SlideShare a Scribd company logo
HIGHLIGHTS
 La ricerca
sulle BISOGNI
DI
FORMAZIONE
 PROGRAMMI
DI formazione
innovativi
2014–1–IT02–KA201–004226Newsletter 2
ATTIVITA 'DEL PROGETTO
Le attività principali del progetto sono stati quelle di progettare, implementare ed
elaborare informazioni da questionari sui bisogni di formazione degli insegnanti.
Abbiamo implementato i questionari nelle scuole pubbliche e private sia online che
in aula. La ricerca ha mostrato che gli insegnanti saranno lieti di un approccio
pratico dei corsi di formazione legati ai contesti della vita reale. Sono desiderosi di
condividere le buone pratiche ed imparare dagli altri colleghi internazionali. I
risultati del questionario sono stati elaborati sulla base dei risultati di ciascun
paese, dalla parte di Balikesir University (Turchia).
Nella fase attuale, stiamo progettando programmi di formazione su misura per
essere consegnati nei paesi partner a partire da ottobre 2015.
INCONTRI INTERNAZIONALI
I partner IQAIST si sono incontrati a Bologna, in Italia per il primo incontro
internazionale tenuto dal 17 al 19 gennaio 2015. I paesi partner con i
rappresentanti d’Italia, Portogallo, Romania, Slovenia, Spagna e Turchia si sono
incontrati per l’incontro di apertura per decidere della divisione dei compiti e della
responsabilità. Il compito principale era quello di creare il questionario per la ricerca
sui bisogni di formazione degli insegnanti. Balikesir University (Turchia) ha
progettato il questionario. Il secondo incontro internazionale si è svolto dal 12 al 14
giugno a Bologna con l'obiettivo principale di discutere dei risultati di formazione e
lavorare sui temi internazionali dei corsi di formazione, criteri di qualità, luoghi e
date di sviluppo dei corsi.
IQAIST: Improving Quality and
Accessibility in In-Service
Trainings for Teachers
 Dati dei corsi di formazione:
Italia: 25 – 31 Ottobre 2015
Romania: 8 – 14 Novembre 2015
Portogallo: 22 – 28 Novembre 2015
Slovenia 6 – 12 Dicembre 2015
Turchia: 17 – 22 Gennaio 2016
Spagna: 14 – 20 Febbraio 2016
Image Credit:
Google

More Related Content

Similar to IQAIST NEWSLETTER no 2 - Italian version

OpenQAsS Newsletter nr. 2 (Italiano)
OpenQAsS Newsletter nr. 2 (Italiano)OpenQAsS Newsletter nr. 2 (Italiano)
OpenQAsS Newsletter nr. 2 (Italiano)
OpenQAsS
 
Progettare, animare, migliorare
Progettare, animare, migliorareProgettare, animare, migliorare
Progettare, animare, migliorare
Lorella Medori
 
eTwinning school e Erasmus Plus
eTwinning school e Erasmus PluseTwinning school e Erasmus Plus
eTwinning school e Erasmus Plus
alexandra tosi
 
2 etwinning tfa_apr_2013
2 etwinning tfa_apr_20132 etwinning tfa_apr_2013
2 etwinning tfa_apr_2013
alexandra tosi
 
eTwinning per il TFA
eTwinning per il TFAeTwinning per il TFA
eTwinning per il TFAalexandratosi
 
Open education in italia stato e prospettive
Open education in italia  stato e prospettiveOpen education in italia  stato e prospettive
Open education in italia stato e prospettive
Anna Maria Tammaro
 
Presentazione generale progetto erasmus+ ka104
Presentazione generale progetto erasmus+ ka104Presentazione generale progetto erasmus+ ka104
Presentazione generale progetto erasmus+ ka104
RossellaLussone
 
Etwinning e la formazione professionale
Etwinning e la formazione professionaleEtwinning e la formazione professionale
Etwinning e la formazione professionale
Maria Rosaria Gismondi
 
Formare i cittadini del XXI secolo
Formare i cittadini del XXI secoloFormare i cittadini del XXI secolo
Formare i cittadini del XXI secolo
Flavia Giannoli
 
Report seminario e workshop eTwinning 15 maggio 2013 Liceo Machiavelli Roma
Report seminario e workshop eTwinning 15 maggio 2013 Liceo Machiavelli RomaReport seminario e workshop eTwinning 15 maggio 2013 Liceo Machiavelli Roma
Report seminario e workshop eTwinning 15 maggio 2013 Liceo Machiavelli Romamariella
 
Formazione docenti 2016-19
Formazione docenti 2016-19Formazione docenti 2016-19
Formazione docenti 2016-19
silviavitali
 
PresITE-Cagliari-28-11-22_ATosi.pdf
PresITE-Cagliari-28-11-22_ATosi.pdfPresITE-Cagliari-28-11-22_ATosi.pdf
PresITE-Cagliari-28-11-22_ATosi.pdf
alexandra tosi
 
Seminario viterbo
Seminario viterbo Seminario viterbo
Seminario viterbo
robydellem
 
La scuola ai tempi di eTwinning
La scuola ai tempi di eTwinningLa scuola ai tempi di eTwinning
La scuola ai tempi di eTwinning
alexandra tosi
 
Seminario etwinning Grottaferrata 2016
Seminario etwinning Grottaferrata 2016Seminario etwinning Grottaferrata 2016
Seminario etwinning Grottaferrata 2016
Maria Rosaria Gismondi
 
Seminario viterbo
Seminario viterbo Seminario viterbo
Seminario viterbo
robydellem
 
Seal project qualiita nei contesti prescolari oct 14
Seal project qualiita  nei contesti prescolari oct 14Seal project qualiita  nei contesti prescolari oct 14
Seal project qualiita nei contesti prescolari oct 14
Sweden Emilia Romagna Network
 
Chi ha paura della didattica attiva?
Chi ha paura della didattica attiva?Chi ha paura della didattica attiva?
Chi ha paura della didattica attiva?
Flavia Giannoli
 
Collealex2
Collealex2Collealex2
Collealex2
alexandratosi
 
CRITHINKEDU Overview (Italian)
CRITHINKEDU Overview (Italian)CRITHINKEDU Overview (Italian)

Similar to IQAIST NEWSLETTER no 2 - Italian version (20)

OpenQAsS Newsletter nr. 2 (Italiano)
OpenQAsS Newsletter nr. 2 (Italiano)OpenQAsS Newsletter nr. 2 (Italiano)
OpenQAsS Newsletter nr. 2 (Italiano)
 
Progettare, animare, migliorare
Progettare, animare, migliorareProgettare, animare, migliorare
Progettare, animare, migliorare
 
eTwinning school e Erasmus Plus
eTwinning school e Erasmus PluseTwinning school e Erasmus Plus
eTwinning school e Erasmus Plus
 
2 etwinning tfa_apr_2013
2 etwinning tfa_apr_20132 etwinning tfa_apr_2013
2 etwinning tfa_apr_2013
 
eTwinning per il TFA
eTwinning per il TFAeTwinning per il TFA
eTwinning per il TFA
 
Open education in italia stato e prospettive
Open education in italia  stato e prospettiveOpen education in italia  stato e prospettive
Open education in italia stato e prospettive
 
Presentazione generale progetto erasmus+ ka104
Presentazione generale progetto erasmus+ ka104Presentazione generale progetto erasmus+ ka104
Presentazione generale progetto erasmus+ ka104
 
Etwinning e la formazione professionale
Etwinning e la formazione professionaleEtwinning e la formazione professionale
Etwinning e la formazione professionale
 
Formare i cittadini del XXI secolo
Formare i cittadini del XXI secoloFormare i cittadini del XXI secolo
Formare i cittadini del XXI secolo
 
Report seminario e workshop eTwinning 15 maggio 2013 Liceo Machiavelli Roma
Report seminario e workshop eTwinning 15 maggio 2013 Liceo Machiavelli RomaReport seminario e workshop eTwinning 15 maggio 2013 Liceo Machiavelli Roma
Report seminario e workshop eTwinning 15 maggio 2013 Liceo Machiavelli Roma
 
Formazione docenti 2016-19
Formazione docenti 2016-19Formazione docenti 2016-19
Formazione docenti 2016-19
 
PresITE-Cagliari-28-11-22_ATosi.pdf
PresITE-Cagliari-28-11-22_ATosi.pdfPresITE-Cagliari-28-11-22_ATosi.pdf
PresITE-Cagliari-28-11-22_ATosi.pdf
 
Seminario viterbo
Seminario viterbo Seminario viterbo
Seminario viterbo
 
La scuola ai tempi di eTwinning
La scuola ai tempi di eTwinningLa scuola ai tempi di eTwinning
La scuola ai tempi di eTwinning
 
Seminario etwinning Grottaferrata 2016
Seminario etwinning Grottaferrata 2016Seminario etwinning Grottaferrata 2016
Seminario etwinning Grottaferrata 2016
 
Seminario viterbo
Seminario viterbo Seminario viterbo
Seminario viterbo
 
Seal project qualiita nei contesti prescolari oct 14
Seal project qualiita  nei contesti prescolari oct 14Seal project qualiita  nei contesti prescolari oct 14
Seal project qualiita nei contesti prescolari oct 14
 
Chi ha paura della didattica attiva?
Chi ha paura della didattica attiva?Chi ha paura della didattica attiva?
Chi ha paura della didattica attiva?
 
Collealex2
Collealex2Collealex2
Collealex2
 
CRITHINKEDU Overview (Italian)
CRITHINKEDU Overview (Italian)CRITHINKEDU Overview (Italian)
CRITHINKEDU Overview (Italian)
 

More from Asociatia EUROPANET

IQAIST INFOSHEET - SPAIN
IQAIST INFOSHEET - SPAINIQAIST INFOSHEET - SPAIN
IQAIST INFOSHEET - SPAIN
Asociatia EUROPANET
 
IQAIST INFOSHEET TURKEY
IQAIST INFOSHEET TURKEYIQAIST INFOSHEET TURKEY
IQAIST INFOSHEET TURKEY
Asociatia EUROPANET
 
IQAIST INFOSHEET SLOVENIA
IQAIST INFOSHEET SLOVENIAIQAIST INFOSHEET SLOVENIA
IQAIST INFOSHEET SLOVENIA
Asociatia EUROPANET
 
IQAIST INFOSHEET - Portugal
IQAIST INFOSHEET - PortugalIQAIST INFOSHEET - Portugal
IQAIST INFOSHEET - Portugal
Asociatia EUROPANET
 
YouNet training infosheet
YouNet training infosheetYouNet training infosheet
YouNet training infosheet
Asociatia EUROPANET
 
IQAIST NEWSLETTER no 1 - Italian version
IQAIST NEWSLETTER no 1 - Italian versionIQAIST NEWSLETTER no 1 - Italian version
IQAIST NEWSLETTER no 1 - Italian version
Asociatia EUROPANET
 
Romania IQAIST Research Report
Romania IQAIST Research ReportRomania IQAIST Research Report
Romania IQAIST Research Report
Asociatia EUROPANET
 
EUROPANET Association training infosheet
EUROPANET Association training infosheetEUROPANET Association training infosheet
EUROPANET Association training infosheet
Asociatia EUROPANET
 

More from Asociatia EUROPANET (8)

IQAIST INFOSHEET - SPAIN
IQAIST INFOSHEET - SPAINIQAIST INFOSHEET - SPAIN
IQAIST INFOSHEET - SPAIN
 
IQAIST INFOSHEET TURKEY
IQAIST INFOSHEET TURKEYIQAIST INFOSHEET TURKEY
IQAIST INFOSHEET TURKEY
 
IQAIST INFOSHEET SLOVENIA
IQAIST INFOSHEET SLOVENIAIQAIST INFOSHEET SLOVENIA
IQAIST INFOSHEET SLOVENIA
 
IQAIST INFOSHEET - Portugal
IQAIST INFOSHEET - PortugalIQAIST INFOSHEET - Portugal
IQAIST INFOSHEET - Portugal
 
YouNet training infosheet
YouNet training infosheetYouNet training infosheet
YouNet training infosheet
 
IQAIST NEWSLETTER no 1 - Italian version
IQAIST NEWSLETTER no 1 - Italian versionIQAIST NEWSLETTER no 1 - Italian version
IQAIST NEWSLETTER no 1 - Italian version
 
Romania IQAIST Research Report
Romania IQAIST Research ReportRomania IQAIST Research Report
Romania IQAIST Research Report
 
EUROPANET Association training infosheet
EUROPANET Association training infosheetEUROPANET Association training infosheet
EUROPANET Association training infosheet
 

IQAIST NEWSLETTER no 2 - Italian version

  • 1. HIGHLIGHTS  La ricerca sulle BISOGNI DI FORMAZIONE  PROGRAMMI DI formazione innovativi 2014–1–IT02–KA201–004226Newsletter 2 ATTIVITA 'DEL PROGETTO Le attività principali del progetto sono stati quelle di progettare, implementare ed elaborare informazioni da questionari sui bisogni di formazione degli insegnanti. Abbiamo implementato i questionari nelle scuole pubbliche e private sia online che in aula. La ricerca ha mostrato che gli insegnanti saranno lieti di un approccio pratico dei corsi di formazione legati ai contesti della vita reale. Sono desiderosi di condividere le buone pratiche ed imparare dagli altri colleghi internazionali. I risultati del questionario sono stati elaborati sulla base dei risultati di ciascun paese, dalla parte di Balikesir University (Turchia). Nella fase attuale, stiamo progettando programmi di formazione su misura per essere consegnati nei paesi partner a partire da ottobre 2015. INCONTRI INTERNAZIONALI I partner IQAIST si sono incontrati a Bologna, in Italia per il primo incontro internazionale tenuto dal 17 al 19 gennaio 2015. I paesi partner con i rappresentanti d’Italia, Portogallo, Romania, Slovenia, Spagna e Turchia si sono incontrati per l’incontro di apertura per decidere della divisione dei compiti e della responsabilità. Il compito principale era quello di creare il questionario per la ricerca sui bisogni di formazione degli insegnanti. Balikesir University (Turchia) ha progettato il questionario. Il secondo incontro internazionale si è svolto dal 12 al 14 giugno a Bologna con l'obiettivo principale di discutere dei risultati di formazione e lavorare sui temi internazionali dei corsi di formazione, criteri di qualità, luoghi e date di sviluppo dei corsi. IQAIST: Improving Quality and Accessibility in In-Service Trainings for Teachers  Dati dei corsi di formazione: Italia: 25 – 31 Ottobre 2015 Romania: 8 – 14 Novembre 2015 Portogallo: 22 – 28 Novembre 2015 Slovenia 6 – 12 Dicembre 2015 Turchia: 17 – 22 Gennaio 2016 Spagna: 14 – 20 Febbraio 2016 Image Credit: Google