Advertisement
Advertisement

More Related Content

Advertisement

Donne in Azione

  1. #donneinazione #poweringyou Milano, 21 marzo 2018
  2. Di cosa parliamo oggi…
  3. Un saluto da…
  4. Cosa dicono le donne italiane in azione ...
  5. Abbiamo intervistato… 1010 Donne che fanno colazione 59% con figli18-24 anni 10% 25-34 anni 18% 35-44 anni 23% 45-54 anni 27% 55-64 anni 21%
  6. La quotidianità delle donne italiane 7,1 le ore che le donne intervistate passano in media fuori casa CHI ABITA AL NORD, HA UNA SCOLARITÀ PIÙ ALTA E NON HA FIGLI PASSA FUORI CASA 7,7 ORE Il 35% del loro TEMPO è LIBERO = 2,45 giorni a settimana LE GIOVANISSIME NE HANNO UN PO’ DI PIÙ (41%) Base: Total sample (n=1010) –Q4/Q5: Quante ore passi abitualmente fuori casa durante la tua «giornata tipo»?/ Immagina di dover esprimere in percentuale le ore che dedichi al lavoro/studio/principale occupazione e quelle che dedichi al tempo libero. Come le divideresti?
  7. Quali sono le sfide per una donna?
  8. Conciliare famiglia e lavoro (soprattutto tra le mamme) e concentrarsi su se stesse le sfide che devono affrontare 63% Base: Total sample (n=1010) – Q15 : Secondo te quali sono le sfide che devono affrontare le donne di oggi? 57% 54% 42% 63% Tempo da dedicare a sé stesse Conciliare famiglia e lavoro Reggere lo stress 16% 10% 9% Riuscire a mangiare sano Tempo per fare sport Tempo per le amiche
  9. Base: Total sample (n=1010) – Q15 : Secondo te quali sono le sfide che devono affrontare le donne di oggi? Vorrebbero avere più tempo per se stesse, viaggiare e stare con le persone care 63% 59% 50% Organizzare viaggio/weekend Prendermi cura di me stessa Stare con le persone che amo 18% Rilassarmi, non fare niente Prendermi cura degli animali domestici Preparare personalmente i pasti 29% 20% 18%
  10. Che cosa le fa stare bene veramente ? Dire di sì…
  11. I SÌ delle donne 35% 32% 20% Conciliano (a fatica) famiglia e lavoro ma senza perdere il sorriso! Sono consapevoli che il tempo a disposizione non sia sufficiente, ma vogliono comunque ritagliarsi un piccolo spazio per sé. Dire sì al tempo Mangiare bene significa stare bene. Attribuiscono un ruolo cruciale all’alimentazione e dedicano del tempo alla preparazione dei piatti e a migliorare le proprie abilità culinarie. Perché non avere tutto? Come si vedono: lanciate in una carriera lavorativa di successo, senza rinunciare ad avere una vita personale ricca di esperienze culturali e stimolanti. Giovani e sognatrici. Primo step: vincere le proprie insicurezze. Molto legate alle proprie abitudini e alla propria routine. Vogliono imparare ad accettare le novità e a spegnere lo smartphone ogni tanto! Ricercano conforto e confronto nelle amicizie, che al momento non riescono a coltivare come vorrebbero. Dire sì ad una alimentazione sana Dire sì a sé stesse Dire sì alla vita 13%
  12. Quando si sentono più energiche le donne?
  13. Le stagioni caratterizzate da LUCE e CALORE sino quelle in cui le donne si sentono più ENERGICHE 52% Primavera 31% Estate
  14. Energia a colazione
  15. Base: Total sample (n=1010) – Q13/Q13B: Secondo te, quanto la colazione che fai abitualmente in una «giornata tipo» è corretta a livello di apporto nutrizionale energetico? Secondo te, quale deve essere il corretto apporto energetico della colazione sul totale della giornata? L’Energia è… …è un aspetto importante della colazione ma il 30% giudica la propria colazione scarsa e solo 1 donna su 4 sa che la colazione dovrebbe apportare tra 20-25% di apporto nutrizionale energetico e sono le giovanissime a ritenerla scarsa anche se sono le più consapevoli (41%)
  16. #donneinazione #poweringyou Milano, 21 marzo 2018
Advertisement