SlideShare a Scribd company logo
Cantieri
trasparenti e
WebGIS
«Strumento di
governo delle reti»
SA 8000
2
Introduzione
 Oggi ancor più di prima dobbiamo guardare le dinamiche che
interessano ogni giorno le nostre reti.
 Questo lo facciamo con una organizzazione e con degli strumenti
che ci permettono di mettere insieme i dati delle nostre reti : un
grande mondo interconnesso che permette partendo dalla
cartografia di interrogare i dati gestionali dell’azienda ed esporli
in modo trasparente
ISO 22000
ISO 17025
SA 8000
3
Step di costituzione - I passi realizzati
 Uniformate e importate nel SIT le diverse tipologie di dati presenti
(rilievi , disegni cartacei e informatizzati , etc..
 Costruito in modo centralizzato il patrimonio informativo
 Creazione di una base cartografica per garantire una continuità
territoriale (CTR, DBT, Catasto, Corpi idrici superficiali, ortofoto)
 Creazione di uno stradario unificato per tutti i comuni
 Trasferimento delle reti tecnologiche dal sistema di riferimento Gauss-
Boaga al sistema di riferimento internazionale UTM-WGS84
 Integrazione con il sistema per la gestione delle manutenzioni
 Integrazione del sistema WebGIS con i dati forniti dal settore Geologia
ISO 22000
ISO 17025
4
La piattaforma tecnologica
L’azienda ha ritenuto fondamentale salvaguardare il patrimonio formativo
e di conoscenza acquisito dai tecnici, nonché la tecnologia software già in
possesso (Autodesk Autocad MAP 3D) che rappresentava già un sistema
avanzato per la gestione delle reti (Topobase) e una piattaforma già predisposta
per la progettazione BIM che è già standard europeo.
Ma la tecnologia è uno strumento.
La parte di divulgazione su dispositivi mobile è stata realizzata con tecnologia
ESRI.
Abbiamo integrato con trasparenza due mondi tecnologici (Autodesk – Esri)
nel nostro processo di gestione del servizio
ISO 22000
ISO 17025
5
La piattaforma tecnologica
Desktop
WebGIS Mobile
3D Desktop/Cloud
Es. infraworks
La Struttura – Centralità del dato
Interfaccia Sistema WebGIS
ISO 22000Vide
7
Legenda Contestuale
Gestione Livelli
Mappa Interattiva
Barra Strumenti
AREA MENU: Accesso ai moduli
e alle funzionalità avanzate
Ricerca rapida
Più utile che sofisticato
ISO 22000Vide
ISO 17025
SA 8000
8
Uno strumento di gestione semplificato, vicino alle abitudini e alle modalità di
interazione delle persone con la tecnologia.
Es. interfacce tipo Excel per selezionare, filtrare dati raggruppati
9
Livelli Tematici
 Acquedotto - Elementi puntuali e lineari della rete acquedotto
 Fognatura - Elementi puntuali e lineari della rete fognatura
 Corpi idrici superficiali - Rete idrica di superficie
 Geologia - Altimetria, Dati piezometrici, Soggiacenza
 Catasto – geometria e numero Mappali
 Cantieri – Ubicazione e dati di dettaglio
 Caditoie – localizzazione interventi di pulizia
 Videoispezioni – Tratte con videoispezione allegata
 Limiti Amministrativi
 Database Topografico e Carta Tecnica Numerica Comunale
 Ortofoto
SA 8000
10
Funzionalità del Sistema Attuali
 Modulo Cantieri
 Modulo Pulizia Caditoie
 Modulo Monografia
 Modulo Profili longitudinali (pdf/dwg)
 Modulo Annotazioni
 Modulo Videoispezioni
 Modulo Analisi Topologica
 Funzionalità disegno con «snap»
 Amministrazione stradario
 Gestore Documentale
 Integrazione Gestionale Manutenzioni
 Modulo per importazione diretta dei rilievi
 Export dwg reti
 Export Pugss
Integrazione Mobile
L’annotazione prevede:
• Un oggetto grafico (punto o linea)
• Un testo
• Foto da allegare
Accesso alla cartografia
tramite «app» da tutti i
dispositivi mobile
 Consultazione interattiva mappa
 Localizzazione sulla mappa
 Consultazione dati reti
 Inserimento di annotazioni
L’annotazione viene visualizzata in
tempo reale dal sistema WebGIS.
Questo permette di attivare
un’operatività in tempo reale
Integrazione Tecnologica
Servizi WMS ad
integrazione dei
livelli informativi
della rete
ESRI ArcGIS Server:
Raccolta dati Mobile e WMS
Autodesk Infrastructure
Map Server:
Condivisione, Gestione e Archivio dati
Strumenti Mobile
per la raccolta
delle osservazioni
sul territorio
WMS
Pubblicazione
centralizzata verso
una tecnologia
differente
Standard OGCExport in FileGDB
ESRI
13
Gestione e Monitoraggio Cantieri
Selezione Cantiere
1
Consultazione e
aggiornamento dati
Cantiere
2
Filtri per ricerche ed
esportazione dati in xls
3
Dati aggregati Manutenzioni
ISO 22000Vide
ISO 17025
SA 8000
14
 Analisi manutenzioni reti
 Filtro per indirizzo
 Filtro per data fine lavori
 Filtro per servizio CAP
 Filtro per tipologia intervento
 Filtro per stato esito lavori
Il WebGIS aggrega e rende disponibili in modo
semplice e strutturato i dati delle manutenzioni a
cui tutti possono accedere in modo semplice e
veloce con diversi livelli autorizzativi
WebGIS CAP Holding
Accesso Diretto e in tempo reale al Patrimonio Informativo
Comuni
 Cartografia delle reti
 Dettaglio Manutenzioni
Riscontro e Controllo
Investimenti
Trasparenza e Controllo
Professionisti
 Cartografia delle reti
 Geologia
Cittadini
 Cantieri
ATO Città Metropolitana
 Cartografia delle reti
 Cantieri
Prefettura Milano
 Cantieri, Piano lavori
 Anagrafe esecutori
Brianzacque
 Gestione reti
 Cantieri
Controllo Infiltrazioni
mafiose
Controllo del territorio
condiviso con CAP
Trasparenza sui cantieri
aperti
Trasparenza sulle reti e
sui dati disponibili
Trasparenza e controllo
sulle manutenzioni
Trasparenza e Controllo
Il Webgis per i Professionisti
ISO 22000
ISO 17025
17
https://professionisti.webgis.capholdingtecnologie.it
Strumento di B.I. Integrato
GIS come strumento di BI integrato con il mondo cartografico
Dati
Cartografici
Processi
Aziendali
Analisi
GIS
Data Warehouse
Dati
Gestione
Dati
Di Controllo
Data Mining
Strumento di B.I Integrato
 CREAZIONE DI UNA BASE DATI
ANALITICA: integrazione di fonti
eterogenee,
 CREAZIONE DI UN DIZIONARIO DATI
PER L'ANALISI: diffusione di un
lessico e una visione del business
unificata e condivisa, eliminazione di
incomprensioni ed equivoci nelle
valutazioni congiunte.
 SUPORTO IMMEDIATO ED EFFICACE
AI DECISORI DI OGNI LIVELLO User-
Interface sofisticate ma semplici da
utilizzare, tempi rapidi di accesso
alle informazioni, distribuzione
intelligente e flessibile, gestione
snella ed efficace
Integrazione con FM
ISO 22000Vide
ISO 17025
20
Partendo dalla base dati del WebGIS
per:
 riduzione dei costi di
manutenzione
 razionalizzazione nell’utilizzo
degli asset
 contenimento dei consumi
energetici
 Prioritaria attività del 2015 è
l’integrazione del sistema di
gestione con il Facility
Management
Un ufficio dedicato
ISO 22000Vide
ISO 17025
SA 8000
21
UFFICIO SIT E SUPPORTO PROGETTI
Un ufficio interamente dedicato alla manutenzione,
all’implementazione e all’aggiornamento del Sistema
Informativo Territoriale del Gruppo CAP.
 AGGIORNAMENTO RETI
 ANALISI E RESTITUZIONE DATI
 SUPPORTO ALLE AREE TECNICHE
 IMPLEMENTAZIONE E SVILUPPI DEL SIT
RESPONSABILE UFFICIO
Ing. Elena Cassia
ufficio.sit@capholding.gruppocap.it
Grazie
dell’attenzione

More Related Content

What's hot

Il controllo della qualità tecnica e contrattuale nel Servizio Idrico Integra...
Il controllo della qualità tecnica e contrattuale nel Servizio Idrico Integra...Il controllo della qualità tecnica e contrattuale nel Servizio Idrico Integra...
Il controllo della qualità tecnica e contrattuale nel Servizio Idrico Integra...
Servizi a rete
 
Servizi a rete - L’intelligenza applicata allo SMART metering
Servizi a rete - L’intelligenza applicata allo SMART meteringServizi a rete - L’intelligenza applicata allo SMART metering
Servizi a rete - L’intelligenza applicata allo SMART metering
LACROIX Sofrel Srl
 
La restituzione cartografica dei dati degli incidenti stradali: strumenti a s...
La restituzione cartografica dei dati degli incidenti stradali: strumenti a s...La restituzione cartografica dei dati degli incidenti stradali: strumenti a s...
La restituzione cartografica dei dati degli incidenti stradali: strumenti a s...
Istituto nazionale di statistica
 
Demo advanced systems
Demo advanced systemsDemo advanced systems
Demo advanced systems
gruppoas
 
LandCity Revolution 2016 - Formia Smart City: servizi di e-gov, sensori, sit,...
LandCity Revolution 2016 - Formia Smart City: servizi di e-gov, sensori, sit,...LandCity Revolution 2016 - Formia Smart City: servizi di e-gov, sensori, sit,...
LandCity Revolution 2016 - Formia Smart City: servizi di e-gov, sensori, sit,...
giovanni biallo
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Istituto nazionale di statistica
 
Factotum: l'esperienza della PA piemontese per la valorizzazione del patrimonio
Factotum: l'esperienza della PA piemontese per la valorizzazione del patrimonioFactotum: l'esperienza della PA piemontese per la valorizzazione del patrimonio
Factotum: l'esperienza della PA piemontese per la valorizzazione del patrimonio
CSI Piemonte
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Istituto nazionale di statistica
 
Brochure Natisoft
Brochure NatisoftBrochure Natisoft
Brochure Natisoftalecalvo
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Istituto nazionale di statistica
 
StatLomb: Un sistema web che riusa i dati statistici open per l’analisi geo s...
StatLomb: Un sistema web che riusa i dati statistici open per l’analisi geo s...StatLomb: Un sistema web che riusa i dati statistici open per l’analisi geo s...
StatLomb: Un sistema web che riusa i dati statistici open per l’analisi geo s...
giovannibiallo
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Istituto nazionale di statistica
 
Infrastrutture immateriali e piattaforme abilitanti - Regione Umbria AgID del...
Infrastrutture immateriali e piattaforme abilitanti - Regione Umbria AgID del...Infrastrutture immateriali e piattaforme abilitanti - Regione Umbria AgID del...
Infrastrutture immateriali e piattaforme abilitanti - Regione Umbria AgID del...
Agenda digitale Umbria
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Istituto nazionale di statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Istituto nazionale di statistica
 
Banche dati, dati aperti ed accesso ai servizi - Giornata di lavoro Regione ...
Banche dati, dati aperti ed accesso ai servizi  - Giornata di lavoro Regione ...Banche dati, dati aperti ed accesso ai servizi  - Giornata di lavoro Regione ...
Banche dati, dati aperti ed accesso ai servizi - Giornata di lavoro Regione ...
Agenda digitale Umbria
 
Programmazione regionale su agenda digitale e ruolo della Regione - Regione U...
Programmazione regionale su agenda digitale e ruolo della Regione - Regione U...Programmazione regionale su agenda digitale e ruolo della Regione - Regione U...
Programmazione regionale su agenda digitale e ruolo della Regione - Regione U...
Agenda digitale Umbria
 
Sensori, dati e microdati. Architetture e tecnologie informative per le comun...
Sensori, dati e microdati. Architetture e tecnologie informative per le comun...Sensori, dati e microdati. Architetture e tecnologie informative per le comun...
Sensori, dati e microdati. Architetture e tecnologie informative per le comun...
Istituto nazionale di statistica
 
Sistemi informativi della Giunta - Regione Umbria AgID del 6/9/2017
Sistemi informativi della Giunta - Regione Umbria AgID del 6/9/2017Sistemi informativi della Giunta - Regione Umbria AgID del 6/9/2017
Sistemi informativi della Giunta - Regione Umbria AgID del 6/9/2017
Agenda digitale Umbria
 
L’evoluzione dello Smart Metering e la digitalizzazione dei processi
L’evoluzione dello Smart Metering e la digitalizzazione dei processiL’evoluzione dello Smart Metering e la digitalizzazione dei processi
L’evoluzione dello Smart Metering e la digitalizzazione dei processi
Servizi a rete
 

What's hot (20)

Il controllo della qualità tecnica e contrattuale nel Servizio Idrico Integra...
Il controllo della qualità tecnica e contrattuale nel Servizio Idrico Integra...Il controllo della qualità tecnica e contrattuale nel Servizio Idrico Integra...
Il controllo della qualità tecnica e contrattuale nel Servizio Idrico Integra...
 
Servizi a rete - L’intelligenza applicata allo SMART metering
Servizi a rete - L’intelligenza applicata allo SMART meteringServizi a rete - L’intelligenza applicata allo SMART metering
Servizi a rete - L’intelligenza applicata allo SMART metering
 
La restituzione cartografica dei dati degli incidenti stradali: strumenti a s...
La restituzione cartografica dei dati degli incidenti stradali: strumenti a s...La restituzione cartografica dei dati degli incidenti stradali: strumenti a s...
La restituzione cartografica dei dati degli incidenti stradali: strumenti a s...
 
Demo advanced systems
Demo advanced systemsDemo advanced systems
Demo advanced systems
 
LandCity Revolution 2016 - Formia Smart City: servizi di e-gov, sensori, sit,...
LandCity Revolution 2016 - Formia Smart City: servizi di e-gov, sensori, sit,...LandCity Revolution 2016 - Formia Smart City: servizi di e-gov, sensori, sit,...
LandCity Revolution 2016 - Formia Smart City: servizi di e-gov, sensori, sit,...
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
Factotum: l'esperienza della PA piemontese per la valorizzazione del patrimonio
Factotum: l'esperienza della PA piemontese per la valorizzazione del patrimonioFactotum: l'esperienza della PA piemontese per la valorizzazione del patrimonio
Factotum: l'esperienza della PA piemontese per la valorizzazione del patrimonio
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
Brochure Natisoft
Brochure NatisoftBrochure Natisoft
Brochure Natisoft
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
StatLomb: Un sistema web che riusa i dati statistici open per l’analisi geo s...
StatLomb: Un sistema web che riusa i dati statistici open per l’analisi geo s...StatLomb: Un sistema web che riusa i dati statistici open per l’analisi geo s...
StatLomb: Un sistema web che riusa i dati statistici open per l’analisi geo s...
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
Infrastrutture immateriali e piattaforme abilitanti - Regione Umbria AgID del...
Infrastrutture immateriali e piattaforme abilitanti - Regione Umbria AgID del...Infrastrutture immateriali e piattaforme abilitanti - Regione Umbria AgID del...
Infrastrutture immateriali e piattaforme abilitanti - Regione Umbria AgID del...
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
Banche dati, dati aperti ed accesso ai servizi - Giornata di lavoro Regione ...
Banche dati, dati aperti ed accesso ai servizi  - Giornata di lavoro Regione ...Banche dati, dati aperti ed accesso ai servizi  - Giornata di lavoro Regione ...
Banche dati, dati aperti ed accesso ai servizi - Giornata di lavoro Regione ...
 
Programmazione regionale su agenda digitale e ruolo della Regione - Regione U...
Programmazione regionale su agenda digitale e ruolo della Regione - Regione U...Programmazione regionale su agenda digitale e ruolo della Regione - Regione U...
Programmazione regionale su agenda digitale e ruolo della Regione - Regione U...
 
Sensori, dati e microdati. Architetture e tecnologie informative per le comun...
Sensori, dati e microdati. Architetture e tecnologie informative per le comun...Sensori, dati e microdati. Architetture e tecnologie informative per le comun...
Sensori, dati e microdati. Architetture e tecnologie informative per le comun...
 
Sistemi informativi della Giunta - Regione Umbria AgID del 6/9/2017
Sistemi informativi della Giunta - Regione Umbria AgID del 6/9/2017Sistemi informativi della Giunta - Regione Umbria AgID del 6/9/2017
Sistemi informativi della Giunta - Regione Umbria AgID del 6/9/2017
 
L’evoluzione dello Smart Metering e la digitalizzazione dei processi
L’evoluzione dello Smart Metering e la digitalizzazione dei processiL’evoluzione dello Smart Metering e la digitalizzazione dei processi
L’evoluzione dello Smart Metering e la digitalizzazione dei processi
 

Viewers also liked

Oracle SLM : What's New in Supplier Onboarding through Oracle.
Oracle SLM : What's New in Supplier Onboarding through Oracle.Oracle SLM : What's New in Supplier Onboarding through Oracle.
Oracle SLM : What's New in Supplier Onboarding through Oracle.
Abhilash K
 
L’ufficio d’ambito della città metropolitana di Milano ed il presidio sugli s...
L’ufficio d’ambito della città metropolitana di Milano ed il presidio sugli s...L’ufficio d’ambito della città metropolitana di Milano ed il presidio sugli s...
L’ufficio d’ambito della città metropolitana di Milano ed il presidio sugli s...
Servizi a rete
 
Il nuovo ruolo del distributore gas
Il nuovo ruolo del distributore gasIl nuovo ruolo del distributore gas
Il nuovo ruolo del distributore gas
Servizi a rete
 
Acqua da risparmiare: obiettivo raggiungibile con l’aiuto della tecnologia?
Acqua da risparmiare: obiettivo raggiungibile con l’aiuto della tecnologia?Acqua da risparmiare: obiettivo raggiungibile con l’aiuto della tecnologia?
Acqua da risparmiare: obiettivo raggiungibile con l’aiuto della tecnologia?
Servizi a rete
 
When to Dive into Open Innovation
When to Dive into Open InnovationWhen to Dive into Open Innovation
When to Dive into Open InnovationStephen Clulow
 
Risanamento di tubazioni in cemento mediante l'impiego di tecniche no-dig: l’...
Risanamento di tubazioni in cemento mediante l'impiego di tecniche no-dig: l’...Risanamento di tubazioni in cemento mediante l'impiego di tecniche no-dig: l’...
Risanamento di tubazioni in cemento mediante l'impiego di tecniche no-dig: l’...
Servizi a rete
 
Un’associazione di aziende a sostegno delle comunità locali
Un’associazione di aziende a sostegno delle comunità localiUn’associazione di aziende a sostegno delle comunità locali
Un’associazione di aziende a sostegno delle comunità locali
Servizi a rete
 
2 d 3d
2 d 3d2 d 3d
2 d 3d
Atikah Jasli
 

Viewers also liked (10)

Oracle SLM : What's New in Supplier Onboarding through Oracle.
Oracle SLM : What's New in Supplier Onboarding through Oracle.Oracle SLM : What's New in Supplier Onboarding through Oracle.
Oracle SLM : What's New in Supplier Onboarding through Oracle.
 
ASHISH KUMAR DASH 012
ASHISH KUMAR DASH 012ASHISH KUMAR DASH 012
ASHISH KUMAR DASH 012
 
L’ufficio d’ambito della città metropolitana di Milano ed il presidio sugli s...
L’ufficio d’ambito della città metropolitana di Milano ed il presidio sugli s...L’ufficio d’ambito della città metropolitana di Milano ed il presidio sugli s...
L’ufficio d’ambito della città metropolitana di Milano ed il presidio sugli s...
 
Il nuovo ruolo del distributore gas
Il nuovo ruolo del distributore gasIl nuovo ruolo del distributore gas
Il nuovo ruolo del distributore gas
 
Acqua da risparmiare: obiettivo raggiungibile con l’aiuto della tecnologia?
Acqua da risparmiare: obiettivo raggiungibile con l’aiuto della tecnologia?Acqua da risparmiare: obiettivo raggiungibile con l’aiuto della tecnologia?
Acqua da risparmiare: obiettivo raggiungibile con l’aiuto della tecnologia?
 
When to Dive into Open Innovation
When to Dive into Open InnovationWhen to Dive into Open Innovation
When to Dive into Open Innovation
 
Risanamento di tubazioni in cemento mediante l'impiego di tecniche no-dig: l’...
Risanamento di tubazioni in cemento mediante l'impiego di tecniche no-dig: l’...Risanamento di tubazioni in cemento mediante l'impiego di tecniche no-dig: l’...
Risanamento di tubazioni in cemento mediante l'impiego di tecniche no-dig: l’...
 
20141202resume
20141202resume20141202resume
20141202resume
 
Un’associazione di aziende a sostegno delle comunità locali
Un’associazione di aziende a sostegno delle comunità localiUn’associazione di aziende a sostegno delle comunità locali
Un’associazione di aziende a sostegno delle comunità locali
 
2 d 3d
2 d 3d2 d 3d
2 d 3d
 

Similar to Cantieri trasparenti e WebGis: uno strumento di governo delle reti

Servizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | VALLE UMBRA SERVIZI+EBWORLD
Servizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | VALLE UMBRA SERVIZI+EBWORLDServizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | VALLE UMBRA SERVIZI+EBWORLD
Servizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | VALLE UMBRA SERVIZI+EBWORLD
Servizi a rete
 
Il web GIS: l’esperienza di MM nella città di Milano - Stefano Tani - MM
Il web GIS: l’esperienza di MM nella città di Milano - Stefano Tani - MMIl web GIS: l’esperienza di MM nella città di Milano - Stefano Tani - MM
Il web GIS: l’esperienza di MM nella città di Milano - Stefano Tani - MM
Servizi a rete
 
Il sistema informativo web gis per il monitoraggio ambientale del pon
Il sistema informativo web gis per il monitoraggio ambientale del ponIl sistema informativo web gis per il monitoraggio ambientale del pon
Il sistema informativo web gis per il monitoraggio ambientale del pon
Gruppo CLAS
 
Giornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | CESARO Marco
Giornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | CESARO MarcoGiornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | CESARO Marco
Giornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | CESARO Marco
Servizi a rete
 
Istat 27 04 2016 intervento CSI Piemonte
Istat 27 04 2016 intervento CSI PiemonteIstat 27 04 2016 intervento CSI Piemonte
Istat 27 04 2016 intervento CSI Piemonte
Giuliana Bonello
 
WATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Troiano
WATER INNOVATION SUMMIT 2023 | TroianoWATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Troiano
WATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Troiano
Servizi a rete
 
Fdl 12settembre fs
Fdl 12settembre fsFdl 12settembre fs
Fdl 12settembre fs
Redazione InnovaPuglia
 
Convegno 16/11 | PERSI Davide
Convegno 16/11 | PERSI DavideConvegno 16/11 | PERSI Davide
Convegno 16/11 | PERSI Davide
Servizi a rete
 
Gis, statistica, open data: un circolo virtuoso
Gis, statistica, open data: un circolo virtuosoGis, statistica, open data: un circolo virtuoso
Gis, statistica, open data: un circolo virtuosositcesena
 
La multipiattaforma WEB GIS di MM a servizio della Città di Milano
La multipiattaforma WEB GIS di MM a servizio della Città di MilanoLa multipiattaforma WEB GIS di MM a servizio della Città di Milano
La multipiattaforma WEB GIS di MM a servizio della Città di Milano
Servizi a rete
 
Un'applicazione per la toponomastica: il S.I.T. comunale alimenta i portali o...
Un'applicazione per la toponomastica: il S.I.T. comunale alimenta i portali o...Un'applicazione per la toponomastica: il S.I.T. comunale alimenta i portali o...
Un'applicazione per la toponomastica: il S.I.T. comunale alimenta i portali o...
Agenda digitale Umbria
 
Drupal Day 2011 - Il geoportale del Comune di Bergamo
Drupal Day 2011 - Il geoportale del Comune di BergamoDrupal Day 2011 - Il geoportale del Comune di Bergamo
Drupal Day 2011 - Il geoportale del Comune di Bergamo
DrupalDay
 
Soluzioni Intergraph per la gestione delle reti di telecomunicazione
Soluzioni Intergraph per la gestione delle reti di telecomunicazioneSoluzioni Intergraph per la gestione delle reti di telecomunicazione
Soluzioni Intergraph per la gestione delle reti di telecomunicazione
Servizi a rete
 
Mesa datacons v22
Mesa datacons v22Mesa datacons v22
Mesa datacons v22
Tommaso Panetti, PMP®, ITIL
 
Mantova sipatri forumpa2017
Mantova sipatri forumpa2017Mantova sipatri forumpa2017
Mantova sipatri forumpa2017
Andrea Piscopo
 
Convegno 16/11 | CASE Nicola
Convegno 16/11 | CASE NicolaConvegno 16/11 | CASE Nicola
Convegno 16/11 | CASE Nicola
Servizi a rete
 
OpenGeoData Italia 2014 - Emanuele Geri "Secondo modulo del corso: esperienza...
OpenGeoData Italia 2014 - Emanuele Geri "Secondo modulo del corso: esperienza...OpenGeoData Italia 2014 - Emanuele Geri "Secondo modulo del corso: esperienza...
OpenGeoData Italia 2014 - Emanuele Geri "Secondo modulo del corso: esperienza...giovannibiallo
 
Smart water 3 novembre
Smart water 3 novembreSmart water 3 novembre
Smart water 3 novembrecanaleenergia
 
Convenzione Feltre
Convenzione FeltreConvenzione Feltre
Convenzione Feltre
eGgov Regione Veneto Veneto
 
Sistema integrato di supporto alla gestione della rete di adduzione dell’Acqu...
Sistema integrato di supporto alla gestione della rete di adduzione dell’Acqu...Sistema integrato di supporto alla gestione della rete di adduzione dell’Acqu...
Sistema integrato di supporto alla gestione della rete di adduzione dell’Acqu...
Servizi a rete
 

Similar to Cantieri trasparenti e WebGis: uno strumento di governo delle reti (20)

Servizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | VALLE UMBRA SERVIZI+EBWORLD
Servizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | VALLE UMBRA SERVIZI+EBWORLDServizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | VALLE UMBRA SERVIZI+EBWORLD
Servizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | VALLE UMBRA SERVIZI+EBWORLD
 
Il web GIS: l’esperienza di MM nella città di Milano - Stefano Tani - MM
Il web GIS: l’esperienza di MM nella città di Milano - Stefano Tani - MMIl web GIS: l’esperienza di MM nella città di Milano - Stefano Tani - MM
Il web GIS: l’esperienza di MM nella città di Milano - Stefano Tani - MM
 
Il sistema informativo web gis per il monitoraggio ambientale del pon
Il sistema informativo web gis per il monitoraggio ambientale del ponIl sistema informativo web gis per il monitoraggio ambientale del pon
Il sistema informativo web gis per il monitoraggio ambientale del pon
 
Giornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | CESARO Marco
Giornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | CESARO MarcoGiornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | CESARO Marco
Giornata tecnica da Acque del Chiampo, 27 marzo 2024 | CESARO Marco
 
Istat 27 04 2016 intervento CSI Piemonte
Istat 27 04 2016 intervento CSI PiemonteIstat 27 04 2016 intervento CSI Piemonte
Istat 27 04 2016 intervento CSI Piemonte
 
WATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Troiano
WATER INNOVATION SUMMIT 2023 | TroianoWATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Troiano
WATER INNOVATION SUMMIT 2023 | Troiano
 
Fdl 12settembre fs
Fdl 12settembre fsFdl 12settembre fs
Fdl 12settembre fs
 
Convegno 16/11 | PERSI Davide
Convegno 16/11 | PERSI DavideConvegno 16/11 | PERSI Davide
Convegno 16/11 | PERSI Davide
 
Gis, statistica, open data: un circolo virtuoso
Gis, statistica, open data: un circolo virtuosoGis, statistica, open data: un circolo virtuoso
Gis, statistica, open data: un circolo virtuoso
 
La multipiattaforma WEB GIS di MM a servizio della Città di Milano
La multipiattaforma WEB GIS di MM a servizio della Città di MilanoLa multipiattaforma WEB GIS di MM a servizio della Città di Milano
La multipiattaforma WEB GIS di MM a servizio della Città di Milano
 
Un'applicazione per la toponomastica: il S.I.T. comunale alimenta i portali o...
Un'applicazione per la toponomastica: il S.I.T. comunale alimenta i portali o...Un'applicazione per la toponomastica: il S.I.T. comunale alimenta i portali o...
Un'applicazione per la toponomastica: il S.I.T. comunale alimenta i portali o...
 
Drupal Day 2011 - Il geoportale del Comune di Bergamo
Drupal Day 2011 - Il geoportale del Comune di BergamoDrupal Day 2011 - Il geoportale del Comune di Bergamo
Drupal Day 2011 - Il geoportale del Comune di Bergamo
 
Soluzioni Intergraph per la gestione delle reti di telecomunicazione
Soluzioni Intergraph per la gestione delle reti di telecomunicazioneSoluzioni Intergraph per la gestione delle reti di telecomunicazione
Soluzioni Intergraph per la gestione delle reti di telecomunicazione
 
Mesa datacons v22
Mesa datacons v22Mesa datacons v22
Mesa datacons v22
 
Mantova sipatri forumpa2017
Mantova sipatri forumpa2017Mantova sipatri forumpa2017
Mantova sipatri forumpa2017
 
Convegno 16/11 | CASE Nicola
Convegno 16/11 | CASE NicolaConvegno 16/11 | CASE Nicola
Convegno 16/11 | CASE Nicola
 
OpenGeoData Italia 2014 - Emanuele Geri "Secondo modulo del corso: esperienza...
OpenGeoData Italia 2014 - Emanuele Geri "Secondo modulo del corso: esperienza...OpenGeoData Italia 2014 - Emanuele Geri "Secondo modulo del corso: esperienza...
OpenGeoData Italia 2014 - Emanuele Geri "Secondo modulo del corso: esperienza...
 
Smart water 3 novembre
Smart water 3 novembreSmart water 3 novembre
Smart water 3 novembre
 
Convenzione Feltre
Convenzione FeltreConvenzione Feltre
Convenzione Feltre
 
Sistema integrato di supporto alla gestione della rete di adduzione dell’Acqu...
Sistema integrato di supporto alla gestione della rete di adduzione dell’Acqu...Sistema integrato di supporto alla gestione della rete di adduzione dell’Acqu...
Sistema integrato di supporto alla gestione della rete di adduzione dell’Acqu...
 

More from Servizi a rete

Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA AlessioConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO TizianoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI AlfredoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO LuigiaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI MarcoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA FrancescoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA BiancaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO YuriConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI AndreaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Servizi a rete
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe BarberioConvegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
Servizi a rete
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De VitoConvegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
Servizi a rete
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina BonaccorsiConvegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
Servizi a rete
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca MeddaConvegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
Servizi a rete
 
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipaliWebinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
Servizi a rete
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI AlessandroGIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
Servizi a rete
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI MassimoGIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
Servizi a rete
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA RobertoGIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
Servizi a rete
 
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA SimoneGIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
Servizi a rete
 
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO SerenaGIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
Servizi a rete
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO Raffaele
GIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO RaffaeleGIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO Raffaele
GIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO Raffaele
Servizi a rete
 

More from Servizi a rete (20)

Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA AlessioConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO TizianoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI AlfredoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO LuigiaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI MarcoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA FrancescoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA BiancaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO YuriConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI AndreaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe BarberioConvegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De VitoConvegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina BonaccorsiConvegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca MeddaConvegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
 
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipaliWebinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI AlessandroGIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI MassimoGIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA RobertoGIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
 
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA SimoneGIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
 
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO SerenaGIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO Raffaele
GIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO RaffaeleGIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO Raffaele
GIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO Raffaele
 

Cantieri trasparenti e WebGis: uno strumento di governo delle reti

  • 2. SA 8000 2 Introduzione  Oggi ancor più di prima dobbiamo guardare le dinamiche che interessano ogni giorno le nostre reti.  Questo lo facciamo con una organizzazione e con degli strumenti che ci permettono di mettere insieme i dati delle nostre reti : un grande mondo interconnesso che permette partendo dalla cartografia di interrogare i dati gestionali dell’azienda ed esporli in modo trasparente
  • 3. ISO 22000 ISO 17025 SA 8000 3 Step di costituzione - I passi realizzati  Uniformate e importate nel SIT le diverse tipologie di dati presenti (rilievi , disegni cartacei e informatizzati , etc..  Costruito in modo centralizzato il patrimonio informativo  Creazione di una base cartografica per garantire una continuità territoriale (CTR, DBT, Catasto, Corpi idrici superficiali, ortofoto)  Creazione di uno stradario unificato per tutti i comuni  Trasferimento delle reti tecnologiche dal sistema di riferimento Gauss- Boaga al sistema di riferimento internazionale UTM-WGS84  Integrazione con il sistema per la gestione delle manutenzioni  Integrazione del sistema WebGIS con i dati forniti dal settore Geologia
  • 4. ISO 22000 ISO 17025 4 La piattaforma tecnologica L’azienda ha ritenuto fondamentale salvaguardare il patrimonio formativo e di conoscenza acquisito dai tecnici, nonché la tecnologia software già in possesso (Autodesk Autocad MAP 3D) che rappresentava già un sistema avanzato per la gestione delle reti (Topobase) e una piattaforma già predisposta per la progettazione BIM che è già standard europeo. Ma la tecnologia è uno strumento. La parte di divulgazione su dispositivi mobile è stata realizzata con tecnologia ESRI. Abbiamo integrato con trasparenza due mondi tecnologici (Autodesk – Esri) nel nostro processo di gestione del servizio
  • 5. ISO 22000 ISO 17025 5 La piattaforma tecnologica Desktop WebGIS Mobile 3D Desktop/Cloud Es. infraworks
  • 6. La Struttura – Centralità del dato
  • 7. Interfaccia Sistema WebGIS ISO 22000Vide 7 Legenda Contestuale Gestione Livelli Mappa Interattiva Barra Strumenti AREA MENU: Accesso ai moduli e alle funzionalità avanzate Ricerca rapida
  • 8. Più utile che sofisticato ISO 22000Vide ISO 17025 SA 8000 8 Uno strumento di gestione semplificato, vicino alle abitudini e alle modalità di interazione delle persone con la tecnologia. Es. interfacce tipo Excel per selezionare, filtrare dati raggruppati
  • 9. 9 Livelli Tematici  Acquedotto - Elementi puntuali e lineari della rete acquedotto  Fognatura - Elementi puntuali e lineari della rete fognatura  Corpi idrici superficiali - Rete idrica di superficie  Geologia - Altimetria, Dati piezometrici, Soggiacenza  Catasto – geometria e numero Mappali  Cantieri – Ubicazione e dati di dettaglio  Caditoie – localizzazione interventi di pulizia  Videoispezioni – Tratte con videoispezione allegata  Limiti Amministrativi  Database Topografico e Carta Tecnica Numerica Comunale  Ortofoto
  • 10. SA 8000 10 Funzionalità del Sistema Attuali  Modulo Cantieri  Modulo Pulizia Caditoie  Modulo Monografia  Modulo Profili longitudinali (pdf/dwg)  Modulo Annotazioni  Modulo Videoispezioni  Modulo Analisi Topologica  Funzionalità disegno con «snap»  Amministrazione stradario  Gestore Documentale  Integrazione Gestionale Manutenzioni  Modulo per importazione diretta dei rilievi  Export dwg reti  Export Pugss
  • 11. Integrazione Mobile L’annotazione prevede: • Un oggetto grafico (punto o linea) • Un testo • Foto da allegare Accesso alla cartografia tramite «app» da tutti i dispositivi mobile  Consultazione interattiva mappa  Localizzazione sulla mappa  Consultazione dati reti  Inserimento di annotazioni L’annotazione viene visualizzata in tempo reale dal sistema WebGIS. Questo permette di attivare un’operatività in tempo reale
  • 12. Integrazione Tecnologica Servizi WMS ad integrazione dei livelli informativi della rete ESRI ArcGIS Server: Raccolta dati Mobile e WMS Autodesk Infrastructure Map Server: Condivisione, Gestione e Archivio dati Strumenti Mobile per la raccolta delle osservazioni sul territorio WMS Pubblicazione centralizzata verso una tecnologia differente Standard OGCExport in FileGDB ESRI
  • 13. 13 Gestione e Monitoraggio Cantieri Selezione Cantiere 1 Consultazione e aggiornamento dati Cantiere 2 Filtri per ricerche ed esportazione dati in xls 3
  • 14. Dati aggregati Manutenzioni ISO 22000Vide ISO 17025 SA 8000 14  Analisi manutenzioni reti  Filtro per indirizzo  Filtro per data fine lavori  Filtro per servizio CAP  Filtro per tipologia intervento  Filtro per stato esito lavori Il WebGIS aggrega e rende disponibili in modo semplice e strutturato i dati delle manutenzioni a cui tutti possono accedere in modo semplice e veloce con diversi livelli autorizzativi
  • 15. WebGIS CAP Holding Accesso Diretto e in tempo reale al Patrimonio Informativo Comuni  Cartografia delle reti  Dettaglio Manutenzioni Riscontro e Controllo Investimenti Trasparenza e Controllo Professionisti  Cartografia delle reti  Geologia Cittadini  Cantieri ATO Città Metropolitana  Cartografia delle reti  Cantieri Prefettura Milano  Cantieri, Piano lavori  Anagrafe esecutori Brianzacque  Gestione reti  Cantieri Controllo Infiltrazioni mafiose Controllo del territorio condiviso con CAP Trasparenza sui cantieri aperti Trasparenza sulle reti e sui dati disponibili Trasparenza e controllo sulle manutenzioni
  • 17. Il Webgis per i Professionisti ISO 22000 ISO 17025 17 https://professionisti.webgis.capholdingtecnologie.it
  • 18. Strumento di B.I. Integrato GIS come strumento di BI integrato con il mondo cartografico Dati Cartografici Processi Aziendali Analisi GIS Data Warehouse Dati Gestione Dati Di Controllo Data Mining
  • 19. Strumento di B.I Integrato  CREAZIONE DI UNA BASE DATI ANALITICA: integrazione di fonti eterogenee,  CREAZIONE DI UN DIZIONARIO DATI PER L'ANALISI: diffusione di un lessico e una visione del business unificata e condivisa, eliminazione di incomprensioni ed equivoci nelle valutazioni congiunte.  SUPORTO IMMEDIATO ED EFFICACE AI DECISORI DI OGNI LIVELLO User- Interface sofisticate ma semplici da utilizzare, tempi rapidi di accesso alle informazioni, distribuzione intelligente e flessibile, gestione snella ed efficace
  • 20. Integrazione con FM ISO 22000Vide ISO 17025 20 Partendo dalla base dati del WebGIS per:  riduzione dei costi di manutenzione  razionalizzazione nell’utilizzo degli asset  contenimento dei consumi energetici  Prioritaria attività del 2015 è l’integrazione del sistema di gestione con il Facility Management
  • 21. Un ufficio dedicato ISO 22000Vide ISO 17025 SA 8000 21 UFFICIO SIT E SUPPORTO PROGETTI Un ufficio interamente dedicato alla manutenzione, all’implementazione e all’aggiornamento del Sistema Informativo Territoriale del Gruppo CAP.  AGGIORNAMENTO RETI  ANALISI E RESTITUZIONE DATI  SUPPORTO ALLE AREE TECNICHE  IMPLEMENTAZIONE E SVILUPPI DEL SIT RESPONSABILE UFFICIO Ing. Elena Cassia ufficio.sit@capholding.gruppocap.it

Editor's Notes

  1. PROMOZIONE DI UN APPROCCIO INTERATTIVO E DINAMICO, orientato alla navigazione per eccezione, alla scoperta di informazioni e relazioni causali "nascoste", superamento della lettura sequenziale e dei percorsi prestabiliti Con datamining si intende il processo di estrazione di informazione, utilizzabile e precedentemente sconosciuta, da grandi collezioni di dati e l’utilizzo di queste informazioni per prendere decisioni di business.
  2. Definizione di data warehouse: Una collezione di dati di supporto al processo decisionale