SlideShare a Scribd company logo
GESTIRE
IL LAVORO
DA CASA
Riorganizza la tua attività
Consigli per PMI e professionisti.
1. RISPETTA LA NORMATIVA
• Invia ai dipendenti l’informativa
sulla salute e la sicurezza
• Invia al ministero del lavoro la
comunicazione sui dipendenti che
lavorano da casa
2. UTILIZZA GLI STRUMENTI DIGITALI IN SICUREZZA
• Definisci le modalità di accesso alla
rete aziendale con il
responsabile/consulente IT
• Fornisci le istruzioni di accesso ai
tuoi collaboratori
3. FORNISCI SUPPORTO TECNOLOGICO AI
COLLABORATORI
• Considera gli strumenti e le
competenze digitali di ognuno
• Fornisci assistenza a chi ne ha
bisogno
• Esplora i servizi di connettività e
supporto attualmente in promozione
4. RECUPERA TEMPO PER I PROGETTI CHE HAI
RIMANDATO
• Alcune attività sono ferme in questo
momento
• Anticipa alcuni progetti o avvia quelli
che hai rinviato
• Pensa in particolare a Marketing e
Formazione
5. INVESTI IN COMUNICAZIONE
• Chi lavora da casa può soffrire di
isolamento
• Tieniti in contatto con i collaboratori
per mantenere lo spirito di squadra
• Utilizza gli strumenti più adatti per
evitare distrazioni e interruzioni.
6. PIANIFICA IL LAVORO DEL GRUPPO
• I tuoi collaboratori avranno una
autonomia maggiore lavorando da
casa
• Dedica più tempo a pianificare le
attività da svolgere
• Comunica con chiarezza priorità e
obiettivi
7. MOSTRA MAGGIORE FIDUCIA
• Considera le difficoltà di chi lavora
da casa per la prima volta
• Tieni conto delle esigenze personali
e famigliari
• Concedi una maggiore flessibilità
negli orari e concentrati su risultati
ed obiettivi.
8. RIPENSA AI TUOI PROCESSI
• Il lavoro da casa “forzato” è una
occasione per rivedere le proprie
attività
• Coinvolgi nella riflessione i tuoi
collaboratori
• Pensa a come puoi svolgere certe
attività anche a distanza
9. MANTIENI I CONTATTI ANCHE ALL’ESTERNO
• Tieni in contatto con i tuoi clienti e
fornitori
• Comunica con più mezzi l’apertura o
la chiusura della tua attività
• Rafforza le tue relazioni e fatti sentire
presente
10. CHIEDI CONSIGLI E CONFRONTATI
• Informati da chi ha già esperienza
nell’organizzare il lavoro da casa
• Condividi le tue difficoltà ed i tuoi
risultati con altre aziende o
professionisti di fiducia
11. RICORDA QUELLO CHE AVRAI IMPARATO
• Al termine di questo momento,
sfrutta quello che avrai sperimentato
• Lo “smartworking” è molto di più che
lavoro da casa!
Andrea Aresca
+39 333 3498414
andrea@iltuotempoconsulting.it
www.iltuotempoconsulting.it
Se vuoi approfondire uno degli argomenti o hai bisogno
di supporto per implementare questi suggerimenti,
contattami!

More Related Content

Similar to GESTIRE IL LAVORO DA CASA

8 consigli per organizzare meeting virtuali davvero produttivi
8 consigli per organizzare meeting virtuali davvero produttivi8 consigli per organizzare meeting virtuali davvero produttivi
8 consigli per organizzare meeting virtuali davvero produttivi
Elisa Trippetti
 
Time Management per professionisti IT
Time Management per professionisti ITTime Management per professionisti IT
Time Management per professionisti IT
Alessio Bragadini
 
Biz miz o1 m8_u8.1_r2_s (ppt-f2f)_it
Biz miz o1 m8_u8.1_r2_s (ppt-f2f)_itBiz miz o1 m8_u8.1_r2_s (ppt-f2f)_it
Biz miz o1 m8_u8.1_r2_s (ppt-f2f)_it
EmanuelePristera
 
Agile Project Management - the Board Game workshop
Agile Project Management  - the Board Game workshopAgile Project Management  - the Board Game workshop
Agile Project Management - the Board Game workshop
Giulio Roggero
 
Implementare e gestire lo Smart Working
Implementare e gestire lo Smart WorkingImplementare e gestire lo Smart Working
Implementare e gestire lo Smart Working
Domenico Aloisi
 
Leonardo Lillo - Progettare lo Smart Working - Rinascita Digitale | DAY #15
Leonardo Lillo - Progettare lo Smart Working - Rinascita Digitale | DAY #15Leonardo Lillo - Progettare lo Smart Working - Rinascita Digitale | DAY #15
Leonardo Lillo - Progettare lo Smart Working - Rinascita Digitale | DAY #15
Stefano Saladino
 
Biz miz o1 m3_u3.2_r9_s(vl-sdl)_it
Biz miz o1 m3_u3.2_r9_s(vl-sdl)_itBiz miz o1 m3_u3.2_r9_s(vl-sdl)_it
Biz miz o1 m3_u3.2_r9_s(vl-sdl)_it
EmanuelePristera
 
Job Analysis
Job AnalysisJob Analysis
Job Analysis
VincenzoCasapulla
 
Cosa ho imparato trasformando software factory?
Cosa ho imparato trasformando software factory?Cosa ho imparato trasformando software factory?
Cosa ho imparato trasformando software factory?
Matteo Emili
 
Come creare un progetto eTwinning: consigli per la progettazione
Come creare un progetto eTwinning: consigli per la progettazioneCome creare un progetto eTwinning: consigli per la progettazione
Come creare un progetto eTwinning: consigli per la progettazione
alexandra tosi
 
Linked in professionisti-webinar-17ottobre
Linked in professionisti-webinar-17ottobreLinked in professionisti-webinar-17ottobre
Linked in professionisti-webinar-17ottobre
Leonardo Bellini
 
I principi fondamentali dello Smart Working
I principi fondamentali dello Smart WorkingI principi fondamentali dello Smart Working
I principi fondamentali dello Smart Working
Domenico Aloisi
 
Leader in tempi di emergenza
Leader in tempi di emergenzaLeader in tempi di emergenza
Leader in tempi di emergenza
olistica
 
1. Così adesso sei un Product Manager?
1. Così adesso sei un Product Manager?1. Così adesso sei un Product Manager?
1. Così adesso sei un Product Manager?
Manager.it
 
Project Management - Breve Introduzione
Project Management - Breve IntroduzioneProject Management - Breve Introduzione
Project Management - Breve Introduzione
Righetconsult
 
Relazione Giacomo Barbieri 25 novembre 2013 def
Relazione Giacomo Barbieri 25 novembre 2013 defRelazione Giacomo Barbieri 25 novembre 2013 def
Relazione Giacomo Barbieri 25 novembre 2013 def
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
PROJECT WORK E PCTO NEL NUOVO CONTESTO
PROJECT WORK E PCTO NEL NUOVO CONTESTOPROJECT WORK E PCTO NEL NUOVO CONTESTO
PROJECT WORK E PCTO NEL NUOVO CONTESTO
facc8
 
Social media employee advocacy
Social media employee advocacySocial media employee advocacy
Social media employee advocacy
Leonardo Bellini
 
PPP: Persone, Percorsi, Progetti - Barbara Trabucchi HR Manager Ipsos | ETAs...
PPP: Persone, Percorsi, Progetti - Barbara Trabucchi HR Manager Ipsos  | ETAs...PPP: Persone, Percorsi, Progetti - Barbara Trabucchi HR Manager Ipsos  | ETAs...
PPP: Persone, Percorsi, Progetti - Barbara Trabucchi HR Manager Ipsos | ETAs...
ETAss Formazione | Finanziamenti | Social Media
 
AC Startup - Come diventare imprenditore
AC Startup - Come diventare imprenditoreAC Startup - Come diventare imprenditore
AC Startup - Come diventare imprenditore
acquisireclienti
 

Similar to GESTIRE IL LAVORO DA CASA (20)

8 consigli per organizzare meeting virtuali davvero produttivi
8 consigli per organizzare meeting virtuali davvero produttivi8 consigli per organizzare meeting virtuali davvero produttivi
8 consigli per organizzare meeting virtuali davvero produttivi
 
Time Management per professionisti IT
Time Management per professionisti ITTime Management per professionisti IT
Time Management per professionisti IT
 
Biz miz o1 m8_u8.1_r2_s (ppt-f2f)_it
Biz miz o1 m8_u8.1_r2_s (ppt-f2f)_itBiz miz o1 m8_u8.1_r2_s (ppt-f2f)_it
Biz miz o1 m8_u8.1_r2_s (ppt-f2f)_it
 
Agile Project Management - the Board Game workshop
Agile Project Management  - the Board Game workshopAgile Project Management  - the Board Game workshop
Agile Project Management - the Board Game workshop
 
Implementare e gestire lo Smart Working
Implementare e gestire lo Smart WorkingImplementare e gestire lo Smart Working
Implementare e gestire lo Smart Working
 
Leonardo Lillo - Progettare lo Smart Working - Rinascita Digitale | DAY #15
Leonardo Lillo - Progettare lo Smart Working - Rinascita Digitale | DAY #15Leonardo Lillo - Progettare lo Smart Working - Rinascita Digitale | DAY #15
Leonardo Lillo - Progettare lo Smart Working - Rinascita Digitale | DAY #15
 
Biz miz o1 m3_u3.2_r9_s(vl-sdl)_it
Biz miz o1 m3_u3.2_r9_s(vl-sdl)_itBiz miz o1 m3_u3.2_r9_s(vl-sdl)_it
Biz miz o1 m3_u3.2_r9_s(vl-sdl)_it
 
Job Analysis
Job AnalysisJob Analysis
Job Analysis
 
Cosa ho imparato trasformando software factory?
Cosa ho imparato trasformando software factory?Cosa ho imparato trasformando software factory?
Cosa ho imparato trasformando software factory?
 
Come creare un progetto eTwinning: consigli per la progettazione
Come creare un progetto eTwinning: consigli per la progettazioneCome creare un progetto eTwinning: consigli per la progettazione
Come creare un progetto eTwinning: consigli per la progettazione
 
Linked in professionisti-webinar-17ottobre
Linked in professionisti-webinar-17ottobreLinked in professionisti-webinar-17ottobre
Linked in professionisti-webinar-17ottobre
 
I principi fondamentali dello Smart Working
I principi fondamentali dello Smart WorkingI principi fondamentali dello Smart Working
I principi fondamentali dello Smart Working
 
Leader in tempi di emergenza
Leader in tempi di emergenzaLeader in tempi di emergenza
Leader in tempi di emergenza
 
1. Così adesso sei un Product Manager?
1. Così adesso sei un Product Manager?1. Così adesso sei un Product Manager?
1. Così adesso sei un Product Manager?
 
Project Management - Breve Introduzione
Project Management - Breve IntroduzioneProject Management - Breve Introduzione
Project Management - Breve Introduzione
 
Relazione Giacomo Barbieri 25 novembre 2013 def
Relazione Giacomo Barbieri 25 novembre 2013 defRelazione Giacomo Barbieri 25 novembre 2013 def
Relazione Giacomo Barbieri 25 novembre 2013 def
 
PROJECT WORK E PCTO NEL NUOVO CONTESTO
PROJECT WORK E PCTO NEL NUOVO CONTESTOPROJECT WORK E PCTO NEL NUOVO CONTESTO
PROJECT WORK E PCTO NEL NUOVO CONTESTO
 
Social media employee advocacy
Social media employee advocacySocial media employee advocacy
Social media employee advocacy
 
PPP: Persone, Percorsi, Progetti - Barbara Trabucchi HR Manager Ipsos | ETAs...
PPP: Persone, Percorsi, Progetti - Barbara Trabucchi HR Manager Ipsos  | ETAs...PPP: Persone, Percorsi, Progetti - Barbara Trabucchi HR Manager Ipsos  | ETAs...
PPP: Persone, Percorsi, Progetti - Barbara Trabucchi HR Manager Ipsos | ETAs...
 
AC Startup - Come diventare imprenditore
AC Startup - Come diventare imprenditoreAC Startup - Come diventare imprenditore
AC Startup - Come diventare imprenditore
 

More from Andrea Aresca

Lo Smart Working non è sempre così "smart"
Lo Smart Working non è sempre così "smart"Lo Smart Working non è sempre così "smart"
Lo Smart Working non è sempre così "smart"
Andrea Aresca
 
Organizza le tue comunicazioni digitali
Organizza le tue comunicazioni digitaliOrganizza le tue comunicazioni digitali
Organizza le tue comunicazioni digitali
Andrea Aresca
 
Time Management in Your Studies
Time Management in Your StudiesTime Management in Your Studies
Time Management in Your Studies
Andrea Aresca
 
Time out! Inizia a gestire il tuo tempo
Time out! Inizia a gestire il tuo tempoTime out! Inizia a gestire il tuo tempo
Time out! Inizia a gestire il tuo tempo
Andrea Aresca
 
Time Management for Students
Time Management for StudentsTime Management for Students
Time Management for Students
Andrea Aresca
 
Time Management for Students
Time Management for StudentsTime Management for Students
Time Management for Students
Andrea Aresca
 

More from Andrea Aresca (6)

Lo Smart Working non è sempre così "smart"
Lo Smart Working non è sempre così "smart"Lo Smart Working non è sempre così "smart"
Lo Smart Working non è sempre così "smart"
 
Organizza le tue comunicazioni digitali
Organizza le tue comunicazioni digitaliOrganizza le tue comunicazioni digitali
Organizza le tue comunicazioni digitali
 
Time Management in Your Studies
Time Management in Your StudiesTime Management in Your Studies
Time Management in Your Studies
 
Time out! Inizia a gestire il tuo tempo
Time out! Inizia a gestire il tuo tempoTime out! Inizia a gestire il tuo tempo
Time out! Inizia a gestire il tuo tempo
 
Time Management for Students
Time Management for StudentsTime Management for Students
Time Management for Students
 
Time Management for Students
Time Management for StudentsTime Management for Students
Time Management for Students
 

GESTIRE IL LAVORO DA CASA

  • 1. GESTIRE IL LAVORO DA CASA Riorganizza la tua attività Consigli per PMI e professionisti.
  • 2. 1. RISPETTA LA NORMATIVA • Invia ai dipendenti l’informativa sulla salute e la sicurezza • Invia al ministero del lavoro la comunicazione sui dipendenti che lavorano da casa
  • 3. 2. UTILIZZA GLI STRUMENTI DIGITALI IN SICUREZZA • Definisci le modalità di accesso alla rete aziendale con il responsabile/consulente IT • Fornisci le istruzioni di accesso ai tuoi collaboratori
  • 4. 3. FORNISCI SUPPORTO TECNOLOGICO AI COLLABORATORI • Considera gli strumenti e le competenze digitali di ognuno • Fornisci assistenza a chi ne ha bisogno • Esplora i servizi di connettività e supporto attualmente in promozione
  • 5. 4. RECUPERA TEMPO PER I PROGETTI CHE HAI RIMANDATO • Alcune attività sono ferme in questo momento • Anticipa alcuni progetti o avvia quelli che hai rinviato • Pensa in particolare a Marketing e Formazione
  • 6. 5. INVESTI IN COMUNICAZIONE • Chi lavora da casa può soffrire di isolamento • Tieniti in contatto con i collaboratori per mantenere lo spirito di squadra • Utilizza gli strumenti più adatti per evitare distrazioni e interruzioni.
  • 7. 6. PIANIFICA IL LAVORO DEL GRUPPO • I tuoi collaboratori avranno una autonomia maggiore lavorando da casa • Dedica più tempo a pianificare le attività da svolgere • Comunica con chiarezza priorità e obiettivi
  • 8. 7. MOSTRA MAGGIORE FIDUCIA • Considera le difficoltà di chi lavora da casa per la prima volta • Tieni conto delle esigenze personali e famigliari • Concedi una maggiore flessibilità negli orari e concentrati su risultati ed obiettivi.
  • 9. 8. RIPENSA AI TUOI PROCESSI • Il lavoro da casa “forzato” è una occasione per rivedere le proprie attività • Coinvolgi nella riflessione i tuoi collaboratori • Pensa a come puoi svolgere certe attività anche a distanza
  • 10. 9. MANTIENI I CONTATTI ANCHE ALL’ESTERNO • Tieni in contatto con i tuoi clienti e fornitori • Comunica con più mezzi l’apertura o la chiusura della tua attività • Rafforza le tue relazioni e fatti sentire presente
  • 11. 10. CHIEDI CONSIGLI E CONFRONTATI • Informati da chi ha già esperienza nell’organizzare il lavoro da casa • Condividi le tue difficoltà ed i tuoi risultati con altre aziende o professionisti di fiducia
  • 12. 11. RICORDA QUELLO CHE AVRAI IMPARATO • Al termine di questo momento, sfrutta quello che avrai sperimentato • Lo “smartworking” è molto di più che lavoro da casa!
  • 13. Andrea Aresca +39 333 3498414 andrea@iltuotempoconsulting.it www.iltuotempoconsulting.it Se vuoi approfondire uno degli argomenti o hai bisogno di supporto per implementare questi suggerimenti, contattami!