SlideShare a Scribd company logo
Gli Italiani e le lotte per i diritti
Indagine demoscopica
16 Marzo 2018
2
METODO
Metodologia e Campione
3
sono state condotte
1.000 interviste online
ad un campione
nazionale
rappresentativo della
popolazione italiana
adulta (18-70 anni)
le interviste sono
state condotte
dal 7 all’11 Marzo
2018
metodo
CAWI
date di
fieldwork
campione
49 51
sesso
età
area
geo-
grafica
(%)
(%)
(%)
26 19 20
35
Nord
ovest
Nord est Centro Sud +
Isole
9 16 20 23 32
18-24
anni
25-34
anni
35-44
anni
45-54
anni
55-70
anni
4
RISULTATI
43
13
22
14 8
Sì, credo sia un passo importante per riconoscere stessi diritti
e doveri anche alle coppie dello stesso sesso
Si, ma non è ancora abbastanza perché le coppie dello stesso
sesso non possono adottare bambini ad esempio
No, penso che le coppie omosessuali siano ancora vittime di
omofobia
No, penso che le coppie omosessuali non dovrebbero avere
pari diritti delle coppie etero
Non saprei
D3.
Base: totale popolazione italiana 18-70 anni
Valori %
A maggio 2016 il Parlamento ha approvato la legge che istituisce le unioni
civili per le coppie formate da persone dello stesso sesso. Dopo quasi due
anni dall’introduzione di questa legge, vede un reale cambiamento nei diritti
delle persone omosessuali?
5
Vedono un reale
cambiamento:
56%
56
Vedono un reale cambiamento nei diritti delle persone omosessuali
dopo quasi due anni dall’introduzione della legge sulle unioni civili
D.3
Base: totale popolazione italiana 18-70 anni
Valori %
analisi socio-demografica
56% 56% 57% 59% 56% 56% 54% 56% 54% 57% 57%
Uomini Donne 18-24 anni 25-34
anni
35-44
anni
45-54
anni
55-70
anni
Nord
Ovest
Nord Est Centro SudIsole
sesso età area geografica
6
D4.
Base: totale popolazione italiana 18-70 anni
Valori %
26
45
26
3
Il fenomeno è sempre stato presente, non ci
sono differenze con il passato se non che ora
sono più denunciate
Vi è un incremento del fenomeno, cresciuto
anche a causa dei social network che
amplificano il tutto
Il fenomeno sta crescendo ed è legato al
costante clima di incitamento all'odio e alla
discriminazione presente sui media
Non saprei
Secondo una ricerca ISTAT del 2015, in Italia un ragazzo su 2 ha
subito almeno un episodio di bullismo negli ultimi 12 mesi e uno su 5
li subisce più volte al mese. Secondo te…
7
Fenomeno in crescita:
71%
Opinioni sul bullismo
D.4
Base: totale popolazione italiana 18-70 anni
Valori %
analisi socio-demografica
8
TOTALE
POP
U D 18-24
anni
25-34
anni
35–44
anni
45-54
anni
55-70
anni
NO NE CE S + I
Il fenomeno è sempre stato presente,
non ci sono differenze con il passato
se non che ora sono più denunciate
26 29 23 27 24 24 27 27 22 26 27 28
Vi è un incremento del fenomeno,
cresciuto anche a causa dei social
network che amplificano il tutto
45 46 44 48 46 50 43 42 46 48 47 41
Il fenomeno sta crescendo ed è
legato al costante clima di
incitamento all’odio e alla
discriminazione presente sui media
26 23 29 21 28 23 27 29 29 24 25 27
Non saprei 3 2 4 4 3 2 3 3 3 3 1 4
età area geograficasesso
D5.
Base: totale popolazione italiana 18-70 anni
Valori %
59
38
3
Si, ogni giorno sento una notizia in cui si
parla di femminicidio
No, se ne parla solo di più (media e social
media)
Non saprei
Negli ultimi anni si parla sempre di più della violenza
sulle donne. Secondo te questo fenomeno è aumentato?
9
Opinioni sull’aumento del fenomeno della violenza sulle donne
D.5
Base: totale popolazione italiana 18-70 anni
Valori %
analisi socio-demografica
10
TOTALE
POP
U D 18-24
anni
25-34
anni
35–44
anni
45-54
anni
55-70
anni
NO NE CE S + I
Sì 59 50 68 51 54 63 57 63 60 53 60 62
No 38 47 30 44 40 34 42 35 38 44 37 35
Non saprei 3 3 2 5 6 3 2 1 2 3 3 3
età area geograficasesso
Milano Roma paolo.colombo@doxa.it
sara.silvestri@doxa.it
doxa.it

More Related Content

Similar to Gli italiani e le lotte per i diritti

Giornata violenza 2013 25 11-2013
Giornata violenza 2013 25 11-2013Giornata violenza 2013 25 11-2013
Giornata violenza 2013 25 11-2013
Osservatorio Sociale Provincia Siena
 
Giornata violenza 2013 25 11-2013
Giornata violenza 2013 25 11-2013Giornata violenza 2013 25 11-2013
Giornata violenza 2013 25 11-2013
Osservatorio Sociale Provincia Siena
 
Lega nord 2 marzo
Lega nord 2 marzoLega nord 2 marzo
Lega nord 2 marzo
ilfattoquotidiano.it
 
S. Orsini, S.F. Allegra l. Ioppolo - La partecipazione politica in Italia Un’...
S. Orsini, S.F. Allegra l. Ioppolo - La partecipazione politica in Italia Un’...S. Orsini, S.F. Allegra l. Ioppolo - La partecipazione politica in Italia Un’...
S. Orsini, S.F. Allegra l. Ioppolo - La partecipazione politica in Italia Un’...
Istituto nazionale di statistica
 
Vanna Iori - mozione pedofilia contro la violenza, l'adescamento e l'abuso su...
Vanna Iori - mozione pedofilia contro la violenza, l'adescamento e l'abuso su...Vanna Iori - mozione pedofilia contro la violenza, l'adescamento e l'abuso su...
Vanna Iori - mozione pedofilia contro la violenza, l'adescamento e l'abuso su...
Flavio Maiocco
 
Osservatorio lorien
Osservatorio lorienOsservatorio lorien
Osservatorio lorien
ilfattoquotidiano.it
 
M. Sisti, Statistica al servizio delle decisioni
M. Sisti, Statistica al servizio delle decisioni   M. Sisti, Statistica al servizio delle decisioni
M. Sisti, Statistica al servizio delle decisioni
Istituto nazionale di statistica
 
Orientamenti politici giovanili
Orientamenti politici giovaniliOrientamenti politici giovanili
Orientamenti politici giovanili
frantex
 
L’esperienza del comune di Brescia come sperimentatore del progetto Archimede...
L’esperienza del comune di Brescia come sperimentatore del progetto Archimede...L’esperienza del comune di Brescia come sperimentatore del progetto Archimede...
L’esperienza del comune di Brescia come sperimentatore del progetto Archimede...
Istituto nazionale di statistica
 
Ipsos - Italia Viva
Ipsos - Italia VivaIpsos - Italia Viva
Ipsos - Italia Viva
Davide J. Mancino
 
Osservatorio lorien sondaggi 9 marzo
Osservatorio lorien sondaggi 9 marzoOsservatorio lorien sondaggi 9 marzo
Osservatorio lorien sondaggi 9 marzo
ilfattoquotidiano.it
 
Fumo in italia report 2017
Fumo in italia report 2017Fumo in italia report 2017
Fumo in italia report 2017
Doxa
 
L.L.Sabbadini - Qualità della vita: venti anni di studi attraverso l’indagine...
L.L.Sabbadini - Qualità della vita: venti anni di studi attraverso l’indagine...L.L.Sabbadini - Qualità della vita: venti anni di studi attraverso l’indagine...
L.L.Sabbadini - Qualità della vita: venti anni di studi attraverso l’indagine...
Istituto nazionale di statistica
 
Sondaggio Adulti (18 - 65) - Garante Infanzia e Adolescenza - Doxa
Sondaggio Adulti (18 - 65) - Garante Infanzia e Adolescenza - DoxaSondaggio Adulti (18 - 65) - Garante Infanzia e Adolescenza - Doxa
Sondaggio Adulti (18 - 65) - Garante Infanzia e Adolescenza - Doxa
Autorità Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza
 
Sondaggio Comunione Ai Divorziati Dic.2009
Sondaggio Comunione Ai Divorziati   Dic.2009Sondaggio Comunione Ai Divorziati   Dic.2009
Sondaggio Comunione Ai Divorziati Dic.2009
guest00e5d2
 
Social media e odio online contro le donne
Social media e odio online contro le donneSocial media e odio online contro le donne
Social media e odio online contro le donne
Dario De Lucia
 
Stati generali delle donne
Stati generali delle donneStati generali delle donne
Stati generali delle donne
Ingreen;
 
Gli italiani e il resto del mondo. L'attenzione, l'interesse, il coinvolgimen...
Gli italiani e il resto del mondo. L'attenzione, l'interesse, il coinvolgimen...Gli italiani e il resto del mondo. L'attenzione, l'interesse, il coinvolgimen...
Gli italiani e il resto del mondo. L'attenzione, l'interesse, il coinvolgimen...
Nando Pagnoncelli
 

Similar to Gli italiani e le lotte per i diritti (20)

Giornata violenza 2013 25 11-2013
Giornata violenza 2013 25 11-2013Giornata violenza 2013 25 11-2013
Giornata violenza 2013 25 11-2013
 
Giornata violenza 2013 25 11-2013
Giornata violenza 2013 25 11-2013Giornata violenza 2013 25 11-2013
Giornata violenza 2013 25 11-2013
 
Lega nord 2 marzo
Lega nord 2 marzoLega nord 2 marzo
Lega nord 2 marzo
 
S. Orsini, S.F. Allegra l. Ioppolo - La partecipazione politica in Italia Un’...
S. Orsini, S.F. Allegra l. Ioppolo - La partecipazione politica in Italia Un’...S. Orsini, S.F. Allegra l. Ioppolo - La partecipazione politica in Italia Un’...
S. Orsini, S.F. Allegra l. Ioppolo - La partecipazione politica in Italia Un’...
 
Vanna Iori - mozione pedofilia contro la violenza, l'adescamento e l'abuso su...
Vanna Iori - mozione pedofilia contro la violenza, l'adescamento e l'abuso su...Vanna Iori - mozione pedofilia contro la violenza, l'adescamento e l'abuso su...
Vanna Iori - mozione pedofilia contro la violenza, l'adescamento e l'abuso su...
 
Osservatorio lorien
Osservatorio lorienOsservatorio lorien
Osservatorio lorien
 
L.L. Sabbadini: Nuovi indicatori di benessere
L.L. Sabbadini: Nuovi indicatori di benessereL.L. Sabbadini: Nuovi indicatori di benessere
L.L. Sabbadini: Nuovi indicatori di benessere
 
M. Sisti, Statistica al servizio delle decisioni
M. Sisti, Statistica al servizio delle decisioni   M. Sisti, Statistica al servizio delle decisioni
M. Sisti, Statistica al servizio delle decisioni
 
Orientamenti politici giovanili
Orientamenti politici giovaniliOrientamenti politici giovanili
Orientamenti politici giovanili
 
L’esperienza del comune di Brescia come sperimentatore del progetto Archimede...
L’esperienza del comune di Brescia come sperimentatore del progetto Archimede...L’esperienza del comune di Brescia come sperimentatore del progetto Archimede...
L’esperienza del comune di Brescia come sperimentatore del progetto Archimede...
 
Ipsos - Italia Viva
Ipsos - Italia VivaIpsos - Italia Viva
Ipsos - Italia Viva
 
Osservatorio lorien sondaggi 9 marzo
Osservatorio lorien sondaggi 9 marzoOsservatorio lorien sondaggi 9 marzo
Osservatorio lorien sondaggi 9 marzo
 
Fumo in italia report 2017
Fumo in italia report 2017Fumo in italia report 2017
Fumo in italia report 2017
 
L.L.Sabbadini - Qualità della vita: venti anni di studi attraverso l’indagine...
L.L.Sabbadini - Qualità della vita: venti anni di studi attraverso l’indagine...L.L.Sabbadini - Qualità della vita: venti anni di studi attraverso l’indagine...
L.L.Sabbadini - Qualità della vita: venti anni di studi attraverso l’indagine...
 
Sondaggio Adulti (18 - 65) - Garante Infanzia e Adolescenza - Doxa
Sondaggio Adulti (18 - 65) - Garante Infanzia e Adolescenza - DoxaSondaggio Adulti (18 - 65) - Garante Infanzia e Adolescenza - Doxa
Sondaggio Adulti (18 - 65) - Garante Infanzia e Adolescenza - Doxa
 
Sondaggio Comunione Ai Divorziati Dic.2009
Sondaggio Comunione Ai Divorziati   Dic.2009Sondaggio Comunione Ai Divorziati   Dic.2009
Sondaggio Comunione Ai Divorziati Dic.2009
 
Social media e odio online contro le donne
Social media e odio online contro le donneSocial media e odio online contro le donne
Social media e odio online contro le donne
 
Stati generali delle donne
Stati generali delle donneStati generali delle donne
Stati generali delle donne
 
Milly Tucci open data lo stato dell'arte
Milly Tucci open data lo stato dell'arteMilly Tucci open data lo stato dell'arte
Milly Tucci open data lo stato dell'arte
 
Gli italiani e il resto del mondo. L'attenzione, l'interesse, il coinvolgimen...
Gli italiani e il resto del mondo. L'attenzione, l'interesse, il coinvolgimen...Gli italiani e il resto del mondo. L'attenzione, l'interesse, il coinvolgimen...
Gli italiani e il resto del mondo. L'attenzione, l'interesse, il coinvolgimen...
 

More from Doxa

L’impatto della dermatite atopica sulla vita dei pazienti
L’impatto della dermatite atopica sulla vita dei pazientiL’impatto della dermatite atopica sulla vita dei pazienti
L’impatto della dermatite atopica sulla vita dei pazienti
Doxa
 
DOXAbus
DOXAbusDOXAbus
DOXAbus
Doxa
 
Ricerca Junior di BVA-Doxakids
Ricerca Junior di BVA-DoxakidsRicerca Junior di BVA-Doxakids
Ricerca Junior di BVA-Doxakids
Doxa
 
Gli italiani e la sostenibilità
Gli italiani e la sostenibilitàGli italiani e la sostenibilità
Gli italiani e la sostenibilità
Doxa
 
Donne e finanza soetnibile
Donne e finanza soetnibileDonne e finanza soetnibile
Donne e finanza soetnibile
Doxa
 
Scuola, i conti in tasca (ai genitori)
Scuola, i conti in tasca (ai genitori)Scuola, i conti in tasca (ai genitori)
Scuola, i conti in tasca (ai genitori)
Doxa
 
Calcio, tifosi in calo del 13,4%
Calcio, tifosi in calo del 13,4%Calcio, tifosi in calo del 13,4%
Calcio, tifosi in calo del 13,4%
Doxa
 
Tutti pazzi per il gelato
Tutti pazzi per il gelatoTutti pazzi per il gelato
Tutti pazzi per il gelato
Doxa
 
Come preferiscono pagare gli Italiani
Come preferiscono pagare gli ItalianiCome preferiscono pagare gli Italiani
Come preferiscono pagare gli Italiani
Doxa
 
Una cosa, tante funzioni
Una cosa, tante funzioniUna cosa, tante funzioni
Una cosa, tante funzioni
Doxa
 
Speech Influse
Speech InfluseSpeech Influse
Speech Influse
Doxa
 
Identikit degli <<anticipatori>> di consumi
Identikit degli <<anticipatori>> di consumiIdentikit degli <<anticipatori>> di consumi
Identikit degli <<anticipatori>> di consumi
Doxa
 
Second hand economy in Italia
Second hand economy in ItaliaSecond hand economy in Italia
Second hand economy in Italia
Doxa
 
Come passano il tempo libero gli italiani?
Come passano il tempo libero gli italiani?Come passano il tempo libero gli italiani?
Come passano il tempo libero gli italiani?
Doxa
 
Educare i giovani al denaro
Educare i giovani al denaroEducare i giovani al denaro
Educare i giovani al denaro
Doxa
 
Donne in Azione
Donne in AzioneDonne in Azione
Donne in Azione
Doxa
 
Tutti pazzi per la cultura
Tutti pazzi per la culturaTutti pazzi per la cultura
Tutti pazzi per la cultura
Doxa
 
Smart & Well
Smart & WellSmart & Well
Smart & Well
Doxa
 
Smartphone, tutti connessi per 45 ore al mese
Smartphone, tutti connessi per 45 ore al meseSmartphone, tutti connessi per 45 ore al mese
Smartphone, tutti connessi per 45 ore al mese
Doxa
 
Fake News, un italiano su 2 “ci casca”
Fake News, un italiano su 2 “ci casca”Fake News, un italiano su 2 “ci casca”
Fake News, un italiano su 2 “ci casca”
Doxa
 

More from Doxa (20)

L’impatto della dermatite atopica sulla vita dei pazienti
L’impatto della dermatite atopica sulla vita dei pazientiL’impatto della dermatite atopica sulla vita dei pazienti
L’impatto della dermatite atopica sulla vita dei pazienti
 
DOXAbus
DOXAbusDOXAbus
DOXAbus
 
Ricerca Junior di BVA-Doxakids
Ricerca Junior di BVA-DoxakidsRicerca Junior di BVA-Doxakids
Ricerca Junior di BVA-Doxakids
 
Gli italiani e la sostenibilità
Gli italiani e la sostenibilitàGli italiani e la sostenibilità
Gli italiani e la sostenibilità
 
Donne e finanza soetnibile
Donne e finanza soetnibileDonne e finanza soetnibile
Donne e finanza soetnibile
 
Scuola, i conti in tasca (ai genitori)
Scuola, i conti in tasca (ai genitori)Scuola, i conti in tasca (ai genitori)
Scuola, i conti in tasca (ai genitori)
 
Calcio, tifosi in calo del 13,4%
Calcio, tifosi in calo del 13,4%Calcio, tifosi in calo del 13,4%
Calcio, tifosi in calo del 13,4%
 
Tutti pazzi per il gelato
Tutti pazzi per il gelatoTutti pazzi per il gelato
Tutti pazzi per il gelato
 
Come preferiscono pagare gli Italiani
Come preferiscono pagare gli ItalianiCome preferiscono pagare gli Italiani
Come preferiscono pagare gli Italiani
 
Una cosa, tante funzioni
Una cosa, tante funzioniUna cosa, tante funzioni
Una cosa, tante funzioni
 
Speech Influse
Speech InfluseSpeech Influse
Speech Influse
 
Identikit degli <<anticipatori>> di consumi
Identikit degli <<anticipatori>> di consumiIdentikit degli <<anticipatori>> di consumi
Identikit degli <<anticipatori>> di consumi
 
Second hand economy in Italia
Second hand economy in ItaliaSecond hand economy in Italia
Second hand economy in Italia
 
Come passano il tempo libero gli italiani?
Come passano il tempo libero gli italiani?Come passano il tempo libero gli italiani?
Come passano il tempo libero gli italiani?
 
Educare i giovani al denaro
Educare i giovani al denaroEducare i giovani al denaro
Educare i giovani al denaro
 
Donne in Azione
Donne in AzioneDonne in Azione
Donne in Azione
 
Tutti pazzi per la cultura
Tutti pazzi per la culturaTutti pazzi per la cultura
Tutti pazzi per la cultura
 
Smart & Well
Smart & WellSmart & Well
Smart & Well
 
Smartphone, tutti connessi per 45 ore al mese
Smartphone, tutti connessi per 45 ore al meseSmartphone, tutti connessi per 45 ore al mese
Smartphone, tutti connessi per 45 ore al mese
 
Fake News, un italiano su 2 “ci casca”
Fake News, un italiano su 2 “ci casca”Fake News, un italiano su 2 “ci casca”
Fake News, un italiano su 2 “ci casca”
 

Gli italiani e le lotte per i diritti

  • 1. Gli Italiani e le lotte per i diritti Indagine demoscopica 16 Marzo 2018
  • 3. Metodologia e Campione 3 sono state condotte 1.000 interviste online ad un campione nazionale rappresentativo della popolazione italiana adulta (18-70 anni) le interviste sono state condotte dal 7 all’11 Marzo 2018 metodo CAWI date di fieldwork campione 49 51 sesso età area geo- grafica (%) (%) (%) 26 19 20 35 Nord ovest Nord est Centro Sud + Isole 9 16 20 23 32 18-24 anni 25-34 anni 35-44 anni 45-54 anni 55-70 anni
  • 5. 43 13 22 14 8 Sì, credo sia un passo importante per riconoscere stessi diritti e doveri anche alle coppie dello stesso sesso Si, ma non è ancora abbastanza perché le coppie dello stesso sesso non possono adottare bambini ad esempio No, penso che le coppie omosessuali siano ancora vittime di omofobia No, penso che le coppie omosessuali non dovrebbero avere pari diritti delle coppie etero Non saprei D3. Base: totale popolazione italiana 18-70 anni Valori % A maggio 2016 il Parlamento ha approvato la legge che istituisce le unioni civili per le coppie formate da persone dello stesso sesso. Dopo quasi due anni dall’introduzione di questa legge, vede un reale cambiamento nei diritti delle persone omosessuali? 5 Vedono un reale cambiamento: 56%
  • 6. 56 Vedono un reale cambiamento nei diritti delle persone omosessuali dopo quasi due anni dall’introduzione della legge sulle unioni civili D.3 Base: totale popolazione italiana 18-70 anni Valori % analisi socio-demografica 56% 56% 57% 59% 56% 56% 54% 56% 54% 57% 57% Uomini Donne 18-24 anni 25-34 anni 35-44 anni 45-54 anni 55-70 anni Nord Ovest Nord Est Centro SudIsole sesso età area geografica 6
  • 7. D4. Base: totale popolazione italiana 18-70 anni Valori % 26 45 26 3 Il fenomeno è sempre stato presente, non ci sono differenze con il passato se non che ora sono più denunciate Vi è un incremento del fenomeno, cresciuto anche a causa dei social network che amplificano il tutto Il fenomeno sta crescendo ed è legato al costante clima di incitamento all'odio e alla discriminazione presente sui media Non saprei Secondo una ricerca ISTAT del 2015, in Italia un ragazzo su 2 ha subito almeno un episodio di bullismo negli ultimi 12 mesi e uno su 5 li subisce più volte al mese. Secondo te… 7 Fenomeno in crescita: 71%
  • 8. Opinioni sul bullismo D.4 Base: totale popolazione italiana 18-70 anni Valori % analisi socio-demografica 8 TOTALE POP U D 18-24 anni 25-34 anni 35–44 anni 45-54 anni 55-70 anni NO NE CE S + I Il fenomeno è sempre stato presente, non ci sono differenze con il passato se non che ora sono più denunciate 26 29 23 27 24 24 27 27 22 26 27 28 Vi è un incremento del fenomeno, cresciuto anche a causa dei social network che amplificano il tutto 45 46 44 48 46 50 43 42 46 48 47 41 Il fenomeno sta crescendo ed è legato al costante clima di incitamento all’odio e alla discriminazione presente sui media 26 23 29 21 28 23 27 29 29 24 25 27 Non saprei 3 2 4 4 3 2 3 3 3 3 1 4 età area geograficasesso
  • 9. D5. Base: totale popolazione italiana 18-70 anni Valori % 59 38 3 Si, ogni giorno sento una notizia in cui si parla di femminicidio No, se ne parla solo di più (media e social media) Non saprei Negli ultimi anni si parla sempre di più della violenza sulle donne. Secondo te questo fenomeno è aumentato? 9
  • 10. Opinioni sull’aumento del fenomeno della violenza sulle donne D.5 Base: totale popolazione italiana 18-70 anni Valori % analisi socio-demografica 10 TOTALE POP U D 18-24 anni 25-34 anni 35–44 anni 45-54 anni 55-70 anni NO NE CE S + I Sì 59 50 68 51 54 63 57 63 60 53 60 62 No 38 47 30 44 40 34 42 35 38 44 37 35 Non saprei 3 3 2 5 6 3 2 1 2 3 3 3 età area geograficasesso