SlideShare a Scribd company logo
1
OARI - AVULSSOARI - AVULSS
Corso Volontari Socio-Sanitario
Relatore: Pino Presicci
pinopresicci@alice.it
2
3
DI COSA PARLIAMO…
POLITICO
VALORE
COSTITUZIONE
SUSSIDIARIETA’
E COMUNITA’
RELAZIONI
VOLONTARIATO
VOLONTARIO
4
5
Economia: Definizioni: Capacità di un bene di soddisfare un
bisogno, ma anche, nel senso più comune di v. di scambio, il
prezzo relativo del bene stesso, cioè la sua capacità di acquistare
altri beni.
«Il valore di una persona si misura
alla prova dei fatti»
Sociologia: (al plur.) L'insieme degli elementi e delle qualità morali,
intellettuali e spirituali che sono considerati il fondamento
positivo della vita umana e della società (ideali, principi morali,
la cultura,le tradizioni, il rispetto, l’educazione, la lealtà,
l’onestà, ecc.).
6
La buona politica è quella che si fonda sull’esigenza
di relazionarsi con gli altri, di non pensare ad un “io
individualista”, “io-prossimo”, ma di poter contribuire
a dar vita a istituzioni vitali e capaci di raccogliere le
istanze della società. Solo superando l’indifferenza,
coinvolgendo i giovani, stimolando la partecipazione
si può recuperare il senso dei valori e la ricerca
disinteressata del “bene comune”.
7
LA COSTITUZIONE
REPUBBLICANA
La Costituzione è la legge fondamentale dello
Stato, in quanto rappresenta la base della
convivenza civile.
Nella Costituzione vengono fissati i principi
ed i fini che lo Stato si pone e vengono
regolati i rapporti con e fra i cittadini.
1° gennaio 1948
8
ARTICOLO 2
“La Repubblica riconosce e garantisce i
diritti inviolabili dell‟uomo, sia come
singolo sia nelle formazioni sociali ove si
svolge la sua personalità, e richiede
l‟adempimento dei doveri inderogabili di
solidarietà politica, economica e sociale”
9
RESPONSABILITA’ E FUNZIONI AMMINISTRATIVE
Lo Stato, Regioni, città metropolitane, Province,
Comuni, favoriscono l‟autonoma iniziativa dei
cittadini singoli e associati, per lo svolgimento di
attività di interesse generale sulla base del
principio di sussidiarietà.
ARTICOLO 118
10
IL PRINCIPIO DELLA
SUSSIDIARIETA’ nella COMUNITA’
Questo principio si fonda sull‟ idea che nei
rapporti sociali tra lo stato, le istituzioni
pubbliche e l‟autonomia dei cittadini, vada
lasciato il maggior spazio possibile all‟autonomia
privata piuttosto che all‟ intervento pubblico.
11
NOI E LA … COMUNITA’
È l„insieme delle persone, legate da
una storia comune, ideali condivisi, tradizioni e/o
costumi o la lingua. In questa accezione la parola
comunità è legata alle associazioni con valori
comuni visti come un'estensione della famiglia.
Questa dimensione di vita comunitaria implica la
condivisione di significati, di comportamento, di
principi, di religione, di storie comuni, di stili di
vita comunitari.
12
IO E GLI … ALTRI
Il punto di partenza è l‟abilità di riconoscere gli
altri come eventuali partner per dare forma alla
comunità. Le persone possono riconoscersi l‟un
l‟altra in base alla propria esperienza e al fatto che
c‟è un interesse reciproco per l‟esperienza
dell‟altro: “Io sono sinceramente interessato a te, io sono
realmente interessato alla tua esperienza”
Il punto centrale delle comunità risiede nella
pratica e nel saper riconoscere l‟altro.
13
RELAZIONARSI
C‟è qualcosa nella pratica delle persone che
la rende universale.
La mia identità è legata all‟inter-azione, alla
competenza sociale. (Il valore SOCIALE degli altri)
L‟identità si costruisce facendo esperienza, la
pratica non è qualcosa di stabile ma è
qualcosa in continuo divenire.
14
SAPER … SCEGLIERE
Occorre scegliere la propria traiettoria, il
proprio campo di interesse verso il quale
indirizzare il proprio impegno, nel quale
investire tempo ed energie.
Se davvero desidero sapere cosa sono in
grado di fare, la mia esperienza di vita
dovrebbe essere sottoposta all‟interazione
con una comunità.
TANTO E’ GIA’ TUTTO DECISO?
15
C‟è l‟impressione che le priorità dei
cittadini siano condizionate da una politica
della visibilità, tutto il resto diventa
secondario, allontanando così il cittadino
dalla partecipazione civica, pensando
“tanto è già tutto deciso”.
16
Mettersi in gioco è un modo pratico per
interagire con le regole che giustificano lo
stato di diritto, e scegliere di impegnarsi in
politica (polis) per la collettività fa sperare
di poterle migliorare.
METTERSI IN GIOCO
17
LA DELEGA…
Nel documento del 1981, i vescovi italiani dicono che…
“L‟assenteismo, il rifugio nel privato,
la delega in bianco non sono leciti a
nessun cittadino, ma per i cristiani
sono peccati di omissione”
18
non limitarsi alla semplice delega,
ma costruire spazi e strumenti per
una partecipazione concreta.
IMPEGNARSI ….
19
Il Volontariato Organizzato
Luciano Tavazza, Fondatore del Movimento di
Volontariato Italiano.
“… Il volontariato, quale espressione viva della
società civile ha una sua vocazione “politica”
che deve perseguire, con la realizzazione di una
missione coerente e costante, in difesa dello
stato sociale perché non vengano lesi i diritti dei
cittadini; ci sia una vera uguaglianza dei diritti e
dei livelli essenziali dei servizi….. Eliminare le
cause di disagio, della violenza e dell‟emarginazione.”
(15 novembre 1999 – Civitavecchia – conferenza)
20
RUOLI, STRUMENTI E
ATTEGGIAMENTI
Le organizzazioni di volontariato
Le organizzazioni di volontariato svolgono un preciso
ruolo politico e di impegno civico, partecipando alla
programmazione e alla valutazione delle politiche
sociali e del territorio.
Nel rapporto con le istituzioni pubbliche le
organizzazioni di volontariato rifiutano un ruolo di
supplenza e non rinunciano alla propria autonomia
in cambio di sostegno economico.
Non nascondono le marginalità e le povertà ma esigono
risposte sociali e politiche dalle istituzioni.
21
Organizzazioni di volontariato (L.266/1991 Oari-Avulss)
Associazioni di promozione sociale
(L.383/2000) (Ass. Prom. Soc.)
Cooperative sociali (L.381/1991 e con Legge 18/2005 è stata
introdotta la figura più ampia dell’impresa sociale)
Fondazioni civili
22
Società di Mutuo Soccorso (L. del 1886) (Sms)
Enti di patronato dei lavoratori (L. del 1947 e successive)
Associazioni ed Enti che hanno conseguito la
qualifica di ONLUS - Organizzazioni non lucrative di utilità
sociale (D. Lgs. 460 del 1997)
Associazioni familiari (figura non giuridica ma sociologica)
23
Le organizzazioni di volontariato
svolgono un preciso ruolo politico e
di impegno sociale e civile.
Le organizzazioni di volontariato
devono principalmente il loro sviluppo e
la qualità del loro intervento alla capacità
di coinvolgere e formare nuove presenze.
24
Le organizzazioni di volontariato
ritengono essenziale la legalità e
la trasparenza e fare propria una
cultura della comunicazione.
Queste, si impegnano per la
diffusione del bene comune.
25
Il volontariato è…scuola di solidarietà in
quanto concorre alla formazione di cittadini
responsabili.Tratto distintivo del volontariato
è: «Educare ad una nuova cittadinanza politica»
26
è la persona che, adempiuti i doveri di ogni
cittadino, mette a disposizione il proprio
tempo e le proprie capacità per gli altri, per
la comunità di appartenenza e per l'umanità
intera.
27
… colui che opera in modo libero e gratuito,
promuovendo risposte creative ed efficaci ai
bisogni dei destinatari della propria azione e
contribuisce alla realizzazione del «bene
comune»
28
I volontari svolgono i loro compiti con
competenza, responsabilità,
valorizzazione del lavoro di gruppo e
accettazione della verifica costante del
proprio operato, all‟interno della propria
gerarchia associativa.
29
 essere propositore del cambiamento
 aumentare capitale sociale
 contrastare i disagi di un territorio
 partecipazione concreta e attiva,
 svegliatore delle coscienze
IL VOLONTARIO
DEVE…
30
«E’ finito il tempo di fare lo spettatore sotto il
pretesto che si è onesti cristiani. Troppi ancora
hanno la mani pulite, perché non hanno fatto mai
niente».
Don Primo Mazzolari
SVEGLIATI …
E’ FINITO IL TEMPO

More Related Content

What's hot

Focus sulla persona: il trust al servizio delle persone fragili
Focus sulla persona: il trust al servizio delle persone fragiliFocus sulla persona: il trust al servizio delle persone fragili
Focus sulla persona: il trust al servizio delle persone fragili
Uneba
 
La cittadinanza attiva
La cittadinanza attivaLa cittadinanza attiva
La cittadinanza attivaSuperWolf1955
 
Gruppoanalisi e sviluppo di comunità locale
Gruppoanalisi e sviluppo di comunità localeGruppoanalisi e sviluppo di comunità locale
Gruppoanalisi e sviluppo di comunità localeRaffaele Barone
 
L’inclusione sociale e lavorativa in salute mentale - Buone pratiche, ricerca...
L’inclusione sociale e lavorativa in salute mentale - Buone pratiche, ricerca...L’inclusione sociale e lavorativa in salute mentale - Buone pratiche, ricerca...
L’inclusione sociale e lavorativa in salute mentale - Buone pratiche, ricerca...
Raffaele Barone
 
T. Cappadozzi - I profili dei volontari in Italia
T. Cappadozzi - I profili dei volontari in ItaliaT. Cappadozzi - I profili dei volontari in Italia
T. Cappadozzi - I profili dei volontari in Italia
Istituto nazionale di statistica
 
Piano 2011 Italia Anno europeo delle attività di volontariato
Piano 2011 Italia Anno europeo delle attività di volontariatoPiano 2011 Italia Anno europeo delle attività di volontariato
Piano 2011 Italia Anno europeo delle attività di volontariatoSostenibile Responsabile
 
Programma Forum Terzo Settore 2017-2021
Programma Forum Terzo Settore 2017-2021Programma Forum Terzo Settore 2017-2021
Programma Forum Terzo Settore 2017-2021
bdtnazionale
 
Politiche sociali e formazione
Politiche sociali e formazionePolitiche sociali e formazione
Associazionismo per la promozione sociale
Associazionismo per la promozione socialeAssociazionismo per la promozione sociale
Associazionismo per la promozione socialeEverardo Minardi
 
Tutta la milano possibile aaster
Tutta la milano possibile aasterTutta la milano possibile aaster
Tutta la milano possibile aaster
Forum Politiche Sociali Milano
 
Il contributo originale e autonomo del volontariato
Il contributo originale e autonomo del volontariatoIl contributo originale e autonomo del volontariato
Il contributo originale e autonomo del volontariatoStefano Cugini
 
Importanza del volontariato
Importanza del volontariatoImportanza del volontariato
Importanza del volontariato
Daniele Antonozzi
 
Elezioni amministrative 2011 presentazione
Elezioni amministrative 2011 presentazioneElezioni amministrative 2011 presentazione
Elezioni amministrative 2011 presentazione
selvarese
 
Slides fondazione forum_pa_2014_
Slides fondazione forum_pa_2014_Slides fondazione forum_pa_2014_
Slides fondazione forum_pa_2014_
dirgenerale
 
Venezia 2015-2020 “Il futuro è qui”
Venezia 2015-2020 “Il futuro è qui”Venezia 2015-2020 “Il futuro è qui”
Venezia 2015-2020 “Il futuro è qui”
PD Venezia
 
Armonizzare sociale e sanitario “La Persona con Lesione Midollare al centro d...
Armonizzare sociale e sanitario “La Persona con Lesione Midollare al centro d...Armonizzare sociale e sanitario “La Persona con Lesione Midollare al centro d...
Armonizzare sociale e sanitario “La Persona con Lesione Midollare al centro d...
ISTUD Business School
 
Righetto.Carta dell'Abitante
Righetto.Carta dell'AbitanteRighetto.Carta dell'Abitante
Righetto.Carta dell'AbitanteGiorgio Jannis
 
La città zero gare, Brescia, Felice Scalvini
La città zero gare, Brescia, Felice ScalviniLa città zero gare, Brescia, Felice Scalvini
La città zero gare, Brescia, Felice Scalvini
Comune di Reggio nell'Emilia
 

What's hot (20)

Focus sulla persona: il trust al servizio delle persone fragili
Focus sulla persona: il trust al servizio delle persone fragiliFocus sulla persona: il trust al servizio delle persone fragili
Focus sulla persona: il trust al servizio delle persone fragili
 
La cittadinanza attiva
La cittadinanza attivaLa cittadinanza attiva
La cittadinanza attiva
 
Gruppoanalisi e sviluppo di comunità locale
Gruppoanalisi e sviluppo di comunità localeGruppoanalisi e sviluppo di comunità locale
Gruppoanalisi e sviluppo di comunità locale
 
Presentazione
PresentazionePresentazione
Presentazione
 
L’inclusione sociale e lavorativa in salute mentale - Buone pratiche, ricerca...
L’inclusione sociale e lavorativa in salute mentale - Buone pratiche, ricerca...L’inclusione sociale e lavorativa in salute mentale - Buone pratiche, ricerca...
L’inclusione sociale e lavorativa in salute mentale - Buone pratiche, ricerca...
 
T. Cappadozzi - I profili dei volontari in Italia
T. Cappadozzi - I profili dei volontari in ItaliaT. Cappadozzi - I profili dei volontari in Italia
T. Cappadozzi - I profili dei volontari in Italia
 
Piano 2011 Italia Anno europeo delle attività di volontariato
Piano 2011 Italia Anno europeo delle attività di volontariatoPiano 2011 Italia Anno europeo delle attività di volontariato
Piano 2011 Italia Anno europeo delle attività di volontariato
 
Programma Forum Terzo Settore 2017-2021
Programma Forum Terzo Settore 2017-2021Programma Forum Terzo Settore 2017-2021
Programma Forum Terzo Settore 2017-2021
 
Politiche sociali e formazione
Politiche sociali e formazionePolitiche sociali e formazione
Politiche sociali e formazione
 
Associazionismo per la promozione sociale
Associazionismo per la promozione socialeAssociazionismo per la promozione sociale
Associazionismo per la promozione sociale
 
Tutta la milano possibile aaster
Tutta la milano possibile aasterTutta la milano possibile aaster
Tutta la milano possibile aaster
 
Lettera di Franco Bomprezzi
Lettera di Franco Bomprezzi Lettera di Franco Bomprezzi
Lettera di Franco Bomprezzi
 
Il contributo originale e autonomo del volontariato
Il contributo originale e autonomo del volontariatoIl contributo originale e autonomo del volontariato
Il contributo originale e autonomo del volontariato
 
Importanza del volontariato
Importanza del volontariatoImportanza del volontariato
Importanza del volontariato
 
Elezioni amministrative 2011 presentazione
Elezioni amministrative 2011 presentazioneElezioni amministrative 2011 presentazione
Elezioni amministrative 2011 presentazione
 
Slides fondazione forum_pa_2014_
Slides fondazione forum_pa_2014_Slides fondazione forum_pa_2014_
Slides fondazione forum_pa_2014_
 
Venezia 2015-2020 “Il futuro è qui”
Venezia 2015-2020 “Il futuro è qui”Venezia 2015-2020 “Il futuro è qui”
Venezia 2015-2020 “Il futuro è qui”
 
Armonizzare sociale e sanitario “La Persona con Lesione Midollare al centro d...
Armonizzare sociale e sanitario “La Persona con Lesione Midollare al centro d...Armonizzare sociale e sanitario “La Persona con Lesione Midollare al centro d...
Armonizzare sociale e sanitario “La Persona con Lesione Midollare al centro d...
 
Righetto.Carta dell'Abitante
Righetto.Carta dell'AbitanteRighetto.Carta dell'Abitante
Righetto.Carta dell'Abitante
 
La città zero gare, Brescia, Felice Scalvini
La città zero gare, Brescia, Felice ScalviniLa città zero gare, Brescia, Felice Scalvini
La città zero gare, Brescia, Felice Scalvini
 

Similar to Il Ruolo Politico del Volontariato

Verso una cittadinanza attiva
Verso una cittadinanza attivaVerso una cittadinanza attiva
Verso una cittadinanza attiva
chiaracirone
 
Il Bene comune
Il Bene comuneIl Bene comune
Il Bene comune
Lavia Di Sabatino
 
Cittadinanza Attiva
Cittadinanza AttivaCittadinanza Attiva
Cittadinanza AttivaAliante
 
Relazione Convegno Studio Del 20 11 09
Relazione Convegno Studio Del 20 11 09Relazione Convegno Studio Del 20 11 09
Relazione Convegno Studio Del 20 11 09
Antonio Conte
 
3politica del volontariato
3politica del volontariato3politica del volontariato
3politica del volontariatoSalvatore Sechi
 
Associazione Libertà Territorio Solidarietà, dal 2011 divulghiamo l'etica del...
Associazione Libertà Territorio Solidarietà, dal 2011 divulghiamo l'etica del...Associazione Libertà Territorio Solidarietà, dal 2011 divulghiamo l'etica del...
Associazione Libertà Territorio Solidarietà, dal 2011 divulghiamo l'etica del...
Iole Vicinanza
 
Antonio panigalli 12mesi-ottobre_09
Antonio panigalli 12mesi-ottobre_09Antonio panigalli 12mesi-ottobre_09
Antonio panigalli 12mesi-ottobre_09
Antonio Panigalli
 
Antonio panigalli 12mesi-ottobre_09
Antonio panigalli 12mesi-ottobre_09Antonio panigalli 12mesi-ottobre_09
Antonio panigalli 12mesi-ottobre_09
Antonio Panigalli
 
Comune cultura politica. competenze e processi per la cittadinanza attiva
Comune cultura politica. competenze e processi per la cittadinanza attivaComune cultura politica. competenze e processi per la cittadinanza attiva
Comune cultura politica. competenze e processi per la cittadinanza attiva
Spinella Dell'Avanzato
 
Tema 2009 esame di Stato
Tema 2009 esame di StatoTema 2009 esame di Stato
Tema 2009 esame di StatoCecilia Coiana
 
Carta dei-valori
Carta dei-valoriCarta dei-valori
Carta dei-valori
kamalafv
 
Ldb lavorare in gruppo modulo 4 (1)
Ldb lavorare in gruppo modulo 4 (1)Ldb lavorare in gruppo modulo 4 (1)
Ldb lavorare in gruppo modulo 4 (1)laboratoridalbasso
 
Affettività e sessualità nella disabilità: una sfida per gli operatori
Affettività e sessualità nella disabilità: una sfida per gli operatoriAffettività e sessualità nella disabilità: una sfida per gli operatori
Affettività e sessualità nella disabilità: una sfida per gli operatoriCentroMalattieRareFVG
 
I progetti - Costruisci il tuo futuro
I progetti - Costruisci il tuo futuroI progetti - Costruisci il tuo futuro
I progetti - Costruisci il tuo futuro
Martina Littera
 
Dispensa sarpedone mg5 ud2 welfare state 14 15
Dispensa sarpedone mg5 ud2 welfare state 14 15Dispensa sarpedone mg5 ud2 welfare state 14 15
Dispensa sarpedone mg5 ud2 welfare state 14 15
RosaDelDeserto
 
Milano: Informazione, IG e qualità delle politiche giovanile. Palazzo delle S...
Milano: Informazione, IG e qualità delle politiche giovanile. Palazzo delle S...Milano: Informazione, IG e qualità delle politiche giovanile. Palazzo delle S...
Milano: Informazione, IG e qualità delle politiche giovanile. Palazzo delle S...
Giovanni Campagnoli
 
Alberto Magnaghi - Dalla partecipazione all’autogoverno della comunità locale...
Alberto Magnaghi - Dalla partecipazione all’autogoverno della comunità locale...Alberto Magnaghi - Dalla partecipazione all’autogoverno della comunità locale...
Alberto Magnaghi - Dalla partecipazione all’autogoverno della comunità locale...
Marco Garoffolo
 
Sessualità e disabilità: up date legislativo e della letteratura
Sessualità e disabilità: up date legislativo e della letteraturaSessualità e disabilità: up date legislativo e della letteratura
Sessualità e disabilità: up date legislativo e della letteratura
CentroMalattieRareFVG
 
PARTECIPAZIONE ALLA VITA SOCIALE.pptx
PARTECIPAZIONE ALLA VITA SOCIALE.pptxPARTECIPAZIONE ALLA VITA SOCIALE.pptx
PARTECIPAZIONE ALLA VITA SOCIALE.pptx
Martin M Flynn
 

Similar to Il Ruolo Politico del Volontariato (20)

Verso una cittadinanza attiva
Verso una cittadinanza attivaVerso una cittadinanza attiva
Verso una cittadinanza attiva
 
Il Bene comune
Il Bene comuneIl Bene comune
Il Bene comune
 
Cittadinanza Attiva
Cittadinanza AttivaCittadinanza Attiva
Cittadinanza Attiva
 
Relazione Convegno Studio Del 20 11 09
Relazione Convegno Studio Del 20 11 09Relazione Convegno Studio Del 20 11 09
Relazione Convegno Studio Del 20 11 09
 
3politica del volontariato
3politica del volontariato3politica del volontariato
3politica del volontariato
 
Associazione Libertà Territorio Solidarietà, dal 2011 divulghiamo l'etica del...
Associazione Libertà Territorio Solidarietà, dal 2011 divulghiamo l'etica del...Associazione Libertà Territorio Solidarietà, dal 2011 divulghiamo l'etica del...
Associazione Libertà Territorio Solidarietà, dal 2011 divulghiamo l'etica del...
 
Antonio panigalli 12mesi-ottobre_09
Antonio panigalli 12mesi-ottobre_09Antonio panigalli 12mesi-ottobre_09
Antonio panigalli 12mesi-ottobre_09
 
Antonio panigalli 12mesi-ottobre_09
Antonio panigalli 12mesi-ottobre_09Antonio panigalli 12mesi-ottobre_09
Antonio panigalli 12mesi-ottobre_09
 
Comune cultura politica. competenze e processi per la cittadinanza attiva
Comune cultura politica. competenze e processi per la cittadinanza attivaComune cultura politica. competenze e processi per la cittadinanza attiva
Comune cultura politica. competenze e processi per la cittadinanza attiva
 
Economia civile
Economia civileEconomia civile
Economia civile
 
Tema 2009 esame di Stato
Tema 2009 esame di StatoTema 2009 esame di Stato
Tema 2009 esame di Stato
 
Carta dei-valori
Carta dei-valoriCarta dei-valori
Carta dei-valori
 
Ldb lavorare in gruppo modulo 4 (1)
Ldb lavorare in gruppo modulo 4 (1)Ldb lavorare in gruppo modulo 4 (1)
Ldb lavorare in gruppo modulo 4 (1)
 
Affettività e sessualità nella disabilità: una sfida per gli operatori
Affettività e sessualità nella disabilità: una sfida per gli operatoriAffettività e sessualità nella disabilità: una sfida per gli operatori
Affettività e sessualità nella disabilità: una sfida per gli operatori
 
I progetti - Costruisci il tuo futuro
I progetti - Costruisci il tuo futuroI progetti - Costruisci il tuo futuro
I progetti - Costruisci il tuo futuro
 
Dispensa sarpedone mg5 ud2 welfare state 14 15
Dispensa sarpedone mg5 ud2 welfare state 14 15Dispensa sarpedone mg5 ud2 welfare state 14 15
Dispensa sarpedone mg5 ud2 welfare state 14 15
 
Milano: Informazione, IG e qualità delle politiche giovanile. Palazzo delle S...
Milano: Informazione, IG e qualità delle politiche giovanile. Palazzo delle S...Milano: Informazione, IG e qualità delle politiche giovanile. Palazzo delle S...
Milano: Informazione, IG e qualità delle politiche giovanile. Palazzo delle S...
 
Alberto Magnaghi - Dalla partecipazione all’autogoverno della comunità locale...
Alberto Magnaghi - Dalla partecipazione all’autogoverno della comunità locale...Alberto Magnaghi - Dalla partecipazione all’autogoverno della comunità locale...
Alberto Magnaghi - Dalla partecipazione all’autogoverno della comunità locale...
 
Sessualità e disabilità: up date legislativo e della letteratura
Sessualità e disabilità: up date legislativo e della letteraturaSessualità e disabilità: up date legislativo e della letteratura
Sessualità e disabilità: up date legislativo e della letteratura
 
PARTECIPAZIONE ALLA VITA SOCIALE.pptx
PARTECIPAZIONE ALLA VITA SOCIALE.pptxPARTECIPAZIONE ALLA VITA SOCIALE.pptx
PARTECIPAZIONE ALLA VITA SOCIALE.pptx
 

Il Ruolo Politico del Volontariato

  • 1. 1 OARI - AVULSSOARI - AVULSS Corso Volontari Socio-Sanitario Relatore: Pino Presicci pinopresicci@alice.it
  • 2. 2
  • 3. 3 DI COSA PARLIAMO… POLITICO VALORE COSTITUZIONE SUSSIDIARIETA’ E COMUNITA’ RELAZIONI VOLONTARIATO VOLONTARIO
  • 4. 4
  • 5. 5 Economia: Definizioni: Capacità di un bene di soddisfare un bisogno, ma anche, nel senso più comune di v. di scambio, il prezzo relativo del bene stesso, cioè la sua capacità di acquistare altri beni. «Il valore di una persona si misura alla prova dei fatti» Sociologia: (al plur.) L'insieme degli elementi e delle qualità morali, intellettuali e spirituali che sono considerati il fondamento positivo della vita umana e della società (ideali, principi morali, la cultura,le tradizioni, il rispetto, l’educazione, la lealtà, l’onestà, ecc.).
  • 6. 6 La buona politica è quella che si fonda sull’esigenza di relazionarsi con gli altri, di non pensare ad un “io individualista”, “io-prossimo”, ma di poter contribuire a dar vita a istituzioni vitali e capaci di raccogliere le istanze della società. Solo superando l’indifferenza, coinvolgendo i giovani, stimolando la partecipazione si può recuperare il senso dei valori e la ricerca disinteressata del “bene comune”.
  • 7. 7 LA COSTITUZIONE REPUBBLICANA La Costituzione è la legge fondamentale dello Stato, in quanto rappresenta la base della convivenza civile. Nella Costituzione vengono fissati i principi ed i fini che lo Stato si pone e vengono regolati i rapporti con e fra i cittadini. 1° gennaio 1948
  • 8. 8 ARTICOLO 2 “La Repubblica riconosce e garantisce i diritti inviolabili dell‟uomo, sia come singolo sia nelle formazioni sociali ove si svolge la sua personalità, e richiede l‟adempimento dei doveri inderogabili di solidarietà politica, economica e sociale”
  • 9. 9 RESPONSABILITA’ E FUNZIONI AMMINISTRATIVE Lo Stato, Regioni, città metropolitane, Province, Comuni, favoriscono l‟autonoma iniziativa dei cittadini singoli e associati, per lo svolgimento di attività di interesse generale sulla base del principio di sussidiarietà. ARTICOLO 118
  • 10. 10 IL PRINCIPIO DELLA SUSSIDIARIETA’ nella COMUNITA’ Questo principio si fonda sull‟ idea che nei rapporti sociali tra lo stato, le istituzioni pubbliche e l‟autonomia dei cittadini, vada lasciato il maggior spazio possibile all‟autonomia privata piuttosto che all‟ intervento pubblico.
  • 11. 11 NOI E LA … COMUNITA’ È l„insieme delle persone, legate da una storia comune, ideali condivisi, tradizioni e/o costumi o la lingua. In questa accezione la parola comunità è legata alle associazioni con valori comuni visti come un'estensione della famiglia. Questa dimensione di vita comunitaria implica la condivisione di significati, di comportamento, di principi, di religione, di storie comuni, di stili di vita comunitari.
  • 12. 12 IO E GLI … ALTRI Il punto di partenza è l‟abilità di riconoscere gli altri come eventuali partner per dare forma alla comunità. Le persone possono riconoscersi l‟un l‟altra in base alla propria esperienza e al fatto che c‟è un interesse reciproco per l‟esperienza dell‟altro: “Io sono sinceramente interessato a te, io sono realmente interessato alla tua esperienza” Il punto centrale delle comunità risiede nella pratica e nel saper riconoscere l‟altro.
  • 13. 13 RELAZIONARSI C‟è qualcosa nella pratica delle persone che la rende universale. La mia identità è legata all‟inter-azione, alla competenza sociale. (Il valore SOCIALE degli altri) L‟identità si costruisce facendo esperienza, la pratica non è qualcosa di stabile ma è qualcosa in continuo divenire.
  • 14. 14 SAPER … SCEGLIERE Occorre scegliere la propria traiettoria, il proprio campo di interesse verso il quale indirizzare il proprio impegno, nel quale investire tempo ed energie. Se davvero desidero sapere cosa sono in grado di fare, la mia esperienza di vita dovrebbe essere sottoposta all‟interazione con una comunità.
  • 15. TANTO E’ GIA’ TUTTO DECISO? 15 C‟è l‟impressione che le priorità dei cittadini siano condizionate da una politica della visibilità, tutto il resto diventa secondario, allontanando così il cittadino dalla partecipazione civica, pensando “tanto è già tutto deciso”.
  • 16. 16 Mettersi in gioco è un modo pratico per interagire con le regole che giustificano lo stato di diritto, e scegliere di impegnarsi in politica (polis) per la collettività fa sperare di poterle migliorare. METTERSI IN GIOCO
  • 17. 17 LA DELEGA… Nel documento del 1981, i vescovi italiani dicono che… “L‟assenteismo, il rifugio nel privato, la delega in bianco non sono leciti a nessun cittadino, ma per i cristiani sono peccati di omissione”
  • 18. 18 non limitarsi alla semplice delega, ma costruire spazi e strumenti per una partecipazione concreta. IMPEGNARSI ….
  • 19. 19 Il Volontariato Organizzato Luciano Tavazza, Fondatore del Movimento di Volontariato Italiano. “… Il volontariato, quale espressione viva della società civile ha una sua vocazione “politica” che deve perseguire, con la realizzazione di una missione coerente e costante, in difesa dello stato sociale perché non vengano lesi i diritti dei cittadini; ci sia una vera uguaglianza dei diritti e dei livelli essenziali dei servizi….. Eliminare le cause di disagio, della violenza e dell‟emarginazione.” (15 novembre 1999 – Civitavecchia – conferenza)
  • 20. 20 RUOLI, STRUMENTI E ATTEGGIAMENTI Le organizzazioni di volontariato Le organizzazioni di volontariato svolgono un preciso ruolo politico e di impegno civico, partecipando alla programmazione e alla valutazione delle politiche sociali e del territorio. Nel rapporto con le istituzioni pubbliche le organizzazioni di volontariato rifiutano un ruolo di supplenza e non rinunciano alla propria autonomia in cambio di sostegno economico. Non nascondono le marginalità e le povertà ma esigono risposte sociali e politiche dalle istituzioni.
  • 21. 21 Organizzazioni di volontariato (L.266/1991 Oari-Avulss) Associazioni di promozione sociale (L.383/2000) (Ass. Prom. Soc.) Cooperative sociali (L.381/1991 e con Legge 18/2005 è stata introdotta la figura più ampia dell’impresa sociale) Fondazioni civili
  • 22. 22 Società di Mutuo Soccorso (L. del 1886) (Sms) Enti di patronato dei lavoratori (L. del 1947 e successive) Associazioni ed Enti che hanno conseguito la qualifica di ONLUS - Organizzazioni non lucrative di utilità sociale (D. Lgs. 460 del 1997) Associazioni familiari (figura non giuridica ma sociologica)
  • 23. 23 Le organizzazioni di volontariato svolgono un preciso ruolo politico e di impegno sociale e civile. Le organizzazioni di volontariato devono principalmente il loro sviluppo e la qualità del loro intervento alla capacità di coinvolgere e formare nuove presenze.
  • 24. 24 Le organizzazioni di volontariato ritengono essenziale la legalità e la trasparenza e fare propria una cultura della comunicazione. Queste, si impegnano per la diffusione del bene comune.
  • 25. 25 Il volontariato è…scuola di solidarietà in quanto concorre alla formazione di cittadini responsabili.Tratto distintivo del volontariato è: «Educare ad una nuova cittadinanza politica»
  • 26. 26 è la persona che, adempiuti i doveri di ogni cittadino, mette a disposizione il proprio tempo e le proprie capacità per gli altri, per la comunità di appartenenza e per l'umanità intera.
  • 27. 27 … colui che opera in modo libero e gratuito, promuovendo risposte creative ed efficaci ai bisogni dei destinatari della propria azione e contribuisce alla realizzazione del «bene comune»
  • 28. 28 I volontari svolgono i loro compiti con competenza, responsabilità, valorizzazione del lavoro di gruppo e accettazione della verifica costante del proprio operato, all‟interno della propria gerarchia associativa.
  • 29. 29  essere propositore del cambiamento  aumentare capitale sociale  contrastare i disagi di un territorio  partecipazione concreta e attiva,  svegliatore delle coscienze IL VOLONTARIO DEVE…
  • 30. 30 «E’ finito il tempo di fare lo spettatore sotto il pretesto che si è onesti cristiani. Troppi ancora hanno la mani pulite, perché non hanno fatto mai niente». Don Primo Mazzolari SVEGLIATI … E’ FINITO IL TEMPO