SlideShare a Scribd company logo
LA VITA: CHE MERAVIGLIA!
MA CHE FATICA !
Le tre istanze educative un
percorso verso il meraviglioso.
• Famiglia :
I genitori possono essere “traghettatori di
meraviglia” è attraverso i loro occhi che i
bambini scoprono il mondo.
Quando non lo fanno perdono un’occasione di
crescita personale e fanno si che i loro figli
perdano entusiasmo verso la vita
• La scuola:
La prima esperienza che i bambini vivono
direttamente quando coglie l’occasione fa
scoprire loro potenzialità capacità
autonomie
Quando non lo fa diventa noiosa e ripetitiva,
priva di stimoli
BELLO
STEREOTIPATO
• La società /il mondo:
dovrebbe essere una scoperta in realtà messaggi
veicolano ad un
BRUTTO
DIVERSO E CATTIVO
Come si insegna l’educazione
sessuale?
Il fiore e l’ape
Che influenza hanno i mass
media sul nostro vissuto e sul
nostro riflesso?
L’espandersi del cosiddetto illuminismo ha coinciso con la
diffusione delle tenebre: indiscutibilità della scienza e dello sviluppo,
rivelando come non si tratti di categorie universali di progresso,
bensì di progetti peculiari al moderno patriarcato occidentale
(V. Shiva. Sopravvivere allo sviluppo 1990)
Dopo la strutturazione dell’io il bambino
passa ad una fase di:
Seconda fase:
Terza fase :
Tramite la divulgazione
propagandistica che oggi con un
bel termine inglese chiamiamo
mass media
Il sapere è potere ma il potere decide ciò
che è sapere da ciò che non lo è
V. Segalen
LE SETTE EMOZIONI DI BASE
EDUCARE ALLE EMOZIONI COME
PERCORSO DI CRESCITA :
PAURA
RABBIA
TRISTEZZA
STUPORE
GIOIA
DISGUSTO
VERGOGNA
AMORE
MANIFESTAZIONE
CULTURALE DIVERSIFICATA
SO – STARE NELLE EMOZIONI
UN PERCORSO DI CRESCITA
EDUCARE ALLA DIVERSITA’
ALLA SCOPERTADI SE
STESSI E DEGLI ALTRI
CHE PORTA A D UN PROCESSO
DI CONOSCENZA INTIMA
ED ALL’”ADULTITA’”
UCCISIONE PSICOLOGICA
DEI GENITORI
COME RITO DI PASSAGGIO
CON PROFONDITA’
E SOFFERENZA
CON PROFONDITA’
E SOFFERENZA
SCOPERTA DEL
MERAVIGLIOSO
VISSUTO
ADULTO
Provare per insegnare
Improvvisazioni di emozioni ….

More Related Content

Viewers also liked

PSC_Profile__Prabhat_Mishra
PSC_Profile__Prabhat_MishraPSC_Profile__Prabhat_Mishra
PSC_Profile__Prabhat_Mishra
Prabhat Mishra
 
Httpswww.regent.eduacadglobalpublicationsinnerresourcesvol2iss4leahy.pdf
Httpswww.regent.eduacadglobalpublicationsinnerresourcesvol2iss4leahy.pdfHttpswww.regent.eduacadglobalpublicationsinnerresourcesvol2iss4leahy.pdf
Httpswww.regent.eduacadglobalpublicationsinnerresourcesvol2iss4leahy.pdf
amason04
 
Cotes Flexible Brochure
Cotes Flexible BrochureCotes Flexible Brochure
Cotes Flexible Brochure
Terkel M
 
ARM introduction
ARM introductionARM introduction
ARM introduction
fivesquare
 
SSASCO White Paper (Final)
SSASCO White Paper (Final)SSASCO White Paper (Final)
SSASCO White Paper (Final)
Terry Dunbar
 
CV Papori Dey
CV Papori DeyCV Papori Dey
CV Papori Dey
Papori Dey
 
Technostone eBrochure
Technostone eBrochure Technostone eBrochure
Technostone eBrochure
Technostone
 
A tabu search algorithm for the min max k-chinese postman problem
A tabu search algorithm for the min max k-chinese postman problemA tabu search algorithm for the min max k-chinese postman problem
A tabu search algorithm for the min max k-chinese postman problem
政謙 陳
 
Tema konstruktsiyni materiali_ta_yikh_vibir
Tema konstruktsiyni materiali_ta_yikh_vibirTema konstruktsiyni materiali_ta_yikh_vibir
Tema konstruktsiyni materiali_ta_yikh_vibir
PavelBogov
 

Viewers also liked (9)

PSC_Profile__Prabhat_Mishra
PSC_Profile__Prabhat_MishraPSC_Profile__Prabhat_Mishra
PSC_Profile__Prabhat_Mishra
 
Httpswww.regent.eduacadglobalpublicationsinnerresourcesvol2iss4leahy.pdf
Httpswww.regent.eduacadglobalpublicationsinnerresourcesvol2iss4leahy.pdfHttpswww.regent.eduacadglobalpublicationsinnerresourcesvol2iss4leahy.pdf
Httpswww.regent.eduacadglobalpublicationsinnerresourcesvol2iss4leahy.pdf
 
Cotes Flexible Brochure
Cotes Flexible BrochureCotes Flexible Brochure
Cotes Flexible Brochure
 
ARM introduction
ARM introductionARM introduction
ARM introduction
 
SSASCO White Paper (Final)
SSASCO White Paper (Final)SSASCO White Paper (Final)
SSASCO White Paper (Final)
 
CV Papori Dey
CV Papori DeyCV Papori Dey
CV Papori Dey
 
Technostone eBrochure
Technostone eBrochure Technostone eBrochure
Technostone eBrochure
 
A tabu search algorithm for the min max k-chinese postman problem
A tabu search algorithm for the min max k-chinese postman problemA tabu search algorithm for the min max k-chinese postman problem
A tabu search algorithm for the min max k-chinese postman problem
 
Tema konstruktsiyni materiali_ta_yikh_vibir
Tema konstruktsiyni materiali_ta_yikh_vibirTema konstruktsiyni materiali_ta_yikh_vibir
Tema konstruktsiyni materiali_ta_yikh_vibir
 

Similar to la vita che meraviglia

appunti di studio libro Contini
appunti di studio libro Continiappunti di studio libro Contini
appunti di studio libro Continimaeroby
 
Introduzione al lavoro psicologico con il comportamento alimentare nei bambin...
Introduzione al lavoro psicologico con il comportamento alimentare nei bambin...Introduzione al lavoro psicologico con il comportamento alimentare nei bambin...
Introduzione al lavoro psicologico con il comportamento alimentare nei bambin...
Obiettivo Psicologia Srl
 
Convegno Nicotera Dialogo tra scuola e famiglia
Convegno Nicotera Dialogo tra scuola e famigliaConvegno Nicotera Dialogo tra scuola e famiglia
Convegno Nicotera Dialogo tra scuola e famigliaCaterina Policaro
 
Minori ieri e oggi in condizioni di disagio
Minori ieri e oggi in condizioni di disagioMinori ieri e oggi in condizioni di disagio
Minori ieri e oggi in condizioni di disagio
Lisatoyana
 
stage-minori.ppt
stage-minori.pptstage-minori.ppt
stage-minori.pptfacc8
 
Secondo Elabor Mod 3
Secondo Elabor Mod 3Secondo Elabor Mod 3
Secondo Elabor Mod 3
simonardi
 
Trieste, Convegno Nazionale Della Rete Passaggi
Trieste, Convegno Nazionale Della Rete PassaggiTrieste, Convegno Nazionale Della Rete Passaggi
Trieste, Convegno Nazionale Della Rete Passaggifacc8
 
Promozione della salute a scuola
Promozione della salute a scuola Promozione della salute a scuola
Promozione della salute a scuola
Beatrice Lorenzoni
 
NewSton 21-01-2013
NewSton 21-01-2013NewSton 21-01-2013
NewSton 21-01-2013
Simone Ricchiuto
 
Maria tecla montessori originale
Maria tecla montessori originaleMaria tecla montessori originale
Maria tecla montessori originale
Dour67Dour67
 
Maria tecla montessori su cui lavorare
Maria tecla montessori su cui lavorareMaria tecla montessori su cui lavorare
Maria tecla montessori su cui lavorare
Dour67Dour67
 
Nuvolera 22 Gennaio 2010
Nuvolera  22 Gennaio 2010Nuvolera  22 Gennaio 2010
Nuvolera 22 Gennaio 2010
CHIARAbon
 
Nuvolera 22 Gennaio 2010
Nuvolera  22 Gennaio 2010Nuvolera  22 Gennaio 2010
Nuvolera 22 Gennaio 2010
CHIARAbon
 
Impariamo ad apprendere insieme 1
Impariamo ad apprendere insieme 1Impariamo ad apprendere insieme 1
Impariamo ad apprendere insieme 1Maria Teresa
 
5b0cca40 d8bb-46ae-9549-03cc88055b53
5b0cca40 d8bb-46ae-9549-03cc88055b535b0cca40 d8bb-46ae-9549-03cc88055b53
5b0cca40 d8bb-46ae-9549-03cc88055b53iva martini
 
5b0cca40 d8bb-46ae-9549-03cc88055b53
5b0cca40 d8bb-46ae-9549-03cc88055b535b0cca40 d8bb-46ae-9549-03cc88055b53
5b0cca40 d8bb-46ae-9549-03cc88055b53imartini
 
Educazione allo sviluppo
Educazione allo sviluppoEducazione allo sviluppo
Educazione allo sviluppoIl Sole Onlus
 
Parole sulla scuola, scuola di parole
Parole sulla scuola, scuola di paroleParole sulla scuola, scuola di parole
Parole sulla scuola, scuola di parole
Flavia Trupia
 
Tiriticco51
Tiriticco51Tiriticco51
Tiriticco51imartini
 

Similar to la vita che meraviglia (20)

appunti di studio libro Contini
appunti di studio libro Continiappunti di studio libro Contini
appunti di studio libro Contini
 
Introduzione al lavoro psicologico con il comportamento alimentare nei bambin...
Introduzione al lavoro psicologico con il comportamento alimentare nei bambin...Introduzione al lavoro psicologico con il comportamento alimentare nei bambin...
Introduzione al lavoro psicologico con il comportamento alimentare nei bambin...
 
Convegno Nicotera Dialogo tra scuola e famiglia
Convegno Nicotera Dialogo tra scuola e famigliaConvegno Nicotera Dialogo tra scuola e famiglia
Convegno Nicotera Dialogo tra scuola e famiglia
 
Minori ieri e oggi in condizioni di disagio
Minori ieri e oggi in condizioni di disagioMinori ieri e oggi in condizioni di disagio
Minori ieri e oggi in condizioni di disagio
 
stage-minori.ppt
stage-minori.pptstage-minori.ppt
stage-minori.ppt
 
Secondo Elabor Mod 3
Secondo Elabor Mod 3Secondo Elabor Mod 3
Secondo Elabor Mod 3
 
Trieste, Convegno Nazionale Della Rete Passaggi
Trieste, Convegno Nazionale Della Rete PassaggiTrieste, Convegno Nazionale Della Rete Passaggi
Trieste, Convegno Nazionale Della Rete Passaggi
 
Sag 08 2012
Sag 08 2012Sag 08 2012
Sag 08 2012
 
Promozione della salute a scuola
Promozione della salute a scuola Promozione della salute a scuola
Promozione della salute a scuola
 
NewSton 21-01-2013
NewSton 21-01-2013NewSton 21-01-2013
NewSton 21-01-2013
 
Maria tecla montessori originale
Maria tecla montessori originaleMaria tecla montessori originale
Maria tecla montessori originale
 
Maria tecla montessori su cui lavorare
Maria tecla montessori su cui lavorareMaria tecla montessori su cui lavorare
Maria tecla montessori su cui lavorare
 
Nuvolera 22 Gennaio 2010
Nuvolera  22 Gennaio 2010Nuvolera  22 Gennaio 2010
Nuvolera 22 Gennaio 2010
 
Nuvolera 22 Gennaio 2010
Nuvolera  22 Gennaio 2010Nuvolera  22 Gennaio 2010
Nuvolera 22 Gennaio 2010
 
Impariamo ad apprendere insieme 1
Impariamo ad apprendere insieme 1Impariamo ad apprendere insieme 1
Impariamo ad apprendere insieme 1
 
5b0cca40 d8bb-46ae-9549-03cc88055b53
5b0cca40 d8bb-46ae-9549-03cc88055b535b0cca40 d8bb-46ae-9549-03cc88055b53
5b0cca40 d8bb-46ae-9549-03cc88055b53
 
5b0cca40 d8bb-46ae-9549-03cc88055b53
5b0cca40 d8bb-46ae-9549-03cc88055b535b0cca40 d8bb-46ae-9549-03cc88055b53
5b0cca40 d8bb-46ae-9549-03cc88055b53
 
Educazione allo sviluppo
Educazione allo sviluppoEducazione allo sviluppo
Educazione allo sviluppo
 
Parole sulla scuola, scuola di parole
Parole sulla scuola, scuola di paroleParole sulla scuola, scuola di parole
Parole sulla scuola, scuola di parole
 
Tiriticco51
Tiriticco51Tiriticco51
Tiriticco51
 

More from Enrico Ponzoni (9)

il bullismo
il bullismoil bullismo
il bullismo
 
fior di cristallo
fior di cristallofior di cristallo
fior di cristallo
 
Modelli familiari
Modelli familiariModelli familiari
Modelli familiari
 
Regole
RegoleRegole
Regole
 
Cervello
CervelloCervello
Cervello
 
la prossemica
la prossemicala prossemica
la prossemica
 
completo
completocompleto
completo
 
Subculture_giovanili
Subculture_giovaniliSubculture_giovanili
Subculture_giovanili
 
Corpo e identità
Corpo e identitàCorpo e identità
Corpo e identità
 

la vita che meraviglia

  • 1. LA VITA: CHE MERAVIGLIA! MA CHE FATICA !
  • 2. Le tre istanze educative un percorso verso il meraviglioso. • Famiglia : I genitori possono essere “traghettatori di meraviglia” è attraverso i loro occhi che i bambini scoprono il mondo. Quando non lo fanno perdono un’occasione di crescita personale e fanno si che i loro figli perdano entusiasmo verso la vita
  • 3. • La scuola: La prima esperienza che i bambini vivono direttamente quando coglie l’occasione fa scoprire loro potenzialità capacità autonomie Quando non lo fa diventa noiosa e ripetitiva, priva di stimoli
  • 4. BELLO STEREOTIPATO • La società /il mondo: dovrebbe essere una scoperta in realtà messaggi veicolano ad un BRUTTO DIVERSO E CATTIVO
  • 5. Come si insegna l’educazione sessuale?
  • 6. Il fiore e l’ape
  • 7. Che influenza hanno i mass media sul nostro vissuto e sul nostro riflesso? L’espandersi del cosiddetto illuminismo ha coinciso con la diffusione delle tenebre: indiscutibilità della scienza e dello sviluppo, rivelando come non si tratti di categorie universali di progresso, bensì di progetti peculiari al moderno patriarcato occidentale (V. Shiva. Sopravvivere allo sviluppo 1990)
  • 8.
  • 9. Dopo la strutturazione dell’io il bambino passa ad una fase di:
  • 12.
  • 13. Tramite la divulgazione propagandistica che oggi con un bel termine inglese chiamiamo mass media Il sapere è potere ma il potere decide ciò che è sapere da ciò che non lo è V. Segalen
  • 14. LE SETTE EMOZIONI DI BASE EDUCARE ALLE EMOZIONI COME PERCORSO DI CRESCITA : PAURA RABBIA TRISTEZZA STUPORE GIOIA DISGUSTO VERGOGNA AMORE MANIFESTAZIONE CULTURALE DIVERSIFICATA
  • 15. SO – STARE NELLE EMOZIONI UN PERCORSO DI CRESCITA EDUCARE ALLA DIVERSITA’ ALLA SCOPERTADI SE STESSI E DEGLI ALTRI CHE PORTA A D UN PROCESSO DI CONOSCENZA INTIMA ED ALL’”ADULTITA’” UCCISIONE PSICOLOGICA DEI GENITORI COME RITO DI PASSAGGIO CON PROFONDITA’ E SOFFERENZA CON PROFONDITA’ E SOFFERENZA SCOPERTA DEL MERAVIGLIOSO VISSUTO ADULTO