SlideShare a Scribd company logo
GLI DEI DELL’OLIMPO
FONTI
Venerati dagli antichi Greci, gli Deidell'Olimpo, venivano immaginati con le
sembianze umane e con abitudini di vita simili a quella degli uomini.
Vivevano sul Monte Olimpoe le nuvole che avvolgevano la cima impediva agli
uomini di vederli. avevano qualità e poteri sovrumani, ma possedevano anche
difetti come gli umani.
Spesso le loro storie personali si intrecciavano con quelle degli umani sia
nelle vicende amorose, che in quelle in cui gli uomini si combattevano
per vincere una guerra. Quando volevano erano pronti anche ad andare
in aiuto e a proteggere coloro che dimostravano di essere valorosi.
I DODICI DEI PRINCIPALI, DETTI “OLIMPI” ERANO:
ZEUS
hERA
ARTEMIDE
APOLLO
ATHENA
ARES
POSEIDONE
AFRODITE
EFESTO
hEstia
Hermes
demetra
Zeus
Tra tutte le divinità zeus è la più
importante in quanto è considerato non
solo il padre di tutti gli dei, ma anche
dell’intero genere umano. egli
rappresenta il Dio del cielo, delle
piogge, colui che richiama le nubi,
scaglia i fulmini e si ode con la voce del
tuono.
hERA
moglie di
zeus, quindi regina
degli dei e degli
uomini, è la
dea del
matrimonio. ARTEMIDE
sorella gemella di Apollo, è la
Dea della caccia, della selvaggina e
dei boschi.
APOLLO
fratello gemello di Artemide, è il Dio
del sole, della medicina, della
musica e delle profezie. E’ di solito
rappresentato con una corona di
alloro sul capo (simbolo di vittoria),
ma anche con arco e cetra.
Athena
era la Dea della guerra
giusta e della sapienza,
dispensatrice di consigli
e dotata di grande
magnanimità.
Viene
Rappresentata
in Piedi, vestita
Di armatura
Ed elmo.
Impugna una
lancia e
sorregge Uno scudo.
Ares
ares
Fratellastro di Atena,
figlio di Zeus e di hEra,
è il
Dio della guerra. Si
distingue da
athena perché ama
gli aspetti più sanguinari
della battaglia.
Poseidone
fratello di Zeus, era
il Dio del Mare, il
protettore dei
cavalli, colui che
scatena i terremoti.
il Suo simbolo è il
tridente, con il quale
scuote la terra e ne
fa zampillare le
sorgenti.
afrodite
Era la
Dea
dell’amore
e della
bellezza,
si narra
fosse nata
dalla
spuma del
mare di Cipro.
Efesto
Considerato il fabbro degli Dei, è il Dio del
Fuoco, della metallurgia, il protettore
dei fabbri, degli artigiani e degli scultori
dei metalli.
HESTIA HERMES
Era la Sorella
di Zeus e
rappresentava
la Dea
dei
fuochi sacri
E del
focolare
domestico.
Figlio di zeus
Era il
Messaggero
degli
Dei. Veniva
considerato
il
protettore
dei
viaggiatori,
dei pastori e
delle greggi.
DEMETRA
Era la Dea
dell’agricoltura e
dei raccolti,
artefice delle
stagioni, della vita
e
della morte,
Protettrice delle
leggi sacre.
Sitografia
http://www.mitiemisteri.it/
http://mitologia.dossier.net/
http://www.treccani.it/enciclopedia/
www.google.it/immagini/

More Related Content

What's hot

Omero, l'iliade e l'odissea
Omero, l'iliade e l'odisseaOmero, l'iliade e l'odissea
Omero, l'iliade e l'odissea
Francesco Damato
 

What's hot (20)

L'odissea
L'odisseaL'odissea
L'odissea
 
Iliade
IliadeIliade
Iliade
 
La mesopotamia
La mesopotamiaLa mesopotamia
La mesopotamia
 
Mito di Prometeo
Mito di PrometeoMito di Prometeo
Mito di Prometeo
 
Omero, l'iliade e l'odissea
Omero, l'iliade e l'odisseaOmero, l'iliade e l'odissea
Omero, l'iliade e l'odissea
 
I PRIMI DEI GRECI
I PRIMI DEI GRECII PRIMI DEI GRECI
I PRIMI DEI GRECI
 
Gli Egizi
Gli EgiziGli Egizi
Gli Egizi
 
I Sumeri
I SumeriI Sumeri
I Sumeri
 
Fenici
FeniciFenici
Fenici
 
Prometeo e il fuoco
Prometeo e il fuocoPrometeo e il fuoco
Prometeo e il fuoco
 
La cività cretese
La cività creteseLa cività cretese
La cività cretese
 
Egizi
EgiziEgizi
Egizi
 
I persiani!!
I persiani!!I persiani!!
I persiani!!
 
Il poema epico
Il poema epicoIl poema epico
Il poema epico
 
Afrodite 1
Afrodite 1Afrodite 1
Afrodite 1
 
Origini della civiltà greca
Origini della civiltà grecaOrigini della civiltà greca
Origini della civiltà greca
 
I Persiani
I PersianiI Persiani
I Persiani
 
La rivoluzione del Neolitico
La rivoluzione del NeoliticoLa rivoluzione del Neolitico
La rivoluzione del Neolitico
 
I fenici
I feniciI fenici
I fenici
 
Hittiti
HittitiHittiti
Hittiti
 

Viewers also liked

Glideidell'olimpo
Glideidell'olimpoGlideidell'olimpo
Glideidell'olimpo
roberta822
 
Mitologia greca
Mitologia grecaMitologia greca
Mitologia greca
icmassazza
 
Mitologiagreca
MitologiagrecaMitologiagreca
Mitologiagreca
xronda
 
Viaggio d’istruzione a Metaponto e Policoro
Viaggio d’istruzione a Metaponto e Policoro Viaggio d’istruzione a Metaponto e Policoro
Viaggio d’istruzione a Metaponto e Policoro
newanna
 
Storia = grecia IX - VIII sec. a.c
Storia = grecia IX - VIII sec. a.cStoria = grecia IX - VIII sec. a.c
Storia = grecia IX - VIII sec. a.c
Andrea Nasonte
 
Merged document
Merged documentMerged document
Merged document
nadiacbass
 
Asian Architecture Case Study
Asian Architecture Case StudyAsian Architecture Case Study
Asian Architecture Case Study
nadiacbass
 
A travellers guide to leh ladhak
A travellers guide to leh ladhakA travellers guide to leh ladhak
A travellers guide to leh ladhak
Priyanka9989
 

Viewers also liked (17)

Glideidell'olimpo
Glideidell'olimpoGlideidell'olimpo
Glideidell'olimpo
 
Mitologia greca
Mitologia grecaMitologia greca
Mitologia greca
 
Mitologiagreca
MitologiagrecaMitologiagreca
Mitologiagreca
 
Le Divinita’ Greche Nadia Giusta
Le Divinita’ Greche Nadia GiustaLe Divinita’ Greche Nadia Giusta
Le Divinita’ Greche Nadia Giusta
 
Mito-Lezione per una quinta elementare
Mito-Lezione per una quinta elementareMito-Lezione per una quinta elementare
Mito-Lezione per una quinta elementare
 
Progetto Trinacria
Progetto TrinacriaProgetto Trinacria
Progetto Trinacria
 
Antica Grecia
Antica GreciaAntica Grecia
Antica Grecia
 
Arabi, Ungari e Normanni
Arabi, Ungari e NormanniArabi, Ungari e Normanni
Arabi, Ungari e Normanni
 
I normanni: un viaggio dalla Scandinavia alla Sicilia parte II
I normanni: un viaggio dalla Scandinavia alla Sicilia parte III normanni: un viaggio dalla Scandinavia alla Sicilia parte II
I normanni: un viaggio dalla Scandinavia alla Sicilia parte II
 
Viaggio d’istruzione a Metaponto e Policoro
Viaggio d’istruzione a Metaponto e Policoro Viaggio d’istruzione a Metaponto e Policoro
Viaggio d’istruzione a Metaponto e Policoro
 
Storia = grecia IX - VIII sec. a.c
Storia = grecia IX - VIII sec. a.cStoria = grecia IX - VIII sec. a.c
Storia = grecia IX - VIII sec. a.c
 
Merged document
Merged documentMerged document
Merged document
 
WORKING EXPEREINCE AR. HAJEEDAR
WORKING EXPEREINCE AR. HAJEEDARWORKING EXPEREINCE AR. HAJEEDAR
WORKING EXPEREINCE AR. HAJEEDAR
 
Asian Architecture Case Study
Asian Architecture Case StudyAsian Architecture Case Study
Asian Architecture Case Study
 
Sleepbetter 140601175522-phpapp02
Sleepbetter 140601175522-phpapp02Sleepbetter 140601175522-phpapp02
Sleepbetter 140601175522-phpapp02
 
A travellers guide to leh ladhak
A travellers guide to leh ladhakA travellers guide to leh ladhak
A travellers guide to leh ladhak
 
L1
L1L1
L1
 

Similar to Gli dei dell'olimpo (20)

Epica iliade
Epica iliadeEpica iliade
Epica iliade
 
Epica iliade
Epica iliadeEpica iliade
Epica iliade
 
Iliade il contesto
Iliade   il contestoIliade   il contesto
Iliade il contesto
 
Ares
AresAres
Ares
 
Il mito dal mito d’europa all’unità europea
Il mito dal mito d’europa all’unità europeaIl mito dal mito d’europa all’unità europea
Il mito dal mito d’europa all’unità europea
 
L'effetto di-egitto-sulla-religione-della-grecia
L'effetto di-egitto-sulla-religione-della-greciaL'effetto di-egitto-sulla-religione-della-grecia
L'effetto di-egitto-sulla-religione-della-grecia
 
Ade,dio degli inferi
Ade,dio degli inferiAde,dio degli inferi
Ade,dio degli inferi
 
Le Dodici Fatiche Di Ercole
Le Dodici Fatiche Di ErcoleLe Dodici Fatiche Di Ercole
Le Dodici Fatiche Di Ercole
 
Le Dodici Fatiche Di Ercole
Le Dodici Fatiche Di ErcoleLe Dodici Fatiche Di Ercole
Le Dodici Fatiche Di Ercole
 
Zeus
ZeusZeus
Zeus
 
L’iliade
L’iliadeL’iliade
L’iliade
 
Gli dei
Gli deiGli dei
Gli dei
 
Poema epico
Poema epicoPoema epico
Poema epico
 
L'effetto di-egitto-sulla-religione-della-grecia
L'effetto di-egitto-sulla-religione-della-greciaL'effetto di-egitto-sulla-religione-della-grecia
L'effetto di-egitto-sulla-religione-della-grecia
 
Borgarello
BorgarelloBorgarello
Borgarello
 
L’iliade
L’iliadeL’iliade
L’iliade
 
dioniso.pptx
dioniso.pptxdioniso.pptx
dioniso.pptx
 
Il mito e l'iliade
Il mito e l'iliadeIl mito e l'iliade
Il mito e l'iliade
 
Il Mito E Il Poema. Il Proemio Dell Iliade
Il Mito E Il Poema. Il Proemio Dell IliadeIl Mito E Il Poema. Il Proemio Dell Iliade
Il Mito E Il Poema. Il Proemio Dell Iliade
 
Teseo e il minotauro 2
Teseo e il minotauro 2Teseo e il minotauro 2
Teseo e il minotauro 2
 

Gli dei dell'olimpo

  • 2. Venerati dagli antichi Greci, gli Deidell'Olimpo, venivano immaginati con le sembianze umane e con abitudini di vita simili a quella degli uomini. Vivevano sul Monte Olimpoe le nuvole che avvolgevano la cima impediva agli uomini di vederli. avevano qualità e poteri sovrumani, ma possedevano anche difetti come gli umani.
  • 3. Spesso le loro storie personali si intrecciavano con quelle degli umani sia nelle vicende amorose, che in quelle in cui gli uomini si combattevano per vincere una guerra. Quando volevano erano pronti anche ad andare in aiuto e a proteggere coloro che dimostravano di essere valorosi.
  • 4. I DODICI DEI PRINCIPALI, DETTI “OLIMPI” ERANO: ZEUS hERA ARTEMIDE APOLLO ATHENA ARES POSEIDONE AFRODITE EFESTO hEstia Hermes demetra
  • 5. Zeus Tra tutte le divinità zeus è la più importante in quanto è considerato non solo il padre di tutti gli dei, ma anche dell’intero genere umano. egli rappresenta il Dio del cielo, delle piogge, colui che richiama le nubi, scaglia i fulmini e si ode con la voce del tuono.
  • 6. hERA moglie di zeus, quindi regina degli dei e degli uomini, è la dea del matrimonio. ARTEMIDE sorella gemella di Apollo, è la Dea della caccia, della selvaggina e dei boschi.
  • 7. APOLLO fratello gemello di Artemide, è il Dio del sole, della medicina, della musica e delle profezie. E’ di solito rappresentato con una corona di alloro sul capo (simbolo di vittoria), ma anche con arco e cetra.
  • 8. Athena era la Dea della guerra giusta e della sapienza, dispensatrice di consigli e dotata di grande magnanimità. Viene Rappresentata in Piedi, vestita Di armatura Ed elmo. Impugna una lancia e sorregge Uno scudo. Ares ares Fratellastro di Atena, figlio di Zeus e di hEra, è il Dio della guerra. Si distingue da athena perché ama gli aspetti più sanguinari della battaglia.
  • 9. Poseidone fratello di Zeus, era il Dio del Mare, il protettore dei cavalli, colui che scatena i terremoti. il Suo simbolo è il tridente, con il quale scuote la terra e ne fa zampillare le sorgenti.
  • 10. afrodite Era la Dea dell’amore e della bellezza, si narra fosse nata dalla spuma del mare di Cipro. Efesto Considerato il fabbro degli Dei, è il Dio del Fuoco, della metallurgia, il protettore dei fabbri, degli artigiani e degli scultori dei metalli.
  • 11. HESTIA HERMES Era la Sorella di Zeus e rappresentava la Dea dei fuochi sacri E del focolare domestico. Figlio di zeus Era il Messaggero degli Dei. Veniva considerato il protettore dei viaggiatori, dei pastori e delle greggi.
  • 12. DEMETRA Era la Dea dell’agricoltura e dei raccolti, artefice delle stagioni, della vita e della morte, Protettrice delle leggi sacre.