campo Roberta Carta Carlo Cipolloni Maria Pia Congi Daniela Delogu, Benedetto Porfidia Mauro Roma Renato Ventura Claudio Zonetti [email_address]