SlideShare a Scribd company logo
brochure 2017
Italiani Solidali
comportamenti di donazione
della popolazione italiana
Obiettivi
Dal 2001, annualmente, Doxa svolge
la ricerca Italiani Solidali: monitoraggio
dei comportamenti di donazione della
popolazione italiana e delle opinioni
riguardo il mondo del non-profit
Profilo dei donatori e dei non-donatori
Modalità, importo, cause di donazione
Fonti di informazione sulle iniziative di solidarietà
RID, prodotti solidali, lasciti, crowdfunding
Notorietà delle principali ONP
Cause adatte alle donazioni delle aziende
Cinque per mille/ otto per mille
Crisi economica e trend delle donazioni
Motivi per la mancata donazione
Metodologia
Campione nazionale rappresentativo
della popolazione italiana adulta di
15+ anni, con estrazione dei nominativi
dalle liste elettorali
1.000 interviste personali
ogni anno presso il domicilio
del rispondente mediante il
sistema C.A.P.I.
Ricerca svolta in forma di
monitoraggio, con tecnica e
questionario costanti, per
garantire osservazioni in trend
Luglio: raccolta adesioni
Settembre: aggiornamento questionario
Ottobre: rilevazione (dal 15 al 30)
Novembre: consegna risultati
Tempi, Costi e Output
Produzione di un rapporto dettagliato in .pdf
Presentazione personalizzata presso il Cliente
Analisi dei dati in trend
Profili per le principali variabili socio-demo
Costo pacchetto base
€ 4.500 (+IVA), include:
indagine di scenario +
notorietà 50 ONP rilevate
Contributo presentazione in trasferta: €500
Quotazione approfondimenti su richiesta
15
Approfondimenti
luoghi d’incontro (attuali e preferiti) ricordo dell’adv
percezione e giudizio da parte della popolazione sentimenti e reazioni provate
impatto sulle donazioni efficacia della comunicazione
potenzialità del door-to-door motivi della mancata risposta
Investimento: € 2.500 (+IVA) Investimento: € 1.500 (+IVA)
F2F DRTV
Due speciali sezioni del questionario dedicate ad approfondire:
Milano
Via B. Panizza, 7
+39 02 48 19 33 20
Roma
Via Parigi, 11
+39 06 57 28 84 69
valeria.reda@doxa.it
doxa.it

More Related Content

Similar to Italiani Solidali

S.Stoppiello, I profili delle Istituzioni non profit
S.Stoppiello, I profili delle Istituzioni non profitS.Stoppiello, I profili delle Istituzioni non profit
S.Stoppiello, I profili delle Istituzioni non profit
Istituto nazionale di statistica
 
Corso di Formazione Fundraising Politico | Programma Roma 22 ottobre 2014
Corso di Formazione Fundraising Politico | Programma Roma 22 ottobre 2014Corso di Formazione Fundraising Politico | Programma Roma 22 ottobre 2014
Corso di Formazione Fundraising Politico | Programma Roma 22 ottobre 2014
Marina Ripoli
 
A. Dolce - Banche dati e politiche territoriali in Sicilia
A. Dolce - Banche dati e politiche territoriali in SiciliaA. Dolce - Banche dati e politiche territoriali in Sicilia
A. Dolce - Banche dati e politiche territoriali in Sicilia
Istituto nazionale di statistica
 
Roberta Piergiovanni Tendenze della raccolta fondi in Italia: un'analisi att...
Roberta Piergiovanni  Tendenze della raccolta fondi in Italia: un'analisi att...Roberta Piergiovanni  Tendenze della raccolta fondi in Italia: un'analisi att...
Roberta Piergiovanni Tendenze della raccolta fondi in Italia: un'analisi att...
Istituto nazionale di statistica
 
La comunicazione di marketing nel no profit: il caso Telethon
La comunicazione di marketing nel no profit: il caso TelethonLa comunicazione di marketing nel no profit: il caso Telethon
La comunicazione di marketing nel no profit: il caso Telethon
SAPIENZA, University of Rome
 
R. Colotti, I vantaggi del censimento
R. Colotti, I vantaggi del censimento R. Colotti, I vantaggi del censimento
R. Colotti, I vantaggi del censimento
Istituto nazionale di statistica
 
M. Paciello - Nel segno dell’innovazione: le campagne di pubbliche relazioni
M. Paciello - Nel segno dell’innovazione: le campagne di pubbliche relazioniM. Paciello - Nel segno dell’innovazione: le campagne di pubbliche relazioni
M. Paciello - Nel segno dell’innovazione: le campagne di pubbliche relazioniIstituto nazionale di statistica
 
N. Barban, C. Conti, D. Gabrielli, G. Gabrielli, A. Guarneri: I nuovi italian...
N. Barban, C. Conti, D. Gabrielli, G. Gabrielli, A. Guarneri: I nuovi italian...N. Barban, C. Conti, D. Gabrielli, G. Gabrielli, A. Guarneri: I nuovi italian...
N. Barban, C. Conti, D. Gabrielli, G. Gabrielli, A. Guarneri: I nuovi italian...Istituto nazionale di statistica
 
La Comunicazione Politica in Europa. La sfida del fundraising e del people ra...
La Comunicazione Politica in Europa. La sfida del fundraising e del people ra...La Comunicazione Politica in Europa. La sfida del fundraising e del people ra...
La Comunicazione Politica in Europa. La sfida del fundraising e del people ra...
Marina Ripoli
 
Alesandro Valentini Celebrare il passato per pianificare il futuro
Alesandro Valentini Celebrare il passato per pianificare il futuroAlesandro Valentini Celebrare il passato per pianificare il futuro
Alesandro Valentini Celebrare il passato per pianificare il futuro
Istituto nazionale di statistica
 
E. Zenga, La funzione statistica a supporto delle politiche locali: l'esperie...
E. Zenga, La funzione statistica a supporto delle politiche locali: l'esperie...E. Zenga, La funzione statistica a supporto delle politiche locali: l'esperie...
E. Zenga, La funzione statistica a supporto delle politiche locali: l'esperie...
Istituto nazionale di statistica
 
Venture Philanthropy: il "supporto non-finanziario" a sostegno dell'imprendit...
Venture Philanthropy: il "supporto non-finanziario" a sostegno dell'imprendit...Venture Philanthropy: il "supporto non-finanziario" a sostegno dell'imprendit...
Venture Philanthropy: il "supporto non-finanziario" a sostegno dell'imprendit...
Iris Network
 
Workshop: organizzare un evento. Dati Osservatorio Neaterra
Workshop: organizzare un evento. Dati Osservatorio NeaterraWorkshop: organizzare un evento. Dati Osservatorio Neaterra
Workshop: organizzare un evento. Dati Osservatorio Neaterra
Neaterra
 
R. Panaccione - Rilevazione delle opinioni sull’andamento turistico nel comu...
R. Panaccione -  Rilevazione delle opinioni sull’andamento turistico nel comu...R. Panaccione -  Rilevazione delle opinioni sull’andamento turistico nel comu...
R. Panaccione - Rilevazione delle opinioni sull’andamento turistico nel comu...
Istituto nazionale di statistica
 
Attivo degli iscritti - 3 ottobre 2015
Attivo degli iscritti - 3 ottobre 2015Attivo degli iscritti - 3 ottobre 2015
Attivo degli iscritti - 3 ottobre 2015
02PD
 
Bilancio Sociale CSVnet 2012
Bilancio Sociale CSVnet 2012Bilancio Sociale CSVnet 2012
Progetti statistici innovativi a supporto dell’analisi e delle politiche terr...
Progetti statistici innovativi a supporto dell’analisi e delle politiche terr...Progetti statistici innovativi a supporto dell’analisi e delle politiche terr...
Progetti statistici innovativi a supporto dell’analisi e delle politiche terr...
Istituto nazionale di statistica
 
Banche dati e politiche territoriali in Sicilia - di Alberto Dolce
Banche dati e politiche territoriali  in Sicilia - di Alberto DolceBanche dati e politiche territoriali  in Sicilia - di Alberto Dolce
Banche dati e politiche territoriali in Sicilia - di Alberto Dolce
Istituto nazionale di statistica
 
Il Bene ssere Equo e Sostenibile delle province e delle città - Francesca Van...
Il Bene ssere Equo e Sostenibile delle province e delle città - Francesca Van...Il Bene ssere Equo e Sostenibile delle province e delle città - Francesca Van...
Il Bene ssere Equo e Sostenibile delle province e delle città - Francesca Van...
Istituto nazionale di statistica
 
ALLA SCOPERTA DEI GRANDI DONATORI ITALIANI
ALLA SCOPERTA DEI GRANDI DONATORI ITALIANIALLA SCOPERTA DEI GRANDI DONATORI ITALIANI
ALLA SCOPERTA DEI GRANDI DONATORI ITALIANI
Giovanna Li Perni
 

Similar to Italiani Solidali (20)

S.Stoppiello, I profili delle Istituzioni non profit
S.Stoppiello, I profili delle Istituzioni non profitS.Stoppiello, I profili delle Istituzioni non profit
S.Stoppiello, I profili delle Istituzioni non profit
 
Corso di Formazione Fundraising Politico | Programma Roma 22 ottobre 2014
Corso di Formazione Fundraising Politico | Programma Roma 22 ottobre 2014Corso di Formazione Fundraising Politico | Programma Roma 22 ottobre 2014
Corso di Formazione Fundraising Politico | Programma Roma 22 ottobre 2014
 
A. Dolce - Banche dati e politiche territoriali in Sicilia
A. Dolce - Banche dati e politiche territoriali in SiciliaA. Dolce - Banche dati e politiche territoriali in Sicilia
A. Dolce - Banche dati e politiche territoriali in Sicilia
 
Roberta Piergiovanni Tendenze della raccolta fondi in Italia: un'analisi att...
Roberta Piergiovanni  Tendenze della raccolta fondi in Italia: un'analisi att...Roberta Piergiovanni  Tendenze della raccolta fondi in Italia: un'analisi att...
Roberta Piergiovanni Tendenze della raccolta fondi in Italia: un'analisi att...
 
La comunicazione di marketing nel no profit: il caso Telethon
La comunicazione di marketing nel no profit: il caso TelethonLa comunicazione di marketing nel no profit: il caso Telethon
La comunicazione di marketing nel no profit: il caso Telethon
 
R. Colotti, I vantaggi del censimento
R. Colotti, I vantaggi del censimento R. Colotti, I vantaggi del censimento
R. Colotti, I vantaggi del censimento
 
M. Paciello - Nel segno dell’innovazione: le campagne di pubbliche relazioni
M. Paciello - Nel segno dell’innovazione: le campagne di pubbliche relazioniM. Paciello - Nel segno dell’innovazione: le campagne di pubbliche relazioni
M. Paciello - Nel segno dell’innovazione: le campagne di pubbliche relazioni
 
N. Barban, C. Conti, D. Gabrielli, G. Gabrielli, A. Guarneri: I nuovi italian...
N. Barban, C. Conti, D. Gabrielli, G. Gabrielli, A. Guarneri: I nuovi italian...N. Barban, C. Conti, D. Gabrielli, G. Gabrielli, A. Guarneri: I nuovi italian...
N. Barban, C. Conti, D. Gabrielli, G. Gabrielli, A. Guarneri: I nuovi italian...
 
La Comunicazione Politica in Europa. La sfida del fundraising e del people ra...
La Comunicazione Politica in Europa. La sfida del fundraising e del people ra...La Comunicazione Politica in Europa. La sfida del fundraising e del people ra...
La Comunicazione Politica in Europa. La sfida del fundraising e del people ra...
 
Alesandro Valentini Celebrare il passato per pianificare il futuro
Alesandro Valentini Celebrare il passato per pianificare il futuroAlesandro Valentini Celebrare il passato per pianificare il futuro
Alesandro Valentini Celebrare il passato per pianificare il futuro
 
E. Zenga, La funzione statistica a supporto delle politiche locali: l'esperie...
E. Zenga, La funzione statistica a supporto delle politiche locali: l'esperie...E. Zenga, La funzione statistica a supporto delle politiche locali: l'esperie...
E. Zenga, La funzione statistica a supporto delle politiche locali: l'esperie...
 
Venture Philanthropy: il "supporto non-finanziario" a sostegno dell'imprendit...
Venture Philanthropy: il "supporto non-finanziario" a sostegno dell'imprendit...Venture Philanthropy: il "supporto non-finanziario" a sostegno dell'imprendit...
Venture Philanthropy: il "supporto non-finanziario" a sostegno dell'imprendit...
 
Workshop: organizzare un evento. Dati Osservatorio Neaterra
Workshop: organizzare un evento. Dati Osservatorio NeaterraWorkshop: organizzare un evento. Dati Osservatorio Neaterra
Workshop: organizzare un evento. Dati Osservatorio Neaterra
 
R. Panaccione - Rilevazione delle opinioni sull’andamento turistico nel comu...
R. Panaccione -  Rilevazione delle opinioni sull’andamento turistico nel comu...R. Panaccione -  Rilevazione delle opinioni sull’andamento turistico nel comu...
R. Panaccione - Rilevazione delle opinioni sull’andamento turistico nel comu...
 
Attivo degli iscritti - 3 ottobre 2015
Attivo degli iscritti - 3 ottobre 2015Attivo degli iscritti - 3 ottobre 2015
Attivo degli iscritti - 3 ottobre 2015
 
Bilancio Sociale CSVnet 2012
Bilancio Sociale CSVnet 2012Bilancio Sociale CSVnet 2012
Bilancio Sociale CSVnet 2012
 
Progetti statistici innovativi a supporto dell’analisi e delle politiche terr...
Progetti statistici innovativi a supporto dell’analisi e delle politiche terr...Progetti statistici innovativi a supporto dell’analisi e delle politiche terr...
Progetti statistici innovativi a supporto dell’analisi e delle politiche terr...
 
Banche dati e politiche territoriali in Sicilia - di Alberto Dolce
Banche dati e politiche territoriali  in Sicilia - di Alberto DolceBanche dati e politiche territoriali  in Sicilia - di Alberto Dolce
Banche dati e politiche territoriali in Sicilia - di Alberto Dolce
 
Il Bene ssere Equo e Sostenibile delle province e delle città - Francesca Van...
Il Bene ssere Equo e Sostenibile delle province e delle città - Francesca Van...Il Bene ssere Equo e Sostenibile delle province e delle città - Francesca Van...
Il Bene ssere Equo e Sostenibile delle province e delle città - Francesca Van...
 
ALLA SCOPERTA DEI GRANDI DONATORI ITALIANI
ALLA SCOPERTA DEI GRANDI DONATORI ITALIANIALLA SCOPERTA DEI GRANDI DONATORI ITALIANI
ALLA SCOPERTA DEI GRANDI DONATORI ITALIANI
 

More from Doxa

L’impatto della dermatite atopica sulla vita dei pazienti
L’impatto della dermatite atopica sulla vita dei pazientiL’impatto della dermatite atopica sulla vita dei pazienti
L’impatto della dermatite atopica sulla vita dei pazienti
Doxa
 
DOXAbus
DOXAbusDOXAbus
DOXAbus
Doxa
 
Ricerca Junior di BVA-Doxakids
Ricerca Junior di BVA-DoxakidsRicerca Junior di BVA-Doxakids
Ricerca Junior di BVA-Doxakids
Doxa
 
Gli italiani e la sostenibilità
Gli italiani e la sostenibilitàGli italiani e la sostenibilità
Gli italiani e la sostenibilità
Doxa
 
Donne e finanza soetnibile
Donne e finanza soetnibileDonne e finanza soetnibile
Donne e finanza soetnibile
Doxa
 
Scuola, i conti in tasca (ai genitori)
Scuola, i conti in tasca (ai genitori)Scuola, i conti in tasca (ai genitori)
Scuola, i conti in tasca (ai genitori)
Doxa
 
Calcio, tifosi in calo del 13,4%
Calcio, tifosi in calo del 13,4%Calcio, tifosi in calo del 13,4%
Calcio, tifosi in calo del 13,4%
Doxa
 
Tutti pazzi per il gelato
Tutti pazzi per il gelatoTutti pazzi per il gelato
Tutti pazzi per il gelato
Doxa
 
Come preferiscono pagare gli Italiani
Come preferiscono pagare gli ItalianiCome preferiscono pagare gli Italiani
Come preferiscono pagare gli Italiani
Doxa
 
Una cosa, tante funzioni
Una cosa, tante funzioniUna cosa, tante funzioni
Una cosa, tante funzioni
Doxa
 
Speech Influse
Speech InfluseSpeech Influse
Speech Influse
Doxa
 
Identikit degli <<anticipatori>> di consumi
Identikit degli <<anticipatori>> di consumiIdentikit degli <<anticipatori>> di consumi
Identikit degli <<anticipatori>> di consumi
Doxa
 
Second hand economy in Italia
Second hand economy in ItaliaSecond hand economy in Italia
Second hand economy in Italia
Doxa
 
Come passano il tempo libero gli italiani?
Come passano il tempo libero gli italiani?Come passano il tempo libero gli italiani?
Come passano il tempo libero gli italiani?
Doxa
 
Gli italiani e le lotte per i diritti
Gli italiani e le lotte per i dirittiGli italiani e le lotte per i diritti
Gli italiani e le lotte per i diritti
Doxa
 
Educare i giovani al denaro
Educare i giovani al denaroEducare i giovani al denaro
Educare i giovani al denaro
Doxa
 
Donne in Azione
Donne in AzioneDonne in Azione
Donne in Azione
Doxa
 
Tutti pazzi per la cultura
Tutti pazzi per la culturaTutti pazzi per la cultura
Tutti pazzi per la cultura
Doxa
 
Smart & Well
Smart & WellSmart & Well
Smart & Well
Doxa
 
Smartphone, tutti connessi per 45 ore al mese
Smartphone, tutti connessi per 45 ore al meseSmartphone, tutti connessi per 45 ore al mese
Smartphone, tutti connessi per 45 ore al mese
Doxa
 

More from Doxa (20)

L’impatto della dermatite atopica sulla vita dei pazienti
L’impatto della dermatite atopica sulla vita dei pazientiL’impatto della dermatite atopica sulla vita dei pazienti
L’impatto della dermatite atopica sulla vita dei pazienti
 
DOXAbus
DOXAbusDOXAbus
DOXAbus
 
Ricerca Junior di BVA-Doxakids
Ricerca Junior di BVA-DoxakidsRicerca Junior di BVA-Doxakids
Ricerca Junior di BVA-Doxakids
 
Gli italiani e la sostenibilità
Gli italiani e la sostenibilitàGli italiani e la sostenibilità
Gli italiani e la sostenibilità
 
Donne e finanza soetnibile
Donne e finanza soetnibileDonne e finanza soetnibile
Donne e finanza soetnibile
 
Scuola, i conti in tasca (ai genitori)
Scuola, i conti in tasca (ai genitori)Scuola, i conti in tasca (ai genitori)
Scuola, i conti in tasca (ai genitori)
 
Calcio, tifosi in calo del 13,4%
Calcio, tifosi in calo del 13,4%Calcio, tifosi in calo del 13,4%
Calcio, tifosi in calo del 13,4%
 
Tutti pazzi per il gelato
Tutti pazzi per il gelatoTutti pazzi per il gelato
Tutti pazzi per il gelato
 
Come preferiscono pagare gli Italiani
Come preferiscono pagare gli ItalianiCome preferiscono pagare gli Italiani
Come preferiscono pagare gli Italiani
 
Una cosa, tante funzioni
Una cosa, tante funzioniUna cosa, tante funzioni
Una cosa, tante funzioni
 
Speech Influse
Speech InfluseSpeech Influse
Speech Influse
 
Identikit degli <<anticipatori>> di consumi
Identikit degli <<anticipatori>> di consumiIdentikit degli <<anticipatori>> di consumi
Identikit degli <<anticipatori>> di consumi
 
Second hand economy in Italia
Second hand economy in ItaliaSecond hand economy in Italia
Second hand economy in Italia
 
Come passano il tempo libero gli italiani?
Come passano il tempo libero gli italiani?Come passano il tempo libero gli italiani?
Come passano il tempo libero gli italiani?
 
Gli italiani e le lotte per i diritti
Gli italiani e le lotte per i dirittiGli italiani e le lotte per i diritti
Gli italiani e le lotte per i diritti
 
Educare i giovani al denaro
Educare i giovani al denaroEducare i giovani al denaro
Educare i giovani al denaro
 
Donne in Azione
Donne in AzioneDonne in Azione
Donne in Azione
 
Tutti pazzi per la cultura
Tutti pazzi per la culturaTutti pazzi per la cultura
Tutti pazzi per la cultura
 
Smart & Well
Smart & WellSmart & Well
Smart & Well
 
Smartphone, tutti connessi per 45 ore al mese
Smartphone, tutti connessi per 45 ore al meseSmartphone, tutti connessi per 45 ore al mese
Smartphone, tutti connessi per 45 ore al mese
 

Italiani Solidali

  • 1. brochure 2017 Italiani Solidali comportamenti di donazione della popolazione italiana
  • 2. Obiettivi Dal 2001, annualmente, Doxa svolge la ricerca Italiani Solidali: monitoraggio dei comportamenti di donazione della popolazione italiana e delle opinioni riguardo il mondo del non-profit Profilo dei donatori e dei non-donatori Modalità, importo, cause di donazione Fonti di informazione sulle iniziative di solidarietà RID, prodotti solidali, lasciti, crowdfunding Notorietà delle principali ONP Cause adatte alle donazioni delle aziende Cinque per mille/ otto per mille Crisi economica e trend delle donazioni Motivi per la mancata donazione
  • 3. Metodologia Campione nazionale rappresentativo della popolazione italiana adulta di 15+ anni, con estrazione dei nominativi dalle liste elettorali 1.000 interviste personali ogni anno presso il domicilio del rispondente mediante il sistema C.A.P.I. Ricerca svolta in forma di monitoraggio, con tecnica e questionario costanti, per garantire osservazioni in trend
  • 4. Luglio: raccolta adesioni Settembre: aggiornamento questionario Ottobre: rilevazione (dal 15 al 30) Novembre: consegna risultati Tempi, Costi e Output Produzione di un rapporto dettagliato in .pdf Presentazione personalizzata presso il Cliente Analisi dei dati in trend Profili per le principali variabili socio-demo Costo pacchetto base € 4.500 (+IVA), include: indagine di scenario + notorietà 50 ONP rilevate Contributo presentazione in trasferta: €500 Quotazione approfondimenti su richiesta 15
  • 5. Approfondimenti luoghi d’incontro (attuali e preferiti) ricordo dell’adv percezione e giudizio da parte della popolazione sentimenti e reazioni provate impatto sulle donazioni efficacia della comunicazione potenzialità del door-to-door motivi della mancata risposta Investimento: € 2.500 (+IVA) Investimento: € 1.500 (+IVA) F2F DRTV Due speciali sezioni del questionario dedicate ad approfondire:
  • 6. Milano Via B. Panizza, 7 +39 02 48 19 33 20 Roma Via Parigi, 11 +39 06 57 28 84 69 valeria.reda@doxa.it doxa.it