SlideShare a Scribd company logo
Seminario Cenfor Sala Caccia Dominioni , Milano 12 marzo 2009 La biblioteca “fuori di sé”. Come riconfigurare collezioni e servizi nell’era del Web 2.0 Maria Cassella, Paola Gargiulo   [email_address]  ,  [email_address]
Il contesto. Gli utenti: dove sono? ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Il contesto. Gli utenti : di cosa hanno bisogno? ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Il contesto. Gli utenti : di cosa hanno bisogno? ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Il contesto. Gli utenti: quali risorse utilizzano? ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
 
 
 
 
Il profilo degli utenti di oggi … ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
…  e di quelli di domani ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Ripensiamo a ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
 
 
 
Ripensiamo a ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Ripensiamo a ,[object Object],[object Object],[object Object]
 
Gli Opac su Facebook
Gli Opac su Facebook
 
 
I video su YouTube ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
La comunicazione mobile ovvero della connettività permanente
 
M-services: i servizi nella comunicazione mobile ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
M-services ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
M-services: criticità ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Ripensiamo a   ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Le collezioni nel Web 2.0 ,[object Object]
 
 
M-collections ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
 
 
 
M-collections: criticità ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Dalla biblioteca User-centered a quella User-driven ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Bibliografia ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]

More Related Content

What's hot

Servizi di reference e assistenza al pubblico
Servizi di reference e assistenza al pubblicoServizi di reference e assistenza al pubblico
Servizi di reference e assistenza al pubblico
spanero
 
L'Europa digitale: come le biblioteche di ricerca vogliono realizzarla
L'Europa digitale: come le biblioteche di ricerca vogliono realizzarlaL'Europa digitale: come le biblioteche di ricerca vogliono realizzarla
L'Europa digitale: come le biblioteche di ricerca vogliono realizzarlaWouter Schallier
 
Salone del libro di Torino 2016
Salone del libro di Torino 2016 Salone del libro di Torino 2016
Salone del libro di Torino 2016
Laura Testoni
 
Information Literacy
Information LiteracyInformation Literacy
Information Literacy
Lucia Bertini
 
(Information) literacy. Cosa insegnare nella biblioteca pubblica?
(Information) literacy. Cosa insegnare nella biblioteca pubblica?(Information) literacy. Cosa insegnare nella biblioteca pubblica?
(Information) literacy. Cosa insegnare nella biblioteca pubblica?
Sara Chiessi
 
Internet e disabilità
Internet e disabilitàInternet e disabilità
Internet e disabilità
Nicola Rabbi
 
Definizione di biblioteca digitale
Definizione di biblioteca digitale Definizione di biblioteca digitale
Definizione di biblioteca digitale
Anna Maria Tammaro
 
Ma non c'e' gia' tutto su Google? Corso AIB, Imperia 27/01/2010
Ma non c'e' gia' tutto su Google? Corso AIB, Imperia 27/01/2010Ma non c'e' gia' tutto su Google? Corso AIB, Imperia 27/01/2010
Ma non c'e' gia' tutto su Google? Corso AIB, Imperia 27/01/2010
Laura Testoni
 
Digital Divide
Digital DivideDigital Divide
Digital Divide
gioffry
 
DIGITAL READERS 3 intervento di Francesco Langella
DIGITAL READERS 3 intervento di Francesco LangellaDIGITAL READERS 3 intervento di Francesco Langella
DIGITAL READERS 3 intervento di Francesco Langella
bibliotecadeiragazzi
 
Slide Web 20
Slide Web 20Slide Web 20
Slide Web 20
Virginia Gentilini
 
Corso Chieti Pescara2
Corso Chieti Pescara2Corso Chieti Pescara2
Corso Chieti Pescara2
tittiono
 
Information literacy (1)
Information literacy (1)Information literacy (1)
Information literacy (1)
Laura Testoni
 
Il servizio di reference nelle biblioteche pubbliche
Il servizio di reference nelle biblioteche pubblicheIl servizio di reference nelle biblioteche pubbliche
Il servizio di reference nelle biblioteche pubbliche
Virginia Gentilini
 
Testoni open-access-per-pubblica-amministrazione
Testoni open-access-per-pubblica-amministrazioneTestoni open-access-per-pubblica-amministrazione
Testoni open-access-per-pubblica-amministrazione
Laura Testoni
 
Proposte per un servizio reference contemporaneo in biblioteca
Proposte per un servizio reference contemporaneo in bibliotecaProposte per un servizio reference contemporaneo in biblioteca
Proposte per un servizio reference contemporaneo in biblioteca
Laura Testoni
 
Nuove competenze per una Information literacy sensibile al divenire dell ecos...
Nuove competenze per una Information literacy sensibile al divenire dell ecos...Nuove competenze per una Information literacy sensibile al divenire dell ecos...
Nuove competenze per una Information literacy sensibile al divenire dell ecos...
Laura Testoni
 
Modelli e teorie della biblioteca digitale (definizione)
Modelli e teorie della biblioteca digitale (definizione)Modelli e teorie della biblioteca digitale (definizione)
Modelli e teorie della biblioteca digitale (definizione)
Daniele Satta
 
Introduzione biblioteca digitale
Introduzione biblioteca digitaleIntroduzione biblioteca digitale
Introduzione biblioteca digitale
Anna Maria Tammaro
 
Venezia Biblioteche e Digital Humanities 28/10/2013
Venezia Biblioteche e Digital Humanities 28/10/2013Venezia Biblioteche e Digital Humanities 28/10/2013
Venezia Biblioteche e Digital Humanities 28/10/2013Giovanni Colavizza
 

What's hot (20)

Servizi di reference e assistenza al pubblico
Servizi di reference e assistenza al pubblicoServizi di reference e assistenza al pubblico
Servizi di reference e assistenza al pubblico
 
L'Europa digitale: come le biblioteche di ricerca vogliono realizzarla
L'Europa digitale: come le biblioteche di ricerca vogliono realizzarlaL'Europa digitale: come le biblioteche di ricerca vogliono realizzarla
L'Europa digitale: come le biblioteche di ricerca vogliono realizzarla
 
Salone del libro di Torino 2016
Salone del libro di Torino 2016 Salone del libro di Torino 2016
Salone del libro di Torino 2016
 
Information Literacy
Information LiteracyInformation Literacy
Information Literacy
 
(Information) literacy. Cosa insegnare nella biblioteca pubblica?
(Information) literacy. Cosa insegnare nella biblioteca pubblica?(Information) literacy. Cosa insegnare nella biblioteca pubblica?
(Information) literacy. Cosa insegnare nella biblioteca pubblica?
 
Internet e disabilità
Internet e disabilitàInternet e disabilità
Internet e disabilità
 
Definizione di biblioteca digitale
Definizione di biblioteca digitale Definizione di biblioteca digitale
Definizione di biblioteca digitale
 
Ma non c'e' gia' tutto su Google? Corso AIB, Imperia 27/01/2010
Ma non c'e' gia' tutto su Google? Corso AIB, Imperia 27/01/2010Ma non c'e' gia' tutto su Google? Corso AIB, Imperia 27/01/2010
Ma non c'e' gia' tutto su Google? Corso AIB, Imperia 27/01/2010
 
Digital Divide
Digital DivideDigital Divide
Digital Divide
 
DIGITAL READERS 3 intervento di Francesco Langella
DIGITAL READERS 3 intervento di Francesco LangellaDIGITAL READERS 3 intervento di Francesco Langella
DIGITAL READERS 3 intervento di Francesco Langella
 
Slide Web 20
Slide Web 20Slide Web 20
Slide Web 20
 
Corso Chieti Pescara2
Corso Chieti Pescara2Corso Chieti Pescara2
Corso Chieti Pescara2
 
Information literacy (1)
Information literacy (1)Information literacy (1)
Information literacy (1)
 
Il servizio di reference nelle biblioteche pubbliche
Il servizio di reference nelle biblioteche pubblicheIl servizio di reference nelle biblioteche pubbliche
Il servizio di reference nelle biblioteche pubbliche
 
Testoni open-access-per-pubblica-amministrazione
Testoni open-access-per-pubblica-amministrazioneTestoni open-access-per-pubblica-amministrazione
Testoni open-access-per-pubblica-amministrazione
 
Proposte per un servizio reference contemporaneo in biblioteca
Proposte per un servizio reference contemporaneo in bibliotecaProposte per un servizio reference contemporaneo in biblioteca
Proposte per un servizio reference contemporaneo in biblioteca
 
Nuove competenze per una Information literacy sensibile al divenire dell ecos...
Nuove competenze per una Information literacy sensibile al divenire dell ecos...Nuove competenze per una Information literacy sensibile al divenire dell ecos...
Nuove competenze per una Information literacy sensibile al divenire dell ecos...
 
Modelli e teorie della biblioteca digitale (definizione)
Modelli e teorie della biblioteca digitale (definizione)Modelli e teorie della biblioteca digitale (definizione)
Modelli e teorie della biblioteca digitale (definizione)
 
Introduzione biblioteca digitale
Introduzione biblioteca digitaleIntroduzione biblioteca digitale
Introduzione biblioteca digitale
 
Venezia Biblioteche e Digital Humanities 28/10/2013
Venezia Biblioteche e Digital Humanities 28/10/2013Venezia Biblioteche e Digital Humanities 28/10/2013
Venezia Biblioteche e Digital Humanities 28/10/2013
 

Viewers also liked

Bar e Ristoranti ..... Questo e' il titolo.
Bar e Ristoranti ..... Questo e' il titolo.Bar e Ristoranti ..... Questo e' il titolo.
Bar e Ristoranti ..... Questo e' il titolo.
robcar1986
 
Informazione turistica, terminali mobili e territorio
Informazione turistica, terminali mobili e territorioInformazione turistica, terminali mobili e territorio
Informazione turistica, terminali mobili e territorio
Matteo Galli
 
La sicurezza delle reti aziendali ai tempi di Facebook
La sicurezza delle reti aziendali ai tempi di FacebookLa sicurezza delle reti aziendali ai tempi di Facebook
La sicurezza delle reti aziendali ai tempi di Facebook
hantex
 
Social Media e Online Newsmaking
Social Media e Online NewsmakingSocial Media e Online Newsmaking
Social Media e Online Newsmaking
Matteo Galli
 
Employment strategies - Belluno
Employment strategies - BellunoEmployment strategies - Belluno
Employment strategies - Belluno
romano_mazzon
 

Viewers also liked (7)

Sonicatel
SonicatelSonicatel
Sonicatel
 
Bar e Ristoranti ..... Questo e' il titolo.
Bar e Ristoranti ..... Questo e' il titolo.Bar e Ristoranti ..... Questo e' il titolo.
Bar e Ristoranti ..... Questo e' il titolo.
 
Iulm 140309 Fruscio
Iulm 140309 FruscioIulm 140309 Fruscio
Iulm 140309 Fruscio
 
Informazione turistica, terminali mobili e territorio
Informazione turistica, terminali mobili e territorioInformazione turistica, terminali mobili e territorio
Informazione turistica, terminali mobili e territorio
 
La sicurezza delle reti aziendali ai tempi di Facebook
La sicurezza delle reti aziendali ai tempi di FacebookLa sicurezza delle reti aziendali ai tempi di Facebook
La sicurezza delle reti aziendali ai tempi di Facebook
 
Social Media e Online Newsmaking
Social Media e Online NewsmakingSocial Media e Online Newsmaking
Social Media e Online Newsmaking
 
Employment strategies - Belluno
Employment strategies - BellunoEmployment strategies - Belluno
Employment strategies - Belluno
 

Similar to La biblioteca fuori di sè

Open archipelago
Open archipelagoOpen archipelago
Open archipelago
Ugo Eccli
 
La documentazione è conoscenza?
La documentazione è conoscenza?La documentazione è conoscenza?
La documentazione è conoscenza?Alessandra Cornero
 
L’Europa digitale: come le biblioteche di ricerca vogliono realizzarla
L’Europa digitale: come le biblioteche di ricerca vogliono realizzarlaL’Europa digitale: come le biblioteche di ricerca vogliono realizzarla
L’Europa digitale: come le biblioteche di ricerca vogliono realizzarlaWouter Schallier
 
Accesso
AccessoAccesso
Baudo Corso Aib Sard Abridged
Baudo Corso Aib Sard AbridgedBaudo Corso Aib Sard Abridged
Baudo Corso Aib Sard AbridgedaibSardegna
 
Biblioteche digitali, Web e Linked Data
Biblioteche digitali, Web e Linked DataBiblioteche digitali, Web e Linked Data
Biblioteche digitali, Web e Linked Data
Laboratorio di Cultura Digitale, Università di Pisa
 
Reference digitale roma biblionova_2011
Reference digitale roma biblionova_2011Reference digitale roma biblionova_2011
Reference digitale roma biblionova_2011Virginia Gentilini
 
Social Software
Social SoftwareSocial Software
Social Software
Gianni Messina
 
Baudo Corso Aib Sard Esteso
Baudo Corso Aib Sard EstesoBaudo Corso Aib Sard Esteso
Baudo Corso Aib Sard EstesoaibSardegna
 
Esperienze di web2.0 nelle biblioteche: una nuova identità per un mestiere an...
Esperienze di web2.0 nelle biblioteche: una nuova identità per un mestiere an...Esperienze di web2.0 nelle biblioteche: una nuova identità per un mestiere an...
Esperienze di web2.0 nelle biblioteche: una nuova identità per un mestiere an...Simonetta Sarzana
 
Comunicare La Biblioteca Ai Tempi Del Web20 Prima Giornata
Comunicare La Biblioteca Ai Tempi Del Web20 Prima GiornataComunicare La Biblioteca Ai Tempi Del Web20 Prima Giornata
Comunicare La Biblioteca Ai Tempi Del Web20 Prima Giornata
Biblioragazzi-blog
 
ArCo Project
ArCo ProjectArCo Project
ArCo Project
ArcoProject
 
Suggestioni su Biblioteca 2.0
Suggestioni su Biblioteca 2.0Suggestioni su Biblioteca 2.0
Suggestioni su Biblioteca 2.0Bonaria Biancu
 
La gestione dei contenuti bibliotecari nel web 2.0. Chiari, 2010
La gestione dei contenuti bibliotecari nel web 2.0. Chiari, 2010La gestione dei contenuti bibliotecari nel web 2.0. Chiari, 2010
La gestione dei contenuti bibliotecari nel web 2.0. Chiari, 2010
Virginia Gentilini
 
Il Web sta cambiando. E i nostri cataloghi?
Il Web sta cambiando. E i nostri cataloghi?Il Web sta cambiando. E i nostri cataloghi?
Il Web sta cambiando. E i nostri cataloghi?
Andrea Marchitelli
 
Nuovi Media 2008 2009
Nuovi Media 2008 2009Nuovi Media 2008 2009
Nuovi Media 2008 2009imontis
 
Web 2.0
Web 2.0 Web 2.0
Web 2.0
Antonio Fini
 
Circolazione conoscenze media emergenti
Circolazione conoscenze media emergentiCircolazione conoscenze media emergenti
Circolazione conoscenze media emergentiSilvia Panzavolta
 

Similar to La biblioteca fuori di sè (20)

Open archipelago
Open archipelagoOpen archipelago
Open archipelago
 
La documentazione è conoscenza?
La documentazione è conoscenza?La documentazione è conoscenza?
La documentazione è conoscenza?
 
L’Europa digitale: come le biblioteche di ricerca vogliono realizzarla
L’Europa digitale: come le biblioteche di ricerca vogliono realizzarlaL’Europa digitale: come le biblioteche di ricerca vogliono realizzarla
L’Europa digitale: come le biblioteche di ricerca vogliono realizzarla
 
Accesso
AccessoAccesso
Accesso
 
Baudo Corso Aib Sard Abridged
Baudo Corso Aib Sard AbridgedBaudo Corso Aib Sard Abridged
Baudo Corso Aib Sard Abridged
 
Biblioteche digitali, Web e Linked Data
Biblioteche digitali, Web e Linked DataBiblioteche digitali, Web e Linked Data
Biblioteche digitali, Web e Linked Data
 
Reference digitale roma biblionova_2011
Reference digitale roma biblionova_2011Reference digitale roma biblionova_2011
Reference digitale roma biblionova_2011
 
Social Software
Social SoftwareSocial Software
Social Software
 
Baudo Corso Aib Sard Esteso
Baudo Corso Aib Sard EstesoBaudo Corso Aib Sard Esteso
Baudo Corso Aib Sard Esteso
 
Esperienze di web2.0 nelle biblioteche: una nuova identità per un mestiere an...
Esperienze di web2.0 nelle biblioteche: una nuova identità per un mestiere an...Esperienze di web2.0 nelle biblioteche: una nuova identità per un mestiere an...
Esperienze di web2.0 nelle biblioteche: una nuova identità per un mestiere an...
 
Web2.0 e Library2.0
Web2.0 e Library2.0Web2.0 e Library2.0
Web2.0 e Library2.0
 
Comunicare La Biblioteca Ai Tempi Del Web20 Prima Giornata
Comunicare La Biblioteca Ai Tempi Del Web20 Prima GiornataComunicare La Biblioteca Ai Tempi Del Web20 Prima Giornata
Comunicare La Biblioteca Ai Tempi Del Web20 Prima Giornata
 
ArCo Project
ArCo ProjectArCo Project
ArCo Project
 
Suggestioni su Biblioteca 2.0
Suggestioni su Biblioteca 2.0Suggestioni su Biblioteca 2.0
Suggestioni su Biblioteca 2.0
 
La gestione dei contenuti bibliotecari nel web 2.0. Chiari, 2010
La gestione dei contenuti bibliotecari nel web 2.0. Chiari, 2010La gestione dei contenuti bibliotecari nel web 2.0. Chiari, 2010
La gestione dei contenuti bibliotecari nel web 2.0. Chiari, 2010
 
Marche
MarcheMarche
Marche
 
Il Web sta cambiando. E i nostri cataloghi?
Il Web sta cambiando. E i nostri cataloghi?Il Web sta cambiando. E i nostri cataloghi?
Il Web sta cambiando. E i nostri cataloghi?
 
Nuovi Media 2008 2009
Nuovi Media 2008 2009Nuovi Media 2008 2009
Nuovi Media 2008 2009
 
Web 2.0
Web 2.0 Web 2.0
Web 2.0
 
Circolazione conoscenze media emergenti
Circolazione conoscenze media emergentiCircolazione conoscenze media emergenti
Circolazione conoscenze media emergenti
 

La biblioteca fuori di sè