SlideShare a Scribd company logo
Idoneita’ degli organi
D. Testasecca - M. Segneri Imola 11 dicembre 2014
Centro
Rianimazione
Diagnosi
di morte
Mantenimento
del potenziale
donatore
Idoneità
del potenziale
donatore
Idoneità
degli organi
e tessuti
Manifestazione
di volontà e
rapporto familiari
Identificazione
del potenziale
donatore
Analisi del processo
Donazione - Prelievo - Trapianto
T.C.L.
Rischio di trasmissione “inaccettabile”
Criteri di esclusione : assoluti
Rischio aumentato ma accettabile
Utilizzo degli organi giustificato dall'urgenza clinica del
ricevente
Rischio “calcolato”
Protocolli sperimentali per trapianti elettivi
Rischio “non valutabile”
Es. anamnesi non disponibile
Rischio standard
Assenza di fattori di rischio documentati
DEFINIZIONE DEI LIVELLI
DI RISCHIO
L'adozione delle attuali strategie preventive permette
di identificare 5 possibili situazioni:
Criteri di idoneità
degli organi
 Basati sulla funzione d’organo
 Possono variare tra centri
 Vanno rapportati al paziente (livello di
urgenza)
Chi NON può donare ?
I soggetti
deceduti che
presentano
controindicazioni
assolute alla
donazione ...
HIV+
HBsAg+ HDV+
Neoplasie maligne
(tranne alcune
eccezioni)
Malattie
da prioni
Infezioni sistemiche
refrattarie alla
terapia praticata
Chi NON può donare ?
…alle quali oggi (°)
si aggiunge:
(°) Criteri generali per la valutazione di idoneità del donatore
CNT Ultima revisione 9 agosto 2012
la Tubercolosi in fase attiva
Robert Koch
Criteri di idoneità degli organi
 Gruppo sanguigno (ABO – Rh)
 Esame emocromocitometrico
 PT - PTT – AT III - Fibrinogeno - FDP (XDP) – Piastrine
 EGA arteriosa (FiO2 40% e 100%)
 Azotemia - Creatinina – Glicemia - Amilasi – Elettroliti
 CPK - CPK MB - ALT (GPT) - AST (GOT) Troponina - Gamma GT - LDH
- Colinesterasi - Fosfatasi Alcalina - Bilirubina (Totale - Diretta)
 Albumina - Proteina totali
 Esame urine completo, – creatinina clearance
 ECG standard, Ecocardiogramma
 Rx torace, ecografia addome (fegato, reni, pancreas) eventuale TAC addome
 Coronarografia (donatori >50 anni ) o ecostress
 Eventuale TAC torace e broncoscopia
 Esami istologici
Esami richiesti per la valutazione
della funzione d’organo
ESCLUSIONE ASSOLUTA
- Cardiopatia : - valvolare ( difetti valvolari
emodinamicamente rilevanti )
- ischemica ( segni di ischemia e/o difetti
canalizzazione coronarie )
- pregressi interventi cardiochirurgici
Cuore
Criteri di valutazione dell’idoneità
Fattori di rischio per malattia coronarica: diabete,
tabagismo, ipertensione arteriosa
Età ??
Grave ipossiemia o ipotensione
Episodi di arresto cardiaco protratto
Ipertrofia ventricolare e/o settale
 Terapia prolungata con inotropi a dosaggi elevati
Cuore
Controindicazioni relative
 Età ??
 Anamnesi positiva per forte tabagismo
 Segni di contusione polmonare (RX o TAC)
 Durata dell‘ intubazione >7 giorni
 Ab ingestis
 Anormalità del reperto polmonare radiologico
 Secrezioni purulente nel broncoaspirato
 Grave trauma toracico
 Pa02 < 100 mmHg con Fi02 = 40%
 Pa02 < 300 mmHg dopo test di ossigenazione
Polmoni
Criteri di valutazione dell’idoneità
Esclusione e fattori di rischio
ESCLUSIONE ASSOLUTA
- HIV
- Insufficienza multiorgano / Sepsi
- Malattia Tumorale Maligna
- Cirrosi / Epatopatia Cronica
Fegato
Criteri di selezione del donatore
L'età avanzata non costituisce criterio di esclusione
Uso cronico di farmaci epatotossici
Storia di alcolismo
Steatosi ecografica
Steatosi istologica macrovescicolare superiore a 30-35%
 Grave alterazione degli indici di necrosi o di stasi epatica
 Trauma epatico con ematoma intraparenchimale
Fegato
Criteri di valutazione dell’idoneità
Fattori di rischio
Split liver : criteri più restrittivi
Criteri di selezione del
donatore di reni
•Esclusione assoluta
• HIV
• Malattia Tumorale
• Insufficienza multiorgano/ Sepsi
• Insufficienza renale cronica
Criteri di selezione del
donatore di reni
•Controindicazioni relative
• Età ??
• Ipertensione arteriosa
• Diabete
• Insufficienza renale acuta
• Ischemia calda prolungata
• Glomerulonefrite e altre nefropatie in fase di
funzione renale normale
• Donatore con sierologia positiva per HCV e HBV
 Età ??
 Storia di pancreatite cronica, diabete mellito o
etilismo
 Amilasemia superiore al triplo della norma
 Grave trauma dell’ organo
 Arresto cardiaco protratto
 Durata degenza in Terapia Intensiva
Pancreas
Criteri di valutazione dell‘ idoneità
 Età superiore a 45 anni
 Pregressa chirurgia addominale (eccetto appendicectomia e
plastica erniaria)
 Obesità, alcolismo, pregresse malattie intestinali
 HBcAg negativo
 No noradrenalina
Criteri di valutazione del donatore
 Colimicina 500.000 U + Gentamicina 80 mg + Amphotericina B
50mg in 200 ml FIS
 Somministrazione attraverso SNG 50 ml ogni 2 ore durante
l’osservazione
 Chiusura del SNG dopo ogni somministrazione per 30 min
Profilassi del donatore
Intestino
Conclusioni(1)
 I criteri di selezione sono diventati più estesi e
cambiano continuamente
 Organi ritenuti inaccettabili da un’equipe di
trapianto vengono accettati da altre
 Le differenze possono dipendere dall’abilità,
dall’esperienza, dal case mix della lista d’attesa di
quel determinato centro di trapianto
Conclusioni (2)
 E’ sempre un errore grave non offrire al CRT –
CIR un un donatore nella presunzione che i suoi
organi non possano trovare allocazione
 Offrire non implica un giudizio di idoneità
 Offrire non comporta una responsabilità
 Il Coordinatore locale fornisce l’informazione !
 E’ tutto un lavoro in team dal rianimatore al
coordinatore locale, dal CRT al CIR, dal CNT ai
chirurghi, anche se la respnsabilità ultima è poi
del trapiantatore
Fasi processo
donazione-trapianto
 Individuazione potenziale donatore
 Diagnosi ed accertamento morte
 Segnalazione potenziale donatore
 1° VALUTAZIONE IDONEITA’
 Mantenimento
 Colloquio famigliari
 Prelievo e tipizzazione
 Allocazione organi
 2° VALUTAZIONE IDONEITA’ (approfondimenti D/S)
 PRELIEVO ( 3° valutazione idoneità)
 CHIRURGIA BANCO ( 4° valutazione idoneità)
 Trapianto
 Follow up
Conclusioni(3)
 Un anamnesi accurata, un esame obiettivo de visu, esami di
laboratorio e strumentali specifici, criteri morfo-funzionali
specifici permettono una corretta valutazione della idoneità
del singolo organo
 L’adozione precisa delle linee-guida permette di ottimizzare un
livello accettabile di sicurezza
 In tutti i casi in cui il rischio di trasmissione di malattie con il
trapianto non sia correttamente valutabile è opportuno
informare il ricevente
 Non esiste donatore senza alcun rischio
 C’è sempre la Second Opinion !!
 Attenzione ! Possono verificarsi Eventi Avversi

More Related Content

Similar to Idoneità degli organi

Valutazione clinica del donatore e linee guida nazionali per la sicurezza deg...
Valutazione clinica del donatore e linee guida nazionali per la sicurezza deg...Valutazione clinica del donatore e linee guida nazionali per la sicurezza deg...
Valutazione clinica del donatore e linee guida nazionali per la sicurezza deg...
Network Trapianti
 
Valutazione clinica del donatore e linee guida nazionali per la sicurezza deg...
Valutazione clinica del donatore e linee guida nazionali per la sicurezza deg...Valutazione clinica del donatore e linee guida nazionali per la sicurezza deg...
Valutazione clinica del donatore e linee guida nazionali per la sicurezza deg...
Network Trapianti
 
Studio e selezione del donatore di rene vivente: valutazione nefrologica
Studio e selezione del donatore di rene vivente: valutazione nefrologicaStudio e selezione del donatore di rene vivente: valutazione nefrologica
Studio e selezione del donatore di rene vivente: valutazione nefrologica
Emiliano Staffolani MD, PhD,
 
Valutazione clinica del donatore e Linee Guida nazionali per la sicurezza deg...
Valutazione clinica del donatore e Linee Guida nazionali per la sicurezza deg...Valutazione clinica del donatore e Linee Guida nazionali per la sicurezza deg...
Valutazione clinica del donatore e Linee Guida nazionali per la sicurezza deg...
Network Trapianti
 
Profilassi del tev nel paziente fragile
Profilassi del tev nel paziente fragileProfilassi del tev nel paziente fragile
Profilassi del tev nel paziente fragile
Plinio Fabiani
 
Valutazione clinica del donatore e Linee Guida nazionali per la sicurezza deg...
Valutazione clinica del donatore e Linee Guida nazionali per la sicurezza deg...Valutazione clinica del donatore e Linee Guida nazionali per la sicurezza deg...
Valutazione clinica del donatore e Linee Guida nazionali per la sicurezza deg...
Network Trapianti
 
2014 orthopea milano - rondinelli - preparazione del paziente chirurgico pro...
2014 orthopea milano -  rondinelli - preparazione del paziente chirurgico pro...2014 orthopea milano -  rondinelli - preparazione del paziente chirurgico pro...
2014 orthopea milano - rondinelli - preparazione del paziente chirurgico pro...
anemo_site
 
Salso Gennaio2007 convegno regionale AURO-SIRM
Salso Gennaio2007 convegno regionale AURO-SIRM Salso Gennaio2007 convegno regionale AURO-SIRM
Salso Gennaio2007 convegno regionale AURO-SIRM Giovannalberto Pini
 
Nonino - Le incertezze in medicina
Nonino - Le incertezze in medicinaNonino - Le incertezze in medicina
Nonino - Le incertezze in medicina
redazione Partecipasalute
 
R. Villano - Manuale sanitario-Leggi e ordinamenti
R. Villano - Manuale sanitario-Leggi e ordinamentiR. Villano - Manuale sanitario-Leggi e ordinamenti
R. Villano - Manuale sanitario-Leggi e ordinamenti
Raimondo Villano
 
Raimondo Villano - Manuale sanitario
Raimondo Villano - Manuale sanitario Raimondo Villano - Manuale sanitario
Raimondo Villano - Manuale sanitario
Raimondo Villano
 
2004 milano, università di medicina di milano. la lotta della medicina alla ...
2004 milano, università di medicina di milano. la lotta della medicina alla ...2004 milano, università di medicina di milano. la lotta della medicina alla ...
2004 milano, università di medicina di milano. la lotta della medicina alla ...
Centro Diagnostico Nardi
 
Pagliani - Le incertezze in medicina
Pagliani - Le incertezze in medicinaPagliani - Le incertezze in medicina
Pagliani - Le incertezze in medicina
redazione Partecipasalute
 
Simultaneous-care-RL-2014.ppt
Simultaneous-care-RL-2014.pptSimultaneous-care-RL-2014.ppt
Simultaneous-care-RL-2014.ppt
sebastianagiustolisi1
 
Trapianto di cuore aido partenope dona
Trapianto di cuore aido partenope donaTrapianto di cuore aido partenope dona
Trapianto di cuore aido partenope dona
Cristiano Amarelli
 
Endometriosi e medicina alternativa
Endometriosi e medicina alternativaEndometriosi e medicina alternativa
Endometriosi e medicina alternativa
valenviolan
 
R. Villano-manuale sanitario-leggi e ordinamenti
  R. Villano-manuale sanitario-leggi e ordinamenti  R. Villano-manuale sanitario-leggi e ordinamenti
R. Villano-manuale sanitario-leggi e ordinamentiRaimondo Villano
 
Il progetto SurPass-DOPO.
Il progetto SurPass-DOPO. Il progetto SurPass-DOPO.
Il progetto SurPass-DOPO.
MonicaMuraca
 
Lezione 2 - statistica
Lezione 2 - statistica Lezione 2 - statistica
Lezione 2 - statistica
JefNize
 
Casi clinici. Sicurezza e gestione del rischio nel processo donazione-trapianto
Casi clinici. Sicurezza e gestione del rischio nel processo donazione-trapiantoCasi clinici. Sicurezza e gestione del rischio nel processo donazione-trapianto
Casi clinici. Sicurezza e gestione del rischio nel processo donazione-trapianto
Network Trapianti
 

Similar to Idoneità degli organi (20)

Valutazione clinica del donatore e linee guida nazionali per la sicurezza deg...
Valutazione clinica del donatore e linee guida nazionali per la sicurezza deg...Valutazione clinica del donatore e linee guida nazionali per la sicurezza deg...
Valutazione clinica del donatore e linee guida nazionali per la sicurezza deg...
 
Valutazione clinica del donatore e linee guida nazionali per la sicurezza deg...
Valutazione clinica del donatore e linee guida nazionali per la sicurezza deg...Valutazione clinica del donatore e linee guida nazionali per la sicurezza deg...
Valutazione clinica del donatore e linee guida nazionali per la sicurezza deg...
 
Studio e selezione del donatore di rene vivente: valutazione nefrologica
Studio e selezione del donatore di rene vivente: valutazione nefrologicaStudio e selezione del donatore di rene vivente: valutazione nefrologica
Studio e selezione del donatore di rene vivente: valutazione nefrologica
 
Valutazione clinica del donatore e Linee Guida nazionali per la sicurezza deg...
Valutazione clinica del donatore e Linee Guida nazionali per la sicurezza deg...Valutazione clinica del donatore e Linee Guida nazionali per la sicurezza deg...
Valutazione clinica del donatore e Linee Guida nazionali per la sicurezza deg...
 
Profilassi del tev nel paziente fragile
Profilassi del tev nel paziente fragileProfilassi del tev nel paziente fragile
Profilassi del tev nel paziente fragile
 
Valutazione clinica del donatore e Linee Guida nazionali per la sicurezza deg...
Valutazione clinica del donatore e Linee Guida nazionali per la sicurezza deg...Valutazione clinica del donatore e Linee Guida nazionali per la sicurezza deg...
Valutazione clinica del donatore e Linee Guida nazionali per la sicurezza deg...
 
2014 orthopea milano - rondinelli - preparazione del paziente chirurgico pro...
2014 orthopea milano -  rondinelli - preparazione del paziente chirurgico pro...2014 orthopea milano -  rondinelli - preparazione del paziente chirurgico pro...
2014 orthopea milano - rondinelli - preparazione del paziente chirurgico pro...
 
Salso Gennaio2007 convegno regionale AURO-SIRM
Salso Gennaio2007 convegno regionale AURO-SIRM Salso Gennaio2007 convegno regionale AURO-SIRM
Salso Gennaio2007 convegno regionale AURO-SIRM
 
Nonino - Le incertezze in medicina
Nonino - Le incertezze in medicinaNonino - Le incertezze in medicina
Nonino - Le incertezze in medicina
 
R. Villano - Manuale sanitario-Leggi e ordinamenti
R. Villano - Manuale sanitario-Leggi e ordinamentiR. Villano - Manuale sanitario-Leggi e ordinamenti
R. Villano - Manuale sanitario-Leggi e ordinamenti
 
Raimondo Villano - Manuale sanitario
Raimondo Villano - Manuale sanitario Raimondo Villano - Manuale sanitario
Raimondo Villano - Manuale sanitario
 
2004 milano, università di medicina di milano. la lotta della medicina alla ...
2004 milano, università di medicina di milano. la lotta della medicina alla ...2004 milano, università di medicina di milano. la lotta della medicina alla ...
2004 milano, università di medicina di milano. la lotta della medicina alla ...
 
Pagliani - Le incertezze in medicina
Pagliani - Le incertezze in medicinaPagliani - Le incertezze in medicina
Pagliani - Le incertezze in medicina
 
Simultaneous-care-RL-2014.ppt
Simultaneous-care-RL-2014.pptSimultaneous-care-RL-2014.ppt
Simultaneous-care-RL-2014.ppt
 
Trapianto di cuore aido partenope dona
Trapianto di cuore aido partenope donaTrapianto di cuore aido partenope dona
Trapianto di cuore aido partenope dona
 
Endometriosi e medicina alternativa
Endometriosi e medicina alternativaEndometriosi e medicina alternativa
Endometriosi e medicina alternativa
 
R. Villano-manuale sanitario-leggi e ordinamenti
  R. Villano-manuale sanitario-leggi e ordinamenti  R. Villano-manuale sanitario-leggi e ordinamenti
R. Villano-manuale sanitario-leggi e ordinamenti
 
Il progetto SurPass-DOPO.
Il progetto SurPass-DOPO. Il progetto SurPass-DOPO.
Il progetto SurPass-DOPO.
 
Lezione 2 - statistica
Lezione 2 - statistica Lezione 2 - statistica
Lezione 2 - statistica
 
Casi clinici. Sicurezza e gestione del rischio nel processo donazione-trapianto
Casi clinici. Sicurezza e gestione del rischio nel processo donazione-trapiantoCasi clinici. Sicurezza e gestione del rischio nel processo donazione-trapianto
Casi clinici. Sicurezza e gestione del rischio nel processo donazione-trapianto
 

More from Network Trapianti

L’attività della Rete Nazionale Trapianti
L’attività della Rete Nazionale TrapiantiL’attività della Rete Nazionale Trapianti
L’attività della Rete Nazionale Trapianti
Network Trapianti
 
Modelli internazionali a confronto
Modelli internazionali a confrontoModelli internazionali a confronto
Modelli internazionali a confronto
Network Trapianti
 
Diagnosi di morte con criteri neurologici
Diagnosi di morte con criteri neurologiciDiagnosi di morte con criteri neurologici
Diagnosi di morte con criteri neurologici
Network Trapianti
 
Test clinici di diagnosi di morte con criteri neurologici
Test clinici di diagnosi di morte con  criteri neurologiciTest clinici di diagnosi di morte con  criteri neurologici
Test clinici di diagnosi di morte con criteri neurologici
Network Trapianti
 
Reperimento e individuazione del donatore di organi e tessuti
Reperimento e individuazione del donatore di organi e tessutiReperimento e individuazione del donatore di organi e tessuti
Reperimento e individuazione del donatore di organi e tessuti
Network Trapianti
 
Extended criteria donor: oltre lo standard
Extended criteria donor: oltre lo standardExtended criteria donor: oltre lo standard
Extended criteria donor: oltre lo standard
Network Trapianti
 
Trattamento intensivo del donatore
Trattamento intensivo del donatoreTrattamento intensivo del donatore
Trattamento intensivo del donatore
Network Trapianti
 
Legislazione nel processo Donazione-Trapianto
Legislazione nel processo Donazione-TrapiantoLegislazione nel processo Donazione-Trapianto
Legislazione nel processo Donazione-Trapianto
Network Trapianti
 
Donazione di organi: comunicazione e informazione per l’espressione di volontà
Donazione di organi: comunicazione e informazione per l’espressione di volontàDonazione di organi: comunicazione e informazione per l’espressione di volontà
Donazione di organi: comunicazione e informazione per l’espressione di volontà
Network Trapianti
 
Organizzazione, gestione anestesiologica e aspetti chirugici del prelievo da ...
Organizzazione, gestione anestesiologica e aspetti chirugici del prelievo da ...Organizzazione, gestione anestesiologica e aspetti chirugici del prelievo da ...
Organizzazione, gestione anestesiologica e aspetti chirugici del prelievo da ...
Network Trapianti
 
Organizzazione, gestione anestesiologica e aspetti chirugici del prelievo da ...
Organizzazione, gestione anestesiologica e aspetti chirugici del prelievo da ...Organizzazione, gestione anestesiologica e aspetti chirugici del prelievo da ...
Organizzazione, gestione anestesiologica e aspetti chirugici del prelievo da ...
Network Trapianti
 
Organizzazione, gestione anestesiologica e aspetti chirugici del prelievo da ...
Organizzazione, gestione anestesiologica e aspetti chirugici del prelievo da ...Organizzazione, gestione anestesiologica e aspetti chirugici del prelievo da ...
Organizzazione, gestione anestesiologica e aspetti chirugici del prelievo da ...
Network Trapianti
 
Criteri di allocazione degli organi
Criteri di allocazione degli organiCriteri di allocazione degli organi
Criteri di allocazione degli organi
Network Trapianti
 
Extended criteria donor: oltre lo standard
Extended criteria donor: oltre lo standardExtended criteria donor: oltre lo standard
Extended criteria donor: oltre lo standard
Network Trapianti
 
Il reperimento di Tessuti. Il processo di procurement
Il reperimento di Tessuti. Il processo di procurementIl reperimento di Tessuti. Il processo di procurement
Il reperimento di Tessuti. Il processo di procurement
Network Trapianti
 
La donazione di organi da vivente
La donazione di organi da viventeLa donazione di organi da vivente
La donazione di organi da vivente
Network Trapianti
 
La donazione e il prelievo di organi a cuore fermo
La donazione e il prelievo di organi a cuore fermoLa donazione e il prelievo di organi a cuore fermo
La donazione e il prelievo di organi a cuore fermo
Network Trapianti
 
La perfusione degli organi
La perfusione degli organiLa perfusione degli organi
La perfusione degli organi
Network Trapianti
 
L’attività della Rete Nazionale Trapianti
L’attività della Rete Nazionale TrapiantiL’attività della Rete Nazionale Trapianti
L’attività della Rete Nazionale Trapianti
Network Trapianti
 
Modelli internazionali a confronto
Modelli internazionali a confrontoModelli internazionali a confronto
Modelli internazionali a confronto
Network Trapianti
 

More from Network Trapianti (20)

L’attività della Rete Nazionale Trapianti
L’attività della Rete Nazionale TrapiantiL’attività della Rete Nazionale Trapianti
L’attività della Rete Nazionale Trapianti
 
Modelli internazionali a confronto
Modelli internazionali a confrontoModelli internazionali a confronto
Modelli internazionali a confronto
 
Diagnosi di morte con criteri neurologici
Diagnosi di morte con criteri neurologiciDiagnosi di morte con criteri neurologici
Diagnosi di morte con criteri neurologici
 
Test clinici di diagnosi di morte con criteri neurologici
Test clinici di diagnosi di morte con  criteri neurologiciTest clinici di diagnosi di morte con  criteri neurologici
Test clinici di diagnosi di morte con criteri neurologici
 
Reperimento e individuazione del donatore di organi e tessuti
Reperimento e individuazione del donatore di organi e tessutiReperimento e individuazione del donatore di organi e tessuti
Reperimento e individuazione del donatore di organi e tessuti
 
Extended criteria donor: oltre lo standard
Extended criteria donor: oltre lo standardExtended criteria donor: oltre lo standard
Extended criteria donor: oltre lo standard
 
Trattamento intensivo del donatore
Trattamento intensivo del donatoreTrattamento intensivo del donatore
Trattamento intensivo del donatore
 
Legislazione nel processo Donazione-Trapianto
Legislazione nel processo Donazione-TrapiantoLegislazione nel processo Donazione-Trapianto
Legislazione nel processo Donazione-Trapianto
 
Donazione di organi: comunicazione e informazione per l’espressione di volontà
Donazione di organi: comunicazione e informazione per l’espressione di volontàDonazione di organi: comunicazione e informazione per l’espressione di volontà
Donazione di organi: comunicazione e informazione per l’espressione di volontà
 
Organizzazione, gestione anestesiologica e aspetti chirugici del prelievo da ...
Organizzazione, gestione anestesiologica e aspetti chirugici del prelievo da ...Organizzazione, gestione anestesiologica e aspetti chirugici del prelievo da ...
Organizzazione, gestione anestesiologica e aspetti chirugici del prelievo da ...
 
Organizzazione, gestione anestesiologica e aspetti chirugici del prelievo da ...
Organizzazione, gestione anestesiologica e aspetti chirugici del prelievo da ...Organizzazione, gestione anestesiologica e aspetti chirugici del prelievo da ...
Organizzazione, gestione anestesiologica e aspetti chirugici del prelievo da ...
 
Organizzazione, gestione anestesiologica e aspetti chirugici del prelievo da ...
Organizzazione, gestione anestesiologica e aspetti chirugici del prelievo da ...Organizzazione, gestione anestesiologica e aspetti chirugici del prelievo da ...
Organizzazione, gestione anestesiologica e aspetti chirugici del prelievo da ...
 
Criteri di allocazione degli organi
Criteri di allocazione degli organiCriteri di allocazione degli organi
Criteri di allocazione degli organi
 
Extended criteria donor: oltre lo standard
Extended criteria donor: oltre lo standardExtended criteria donor: oltre lo standard
Extended criteria donor: oltre lo standard
 
Il reperimento di Tessuti. Il processo di procurement
Il reperimento di Tessuti. Il processo di procurementIl reperimento di Tessuti. Il processo di procurement
Il reperimento di Tessuti. Il processo di procurement
 
La donazione di organi da vivente
La donazione di organi da viventeLa donazione di organi da vivente
La donazione di organi da vivente
 
La donazione e il prelievo di organi a cuore fermo
La donazione e il prelievo di organi a cuore fermoLa donazione e il prelievo di organi a cuore fermo
La donazione e il prelievo di organi a cuore fermo
 
La perfusione degli organi
La perfusione degli organiLa perfusione degli organi
La perfusione degli organi
 
L’attività della Rete Nazionale Trapianti
L’attività della Rete Nazionale TrapiantiL’attività della Rete Nazionale Trapianti
L’attività della Rete Nazionale Trapianti
 
Modelli internazionali a confronto
Modelli internazionali a confrontoModelli internazionali a confronto
Modelli internazionali a confronto
 

Idoneità degli organi

  • 1. Idoneita’ degli organi D. Testasecca - M. Segneri Imola 11 dicembre 2014
  • 2. Centro Rianimazione Diagnosi di morte Mantenimento del potenziale donatore Idoneità del potenziale donatore Idoneità degli organi e tessuti Manifestazione di volontà e rapporto familiari Identificazione del potenziale donatore Analisi del processo Donazione - Prelievo - Trapianto T.C.L.
  • 3. Rischio di trasmissione “inaccettabile” Criteri di esclusione : assoluti Rischio aumentato ma accettabile Utilizzo degli organi giustificato dall'urgenza clinica del ricevente Rischio “calcolato” Protocolli sperimentali per trapianti elettivi Rischio “non valutabile” Es. anamnesi non disponibile Rischio standard Assenza di fattori di rischio documentati DEFINIZIONE DEI LIVELLI DI RISCHIO L'adozione delle attuali strategie preventive permette di identificare 5 possibili situazioni:
  • 4. Criteri di idoneità degli organi  Basati sulla funzione d’organo  Possono variare tra centri  Vanno rapportati al paziente (livello di urgenza)
  • 5. Chi NON può donare ? I soggetti deceduti che presentano controindicazioni assolute alla donazione ... HIV+ HBsAg+ HDV+ Neoplasie maligne (tranne alcune eccezioni) Malattie da prioni Infezioni sistemiche refrattarie alla terapia praticata
  • 6. Chi NON può donare ? …alle quali oggi (°) si aggiunge: (°) Criteri generali per la valutazione di idoneità del donatore CNT Ultima revisione 9 agosto 2012 la Tubercolosi in fase attiva Robert Koch
  • 7. Criteri di idoneità degli organi  Gruppo sanguigno (ABO – Rh)  Esame emocromocitometrico  PT - PTT – AT III - Fibrinogeno - FDP (XDP) – Piastrine  EGA arteriosa (FiO2 40% e 100%)  Azotemia - Creatinina – Glicemia - Amilasi – Elettroliti  CPK - CPK MB - ALT (GPT) - AST (GOT) Troponina - Gamma GT - LDH - Colinesterasi - Fosfatasi Alcalina - Bilirubina (Totale - Diretta)  Albumina - Proteina totali  Esame urine completo, – creatinina clearance  ECG standard, Ecocardiogramma  Rx torace, ecografia addome (fegato, reni, pancreas) eventuale TAC addome  Coronarografia (donatori >50 anni ) o ecostress  Eventuale TAC torace e broncoscopia  Esami istologici Esami richiesti per la valutazione della funzione d’organo
  • 8. ESCLUSIONE ASSOLUTA - Cardiopatia : - valvolare ( difetti valvolari emodinamicamente rilevanti ) - ischemica ( segni di ischemia e/o difetti canalizzazione coronarie ) - pregressi interventi cardiochirurgici Cuore Criteri di valutazione dell’idoneità
  • 9. Fattori di rischio per malattia coronarica: diabete, tabagismo, ipertensione arteriosa Età ?? Grave ipossiemia o ipotensione Episodi di arresto cardiaco protratto Ipertrofia ventricolare e/o settale  Terapia prolungata con inotropi a dosaggi elevati Cuore Controindicazioni relative
  • 10.  Età ??  Anamnesi positiva per forte tabagismo  Segni di contusione polmonare (RX o TAC)  Durata dell‘ intubazione >7 giorni  Ab ingestis  Anormalità del reperto polmonare radiologico  Secrezioni purulente nel broncoaspirato  Grave trauma toracico  Pa02 < 100 mmHg con Fi02 = 40%  Pa02 < 300 mmHg dopo test di ossigenazione Polmoni Criteri di valutazione dell’idoneità Esclusione e fattori di rischio
  • 11. ESCLUSIONE ASSOLUTA - HIV - Insufficienza multiorgano / Sepsi - Malattia Tumorale Maligna - Cirrosi / Epatopatia Cronica Fegato Criteri di selezione del donatore L'età avanzata non costituisce criterio di esclusione
  • 12. Uso cronico di farmaci epatotossici Storia di alcolismo Steatosi ecografica Steatosi istologica macrovescicolare superiore a 30-35%  Grave alterazione degli indici di necrosi o di stasi epatica  Trauma epatico con ematoma intraparenchimale Fegato Criteri di valutazione dell’idoneità Fattori di rischio Split liver : criteri più restrittivi
  • 13. Criteri di selezione del donatore di reni •Esclusione assoluta • HIV • Malattia Tumorale • Insufficienza multiorgano/ Sepsi • Insufficienza renale cronica
  • 14. Criteri di selezione del donatore di reni •Controindicazioni relative • Età ?? • Ipertensione arteriosa • Diabete • Insufficienza renale acuta • Ischemia calda prolungata • Glomerulonefrite e altre nefropatie in fase di funzione renale normale • Donatore con sierologia positiva per HCV e HBV
  • 15.
  • 16.
  • 17.  Età ??  Storia di pancreatite cronica, diabete mellito o etilismo  Amilasemia superiore al triplo della norma  Grave trauma dell’ organo  Arresto cardiaco protratto  Durata degenza in Terapia Intensiva Pancreas Criteri di valutazione dell‘ idoneità
  • 18.  Età superiore a 45 anni  Pregressa chirurgia addominale (eccetto appendicectomia e plastica erniaria)  Obesità, alcolismo, pregresse malattie intestinali  HBcAg negativo  No noradrenalina Criteri di valutazione del donatore  Colimicina 500.000 U + Gentamicina 80 mg + Amphotericina B 50mg in 200 ml FIS  Somministrazione attraverso SNG 50 ml ogni 2 ore durante l’osservazione  Chiusura del SNG dopo ogni somministrazione per 30 min Profilassi del donatore Intestino
  • 19. Conclusioni(1)  I criteri di selezione sono diventati più estesi e cambiano continuamente  Organi ritenuti inaccettabili da un’equipe di trapianto vengono accettati da altre  Le differenze possono dipendere dall’abilità, dall’esperienza, dal case mix della lista d’attesa di quel determinato centro di trapianto
  • 20. Conclusioni (2)  E’ sempre un errore grave non offrire al CRT – CIR un un donatore nella presunzione che i suoi organi non possano trovare allocazione  Offrire non implica un giudizio di idoneità  Offrire non comporta una responsabilità  Il Coordinatore locale fornisce l’informazione !  E’ tutto un lavoro in team dal rianimatore al coordinatore locale, dal CRT al CIR, dal CNT ai chirurghi, anche se la respnsabilità ultima è poi del trapiantatore
  • 21. Fasi processo donazione-trapianto  Individuazione potenziale donatore  Diagnosi ed accertamento morte  Segnalazione potenziale donatore  1° VALUTAZIONE IDONEITA’  Mantenimento  Colloquio famigliari  Prelievo e tipizzazione  Allocazione organi  2° VALUTAZIONE IDONEITA’ (approfondimenti D/S)  PRELIEVO ( 3° valutazione idoneità)  CHIRURGIA BANCO ( 4° valutazione idoneità)  Trapianto  Follow up
  • 22. Conclusioni(3)  Un anamnesi accurata, un esame obiettivo de visu, esami di laboratorio e strumentali specifici, criteri morfo-funzionali specifici permettono una corretta valutazione della idoneità del singolo organo  L’adozione precisa delle linee-guida permette di ottimizzare un livello accettabile di sicurezza  In tutti i casi in cui il rischio di trasmissione di malattie con il trapianto non sia correttamente valutabile è opportuno informare il ricevente  Non esiste donatore senza alcun rischio  C’è sempre la Second Opinion !!  Attenzione ! Possono verificarsi Eventi Avversi