SlideShare a Scribd company logo
1 of 15
Index per l’Inclusione
Prof. Giancarlo Gula
Che cos’è?
• È uno strumento che raccoglie materiali e
metodologie che consentono ad alunni, docenti,
genitori e dirigenti di valutare l’inclusione nella
propria comunità scolastica e di progettare
azioni che la rendano un ambiente sempre più
inclusivo
• Nasce nel 2001 in Inghilterra, dalla ricerca
condotta da Tony Booth e Mel Ainscow
• Dal 2008 esiste una versione italiana dell’Index,
che nel frattempo è stata tradotta in oltre 30
lingue in tutto il mondo
I contenuti dell’Index
L’Index si compone di quattro elementi:
1. Concetti chiave
• Per favorire la riflessione sullo sviluppo inclusivo della scuola.
2. Cornice di analisi/quadro di riferimento: dimensioni e sezioni
• Per organizzare l’approccio alla valutazione e allo sviluppo
della scuola.
3. Materiali di analisi: indicatori e domande
• Per permettere un’analisi dettagliata di tutti gli aspetti della
scuola, e aiutare a identificare e realizzare le priorità per il
cambiamento.
4. Un processo inclusivo
• Per assicurare che i processi di analisi, progettazione e
realizzazione dei progetti siano a loro volta inclusivi.
1. I concetti chiave
I concetti chiave dell’Index sono:
- inclusione
- ostacoli all’apprendimento e alla partecipazione
- risorse per sostenere l’apprendimento e la
partecipazione
- sostegno alla diversità
I concetti chiave strutturano un linguaggio
comune per discutere del potenziamento delle
strategie educative inclusive.
2. Cornice di analisi/quadro di riferimento
• I concetti di inclusione ed esclusione vengono
esplorati lungo tre dimensioni interconnesse che
riguardano il miglioramento della scuola:
- creare culture inclusive
- produrre politiche inclusive
- sviluppare pratiche inclusive
• Ciascuna dimensione è suddivisa in due sezioni
per focalizzare ulteriormente l’attenzione su ciò
che occorre fare per accrescere l’apprendimento
e la partecipazione.
Dimensione A: creare culture inclusive
Sezione A.1 Costruire comunità
Sezione A.2 Affermare valore inclusivi
Questa dimensione crea una comunità sicura,
accogliente, cooperativa e stimolante in cui la
valorizzazione di ciascuno diventa il punto di partenza
per ottimizzare i valori di tutti, diffondendo valori inclusivi
condivisi e trasmessi a tutto il corpo insegnante, agli
alunni, ai membri del Consiglio di Istituto, al Dirigente,
alle famiglie. I principi e i valori, nelle culture inclusive
della scuola, orientano le decisioni sulle politiche
educative e gestionali e sulle pratiche quotidiane della
classe, in modo che lo sviluppo della scuola divenga un
processo continuo.
Dimensione B: produrre politiche inclusive
• Sezione B.1 Sviluppare la scuola per tutti
• Sezione B.2 Organizzare il sostegno alla diversità
Questa dimensione assicura che i valori inclusivi
permeino tutta la progettazione scolastica. Le politiche
inclusive incoraggiano la partecipazione degli alunni e del
gruppo insegnante fin dal primo ingresso nella scuola,
forniscono aiuto a tutti gli alunni della comunità locale e
riducono le spinte all’esclusione. Ogni decisone indica
chiare strategie per il cambiamento. Viene considerato
sostegno ogni attività in grado di accrescere la capacità
della scuola nel rispondere alla diversità degli alunni e
tutte le forme di sostegno vengono sviluppate secondo
principi inclusivi e in modo coordinato all’interno di un
quadro unitario.
Dimensione C: Sviluppare pratiche inclusive
• Sezione C.1 Coordinare l’apprendimento
• Sezione C.2 Mobilitare risorse
Questa dimensione promuove pratiche scolastiche che
riflettono le culture e le pratiche inclusive. Le attività
formative vengono progettate in modo da rispondere alla
diversità degli alunni e gli alunni sono incoraggiati a
essere attivamente coinvolti in ogni aspetto della loro
educazione, valorizzando le loro conoscenze ed
esperienze fuori della scuola. Il personale individua nella
collaborazione con i colleghi, gli alunni, le famiglie e la
comunità locale, le risorse materiali e umane per il
sostegno all’apprendimento e alla partecipazione.
3. Materiale di analisi: indicatori e domande
- Ogni sezione contiene da cinque a undici
indicatori, che definiscono un obiettivo a
cui mirare e che vanno confrontati con le
pratiche abitualmente in uso nella scuola,
in modo da individuare le priorità per il
cambiamento.
- Il significato di ogni indicatore è chiarito
da una serie di domande.
4. Un processo inclusivo
Lo stesso processo di sviluppo con l’Index può
contribuire alla promozione dell’inclusione, poiché
implica un’autovalutazione dettagliata e
cooperativa che si appoggia sulle esperienze di
tutte le persone coinvolte nell’attività scolastica.
Non si tratta di valutare le competenze individuali,
ma piuttosto di trovare le modalità per sostenere
la scuola e il miglioramento professionale.
Le fasi di lavoro
• Fase 1: costituzione di un gruppo di
coordinamento, l’Index team, che progetta
metodologie, strumenti e tempistica per la
realizzazione del ciclo di autovalutazione e
automiglioramento in maniera democratica e
condivisa
• Fase 2: analisi della scuola. Alunni, genitori,
docenti compilano i questionari predisposti
dall’Index team esprimendo il loro punto di vista.
Il risultato sarà un quadro complessivo di punti
di forza e criticità della scuola in fatto di
inclusione
• Fase 3: produzione di un progetto
inclusivo. Prende avvio il processo di
automiglioramento: il collegio docenti, guidato
dall’Index team, progetta priorità e strategie di
cambiamento della scuola, tenendo conto dei
risultati dell’autovalutazione
• Fase 4: realizzazione delle priorità. Le
strategie progettate vengono messe in pratica e
vengono documentate
• Fase 5: revisione del processo. Si valuta
l’efficacia delle strategie progettate
I tempi di realizzazione
• I tempi di applicazione dell’intero processo
dell’Index sono 2 anni per un buon avvio
dei lavori e la realizzazione del primo ciclo
di autovalutazione e automiglioramento.
Circolare ministeriale n. 8 del 6/3/13 sui BES e l’Index
per l’inclusione
• L’Index è potenzialmente uno dei principali strumenti di
lavoro del GLI
• Rivela, monitora e valuta il grado di inclusività della
scuola
• Costruisce un buon Piano Annuale per l’Inclusione
• Fornisce questionari adattabili alle specifiche realtà
scolastiche
• Non propone schede da compilare ma una metodologia
attraverso cui si può coinvolgere tutto il collegio docenti,
in maniera partecipata e costruttiva, al fine di una
maggiore corresponsabilizzazione e partecipazione
dell’intera comunità educante

More Related Content

What's hot

4 progettare per competenze
4 progettare per competenze4 progettare per competenze
4 progettare per competenzeAlessandro Greco
 
Prove autentiche per valutare competenze
Prove autentiche per valutare competenzeProve autentiche per valutare competenze
Prove autentiche per valutare competenzeFlavia Giannoli
 
Lezione 1 - Modelli di apprendimento e metodologia didattica
Lezione 1 - Modelli di apprendimento e metodologia didatticaLezione 1 - Modelli di apprendimento e metodologia didattica
Lezione 1 - Modelli di apprendimento e metodologia didatticaCarlo Mariani
 
Scuola inclusiva e Universal Design for Learning
Scuola inclusiva e Universal Design for LearningScuola inclusiva e Universal Design for Learning
Scuola inclusiva e Universal Design for LearningUniversità di Catania
 
Apprendimento 1
Apprendimento 1Apprendimento 1
Apprendimento 1imartini
 
Metacognizione
MetacognizioneMetacognizione
Metacognizioneimartini
 
Intelligenza e creatività
Intelligenza e creativitàIntelligenza e creatività
Intelligenza e creativitàimartini
 
La didattica per la scuola di tutti e di ciascuno
La didattica per la scuola di tutti e di ciascunoLa didattica per la scuola di tutti e di ciascuno
La didattica per la scuola di tutti e di ciascunoFranco Castronovo
 
Progett 3 modelli
Progett 3 modelliProgett 3 modelli
Progett 3 modelliimartini
 
Orientarsi tra le modifiche del DLgs66/2017
Orientarsi tra le modifiche del DLgs66/2017Orientarsi tra le modifiche del DLgs66/2017
Orientarsi tra le modifiche del DLgs66/2017Luca Salvini - MI
 
Glossario metodologico didattico
Glossario metodologico didatticoGlossario metodologico didattico
Glossario metodologico didatticoimartini
 

What's hot (20)

4 progettare per competenze
4 progettare per competenze4 progettare per competenze
4 progettare per competenze
 
Prove autentiche per valutare competenze
Prove autentiche per valutare competenzeProve autentiche per valutare competenze
Prove autentiche per valutare competenze
 
Lezione 1 - Modelli di apprendimento e metodologia didattica
Lezione 1 - Modelli di apprendimento e metodologia didatticaLezione 1 - Modelli di apprendimento e metodologia didattica
Lezione 1 - Modelli di apprendimento e metodologia didattica
 
Scuola inclusiva e Universal Design for Learning
Scuola inclusiva e Universal Design for LearningScuola inclusiva e Universal Design for Learning
Scuola inclusiva e Universal Design for Learning
 
Gardner
GardnerGardner
Gardner
 
Apprendimento 1
Apprendimento 1Apprendimento 1
Apprendimento 1
 
Metacognizione
MetacognizioneMetacognizione
Metacognizione
 
Intelligenza e creatività
Intelligenza e creativitàIntelligenza e creatività
Intelligenza e creatività
 
Ricerca azione
Ricerca azioneRicerca azione
Ricerca azione
 
I mediatori didattici
I mediatori didatticiI mediatori didattici
I mediatori didattici
 
La didattica per la scuola di tutti e di ciascuno
La didattica per la scuola di tutti e di ciascunoLa didattica per la scuola di tutti e di ciascuno
La didattica per la scuola di tutti e di ciascuno
 
Pedagogia speciale
Pedagogia specialePedagogia speciale
Pedagogia speciale
 
Icf cy
Icf cyIcf cy
Icf cy
 
Progett 3 modelli
Progett 3 modelliProgett 3 modelli
Progett 3 modelli
 
Specializzazione Sostegno
Specializzazione Sostegno Specializzazione Sostegno
Specializzazione Sostegno
 
Stili di apprendimento
Stili di apprendimentoStili di apprendimento
Stili di apprendimento
 
Tic e insegnamento
Tic e insegnamentoTic e insegnamento
Tic e insegnamento
 
Orientarsi tra le modifiche del DLgs66/2017
Orientarsi tra le modifiche del DLgs66/2017Orientarsi tra le modifiche del DLgs66/2017
Orientarsi tra le modifiche del DLgs66/2017
 
Format per UdA
Format per UdAFormat per UdA
Format per UdA
 
Glossario metodologico didattico
Glossario metodologico didatticoGlossario metodologico didattico
Glossario metodologico didattico
 

Viewers also liked

Protocollo accoglienza inclusione 2016
Protocollo accoglienza inclusione 2016Protocollo accoglienza inclusione 2016
Protocollo accoglienza inclusione 2016lodiprimocircolo
 
Normativa in attività di sostegno scolastico
Normativa in attività di sostegno scolastico Normativa in attività di sostegno scolastico
Normativa in attività di sostegno scolastico Marcello Festeggiante
 
La didattica per la scuola di tutti e di ciascuno - Luino
La didattica per la scuola di tutti e di ciascuno - LuinoLa didattica per la scuola di tutti e di ciascuno - Luino
La didattica per la scuola di tutti e di ciascuno - Luinoattilio milo
 
Bisogni Educativi Speciali - I presupposti teorici e la normativa di riferime...
Bisogni Educativi Speciali - I presupposti teorici e la normativa di riferime...Bisogni Educativi Speciali - I presupposti teorici e la normativa di riferime...
Bisogni Educativi Speciali - I presupposti teorici e la normativa di riferime...Franco Castronovo
 
Inclusive education ppp
Inclusive education pppInclusive education ppp
Inclusive education pppcarlosarayas
 

Viewers also liked (8)

Protocollo accoglienza inclusione 2016
Protocollo accoglienza inclusione 2016Protocollo accoglienza inclusione 2016
Protocollo accoglienza inclusione 2016
 
Storia inclusione
Storia inclusioneStoria inclusione
Storia inclusione
 
Normativa in attività di sostegno scolastico
Normativa in attività di sostegno scolastico Normativa in attività di sostegno scolastico
Normativa in attività di sostegno scolastico
 
La didattica per la scuola di tutti e di ciascuno - Luino
La didattica per la scuola di tutti e di ciascuno - LuinoLa didattica per la scuola di tutti e di ciascuno - Luino
La didattica per la scuola di tutti e di ciascuno - Luino
 
Bes
BesBes
Bes
 
Didattica inclusiva, sostenibile, creativa
Didattica inclusiva, sostenibile, creativaDidattica inclusiva, sostenibile, creativa
Didattica inclusiva, sostenibile, creativa
 
Bisogni Educativi Speciali - I presupposti teorici e la normativa di riferime...
Bisogni Educativi Speciali - I presupposti teorici e la normativa di riferime...Bisogni Educativi Speciali - I presupposti teorici e la normativa di riferime...
Bisogni Educativi Speciali - I presupposti teorici e la normativa di riferime...
 
Inclusive education ppp
Inclusive education pppInclusive education ppp
Inclusive education ppp
 

Similar to Index per l’inclusione

Seminario IN: presentazione della rete dell'IC di Verdellino
Seminario IN: presentazione della rete dell'IC di VerdellinoSeminario IN: presentazione della rete dell'IC di Verdellino
Seminario IN: presentazione della rete dell'IC di VerdellinoAntonio Todaro
 
Il progetto Vales; Metodologia strumenti
Il progetto Vales; Metodologia strumenti Il progetto Vales; Metodologia strumenti
Il progetto Vales; Metodologia strumenti Invalsi
 
progetto regionale inclusione. Giornata di presentazione
progetto regionale inclusione. Giornata di presentazioneprogetto regionale inclusione. Giornata di presentazione
progetto regionale inclusione. Giornata di presentazioneLuca Salvini - MI
 
4 Linee Guida Biennio
4 Linee Guida Biennio4 Linee Guida Biennio
4 Linee Guida Biennioitiseinstein
 
L'INDIRE per il miglioramento, l'intesa con la Rete delle Reti
L'INDIRE per il miglioramento, l'intesa con la Rete delle RetiL'INDIRE per il miglioramento, l'intesa con la Rete delle Reti
L'INDIRE per il miglioramento, l'intesa con la Rete delle Retisepulvi
 
13 02 2018_presentazione per il collegio_innovazione
13 02 2018_presentazione per il collegio_innovazione13 02 2018_presentazione per il collegio_innovazione
13 02 2018_presentazione per il collegio_innovazioneinformistica
 
La buona scuola 30 ottobre 2014 - Considerazioni e proposte. Evento di consul...
La buona scuola 30 ottobre 2014 - Considerazioni e proposte. Evento di consul...La buona scuola 30 ottobre 2014 - Considerazioni e proposte. Evento di consul...
La buona scuola 30 ottobre 2014 - Considerazioni e proposte. Evento di consul...Info Partito Democratico
 
Indicazioni nazionali osservazione tra pari sperimentazione di rete
Indicazioni nazionali osservazione tra pari sperimentazione di reteIndicazioni nazionali osservazione tra pari sperimentazione di rete
Indicazioni nazionali osservazione tra pari sperimentazione di reteAntonio Todaro
 
Presentazione Percorso di Autovalutazione - Collegio Docenti "IC Robecchi" 05...
Presentazione Percorso di Autovalutazione - Collegio Docenti "IC Robecchi" 05...Presentazione Percorso di Autovalutazione - Collegio Docenti "IC Robecchi" 05...
Presentazione Percorso di Autovalutazione - Collegio Docenti "IC Robecchi" 05...robecchi
 
Service Design Thinking per insegnanti: un'applicazione alla classe capovolta.
Service Design Thinking per insegnanti: un'applicazione alla classe capovolta.Service Design Thinking per insegnanti: un'applicazione alla classe capovolta.
Service Design Thinking per insegnanti: un'applicazione alla classe capovolta.Enrica Ena
 
Piano per la formazione dei docenti in breve pdf
Piano per la formazione dei docenti in breve pdfPiano per la formazione dei docenti in breve pdf
Piano per la formazione dei docenti in breve pdfFiammetta Russo
 
La prospettiva teorica della valutazione - Progetto Vales
La prospettiva teorica della valutazione - Progetto ValesLa prospettiva teorica della valutazione - Progetto Vales
La prospettiva teorica della valutazione - Progetto ValesInvalsi
 
Formazione docenti 2016-19
Formazione docenti 2016-19Formazione docenti 2016-19
Formazione docenti 2016-19silviavitali
 

Similar to Index per l’inclusione (20)

Seminario IN: presentazione della rete dell'IC di Verdellino
Seminario IN: presentazione della rete dell'IC di VerdellinoSeminario IN: presentazione della rete dell'IC di Verdellino
Seminario IN: presentazione della rete dell'IC di Verdellino
 
Il progetto Vales; Metodologia strumenti
Il progetto Vales; Metodologia strumenti Il progetto Vales; Metodologia strumenti
Il progetto Vales; Metodologia strumenti
 
progetto regionale inclusione. Giornata di presentazione
progetto regionale inclusione. Giornata di presentazioneprogetto regionale inclusione. Giornata di presentazione
progetto regionale inclusione. Giornata di presentazione
 
4 Linee Guida Biennio
4 Linee Guida Biennio4 Linee Guida Biennio
4 Linee Guida Biennio
 
Presentazione d4YS
Presentazione d4YSPresentazione d4YS
Presentazione d4YS
 
L'INDIRE per il miglioramento, l'intesa con la Rete delle Reti
L'INDIRE per il miglioramento, l'intesa con la Rete delle RetiL'INDIRE per il miglioramento, l'intesa con la Rete delle Reti
L'INDIRE per il miglioramento, l'intesa con la Rete delle Reti
 
13 02 2018_presentazione per il collegio_innovazione
13 02 2018_presentazione per il collegio_innovazione13 02 2018_presentazione per il collegio_innovazione
13 02 2018_presentazione per il collegio_innovazione
 
Anno di formazione: step by step
Anno di formazione: step by stepAnno di formazione: step by step
Anno di formazione: step by step
 
L'anno di formazione:step by step
L'anno di formazione:step by stepL'anno di formazione:step by step
L'anno di formazione:step by step
 
Anno di formazione Step-by Step
Anno di formazione Step-by StepAnno di formazione Step-by Step
Anno di formazione Step-by Step
 
La buona scuola 30 ottobre 2014 - Considerazioni e proposte. Evento di consul...
La buona scuola 30 ottobre 2014 - Considerazioni e proposte. Evento di consul...La buona scuola 30 ottobre 2014 - Considerazioni e proposte. Evento di consul...
La buona scuola 30 ottobre 2014 - Considerazioni e proposte. Evento di consul...
 
Indicazioni nazionali osservazione tra pari sperimentazione di rete
Indicazioni nazionali osservazione tra pari sperimentazione di reteIndicazioni nazionali osservazione tra pari sperimentazione di rete
Indicazioni nazionali osservazione tra pari sperimentazione di rete
 
Autonomia e successivi
Autonomia e successiviAutonomia e successivi
Autonomia e successivi
 
Presentazione Percorso di Autovalutazione - Collegio Docenti "IC Robecchi" 05...
Presentazione Percorso di Autovalutazione - Collegio Docenti "IC Robecchi" 05...Presentazione Percorso di Autovalutazione - Collegio Docenti "IC Robecchi" 05...
Presentazione Percorso di Autovalutazione - Collegio Docenti "IC Robecchi" 05...
 
Service Design Thinking per insegnanti: un'applicazione alla classe capovolta.
Service Design Thinking per insegnanti: un'applicazione alla classe capovolta.Service Design Thinking per insegnanti: un'applicazione alla classe capovolta.
Service Design Thinking per insegnanti: un'applicazione alla classe capovolta.
 
Ptof 2022-2025
Ptof 2022-2025Ptof 2022-2025
Ptof 2022-2025
 
Piano per la formazione dei docenti in breve pdf
Piano per la formazione dei docenti in breve pdfPiano per la formazione dei docenti in breve pdf
Piano per la formazione dei docenti in breve pdf
 
La prospettiva teorica della valutazione - Progetto Vales
La prospettiva teorica della valutazione - Progetto ValesLa prospettiva teorica della valutazione - Progetto Vales
La prospettiva teorica della valutazione - Progetto Vales
 
Formazione docenti 2016-19
Formazione docenti 2016-19Formazione docenti 2016-19
Formazione docenti 2016-19
 
Legge 170 2010,emilia romagna , Ventriglia
Legge 170 2010,emilia romagna , VentrigliaLegge 170 2010,emilia romagna , Ventriglia
Legge 170 2010,emilia romagna , Ventriglia
 

More from isis mamoli

Bisogni educativi speciali
Bisogni educativi specialiBisogni educativi speciali
Bisogni educativi specialiisis mamoli
 
Progetti alunni con bes dsa e altri disturbi
Progetti alunni con bes  dsa e altri disturbiProgetti alunni con bes  dsa e altri disturbi
Progetti alunni con bes dsa e altri disturbiisis mamoli
 
Progetti bes disabilità
Progetti bes disabilitàProgetti bes disabilità
Progetti bes disabilitàisis mamoli
 
Riferimenti alla donna e all’amore nella letteratura
Riferimenti alla donna e all’amore nella letteraturaRiferimenti alla donna e all’amore nella letteratura
Riferimenti alla donna e all’amore nella letteraturaisis mamoli
 

More from isis mamoli (6)

Icf
IcfIcf
Icf
 
Bisogni educativi speciali
Bisogni educativi specialiBisogni educativi speciali
Bisogni educativi speciali
 
Progetti alunni con bes dsa e altri disturbi
Progetti alunni con bes  dsa e altri disturbiProgetti alunni con bes  dsa e altri disturbi
Progetti alunni con bes dsa e altri disturbi
 
Progetti bes disabilità
Progetti bes disabilitàProgetti bes disabilità
Progetti bes disabilità
 
I bes al mamoli
I bes al mamoliI bes al mamoli
I bes al mamoli
 
Riferimenti alla donna e all’amore nella letteratura
Riferimenti alla donna e all’amore nella letteraturaRiferimenti alla donna e all’amore nella letteratura
Riferimenti alla donna e all’amore nella letteratura
 

Recently uploaded

Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxLorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxlorenzodemidio01
 
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxLorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxlorenzodemidio01
 
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia RomanaXI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia RomanaStefano Lariccia
 
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia RomanaXIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia RomanaStefano Lariccia
 
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxLorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxlorenzodemidio01
 
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxLorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxlorenzodemidio01
 

Recently uploaded (6)

Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptxLorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita e opere di Aristotele.pptx
 
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptxLorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
Lorenzo D'Emidio- Lavoro sulla Bioarchittetura.pptx
 
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia RomanaXI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
XI Lezione - Arabo LAR Giath Rammo @ Libera Accademia Romana
 
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia RomanaXIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
XIII Lezione - Arabo G.Rammo @ Libera Accademia Romana
 
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptxLorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
Lorenzo D'Emidio_Francesco Petrarca.pptx
 
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptxLorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
Lorenzo D'Emidio_Vita di Cristoforo Colombo.pptx
 

Index per l’inclusione

  • 2. Che cos’è? • È uno strumento che raccoglie materiali e metodologie che consentono ad alunni, docenti, genitori e dirigenti di valutare l’inclusione nella propria comunità scolastica e di progettare azioni che la rendano un ambiente sempre più inclusivo • Nasce nel 2001 in Inghilterra, dalla ricerca condotta da Tony Booth e Mel Ainscow • Dal 2008 esiste una versione italiana dell’Index, che nel frattempo è stata tradotta in oltre 30 lingue in tutto il mondo
  • 3. I contenuti dell’Index L’Index si compone di quattro elementi: 1. Concetti chiave • Per favorire la riflessione sullo sviluppo inclusivo della scuola. 2. Cornice di analisi/quadro di riferimento: dimensioni e sezioni • Per organizzare l’approccio alla valutazione e allo sviluppo della scuola. 3. Materiali di analisi: indicatori e domande • Per permettere un’analisi dettagliata di tutti gli aspetti della scuola, e aiutare a identificare e realizzare le priorità per il cambiamento. 4. Un processo inclusivo • Per assicurare che i processi di analisi, progettazione e realizzazione dei progetti siano a loro volta inclusivi.
  • 4. 1. I concetti chiave I concetti chiave dell’Index sono: - inclusione - ostacoli all’apprendimento e alla partecipazione - risorse per sostenere l’apprendimento e la partecipazione - sostegno alla diversità I concetti chiave strutturano un linguaggio comune per discutere del potenziamento delle strategie educative inclusive.
  • 5. 2. Cornice di analisi/quadro di riferimento • I concetti di inclusione ed esclusione vengono esplorati lungo tre dimensioni interconnesse che riguardano il miglioramento della scuola: - creare culture inclusive - produrre politiche inclusive - sviluppare pratiche inclusive • Ciascuna dimensione è suddivisa in due sezioni per focalizzare ulteriormente l’attenzione su ciò che occorre fare per accrescere l’apprendimento e la partecipazione.
  • 6. Dimensione A: creare culture inclusive Sezione A.1 Costruire comunità Sezione A.2 Affermare valore inclusivi Questa dimensione crea una comunità sicura, accogliente, cooperativa e stimolante in cui la valorizzazione di ciascuno diventa il punto di partenza per ottimizzare i valori di tutti, diffondendo valori inclusivi condivisi e trasmessi a tutto il corpo insegnante, agli alunni, ai membri del Consiglio di Istituto, al Dirigente, alle famiglie. I principi e i valori, nelle culture inclusive della scuola, orientano le decisioni sulle politiche educative e gestionali e sulle pratiche quotidiane della classe, in modo che lo sviluppo della scuola divenga un processo continuo.
  • 7. Dimensione B: produrre politiche inclusive • Sezione B.1 Sviluppare la scuola per tutti • Sezione B.2 Organizzare il sostegno alla diversità Questa dimensione assicura che i valori inclusivi permeino tutta la progettazione scolastica. Le politiche inclusive incoraggiano la partecipazione degli alunni e del gruppo insegnante fin dal primo ingresso nella scuola, forniscono aiuto a tutti gli alunni della comunità locale e riducono le spinte all’esclusione. Ogni decisone indica chiare strategie per il cambiamento. Viene considerato sostegno ogni attività in grado di accrescere la capacità della scuola nel rispondere alla diversità degli alunni e tutte le forme di sostegno vengono sviluppate secondo principi inclusivi e in modo coordinato all’interno di un quadro unitario.
  • 8. Dimensione C: Sviluppare pratiche inclusive • Sezione C.1 Coordinare l’apprendimento • Sezione C.2 Mobilitare risorse Questa dimensione promuove pratiche scolastiche che riflettono le culture e le pratiche inclusive. Le attività formative vengono progettate in modo da rispondere alla diversità degli alunni e gli alunni sono incoraggiati a essere attivamente coinvolti in ogni aspetto della loro educazione, valorizzando le loro conoscenze ed esperienze fuori della scuola. Il personale individua nella collaborazione con i colleghi, gli alunni, le famiglie e la comunità locale, le risorse materiali e umane per il sostegno all’apprendimento e alla partecipazione.
  • 9. 3. Materiale di analisi: indicatori e domande - Ogni sezione contiene da cinque a undici indicatori, che definiscono un obiettivo a cui mirare e che vanno confrontati con le pratiche abitualmente in uso nella scuola, in modo da individuare le priorità per il cambiamento. - Il significato di ogni indicatore è chiarito da una serie di domande.
  • 10. 4. Un processo inclusivo Lo stesso processo di sviluppo con l’Index può contribuire alla promozione dell’inclusione, poiché implica un’autovalutazione dettagliata e cooperativa che si appoggia sulle esperienze di tutte le persone coinvolte nell’attività scolastica. Non si tratta di valutare le competenze individuali, ma piuttosto di trovare le modalità per sostenere la scuola e il miglioramento professionale.
  • 11. Le fasi di lavoro • Fase 1: costituzione di un gruppo di coordinamento, l’Index team, che progetta metodologie, strumenti e tempistica per la realizzazione del ciclo di autovalutazione e automiglioramento in maniera democratica e condivisa • Fase 2: analisi della scuola. Alunni, genitori, docenti compilano i questionari predisposti dall’Index team esprimendo il loro punto di vista. Il risultato sarà un quadro complessivo di punti di forza e criticità della scuola in fatto di inclusione
  • 12. • Fase 3: produzione di un progetto inclusivo. Prende avvio il processo di automiglioramento: il collegio docenti, guidato dall’Index team, progetta priorità e strategie di cambiamento della scuola, tenendo conto dei risultati dell’autovalutazione • Fase 4: realizzazione delle priorità. Le strategie progettate vengono messe in pratica e vengono documentate • Fase 5: revisione del processo. Si valuta l’efficacia delle strategie progettate
  • 13.
  • 14. I tempi di realizzazione • I tempi di applicazione dell’intero processo dell’Index sono 2 anni per un buon avvio dei lavori e la realizzazione del primo ciclo di autovalutazione e automiglioramento.
  • 15. Circolare ministeriale n. 8 del 6/3/13 sui BES e l’Index per l’inclusione • L’Index è potenzialmente uno dei principali strumenti di lavoro del GLI • Rivela, monitora e valuta il grado di inclusività della scuola • Costruisce un buon Piano Annuale per l’Inclusione • Fornisce questionari adattabili alle specifiche realtà scolastiche • Non propone schede da compilare ma una metodologia attraverso cui si può coinvolgere tutto il collegio docenti, in maniera partecipata e costruttiva, al fine di una maggiore corresponsabilizzazione e partecipazione dell’intera comunità educante