SlideShare a Scribd company logo
1 of 11
Procedure concorsuali
e risanamento d’impresa
Il curatore e il commissario:
casi pratici e commento degli esperti
Il contratto di assicurazione
Gianfranco Benvenuto
Milano, 26 maggio 2017


1-il contratto di assicurazione
• 1882 c.c. “l’assicurazione è il contratto con il quale
l’assicuratore, verso il pagamento di un premio, si obbliga a
rivalere l’assicurato, entro i limiti convenuti, del danno ad
esso prodotto da un sinistro ovvero a pagare un capitale o
una rendita al verificarsi di un evento attinente alla vita
umana”
• causa tipica è il trasferimento di un rischio legato
all’accadimento di eventi particolari ( sinistri, danni a cose o
persone, malattie, morte) in capo all’assicuratore che si
obbliga a rivalere l’assicurato delle relative conseguenze
patrimoniali.
• L’assicurazione è contratto aleatorio: pone a carico
dell’assicuratore una prestazione il cui adempimento non è
prevedibile al momento della stipulazione del contratto.
2- Il contratto di assicurazione nel fallimento
• l’art 82 l.f. Inquadramento generale
nell’ambito della riforma
• L’abrogazione implicita dell’art 82 l.f. per
contrarietà all’art 72 6° co l.f.
• la tesi è tuttavia smentita dalla giurisprudenza
di legittimità che sostiene che non c’è alcuna
lacuna da colmare e che il rapporto di
assicurazione non può essere interpretato alla
stregua dell’art 72 l.f.: Cass 22/04/2013 n 9676
3- Quali tipi di assicurazione rientrano nell’art 82
• i danni da Responsabilità civile (1917 c.c.)
• loss occurance e made claims
• Atipicità dell’assicurazione made claims (Cass 7273/2013 e
Cass 5624/2005)
• Cass. S.U. n 8271/2008 ha stabilito che ”l’assicurazione
sulla vita si scioglie automaticamente in caso di fallimento
dell’assicurato o del beneficiario mentre l’art 82 l.f. esclude
un siffatto scioglimento unicamente con riguardo
all’assicurazione contro i danni”.
• La criticità per il curatore
• si ritiene che l’assicurazione made claims sia estranea all’art
82 l.f. e sia regolata dall’art 72 6°
4- L’assicurazione per conto di chi spetta
• L’assicurazione per conto altrui o di chi spetta: non c’è
corrispondenza tra il soggetto contraente e il beneficiario delle
prestazioni dell’assicurazione (1891)
• Nell’assicurazione per conto di chi spetta ( art 1891) l’assicurato
ossia colui che ha il diritto di essere sollevato dal rischio è diverso
dal contraente che paga il premio; la titolarità del diritto di
indennizzo è in capo all’acquirente destinatario della merce e non in
capo al venditore.
• Oppure può trattarsi di persona indeterminata al momento della
stipulazione del contratto ma che si troverà a disporre della cosa
assicurata al momento dell’evento dannoso ( es cose depositate in
magazzini generali / art 1529: vendita di cose in viaggio)
• Si soddisfano le esigenze di libera circolazione dei beni con
oggettivazione dell’interesse assicurato
• L’art 82 non si applica a questi tipi di assicurazione
5- clausola di vincolo - il contratto a favore di
terzi; la polizza fideiussoria
• la c.d. clausola di vincolo con cui si pattuisce che il pagamento
dell’indennizzo avvenga previo consenso di una terza persona o
direttamente nelle mani di questa
• L’assicurazione a favore di un terzo le parti convengono (secondo lo
schema dell’art 1411cc) che la prestazione dell’assicurazione venga rivolta
a favore non dell’assicurato ma di un terzo (il figlio, il coniuge, una
fondazione) già designato o da designare in un momento successivo.
• In presenza di una clausola di vincolo la curatela può revocare ai sensi
dell’art 1411 se non è stata ancora accettata (T Roma 27/11/1985)
• La polizza fideiussoria ha funzione di cauzione e non è retto dal principio
indennitario; in questo caso infatti se oggetto del contratto è
l’adempimento o l’insolvenza, la prestazione dell’assicurazione coincide
con quella del contratto garantito assumendo perciò natura solutoria
(anche questa forma di assicurazione non è disciplinata dall’art 82 in
quanto copre un inadempimento e non un evento dannoso)
6-assicurazione vita/malattia/danno bio
• L’assicurazione sulla vita non rientra nella previsione dell’art 82
perché la norma fa riferimento solo all’ass.ne contro i danni (Cass
S.U. 8271/2008);
• le somme dovute ex art 1923 co 1 al contraente o al beneficiario
non possono essere sottoposte ad azione esecutiva e dunque
rimangono escluse dal fall.to ex art 46 n5 l’indennizzo non può
essere avocato all’attivo fall.re.
• Le polizze c.d. index linked o unit linked non avrebbero perciò
finalità previdenziale.
• L’indennizzo per la liquidazione del danno biologico o morale alla
persona fisica del fallito ha natura strettamente personale e si
sottrae al fall.to (Cass 2719/2007) (46 n 1 l.f.)
• Se l’assicurato ha riscosso l’indennità prima del fall.to questa è
acquisita al fall.to in quanto si è confusa nel patrimonio
7- Principi applicati al contratto di assicurazione
• L’assicurazione contro i danni è retta dal principio indennitario: 1908
• se non diversamente pattuito (tramite c.d. accordo conservativo/polizza
stimata) l’assicuratore è tenuto a corrispondere il valore al momento del
sinistro anche se assicurato per un maggior valore
• la vendita del bene non è causa di scioglimento del contratto di
assicurazione e rimane obbligato se non comunica l’alienazione (1918); i
diritti e gli obblighi passano all’acquirente solo se comunicati
• se il contratto prosegue i premi devono essere pagati in prededuzione
anche con riferimento al premio scaduto prima del fall.to;
• La prescrizione del diritto al pagamento del premio (1 anno)
• La prescrizione dei diritti al pagamento dell’indennità (2 anni)
• In caso di deperimento o perdita di bene gravato da pegno, ipoteca il
creditore estende la propria garanzia sull’indennità dovuta
dall’assicuratore se questa è corrisposta dopo la dichiarazione di fall.to (art
2742)
8- Patologie del contratto di assicurazione
contro i danni
• nullità se al momento in cui l’assicurazione deve avere inizio viene a
mancare l’interesse dell’assicurato al risarcimento del danno (1904
c.c.);
• l’assicurazione è improseguibile se:
– il bene non è rinvenuto in inventario (1896);
– Comunque vi sia un cessazione del rischio: (si pensi all’assicurazione
per danni da sciopero del personale) si ritiene che i premi vadano al
chirografo e non in prededuzione (principio di utilità concreta).
• L’aggravamento del rischio va comunicato con tempestività (si pensi
ai furti in azienda non più presidiata)
– l’assicurazione può recedere entro un mese dalla comunicazione:
– in questo caso spettano in prededuzione i premi relativi al periodo in
corso al momento in cui è stato comunicato il recesso (1898 4 co).
9-Assicurazione R.C.
• Il credito del danneggiato
– per il sinistro verificatosi dopo il fall.to dell’assicurato anche a seguito di richiesta (doverosa) del
curatore va pagato in prededuzione;
– per i sinistri anteriori si esclude che l’assicurazione mantenga la facoltà di pagare direttamente al
danneggiato ex art 1917 co2 così come il curatore non può rivolgere conforme richiesta
all’assicurazione se non violando la par condicio.
• Il pagamento diretto è consentito nella r.c. auto
• L’art 82 si applica anche all’assicurazione r.c. auto o in ordine alla quale, per
garantirne in ogni caso l’efficacia e per evitare che il curatore sia costretto a
stipulare una nuova polizza di assicurazione, non è configurabile il patto contrario.
• quando sia proposta domanda di risarcimento del danno da sinistro stradale nei
confronti del proprietario del veicolo che ha causato il danno e del suo
assicuratore della r.c. il fall.to del primo comporta l’improseguibilità del giudizio
con devoluzione dell’azione dinnanzi al trib fall.re a meno che dopo la sua
riassunzione nei confronti del curatore il danneggiato: a) rinunci ad ogni pretesa
nei confronti del fall.to ovvero b) dichiari formalmente che la condanna nei
confronti del fallito deve intendersi eseguibile solo nell’ipotesi in cui questi
dovesse ritornare in bonis (Cass 10640/2012).
I rapporti pendenti
Grazie
Avv Gianfranco Benvenuto

More Related Content

What's hot

Corso per i gestori dell'organismo di composizione della crisi da sovraindebi...
Corso per i gestori dell'organismo di composizione della crisi da sovraindebi...Corso per i gestori dell'organismo di composizione della crisi da sovraindebi...
Corso per i gestori dell'organismo di composizione della crisi da sovraindebi...Studio Benvenuto
 
Sovraindebitamento e organismi di composizione della crisi: l'accordo di comp...
Sovraindebitamento e organismi di composizione della crisi: l'accordo di comp...Sovraindebitamento e organismi di composizione della crisi: l'accordo di comp...
Sovraindebitamento e organismi di composizione della crisi: l'accordo di comp...Studio Benvenuto
 
Appunti di Diritto commerciale: il Fallimento
Appunti di Diritto commerciale: il FallimentoAppunti di Diritto commerciale: il Fallimento
Appunti di Diritto commerciale: il Fallimentoprofman
 
Corso per gestori dell'organismo di composizione della crisi da sovraindebit...
Corso per gestori dell'organismo di composizione  della crisi da sovraindebit...Corso per gestori dell'organismo di composizione  della crisi da sovraindebit...
Corso per gestori dell'organismo di composizione della crisi da sovraindebit...Studio Benvenuto
 
Gestione crisi sovraindebitamento appunti/3
Gestione crisi sovraindebitamento appunti/3Gestione crisi sovraindebitamento appunti/3
Gestione crisi sovraindebitamento appunti/3Renato Savoia
 

What's hot (20)

18 Impresa
18 Impresa18 Impresa
18 Impresa
 
Il contratto
Il contrattoIl contratto
Il contratto
 
Corso per i gestori dell'organismo di composizione della crisi da sovraindebi...
Corso per i gestori dell'organismo di composizione della crisi da sovraindebi...Corso per i gestori dell'organismo di composizione della crisi da sovraindebi...
Corso per i gestori dell'organismo di composizione della crisi da sovraindebi...
 
Nullita annullamento
Nullita annullamentoNullita annullamento
Nullita annullamento
 
Sovraindebitamento e organismi di composizione della crisi: l'accordo di comp...
Sovraindebitamento e organismi di composizione della crisi: l'accordo di comp...Sovraindebitamento e organismi di composizione della crisi: l'accordo di comp...
Sovraindebitamento e organismi di composizione della crisi: l'accordo di comp...
 
15 invalidità
15 invalidità15 invalidità
15 invalidità
 
1. obbligazione
1. obbligazione1. obbligazione
1. obbligazione
 
Inadempimento mora
Inadempimento mora Inadempimento mora
Inadempimento mora
 
il deposito in albergo
il deposito in albergoil deposito in albergo
il deposito in albergo
 
contratto d'albergo
contratto d'albergocontratto d'albergo
contratto d'albergo
 
Le obbligazioni
Le obbligazioniLe obbligazioni
Le obbligazioni
 
Nullita annullamento
Nullita annullamentoNullita annullamento
Nullita annullamento
 
Vademecum per il
Vademecum per il Vademecum per il
Vademecum per il
 
contratto e terzi
contratto e terzicontratto e terzi
contratto e terzi
 
Appunti di Diritto commerciale: il Fallimento
Appunti di Diritto commerciale: il FallimentoAppunti di Diritto commerciale: il Fallimento
Appunti di Diritto commerciale: il Fallimento
 
Responsabilità
ResponsabilitàResponsabilità
Responsabilità
 
Corso per gestori dell'organismo di composizione della crisi da sovraindebit...
Corso per gestori dell'organismo di composizione  della crisi da sovraindebit...Corso per gestori dell'organismo di composizione  della crisi da sovraindebit...
Corso per gestori dell'organismo di composizione della crisi da sovraindebit...
 
La tutela dei diritti
La tutela dei dirittiLa tutela dei diritti
La tutela dei diritti
 
16 conclusione
16 conclusione16 conclusione
16 conclusione
 
Gestione crisi sovraindebitamento appunti/3
Gestione crisi sovraindebitamento appunti/3Gestione crisi sovraindebitamento appunti/3
Gestione crisi sovraindebitamento appunti/3
 

Similar to Il curatore e il commissario: casi pratici e commento degli esperti. Il contratto di assicurazione.

Responsabilità Civile: Deeming Clause vantaggi e svantaggi per l'assicuratore
Responsabilità Civile: Deeming Clause vantaggi e svantaggi per l'assicuratoreResponsabilità Civile: Deeming Clause vantaggi e svantaggi per l'assicuratore
Responsabilità Civile: Deeming Clause vantaggi e svantaggi per l'assicuratoreUgo Serena
 
Nota di Aggiornamento sul "Claims Made" - ANIA
Nota di Aggiornamento sul "Claims Made" - ANIANota di Aggiornamento sul "Claims Made" - ANIA
Nota di Aggiornamento sul "Claims Made" - ANIAFabrizio Callarà
 
Slides giurisprudenza prodotti vita unit index linked
Slides giurisprudenza prodotti vita unit index linkedSlides giurisprudenza prodotti vita unit index linked
Slides giurisprudenza prodotti vita unit index linkedSalvatore Iannitti
 
Differenze tra Losses Occurring e Claims Made
Differenze tra Losses Occurring e Claims MadeDifferenze tra Losses Occurring e Claims Made
Differenze tra Losses Occurring e Claims MadeFabrizio Callarà
 
Responsabilità civile:Deeming Clause vantaggi e svantaggi per l'assicuratore
Responsabilità civile:Deeming Clause vantaggi e svantaggi per l'assicuratoreResponsabilità civile:Deeming Clause vantaggi e svantaggi per l'assicuratore
Responsabilità civile:Deeming Clause vantaggi e svantaggi per l'assicuratoreUgo Serena
 
Regolamento Isvap n. 4 del 9 agosto 2006
Regolamento Isvap n. 4 del 9 agosto 2006Regolamento Isvap n. 4 del 9 agosto 2006
Regolamento Isvap n. 4 del 9 agosto 2006FocusLegale
 
Assicurazioni legali degli edifici condominiali
Assicurazioni legali degli edifici condominialiAssicurazioni legali degli edifici condominiali
Assicurazioni legali degli edifici condominialiAssicurazioni Legali
 
La Responsabilità Professionale, Civile e Amministrativa degli Amministratori...
La Responsabilità Professionale, Civile e Amministrativa degli Amministratori...La Responsabilità Professionale, Civile e Amministrativa degli Amministratori...
La Responsabilità Professionale, Civile e Amministrativa degli Amministratori...Fabrizio Callarà
 
Le Credit Protection Insurance (CPI)
Le Credit Protection Insurance (CPI)Le Credit Protection Insurance (CPI)
Le Credit Protection Insurance (CPI)Federico Battaglini
 
Comparazione clausole polizza R.C.Dottori Commercialisti
Comparazione clausole polizza R.C.Dottori CommercialistiComparazione clausole polizza R.C.Dottori Commercialisti
Comparazione clausole polizza R.C.Dottori CommercialistiMichele Borsoi
 
Guida Leasing immobiliare abitativo
Guida Leasing immobiliare abitativoGuida Leasing immobiliare abitativo
Guida Leasing immobiliare abitativoidealistait
 
Assicurazione RCT delle attività commerciali - Lavanderie e Tintorie
Assicurazione RCT delle attività commerciali - Lavanderie e TintorieAssicurazione RCT delle attività commerciali - Lavanderie e Tintorie
Assicurazione RCT delle attività commerciali - Lavanderie e TintorieAssilink Insurance Brokers
 
La polizza di responsabilità civile professionale
La polizza di responsabilità civile professionaleLa polizza di responsabilità civile professionale
La polizza di responsabilità civile professionaleDonato Vinci
 
La Responsabilità Civile verso Terzi per perdite patrimoniali delle Pubblich...
La Responsabilità Civile verso Terzi per perdite patrimoniali delle  Pubblich...La Responsabilità Civile verso Terzi per perdite patrimoniali delle  Pubblich...
La Responsabilità Civile verso Terzi per perdite patrimoniali delle Pubblich...Fabrizio Callarà
 

Similar to Il curatore e il commissario: casi pratici e commento degli esperti. Il contratto di assicurazione. (20)

Responsabilità Civile: Deeming Clause vantaggi e svantaggi per l'assicuratore
Responsabilità Civile: Deeming Clause vantaggi e svantaggi per l'assicuratoreResponsabilità Civile: Deeming Clause vantaggi e svantaggi per l'assicuratore
Responsabilità Civile: Deeming Clause vantaggi e svantaggi per l'assicuratore
 
Nota di Aggiornamento sul "Claims Made" - ANIA
Nota di Aggiornamento sul "Claims Made" - ANIANota di Aggiornamento sul "Claims Made" - ANIA
Nota di Aggiornamento sul "Claims Made" - ANIA
 
Slides giurisprudenza prodotti vita unit index linked
Slides giurisprudenza prodotti vita unit index linkedSlides giurisprudenza prodotti vita unit index linked
Slides giurisprudenza prodotti vita unit index linked
 
Differenze tra Losses Occurring e Claims Made
Differenze tra Losses Occurring e Claims MadeDifferenze tra Losses Occurring e Claims Made
Differenze tra Losses Occurring e Claims Made
 
Responsabilità civile:Deeming Clause vantaggi e svantaggi per l'assicuratore
Responsabilità civile:Deeming Clause vantaggi e svantaggi per l'assicuratoreResponsabilità civile:Deeming Clause vantaggi e svantaggi per l'assicuratore
Responsabilità civile:Deeming Clause vantaggi e svantaggi per l'assicuratore
 
Sinistri8
Sinistri8Sinistri8
Sinistri8
 
Regolamento Isvap n. 4 del 9 agosto 2006
Regolamento Isvap n. 4 del 9 agosto 2006Regolamento Isvap n. 4 del 9 agosto 2006
Regolamento Isvap n. 4 del 9 agosto 2006
 
Assicurazioni legali degli edifici condominiali
Assicurazioni legali degli edifici condominialiAssicurazioni legali degli edifici condominiali
Assicurazioni legali degli edifici condominiali
 
La Responsabilità Professionale, Civile e Amministrativa degli Amministratori...
La Responsabilità Professionale, Civile e Amministrativa degli Amministratori...La Responsabilità Professionale, Civile e Amministrativa degli Amministratori...
La Responsabilità Professionale, Civile e Amministrativa degli Amministratori...
 
Imprese di assicurazione
Imprese di assicurazioneImprese di assicurazione
Imprese di assicurazione
 
assicurazione nexyiu
assicurazione nexyiuassicurazione nexyiu
assicurazione nexyiu
 
Act fidejuss
Act fidejussAct fidejuss
Act fidejuss
 
Le Credit Protection Insurance (CPI)
Le Credit Protection Insurance (CPI)Le Credit Protection Insurance (CPI)
Le Credit Protection Insurance (CPI)
 
Comparazione clausole polizza R.C.Dottori Commercialisti
Comparazione clausole polizza R.C.Dottori CommercialistiComparazione clausole polizza R.C.Dottori Commercialisti
Comparazione clausole polizza R.C.Dottori Commercialisti
 
Guida Leasing immobiliare abitativo
Guida Leasing immobiliare abitativoGuida Leasing immobiliare abitativo
Guida Leasing immobiliare abitativo
 
Quesiti esame isvap 2010
Quesiti esame isvap 2010Quesiti esame isvap 2010
Quesiti esame isvap 2010
 
Assicurazione covid19
Assicurazione covid19Assicurazione covid19
Assicurazione covid19
 
Assicurazione RCT delle attività commerciali - Lavanderie e Tintorie
Assicurazione RCT delle attività commerciali - Lavanderie e TintorieAssicurazione RCT delle attività commerciali - Lavanderie e Tintorie
Assicurazione RCT delle attività commerciali - Lavanderie e Tintorie
 
La polizza di responsabilità civile professionale
La polizza di responsabilità civile professionaleLa polizza di responsabilità civile professionale
La polizza di responsabilità civile professionale
 
La Responsabilità Civile verso Terzi per perdite patrimoniali delle Pubblich...
La Responsabilità Civile verso Terzi per perdite patrimoniali delle  Pubblich...La Responsabilità Civile verso Terzi per perdite patrimoniali delle  Pubblich...
La Responsabilità Civile verso Terzi per perdite patrimoniali delle Pubblich...
 

Il curatore e il commissario: casi pratici e commento degli esperti. Il contratto di assicurazione.

  • 1. Procedure concorsuali e risanamento d’impresa Il curatore e il commissario: casi pratici e commento degli esperti Il contratto di assicurazione Gianfranco Benvenuto Milano, 26 maggio 2017  
  • 2. 1-il contratto di assicurazione • 1882 c.c. “l’assicurazione è il contratto con il quale l’assicuratore, verso il pagamento di un premio, si obbliga a rivalere l’assicurato, entro i limiti convenuti, del danno ad esso prodotto da un sinistro ovvero a pagare un capitale o una rendita al verificarsi di un evento attinente alla vita umana” • causa tipica è il trasferimento di un rischio legato all’accadimento di eventi particolari ( sinistri, danni a cose o persone, malattie, morte) in capo all’assicuratore che si obbliga a rivalere l’assicurato delle relative conseguenze patrimoniali. • L’assicurazione è contratto aleatorio: pone a carico dell’assicuratore una prestazione il cui adempimento non è prevedibile al momento della stipulazione del contratto.
  • 3. 2- Il contratto di assicurazione nel fallimento • l’art 82 l.f. Inquadramento generale nell’ambito della riforma • L’abrogazione implicita dell’art 82 l.f. per contrarietà all’art 72 6° co l.f. • la tesi è tuttavia smentita dalla giurisprudenza di legittimità che sostiene che non c’è alcuna lacuna da colmare e che il rapporto di assicurazione non può essere interpretato alla stregua dell’art 72 l.f.: Cass 22/04/2013 n 9676
  • 4. 3- Quali tipi di assicurazione rientrano nell’art 82 • i danni da Responsabilità civile (1917 c.c.) • loss occurance e made claims • Atipicità dell’assicurazione made claims (Cass 7273/2013 e Cass 5624/2005) • Cass. S.U. n 8271/2008 ha stabilito che ”l’assicurazione sulla vita si scioglie automaticamente in caso di fallimento dell’assicurato o del beneficiario mentre l’art 82 l.f. esclude un siffatto scioglimento unicamente con riguardo all’assicurazione contro i danni”. • La criticità per il curatore • si ritiene che l’assicurazione made claims sia estranea all’art 82 l.f. e sia regolata dall’art 72 6°
  • 5. 4- L’assicurazione per conto di chi spetta • L’assicurazione per conto altrui o di chi spetta: non c’è corrispondenza tra il soggetto contraente e il beneficiario delle prestazioni dell’assicurazione (1891) • Nell’assicurazione per conto di chi spetta ( art 1891) l’assicurato ossia colui che ha il diritto di essere sollevato dal rischio è diverso dal contraente che paga il premio; la titolarità del diritto di indennizzo è in capo all’acquirente destinatario della merce e non in capo al venditore. • Oppure può trattarsi di persona indeterminata al momento della stipulazione del contratto ma che si troverà a disporre della cosa assicurata al momento dell’evento dannoso ( es cose depositate in magazzini generali / art 1529: vendita di cose in viaggio) • Si soddisfano le esigenze di libera circolazione dei beni con oggettivazione dell’interesse assicurato • L’art 82 non si applica a questi tipi di assicurazione
  • 6. 5- clausola di vincolo - il contratto a favore di terzi; la polizza fideiussoria • la c.d. clausola di vincolo con cui si pattuisce che il pagamento dell’indennizzo avvenga previo consenso di una terza persona o direttamente nelle mani di questa • L’assicurazione a favore di un terzo le parti convengono (secondo lo schema dell’art 1411cc) che la prestazione dell’assicurazione venga rivolta a favore non dell’assicurato ma di un terzo (il figlio, il coniuge, una fondazione) già designato o da designare in un momento successivo. • In presenza di una clausola di vincolo la curatela può revocare ai sensi dell’art 1411 se non è stata ancora accettata (T Roma 27/11/1985) • La polizza fideiussoria ha funzione di cauzione e non è retto dal principio indennitario; in questo caso infatti se oggetto del contratto è l’adempimento o l’insolvenza, la prestazione dell’assicurazione coincide con quella del contratto garantito assumendo perciò natura solutoria (anche questa forma di assicurazione non è disciplinata dall’art 82 in quanto copre un inadempimento e non un evento dannoso)
  • 7. 6-assicurazione vita/malattia/danno bio • L’assicurazione sulla vita non rientra nella previsione dell’art 82 perché la norma fa riferimento solo all’ass.ne contro i danni (Cass S.U. 8271/2008); • le somme dovute ex art 1923 co 1 al contraente o al beneficiario non possono essere sottoposte ad azione esecutiva e dunque rimangono escluse dal fall.to ex art 46 n5 l’indennizzo non può essere avocato all’attivo fall.re. • Le polizze c.d. index linked o unit linked non avrebbero perciò finalità previdenziale. • L’indennizzo per la liquidazione del danno biologico o morale alla persona fisica del fallito ha natura strettamente personale e si sottrae al fall.to (Cass 2719/2007) (46 n 1 l.f.) • Se l’assicurato ha riscosso l’indennità prima del fall.to questa è acquisita al fall.to in quanto si è confusa nel patrimonio
  • 8. 7- Principi applicati al contratto di assicurazione • L’assicurazione contro i danni è retta dal principio indennitario: 1908 • se non diversamente pattuito (tramite c.d. accordo conservativo/polizza stimata) l’assicuratore è tenuto a corrispondere il valore al momento del sinistro anche se assicurato per un maggior valore • la vendita del bene non è causa di scioglimento del contratto di assicurazione e rimane obbligato se non comunica l’alienazione (1918); i diritti e gli obblighi passano all’acquirente solo se comunicati • se il contratto prosegue i premi devono essere pagati in prededuzione anche con riferimento al premio scaduto prima del fall.to; • La prescrizione del diritto al pagamento del premio (1 anno) • La prescrizione dei diritti al pagamento dell’indennità (2 anni) • In caso di deperimento o perdita di bene gravato da pegno, ipoteca il creditore estende la propria garanzia sull’indennità dovuta dall’assicuratore se questa è corrisposta dopo la dichiarazione di fall.to (art 2742)
  • 9. 8- Patologie del contratto di assicurazione contro i danni • nullità se al momento in cui l’assicurazione deve avere inizio viene a mancare l’interesse dell’assicurato al risarcimento del danno (1904 c.c.); • l’assicurazione è improseguibile se: – il bene non è rinvenuto in inventario (1896); – Comunque vi sia un cessazione del rischio: (si pensi all’assicurazione per danni da sciopero del personale) si ritiene che i premi vadano al chirografo e non in prededuzione (principio di utilità concreta). • L’aggravamento del rischio va comunicato con tempestività (si pensi ai furti in azienda non più presidiata) – l’assicurazione può recedere entro un mese dalla comunicazione: – in questo caso spettano in prededuzione i premi relativi al periodo in corso al momento in cui è stato comunicato il recesso (1898 4 co).
  • 10. 9-Assicurazione R.C. • Il credito del danneggiato – per il sinistro verificatosi dopo il fall.to dell’assicurato anche a seguito di richiesta (doverosa) del curatore va pagato in prededuzione; – per i sinistri anteriori si esclude che l’assicurazione mantenga la facoltà di pagare direttamente al danneggiato ex art 1917 co2 così come il curatore non può rivolgere conforme richiesta all’assicurazione se non violando la par condicio. • Il pagamento diretto è consentito nella r.c. auto • L’art 82 si applica anche all’assicurazione r.c. auto o in ordine alla quale, per garantirne in ogni caso l’efficacia e per evitare che il curatore sia costretto a stipulare una nuova polizza di assicurazione, non è configurabile il patto contrario. • quando sia proposta domanda di risarcimento del danno da sinistro stradale nei confronti del proprietario del veicolo che ha causato il danno e del suo assicuratore della r.c. il fall.to del primo comporta l’improseguibilità del giudizio con devoluzione dell’azione dinnanzi al trib fall.re a meno che dopo la sua riassunzione nei confronti del curatore il danneggiato: a) rinunci ad ogni pretesa nei confronti del fall.to ovvero b) dichiari formalmente che la condanna nei confronti del fallito deve intendersi eseguibile solo nell’ipotesi in cui questi dovesse ritornare in bonis (Cass 10640/2012).
  • 11. I rapporti pendenti Grazie Avv Gianfranco Benvenuto