SlideShare a Scribd company logo
ing. Andrea Mazzi
La scelta del gruppo HERA per il potenziamento della
rete idrica di Bagnacavallo (RA): tecnologia no dig e
tubazioni in lega polimerica antisfilamento
Direttore Lavori – Direzione Ingegneria –
HERAtech s.r.l.
Rete acquedottistica di Bagnacavallo (RA)
Direttrice
Nord - Sud
Direttrice
Ovest - Est
Ca. 17.000 abitanti, in crescita
Numerose attività produttive (legate alle
attività agricole)
Territorio pianeggiante (3-15 m s.l.m.)
Adduzioni idriche:
 serbatoio pensile di accumulo con
impianto di rilancio a valle (Qm = 56 l/s)
 Interconnessione con Comune di
Cotignola (via Gabina - Qm = 1,6 l/s)
Criticità della rete
Boncellino
Area ind.le
Stepra
Area ind.le
Via Albergone
Rete obsoleta (anni ‘60-’70))
Attività produttive idroesigenti
Diametri modesti (tra 63 e 110
mm)
Carenza di pressione in
alcune aree (ca. 1 bar)
Simulazione fluidodinamica
Pressioni in rete nell’ora di max consumo nel punto più critico (Boncellino)
Situazione attuale
P min = 1,0 bar
Situazione dopo il
potenziamento
P min = 1,6 bar
Potenziamento di
tratti delle
adduttrici principali
Interventi di potenziamento previsti
A) Via Naviglio
Tubazione in PVC-U DN 200 PN 16 L = 600 ml,
posa a cielo aperto
Intervento ultimato
B) Via Albergone
Tubazione in PVC-A DN 200 PN 20 L = 1150 ml,
posa mediante T.O.C.
Intervento in corso
Perché no-dig?
Assenza di scavi sulla sede stradale (S.P. 253 «San Vitale», caratterizzata da
traffico intenso con elevata presenza di mezzi pesanti
Limitati scavi lungo la pista ciclopedonale (di modesta larghezza e con numerosi
sottoservizi)
Possibilità di superare i due canali consortili
interferenti con il tracciato, di cui uno ad
elevata profondità
Terreni a granulometria fine e molto fine
(argille, argille limose), con rare lenti di sabbia
Quale tecnologia no-dig?
Directional drilling (T.O.C.)
Tubazione
in PVC-A
 Diametro non elevato
 Elevato sviluppo lineare (1.100 mt)
 Tubazione in pressione
Criticità: necessità di preassemblare lunghi
tratti (fino a 250 mt) lungo la pista ciclabile
Necessità di chiudere le strade laterali di
accesso alla attività produttive
Tubazione in PVC-A
Ca. 4 km di condotte posate tra
il 2000 ed il 2010 in territorio
ferrarese (assenza di fenomeni
corrosivi)
:
1,1 km posati nel 2017
(rinnovo condotta Argenta –
Filo – Menate)
Lega polimerica PVC-A = PVC-U + cloruro di polietilene (CPE)
Idonea per modalità no-dig:
• Buone caratteristiche meccaniche
• Leggerezza
• Facilità di movimentazione in spazi
ristretti
• Facilità di giunzione
• Esperienza di posa
Posa della condotta
Nicola Melotti
La scelta del gruppo HERA per il potenziamento della
rete idrica di Bagnacavallo (RA): focus su tubazioni
in lega polimerica con giunto antisfilamento.
Product Manager Fitt SpA
CPE
Polietilencloruro
PVC-U
Polivinlcloruro
Flessibilità
(fornisce alta toughness)
Resistenza
(conferisce la resistenza
meccanica)
CHE COS’E’ IL PVC-A
Il risultato del C-Ring Test determina la
regressione e la duttilità del materiale.
Lo sbiancamento certifica il comportamento
mai fragile del materiale.
PVC-U: transizione
da comportamento
duttile a fragile.
PVC-A: comportamento
sempre duttile
alloggiamento anello guarnizione
FITT BLUFORCE RJ: ANTISFILAMENTO
GJS 450-10 GJS 450-10 EPDM DM 174/04
Funzionamento a doppia camera: tenute idraulica e
meccanica separate.
FITT BLUFORCE RJ: applicazioni no dig (TOC)
Cantiere Caorle:
Tiro unico 140 metri
Profondità -10 metri
Cantiere Bagnacavallo:
6 tiri da 180 a 265 metri
Profondità variabili da
- 4,5 a – 7 metri

More Related Content

What's hot

La tecnologia no-dig TALR Tech per abbattere la dispersione idrica nelle reti...
La tecnologia no-dig TALR Tech per abbattere la dispersione idrica nelle reti...La tecnologia no-dig TALR Tech per abbattere la dispersione idrica nelle reti...
La tecnologia no-dig TALR Tech per abbattere la dispersione idrica nelle reti...
Servizi a rete
 
Tecnologie no-dig per il ripristino di acquedotti e fognature: Directional Dr...
Tecnologie no-dig per il ripristino di acquedotti e fognature: Directional Dr...Tecnologie no-dig per il ripristino di acquedotti e fognature: Directional Dr...
Tecnologie no-dig per il ripristino di acquedotti e fognature: Directional Dr...
Servizi a rete
 
Regolazione e gestione attiva delle pressioni nella rete idrica di Roma. I ca...
Regolazione e gestione attiva delle pressioni nella rete idrica di Roma. I ca...Regolazione e gestione attiva delle pressioni nella rete idrica di Roma. I ca...
Regolazione e gestione attiva delle pressioni nella rete idrica di Roma. I ca...
Servizi a rete
 
Le applicazioni di SASI spa con sistemi no-dig
Le applicazioni di SASI spa con sistemi no-digLe applicazioni di SASI spa con sistemi no-dig
Le applicazioni di SASI spa con sistemi no-dig
Servizi a rete
 
Interventi finalizzati alla sostituzione delle fonti idropotabili contaminate...
Interventi finalizzati alla sostituzione delle fonti idropotabili contaminate...Interventi finalizzati alla sostituzione delle fonti idropotabili contaminate...
Interventi finalizzati alla sostituzione delle fonti idropotabili contaminate...
Servizi a rete
 
Interventi finalizzati alla sostituzione delle fonti idropotabili contaminate...
Interventi finalizzati alla sostituzione delle fonti idropotabili contaminate...Interventi finalizzati alla sostituzione delle fonti idropotabili contaminate...
Interventi finalizzati alla sostituzione delle fonti idropotabili contaminate...
Servizi a rete
 
Ampliamento dell’impianto di depurazione di Salvatronda e realizzazione piatt...
Ampliamento dell’impianto di depurazione di Salvatronda e realizzazione piatt...Ampliamento dell’impianto di depurazione di Salvatronda e realizzazione piatt...
Ampliamento dell’impianto di depurazione di Salvatronda e realizzazione piatt...
Servizi a rete
 
Progettazione di un intervento senza scavo: ispezioni iniziali, scelta delle ...
Progettazione di un intervento senza scavo: ispezioni iniziali, scelta delle ...Progettazione di un intervento senza scavo: ispezioni iniziali, scelta delle ...
Progettazione di un intervento senza scavo: ispezioni iniziali, scelta delle ...
Servizi a rete
 
Interventi No-Dig nel territorio cittadino di milano - Luigi Guarrera - Unareti
Interventi No-Dig nel territorio cittadino di milano - Luigi Guarrera - UnaretiInterventi No-Dig nel territorio cittadino di milano - Luigi Guarrera - Unareti
Interventi No-Dig nel territorio cittadino di milano - Luigi Guarrera - Unareti
Servizi a rete
 
Ammodernamento ed efficientamento energetico impianti idrici con regolatori a...
Ammodernamento ed efficientamento energetico impianti idrici con regolatori a...Ammodernamento ed efficientamento energetico impianti idrici con regolatori a...
Ammodernamento ed efficientamento energetico impianti idrici con regolatori a...
Servizi a rete
 
Esempi di applicazione del sistema CIPP - Davide Magoni
Esempi di applicazione del sistema CIPP - Davide MagoniEsempi di applicazione del sistema CIPP - Davide Magoni
Esempi di applicazione del sistema CIPP - Davide Magoni
Servizi a rete
 
Tra ricerca tecnologica ed applicazioni operative nel settore no-dig - Carlo ...
Tra ricerca tecnologica ed applicazioni operative nel settore no-dig - Carlo ...Tra ricerca tecnologica ed applicazioni operative nel settore no-dig - Carlo ...
Tra ricerca tecnologica ed applicazioni operative nel settore no-dig - Carlo ...
Servizi a rete
 
Efficientamento delle reti di acquedotto con applicazione del sistema DDD: il...
Efficientamento delle reti di acquedotto con applicazione del sistema DDD: il...Efficientamento delle reti di acquedotto con applicazione del sistema DDD: il...
Efficientamento delle reti di acquedotto con applicazione del sistema DDD: il...
Servizi a rete
 
Smart metering l’esperienza del Gruppo CAP: letture da remoto nel periodo del...
Smart metering l’esperienza del Gruppo CAP: letture da remoto nel periodo del...Smart metering l’esperienza del Gruppo CAP: letture da remoto nel periodo del...
Smart metering l’esperienza del Gruppo CAP: letture da remoto nel periodo del...
Servizi a rete
 
Impianto di trattamento delle acque reflue di Servola, Trieste: eccellenza te...
Impianto di trattamento delle acque reflue di Servola, Trieste: eccellenza te...Impianto di trattamento delle acque reflue di Servola, Trieste: eccellenza te...
Impianto di trattamento delle acque reflue di Servola, Trieste: eccellenza te...
Servizi a rete
 
Esempio di applicazione del sistema di rinnovamento idraulico RAPL - Stefano ...
Esempio di applicazione del sistema di rinnovamento idraulico RAPL - Stefano ...Esempio di applicazione del sistema di rinnovamento idraulico RAPL - Stefano ...
Esempio di applicazione del sistema di rinnovamento idraulico RAPL - Stefano ...
Servizi a rete
 
La filiera dell’acqua: dalla potabilizzazione alla distribuzione. Case histor...
La filiera dell’acqua: dalla potabilizzazione alla distribuzione. Case histor...La filiera dell’acqua: dalla potabilizzazione alla distribuzione. Case histor...
La filiera dell’acqua: dalla potabilizzazione alla distribuzione. Case histor...
Servizi a rete
 
Il nuovo Depuratore Comprensoriale di Recco: realizzazione, tecnologia e risu...
Il nuovo Depuratore Comprensoriale di Recco: realizzazione, tecnologia e risu...Il nuovo Depuratore Comprensoriale di Recco: realizzazione, tecnologia e risu...
Il nuovo Depuratore Comprensoriale di Recco: realizzazione, tecnologia e risu...
Servizi a rete
 
Uno sguardo al futuro per SASI spa: programma e progetti
Uno sguardo al futuro per SASI spa: programma e progettiUno sguardo al futuro per SASI spa: programma e progetti
Uno sguardo al futuro per SASI spa: programma e progetti
Servizi a rete
 
Il piano delle acque di Mantova
Il piano delle acque di MantovaIl piano delle acque di Mantova
Il piano delle acque di Mantova
Servizi a rete
 

What's hot (20)

La tecnologia no-dig TALR Tech per abbattere la dispersione idrica nelle reti...
La tecnologia no-dig TALR Tech per abbattere la dispersione idrica nelle reti...La tecnologia no-dig TALR Tech per abbattere la dispersione idrica nelle reti...
La tecnologia no-dig TALR Tech per abbattere la dispersione idrica nelle reti...
 
Tecnologie no-dig per il ripristino di acquedotti e fognature: Directional Dr...
Tecnologie no-dig per il ripristino di acquedotti e fognature: Directional Dr...Tecnologie no-dig per il ripristino di acquedotti e fognature: Directional Dr...
Tecnologie no-dig per il ripristino di acquedotti e fognature: Directional Dr...
 
Regolazione e gestione attiva delle pressioni nella rete idrica di Roma. I ca...
Regolazione e gestione attiva delle pressioni nella rete idrica di Roma. I ca...Regolazione e gestione attiva delle pressioni nella rete idrica di Roma. I ca...
Regolazione e gestione attiva delle pressioni nella rete idrica di Roma. I ca...
 
Le applicazioni di SASI spa con sistemi no-dig
Le applicazioni di SASI spa con sistemi no-digLe applicazioni di SASI spa con sistemi no-dig
Le applicazioni di SASI spa con sistemi no-dig
 
Interventi finalizzati alla sostituzione delle fonti idropotabili contaminate...
Interventi finalizzati alla sostituzione delle fonti idropotabili contaminate...Interventi finalizzati alla sostituzione delle fonti idropotabili contaminate...
Interventi finalizzati alla sostituzione delle fonti idropotabili contaminate...
 
Interventi finalizzati alla sostituzione delle fonti idropotabili contaminate...
Interventi finalizzati alla sostituzione delle fonti idropotabili contaminate...Interventi finalizzati alla sostituzione delle fonti idropotabili contaminate...
Interventi finalizzati alla sostituzione delle fonti idropotabili contaminate...
 
Ampliamento dell’impianto di depurazione di Salvatronda e realizzazione piatt...
Ampliamento dell’impianto di depurazione di Salvatronda e realizzazione piatt...Ampliamento dell’impianto di depurazione di Salvatronda e realizzazione piatt...
Ampliamento dell’impianto di depurazione di Salvatronda e realizzazione piatt...
 
Progettazione di un intervento senza scavo: ispezioni iniziali, scelta delle ...
Progettazione di un intervento senza scavo: ispezioni iniziali, scelta delle ...Progettazione di un intervento senza scavo: ispezioni iniziali, scelta delle ...
Progettazione di un intervento senza scavo: ispezioni iniziali, scelta delle ...
 
Interventi No-Dig nel territorio cittadino di milano - Luigi Guarrera - Unareti
Interventi No-Dig nel territorio cittadino di milano - Luigi Guarrera - UnaretiInterventi No-Dig nel territorio cittadino di milano - Luigi Guarrera - Unareti
Interventi No-Dig nel territorio cittadino di milano - Luigi Guarrera - Unareti
 
Ammodernamento ed efficientamento energetico impianti idrici con regolatori a...
Ammodernamento ed efficientamento energetico impianti idrici con regolatori a...Ammodernamento ed efficientamento energetico impianti idrici con regolatori a...
Ammodernamento ed efficientamento energetico impianti idrici con regolatori a...
 
Esempi di applicazione del sistema CIPP - Davide Magoni
Esempi di applicazione del sistema CIPP - Davide MagoniEsempi di applicazione del sistema CIPP - Davide Magoni
Esempi di applicazione del sistema CIPP - Davide Magoni
 
Tra ricerca tecnologica ed applicazioni operative nel settore no-dig - Carlo ...
Tra ricerca tecnologica ed applicazioni operative nel settore no-dig - Carlo ...Tra ricerca tecnologica ed applicazioni operative nel settore no-dig - Carlo ...
Tra ricerca tecnologica ed applicazioni operative nel settore no-dig - Carlo ...
 
Efficientamento delle reti di acquedotto con applicazione del sistema DDD: il...
Efficientamento delle reti di acquedotto con applicazione del sistema DDD: il...Efficientamento delle reti di acquedotto con applicazione del sistema DDD: il...
Efficientamento delle reti di acquedotto con applicazione del sistema DDD: il...
 
Smart metering l’esperienza del Gruppo CAP: letture da remoto nel periodo del...
Smart metering l’esperienza del Gruppo CAP: letture da remoto nel periodo del...Smart metering l’esperienza del Gruppo CAP: letture da remoto nel periodo del...
Smart metering l’esperienza del Gruppo CAP: letture da remoto nel periodo del...
 
Impianto di trattamento delle acque reflue di Servola, Trieste: eccellenza te...
Impianto di trattamento delle acque reflue di Servola, Trieste: eccellenza te...Impianto di trattamento delle acque reflue di Servola, Trieste: eccellenza te...
Impianto di trattamento delle acque reflue di Servola, Trieste: eccellenza te...
 
Esempio di applicazione del sistema di rinnovamento idraulico RAPL - Stefano ...
Esempio di applicazione del sistema di rinnovamento idraulico RAPL - Stefano ...Esempio di applicazione del sistema di rinnovamento idraulico RAPL - Stefano ...
Esempio di applicazione del sistema di rinnovamento idraulico RAPL - Stefano ...
 
La filiera dell’acqua: dalla potabilizzazione alla distribuzione. Case histor...
La filiera dell’acqua: dalla potabilizzazione alla distribuzione. Case histor...La filiera dell’acqua: dalla potabilizzazione alla distribuzione. Case histor...
La filiera dell’acqua: dalla potabilizzazione alla distribuzione. Case histor...
 
Il nuovo Depuratore Comprensoriale di Recco: realizzazione, tecnologia e risu...
Il nuovo Depuratore Comprensoriale di Recco: realizzazione, tecnologia e risu...Il nuovo Depuratore Comprensoriale di Recco: realizzazione, tecnologia e risu...
Il nuovo Depuratore Comprensoriale di Recco: realizzazione, tecnologia e risu...
 
Uno sguardo al futuro per SASI spa: programma e progetti
Uno sguardo al futuro per SASI spa: programma e progettiUno sguardo al futuro per SASI spa: programma e progetti
Uno sguardo al futuro per SASI spa: programma e progetti
 
Il piano delle acque di Mantova
Il piano delle acque di MantovaIl piano delle acque di Mantova
Il piano delle acque di Mantova
 

Similar to La scelta del GRUPPO HERA per il potenziamento della rete idrica di Bagnacavallo (RA): tecnologia no dig e tubazioni in lega polimerica antisfilamento

Servizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | PAVIA ACQUE + IN.TE.CO.
Servizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | PAVIA ACQUE + IN.TE.CO.Servizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | PAVIA ACQUE + IN.TE.CO.
Servizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | PAVIA ACQUE + IN.TE.CO.
Servizi a rete
 
Risolvere ciò che sembrava irrisolvibile: problematiche ricorrenti e soluzion...
Risolvere ciò che sembrava irrisolvibile: problematiche ricorrenti e soluzion...Risolvere ciò che sembrava irrisolvibile: problematiche ricorrenti e soluzion...
Risolvere ciò che sembrava irrisolvibile: problematiche ricorrenti e soluzion...
Servizi a rete
 
Tempi da record per 2000 metri di risanamento, Paolo Pizzaia
Tempi da record per 2000 metri di risanamento, Paolo PizzaiaTempi da record per 2000 metri di risanamento, Paolo Pizzaia
Tempi da record per 2000 metri di risanamento, Paolo Pizzaia
Servizi a rete
 
Le tecnologie no-dig: sostenibilità economica, ambientale e sociale. Tecniche...
Le tecnologie no-dig: sostenibilità economica, ambientale e sociale. Tecniche...Le tecnologie no-dig: sostenibilità economica, ambientale e sociale. Tecniche...
Le tecnologie no-dig: sostenibilità economica, ambientale e sociale. Tecniche...
Servizi a rete
 
Acquedotto Schievenin tra i comuni di Pederobba (TV) e Alano di Piave (BL): 2...
Acquedotto Schievenin tra i comuni di Pederobba (TV) e Alano di Piave (BL): 2...Acquedotto Schievenin tra i comuni di Pederobba (TV) e Alano di Piave (BL): 2...
Acquedotto Schievenin tra i comuni di Pederobba (TV) e Alano di Piave (BL): 2...
Servizi a rete
 
Un esempio concreto di sostenibilità con le tecnologie C.I.P.P
Un esempio concreto di sostenibilità con le tecnologie C.I.P.PUn esempio concreto di sostenibilità con le tecnologie C.I.P.P
Un esempio concreto di sostenibilità con le tecnologie C.I.P.P
Servizi a rete
 
Le tecnologie C.I.P.P. e hose lining: caratteristiche tecniche e di progettaz...
Le tecnologie C.I.P.P. e hose lining: caratteristiche tecniche e di progettaz...Le tecnologie C.I.P.P. e hose lining: caratteristiche tecniche e di progettaz...
Le tecnologie C.I.P.P. e hose lining: caratteristiche tecniche e di progettaz...
Servizi a rete
 
Il recupero funzionale delle condotte esistenti con tecnologie C.I.P.P. e hos...
Il recupero funzionale delle condotte esistenti con tecnologie C.I.P.P. e hos...Il recupero funzionale delle condotte esistenti con tecnologie C.I.P.P. e hos...
Il recupero funzionale delle condotte esistenti con tecnologie C.I.P.P. e hos...
Servizi a rete
 
Applicazioni delle tecnologie CIPP case history: Suardi e Stradella, Alber
Applicazioni delle tecnologie CIPP case history: Suardi e Stradella, AlberApplicazioni delle tecnologie CIPP case history: Suardi e Stradella, Alber
Applicazioni delle tecnologie CIPP case history: Suardi e Stradella, Alber
Servizi a rete
 
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell’industria idrica | 10 marzo, Ac...
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell’industria idrica | 10 marzo, Ac...PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell’industria idrica | 10 marzo, Ac...
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell’industria idrica | 10 marzo, Ac...
Servizi a rete
 
Le attività di risanamento e il rinnovamento dei servizi interrati nel Pavese...
Le attività di risanamento e il rinnovamento dei servizi interrati nel Pavese...Le attività di risanamento e il rinnovamento dei servizi interrati nel Pavese...
Le attività di risanamento e il rinnovamento dei servizi interrati nel Pavese...
Servizi a rete
 
“Tecnologie Trenchless: metodi di scelta per decisioni consapevoli” - Piervit...
“Tecnologie Trenchless: metodi di scelta per decisioni consapevoli” - Piervit...“Tecnologie Trenchless: metodi di scelta per decisioni consapevoli” - Piervit...
“Tecnologie Trenchless: metodi di scelta per decisioni consapevoli” - Piervit...
Servizi a rete
 
Servizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | IRETI + RS RAVETTI SERVICE
Servizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | IRETI + RS RAVETTI SERVICEServizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | IRETI + RS RAVETTI SERVICE
Servizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | IRETI + RS RAVETTI SERVICE
Servizi a rete
 
Le tecnologie C.I.P.P. e Hose Lining. Caratteristiche tecniche e di progettaz...
Le tecnologie C.I.P.P. e Hose Lining. Caratteristiche tecniche e di progettaz...Le tecnologie C.I.P.P. e Hose Lining. Caratteristiche tecniche e di progettaz...
Le tecnologie C.I.P.P. e Hose Lining. Caratteristiche tecniche e di progettaz...
Servizi a rete
 
La tecnologia TOC per la posa di condotte in parallelo
La tecnologia TOC per la posa di condotte in paralleloLa tecnologia TOC per la posa di condotte in parallelo
La tecnologia TOC per la posa di condotte in parallelo
Servizi a rete
 
“Tecnologie Trenchless: metodi di scelta per decisioni consapevoli” - Mariang...
“Tecnologie Trenchless: metodi di scelta per decisioni consapevoli” - Mariang...“Tecnologie Trenchless: metodi di scelta per decisioni consapevoli” - Mariang...
“Tecnologie Trenchless: metodi di scelta per decisioni consapevoli” - Mariang...
Servizi a rete
 
Come contenere le perdite idriche di rete: soluzioni all’avanguardia in rispo...
Come contenere le perdite idriche di rete: soluzioni all’avanguardia in rispo...Come contenere le perdite idriche di rete: soluzioni all’avanguardia in rispo...
Come contenere le perdite idriche di rete: soluzioni all’avanguardia in rispo...
Servizi a rete
 
Servizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | ACDA + PIPECARE
Servizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | ACDA + PIPECAREServizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | ACDA + PIPECARE
Servizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | ACDA + PIPECARE
Servizi a rete
 
Servizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | PIAVE SERVIZI + DANPHIX
Servizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | PIAVE SERVIZI + DANPHIXServizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | PIAVE SERVIZI + DANPHIX
Servizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | PIAVE SERVIZI + DANPHIX
Servizi a rete
 

Similar to La scelta del GRUPPO HERA per il potenziamento della rete idrica di Bagnacavallo (RA): tecnologia no dig e tubazioni in lega polimerica antisfilamento (20)

Servizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | PAVIA ACQUE + IN.TE.CO.
Servizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | PAVIA ACQUE + IN.TE.CO.Servizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | PAVIA ACQUE + IN.TE.CO.
Servizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | PAVIA ACQUE + IN.TE.CO.
 
Risolvere ciò che sembrava irrisolvibile: problematiche ricorrenti e soluzion...
Risolvere ciò che sembrava irrisolvibile: problematiche ricorrenti e soluzion...Risolvere ciò che sembrava irrisolvibile: problematiche ricorrenti e soluzion...
Risolvere ciò che sembrava irrisolvibile: problematiche ricorrenti e soluzion...
 
Tempi da record per 2000 metri di risanamento, Paolo Pizzaia
Tempi da record per 2000 metri di risanamento, Paolo PizzaiaTempi da record per 2000 metri di risanamento, Paolo Pizzaia
Tempi da record per 2000 metri di risanamento, Paolo Pizzaia
 
Le tecnologie no-dig: sostenibilità economica, ambientale e sociale. Tecniche...
Le tecnologie no-dig: sostenibilità economica, ambientale e sociale. Tecniche...Le tecnologie no-dig: sostenibilità economica, ambientale e sociale. Tecniche...
Le tecnologie no-dig: sostenibilità economica, ambientale e sociale. Tecniche...
 
Acquedotto Schievenin tra i comuni di Pederobba (TV) e Alano di Piave (BL): 2...
Acquedotto Schievenin tra i comuni di Pederobba (TV) e Alano di Piave (BL): 2...Acquedotto Schievenin tra i comuni di Pederobba (TV) e Alano di Piave (BL): 2...
Acquedotto Schievenin tra i comuni di Pederobba (TV) e Alano di Piave (BL): 2...
 
Un esempio concreto di sostenibilità con le tecnologie C.I.P.P
Un esempio concreto di sostenibilità con le tecnologie C.I.P.PUn esempio concreto di sostenibilità con le tecnologie C.I.P.P
Un esempio concreto di sostenibilità con le tecnologie C.I.P.P
 
Le tecnologie C.I.P.P. e hose lining: caratteristiche tecniche e di progettaz...
Le tecnologie C.I.P.P. e hose lining: caratteristiche tecniche e di progettaz...Le tecnologie C.I.P.P. e hose lining: caratteristiche tecniche e di progettaz...
Le tecnologie C.I.P.P. e hose lining: caratteristiche tecniche e di progettaz...
 
Il recupero funzionale delle condotte esistenti con tecnologie C.I.P.P. e hos...
Il recupero funzionale delle condotte esistenti con tecnologie C.I.P.P. e hos...Il recupero funzionale delle condotte esistenti con tecnologie C.I.P.P. e hos...
Il recupero funzionale delle condotte esistenti con tecnologie C.I.P.P. e hos...
 
Applicazioni delle tecnologie CIPP case history: Suardi e Stradella, Alber
Applicazioni delle tecnologie CIPP case history: Suardi e Stradella, AlberApplicazioni delle tecnologie CIPP case history: Suardi e Stradella, Alber
Applicazioni delle tecnologie CIPP case history: Suardi e Stradella, Alber
 
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell’industria idrica | 10 marzo, Ac...
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell’industria idrica | 10 marzo, Ac...PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell’industria idrica | 10 marzo, Ac...
PNRR: sprint per il rilancio sostenibile dell’industria idrica | 10 marzo, Ac...
 
25
2525
25
 
Le attività di risanamento e il rinnovamento dei servizi interrati nel Pavese...
Le attività di risanamento e il rinnovamento dei servizi interrati nel Pavese...Le attività di risanamento e il rinnovamento dei servizi interrati nel Pavese...
Le attività di risanamento e il rinnovamento dei servizi interrati nel Pavese...
 
“Tecnologie Trenchless: metodi di scelta per decisioni consapevoli” - Piervit...
“Tecnologie Trenchless: metodi di scelta per decisioni consapevoli” - Piervit...“Tecnologie Trenchless: metodi di scelta per decisioni consapevoli” - Piervit...
“Tecnologie Trenchless: metodi di scelta per decisioni consapevoli” - Piervit...
 
Servizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | IRETI + RS RAVETTI SERVICE
Servizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | IRETI + RS RAVETTI SERVICEServizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | IRETI + RS RAVETTI SERVICE
Servizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | IRETI + RS RAVETTI SERVICE
 
Le tecnologie C.I.P.P. e Hose Lining. Caratteristiche tecniche e di progettaz...
Le tecnologie C.I.P.P. e Hose Lining. Caratteristiche tecniche e di progettaz...Le tecnologie C.I.P.P. e Hose Lining. Caratteristiche tecniche e di progettaz...
Le tecnologie C.I.P.P. e Hose Lining. Caratteristiche tecniche e di progettaz...
 
La tecnologia TOC per la posa di condotte in parallelo
La tecnologia TOC per la posa di condotte in paralleloLa tecnologia TOC per la posa di condotte in parallelo
La tecnologia TOC per la posa di condotte in parallelo
 
“Tecnologie Trenchless: metodi di scelta per decisioni consapevoli” - Mariang...
“Tecnologie Trenchless: metodi di scelta per decisioni consapevoli” - Mariang...“Tecnologie Trenchless: metodi di scelta per decisioni consapevoli” - Mariang...
“Tecnologie Trenchless: metodi di scelta per decisioni consapevoli” - Mariang...
 
Come contenere le perdite idriche di rete: soluzioni all’avanguardia in rispo...
Come contenere le perdite idriche di rete: soluzioni all’avanguardia in rispo...Come contenere le perdite idriche di rete: soluzioni all’avanguardia in rispo...
Come contenere le perdite idriche di rete: soluzioni all’avanguardia in rispo...
 
Servizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | ACDA + PIPECARE
Servizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | ACDA + PIPECAREServizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | ACDA + PIPECARE
Servizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | ACDA + PIPECARE
 
Servizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | PIAVE SERVIZI + DANPHIX
Servizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | PIAVE SERVIZI + DANPHIXServizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | PIAVE SERVIZI + DANPHIX
Servizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | PIAVE SERVIZI + DANPHIX
 

More from Servizi a rete

Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA AlessioConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO TizianoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI AlfredoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO LuigiaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI MarcoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA FrancescoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA BiancaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO YuriConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI AndreaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Servizi a rete
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe BarberioConvegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
Servizi a rete
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De VitoConvegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
Servizi a rete
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina BonaccorsiConvegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
Servizi a rete
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca MeddaConvegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
Servizi a rete
 
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipaliWebinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
Servizi a rete
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI AlessandroGIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
Servizi a rete
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI MassimoGIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
Servizi a rete
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA RobertoGIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
Servizi a rete
 
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA SimoneGIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
Servizi a rete
 
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO SerenaGIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
Servizi a rete
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO Raffaele
GIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO RaffaeleGIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO Raffaele
GIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO Raffaele
Servizi a rete
 

More from Servizi a rete (20)

Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA AlessioConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO TizianoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI AlfredoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO LuigiaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI MarcoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA FrancescoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA BiancaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO YuriConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI AndreaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe BarberioConvegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De VitoConvegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina BonaccorsiConvegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca MeddaConvegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
 
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipaliWebinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI AlessandroGIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI MassimoGIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA RobertoGIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
 
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA SimoneGIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
 
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO SerenaGIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO Raffaele
GIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO RaffaeleGIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO Raffaele
GIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO Raffaele
 

La scelta del GRUPPO HERA per il potenziamento della rete idrica di Bagnacavallo (RA): tecnologia no dig e tubazioni in lega polimerica antisfilamento

  • 1. ing. Andrea Mazzi La scelta del gruppo HERA per il potenziamento della rete idrica di Bagnacavallo (RA): tecnologia no dig e tubazioni in lega polimerica antisfilamento Direttore Lavori – Direzione Ingegneria – HERAtech s.r.l.
  • 2. Rete acquedottistica di Bagnacavallo (RA) Direttrice Nord - Sud Direttrice Ovest - Est Ca. 17.000 abitanti, in crescita Numerose attività produttive (legate alle attività agricole) Territorio pianeggiante (3-15 m s.l.m.) Adduzioni idriche:  serbatoio pensile di accumulo con impianto di rilancio a valle (Qm = 56 l/s)  Interconnessione con Comune di Cotignola (via Gabina - Qm = 1,6 l/s)
  • 3. Criticità della rete Boncellino Area ind.le Stepra Area ind.le Via Albergone Rete obsoleta (anni ‘60-’70)) Attività produttive idroesigenti Diametri modesti (tra 63 e 110 mm) Carenza di pressione in alcune aree (ca. 1 bar)
  • 4. Simulazione fluidodinamica Pressioni in rete nell’ora di max consumo nel punto più critico (Boncellino) Situazione attuale P min = 1,0 bar Situazione dopo il potenziamento P min = 1,6 bar Potenziamento di tratti delle adduttrici principali
  • 5. Interventi di potenziamento previsti A) Via Naviglio Tubazione in PVC-U DN 200 PN 16 L = 600 ml, posa a cielo aperto Intervento ultimato B) Via Albergone Tubazione in PVC-A DN 200 PN 20 L = 1150 ml, posa mediante T.O.C. Intervento in corso
  • 6. Perché no-dig? Assenza di scavi sulla sede stradale (S.P. 253 «San Vitale», caratterizzata da traffico intenso con elevata presenza di mezzi pesanti Limitati scavi lungo la pista ciclopedonale (di modesta larghezza e con numerosi sottoservizi) Possibilità di superare i due canali consortili interferenti con il tracciato, di cui uno ad elevata profondità Terreni a granulometria fine e molto fine (argille, argille limose), con rare lenti di sabbia
  • 7. Quale tecnologia no-dig? Directional drilling (T.O.C.) Tubazione in PVC-A  Diametro non elevato  Elevato sviluppo lineare (1.100 mt)  Tubazione in pressione Criticità: necessità di preassemblare lunghi tratti (fino a 250 mt) lungo la pista ciclabile Necessità di chiudere le strade laterali di accesso alla attività produttive
  • 8. Tubazione in PVC-A Ca. 4 km di condotte posate tra il 2000 ed il 2010 in territorio ferrarese (assenza di fenomeni corrosivi) : 1,1 km posati nel 2017 (rinnovo condotta Argenta – Filo – Menate) Lega polimerica PVC-A = PVC-U + cloruro di polietilene (CPE) Idonea per modalità no-dig: • Buone caratteristiche meccaniche • Leggerezza • Facilità di movimentazione in spazi ristretti • Facilità di giunzione • Esperienza di posa Posa della condotta
  • 9. Nicola Melotti La scelta del gruppo HERA per il potenziamento della rete idrica di Bagnacavallo (RA): focus su tubazioni in lega polimerica con giunto antisfilamento. Product Manager Fitt SpA
  • 10. CPE Polietilencloruro PVC-U Polivinlcloruro Flessibilità (fornisce alta toughness) Resistenza (conferisce la resistenza meccanica) CHE COS’E’ IL PVC-A Il risultato del C-Ring Test determina la regressione e la duttilità del materiale. Lo sbiancamento certifica il comportamento mai fragile del materiale. PVC-U: transizione da comportamento duttile a fragile. PVC-A: comportamento sempre duttile
  • 11. alloggiamento anello guarnizione FITT BLUFORCE RJ: ANTISFILAMENTO GJS 450-10 GJS 450-10 EPDM DM 174/04 Funzionamento a doppia camera: tenute idraulica e meccanica separate.
  • 12. FITT BLUFORCE RJ: applicazioni no dig (TOC) Cantiere Caorle: Tiro unico 140 metri Profondità -10 metri Cantiere Bagnacavallo: 6 tiri da 180 a 265 metri Profondità variabili da - 4,5 a – 7 metri