SlideShare a Scribd company logo
SCUBlMONDO 5 - STORlA
WWW.SCUBlMONDO.ORG
SCUBlMONDO 5 - STORlA
WWW.SCUBlMONDO.ORG
I Tirreni (così i Greci chiamavano gli Etruschi) sono un popolo nato da Tirreno, un
eroe trasferitosi in Italia dall’Asia Minore per fuggire ad una carestia.
Erodoto ( storico greco V sec. a.C.)
Gli Etruschi hanno origine italica. Sono un popolo Italico.
Dionigi di Alicarnasso ( storico greco I sec. a.C.)
Gli Etruschi sono un popolo giunto in Italia dall’Europa Centrale.
Tito Livio ( storico latino I sec. a.C.)
SCUBlMONDO 5 - STORlA
WWW.SCUBlMONDO.ORG
SCUBlMONDO 5 - STORlA
WWW.SCUBlMONDO.ORG
Ovidio, scrittore e poeta latino,
descrive così la fondazione di una
città etrusca:
Si scava una fossa e vi si gettano vari
prodotti della terra per augurio di
futura fertilità e una manciata di
terra portata dalla Patria del
fondatore. L’eroe fondatore della
città segna con un aratro un
profondo solco quadrato. Il solco
indica la linea lungo la quale
dovranno sorgere le mura La linea è
sacra, è interrotta solo in
corrispondenza delle porte, in
numero di quattro aperte nella
direzione dei quattro punti cardinali.
SCUBlMONDO 5 - STORlA
WWW.SCUBlMONDO.ORG
Necropoli di Populonia
(Livorno)
SCUBlMONDO 5 - STORlA
WWW.SCUBlMONDO.ORG
Corredo funebre di Tolle
(Siena)
Tomba dei rilievi
Cerveteri (Roma)
Sarcofago degli sposi
Museo Villa Giulia (Roma)
Tomba dei leopardi
(Tarquinia- Viterbo)

More Related Content

What's hot

Origini della civiltà greca
Origini della civiltà grecaOrigini della civiltà greca
Origini della civiltà greca
Gianni Ferrarese
 
Guerrieri etruschi pubb
Guerrieri etruschi pubbGuerrieri etruschi pubb
Guerrieri etruschi pubb
primariaspotorno
 
Grifondoro etruschi pubb
Grifondoro etruschi pubbGrifondoro etruschi pubb
Grifondoro etruschi pubb
primariaspotorno
 
Minoici e micenei
Minoici e miceneiMinoici e micenei
Minoici e micenei
campustralenuvole
 
GRECI di Baroni, Caimi, Maruelli, Merola
GRECI  di  Baroni, Caimi, Maruelli, MerolaGRECI  di  Baroni, Caimi, Maruelli, Merola
GRECI di Baroni, Caimi, Maruelli, Merola
cri66
 
Civiltà egizia
Civiltà egiziaCiviltà egizia
Civiltà egizia
Gianni Ferrarese
 
Le città dell'arte greca
Le città dell'arte grecaLe città dell'arte greca
Le città dell'arte grecaDavide11
 
Itineranti Per Catania
Itineranti Per CataniaItineranti Per Catania
Itineranti Per Cataniafacc8
 
La grecia
La greciaLa grecia
La grecia
1GL14_15
 
Micenei e Cretesi
Micenei e CretesiMicenei e Cretesi
Micenei e Cretesi
calo1999
 
Città elleniche
Città ellenicheCittà elleniche
Città ellenicheDavide11
 
Storia 1liceo-grecia
Storia 1liceo-greciaStoria 1liceo-grecia
Storia 1liceo-grecia
fms
 
La situazione del territorio insulare e peninsulare prima
La situazione del territorio insulare e peninsulare primaLa situazione del territorio insulare e peninsulare prima
La situazione del territorio insulare e peninsulare prima
Carlo Arcidiacono
 
L'egitto ieri e oggi
L'egitto ieri e oggiL'egitto ieri e oggi
L'egitto ieri e oggi1GL13-14
 
Arte cretese di Antonio Alborino
Arte cretese di Antonio AlborinoArte cretese di Antonio Alborino
Arte cretese di Antonio Alborino
artdocclassroom
 
Gli achei e la civiltà micenea
Gli achei e la civiltà miceneaGli achei e la civiltà micenea
Gli achei e la civiltà miceneaLeonardo Longo
 
Ittiti
IttitiIttiti
Civiltà dell'antico oriente
Civiltà dell'antico orienteCiviltà dell'antico oriente
Civiltà dell'antico oriente
Gianni Ferrarese
 

What's hot (20)

Origini della civiltà greca
Origini della civiltà grecaOrigini della civiltà greca
Origini della civiltà greca
 
Guerrieri etruschi pubb
Guerrieri etruschi pubbGuerrieri etruschi pubb
Guerrieri etruschi pubb
 
Grifondoro etruschi pubb
Grifondoro etruschi pubbGrifondoro etruschi pubb
Grifondoro etruschi pubb
 
Minoici e micenei
Minoici e miceneiMinoici e micenei
Minoici e micenei
 
GRECI di Baroni, Caimi, Maruelli, Merola
GRECI  di  Baroni, Caimi, Maruelli, MerolaGRECI  di  Baroni, Caimi, Maruelli, Merola
GRECI di Baroni, Caimi, Maruelli, Merola
 
4. ARCHITETTURA ETRUSCA
4. ARCHITETTURA ETRUSCA4. ARCHITETTURA ETRUSCA
4. ARCHITETTURA ETRUSCA
 
Civiltà egizia
Civiltà egiziaCiviltà egizia
Civiltà egizia
 
Le città dell'arte greca
Le città dell'arte grecaLe città dell'arte greca
Le città dell'arte greca
 
Itineranti Per Catania
Itineranti Per CataniaItineranti Per Catania
Itineranti Per Catania
 
Hittiti
HittitiHittiti
Hittiti
 
La grecia
La greciaLa grecia
La grecia
 
Micenei e Cretesi
Micenei e CretesiMicenei e Cretesi
Micenei e Cretesi
 
Città elleniche
Città ellenicheCittà elleniche
Città elleniche
 
Storia 1liceo-grecia
Storia 1liceo-greciaStoria 1liceo-grecia
Storia 1liceo-grecia
 
La situazione del territorio insulare e peninsulare prima
La situazione del territorio insulare e peninsulare primaLa situazione del territorio insulare e peninsulare prima
La situazione del territorio insulare e peninsulare prima
 
L'egitto ieri e oggi
L'egitto ieri e oggiL'egitto ieri e oggi
L'egitto ieri e oggi
 
Arte cretese di Antonio Alborino
Arte cretese di Antonio AlborinoArte cretese di Antonio Alborino
Arte cretese di Antonio Alborino
 
Gli achei e la civiltà micenea
Gli achei e la civiltà miceneaGli achei e la civiltà micenea
Gli achei e la civiltà micenea
 
Ittiti
IttitiIttiti
Ittiti
 
Civiltà dell'antico oriente
Civiltà dell'antico orienteCiviltà dell'antico oriente
Civiltà dell'antico oriente
 

Viewers also liked

Le colline italiane
Le colline italianeLe colline italiane
Le colline italianescubimondo
 
Power point collina
Power point collinaPower point collina
Power point collina
Noemi Volsi
 
Collina
CollinaCollina
Le forme della terra Le colline
Le forme della terra   Le collineLe forme della terra   Le colline
Le forme della terra Le colline
Alessandra Di Francesco
 
Paesaggi a confronto scuola primaria
Paesaggi a confronto scuola primariaPaesaggi a confronto scuola primaria
Paesaggi a confronto scuola primaria
ginafalbo
 
Flora e fauna della montagna
Flora e fauna della montagnaFlora e fauna della montagna
Flora e fauna della montagna
Maestra Diana
 
Paesaggi naturali e antropici
Paesaggi naturali e antropiciPaesaggi naturali e antropici
Paesaggi naturali e antropiciMaestra Diana
 
Colline gruppo1
Colline gruppo1Colline gruppo1
Colline gruppo1
vincenza71
 
Vita in montagna
Vita in montagnaVita in montagna
Vita in montagna
Alessandra Di Francesco
 
Google Earth
Google EarthGoogle Earth
Google Earthair
 
Le attività lavorative dell'uomo
Le attività lavorative dell'uomoLe attività lavorative dell'uomo
Le attività lavorative dell'uomo
ornella faggion
 
Pianura Padana
Pianura PadanaPianura Padana
Pianura Padana
Liboria (Lidia) Pantaleo
 
Pianura
PianuraPianura
Paesaggi naturali e antropici
Paesaggi naturali e antropiciPaesaggi naturali e antropici
Paesaggi naturali e antropici
Valeria Antonia Iacopino
 
La montagna
La montagnaLa montagna
La montagna
Alessandra Negri
 
Paralleli, meridiani e coordinate geografiche
Paralleli, meridiani e coordinate geograficheParalleli, meridiani e coordinate geografiche
Paralleli, meridiani e coordinate geografiche
Maestra Diana
 
Il mare
Il mareIl mare
Testo descrittivo guidato: Capracotta
Testo descrittivo guidato: CapracottaTesto descrittivo guidato: Capracotta
Testo descrittivo guidato: Capracotta
Rosanna Pandolfo
 
Le espansioni della frase
Le espansioni della fraseLe espansioni della frase
Le espansioni della frase
Rosanna Pandolfo
 
Il pronome relativo
Il pronome relativoIl pronome relativo
Il pronome relativo
Rosanna Pandolfo
 

Viewers also liked (20)

Le colline italiane
Le colline italianeLe colline italiane
Le colline italiane
 
Power point collina
Power point collinaPower point collina
Power point collina
 
Collina
CollinaCollina
Collina
 
Le forme della terra Le colline
Le forme della terra   Le collineLe forme della terra   Le colline
Le forme della terra Le colline
 
Paesaggi a confronto scuola primaria
Paesaggi a confronto scuola primariaPaesaggi a confronto scuola primaria
Paesaggi a confronto scuola primaria
 
Flora e fauna della montagna
Flora e fauna della montagnaFlora e fauna della montagna
Flora e fauna della montagna
 
Paesaggi naturali e antropici
Paesaggi naturali e antropiciPaesaggi naturali e antropici
Paesaggi naturali e antropici
 
Colline gruppo1
Colline gruppo1Colline gruppo1
Colline gruppo1
 
Vita in montagna
Vita in montagnaVita in montagna
Vita in montagna
 
Google Earth
Google EarthGoogle Earth
Google Earth
 
Le attività lavorative dell'uomo
Le attività lavorative dell'uomoLe attività lavorative dell'uomo
Le attività lavorative dell'uomo
 
Pianura Padana
Pianura PadanaPianura Padana
Pianura Padana
 
Pianura
PianuraPianura
Pianura
 
Paesaggi naturali e antropici
Paesaggi naturali e antropiciPaesaggi naturali e antropici
Paesaggi naturali e antropici
 
La montagna
La montagnaLa montagna
La montagna
 
Paralleli, meridiani e coordinate geografiche
Paralleli, meridiani e coordinate geograficheParalleli, meridiani e coordinate geografiche
Paralleli, meridiani e coordinate geografiche
 
Il mare
Il mareIl mare
Il mare
 
Testo descrittivo guidato: Capracotta
Testo descrittivo guidato: CapracottaTesto descrittivo guidato: Capracotta
Testo descrittivo guidato: Capracotta
 
Le espansioni della frase
Le espansioni della fraseLe espansioni della frase
Le espansioni della frase
 
Il pronome relativo
Il pronome relativoIl pronome relativo
Il pronome relativo
 

Similar to La civiltà etrusca

Arte greco romana per le scuole medie
Arte greco romana per le scuole medieArte greco romana per le scuole medie
Arte greco romana per le scuole medie
andrea vecoli
 
150esimo unitàd'italia, a.s, 2010 11
150esimo unitàd'italia, a.s, 2010 11150esimo unitàd'italia, a.s, 2010 11
150esimo unitàd'italia, a.s, 2010 11Adriana Stanzione
 
Il vittoriano
Il vittorianoIl vittoriano
Il vittoriano
Federica Ugolini
 
Cultura italiana
Cultura italianaCultura italiana
Cultura italianaornela rama
 
1415 esercizio03 Masia_Francesca
1415 esercizio03 Masia_Francesca1415 esercizio03 Masia_Francesca
1415 esercizio03 Masia_Francesca
FrancescaMasia
 
Un percorso tra i monumenti nella Firenze Risorgimentale 3e Calenzano 2011
Un percorso tra i monumenti nella Firenze Risorgimentale 3e Calenzano 2011Un percorso tra i monumenti nella Firenze Risorgimentale 3e Calenzano 2011
Un percorso tra i monumenti nella Firenze Risorgimentale 3e Calenzano 2011
giuseppe capretti
 
La storia di Mantova
La storia di MantovaLa storia di Mantova
La storia di Mantova
Rita Dallolio
 
2014-15compiti
2014-15compiti2014-15compiti
2014-15compiti
Letizia Wang
 
Chiarini francesca 2010-2011_esercizio4
Chiarini francesca 2010-2011_esercizio4Chiarini francesca 2010-2011_esercizio4
Chiarini francesca 2010-2011_esercizio4FrancescaChiarini
 
Tra Ottocento e Novecento
Tra Ottocento e NovecentoTra Ottocento e Novecento
Tra Ottocento e Novecento
Vito Dioguardi
 
Il romanzo storico
Il romanzo storicoIl romanzo storico
Il romanzo storico
La Scuoleria
 
I simboli della repubblica
I simboli della repubblicaI simboli della repubblica
I simboli della repubblicaRoberta Reginato
 
Simboli della repubblica
Simboli della repubblicaSimboli della repubblica
Simboli della repubblicaEmilia Peatini
 
Nascita Lett Latina E Influsso Cultura Greca Def
Nascita Lett Latina E Influsso Cultura Greca DefNascita Lett Latina E Influsso Cultura Greca Def
Nascita Lett Latina E Influsso Cultura Greca DefElena Rovelli
 
História da Família Rossi
História da Família RossiHistória da Família Rossi
História da Família Rossi
Cristian Rossi
 
Apogeo impero romano
Apogeo impero romanoApogeo impero romano
Apogeo impero romano
campustralenuvole
 
L'italia tra storia e attualita
L'italia tra storia e attualitaL'italia tra storia e attualita
L'italia tra storia e attualitaInga Kalnina
 

Similar to La civiltà etrusca (18)

Arte greco romana per le scuole medie
Arte greco romana per le scuole medieArte greco romana per le scuole medie
Arte greco romana per le scuole medie
 
150esimo unitàd'italia, a.s, 2010 11
150esimo unitàd'italia, a.s, 2010 11150esimo unitàd'italia, a.s, 2010 11
150esimo unitàd'italia, a.s, 2010 11
 
Il vittoriano
Il vittorianoIl vittoriano
Il vittoriano
 
Cultura italiana
Cultura italianaCultura italiana
Cultura italiana
 
1415 esercizio03 Masia_Francesca
1415 esercizio03 Masia_Francesca1415 esercizio03 Masia_Francesca
1415 esercizio03 Masia_Francesca
 
Un percorso tra i monumenti nella Firenze Risorgimentale 3e Calenzano 2011
Un percorso tra i monumenti nella Firenze Risorgimentale 3e Calenzano 2011Un percorso tra i monumenti nella Firenze Risorgimentale 3e Calenzano 2011
Un percorso tra i monumenti nella Firenze Risorgimentale 3e Calenzano 2011
 
La storia di Mantova
La storia di MantovaLa storia di Mantova
La storia di Mantova
 
2014-15compiti
2014-15compiti2014-15compiti
2014-15compiti
 
Chiarini francesca 2010-2011_esercizio4
Chiarini francesca 2010-2011_esercizio4Chiarini francesca 2010-2011_esercizio4
Chiarini francesca 2010-2011_esercizio4
 
Tra Ottocento e Novecento
Tra Ottocento e NovecentoTra Ottocento e Novecento
Tra Ottocento e Novecento
 
Il romanzo storico
Il romanzo storicoIl romanzo storico
Il romanzo storico
 
I simboli della repubblica
I simboli della repubblicaI simboli della repubblica
I simboli della repubblica
 
Simboli della repubblica
Simboli della repubblicaSimboli della repubblica
Simboli della repubblica
 
Nascita Lett Latina E Influsso Cultura Greca Def
Nascita Lett Latina E Influsso Cultura Greca DefNascita Lett Latina E Influsso Cultura Greca Def
Nascita Lett Latina E Influsso Cultura Greca Def
 
História da Família Rossi
História da Família RossiHistória da Família Rossi
História da Família Rossi
 
Giulio Benedetti - Profilo di Enrico Corradini (1922)
Giulio Benedetti - Profilo di Enrico Corradini (1922)Giulio Benedetti - Profilo di Enrico Corradini (1922)
Giulio Benedetti - Profilo di Enrico Corradini (1922)
 
Apogeo impero romano
Apogeo impero romanoApogeo impero romano
Apogeo impero romano
 
L'italia tra storia e attualita
L'italia tra storia e attualitaL'italia tra storia e attualita
L'italia tra storia e attualita
 

La civiltà etrusca

  • 1. SCUBlMONDO 5 - STORlA WWW.SCUBlMONDO.ORG
  • 2. SCUBlMONDO 5 - STORlA WWW.SCUBlMONDO.ORG I Tirreni (così i Greci chiamavano gli Etruschi) sono un popolo nato da Tirreno, un eroe trasferitosi in Italia dall’Asia Minore per fuggire ad una carestia. Erodoto ( storico greco V sec. a.C.) Gli Etruschi hanno origine italica. Sono un popolo Italico. Dionigi di Alicarnasso ( storico greco I sec. a.C.) Gli Etruschi sono un popolo giunto in Italia dall’Europa Centrale. Tito Livio ( storico latino I sec. a.C.)
  • 3. SCUBlMONDO 5 - STORlA WWW.SCUBlMONDO.ORG
  • 4. SCUBlMONDO 5 - STORlA WWW.SCUBlMONDO.ORG Ovidio, scrittore e poeta latino, descrive così la fondazione di una città etrusca: Si scava una fossa e vi si gettano vari prodotti della terra per augurio di futura fertilità e una manciata di terra portata dalla Patria del fondatore. L’eroe fondatore della città segna con un aratro un profondo solco quadrato. Il solco indica la linea lungo la quale dovranno sorgere le mura La linea è sacra, è interrotta solo in corrispondenza delle porte, in numero di quattro aperte nella direzione dei quattro punti cardinali.
  • 5. SCUBlMONDO 5 - STORlA WWW.SCUBlMONDO.ORG Necropoli di Populonia (Livorno)
  • 6. SCUBlMONDO 5 - STORlA WWW.SCUBlMONDO.ORG Corredo funebre di Tolle (Siena) Tomba dei rilievi Cerveteri (Roma) Sarcofago degli sposi Museo Villa Giulia (Roma) Tomba dei leopardi (Tarquinia- Viterbo)