SlideShare a Scribd company logo
27 e 28 settembre 2023 ⋅ Ercolano (NA)
Tiziano Orsenigo
Direttore Tecnico – Valle Umbra Servizi
L’evoluzione del Sistema GIS in una azienda
multiservizi di piccole dimensioni
Giancarlo Piccirillo
Senior Account Manager - EBWorld
VISION
Digitalizzare infrastrutture e
reti sul territorio e i relativi
processi di gestione
per una società più connessa,
sicura, sostenibile.
MISSION
Abilitiamo la trasformazione digitale delle
imprese supportando la gestione del
ciclo di vita delle loro reti e asset e
realizzando strumenti informatici per tutti
i processi che richiedono la
comprensione del territorio e il
supporto a chi opera sul campo.
70
dipendenti
10 Mln €
fatturato
3
Sedi
ASSET
119 depuratori
900 tra sorgenti, pozzi e serbatoi
1 discarica
1 impianto di selezione e compostaggio
9 stazioni ecologiche (CdR)
1 stazione di trasferenza rifiuti.
MISSION
Supportare con eccellenza i clienti nella
trasformazione digitale dei processi di
gestione delle proprie infrastrutture e servizi
distribuiti sul territorio.
420
dipendenti
68 Mln €
Ricavi
22
Comuni
Rete Acquedottistica
• File Autocad «piatti» su base
catastale
• Shapefile con monografie
GEO ASSET MANAGEMENT
Rete Fognaria
Shapefile con monografie
Rete Gas
Applicazione Autodesk con database
Oracle (old)
Geo Asset Management
Approccio strutturato
Asset
Management
Squadre in campo/ Terze parti
• Sopralluoghi/rilevamento
• Costruzione Asset
• Interventi Manutenzione
• Interventi
Direzione Tecnica Centrale
• Pianificazione
• Progettazione esecutiva
• Consistenza di rete
• Aree geografiche
ERP
• Preventivi materiali / lavori
• Consuntivi materiali / lavori
• Avanzamento
Sistemi IoT
• Warning/allarmi
• Performance
• Funzionamento
predittivo
Business Intelligence
• Report periodici / richiesta
• Analisi geografiche
• Correlazioni dati geografici
CRM/Order Manager
• Ordine cliente
• Stato servizi/cliente
Service Provisioning
• Allocazione risorse
• Configurazione
• Attivazione
Smallworld Network Inventory
Network Inventory
Geospatial Server
Integration
Data Fabric
Cloud & SaaS
Connection
Checker
Micro App
2
Web & Mobile
Analysis
External Systems ERP NMS
Geospatial
Analysis
Network Simulator
M i c r o A p p s
Micro App
3
Gas (GTO/GDO) Electricity (EO)
Smallworld Geospatial Platform
Water/Sewage (WO) Telco (PNI)
Overview architettura
Smallworld Network Inventory
Fase 1
 Condivisione e adeguamento
del modello dati di rete (acqua,
fogna, gas)
 Import dei dati di rete
all’interno del sistema GE
Digital Smallworld
 Implementazione componenti
client e web
 Adeguamento delle funzioni
custom (export SINFI) e della
reportistica (ARERA)
Fase 2 Fase 3
 Integrazione del modello
igiene ambientale
 Integrazione Catasto
 Sviluppo della componente
mobile (realizzazione e
manutenzione della rete)
 integrazione CRM, WFM, ERP
 Integrazione delle funzioni
legate al cantiere digitale
(giornale lavori,
documentazione di cantiere e
avanzamento lavori)
 Sviluppo BI e Analytics
(Datalake)
 Piani di Sicurezza dell’Acqua
 Integrazione Water
Management System
Tiziano Orsenigo
Direttore Tecnico – Valle Umbra Servizi
GRAZIE PER L’ATTENZIONE
Giancarlo Piccirillo
Senior Account Manager - EBWorld

More Related Content

Similar to Servizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | VALLE UMBRA SERVIZI+EBWORLD

Convegno 16/11 | PALLOTTA Marco
Convegno 16/11 | PALLOTTA MarcoConvegno 16/11 | PALLOTTA Marco
Convegno 16/11 | PALLOTTA Marco
Servizi a rete
 
La multipiattaforma WEB GIS di MM a servizio della Città di Milano
La multipiattaforma WEB GIS di MM a servizio della Città di MilanoLa multipiattaforma WEB GIS di MM a servizio della Città di Milano
La multipiattaforma WEB GIS di MM a servizio della Città di Milano
Servizi a rete
 
Gestione integrata di reti di distribuzione idrica e gas
Gestione integrata di reti di distribuzione idrica e gasGestione integrata di reti di distribuzione idrica e gas
Gestione integrata di reti di distribuzione idrica e gas
Servizi a rete
 
Webinar "Il ruolo dei sistemi GIS nella gestione del servizio idrico integrat...
Webinar "Il ruolo dei sistemi GIS nella gestione del servizio idrico integrat...Webinar "Il ruolo dei sistemi GIS nella gestione del servizio idrico integrat...
Webinar "Il ruolo dei sistemi GIS nella gestione del servizio idrico integrat...
Servizi a rete
 
Digitalizzazione delle reti idriche: IoT e distrettualizzazione per la gestio...
Digitalizzazione delle reti idriche: IoT e distrettualizzazione per la gestio...Digitalizzazione delle reti idriche: IoT e distrettualizzazione per la gestio...
Digitalizzazione delle reti idriche: IoT e distrettualizzazione per la gestio...
Servizi a rete
 
Smart Water Management per la trasformazione digitale delle reti | COLLA Simone
Smart Water Management per la trasformazione digitale delle reti | COLLA SimoneSmart Water Management per la trasformazione digitale delle reti | COLLA Simone
Smart Water Management per la trasformazione digitale delle reti | COLLA Simone
Servizi a rete
 
Convegno 16/11 | CARNI Marco
Convegno 16/11 | CARNI MarcoConvegno 16/11 | CARNI Marco
Convegno 16/11 | CARNI Marco
Servizi a rete
 
Smart Water Management per la trasformazione digitale delle reti | CACCETTA A...
Smart Water Management per la trasformazione digitale delle reti | CACCETTA A...Smart Water Management per la trasformazione digitale delle reti | CACCETTA A...
Smart Water Management per la trasformazione digitale delle reti | CACCETTA A...
Servizi a rete
 
Progetto WANDA
Progetto WANDAProgetto WANDA
Progetto WANDA
ARIANET
 
Convegno 16/11 | ROCCHI Daniele
Convegno 16/11 | ROCCHI DanieleConvegno 16/11 | ROCCHI Daniele
Convegno 16/11 | ROCCHI Daniele
Servizi a rete
 
Roma conf pdf
Roma conf pdfRoma conf pdf
Roma conf pdf
Luciano Minerva
 
La connettività in fibra ottica: dall’ufficio tecnico al pronto intervento
La connettività in fibra ottica: dall’ufficio tecnico al pronto interventoLa connettività in fibra ottica: dall’ufficio tecnico al pronto intervento
La connettività in fibra ottica: dall’ufficio tecnico al pronto intervento
Servizi a rete
 
La trasformazione digitale per affrontare le sfide del futuro
La trasformazione digitale per affrontare le sfide del futuroLa trasformazione digitale per affrontare le sfide del futuro
La trasformazione digitale per affrontare le sfide del futuro
Servizi a rete
 
Sistema integrato di supporto alla gestione della rete di adduzione dell’Acqu...
Sistema integrato di supporto alla gestione della rete di adduzione dell’Acqu...Sistema integrato di supporto alla gestione della rete di adduzione dell’Acqu...
Sistema integrato di supporto alla gestione della rete di adduzione dell’Acqu...
Servizi a rete
 
Realizzare l'infrastruttura digitale
Realizzare l'infrastruttura digitaleRealizzare l'infrastruttura digitale
Realizzare l'infrastruttura digitale
Agenda digitale Umbria
 
Obiettivo sostenibilità: approccio strategico e tecnologico in AQP per la tut...
Obiettivo sostenibilità: approccio strategico e tecnologico in AQP per la tut...Obiettivo sostenibilità: approccio strategico e tecnologico in AQP per la tut...
Obiettivo sostenibilità: approccio strategico e tecnologico in AQP per la tut...
Servizi a rete
 
Smart Water Management per la trasformazione digitale delle reti | LANZA Paol...
Smart Water Management per la trasformazione digitale delle reti | LANZA Paol...Smart Water Management per la trasformazione digitale delle reti | LANZA Paol...
Smart Water Management per la trasformazione digitale delle reti | LANZA Paol...
Servizi a rete
 
Hera Elective Program 2016
Hera Elective Program 2016Hera Elective Program 2016
Hera Elective Program 2016
Erica Montefiori
 
Il web GIS: l’esperienza di MM nella città di Milano - Stefano Tani - MM
Il web GIS: l’esperienza di MM nella città di Milano - Stefano Tani - MMIl web GIS: l’esperienza di MM nella città di Milano - Stefano Tani - MM
Il web GIS: l’esperienza di MM nella città di Milano - Stefano Tani - MM
Servizi a rete
 
Webinar "Accelera la modellazione geometrica delle reti e la simulazione idra...
Webinar "Accelera la modellazione geometrica delle reti e la simulazione idra...Webinar "Accelera la modellazione geometrica delle reti e la simulazione idra...
Webinar "Accelera la modellazione geometrica delle reti e la simulazione idra...
Servizi a rete
 

Similar to Servizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | VALLE UMBRA SERVIZI+EBWORLD (20)

Convegno 16/11 | PALLOTTA Marco
Convegno 16/11 | PALLOTTA MarcoConvegno 16/11 | PALLOTTA Marco
Convegno 16/11 | PALLOTTA Marco
 
La multipiattaforma WEB GIS di MM a servizio della Città di Milano
La multipiattaforma WEB GIS di MM a servizio della Città di MilanoLa multipiattaforma WEB GIS di MM a servizio della Città di Milano
La multipiattaforma WEB GIS di MM a servizio della Città di Milano
 
Gestione integrata di reti di distribuzione idrica e gas
Gestione integrata di reti di distribuzione idrica e gasGestione integrata di reti di distribuzione idrica e gas
Gestione integrata di reti di distribuzione idrica e gas
 
Webinar "Il ruolo dei sistemi GIS nella gestione del servizio idrico integrat...
Webinar "Il ruolo dei sistemi GIS nella gestione del servizio idrico integrat...Webinar "Il ruolo dei sistemi GIS nella gestione del servizio idrico integrat...
Webinar "Il ruolo dei sistemi GIS nella gestione del servizio idrico integrat...
 
Digitalizzazione delle reti idriche: IoT e distrettualizzazione per la gestio...
Digitalizzazione delle reti idriche: IoT e distrettualizzazione per la gestio...Digitalizzazione delle reti idriche: IoT e distrettualizzazione per la gestio...
Digitalizzazione delle reti idriche: IoT e distrettualizzazione per la gestio...
 
Smart Water Management per la trasformazione digitale delle reti | COLLA Simone
Smart Water Management per la trasformazione digitale delle reti | COLLA SimoneSmart Water Management per la trasformazione digitale delle reti | COLLA Simone
Smart Water Management per la trasformazione digitale delle reti | COLLA Simone
 
Convegno 16/11 | CARNI Marco
Convegno 16/11 | CARNI MarcoConvegno 16/11 | CARNI Marco
Convegno 16/11 | CARNI Marco
 
Smart Water Management per la trasformazione digitale delle reti | CACCETTA A...
Smart Water Management per la trasformazione digitale delle reti | CACCETTA A...Smart Water Management per la trasformazione digitale delle reti | CACCETTA A...
Smart Water Management per la trasformazione digitale delle reti | CACCETTA A...
 
Progetto WANDA
Progetto WANDAProgetto WANDA
Progetto WANDA
 
Convegno 16/11 | ROCCHI Daniele
Convegno 16/11 | ROCCHI DanieleConvegno 16/11 | ROCCHI Daniele
Convegno 16/11 | ROCCHI Daniele
 
Roma conf pdf
Roma conf pdfRoma conf pdf
Roma conf pdf
 
La connettività in fibra ottica: dall’ufficio tecnico al pronto intervento
La connettività in fibra ottica: dall’ufficio tecnico al pronto interventoLa connettività in fibra ottica: dall’ufficio tecnico al pronto intervento
La connettività in fibra ottica: dall’ufficio tecnico al pronto intervento
 
La trasformazione digitale per affrontare le sfide del futuro
La trasformazione digitale per affrontare le sfide del futuroLa trasformazione digitale per affrontare le sfide del futuro
La trasformazione digitale per affrontare le sfide del futuro
 
Sistema integrato di supporto alla gestione della rete di adduzione dell’Acqu...
Sistema integrato di supporto alla gestione della rete di adduzione dell’Acqu...Sistema integrato di supporto alla gestione della rete di adduzione dell’Acqu...
Sistema integrato di supporto alla gestione della rete di adduzione dell’Acqu...
 
Realizzare l'infrastruttura digitale
Realizzare l'infrastruttura digitaleRealizzare l'infrastruttura digitale
Realizzare l'infrastruttura digitale
 
Obiettivo sostenibilità: approccio strategico e tecnologico in AQP per la tut...
Obiettivo sostenibilità: approccio strategico e tecnologico in AQP per la tut...Obiettivo sostenibilità: approccio strategico e tecnologico in AQP per la tut...
Obiettivo sostenibilità: approccio strategico e tecnologico in AQP per la tut...
 
Smart Water Management per la trasformazione digitale delle reti | LANZA Paol...
Smart Water Management per la trasformazione digitale delle reti | LANZA Paol...Smart Water Management per la trasformazione digitale delle reti | LANZA Paol...
Smart Water Management per la trasformazione digitale delle reti | LANZA Paol...
 
Hera Elective Program 2016
Hera Elective Program 2016Hera Elective Program 2016
Hera Elective Program 2016
 
Il web GIS: l’esperienza di MM nella città di Milano - Stefano Tani - MM
Il web GIS: l’esperienza di MM nella città di Milano - Stefano Tani - MMIl web GIS: l’esperienza di MM nella città di Milano - Stefano Tani - MM
Il web GIS: l’esperienza di MM nella città di Milano - Stefano Tani - MM
 
Webinar "Accelera la modellazione geometrica delle reti e la simulazione idra...
Webinar "Accelera la modellazione geometrica delle reti e la simulazione idra...Webinar "Accelera la modellazione geometrica delle reti e la simulazione idra...
Webinar "Accelera la modellazione geometrica delle reti e la simulazione idra...
 

More from Servizi a rete

Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA AlessioConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO TizianoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI AlfredoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO LuigiaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI MarcoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA FrancescoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA BiancaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO YuriConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI AndreaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Servizi a rete
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe BarberioConvegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
Servizi a rete
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De VitoConvegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
Servizi a rete
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina BonaccorsiConvegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
Servizi a rete
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca MeddaConvegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
Servizi a rete
 
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipaliWebinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
Servizi a rete
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI AlessandroGIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
Servizi a rete
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI MassimoGIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
Servizi a rete
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA RobertoGIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
Servizi a rete
 
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA SimoneGIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
Servizi a rete
 
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO SerenaGIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
Servizi a rete
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO Raffaele
GIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO RaffaeleGIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO Raffaele
GIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO Raffaele
Servizi a rete
 

More from Servizi a rete (20)

Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA AlessioConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO TizianoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI AlfredoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO LuigiaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI MarcoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA FrancescoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA BiancaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO YuriConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI AndreaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe BarberioConvegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Giuseppe Barberio
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De VitoConvegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Antonio De Vito
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina BonaccorsiConvegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Romina Bonaccorsi
 
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca MeddaConvegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
Convegno 07-05-2024 | Presentazione Francesca Medda
 
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipaliWebinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
Webinar 07/05/2024 | Nuova Direttiva Europea sulle acque reflue municipali
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI AlessandroGIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
GIORNATA TECNICA 18/04 | BENANTI Alessandro
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI MassimoGIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
GIORNATA TECNICA 18/04 | SPIZZIRRI Massimo
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA RobertoGIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
GIORNATA TECNICA 18/04 | DE ROSA Roberto
 
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA SimoneGIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | MOTTA Simone
 
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO SerenaGIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
GIORNATA TECNICA DA AQP 18/04 | ZONNO Serena
 
GIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO Raffaele
GIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO RaffaeleGIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO Raffaele
GIORNATA TECNICA 18/04 | LITTERIO Raffaele
 

Servizi a Rete TOUR 2023 - 27 settembre | VALLE UMBRA SERVIZI+EBWORLD

  • 1. 27 e 28 settembre 2023 ⋅ Ercolano (NA)
  • 2. Tiziano Orsenigo Direttore Tecnico – Valle Umbra Servizi L’evoluzione del Sistema GIS in una azienda multiservizi di piccole dimensioni Giancarlo Piccirillo Senior Account Manager - EBWorld
  • 3. VISION Digitalizzare infrastrutture e reti sul territorio e i relativi processi di gestione per una società più connessa, sicura, sostenibile. MISSION Abilitiamo la trasformazione digitale delle imprese supportando la gestione del ciclo di vita delle loro reti e asset e realizzando strumenti informatici per tutti i processi che richiedono la comprensione del territorio e il supporto a chi opera sul campo. 70 dipendenti 10 Mln € fatturato 3 Sedi
  • 4. ASSET 119 depuratori 900 tra sorgenti, pozzi e serbatoi 1 discarica 1 impianto di selezione e compostaggio 9 stazioni ecologiche (CdR) 1 stazione di trasferenza rifiuti. MISSION Supportare con eccellenza i clienti nella trasformazione digitale dei processi di gestione delle proprie infrastrutture e servizi distribuiti sul territorio. 420 dipendenti 68 Mln € Ricavi 22 Comuni
  • 5.
  • 6. Rete Acquedottistica • File Autocad «piatti» su base catastale • Shapefile con monografie GEO ASSET MANAGEMENT Rete Fognaria Shapefile con monografie Rete Gas Applicazione Autodesk con database Oracle (old)
  • 7. Geo Asset Management Approccio strutturato Asset Management Squadre in campo/ Terze parti • Sopralluoghi/rilevamento • Costruzione Asset • Interventi Manutenzione • Interventi Direzione Tecnica Centrale • Pianificazione • Progettazione esecutiva • Consistenza di rete • Aree geografiche ERP • Preventivi materiali / lavori • Consuntivi materiali / lavori • Avanzamento Sistemi IoT • Warning/allarmi • Performance • Funzionamento predittivo Business Intelligence • Report periodici / richiesta • Analisi geografiche • Correlazioni dati geografici CRM/Order Manager • Ordine cliente • Stato servizi/cliente Service Provisioning • Allocazione risorse • Configurazione • Attivazione
  • 8. Smallworld Network Inventory Network Inventory Geospatial Server Integration Data Fabric Cloud & SaaS Connection Checker Micro App 2 Web & Mobile Analysis External Systems ERP NMS Geospatial Analysis Network Simulator M i c r o A p p s Micro App 3 Gas (GTO/GDO) Electricity (EO) Smallworld Geospatial Platform Water/Sewage (WO) Telco (PNI) Overview architettura Smallworld Network Inventory
  • 9. Fase 1  Condivisione e adeguamento del modello dati di rete (acqua, fogna, gas)  Import dei dati di rete all’interno del sistema GE Digital Smallworld  Implementazione componenti client e web  Adeguamento delle funzioni custom (export SINFI) e della reportistica (ARERA) Fase 2 Fase 3  Integrazione del modello igiene ambientale  Integrazione Catasto  Sviluppo della componente mobile (realizzazione e manutenzione della rete)  integrazione CRM, WFM, ERP  Integrazione delle funzioni legate al cantiere digitale (giornale lavori, documentazione di cantiere e avanzamento lavori)  Sviluppo BI e Analytics (Datalake)  Piani di Sicurezza dell’Acqua  Integrazione Water Management System
  • 10. Tiziano Orsenigo Direttore Tecnico – Valle Umbra Servizi GRAZIE PER L’ATTENZIONE Giancarlo Piccirillo Senior Account Manager - EBWorld

Editor's Notes

  1. PICCIRILLO Buonasera innanzitutto ringrazio l’ing Palomba, la GORI e SERVIZI A RETE per queste giornate in cui i gestori possono mettere a fattor comune le esperienze sviluppate con i propri partener tecnologici. In questo contesto vogliamo illustrare come un piccolo gestore del Servizio Idrico del Centro Italia (che sviluppa il proprio business in più settori: servizio idrico integrato, distribuzione gas naturale e igiene urbana) sta affrontando un difficile processo di digitalizzazione delle proprie reti in contemporanea ad una trasformazione digitale della propria organizzazione del lavoro (implementazione contemporanea di un nuovo gestionale e del nuovo SCADA e di una nuova rete smart per il monitoraggio della rete di distribuzione e la lettura dei consumi delle utenze). Proprio tali contemporaneità, insieme con altre condizioni al contorno associate alle peculiarità del territorio, hanno reso necessario sviluppare un modello di sviluppo diverso dal tradizionale, in questo ambito il ns partener tecnologico EBWorld ha messo a disposizione la propria esperienza per affrontare questa sfida
  2. ORSENIGO Buona sera, mi associo prima di tutto ai ringraziamenti dell’Ing. Piccirillo verso Gori e Servizi a Rete per l’organizzazione dell’evento e per l’opportunità che ci viene data di condividere esperienze e best practices di settore. EBWorld è un a società IT specializzata nello sviluppo di soluzioni di Network Inventory (soluzioni GIS avanzate), basate su tecnologia GE digital di cui siamo integratori esclusivi per il territorio italiano, per la gestione di reti tecnologiche nata nel 1983 (festeggiamo quest’anno i 40 anni di attività dell’azienda) che opera prevalentemente sul settore Telco e Utilities. EBWorld oggi opera su tutto il territorio nazionale attraverso 3 sedi principali di riferimento (Pesaro, Bologna e Roma) attraverso una struttura che vanta circa 100 dipendenti e che ci vede operare al fianco di player di rilievo come Terna, Smat, ACDA, Fastweb, Open Fiber, Inwit e molti altri.
  3. PICCIRILLO Valle Umbra Servizi è una società a cui è affidato il servizio idrico integrato di 22 comuni della provincia di Perugia quelli della cosiddetta Valle Vaste e della Valnerina (comuni di piccole e medie dimensioni che hanno sempre più sviluppato la propria attrattiva turistica). L’Azienda è nata da una fusione fredda delle due municipalizzate dei comuni più grandi (Spoleto e Foligno che gestivano anche la distribuzione del gas) su cui si sono aggregate nel 2002 le gestioni dirette dei restanti 20 comuni del sub ambito. Questa nascita del gestore industriale (simili a tante altre esperienze vissute sul territorio nazionale) è stata purtroppo fortemente influenzata dai continui eventi sismici che hanno fortemente influenzato il territorio di competenza e che hanno generato una continua modifica dell’urbanistica delle città. Ad oggi, per esempio, la città di Norcia ha ancora una sistemazione provvisoria con l’inizio di una ricostruzione di solo alcune delle località periferiche e l’utilizzo ancora intensivo delle postazioni SAIE con villaggi estemporanei nati per la gestione dell’emergenza abitativa. A tale condizione si aggiungano anche gli effetti indotti dalle ricostruzioni intensive già avvenute di alcuni territori (per esempio Foglino, Nocera Umbra) mediante progetti speciali di interventi gestiti dagli Enti Locali che ovviamente hanno determinato una ulteriore entropia del sistema idrico (presenza contemporanea di reti vecchie e reti nuove costruite senza la necessaria supervisione del gestore che non ha acquisito conoscenza adeguate delle nuove opere). Questa situazione ha influenzato l’attività del gestore che non ha mai avuto al possibilità di affrontare in maniera organica e tradizionale l’implementazione di una cartografia tematica informatizzata; ovviamente la necessità di recuperare il tempo passato e allinearsi con le tecniche utilizzate dagli altri gestori (dei quali stiamo sentendo interessanti contributi) non ci ha permesso di affrontare la digitalizzazione con un approccio sistemico e tradizionale, come avvenne nel mio caso a Napoli dove la rete molto complessa di cui abbiamo sentito parlare nell’interessante intervento dell’ing sorgenti è stata oggetto di rilievo puntuale in campo già all’inizio del 1998 (mediante una società che l’allora ARIN creò insieme con ACEA e Acquedotto Pugliese si implementò sia il rilievo puntuale in campo dei manufatti che la creazione di una piattaforma informatica che, sulla base della cartografia in scale 1:1000 prodotta dal Comune di Napoli, costituì il primo esempio di cartografia tematica di rete in Campania sulla cui base si sono sviluppati tutte le evoluzione che hanno consentito dopo oltre venti anni di raggiungere il livello di digitalizzazione che prima abbiamo visto come base per una gestione informatizzata della rete).
  4. PICCIRILLO Le informazioni cartografiche che sono disponibili sul territorio di competenza della VUS sono sostanzialmente differenti; direi in contratto alle a punte di elevata qualificazione che ha caratterizzato l’attività del gestore (miglio gestore del centro-sud nella sunshine regulation del 2022) la conoscenza e digitalizzazione oggi rappresenta un punto di IGNORANZA ARTIFICALE. Ad esempio potete vedere cosa è il viario di uno dei 22 comuni di competenza della VUS: un elenco cartaceo di strade che non ha alcuna correlazione con le coordinate geografiche. Per tale motivo abbiamo condiviso con il ns partner un approccio totalmente differente che riteniamo utile presentare in quanto probabilmente le condizioni di cui sopra potrebbero essere quelle che riscontriamo anche in altre parti di Italia. Nel caso di specie, dopo una attenta analisi sviluppata con gli specialist di EBWorld abbiamo condiviso di avviare direttamente l’implementazione del database degli asset, non collegandolo inizialmente alla cartografia del territorio, partendo da un SIT che l’Azienda aveva implementato (su base Autocad) per la gestione della rete gas
  5. ORSENIGO Come indicato dall’Ing. Piccirillo la situazione con la quale ci siamo trovati a misurarci in fase di definizione del processo e di reingegnerizzazione ed evoluzione dei sistemi cartografici era caratterizzata da una certa complessità prettamente legata alla presenza di basi dati e applicativi di gestione disomogenei. La rete GAS presentava, infatti, dati completi perché gestita da una applicazione Autodesk Map 3D con Oracle Spatial frutto di una evoluzione della originaria soluzione di partenza basata su Topobase ma basata su una versione datata di Oracle. La rete idrica invece era gestita: in parte tramite file Autocad piatti, quindi presentava dati non strutturati, georiferiti su cartografia catastale, in cui le informazioni erano disponibili come etichette poste in prossimità degli oggetti di rete (es. diametro e materiale) o dovevano essere estratte interpretando gli oggetti (es. identificazione tipologia dei nodi in base alle celle utilizzate) in parte tramite shapefile con un modello dati molto semplice e con dati in fase di censimento da parte di operatori esterni (rilievo) Per finire la rete fognaria era disponibile in formato Shapefile ma la completezza del dato era ridotta ovvero solo una piccola parte della rete risulta essere censita e, anche in questo caso, erano in corso attività di rilievo affidate ad un soggetto esterno.
  6. ORSENIGO L’analisi dei sistemi e dei dati disponibili e il contatto con il cliente ha messo in evidenza l’esigenza di condividere in primis una visione di lungo periodo del ruolo che il nuovo GIS avrebbe dovuto avere per Valle Umbra e dei processi che questo avrebbe dovuto supportare negli anni a venire fornendo consulenza sulle best practice di settore e sulle evoluzioni in atto all’interno di clienti già strutturati. Visione che è stata “sposata” da Valle Umbra e che è sintetizzata da questa slide in cui il focus è sull’asset che deve essere rappresentato e gestito in un sistema in grado di garantirne l’integrità e l’affidabilità e che sia in grado di abilitare processi operativi e integrazioni con i sistemi circostanti in grado di migliorare e ottimizzare la gestione della risorsa idrica; sistema o meglio “ecosistema” applicativo che va quindi ben oltre la mera rappresentazione cartografica del dato stesso.
  7. ORSENIGO Tecnicamente le colonne portanti della vision descritta nella slide precedente sono rappresentate dalle soluzioni GE Digital, in particolare dalla suite Smallworld, e dalla famiglia di prodotti EBWorld Geo4Business che consentono di gestire a 360 gradi il ciclo di vita dell’asset, dalla raccolta di informazioni preliminari in campo, alla progettazione, alla realizzazione e successiva manutenzione attraverso componenti client, web, mobile e di integrazione. Soluzioni che oggi sono in fase di implementazione all’interno di Valle Umbra.
  8. ORSENIGO Una volta condivisa la vision e l’architettura applicativa a supporto della sua implementazione si è poi passati alla declinazione di una progettualità strutturata in fasi in grado di recepire non solo le capacità economiche ma soprattutto quelle organizzative e di processo. Le fasi hanno preso in considerazione: FASE 1: in fase di implementazione, chiusura Novembre 2023 Condivisione e adeguamento del modello dati di rete (acqua, fogna, gas) Import dei dati di rete all’interno del sistema GE Digital Smallworld Implementazione delle componenti client e mobile Adeguamento delle funzioni custom (export SINFI) e della reportistica (ARERA) FASE 2: Integrazione del modello igiene ambientale Integrazione Catasto (cartografia + banca dati alfanumerica) Sviluppo della componente mobile a supporto di rilievo, realizzazione e manutenzione della rete (integrazione CRM, WFM, ERP) Integrazione delle funzioni legate al cantiere digitale (giornale lavori, documentazione di cantiere, e avanzamento lavori) FASE3: Sviluppo BI e Analytics (Datalake) Piani di Sicurezza dell’Acqua Integrazione Water Management System
  9. PICCIRILLO Buonasera innanzitutto ringrazio l’ing Palomba, la GORI e SERVIZI A RETE per queste giornate in cui i gestori possono mettere a fattor comune le esperienze sviluppate con i propri partener tecnologici. In questo contesto vogliamo illustrare come un piccolo gestore del Servizio Idrico del Centro Italia (che sviluppa il proprio business in più settori: servizio idrico integrato, distribuzione gas naturale e igiene urbana) sta affrontando un difficile processo di digitalizzazione delle proprie reti in contemporanea ad una trasformazione digitale della propria organizzazione del lavoro (implementazione contemporanea di un nuovo gestionale e del nuovo SCADA e di una nuova rete smart per il monitoraggio della rete di distribuzione e la lettura dei consumi delle utenze). Proprio tali contemporaneità, insieme con altre condizioni al contorno associate alle peculiarità del territorio, hanno reso necessario sviluppare un modello di sviluppo diverso dal tradizionale, in questo ambito il ns partener tecnologico EBWorld ha messo a disposizione la propria esperienza per affrontare questa sfida