SlideShare a Scribd company logo
 Pianeta: (dal greco planétes, errante) Corpo celeste non
splendente di luce propria che gravita attorno al Sole o,
eventualmente, attorno ad altre stelle.
 Pianetino: sinonimo di asteroide (ora lo è anche Plutone).
 Pianeta inferiore: pianeta più vicino al Sole di quanto non
lo sia la Terra (lo sono Mercurio e Venere).
 Pianeta superiore: pianeta più lontano al Sole di quanto
non lo sia la Terra (lo sono Marte, Giove, Saturno, Urano e
Nettuno).
 Pianeta tellurico: pianeta del tipo della Terra (Mercurio,
Venere, Terra, Marte), piccolo ma denso, dotato di crosta
solida
 Pianeti giganti: pianeta del tipo di Giove (Giove, Saturno,
Urano, Nettuno), massicci e voluminosi, ma poco densi, la
cui atmosfera, a base di idrogeno ed elio, ha conservato
una composizione molto vicina a quella della nebulosa
da cui si sono formati
www.astronomiavallidelnoce
 Asteroide: (dal greco aster, stella, e eiden, vedere,
apparire) Piccolo pianeta le cui dimensioni non
superano qualche centinaio di chilometri.
 Fascia degli asteroidi: ampio spazio, tra Marte e
Giove, che raggruppa migliaia di asteroidi di varie
dimensioni.
 Cometa: (dal greco kometes, capelluto) Astro del
sistema solare, di aspetto diffuso, osservabile in
prossimità del Sole.
Lontano dal Sole, una cometa si riduce ad un
nucleo solido, di forma irregolare e dimensioni di
qualche chilometro, costituito da un miscuglio di
ghiaccio, polveri e ghiaia.
La cometa più famosa è quella di Halley (che ha un
periodo medio di 76 anni), seguita dalle recenti
Hale-Bopp e Hyakutake
www.astronomiavallidelnoce
www.astronomiavallidelnoce
www.astronomiavallidelnoce
www.astronomiavallidelnoce
www.astronomiavallidelnoce
www.astronomiavallidelnoce
www.astronomiavallidelnoce
www.astronomiavallidelnoce
www.astronomiavallidelnoce
www.astronomiavallidelnoce
www.astronomiavallidelnoce
www.astronomiavallidelnoce
www.astronomiavallidelnoce
www.astronomiavallidelnoce
www.astronomiavallidelnoce
www.astronomiavallidelnoce
www.astronomiavallidelnoce
www.astronomiavallidelnoce
www.astronomiavallidelnoce
www.astronomiavallidelnoce
www.astronomiavallidelnoce
www.astronomiavallidelnoce
www.astronomiavallidelnoce
www.astronomiavallidelnoce
www.astronomiavallidelnoce
www.astronomiavallidelnoce
www.astronomiavallidelnoce
www.astronomiavallidelnoce
 Numero asteroidi
catalogati: più di 100
mila
 Numero asteroidi
totale: più di 1
milione
 Numero asteroidi >
100 Km: circa 220
 Asteroide più
grande: Cerere
(raggio 475 Km)
www.astronomiavallidelnoce
Eros
Ida
Gaspra
 Numero asteroidi
catalogati: più di 800
 Numero asteroidi
totale: ?
 Asteroide più
grande: Plutone
www.astronomiavallidelnoce
 Composizione:
anidride carbonica,
metano, acqua,
polveri di vari
minerali
www.astronomiavallidelnoce
 Scoperta: 30/01/1996
 Ultimo perielio:
01/05/1996
 Periodo: circa
100000 anni
www.astronomiavallidelnoce
 Scoperta: 1995
 Ultimo perielio:
01/04/1997
 Periodo: 2537 anni
www.astronomiavallidelnoce
 Scoperta:
25/03/1993
 Urto con Giove:
dal 16 al
22/07/1994
(evento trasmesso
anche in diretta
TV)
www.astronomiavallidelnoce

More Related Content

What's hot

Il sistema solare
Il sistema solareIl sistema solare
Il sistema solare
Stefania Formicola
 
Stage astrofisica 2010- 7. Il Sistema Solare - G.Magni
Stage astrofisica 2010- 7. Il Sistema Solare - G.MagniStage astrofisica 2010- 7. Il Sistema Solare - G.Magni
Stage astrofisica 2010- 7. Il Sistema Solare - G.Magni
guestbc88a4
 
Il sistema solare
Il sistema solareIl sistema solare
Il sistema solareToffol
 
Sistema solare
Sistema solareSistema solare
Sistema solare
Caty Cuofano
 
Pianeti sistema solare
Pianeti sistema solarePianeti sistema solare
Sistema Solare classe quinta scuola primaria
Sistema Solare classe quinta scuola primariaSistema Solare classe quinta scuola primaria
Sistema Solare classe quinta scuola primaria
ivanapravato
 
Sistema solare e newton
Sistema solare e newtonSistema solare e newton
Sistema solare e newtonFabio Calvi
 
I pianeti del sistema solare
I pianeti del sistema solareI pianeti del sistema solare
I pianeti del sistema solare
laprof53
 
Schede Pianeti Sistema Solare Scuola Primaria
Schede Pianeti Sistema Solare Scuola PrimariaSchede Pianeti Sistema Solare Scuola Primaria
Schede Pianeti Sistema Solare Scuola Primaria
ivanapravato
 
Nettuno 2.0
Nettuno 2.0Nettuno 2.0
Nettuno 2.0
terzaD
 
Viaggio_ nel_ sistema_solare
Viaggio_ nel_ sistema_solareViaggio_ nel_ sistema_solare
Viaggio_ nel_ sistema_solare
annarita
 
il sistema solare (semplificato)
il sistema solare (semplificato)il sistema solare (semplificato)
il sistema solare (semplificato)
comicosol
 
Saturno
SaturnoSaturno
Saturno
terzaD
 
mercurio
mercuriomercurio
mercurio
terzaD
 

What's hot (20)

Il sistema solare
Il sistema solareIl sistema solare
Il sistema solare
 
Stage astrofisica 2010- 7. Il Sistema Solare - G.Magni
Stage astrofisica 2010- 7. Il Sistema Solare - G.MagniStage astrofisica 2010- 7. Il Sistema Solare - G.Magni
Stage astrofisica 2010- 7. Il Sistema Solare - G.Magni
 
Sistema Solare
Sistema SolareSistema Solare
Sistema Solare
 
Il sistema solare
Il sistema solareIl sistema solare
Il sistema solare
 
1.La Terra e Il Sistema Solare
1.La Terra e Il Sistema Solare1.La Terra e Il Sistema Solare
1.La Terra e Il Sistema Solare
 
Sistema solare
Sistema solareSistema solare
Sistema solare
 
Pianeti sistema solare
Pianeti sistema solarePianeti sistema solare
Pianeti sistema solare
 
Asteroidi e comete pericoli per la terra
Asteroidi e comete pericoli per la terraAsteroidi e comete pericoli per la terra
Asteroidi e comete pericoli per la terra
 
Sistema Solare classe quinta scuola primaria
Sistema Solare classe quinta scuola primariaSistema Solare classe quinta scuola primaria
Sistema Solare classe quinta scuola primaria
 
Sistema solare e newton
Sistema solare e newtonSistema solare e newton
Sistema solare e newton
 
I pianeti del sistema solare
I pianeti del sistema solareI pianeti del sistema solare
I pianeti del sistema solare
 
Schede Pianeti Sistema Solare Scuola Primaria
Schede Pianeti Sistema Solare Scuola PrimariaSchede Pianeti Sistema Solare Scuola Primaria
Schede Pianeti Sistema Solare Scuola Primaria
 
Nettuno 2.0
Nettuno 2.0Nettuno 2.0
Nettuno 2.0
 
Il Sistema Solare
Il Sistema SolareIl Sistema Solare
Il Sistema Solare
 
Viaggio_ nel_ sistema_solare
Viaggio_ nel_ sistema_solareViaggio_ nel_ sistema_solare
Viaggio_ nel_ sistema_solare
 
il sistema solare (semplificato)
il sistema solare (semplificato)il sistema solare (semplificato)
il sistema solare (semplificato)
 
Presentazione eclisse
Presentazione eclissePresentazione eclisse
Presentazione eclisse
 
Saturno
SaturnoSaturno
Saturno
 
mercurio
mercuriomercurio
mercurio
 
Sun
SunSun
Sun
 

Viewers also liked

Le distanze in astronomia
Le distanze in astronomiaLe distanze in astronomia
Le distanze in astronomia
Mario Sandri
 
L’universo di einstein
L’universo di einsteinL’universo di einstein
L’universo di einstein
Mario Sandri
 
Le missioni spaziali
Le missioni spazialiLe missioni spaziali
Le missioni spaziali
Mario Sandri
 
La misura dello spazio-tempo
La misura dello spazio-tempoLa misura dello spazio-tempo
La misura dello spazio-tempo
Mario Sandri
 
Le costellazioni
Le costellazioniLe costellazioni
Le costellazioni
Mario Sandri
 
Stelle
StelleStelle
Stelle
Mario Sandri
 
Cosmologia
CosmologiaCosmologia
Cosmologia
Mario Sandri
 
Mestiere di astrofilo
Mestiere di  astrofiloMestiere di  astrofilo
Mestiere di astrofiloMario Sandri
 
Il centro del mondo
Il centro del mondoIl centro del mondo
Il centro del mondo
Mario Sandri
 
A caccia di buchi neri
A caccia di buchi neriA caccia di buchi neri
A caccia di buchi neri
Mario Sandri
 
Mestiere di astronomo
Mestiere di astronomoMestiere di astronomo
Mestiere di astronomo
Mario Sandri
 
Mi sono perso
Mi sono persoMi sono perso
Mi sono perso
Mario Sandri
 
Nel regno delle galassie
Nel regno delle galassieNel regno delle galassie
Nel regno delle galassie
Mario Sandri
 
Al di là del cielo... guardando oltre le stelle
Al di là del cielo... guardando oltre le stelleAl di là del cielo... guardando oltre le stelle
Al di là del cielo... guardando oltre le stelle
Maurizio Antonelli
 
Galassie, sfera celeste, costellazioni, luce, spettroscopia e leggi del corpo...
Galassie, sfera celeste, costellazioni, luce, spettroscopia e leggi del corpo...Galassie, sfera celeste, costellazioni, luce, spettroscopia e leggi del corpo...
Galassie, sfera celeste, costellazioni, luce, spettroscopia e leggi del corpo...
Roberto Gregoratti
 
Il faro celeste
Il faro celesteIl faro celeste
Il faro celeste
Mario Sandri
 
Sono io o vedo doppio
Sono io o vedo doppioSono io o vedo doppio
Sono io o vedo doppio
Mario Sandri
 
Una nuova visione del mondo
Una nuova visione del mondoUna nuova visione del mondo
Una nuova visione del mondo
Mario Sandri
 
Gli oggetti di messier
Gli oggetti di messierGli oggetti di messier
Gli oggetti di messier
Mario Sandri
 
Viaggio di una stella
Viaggio di una stellaViaggio di una stella
Viaggio di una stella
Mario Sandri
 

Viewers also liked (20)

Le distanze in astronomia
Le distanze in astronomiaLe distanze in astronomia
Le distanze in astronomia
 
L’universo di einstein
L’universo di einsteinL’universo di einstein
L’universo di einstein
 
Le missioni spaziali
Le missioni spazialiLe missioni spaziali
Le missioni spaziali
 
La misura dello spazio-tempo
La misura dello spazio-tempoLa misura dello spazio-tempo
La misura dello spazio-tempo
 
Le costellazioni
Le costellazioniLe costellazioni
Le costellazioni
 
Stelle
StelleStelle
Stelle
 
Cosmologia
CosmologiaCosmologia
Cosmologia
 
Mestiere di astrofilo
Mestiere di  astrofiloMestiere di  astrofilo
Mestiere di astrofilo
 
Il centro del mondo
Il centro del mondoIl centro del mondo
Il centro del mondo
 
A caccia di buchi neri
A caccia di buchi neriA caccia di buchi neri
A caccia di buchi neri
 
Mestiere di astronomo
Mestiere di astronomoMestiere di astronomo
Mestiere di astronomo
 
Mi sono perso
Mi sono persoMi sono perso
Mi sono perso
 
Nel regno delle galassie
Nel regno delle galassieNel regno delle galassie
Nel regno delle galassie
 
Al di là del cielo... guardando oltre le stelle
Al di là del cielo... guardando oltre le stelleAl di là del cielo... guardando oltre le stelle
Al di là del cielo... guardando oltre le stelle
 
Galassie, sfera celeste, costellazioni, luce, spettroscopia e leggi del corpo...
Galassie, sfera celeste, costellazioni, luce, spettroscopia e leggi del corpo...Galassie, sfera celeste, costellazioni, luce, spettroscopia e leggi del corpo...
Galassie, sfera celeste, costellazioni, luce, spettroscopia e leggi del corpo...
 
Il faro celeste
Il faro celesteIl faro celeste
Il faro celeste
 
Sono io o vedo doppio
Sono io o vedo doppioSono io o vedo doppio
Sono io o vedo doppio
 
Una nuova visione del mondo
Una nuova visione del mondoUna nuova visione del mondo
Una nuova visione del mondo
 
Gli oggetti di messier
Gli oggetti di messierGli oggetti di messier
Gli oggetti di messier
 
Viaggio di una stella
Viaggio di una stellaViaggio di una stella
Viaggio di una stella
 

Similar to Il sistema solare

Astronomia2
Astronomia2Astronomia2
Astronomia2Renata
 
Pianeti Sistema Solare Biava Brunelli
Pianeti Sistema Solare Biava BrunelliPianeti Sistema Solare Biava Brunelli
Pianeti Sistema Solare Biava Brunelliandrea.multari
 
Il sistema solare
Il sistema solareIl sistema solare
Il sistema solare
terzaD
 
Stage2011 orosei-sistema solare
Stage2011 orosei-sistema solareStage2011 orosei-sistema solare
Stage2011 orosei-sistema solareIAPS
 
I corpi minori del Sistema Solare
I corpi minori del Sistema SolareI corpi minori del Sistema Solare
I corpi minori del Sistema Solare
laprofdiscienze
 
Scienze - Giove Veronica Bandini
Scienze - Giove Veronica BandiniScienze - Giove Veronica Bandini
Scienze - Giove Veronica Bandini
claudiaterzi
 
Universo
UniversoUniverso
Universo
alessandrogemo
 
Sistema solare
Sistema solareSistema solare
Sistema solare
Fabio Calvi
 
Giove Domenicali Federico
Giove Domenicali FedericoGiove Domenicali Federico
Giove Domenicali Federicoclaudiaterzi
 
Presentazione
PresentazionePresentazione
Presentazione
Eleonora Paolacci
 
Sistema solare
Sistema solareSistema solare
Sistema solare
Gianni Bianciardi
 
Sistema solare leggi Keplero
Sistema solare leggi KepleroSistema solare leggi Keplero
Sistema solare leggi Keplero
Elena Dalmastri
 
Scopriamo cosa c'è nell'Universo
Scopriamo cosa c'è nell'UniversoScopriamo cosa c'è nell'Universo
Scopriamo cosa c'è nell'Universo
Maestra Diana
 
L’universo
L’universoL’universo
L’universo
treccia1
 
Il sistema solare
Il sistema solareIl sistema solare
Il sistema solare
IT Archimede
 
Sistemasolar esemplificato
Sistemasolar esemplificatoSistemasolar esemplificato
Sistemasolar esemplificatomitu
 

Similar to Il sistema solare (20)

Astronomia2
Astronomia2Astronomia2
Astronomia2
 
Pianeti Sistema Solare Biava Brunelli
Pianeti Sistema Solare Biava BrunelliPianeti Sistema Solare Biava Brunelli
Pianeti Sistema Solare Biava Brunelli
 
Il sistema solare
Il sistema solareIl sistema solare
Il sistema solare
 
S
SS
S
 
Stage2011 orosei-sistema solare
Stage2011 orosei-sistema solareStage2011 orosei-sistema solare
Stage2011 orosei-sistema solare
 
I corpi minori del Sistema Solare
I corpi minori del Sistema SolareI corpi minori del Sistema Solare
I corpi minori del Sistema Solare
 
Scienze - Giove Veronica Bandini
Scienze - Giove Veronica BandiniScienze - Giove Veronica Bandini
Scienze - Giove Veronica Bandini
 
Universo
UniversoUniverso
Universo
 
Sistema solare
Sistema solareSistema solare
Sistema solare
 
Gli asteroidi
Gli asteroidiGli asteroidi
Gli asteroidi
 
Giove Domenicali Federico
Giove Domenicali FedericoGiove Domenicali Federico
Giove Domenicali Federico
 
Presentazione
PresentazionePresentazione
Presentazione
 
Sistema solare
Sistema solareSistema solare
Sistema solare
 
Il sistema solare
Il sistema solareIl sistema solare
Il sistema solare
 
Sistema solare leggi Keplero
Sistema solare leggi KepleroSistema solare leggi Keplero
Sistema solare leggi Keplero
 
Scopriamo cosa c'è nell'Universo
Scopriamo cosa c'è nell'UniversoScopriamo cosa c'è nell'Universo
Scopriamo cosa c'è nell'Universo
 
L’universo
L’universoL’universo
L’universo
 
Il sistema solare
Il sistema solareIl sistema solare
Il sistema solare
 
Il sistema solare
Il sistema solareIl sistema solare
Il sistema solare
 
Sistemasolar esemplificato
Sistemasolar esemplificatoSistemasolar esemplificato
Sistemasolar esemplificato
 

More from Mario Sandri

Sulle orme di Jansky
Sulle orme di JanskySulle orme di Jansky
Sulle orme di Jansky
Mario Sandri
 
Esistono gli omini verdi
Esistono gli omini verdiEsistono gli omini verdi
Esistono gli omini verdi
Mario Sandri
 
Da tolomeo a keplero breve storia dell’astronomia
Da tolomeo a keplero breve storia dell’astronomiaDa tolomeo a keplero breve storia dell’astronomia
Da tolomeo a keplero breve storia dell’astronomia
Mario Sandri
 
Classificazione delle stelle
Classificazione delle stelleClassificazione delle stelle
Classificazione delle stelle
Mario Sandri
 
Radioastronomia 3
Radioastronomia 3Radioastronomia 3
Radioastronomia 3
Mario Sandri
 
Radioastronomia 2
Radioastronomia 2Radioastronomia 2
Radioastronomia 2
Mario Sandri
 
Radioastronomia 1
Radioastronomia 1Radioastronomia 1
Radioastronomia 1
Mario Sandri
 

More from Mario Sandri (7)

Sulle orme di Jansky
Sulle orme di JanskySulle orme di Jansky
Sulle orme di Jansky
 
Esistono gli omini verdi
Esistono gli omini verdiEsistono gli omini verdi
Esistono gli omini verdi
 
Da tolomeo a keplero breve storia dell’astronomia
Da tolomeo a keplero breve storia dell’astronomiaDa tolomeo a keplero breve storia dell’astronomia
Da tolomeo a keplero breve storia dell’astronomia
 
Classificazione delle stelle
Classificazione delle stelleClassificazione delle stelle
Classificazione delle stelle
 
Radioastronomia 3
Radioastronomia 3Radioastronomia 3
Radioastronomia 3
 
Radioastronomia 2
Radioastronomia 2Radioastronomia 2
Radioastronomia 2
 
Radioastronomia 1
Radioastronomia 1Radioastronomia 1
Radioastronomia 1
 

Il sistema solare